DL 18 OTTOBRE 2012, N. 179 ( DL SVILUPPO-BIS ) GIUSTIZIA DIGITALE - MODIFICHE ALLA LEGGE FALLIMENTARE E AL D.LGS. N. 270/99



Documenti analoghi
ODCEC DI MANTOVA - COMMISSIONE PROCEDURE CONCORSUALI - SCHEDE DI DIRITTO CONCORSUALE N. 01/2014


Avv. Giorgio Cesare Amerio Avv. Giuseppe Vitrani PROCESSO TELEMATICO LE ESECUZIONI INDIVIDUALI E CONCORSUALI

LE MODALITA OPERATIVE NEI: FALLIMENTI CONCORDATI PREVENTIVI AMMINISTRAZIONI STRAORDINARIE LIQUIDAZIONI COATTE AMMINISTRATIVE.

LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE GLI ADEMPIMENTI NEI CONFRONTI DEL REGISTRO DELLE IMPRESE

CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA UFFICIO REGISTRO IMPRESE LE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE

Documento. n. 31. Obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali

Posta Elettronica Certificata

FIRENZE - GIOVEDÌ 14 MARZO 2013

COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA RIFORMA DEL PROCESSO ESECUTIVO D.L.132/2014

Comune di Palagianello Provincia di Taranto

TRIBUNALE DI ROMA AVVISO EX ART.92 L.F. FALLIMENTO <<numero ed anno del fallimento>> << Società fallita>>

IL PROCESSO TELEMATICO DEL LAVORO. Avv. Daniela Muradore

LE FASI DEL CONCORDATO PREVENTIVO ALLA LUCE DELL ULTIMA RIFORMA LEGISLATIVA IL CONCORDATO PREVENTIVO

LE NOVITA DEL PROCESSO ESECUTIVO. Il Decreto Legge 132/2014 convertito con modifiche dalla legge 162/2014

Data aggiornamento: 16 gennaio 2014

Rilevanza legale dei documenti sul web, rivoluzione per fusioni e scissioni

Articolo 44 (Obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali)

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense.

f e r d i n a n d o b o c c i a

L ABC DEL PCT. Notizie sul Processo Civile Telematico applicato alle procedure concorsuali.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

Comune di Montagnareale Provincia di Messina

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

LE NOVITÀ IN TEMA DI CONCORDATO PREVENTIVO. RIFLESSI SULLA CLASSIFICAZIONE PER QUALITÀ DEL CREDITO DEI DEBITORI.

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 16/E. OGGETTO: Risposte a quesiti in materia di controllo delle compensazioni Iva Nuovo canale di assistenza dedicato

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

Circolare N.27 del 23 febbraio Certificati di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro

Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE FALLIMENTARE ORDINANZA. nel procedimento n /2009 RG, avente ad oggetto: accertamento tecnico preventivo, e vertente

Comune di SANTO STEFANO DEL SOLE. Provincia di AVELLINO REGOLAMENTO. Albo Pretorio ON-LINE. Approvato con Delibera di G.C. n 29 del 03/03/2011.

Le nuove modalità di comunicazione per il lavoro intermittente

COMUNE DI CUTRO Provincia di Crotone Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RISCOSSIONI

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER L ACCESSO RADIOFONICO E TELEVISIVO ALLE TRASMISSIONI REGIONALI DELLA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO RADIOTELEVISIVO PUBBLICO (RAI)

Città di Lecce REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLA TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres.

L.R. 5/2012, artt. 11 e 33 B.U.R. 1/7/2015, n. 26. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 giugno 2015, n. 0117/Pres.

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

Federico Minio Puntoced s.a.s. Dottore Commercialista di Cambi Laura & c.

Documento per la consultazione

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

Processo Civile Telematico per Procedure Concorsuali ed Esecutive. 30 Giugno 2014 LE NOVITA


e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE

Prot. n Livorno, 20 Luglio 2011

CONVENZIONE PER IL SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DA PARTE DEI FORNITORI DEL COMUNE DI MONZA

La gestione documentale nel Codice delle Amministrazioni Digitali

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 17 OTTOBRE 2014

AZIENDA SANITARIA LOCALE SALERNO. Servizio Raccolta ed Elaborazione dati (ICT) Servizio Affari Generali <<<<<<<<>>>>>>>>>>>>

LA NOTIFICA ESEGUITA DALL AVVOCATO

DURC e Certificazione dei Crediti nei confronti della P.A.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

TRIBERTI COLOMBO & ASSOCIATI AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO

Quadro normativo di riferimento. Avv. Marco Scialdone - marcoscialdone@gmail.com scialdone@pec.studiolegalefd.it BLOG:

Regolamento disciplinante la richiesta, l esame, l opinamento e il rilascio dei pareri di congruità

Le modalità di liquidazione dei crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie;

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEGLI ACCERTAMENTI CON ADESIONE DEL CONTRIBUENTE

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche

TRIBUNALE DI FIRENZE

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile Unità Stralcio

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico - Uff.

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 5702 PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali: De Corato e Dotti.

I.P.A.B. COLLEREALE - MESSINA AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO E TRATTATIVA PRIVATA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO ELENCO DELLE

Avviso di posticipazione dell assemblea ordinaria e straordinaria

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

COMPITI E RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE:

COMUNE DI RIESI. (Provincia di Caltanissetta) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. Articoli del Regolamento

Regolamento per l utilizzo temporaneo della Palestra scolastica. Il Consiglio D Istituto

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

PRIME INDICAZIONI OPERATIVE CONSEGUENTI ALL ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO LEGGE 179/2012 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DELLA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI VARESE

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

PROCESSO CIVILE TELEMATICO L ABC DEL PCT

Transcript:

DL 18 OTTOBRE 2012, N. 179 ( DL SVILUPPO-BIS ) GIUSTIZIA DIGITALE - MODIFICHE ALLA LEGGE FALLIMENTARE E AL D.LGS. N. 270/99 Le modifiche introdotte dal DL Sviluppo bis in materia concorsuale riguardano: l attuazione di un più generale progetto di giustizia digitale che nel settore specifico coinvolge le comunicazioni a mezzo posta elettronica certificata ( PEC ) tra la cancelleria, i creditori, il commissario giudiziale ed il curatore, incidendo anche sulle modalità di presentazione delle domande di ammissione al passivo; alcune limitate modifiche che riguardano termini processuali: (i) la previsione di un termine massimo di quarantacinque giorni tra la data di deposito del ricorso per la dichiarazione di fallimento e la data dell udienza; (ii) la previsione di un termine di cinque giorni prima dell udienza di verifica del passivo (e non più fino all udienza) per la presentazione da parte dei creditori di integrazioni alla propria domanda; (iii) la previsione che le osservazioni o contestazioni al rendiconto del curatore fallimentare devono essere presentate entro un termine di cinque giorni prima dell udienza fissata per la discussione del conto (e non più fino all udienza); e (iv) l anticipazione del termine entro il quale il commissario giudiziale nel concordato preventivo deve depositare e comunicare ai creditori la propria relazione sulla proposta del debitore, da tre a dieci giorni prima dell adunanza alla quale i creditori sono chiamati ad esprimere il voto sulla proposta. L intervento del legislatore riguarda le procedure di concordato preventivo, di fallimento (ivi incluso il concordato fallimentare), di liquidazione coatta amministrativa e di amministrazione straordinaria. 1. Le novità nel procedimento per la dichiarazione di fallimento Le modifiche riguardano l art. 15 l.fall. ed in particolare le modalità di notificazione del ricorso per la dichiarazione di fallimento e del decreto di convocazione del debitore. Oltre alle modalità di notificazione telematica all indirizzo PEC del debitore, la novità riguarda l iniziativa stessa della notificazione che non è più rimessa alla parte istante, ma è curata direttamente dalla cancelleria. È poi previsto un termine massimo (di carattere naturalmente ordinatorio, trattandosi di provvedimento che deve essere assunto dal tribunale) che deve intercorrere tra il deposito del ricorso e la data dell udienza. Per quanto riguarda la notifica a mezzo PEC, l indirizzo del debitore è quello risultante dal registro delle imprese, trattandosi di imprenditore che deve essere appunto iscritto: per gli imprenditori individuali l obbligo è introdotto dallo stesso DL Sviluppo bis (c.d. Agenda Digitale) e per le società è già in vigore, in forza dell art. 16, comma 6, del D.L. n. 185/08, sin dal novembre 2011. In caso di impossibilità materiale di notifica telematica, è comunque esclusa la previgente modalità di notificazione a mezzo dell ufficiale giudiziario secondo le regole del codice di procedura civile: si deve infatti provvedere di persona a norma dell articolo 107 del D.P.R. n. 1229/1959 (ordinamento degli ufficiali giudiziari) e cioè a mezzo del servizio postale. Qualora anche questa modalità non abbia esito, è prevista la notificazione a mezzo deposito nella casa comunale della sede risultante dal registro delle imprese: in questo caso non si applica la disciplina dell art. 140 c.p.c. che prevede l avviso del deposito anche a mezzo di raccomandata, mentre è espressamente disposto che la notificazione si ritiene perfezionata al momento stesso del deposito. 1

La ragione della nuova disciplina, come indica la relazione illustrativa, va individuata nell opportunità di accelerare le modalità di notifica, alla luce dell esperienza secondo cui essa richiede spesso tempi lunghi, incompatibili con le esigenze del procedimento. Ciò si verifica quando presso la sede legale non vi è più alcun soggetto abilitato a ricevere l atto, ma anche quando la notifica è eseguita a mezzo del servizio postale, con conseguente necessità di attendere la ricezione dell avviso di ricevimento. Inoltre spesso non è reperibile neanche il legale rappresentante sicché frequente è la necessità di disporre un differimento dell udienza prefallimentare. In sostanza, sono poste a carico del debitore le conseguenze del mancato adempimento all obbligo di dotarsi di indirizzo PEC risultante dal registro delle imprese e di rendersi comunque reperibile presso la sede sociale. 2. Le novità relative alle comunicazioni ed alle relazioni del curatore fallimentare Le modifiche riguardano in prima battuta l avviso che il curatore è tenuto ad inviare ai creditori ai sensi dell art. 92 l.fall. in merito alla partecipazione al concorso, con la presentazione della domanda di ammissione al passivo. Il curatore dovrà inviare la comunicazione a mezzo PEC, ove l indirizzo dei destinatari risulti dal registro delle imprese, ovvero dall Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti istituito dallo stesso DL Sviluppo bis. In ogni altro caso (ivi compresi i casi in cui la comunicazione telematica non venga effettuata per causa imputabile al destinatario), la comunicazione del curatore è effettuata a mezzo lettera raccomandata o telefax presso la sede dell impresa o la residenza del creditore. La prima comunicazione del curatore deve contenere in ogni caso l indicazione dell indirizzo PEC dello stesso curatore, nonché l avviso al creditore che sarà tenuto a sua volta a comunicare al curatore il proprio indirizzo PEC con la domanda di ammissione al passivo, indirizzo che sarà utilizzato per tutte le successive comunicazioni. Il DL Sviluppo bis introduce un nuovo art. 31-bis l.fall. nel quale è racchiusa una nuova disposizione generale che riguarda tutte le comunicazioni a cui il curatore è tenuto dalla legge, da effettuarsi a mezzo PEC all indirizzo comunicato dai creditori secondo quanto previsto dall art. 92 l.fall. come modificato dallo stesso DL Sviluppo bis. Stante l avviso già ricevuto in proposito dai creditori circa le conseguenze della mancata comunicazione dell indirizzo PEC, è previsto che in caso di impossibilità di procedere con modalità telematica per causa imputabile al destinatario, tutte le comunicazioni sono eseguite esclusivamente con deposito nella cancelleria. Per quanto riguarda la relazione del curatore ai sensi dell art. 33 l.fall., le modifiche riguardano non solo la modalità di comunicazione degli aggiornamenti semestrali di cui all ultimo comma, ma anche l obbligo di trasmissione degli stessi a tutti i creditori e non soltanto ai componenti del comitato dei creditori, con il risultato di aumentare sensibilmente la trasparenza dell attività gestoria del curatore. 3. Le novità nella verifica del passivo fallimentare e nella ripartizione dell attivo Per quanto riguarda la domanda di ammissione al passivo, il secondo comma dell art. 93 l.fall. (così come l art. 101 l.fall. per le domande tardive) viene modificato nel senso di prevedere non soltanto modalità di formazione e comunicazione telematica del ricorso, ma anche un diverso destinatario: il ricorso infatti non dovrà più essere depositato od inviato alla cancelleria del tribunale, ma direttamente al curatore all indirizzo PEC dallo stesso comunicato. Viene così sgravata la cancelleria da pesanti oneri di gestione delle domande dei creditori, ma allo stesso tempo si impone come unica possibile modalità di presentazione quella telematica, che potrebbe non essere agevolmente usufruibile da tutti i creditori, specie dai non imprenditori. Ciò in particolare quanto alla formazione stessa del ricorso secondo le previsioni degli artt. 21 o 22 del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell amministrazione digitale). 2

Le modalità di comunicazione telematica si estendono alla fase successiva del procedimento, con la previsione che il curatore non si debba limitare a depositare il progetto di stato passivo in cancelleria, ma lo debba inviare a mezzo PEC a tutti i creditori istanti, che non saranno così onerati di alcuna attività per averne conoscenza. La modifica sostanziale riguarda anche il termine (in precedenza fino all udienza) entro il quale i creditori, sempre con modalità telematiche, dovranno inviare direttamente al curatore (e non più depositare in cancelleria) osservazioni scritte e documenti integrativi, resi necessari dalle conclusioni assunte dal curatore stesso in merito alla domanda di ammissione. Il termine è ora fissato in cinque giorni prima dell udienza. Viene informatizzata anche la comunicazione da parte del curatore dell esito della verifica (art. 97 l.fall. per le domande tempestive e art. 101 l.fall. per le domande tardive), nel senso che lo stato passivo non dovrà più essere esaminato dal creditore accedendo alla cancelleria, ma sarà direttamente inviato dal curatore a mezzo PEC secondo la nuova regola generale di cui all art. 31-bis l.fall. Più limitate le modifiche in tema di ripartizione dell attivo, prevedendosi all art. 110 l.fall. unicamente le modalità di comunicazione a mezzo PEC del progetto di riparto. 4. Le novità in tema di rendiconto del curatore fallimentare Le modifiche apportate all art. 116 l.fall. in tema di rendiconto del curatore si pongono in coerenza con quelle relative alla verifica del passivo, nel senso che (i) la comunicazione dell avvenuto deposito del conto deve essere eseguita dal curatore a tutti i creditori a mezzo PEC, (ii) la comunicazione deve contenere copia del rendiconto, sollevando i creditori dall onere dell accesso alla cancelleria, e (iii) le osservazioni o contestazioni al rendiconto del curatore fallimentare devono essere presentate entro un termine di cinque giorni prima dell udienza fissata per la discussione del conto e non più fino all udienza stessa. Per quanto riguarda la comunicazione al fallito, diversamente da quanto disposto dall art. 15 l.fall., è prevista come modalità alternativa a quella telematica, nel caso in cui questa non sia possibile, unicamente quella dell invio di lettera raccomandata: si deve ritenere comunque applicabile l ulteriore modalità residuale, prevista per regola generale dal nuovo art. 31-bis l.fall., del deposito nella cancelleria. 5. Le novità nel concordato fallimentare e nel procedimento di esdebitazione Le modifiche relative al concordato fallimentare agli artt. 125 e 129 l.fall. sono limitate alle modalità di comunicazione telematica, relativamente (i) all indicazione da parte del terzo proponente del concordato del proprio indirizzo PEC ove ricevere le comunicazioni, (ii) alla comunicazione a mezzo PEC da parte del curatore al proponente ed ai creditori dissenzienti dell approvazione della proposta, mentre per il fallito è prevista come modalità alternativa a quella telematica, nel caso in cui questa non sia possibile, unicamente quella dell invio di lettera raccomandata (si deve ritenere comunque applicabile l ulteriore modalità residuale, prevista per regola generale dal nuovo art. 31-bis l.fall., del deposito nella cancelleria). Restano quindi le forme precedenti di cui all art. 26 l.fall. per la richiesta di omologazione e per la proposizione delle opposizioni all omologa da parte dei creditori e di eventuali interessati. La disciplina dell esdebitazione è modificata solo per quanto riguarda (art. 143 l.fall.) la comunicazione a mezzo PEC ai creditori del ricorso con cui il debitore richiede il beneficio e del decreto del tribunale. 3

6. Le novità nel concordato preventivo Viene esteso l obbligo di comunicazione telematica anche per gli organi della procedura di concordato preventivo e per i creditori. Si prevede, infatti, che l avviso ai creditori sia effettuato, da parte del commissario giudiziale, a mezzo PEC se l indirizzo del destinatario risulta dal registro delle imprese ovvero dall Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti istituito dallo stesso DL Sviluppo bis (in ogni altro caso mediante posta o telefax). L avviso deve contenere, oltre all indicazione dell indirizzo PEC dello stesso commissario giudiziale, l invito ai creditori ad indicare entro quindici giorni il proprio indirizzo PEC e l assunzione dell onere di comunicare eventuali variazioni del medesimo. È conseguentemente stabilito che, in caso di mancata indicazione dell indirizzo PEC, ovvero in caso di mancato recapito del messaggio PEC, le comunicazioni avverranno mediante deposito in cancelleria. Per quanto riguarda la relazione del commissario giudiziale sulla proposta del debitore, le modifiche riguardano non solo l onere di invio direttamente a tutti i creditori e mezzo PEC (e non più, quindi, del solo deposito in cancelleria), ma anche l anticipazione del termine entro il quale il commissario giudiziale deve depositare e comunicare la propria relazione, che passa da tre giorni a dieci giorni prima dell adunanza alla quale i creditori sono chiamati ad esprimere il voto sulla proposta. Ulteriore modifica nel concordato preventivo riguarda (art. 173 l.fall.) la comunicazione del commissario giudiziale in merito all emersione di fatti che possano condurre alla revoca dell ammissione alla procedura, che deve essere inviata a tutti i creditori a mezzo PEC. Infine, nel caso di concordato con cessione dei beni, è estesa al liquidatore giudiziale la nuova disposizione di cui all ultimo comma dell art. 33 l.fall. in tema di relazione semestrale, da comunicare al commissario giudiziale e da questo ai creditori a mezzo PEC. 7. Le novità nella liquidazione coatta amministrativa e nell amministrazione straordinaria Le modifiche introdotte nella disciplina della liquidazione coatta amministrativa ricalcano quelle previste per il fallimento. L art. 205 è innovato sul modello dell art. 33 l.fall. per quanto riguarda le relazioni semestrali del commissario liquidatore. L art. 207 l.fall., secondo il meccanismo già illustrato, prevede oggi l obbligo del commissario liquidatore di comunicare il suo indirizzo PEC invitando i creditori a comunicare il loro e avvertendoli che le successive comunicazioni avverano solo tramite PEC e che se la comunicazione con tale mezzo sarà impossibile per causa imputabile al destinatario le comunicazioni stesse saranno eseguite mediante deposito in cancelleria. Anche per i creditori e i terzi che non hanno ricevuto la comunicazione di cui all art. 207 l.fall. è prevista (art. 208 l.fall.) la possibilità di chiedere il riconoscimento dei propri crediti e la restituzione dei propri beni mediante lettera raccomandata che contenga l indicazione del proprio indirizzo PEC. Nel medesimo ambito si collocano le modifiche agli articoli 209, 213 e 214 l.fall., limitate alle modalità di comunicazione per via telematica. Anche le modifiche ad alcune norme del d.lgs. 8 luglio 1999 n. 270 in tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza si limitano all utilizzo della PEC per le comunicazioni da parte del commissario giudiziale e le istanze dei creditori per il riconoscimento delle proprie ragioni. In particolare, l art. 22 (avviso ai creditori per l accertamento del passivo) prevede la comunicazione a mezzo PEC o con lettera raccomandata per i soggetti che non sono tenuti per legge ad avere un indirizzo di PEC, ma con l invito anche per questi ultimi di munirsi del predetto, avvertendoli che, in caso contrario, le comunicazioni saranno valide mediante deposito in cancelleria. L art. 28 (relazione del commissario giudiziale) prevede che la comunicazione, da parte del commissario, della relazione ai creditori e ai terzi titolari di diritti avvenga ai sensi dell art. 22, come modificato. 4

L art. 59 (comunicazione al tribunale del programma autorizzato) introduce l uso della PEC, ai sensi dell art. 22, per le comunicazioni che la norma prevede. Infine, l art. 61 (esecuzione del programma) e l art. 75 (bilancio finale della procedura e rendiconto del commissario straordinario), esplicitamente richiamano le modalità di comunicazione di cui all art. 22. 8. L entrata in vigore della nuova disciplina L entrata in vigore della nuova disciplina è differenziato: 1. le modifiche relative all istruttoria prefallimentare si applicheranno solo ai procedimenti introdotti dopo il 31 dicembre 2013: è stata qui prevista una lunga vacatio legis, in considerazione del fatto che la nuova disciplina riguarda la notificazione stessa al debitore di cui viene chiesta la dichiarazione di fallimento del ricorso presentato dai creditori o dal pubblico ministero e quindi una maggiore cautela appare certamente adeguata; 2. tutte le altre modifiche sono invece applicabili anche alle procedure concorsuali pendenti alla data di entrata in vigore del DL Sviluppo bis, fissata al 20 ottobre 2012, a condizione tuttavia che alla stessa data non siano ancora state effettuate le comunicazioni ai creditori in merito all apertura della procedura e così rispettivamente: a. da parte del curatore fallimentare ai sensi dell art. 92 l.fall., con invito a presentare le domande di ammissione al passivo; b. da parte del commissario giudiziale nella procedura di concordato preventivo ai sensi dell art. 171 l.fall., con invito ad esprimere il voto sulla proposta del debitore all adunanza dei creditori; c. da parte del commissario liquidatore nella procedura di liquidazione coatta amministrativa ai sensi dell art. 207 l.fall., con comunicazione degli importi risultanti a credito; d. da parte del commissario giudiziale nella procedura di amministrazione straordinaria ai sensi dell art. 22 del d.lgs. 8 luglio 1999, n. 270, con avviso delle disposizioni della sentenza dichiarativa dello stato di insolvenza che riguardano la verifica del passivo. 3. nel caso in cui invece sia già stata effettuata la comunicazione, per le procedure pendenti l entrata in vigore è differita al 31 ottobre 2013, con obbligo per il curatore, il commissario liquidatore ed il commissario giudiziale di comunicare ai creditori entro il 30 giugno 2013 il proprio indirizzo PEC, invitandoli a comunicare a loro volta, entro tre mesi, il proprio indirizzo PEC al quale ricevere tutte le comunicazioni relative alla procedura, con avviso che in difetto le comunicazioni saranno eseguite esclusivamente mediante deposito in cancelleria. 5