INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

Nome / Cognome Annabella Prisco

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Panigati Anna Rosa (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonanno Patrizia Data di nascita 01/11/1955. Dirigente Amministrativo

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Indirizzo L. GO L. LORIA N. 3 Telefono Tel Funzionario Direttivo Amministrativo Categoria D5

F O R M A T O P E R I L

LEONARDA GRECO S. GIUSEPPE MOSCATI, N. 3, B22, 89040, CAULONIA MARINA, ITALIA. commercio.cauloniaçlibero.it


F O R M A T O E U R O P E O

Dal al Comune di Napoli Piazza Municipio

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE BURALLI MARIA CRISTINA. Nome

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria

Cinzia Padolecchia. Curriculum Vitae. numero telefonico dell ufficio. fax dell ufficio Data di nascita 06 dicembre 1958

ROMBINI GIUSEPPE.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

F O R M A T O E U R O P E O

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di:

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FELICE PENNACCHIO. Nome e Cognome. Indirizzo e domicilio. Telefono. Fax.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico

Nome Sara Vaccaro Indirizzo Via della Peschiera, n. 90 Anagni (FR) Telefono


Formato europeo per il curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI TRIPI GIUSEPPA ROSARIA VIA ROCCO CHINNICI N. 16, TERMINI IMERESE (PA) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB)

Giovanni Fernando Massa

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ROSANNA CAGNETTA


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Comune di Napoli Piazza Municipio

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii)

da luglio 2009 Comune di Lecce Via Rubichi 1

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

INFORMAZIONI PERSONALI Antonella Giannini Corso Garibaldi, Lucca

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Tel

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Comune di Paternò

Schema di curriculum vitae.

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Profilo Professionale Funzionario Direttivo D3/3 Amministrazione di appartenenza.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Date (da a) Dal 1976 al 1977 ha prestato il servizio militare Date (da a) Dal 1977 al 1978

CELLAURO DANIELA MARIA CALTANISSETTA. CLL DLM 65E50 B429D

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO TIPO DI AZIENDA O SETTORE TIPO DI IMPIEGO

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali

Cecilia Corelli. Data di nascita 16/07/1968. posizione organizzativa Coordinamento Sportelli Unici. Numero telefonico dell ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

F O R M A T O E U R O P E O

Allegato 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

FEDERICI, LUIGI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI. Nome.

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese



F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii)

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRI ANTONELLA Telefono 0669619406 (uff.) Fax 06 69619336 E-mail antonella.ferri@comune.roma.it Nazionalità Data di nascita italiana 03.10.1958 ROMA ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Qualifica e livello attuali Principali mansioni e responsabilità DAL 22.04.1987 AD OGGI Comune di Roma Municipio Roma XIX Piazza S. Maria della Pietà, 5 Pad. 29 Azienda Pubblica Settore Enti Locali Impiegato Amministrativo a Tempo indeterminato Funzionario Amministrativo D4 Dal 2 ottobre 2012, (D.D. n. 1673/12), ad oggi, incaricata di P.O. presso U.O.A. nei Servizi SUAP, entrate di competenza e COSAP Attività Produttive gestione del procedimento per il rilascio delle autorizzazioni (Commercio fisso, commercio su aree pubbliche, pubblici esercizi, Artigianato, Affissioni e Pubblicità); Gestione Entrate di competenza- attività tributaria e imposizione pubblicitaria-gestione del Canone Occupazioni Spazi e Aree Pubbliche COSAP e dell Imposta comunale Pubblicità ICP, contenzioso tributario. Dal 13 luglio 2012 (D.D. n. 1225), incarico di Responsabile del Servio SUAP - Commercio Dal 1 giugno 2012 (O.d.S. n. 10/2012), a seguito di riassegnazione al Municipio 19 da parte del Dipartimento Risorse umane, ascritta al Servizio Suap dell U.O.A. Dal 6 ottobre 2011 al 31 maggio 2012 incaricata quale Coordinatore presso l Ufficio Decentrato di Censimento n. 23. Dal 7 aprile 2009, (O. di S. n. 15/09), al 5 ottobre 2011, assegnata all U.O.S.E.C.S. - Servizio Sociale del Municipio XIX quale Responsabile del Procedimento Amministrativo di: (dalle date indicate in calce):

- Calcolo contributo individuale per ricoveri in Residenza Sanitaria Assistita (D.G.R. 380/10) dal 05.05.2011; - Progetto Sportello Scuola-Famiglia, calcolo e D.D. di liquidazione delle competenze (con DURC e Pro soluto) dal 05.05.2011 ; - Rilascio Tessere Mense Sociali per adulti indigenti dal 05.05.2011 ; - Progetto Segretariato Sociale, calcolo e D.D. liquidazione delle competenze dal 05.05.2011 ; - Osservatorio Sociale e Monitoraggio dal 05.05.2011 ; - Incarico per il trattamento dei dati personali afferenti nell ambito di competenza dal 24.02.2011; - Referente per i procedimenti Amministrativi del Servizio Sociale in assenza della P.O. dal 25.01.2010; - D.I.A. Ludoteche private (L.R. 18/02) dal 25.01.2010; - Segreteria della Commissione Valutativa per il rilascio dello Spazio Sosta Personalizzato e istruttoria delle istanze dal 25.01.2010; - Presidente della Commissione Valutativa per il rilascio Spazio Sosta Personalizzata ad Invalidi dal 25.01.2010; - Commissione interdisciplinare per il rilascio delle Autorizzazioni Amministrative di cui alla L.R. 41/2003 - dal 25.01.2010; - Autorizzazioni Amministrative Strutture Socioassistenziali per anziani e minori (Istituti, Case di riposo, gruppi appartamento, case famiglia ecc.), di cui alla L.R. 41/03, calcolo contributo individuale e istruttoria di inserimento, calcolo e D.D. di liquidazione delle competenze ai diversi Istituti (con DURC e Pro soluto), vigilanza annuale sulla permanenza dei requisiti autorizzativi dal 27 maggio 2009 ; - Membro Equipe Tecnica intersettoriale Progetto Globale (parametri della D.C.C. 154/97), D.D. liquidazione dei contributi per disagio sociale, HIV, ragazze madri ecc. - dal 27 maggio 2009 ; - Istruttoria, calcolo e D.D. liquidazione contributi Emergenza Abitativa (Del. C.C. 163/98) - dal 27 maggio 2009 ;

- Istruttoria, calcolo e D.D. liquidazione contributi Bonus Gas (Del. G.C. 468/07) dal 10.09.2009; Membro Commissione Tecnico Amministrativa per la valutazione delle offerte pervenute a seguito di avviso pubblico relativo a: - Progetto Servizio Municipale di Teleassistenza 26.05.2011; - Progetto Centro di Aggregazione Giovanile 26.05.2011; - Servizio Centro Ricreativo estivo 23.06.2010; - Progetto Borse Lavoro per persone svantaggiate 23.06.2010; - Servizio Mensa a domicilio per anziani 10.02.2010; - Progetto Attività motoria in acqua per anziani 10.02.2010; - Affidamento manifestazioni sportive Corsa campestre, Biciclettando, Torneo di bocce, Sport anch io, Pesca sportiva - 21.01.2010; - Realizzazione di soggiorni di vacanza presso località marine, termali e montane 12.05.2009. Dal 10 agosto 2007 (D.D. n. 1511/2007) al 6 aprile 2009, assegnata al Servizio Anagrafico e Demografico del Municipio Roma XIX quale Responsabile del Servizio e Responsabile del Procedimento in assenza della P.O. Dal 17 febbraio 2004 (O. di S. n. 2/04) al 9 agosto 2007, assegnata all Ufficio Commercio del Municipio Roma XIX quale Responsabile del Servizio per i settori Commercio Aree Pubbliche, Esercizi di Vicinato, Attività Artigianali, Pubblici Esercizi, Licenze ex D.P.R. 616/77, Abusivismo Commerciale, Barbieri e Parrucchieri; - Ruolo di Tutor nell ambito del Progetto Nuclei di Analisi Territoriale QCS del Dipartimento XV dal 27.09.2006; - Responsabile del Procedimento Amministrativo del S.U.A.P. (Commercio e Pubblicità) - dal 10.05.2005;

Responsabile del Procedimento dell Ufficio Commercio in assenza della P.O. dal 01.03.2004; Dal 2 luglio 2002 (O. di S. Prot. 37756) al 16 febbraio 2004, assegnata al Servizio Demografico (Cambi di residenza e di abitazione, dichiarazioni sostitutive, TARSU), quale Responsabile del Servizio. Il 17.12.2002 immessa nella qualifica di Istruttore Direttivo D1, a seguito di concorso. Il 10.10.2001 incaricata quale Coordinatore presso l Ufficio Decentrato di Censimento n. 36. Dal 25 ottobre 1996 al 9 ottobre 2001, a seguito di trasferimento dal Municipio XVIII, viene assegnata all Ufficio Commercio del Municipio Roma XIX, settore Pubblici Esercizi e licenze ex D.P.R. 616/77. Dalla metà del 1991 al 24 ottobre 1996, a seguito di trasferimento al Municipio XVIII, viene assegnata all Ufficio Commercio, settore Pubblici Esercizi e licenze ex D.P.R. 616/77. Dal 19 settembre 1989 alla metà del 1991, viene assegnata all Ufficio Commercio, Pubblici Esercizi e licenze ex D.P.R. 616/77. settore Il 27 aprile 1987 immessa nella qualifica di Istruttore Amministrativo - C1 - a seguito di concorso e assegnata all Ufficio Carte di Identità della XIX Circoscrizione fino al 18 settembre 1989. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio Formazione Professionale Laurea in Psicologia conseguita l 8 marzo 1984 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con la votazione di 110/110 e lode. 6 maggio 2008: Corso di formazione in sede Saper comunicare per migliorare il servizio al cittadino tenuto dalla CONEXA. 23 maggio 2007: partecipa al corso di formazione Il nuovo Bersani tra semplificazioni e sburocratizzazioni per l avvio di attività produttive nell ambito del Progetto CSI Community Sportelli Impresa (FORMEZ). 26 maggio 2006: incontro presso la X Unità Organizzativa SUAP del Dip. VIII sulla procedura semplificata per il rilascio del N.O. Impatto Acustico Ambientale. Aprile 2006: Corso di formazione e approfondimento sul nuovo Regolamento attività di estetica del Servizio Formazione del Dipartimento VIII. Dal 16 gennaio 2006: corso di formazione di 150 ore sulle Innovazioni legislative della P.A., organizzato da Pragma nell ambito dell offerta formativa regionale - Formazione individuale Sistema Lazio - presso il Municipio VIII. 12 dicembre 2005: Corso di formazione in sede sui Rischi specifici D. Lgs 626/94 14 ottobre 2005: corso aggiornamento Professionale sulla Disciplina dell Artigianato nell ambito della Formazione Decentrata 2005 del Servizio Formazione del Dipartimento VIII Legge 433/85; L.R. 17/99 e disciplina delle attività artigianali secondo le L. 46/90, L.122/92 e L. 82/94; Nozioni di diritto societario in riferimento alla disciplina delle attività artigianali; Manualistica operativa sull Artigianato; Legge 241/90 integrata con L. 80/05 relativamente alla D.I.A. e al procedimento istruttorio. Settembre 2005: quale membro del Gruppo di lavoro dell Associazione Vigile Amico, pubblica sul relativo sito internet (ww.vigileamico.it), nelle pagine di approfondimento dirette alla formazione del personale della Polizia Municipale, un articolo sulla valutazione della superficie di vendita per le diverse tipologie commerciali.

Dal 14 marzo al 1 aprile 2005: corso di formazione Azioni di formazione in comunicazione nella Pubblica Amministrazione degli Enti locali della Regione Lazio, durata 90 ore, sulla L. 150/2000 Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni. 31 gennaio 2005: Seminario sulla Comunicazione di avvio al procedimento amministrativo presso la Scuola di Polizia Municipale X Municipio Dal 14 al 26 gennaio 2005: corso di aggiornamento Professionale sulla Disciplina del Commercio nell ambito della Formazione Decentrata 2004 del Servizio di Formazione del Dipartimento VIII Approfondimento sulle problematiche attinenti ai Circoli Privati Approfondimento sulle problematiche attinenti il Commercio su Aree Pubbliche. 16 giugno 2004: ritorno d aula del corso La disciplina sul commercio, proposta Formativa 2003 del Dipartimento VIII. Dal marzo 2004 al 5 aprile 2004: Corso di Formazione Analisi dei bisogni formativi dei Quadri e rilevazione delle attitudini e competenze tenuto dalla CONEXA in sede. Dal 15 marzo al 9 aprile 2004: partecipa al Corso di Formazione Sviluppo delle competenze manageriali dei Quadri del Municipio 19, tenuto in sede dalla CONEXA. 3 Marzo 2004: inclusa nel Progetto di E- Government G.P. & D. Gestione Processi e Documentazione della S.U.A.P, in attuazione del Regolamento Organizzativo dello Sportello Unico delle Attività Produttive (Corso di formazione organizzato dal Dipartimento VIII e il Segretariato Generale Ufficio Controllo Interno nell anno 2000). 16 febbraio 2004: Corso di formazione in sede sul Nuovo regime delle Dichiarazioni Inizio Attività tenuto dal Prof. Montini. 11 dicembre 2003: nominata con D.D. n. 2408 membro del Gruppo di Lavoro incaricato del Progetto Miglioramento dell efficacia del servizio al cittadino attraverso il miglioramento della comunicazione interna, tenuto presso il Municipio XIX dalla Conexa; 20 giugno 2003: sostiene la prova di verifica finale al corso di formazione di 100 ore per i Quadri del Comune di Roma ITACA con esito altamente positivo, sui seguenti argomenti - Modelli e logiche organizzative dell Ente Locale - Formazione e gestione delle risorse umane - Gestione delle risorse economiche e controllo di gestione - Gestione dei servizi pubblici locali - Sviluppo e marketing territoriale. 9 dicembre 2002: riceve l attestato di partecipazione ai Censimenti Generali del 2001, per l incarico di Coordinatore proficuamente svolto dopo l idoneità al Corso di Formazione per Rilevatori, Coordinatori e Responsabili U.D.C., tenuto dal Dipartimento I e Dipartimento XVII. Aprile 2001: partecipa in sede al Corso di Formazione sul Sistema Informativo Contabile Generale curato dalla Ragioneria Generale. Anno 2001: Presso il SUAP VII U.O. partecipa al Gruppo di lavoro incaricato di predisporre modulistica, documentazione e specifiche tecniche per l apertura di sale da gioco e videogiochi. Anno 2000: - partecipa al corso di formazione sul Regolamento Organizzativo dello Sportello Unico delle Attività Produttive organizzato dal Dipartimento VIII e il Segretariato Generale Ufficio Controllo Interno; - propone un Progetto di Produttività per l Ufficio Commercio su Progettazione e realizzazione di un archivio informatico delle attività commerciali ; Anno 1999: partecipa a seminari di approfondimento e confronto tenuti presso la XVI Circoscrizione con rappresentanti dell Avvocatura, del Dipartimento VIII, del Comando Polizia Municipale e delle altre Circoscrizioni. Anno 1998:

Partecipa al Progetto L Organizzazione per la Qualità progmosso dall Ufficio di Controllo Interno del Segretariato Generale per il miglioramento della qualità dei servizi Circoscrizionali, con il compito di analizzare i procedimenti operativi in uso presso l Ufficio Commercio Circ.le, di proporre revisioni qualitative e ipotesi di miglioramento in collaborazione con consulenti esterni (KPMG Consulting S.p.A) specializzati nell ottimizzazione e l informatizzazione dei processi in uso presso Enti pubblici e privati. Anno 1997: - Partecipa ad un Progetto Circoscrizionale per la creazione di un manuale operativo, propedeutico all apertura dello Sportello Unico del Commercio, con schede analitiche sulla documentazione ed il procedimento istruttorio previsto per le diverse attività commerciali; - Collabora con l Ufficio Relazioni con il Pubblico e la Direzione U.O.A. alla realizzazione della Carta d Identità Circoscrizionale, curando la scheda dell Uff. Commercio; - Partecipa al Corso di Formazione L Organizzazione per la qualità proposto dall Ufficio di Controllo Interno del Segretariato Generale e tenuto dalla KPMG Consulting S.p.A. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PATENTINO EUROPEO COMPUTER ( ECDL) CONSEGUITO NEL 2008 PATENTE O PATENTI Tipo B Roma, 19 luglio 2011 Antonella Ferri MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONO BUONO BUONO