RELAZIONE ATTIVITA 2011

Documenti analoghi
N Data Occasione Organizzatore

1 03/01/2007 Turriaco: Consegna Calandario Bisiac a Maier Circolo Brandl

Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi RELAZIONE ATTIVITA 2010

Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi RELAZIONE ATTIVITA 2009

COMUNE DI RUDA Provincia di Udine ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ELENCO RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

/ MOSTRA DI PRESEPI LOCALE DELLA PRO LOCO A CURA DELLA PRO LOCO

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

Il Sistema bibliotecario e le Biblioteche in rete: i dati statistici del Sistema Bibliotecario Provincia di Gorizia

PROVINCIA DI PORDENONE PROGETTO CHARLEROI

da «Il barone rampante» Italo Calvino

CON IL PATROCINIO DI Comune di Bellaria Igea Marina, Provincia di Rimini e Regione Emilia Romagna. L Associazione Culturale Riminese FERMENTO ETNICO

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

PIANO DELLE GITE E VISITE D ISTRUZIONE A.S. 2015/2016

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Abstract NaturalmenteGO verso un ecomuseo diffuso

Natale in Monferrato "Nadal an Munfrà"

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Calendario Eventi a Vo' - Anno Gennaio 2016

TOPPO 2010 RELAZIONE PREPARATORIA

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CLUB EX ALLIEVI ONFA ONLUS

CALENDARIO RAGGRUPPAMENTI PRIMI CALCI e PICCOLI AMICI FASE AUTUNNALE 2017/ ^ Giornata : Sabato 21 Ottobre 2017

ALBO BENEFICIARI - AREA SPORTIVA E CULTURALE

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

CENTRO D INFORMAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

Le PAROLE di FRANCESCO

Coro Polifonico ROMA TRE. Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A e

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO

CALENDARIO RAGGRUPPAMENTI PRIMI CALCI e PICCOLI AMICI FASE AUTUNNALE 2016/ ^ Giornata : Sabato 22 Ottobre 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 54 DEL 24/02/2017 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

Comunicato stampa. Per un Natale di solidarietà e partecipazione : il calendario degli appuntamenti di fine ed inizio anno

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 229 Prot /2012 adottata nella seduta del 12 dicembre 2012

MANIFESTAZIONI NATALIZIE 2008 SPETTACOLO TEATRALE "FORSE C'E' ANCORA UNA SPERANZA" RECITAL "DON BOSCO" MANIFESTAZIONE NATALIZIA"VINCERE DONANDO"

Glauco Spanghero Responsabile del Dipartimento di Gorizia di ARPA FVG

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico

in agenda E la Festa continua

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus+ a Lecco

Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi RELAZIONE ATTIVITA 2007

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Allegato B. A) B e C ) D) Denominazione rich. amm. conc. rich. amm. conc. rich. amm. conc.

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Programma Eventi di Natale 2009

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Il Progetto CORINFESTIVAL

Recite davanti al presepe e benedizione dei bambini (h.15 le classi di Catechismo della Parrocchia)

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

PROVINCIA DI GORIZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA OGGETTO:

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

...un ricco calendario di eventi. culturali e di intrattenimento

Natale a Putignano tra cultura, tradizione e spettacolo. Scritto da La Redazione Mercoledì 03 Dicembre :47

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO

CALENDARIO RAGGRUPPAMENTI PICCOLI AMICI FASE PRIMAVERILE 2014/ ^ Giornata : Sabato 21 Marzo ^ Giornata : Domenica 22 Marzo 2015

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

RADUNO ALPINI TRIVENETO E ADUNATA NAZIONALE DELLA JULIA GORIZIA 17, 18 E 19 GIUGNO 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE E DELLE MANIFESTAZIONI

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

PARROCCHIA SAN BERNARDO

aire /-re capri f wwwkaireartecapriit

secondi da vivere senza fiato

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

01. Sabato 26 Gennaio -- ore 19,30 Cena sociale e ballo popolare con ROSOLINO presso Centro Civico.

Città di Minerbio Provincia di Bologna

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

NEWSLETTER DEL PROGETTO EUROPEO RECALL - RECALLING THE ROMA AND SINTI HOLOCAUST: PATHS INSIDE THE MEMORY

FEBBRAIO DOM 16 - FESTA DELL AMMALATO Il Movimento Pensionati ed Anzianoi organizza una messa presso la chiesa di Moscheri e Grostolada in Auditorium.

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

Di seguito il programma degli eventi che si svolgeranno nell area del Parco Nazionale dell Alta Murgia PULIAMO IL MONDO NEL PARCO DELL'ALTA MURGIA

Beneficiario e dati fiscali Servizio Responsabile

1011 Associazione Oltre Meccanica 1.150,00 Servizi ludici-culturali-popolari rivolto alle Scuole Locali

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

Dal 23 aprile al 4 maggio 2008

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

COMUNICATO STAMPA. Rho, febbraio 2010 Un cordiale saluto. Arch. Dario Ferrari. Progetto vincitore

Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda'' il pubblico in sala

ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO

CURRICULUM VITAE. 07/ 95 Diploma di ragioniere programmatore conseguito all I.T.C. G.R. Carli di

The royal family tree

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO CALENDARIO ATTIVITA' ANNO 2016

NATALE 2015 A SANT ELPIDIO A MARE

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

Programma Carnevale 2009

Puglia City Tour. con il sostegno dell'assessorato alla Cultura.

Su cosa abbiamo lavorato fino ad ora?

Assessorato alla Cultura. presenta il programma: MAGIA DEL NATALE

Sommario Rassegna Stampa

GENNAIO DATA DOVE ORARIO E MANIFESTAZIONE A CURA DI

Transcript:

Tradizionali Bisiachi RELAZIONE ATTIVITA 2011 L anno 2011 ha impegnato il Gruppo intensamente in progetti di una certa rilevanza, primo tra tutti la collaborazione con l Amministrazione Comunale di Turriaco nella definizione del ricco calendario di appuntamenti celebrativi dell Unità d Italia Centocinquanta. Note di Costituzione 2011, che ci ha visto protagonisti di alcuni eventi e coordinatori tecnici dell intero programma. Nonostante questa attività straordinaria siamo riusciti a rispettare il programma previsto portando a termine gli ambiziosi obiettivi che ci eravamo prefissati. Particolarmente importante è stato poter contare sulla nostra sede che ci ha agevolato nello svolgimento di tutte le nostre attività sociali, musicali ed educative. Dobbiamo certamente ringraziare chi ha sostenuto, anche economicamente, il nostro Gruppo: in primo luogo la Regione FVG, la Provincia di Gorizia, i Comuni di Turriaco, San Canzian d Isonzo, Ronchi dei Legionari, Staranzano e Grado, nonché l USCI e la Fondazione Carigo, ma è in particolare ai nostri 350 soci che va riconosciuto il merito di aver reso possibile l attuazione concreta del programma, attraverso l aiuto fattivo, il supporto morale, ed un sostanzioso autofinanziamento. La fatica di quest anno intenso è stata ampiamente ricompensata da un importante riconoscimento ufficiale: in occasione della ricorrenza del Centocinauantenario dell Unità d Italia, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ci ha riconosciuto Gruppo di Musica Popolare e Amatoriale di interesse nazionale. L attestato ci è stato consegnato dal Sindaco in Consiglio Comunale il 13 dicembre 2011. I settori più rilevanti della nostra attività annuale sono evidenziati qui di seguito: EVENTI ESPOSITIVI E SPETTACOLI Una parte molto importante dell impegno del Gruppo è stata rivolta all organizzazione di eventi culturali di rilevo nei settori artistici, etnografici e storico-sociali. Abbiamo iniziato l anno espositivo con Voci di donna Una storia d amore tutta per me, personale di Marina Legovini, da noi promossa ed organizzata in collaborazione con la Provincia di Gorizia, presso la Sala del Consiglio Provinciale, dal 2 al 16 marzo; la serie di racconti pittorici dal forte impatto emotivo si è ben collocata all interno del calendario per la Giornata Internazionale della Donna. Nell ambito degli eventi organizzati per il 150 anniversario dell Unità d Italia, abbiamo esposto la preziosa collezione di bambole della signora Renata Dri in due mostre dall allestimento singolare: Dall Alpe a Sicilia L Unità d Italia attraverso le tradizioni regionali presso la Sala Consiliare di Turriaco dal 19 marzo al 17 aprile ed E pluribus unum: sfumature dell Unità presso l Auditorium San Rocco di Grado, in collaborazione con l Amministrazione Comunale, dal 23 aprile all 8 maggio. In mostra una raccolta di bambole antiche e di grande pregio, vestite con i costumi popolari provenienti da tutte le regioni italiane, che ben si presta a rappresentare la varietà delle tradizioni che compongono la nostra nazione. Le bambole, realizzate in materiali eterogenei, dalla porcellana al tessuto, dalla cartapesta al legno, sono tutti pezzi unici ed i preziosi costumi rivelano, nei particolari delle stoffe, dei ricami e dei merletti, tutta la cura e la meticolosità di un lavoro artigianale commissionato in ciascun luogo di origine del costume. La collezione ha riscosso un notevole successo di pubblico, riscontrando ampio gradimento da parte dei rappresentanti istituzionali e, in occasione della nostra Relazione Anno 2011 - Pagina 1 di 8

Tradizionali Bisiachi trasferta a Sofia in luglio, è stata presentata all ambasciatore italiano, dottor Benazzo, che ha incaricato il Presidente dell Istituto Italiano di Cultura di provvedere ad ospitare la mostra in Bulgaria nel 2012; inoltre siamo stati contattati anche dal capo di Gabinetto della regione FVG per l allestimento dell esposizione presso la sede del Consiglio Regionale a Trieste nei prossimi mesi. La nostra sede ha ospitato dal 23 maggio al 10 giugno La psiche e l intimo: biancheria femminile del XIX secolo e la curiosità suscitata ci ha spinto a riproporre l angolo espositivo a novembre. Dal 16 al 20 giugno l associazione Kärntner Bildungswerk di Klagenfurt ha allestito presso la sede municipale di Villaco una singolare mostra dedicata ai copricapo dei costumi tradizionali e ci ha invitato ad esporre anche i nostri tra gli 80 esemplari provenienti dall Austria e dalle regioni limitrofe. Stand espositivi sono stati organizzati come al solito, secondo necessità e disponibilità, in occasione delle nostre trasferte in Italia e all estero, per la promozione delle tradizioni e dei prodotti regionali. In novembre l Associazione fra le Pro Loco regionali ci ha invitato ad allestire, presso il quartiere fieristico di Udine, in occasione di Idea Natale, una grande ambientazione bisiaca intorno al tema della Natività. Inoltre, la natività Cestai, che era stata presentata per la prima volta nel 2009 presso Villa Manin e nel 2010 era esposta in Consiglio Regionale, ci è stata quest anno richiesta dalla Pro Loco di Sutrio per la rassegna Borghi e Presepi. In Sala Consiliare a Turriaco, abbiamo voluto affiancare alla piccola natività di pupe de straz un origianale albero in legno con singolari decorazioni: le pupete bisiache. Per la valorizzazione dei talenti locali, abbiamo voluto presentare alla 3a rassegna d arte presepiale di Villa Manin a Passariano la natività Radici, manufatto di Giuliano Ceccone, autore poliedrico che sa dar vita a forme nuove partendo da materiali esistenti, in questo caso una radice portata a valle dalle acque dell Isonzo. Nell ambito del calendario di eventi per i 150 anni di Unità d Italia abbiamo organizzato diversi spettacoli musicali e teatrali: il 12 aprile a Turriaco e l 8 maggio a Grado abbiamo ospitato il Coro Verdi di Ronchi dei Legionari nella cornice delle nostre mostre; i cori Kraški Dom di Monrupino e Sant Ignazio di Gorizia sono stati nostri ospiti a Turriaco nella serata del 16 aprile dedicata a Il racconto dei Canti della Grande Guerra di Roberto Todero; infine, sempre a Turriaco, il 29 maggio la compagnia Grado Teatro ha messo in scena lo spettacolo Istria Terra amata La cisterna. Per la ricorrenza di Santa Cecilia, il 22 novembre, abbiamo organizzato, in collaborazione con il Coro Parrocchiale, un concerto di musica sacra con la partecipazione del Coro Polifonico Claudio Monteverdi di Ruda. ATTIVITA CORALE, MUSICALE E COREUTICA L attività del coro è andata via via intensificandosi negli ultimi anni, arricchendo il proprio repertorio ed aumentando le occasioni di esibizione sia in Italia che all estero, pur mantenendo la propria specializzazione in canto, musica e ballo popolare nella fortunata formula dello Singspiel. Aver ricevuto l importante riconoscimento dal ministero per i Beni e le Attività Culturali assume per noi anche il valore di incoraggiamento a proseguire nel percorso scelto sin dall inizio dell attività corale. Relazione Anno 2011 - Pagina 2 di 8

Tradizionali Bisiachi Il nostro repertorio comprende attualmente una varietà di canti tradizionali regionali ed internazionali; anche i canti degli Italiani d Austria nel Litorale sono rielaborazioni di arie popolari, cantate dai soldati ma anche da coloro che rimanevano a casa; e canti popolari sono anche le carole natalizie che proponiamo nei nostri spettacoli dell Avvento. Con il repertorio di canti tradizionali ci siamo esibiti, oltre che in diverse occasioni in regione, anche in Austria, Slovenia e Bulgaria, dove abbiamo partecipato all appuntamento folcloristico di Arbanasi. Con i canti militari, abbiamo partecipato, tra l altro, agli spettacoli organizzati per i 150 anni di Unità d Italia a Turriaco ed Aquileia, e per le rievocazioni storiche di Gorizia e la Storia e di Most Na Soči in Slovenia. Questo particolare filone continua a riscuotere interesse anche da parte dei media ed in marzo Rai Radio Uno ha presentato il nostro libro di canti militari con un intervista in una trasmissione in diretta. Carole Natalizie sono state presentate, oltre che in ambito locale, anche a Bolzano nell ambtio di Nativitas calendario di appuntamenti a cura dell USCI FVG. Particolare soddisfazione ci sta procurando il coro dei bambini, diretto dalla maestra Caterina Biasiol, frutto del corso di propedeutica corale, musicale e coreutica Junior Singing Club. Il Piccolo Coro si è esibito in prestigiose occasioni, meritandosi il plauso degli spettatori per la preparazione e per la motivazione dimostrata. Insieme a loro abbiamo aperto il Cantafestival de la Bisiacaria in Teatro a Monfalcone intonando l Inno d Italia. Nel corso dell anno siamo riusciti a dotare di costume anche il coro dei piccoli. PROGETTI EDUCATIVI Come programmato, nell ambito della consolidata collaborazione con la scuola di lingue English Alive di Brighton (UK), abbiamo proposto in giugno e novembre i corsi intensivi full immersion di inglese per studenti ed adulti che hanno registrato, come al solito, buona partecipazione ed elevato gradimento. Inoltre abbiamo intensificato i corsi English for Kids rivolti ai ragazzi dai 9 ai 14 anni con l insegnante madrelingua Sally Ann Berridge ed abbiamo avviato, grazie alla disponibilità della stessa insegnante, e su richiesta diretta degli interessati, un corso di conversazione per adulti Ciacolemo in English che ha avuto un affluenza considerevole a conferma di una esigenza evidentemente sentita nel Mandamento. SVILUPPO TURISTICO FVG L attività economicamente più impegnativa per il nostro Gruppo rimane anche quest anno il progetto di promozione itinerante che è lo strumento attraverso il quale possiamo diffondere la conoscenza delle peculiarità culturali, paesaggistiche e produttive del nostro territorio, valorizzando in questo modo l immagine della nostra regione in Italia e all estero. Nelle nostre trasferte sono innumerevoli le occasioni di incontro e di scambio nelle quali il costume si dimostra in grado di agevolare i contatti, sollecitare l interesse dei media e stimolare la curiosità del pubblico a tutti i livelli; diventa pertanto semplice utilizzare questo canale per distribuire materiali informativi ed illustrativi utili alla promozione turistica. Oltre alle sfilate internazionali di Kamnik e Villaco ed agli altri appuntamenti in Austria e Slovenia, particolarmente rilevante, nella trasferta Bulgara, è stato il ricevimento presso l Ambasciata d Italia a Sofia, dove il coro è stato invitato ad esibirsi. Relazione Anno 2011 - Pagina 3 di 8

Tradizionali Bisiachi MERCATINO DIFFUSO Giovedì 8 dicembre si è tenuta a Turriaco la seconda edizione del Mercatino Diffuso, da noi organizzato in collaborazione con l Amministrazione Comunale, anche nell ottica della promozione del nostro paese. L iniziativa, ispirata alla consolidata tradizione anglosassone, si prefigge lo scopo principale di permettere ai privati cittadini di vendere, barattare, regalare oggetti di proprietà, senza alcuna formalità burocratica, direttamente nel cortile di casa propria. Oggi più che mai ciò ha un particolare significato ecologico-ambientale in quanto spinta alla pratica del riutilizzo ed alla prevenzione della produzione di rifiuti. L evento ha avuto anche quest anno un ottima risposta da parte degli espositori ed anche dei visitatori, confermando le potenzialità della proposta. PROGETTO VARIETA L attività di volontariato solidale del coro presso le case di riposo, con il coinvolgimento di due giovani con sindrome di Down, si è evoluta nel corso del 2011 nel progetto VariEtà con interventi costanti di intrattenimento musicale e corale in ben 9 strutture protette: Gorizia, Lucinico, Cormons, Gradisca, Ronchi, Fogliano, Pieris, Grado, S.Giovanni al Natisone. Inoltre, siamo stati presenti anche presso il CISI a Begliano ed abbiamo presentato il nostro progetto all ISIS Pertini di Monfalcone con il preciso intento di sensibilizzare i giovani alle buone pratiche del volontariato ma anche di proporre un possibile percorso di inserimento lavorativo di soggetti con sindrome di Down nell ambito dell attività di animazione per gli anziani. PUPA BISIACA Una pupa bisiaca è stata donata all ambasciatore d Italia a Sofia dott. Stefano Benazzo, al quale è stata anche consegnata la nostra nuova brochure, tradotta per l occasione in lingua bulgara dal dottor Assen Marcevski, presente assieme al Presidente della Società Dante Alighieri dott. Aurelio Donati e al Direttore dell Istituto Italiano di Cultura dott.ssa Anna Amendolagine al nostro ricevimento nella Residenza dell Ambasciata. In quell occasione sono stati consegnati alcuni prestigiosi volumi per conto della Regione FVG, oltre naturalmente a pubblicazione di cultura locale ed al nostro vin bisiac. Una seconda pupa bisiaca è stata donata ad una delegazione di Giuliani nel Mondo proveniente da Pirassununga (Brasile) che ci ha fatto visita in ottobre e che è interessata a riprodurre il costume bisiac per le occasioni celebrative. ULTERIORE ATTIVITA SOCIALE Anche quest anno il gruppo ha collaborato con numerose associazioni, parrocchie, istituti privati ed enti pubblici per iniziative culturali di diverso tipo ed in diverse località, a testimonianza del riconoscimento del nostro ruolo di rappresentanza sovra comunale. Gli appuntamenti in costume sono stati complessivamente 87. Inoltre, abbiamo proseguito la nostra attività sociale anche attraverso le visite guidate con mete in Italia, Austria e Slovenia che rappresentano un momento di aggregazione tra i soci ed un occasione di arricchimento culturale. Tra le visite del 2011 vale la pena ricordare quella al Museo del Tricolore di Reggio Emilia organizzata nell ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell Unità d Italia. Segue l elenco dettagliato delle uscite ufficiali del Gruppo e del Piccolo Coro. Relazione Anno 2011 - Pagina 4 di 8

Tradizionali Bisiachi N Data Occasione 1 07/01/2011 Turriaco: 100 compleanno Maria Brumat 2 21/01/2011 Joannis: presentazione "1780-1918 " Esibizione coro Grado, auditorium Biagio Marin: incontro istriano; 3 12/02/2011 esibizione coro Doberdò del Lago: giornata della cultura slovena; 4 20/02/2011 esibizione coro MusicalMente SuperAbile: Monfalcone, ISIS Pertini - 5 23/02/2011 presentazione progetto 6 25/02/2011 7 26/02/2011 8 01/03/2011 9 02/03/2011 10 05/03/2011 11 08/03/2011 Ronchi dei Legionari: Le trincee della Grande Guerra; esibizione coro MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Fogliano - MusicalMente SuperAbile: Casa Serena Grado - Gorizia, sala del Consiglio Provinciale: Voci di donna, inaugurazione mostra Marina Legovini MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo La Ciase Cormons - MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Corradini Ronchi - 12 17/03/2011 Ronchi dei Legionari: Celebrazioni 150 Unità d'italia 13 19/03/2011 Turriaco, sala consiliare: inaugurazione Dall'Alpe a Sicilia Organizzatore Privati Comune Ruda Grado Teatro Associazione Culturale Jezero Comune di Doberdò del Lago ISIS Pertini Associazione Grigioverdi Comune di Ronchi dei Leg. Comune di Fogliano Redipuglia comune di Grado Provincia di Gorizia comune di Cormons Comune di Ronchi dei Legionari Comune di Ronchi dei Legionari 14 20/03/2011 Aquileia: Italia, 1861-2011 ; esibizione coro ANPI e Comune di Aquileia 15 21/03/2011 Trieste, Rai Radio 1: presentazione "1780-1918 " Rai 1 Regionale 16 24/03/2011 17 23/03/2010 18 30/03/2011 19 31/03/2011 20 01/04/2011 21 04/04/2011 MusicalMente SuperAbile: Casa Serena Grado - MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Corradini Ronchi dei Legionari - Scuola Primaria Turriaco Scuola Primaria Turriaco Scuola dell'infanzia Turriaco Anziani Casa di Riposo S.Salvatore Gradisca 22 05/04/2011 Udine, TeleFriuli: Feste Paesane - intervento 23 12/04/2011 Turriaco, sala consiliare: Dall'Alpe a Sicilia concerto coro Verdi in mostra comune di Grado Comune di Ronchi dei Legionari Istituto Comprensivo S.Canzian Istituto Comprensivo S.Canzian Istituto Comprensivo S.Canzian e Comune di Turriaco Casa Riposo S.Salvatore Gradisca TeleFriuli e Comune di S.Pier d'isonzo Comune di Turriaco Coro Verdi di Ronchi Relazione Anno 2011 - Pagina 5 di 8

Tradizionali Bisiachi N Data Occasione 24 13/04/2011 25 14/04/2011 26 16/04/2011 27 18/04/2011 Turriaco, sala consiliare: Dall'Alpe a Sicilia visita guidata della Scuola Primaria di Pieris Anziani Casa di Riposo Culot di Lucinico Turriaco, Il Racconto dei Canti della Grande Guerra, spettacolo coro MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Sereni Orizzoni Pieris - MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Fogliano - 28 19/04/2011 Grado, auditorium S.Rocco: E Pluribus Unum 29 23/04/2011 inaugurazione mostra 30 08/05/2011 31 13/05/2011 Grado, auditorium S.Rocco: E Pluribus Unum concerto coro Verdi in mostra Gorizia, Sala del Consiglio Provinciale: inaugurazione mostra artiste femminili 32 14/05/2011 Gorizia, Piazza S.Antonio: giornata della Musica Popolare 33 15/05/2011 Friesach (A): Kaerntner Trachtenwallfahrt Organizzatore e Isituto Comprensivo Alighieri di S.Canzian e Comune di Turriaco Casa Riposo Culot Lucinico Comune di San Canzian d'is. Comune di Fogliano Redipuglia Comune e Parrocchia di Grado Comune e Parrocchia di Grado Coro Verdi di Ronchi Provincia di Gorizia Croce Rossa Italiana Coro Sant'Ignazio e Usci Gorizia Kärntner Bildungswerk 34 20/05/2011 Selz, Ronchi dei Leg.: Sagra del Gal - spettacolo coro Associazione Culturale l'olmo 35 24/05/2011 36 25/05/2011 37 28/05/2011 38 15/06/2011 MusicalMente SuperAbile: Casa Corradini Ronchi dei Legionari - MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Culot di Lucinico - Gorizia - MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Villa San Giusto - Monfalcone, inaugurazione Festa del Vino - intrattenimento coro Comune di Ronchi dei Legionari comune di Gorizia e Villa San Giusto Pro Loco e Comune di Monfalcone 39 19/06/2011 Gradisca d'isonzo: Festa della musica spettacolo coro USCI Gorizia 40 19/06/2011 Barbana: pellegrinaggio Parrocchia Turriaco 41 23/06/2011 42 25/06/2011 43 25/06/2011 44 26/06/2011 45 02/07/2011 46 06/07/2011 MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo La Ciase Cormons - Trevi, Novo Mesto (Slo): incontro transfrontaliero - spettacolo coro Pordenone, TelePN: registrazione Arc de San Marc: presentazione Miti e Leggende FVG Gorizia, Cavalli in città -primo premio defilé tradizione ed eleganza Skocijan Dolenjska (Slo): incontro internazionale dei comuni intitolati ai Santi Canziani - spettacolo coro Vermegliano, Ronchi, scuola primaria: centro estivo Onda Nova - presentazione costumi bisiachi e spettacolo coro comune di Cormons Circolo culturale L'Olmo Ronchi TelePN Comune di Gorizia ed Associazione Natura Cavalli e Carrozza Comune di S.Canzian d'isonzo Centro Estivo Onda Nova Relazione Anno 2011 - Pagina 6 di 8

Tradizionali Bisiachi N Data Occasione Organizzatore 47 19/07/2011 Sofia (Bulgaria), residenza dell'ambasciatore d'italia: consegna pupa bisiaca, incontro istituzionale Arbanasi Velico Tarnovo (Bulgaria): incontro interculturale 48 22/07/2011 e spettacoli folclorisitici Ronchi dei Legionari, Agosto Ronchese: Il racconto dei 49 02/08/2011 canti della Grande Guerra 50 06/08/2011 Villaco (Austria)- Villacher Kirchtag - sfilata 51 10/08/2011 Ronchi dei Legionari: S.Messa per Festa di S.Lorenzo 52 16/08/2011 Turriaco: S.Messa per S.Rocco - consegna pane di S.Rocco 53 21/08/2011 Gorizia: 163. Festa dei popoli della Mitteleuropa Sfilata 54 25/08/2011 MusicalMente SuperAbile: Cisi Begliano - intrattenimento CISI Pro Loco Ronchi dei Legionari Villacher Kirchtag Verein - Parrrocchia di S.Lorenzo Ronchi dei Legionari Parrocchia di Turriaco e Mitteleuropa - Comune di Gorizia 55 28/08/2011 Staranzano: Festa dell'uva, sfilata e spettacolo coro Comune di Staranzano MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Fogliano - Comune 56 08/09/2011 di Fogliano-Redipuglia Kamnik (Slovenia): 41a giornata dei costumi nazionali Comune di Kamnik - Gruppo 57 11/09/2011 sfilata Costumi 58 11/09/2011 Turriaco: S.Messa e Processione B.V. Parrocchia Turriaco MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo La Ciase 59 01/10/2011 Cormons - comune di Cormons e Turriaco: Consegna Pupa Bisiaca a delegazione di Giuliani 60 02/10/2011 Associazione Giuliani nel nel Mondo di Pirassonunga (Brasile) Mondo Monfalcone, palazzo Veneziano: Congresso dell'acb - ACB e Comune di 61 08/10/2011 esibizione Coro + piccolo coro Monfalcone Fogliano Redipuglia: inaugurazione mostra Arrivi e 62 14/10/2011 Provincia di Gorizia Partenze - esibizione coro MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Villa San Giusto - e Villa San 63 22/10/2011 Giusto 64 25/10/2011 MusicalMente SuperAbile: Casa Corradini Ronchi dei Legionari - MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Culot di Lucinico 65 26/10/2011 - Gorizia - MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo Fogliano - 66 28/10/2011 Monfalcone, Teatro Comunale, Cantafestival della 67 29/10/2011 Bisiacaria esibizione cori e patrocinio Comune di Ronchi dei Legionari comune di Gorizia Comune di Fogliano Redipuglia Comune e Pro Loco Monfalcone 68 05/11/2011 Aiello: Festa di S.Carlo - Esibizione coro Comune di Aiello (Ud) 69 06/11/2011 Caporetto Most na Soci (SLO) - Treno storico rievocazione - spettacolo coro 70 13/11/2011 S.Floriano (GO): Ringraziamento provinciale Coldiretti 71 19/11/2011 MusicalMente SuperAbile: Casa Serena di Grado - Sentieri di Pace Pro Loco Fogliano comune di Grado 72 20/11/2011 Turriaco, S.Messa del Ringraziamento Parrocchia di Turriaco Relazione Anno 2011 - Pagina 7 di 8

Tradizionali Bisiachi N Data Occasione Organizzatore 73 20/11/2011 Sagrado, S.Messa del Ringraziamento dei 4 comuni Coldiretti dei 4 comuni 74 20/11/2011 Monfalcone, S.Messa Ringraziamento e spettacolo coro Parrocchia di S.Nicolò e Acli 75 22/11/2010 76 27/11/2011 77 28/11/2011 78 01/12/2011 79 02/12/2011 80 3-4/ 12/2011 81 06/12/2011 Turriaco, Chiesa di S.Rocco, concerto per Santa Cecilia Coro Monteverdi - organizzazione Gorizia, Castello, Sala del conte: manifestaizone Gorizia e la storia - spettacolo coro Monfalcone, Biblioteca comunale: Presentazione Calandario dei Paesi Bisiachi - collaborazione MusicalMente SuperAbile: Pieris, casa di riposo Sereni Orizzonti - Presentazione volume "Miti fiabe e leggende del FVG" - collaborazione Bolzano e Vipiteno - Innsbruck (A): mercatini di Natale ed esibizioni coro MusicalMente SuperAbile: Gradisca casa di riposo San Salvatore -, Coro Parrocchiale Comune di Gorizia e Comitato di quartiere Circolo Brandl e Comune di Monfalcone Associazione Culturale Tellini Comune di S.Canzian Gruppo ed Enti Turismo e Comuni di Bolzano e Innsbruck Comune di Gradisca 82 11/12/2011 Pieris: Pace e solidarietà sotto l'albero esibizione cori Comune di S.Canzian d'isonzo 83 13/12/2011 84 13/12/2011 MusicalMente SuperAbile: Casa Corradini Ronchi dei Legionari - Turriaco, sala consiliare: consegna attestato di merito del Ministero del Beni Culturali in Consiglio Comunale 85 14/12/2011 Cervignano del Friuli, tetro Pasolini - esibizione coro Comune di Ronchi dei Leg. Gruppo Folk Cervingnanese e Comune di Cervignano del Fr. 86 15/12/2011 Monfalcone, Largo Isonzo - spettacolo coro per anziani Comitato Largo Isonzo 87 17/12/2011 MusicalMente SuperAbile: Casa di riposo di S.Giovanni al Natisone (UD) - Uscite del Piccolo Coro anno 2011 Comune di S.Giovanni al Nat. 1 12/03/2011 Gorizia, Auditorium Furlan: Rassegna Corale Coro Sant'Ignazio 2 19/03/2011 Turriaco, sala consiliare: inaugurazione mostra "Dall'Alpe a Sicilia " 3 03/04/2011 Farra d'isonzo: Una giornata per cantare insieme Usci Gorizia 4 16/04/2011 Cormons: Rassegna voci bianche Coro Cormons 5 20/05/2011 Ronchi dei Legionari (Selz): Sagra del Gal Ass.Culturale L'Olmo 6 08/10/2011 Monfalcone, congresso ACB ACB 7 29/10/2011 Monfalcone, Teatro Cantafestival de la Bisiacaria Pro Loco Monfalcone 8 03/12/2011 Cormons: teatro comunale Cantando il Natale Usci Gorizia 9 11/12/2011 San Canzian d Is (Pieris): Pace e solidarietà sotto l'albero Comune di S.Canzian Turriaco, 15 gennaio 2012 Il Presidente Caterina Chittaro Relazione Anno 2011 - Pagina 8 di 8