NUOVI SCENARI NEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO IN EPOCA DI CORONARO-TC A. Castello, M. Midiri, M. Pisciotta

Documenti analoghi
L a cardiologia interventistica

L a cardiologia interventistica

CONGRESSO REGIONALE SICILIANO

CURRICULUM VITAE BREVE ALFREDO R. GALASSI

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

I NUOVI ORIZZONTI DELLA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

Aggiornamenti in Cardiologia Clinica e Interventistica II Edizione

Incontri Radiologici Romani

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia

LE TENDINOPATIE NELLO

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

La prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale non valvolare: cosa offrono i nuovi anticoagulanti orali

13-14 aprile 2012 Centro Culturale Michele Abbate Caltanissetta

LA SEGRETERIA SCIENTIFICA DESIDERA ESPRIMERE IL PIÙ VIVO RINGRAZIAMENTO ALLE AZIENDE CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DEL CONGRESSO

OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA

Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia

CARDIONURSING ANMCO SICILIA 2014

2 Corso di Interventistica Vascolare

14-15 Novembre 2014 CATANI A GIORNATE SCIENTIFICHE REGIONALI DELLA SEZIONE SICILIANA DELLA. Donec imperdiet interdum. Programma Preliminare

9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing. ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N.

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016

ASON II CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE DELL'APPARATO OSTEOARTICOLARE

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa

DEL GOLFO LE GIORNATE CARDIOLOGICHE. SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP maggio EDIZIONE

Azienda Ulss 12 Veneziana. UTIC 2016 update. 2-3 Dicembre 2016 Venezia Mestre

Sindrome Coronarica Acuta

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Corso di Aggiornamento in Pneumo

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016

ANMCO SICILIA CONGRESSO REGIONALE 2010

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

Info. Sede Congressuale Hotel Terme dei Papi Strada bagni, 12, Viterbo

22 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

con il patrocinio di

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta

IL CUORE nei Campi Flegrei UPDATE 2013

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

CARDIONURSING ANMCO SICILIA

Centro Congressi La Perla Ionica - Capomulini - Acireale ( CT )

DEL GOLFO LE GIORNATE CARDIOLOGICHE. SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP maggio EDIZIONE

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

PARMA TAVI REGIONE EMILIA ROMAGNA

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

MILANOECOCARDIOGRAFIA

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

2 Corso di alta formazione in

Lettera di Presentazione

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Nel Cuore Ortigia. SIRACUSA 29/30 maggio 2015 Sala Ferruzzo Romano Consorzio Plemmirio. Programma preliminare

Il Presidente del Congresso Giovanni Spinnato CON IL PATRICINIO DI

LA PROTESIZZAZIONE COMPLESSA dell e del

F. Tomassini, F. Varbella, A. Gagnor, V. Infantino, S. Lebini, A. Badalì, G. Podio, C. Sollai, A. Isabello, G. Bovì, L. Castaldo, M. R.

LUIGI DONADON CURRICULUM LAVORATIVO

Endoscopic Advances Symposium

La chirurgia del rachide cervicale presenta caratteristiche proprie, che la differenziano, nel rispetto della dinamica vertebrale.

Scuola di Medicina e Chirurgia

La cardiopatia nella donna

CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio. di CARDIORADIOLOGIA. Torino Giugno 2017

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE di MACERATA 25 OTTOBRE 2013

Che fare oggi in Cardiologia

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO

MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

PARTE III MALATTIE CARDIOVASCOLARI ACQUISITE. PARTE I Generalità. Cardiopatia Ischemica: La Malattia Coronarica

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Vertigini e instabilità: quale terapia? Sabato 25 novembre 2017

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI

Attualità in tema di malattia celiaca

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO

C O M E V E N T S C O m m u n i c a t i o n & M E e t i n g s s n c

Cardiologia interventistica strutturale: dalla fisiopatologia alla pratica clinica

Aggiornamenti in emostasi e trombosi: le diatesi emorragiche

Venerdì 10 Giugno 2016 ore Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

23 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

Transcript:

1

15 aprile 15.00 Apertura del Corso A. Ajello, D. Pieri, A. Rubino Saluto delle Autorità I SESSIONE NUOVI SCENARI NEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO IN EPOCA DI CORONARO-TC A. Castello, M. Midiri, M. Pisciotta 15.30 Come evitare il possibile impiego inappropriato da "medicina difensiva" M. Marcì 15.45 In caso di patologia coronarica critica chi decide se e come rivascolarizzare? E. Rebulla 16.00 Il punto di vista dell'emodinamista sul valore attuale della coronaro-tc la pratica quotidiana S. Tolaro 16.15 Discussione 16.40 TAVOLA ROTONDA TRA ETICA MEDICA E BUROCRAZIA. IL COMPORTAMENTO DELL'EMODINAMISTA IN TEMPI DI CRISI ECONOMICA. (ALLA RICERCA DI UN CONSENSO CHE TUTELI LA CURA DEI PAZIENTI E LA FIGURA DEL CARDIOLOGO INTERVENTISTA) Chairmen: A. Ajello, E. Geraci, A.Patti Introduzione: Le considerazioni di un cardiologo clinico senior E. Geraci Le considerazioni di un emodinamista senior A. Patti Brevi interventi dei responsabili dei Laboratori di Emodinamica siciliani 18.10 Coffee break 2

15 aprile 18.30 Lettura Magistrale Stent. Attualità e prospettive A. Giordano COMPLICANZE: PRESENTAZIONE CASI CLINICI V. Argano, F. Enia, R. Grassi 19.00 Un caso di grave emorragia polmonare dopo terapia con abciximab M. Becchina 19.15 Apposizione incompleta: occhio che non vede, cuore che duole! B. Francaviglia 19.30 Dissezione iatrogena di coronaria destra in corso di cateterismo per via radiale G. Mezzapelle 19.45 Perforazione di tipo 2 della CDX in corso di procedura di CTO D. Milazzo 20.00 Chiusura dei lavori della prima giornata 3

16 aprile ARGOMENTI IN TEMA DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO INTERVENTISTICO DELLO STROKE ISCHEMICO A. Frasheri, C. La Calce, L. Pastore 9.00 Tempi e modalità di rivascolarizzazione carotidea dopo ictus ischemico A. Nicosia 9.15 Il trattamento interventistico dello stroke ischemico in fase acuta: ha un futuro? B. Reimers 9.30 L'occlusione percutanea dell'auricola sinistra: stato dell'arte G.P. Ussia 9.45 Terapia antiaggregante/antitrombotica dopo occlusione percutanea del PFO T. Cipolla 10.00 Discussione 10.30 Incontro con l'esperto FAQ DELL'EMODINAMISTA E DEL CARDIOLOGO CLINICO AL MEDICO LEGALE R. Albiero, G. Di Stefano, P. Procaccianti, A. Rubino 11.30 Break RADIAL CORNER R. Baglini, R. Evola, G. Saccone 12.00 Procedure coronariche complesse per via radiale C. Cicerone 12.15 Non solo coronarie M. Lombardi 12.30 Complicanze dell'approccio radiale e loro gestione O. Valsecchi 12.45 Discussione 13.05 Lettura Magistrale: PCI Primaria. Attualità D. Antoniucci 13.30 Colazione di Lavoro 4

16 aprile STEMI: PRESENTAZIONE CASI CLINICI P. Di Pasquale, F. Giambanco, S. Giglia 14.30 Infarto miocardico acuto durante angioplastica carotidea G. Mobilia 14.45 Un caso di tromboaspirazione E. Pieri 15.00 STEMI anteriore e doppia biforcazione R. Sclafani Comunicazione breve 15.15 La tecnologia CZT: evoluzione e rivoluzione in cardiologia nucleare? C. Ventimiglia MALATTIA MULTIVASALE - TC: PRESENTAZIONE CASI CLINICI M. Benenati, F. Follis, C. Ventimiglia 15.30 Un caso di dissezione occlusiva periprocedurale risolto mediante tecnica STAR in paziente con malattia coronarica multivasale S. Garibaldi 15.45 Crush TC di DES perso M. Benedetto 16.00 Malattia Multivasale T. Cipolla PATOLOGIA PERIFERICA: PRESENTAZIONE CASI CLINICI M. Contarini, G. Gagliardo, V. Pernice 16.15 Angioplastica carotidea complicata da perforazione vasale G. Mobilia 16.30 Un caso di PTA di a. succlavia dx in paziente con malattia multivasale G. Cirrincione 16.45 Disostruzione transpedale di lunga ostruzione dell asse arterioso Femoro-Popliteo-Tibiale G. Barone 17.00 Break 5

16 aprile CTO E. Hoffmann, M. Pilato, G. Polizzi 17.15 Quali CTO vanno trattate A. Fiscella 17.30 Come avviare un programma di trattamento delle CTO A. Galassi 17.45 Quali scelte se fallisce un tentativo di ricanalizzazione di CTO G. Caramanno 18.00 Discussione TRATTAMENTO DELLA VALVULOPATIA AORTICA V. Filippone, A. Guarneri, G. Ruvolo 18.30 La valvuloplastica percutanea l'era del revalving. Ha assunto un nuovo ruolo? D. Pieri 18.50 Variabilità delle indicazioni chirurgiche, score di rischio, preferenze del paziente. Come uniformare i comportamenti trattamento della stenosi valvolare aortica calcifica dell'anziano? A. Stabile 19.10 Un aggiornamento sui risultati del revalving aortico percutaneo A. Ramondo 19.30 Discussione 20.00 Questionario di valutazione Chiusura del Corso 6

Faculty Ajello Abele Palermo Albiero Renato Palermo Antoniucci David Firenze Argano Vincenzo Palermo Baglini Roberto Palermo Benenati Maurizio Alcamo Caramanno Giuseppe Agrigento Castello Antonio Palermo Cipolla Tommaso Palermo Cicerone Carlo Palermo Contarini Marco Catania Di Pasquale Pietro Palermo Di Stefano Gianfranco Palermo Enia Francesco Palermo Evola Rosario Taormina Filippone Vincenzo Palermo Fiscella Antonio Catania Follis Fabrizio Palermo Frasheri Arjan Palermo Francaviglia Bruno Caltagirone Galassi Alfredo Ruggero Catania Gagliardo Giambattista Palermo Geraci Enrico Palermo Giambanco Francesco Palermo Giglia Salvatore Caltanissetta Giordano Arturo Napoli Grassi Rosario Catania Guarneri Andrea Palermo Hoffmann Enrico Palermo La Calce Carlo Palermo Lombardi Mario Palermo Marci Marcello Palermo Midiri Massimo Palermo Nicosia Antonino Ragusa Oreto Giuseppe Messina Pastore Luigi Palermo Patti Aldo Palermo Pernice Vincenzo Palermo Pieri Daniele Palermo Pilato Michele Palermo Pisciotta Maurizio Palermo Polizzi Giovanni Partinico Procaccianti Paolo Palermo Ramondo Angelo Padova Rebulla Eduardo Palermo Reimers Bernard Mirano Rubino Antonio Palermo Ruvolo Giovanni Palermo Saccone Giovanni Sciacca Stabile Amerigo Palermo Tolaro Salvatore Pedara Ussia Gian Paolo Catania Valsecchi Orazio Bergamo Ventimiglia Corrado Palermo Interrogativi 7 Sponsor ABBOTT VASCULAR S.P.A. AXA MEDICAL CARE S.R.L. BIODEVICES S.R.L. Rivenditore T E R U M O per Regione Sicilia BOSTON SCIENTIFIC BRACCO IMAGING ITALIA S.R.L. CORDIS ELI LILLY ITALIA S.P.A. GIOVANNI SCIBILIA & FIGLIO S.P.A. GUERBET S.P.A. HEXACATH ITALIA S.R.L. MEDTRONIC ITALIA S.P.A. SANOFI-AVENTIS S.P.A in co-promotion con BRISTOL-MYERS SQUIBB S.R.L. SO.GI. MEDICAL S.R.L.

SEDE Castello Utveggio Via Padre Ennio Pintacuda, 1 - Tel. 091 6391111 Informazioni generali ISCRIZIONE L iscrizione al Corso è gratuita e va effettuata inviando alla Segreteria Organizzativa la scheda di iscrizione entro e non oltre il 27 marzo. L iscrizione dà diritto a: Partecipazione al Corso Kit Congressuale Attestati ECM Coffee break Colazione di lavoro La Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina ha attribuito: Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria n. 8 crediti Tecnici Sanitari di Radiologia Medica n. 7 crediti Medici (specializzati in cardiologia e cardiochirurgia) e Infermieri n. 10 crediti RESPONSABILI DEL CORSO Carlo Cicerone, Mario Lombardi, Daniele Pieri, Antonio Rubino SEGRETERIA SCIENTIFICA Laboratorio di Emodinamica - A.O. Villa Sofia Dott. Carlo Cicerone, Dott. Mario Lombardi, Dott. Daniele Pieri, Dott. Antonio Rubino Tel. 091.7804054-7804049 Fax 091.7804049 e-mail: n.rubino@libero.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BIBa CONGRESSI Via Emilia, 38-90144 Palermo Tel. 091.527416 - Fax 091.527062 e-mail: congressi@bibatour.it www.bibacongressi.it 8