Decreto Dirigenziale n. 77 del 24/05/2012

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 2 del 19/01/2015

Città Metropolitana di Genova

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA

Decreto Dirigenziale n. 4 del 15/01/2015

L.R. 17/2009, art. 6, c. 3 B.U.R. 11/8/2010, n. 32

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 281 del 15/06/2011

PROVINCIA DI MANTOVA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

RISORSE NATURALI " - ROMA.

Delibera della Giunta Regionale n. 683 del 08/10/2010

Decreto Dirigenziale n. 95 del 08/08/2017

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

COPIA N 209. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione Piano di Comparto n. 3 del P.P. Arenile

Decreto Dirigenziale n. 37 del 12/02/2015

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

Decreto Dirigenziale n. 98 del 14/05/2013

Decreto Dirigenziale n. 246 del 09/11/2011

Decreto Dirigenziale n. 75 del 18/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 278 del 19/04/2011

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Delibera della Giunta Regionale n. 731 del 11/12/2012

Decreto Dirigenziale n. 46 del 10/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 127 del 05/05/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 884 del 08/08/2012

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA

situazioni giuridiche soggettive attive e passive scaturenti dal possesso del diritto di proprietà sulle opere trasferite;

CONSIDERATO che il provvedimento di concessione verrà rilasciato nell anno finanziario 2017 D E C R E T A Articolo 1) E rilasciata ai sensi dell'art.

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011

Decreto Dirigenziale n del 17/12/2015

NORME REGOLAMENTARI PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI

PROVINCIA DI GORIZIA

Autorità Idrica Toscana

Decreto Dirigenziale n. 8 del 16/02/2016

SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI CENTRALE UNICA DI COMMITENZA DETERMINAZIONE

Delibera della Giunta Regionale n. 549 del 13/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 53 del 21/10/2016

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO PATRIMONIALE

Decreto Dirigenziale n del 03/12/2016

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Decreto Dirigenziale n. 251 del 29/08/2011

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PADOVA

Decreto Dirigenziale n. 110 del 31/08/2017

AGENZIA REGIONALE PER L EROGAZIONI IN AGRICOLTURA,

Delibera della Giunta Regionale n. 37 del 14/02/2012

ATTO DI CONCESSIONE IN USO. - AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI USO CIVICO DI TRES codice fiscale. (in sigla A.S.U.C. di Tres) con sede legale in Predaia,

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Decreto Dirigenziale n. 38 del 19/01/2017

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO-PATRIMONIALE

Delibera della Giunta Regionale n. 87 del 09/03/2015

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale n , n.2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

Giunta Regionale della Campania

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del

Provincia di Rimini SERVIZIO AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, LAVORO, SOCIALE, SCUOLA, F.P., POLITICHE COMUNITARIE, TURISMO

Decreto Dirigenziale n. 297 del 30/12/2014

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 121 del 20/10/2017

Decreto Dirigenziale n. 66 del 2/04/2015

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

Oggetto: D.P.R. 59/ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE -

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 18 SETTEMBRE 2006

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del

Delibera della Giunta Regionale n. 293 del 23/05/2017

DETERMINAZIONE n. del

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Decreto Dirigenziale n. 50 del 16/02/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 35 DEL 25 GIUGNO 2007

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

L.R. 14 marzo 1994 n 12 art. 17 Mutamento di destinazione e sospensione dei diritti di uso civico; Comune di Marrubiu.

Provincia Regionale di Caltanissetta

Decreto Dirigenziale n. 159 del 12/05/2017

Decreto Dirigenziale n. 51 del 03/03/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Rifiuti, della Direzione regionale Energia, Rifiuti, Porti e Aeroporti ;

PROVINCIA DI MANTOVA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 77 del 24/05/2012 A.G.C. 15 Lavori pubblici, opere pubbliche, attuazione, espropriazione Settore 8 Settore provinciale del Genio civile - Caserta - Oggetto dell'atto: VOLTURA DELLA CONCESSIONE PER L'ATTRAVERSAMENTO AEREO CON LINEA ELETTRICA A 150 KV DEI CORSI D'ACQUA DEMANIALI DENOMINATI VARO DEI LUPI, RIO MALTEMPO, FOSSO TEORUZZI IN COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA (CE), DI CUI AL DECRETO N. 34/2004. DITTA: SOC. RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A.

IL DIRIGENTE PREMESSO: CHE in attuazione dell art. 86 del Dlgs 112/98 e del DPCM 12/10/2000, a partire dal 01.01.2002 la gestione dei beni del Demanio Idrico dello Stato è stata trasferita alla Regione Campania. CHE con Delibera di Giunta Regionale n. 5154 del 20.10.2000 è stata affidata ai Settori Provinciali del Genio Civile la competenza in materia di gestione dei beni del Demanio Idrico nell ambito dei territori di rispettiva competenza. CHE con legge regionale n 24 del 29/12/2005 all ar t.4 è disposto che al Dirigente di Settore compete l adozione degli atti amministrativi e di diritto privato. CHE Con atto di concessione del 7 agosto 1991 e successiva convenzione attuativa del 24 settembre 1991, Ferrovie dello Stato ha trasferito alla società T.A.V. s.p.a. la progettazione, la costruzione e lo sfruttamento economico del sistema Alta Velocità Milano-Napoli e Torino- Venezia, prevedendo, inoltre, che all'adempimento delle prestazioni la società concessionaria provvedesse "avvalendosi di general contractor che dovranno essere interamente garantiti da uno dei principali gruppi industriali italiani" e che i rapporti tra la T.A.V. s.p.a. e i general contractor fossero regolati da apposite convenzioni; CHE a seguito della Convenzione stipulata da T.A.V. s.p.a., Consorzio IRICAV UNO ed I.R.I. in data 15/10/1991 e dei relativi atti integrativi, il Consorzio IRICAV Uno divenne affidatario della progettazione e della realizzazione della tratta ferroviaria di alta velocità Roma Napoli; CHE in virtù delle convenzioni sopracitate il Consorzio IRICAV UNO ha agito da mandatario con rappresentanza di T.A.V. s.p.a. (general contractor); Che a far data dallo 01/07/2001 i diritti e le obbligazioni previsti dalla Convenzione stipulata in data 24/09/91tra Ente Ferrovie dello Stato e T.A.V. s.p.a., a seguito della scissione dell Ente Ferrovie dello Stato, sono stati assunti in capo a Gruppo Ferrovie dello Stato (F.S.) ed in particolare alla soc. Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. (R.F.I. s.p.a.) ; CHE l approvazione della progettazione avvenne in sede di Conferenza dei Servizi con verbale conclusivo redatto in data 23/12/1992 e con supplemento di verbale redatto in data 28/12/1993, entrambi acquisiti al protocollo di questo Settore in data 02/05/2011 con n. 0343004; CHE al Consorzio IRICAV UNO s.p.a., p.i.v.a. 04143541003, con sede legale in via Salaria 1039 00138 ROMA, in veste di mandatario con rappresentanza, è stata rilasciata la Concessione ed Autorizzazione per l attraversamento con linea elettrica a 150 kv dei canali demaniali denominati Varo dei Lupi, Rio Maltempo, Fosso Teoruzzi nel Comune di Conca della Campania(CE); CHE la Concessione di cui sopra fu formalizzata con decreto n. 34 del 17/05/2004 CHE in data 27/12/2010 è stata attuata la fusione per incorporazione della Soc. Treno Alta Velocità T.A.V. s.p.a. nella Rete Ferroviaria italiana Società per Azioni la quale subentra pertanto in tutti i diritti mobiliari ed immobiliari, concessioni, decreti, atti, contratti etc.

CONSIDERATO: CHE si rende necessaria voltura del decreto n. 34 del 17/05/2004 in capo a Società Rete Ferroviaria Italiana s.p.a., p.i.v.a. 01008081000, con sede legale in Piazza della Croce Rossa 1 Roma; CHE per la concessione di cui in parola, la Società Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. non è tenuta al pagamento di canone di concessione ai sensi degli artt. 59 e 60 del R.D. 1447/1912 e del parere reso dalla Avvocatura Regionale nel merito in data 07/07/2006 prot. 0588658 (PP 131/15 08/2006) ; CHE la Concessione è disciplinata dalle condizioni stabilite dal R.D. 13/02/1933 n. 215 art. 100 e della circolare n 3 del 12/03/1937 del Provveditora to Generale Ministero delle Finanze, la quale stabilisce che le concessioni e le autorizzazioni di beni demaniali sono a tempo determinato ed, in ogni caso, non superiore ad anni 19 (diciannove), salvo rinnovo; VISTA la legge 20.03.1865 n. 2248 alleg. F sui LL.PP.; VISTO il R.D. 25.07.1904 n. 523; VISTO il R.D. 08.05.1904 n. 368; VISTO il R.D. 09.12.1937 n. 2669; VISTO il R.D. 11.12.1933 n. 1775; VISTI i DD.P.R. n. 8 e II del 15.01.1972; VISTO l art. 89 D.P.R. 24.07.1997 n.616; VISTO L.R. 27.10.1978 n.47; VISTO il Dl.gs.112/98 art.86; VISTA la Circolare n.5 del 12.06.2000 dell Assessore alle Risorse Umane; VISTA la Delibera di G.R. n.3466 del 03.06.2000; VISTA la Delibera di G.R. n.5154 del 20.10.2000; VISTA la Delibera di G.R. n.5784 del 28.11.2000; VISTO la L.R. 29/12/2005 n. 24; VISTO il D.G.R. n. 1147/2005; VISTO il Decreto di Delega n.172 del 05.07.2005; Alla stregua dell istruttoria compiuta dal Servizio 03 Unità Operativa 01 (Opere idrauliche e Demanio Idrico) nonché dell espressa dichiarazione di regolarità resa dal responsabile del Procedimento e delle risultanze e degli atti tutti in precedenza richiamati costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge. D E C R E T A Tutto quanto esposto in narrativa è parte integrante e sostanziale del presente decreto e si intende qui interamente riportato. Di volturare la Concessione ed Autorizzazione per l attraversamento con linea elettrica a 150 kv dei canali demaniali denominati Varo dei Lupi, Rio Maltempo, Fosso Teoruzzi nel Comune di Conca della Campania (CE) rilasciata con decreto n. 34 del 17/05/2004 alla Società Rete Ferroviaria Italiana s.p.a., p.i.v.a. 01008081000, con sede legale in Piazza della Croce Rossa 1 Roma. Che la scadenza della Concessione rimane stabilita in 19 anni a far data dal decreto originario da volturare e quindi risulta fissata al 17 maggio 2023.

La Concessione e l autorizzazione di cui ai punti che precedono sono rilasciate alle seguenti condizioni: Articolo 1 La Concessione è disciplinata dalle condizioni stabilite nella circolare n 3 del 12/03/1937 del Provveditorato Generale Ministero delle Finanze e dalla Legge Regionale n 24 del 29/12/2005. Articolo 2 La presente Concessione non esonera il Concessionario dall esecuzione di tutte le verifiche tecniche e le valutazioni di sicurezza nonché dall acquisizione delle autorizzazioni che dovessero rendersi necessarie. Articolo 3 La concessione è revocabile in qualsiasi momento per gravi inadempienze alle clausole del presente Decreto da parte del concessionario. Articolo 4 La revoca potrà essere disposta con provvedimento del Dirigente del Settore Genio Civile di Caserta, a suo insindacabile giudizio e senza diritto ad alcun indennizzo e/o rimborsi per canoni comunque versati; con il provvedimento di revoca potrà anche essere disposto il ripristino dello stato dei luoghi a cura e spese del concessionario; Articolo 5 La ditta concessionaria è tenuto all osservanza di tutte le disposizioni di legge vigenti e regolamenti, comprese quelle contenute nel T.U. dell 11/12/1933 n 1775, R.D. del 15/07/1904 n 523 e del R.D. 08/05/1904 n 368. Articolo 6 E fatto obbligo al concessionario di consentire, a semplice richiesta, l ispezione dell area da parte dei funzionari del Genio Civile e degli altri Enti o Amministrazione competenti in materia di opere idrauliche e assetto del territorio, nonché agli organi dello Stato; Articolo 7 Il concessionario è obbligato alla manutenzione delle opere in attraversamento ed a vigilare affinché le stesse vengano utilizzata nei limiti e nei termini per cui sono state autorizzate; Articolo 8 Il Concessionario è responsabile, sotto il profilo civile e penale, per tutti i danni che potrebbero derivare, direttamente o indirettamente dall uso del diritto concesso, sia nei confronti dei terzi che della pubblica Amministrazione, ed è tenuto ad indennizzare in proprio; Articolo 9 La presente concessione viene rilasciata salvo i diritti demaniali e dei terzi; Articolo 10 Il Concessionario godrà della concessione demaniale a titolo gratuito fermo restando il diritto del concedente di modifica in caso di mutamento del quadro normativo. Articolo 11 La Regione Campania si riserva il diritto di sospendere, modificare o revocare, anche parzialmente ed in qualunque momento, la concessione qualora intervengano ragioni di disciplina idraulica del corso

d acqua interessato, ragioni di pubblica utilità ed in ogni caso quando si presentano ragioni di pubblico interesse. In caso di revoca il concessionario riceverà un preavviso almeno 15 (quindici) giorni prima della emissione del provvedimento ai sensi della legge 241/90 e successive modificazioni senza che lo stesso possa pretendere danni o restituzioni sia pure parziali del corrispettivo, sia pure che la concessione duri fino alla prevista scadenza, sia che si risolva prima di tale data. Con il provvedimento di revoca potrà anche essere disposto il ripristino dello stato dei luoghi a cura e spese del titolare. Articolo 12 La concessione si estingue per scadenza del termine, per rinuncia dell interessato e per decadenza, morosità, uso del bene in concessione per scopi diversi da quelli previsti dal presente atto, non uso del bene, mancata osservanza degli adempimenti di cui ai precedenti artt. 4, 5 e10 quando vengono a mancare le condizioni soggettive volute dalla Legge che debbono mantenersi per tutta la durata della concessione. E possibile il rinnovo della concessione, se non vi ostino ragioni di pubblico interesse a condizione che il concessionario produca, almeno un anno prima della scadenza della stessa, formale richiesta indirizzata alla Regione Campania Settore Provinciale Genio Civile di Caserta, con l osservanza delle norme previste per il rilascio. Articolo 13 A fine concessione il Concessionario è tenuto al ripristino dello stato dei luoghi previa presentazione di un apposito progetto che dovrà ottenere l autorizzazione di questo Settore; nelle more il concessionario rimane responsabile della manutenzione dell opera e di tutti gli obblighi da essa derivanti. Articolo 14 Fanno parte integrante della presente concessione i seguenti elaborati presentati a corredo della istanza in che per espresso patto non si allegano; Articolo 15 E fatto obbligo al concessionario di registrare, a propria cura e spese, il presente Decreto presso l Ufficio delle Entrate, competente per territorio, e di trasmettere, successivamente, al Settore del Genio Civile di Caserta, un originale, bollato e con l attestazione di registrazione avvenuta. Articolo 16 Il presente Decreto dovrà essere esibito ad ogni richiesta degli Agenti e Funzionari dello Stato e della Regione Campania. Il presente provvedimento, per gli adempimenti di rispettiva competenza, è inviato: - Settore Stampa Documentazione ed informazione per la pubblicazione sul B. U. R. C; - Agenzia del Demanio Filiale di Napoli per opportuna conoscenza. - All A. G. C. Lavori Pubblici della Regione Campania per opportuna conoscenza. - Al Comune di Conca della Campania (CE) per opportuna conoscenza. Il Dirigente Delegato Ing. Nicola Di Benedetto