UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2008/2009

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2008/2009

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 17/10/ Decreto del Rettore /2017

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Bando di selezione per corsi di formazione di lingua spagnola e francese a.a. 2017/2018. IL RETTORE

ORDINE DEL GIORNO. 5) esame ed approvazione donazioni: a) Cavallini; b) Grossi/Landi;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Seconda Università degli Studi di Napoli Presidenza Facoltà Ingegneria

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

CORSI DI LINGUA FRANCESE, INGLESE, SPAGNOLA E TEDESCA (livello principianti assoluti)

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Bando di selezione per corsi di formazione di lingua inglese a.a. 2016/2017. IL RETTORE

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

D.R. 1049/ prot. n Regolamento del Centro Linguistico di Ateneo

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

VERBALE N. 04 COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 27 OTTOBRE 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

Circolare n. 7 Lissone, 12 ottobre 2009

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

P A Assente Giustificato

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

Verbale del Consiglio di Amministrazione N

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI BOLZANO

ART. 1: Funzioni. 2. Il Polo è centro (di responsabilità) dell Ateneo con autonomia di bilancio, organizzativa, contrattuale e di spesa.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

VERBALE DI DELIBERA N.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Università degli studi di Palermo

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/3

Circolare n. 16 Lissone, 28 ottobre 2010

PROGRAMMAZIONE CORSI INTENSIVI ESTIVI SEDE STACCATA IN ALBA DI CANAZEI -

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI L AQUILA BIBLIOTECA DEL POLO CENTRO CONSIGLIO SCIENTIFICO

VERBALE N. 4/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 21 aprile 2016 Pag. 1

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Scienze Politiche Dipartimento di Ricerche Europee DIRE

1) MAGNANI Agnese x 2) ROSSI Claudio x 3) POGNI Rebecca x 4) LAMPONI Stefania x 5) BARBUCCI Rolando x

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

VERBALE DI DETERMINA

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa Formazione polizia locale

Dott.ssa CATERINA MEGLIO

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

E INDETTA una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro

Sintesi dei lavori del Consiglio di Amministrazione Venerdì 17 aprile 2012, alle ore 14

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino AREA AMMINISTRATIVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

CORSI SPECIALI PER INSEGNANTI, ATTIVATI AI SENSI DELLA LEGGE 143/2004 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO. Art. 1

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

Nucleo di Valutazione. Presentazione dei risultati del monitoraggio dell attività didattica a.a Milano-Bicocca, 10 febbraio 2009

Università degli Studi di Messina

Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Sono presenti: 1. Approvazione verbale seduta precedente. Il Cda, all unanimità approva i verbali n. 4/2014 e 5/2014.

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 2 DEL 27/01/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

VERBALE N. 1. La Commissione prende atto che entro i termini fissati dall avviso hanno presentato domanda di ammissione i seguenti candidati:

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A.

Dipartimento di filologia, letteratura e linguistica. Interpello DFIL 2017/1

Regolamento Per l Organizzazione di Seminari/Corsi di Formazione

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

Transcript:

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del L'anno 2008, addì 17 del mese di giugno in Verona, alle ore 14:30 si sono riuniti congiuntamente, presso l aula S.9 del Centro Linguistico, il Consiglio Direttivo e il Comitato di rogrammazione del, convocati dal Direttore con lettera del 3 giugno 2008 prot. N. 359 Componenti: rof.ssa DIRETTIVO rof.ssa rof. rof. rof. rof.ssa rof.ssa rof.ssa rof. rof. COMITATO DI ROGRAMMAZ. rof. rof. rof.ssa rof. rof. rof.ssa rof. rof. rof.ssa Dott.ssa Dott.ssa Dott.ssa Sig. Sig.ra Sig.ra Alessandra TOMASELLI Angela BROGLIA Franco IVA Franco BONETTI Walter BUSCH BERNARD Francesca MONTI aola COTTICELLI Emanuela GAMBERONI Matteo ORTINO Natale FILII Mario DAL CORSO Arnaldo SOLDANI Carmen FLAIM ierluigi LIGAS Roberto CLIERO Carmen NAVARRO Sergio ESCATORI aolo ELLEGRINI Birgit ALBER Sabine BOCK Françoise SALNICOFF Viviana ALMIOTTO Nicola GASARONI Giulia MORSELLI Elena ROMNOLI - Direttore - Direttore Vicario - Fac. Medicina - Del. Rettore - Fac. Scienze MM.FF.NN. - Fac. Lettere - Fac. Scienze Formazione - Fac. Giurisprudenza - Fac.Scienze Motorie - Fac. Scienze Formazione - Fac. Lettere - Fac. Lettere - CLA - CLA - CLA - Rappr. stud. - Rappr. stud. - Segr. Amministr. A A A = presente; = assente giustificato; A = assente 1

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del resiede la seduta il direttore prof.ssa Alessandra Tomaselli; svolge le funzioni di segretario verbalizzante la sig.ra Elena Romagnoli. Il direttore riconosce valida la seduta, la dichiara aperta per trattare - come dall'avviso di convocazione - il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Direttore. 2. Approvazione Verbale Consiglio Direttivo seduta del 18.03.08. 3. Approvazione programmazione esercitazioni a.a. 2008/2009 predisposizione piano di spesa deroghe. 4. Storni e variazioni di Bilancio. 5. Ratifica decreto di autorizzazione per attivazione di una collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di corsi intensivi di spagnolo nel mese di giugno e autorizzazione attivazione di un ulteriore cococo per lo svolgimento dei corsi intensivi del mese di settembre. 6. Approvazione spese ristrutturazione corridoio Edificio Ex Orsoline per la creazione di una spazio di appoggio/lavoro. 7. Riunione organi collegiali del CLA mese di settembre. 8. Varie ed eventuali. Le deliberazioni prese in questa seduta sono state approvate seduta stante. 2

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del OGGETTO 1: Comunicazioni del Direttore. - Il Direttore ricorda ai presenti che nell anno accademico 2007/2008 si sono svolti con buon successo 2 corsi pilota per il personale tecnico-amministrativo, il primo per la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. e il secondo per l Area Ricerca. Dal prossimo anno accademico, l organizzazione di questi corsi verrà gestita a livello di ateneo. La prof.ssa Tomaselli è infatti stata contattata dal dott. Dal Monte, responsabile dell area valutazione e sviluppo organizzativo, che ha chiesto il supporto del CLA per la programmazione di un ciclo di interventi formativi su apprendimento e approfondimento della lingua inglese, rivolto al personale tecnico amministrativo e pianificati a partire dal prossimo autunno. In futuro quindi non sarà più possibile prendere in considerazione le richieste delle singole strutture. - Il Direttore, come già anticipato nell ultima riunione del Comitato di rogrammazione, comunica ai presenti che è stata publicata on-line una petizione a favore del riconoscimento di uno statuto giuridico autonomo della categoria dei CEL/Lettori, che comprenda la funzione didattica. La petizione è legata ad una raccolta di firme da parte del personale docente, del personale tecnico amministrativo e degli studenti. Il Consiglio prende atto. 3

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del OGGETTO 2: Approvazione Verbale Consiglio Direttivo seduta del 18.03.08. Il Direttore sottopone ai membri del Consiglio Direttivo il verbale della seduta precedente (18 marzo 2008), inviato a tutti i componenti congiuntamente alla lettera di convocazione e, non essendo pervenuta alcuna osservazione, ne chiede l approvazione. I membri del Direttivo approvano all unanimità. 4

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del OGGETTO 3: Approvazione programmazione esercitazioni a.a. 2008/2009 predisposizione piano di spesa deroghe. rima di passare all illustrazione e discussione delle tabelle relative alla programmazione dell attività didattica prevista per l a.a. 2008-2009 (cfr. allegato n. 1), distribuite ai presenti in inizio di seduta, la prof.ssa Tomaselli precisa che l unica sezione che rimane in sofferenza è la lingua spagnola per cui il personale strutturato non è sufficiente. Si passa all illustrazione dell attività programmata nel seguente ordine di presentazione: inglese, spagnolo, tedesco, francese, russo e italiano L2. INGLESE Variazioni: rispetto alla programmazione approvata dal Comitato di rogrammazione in data 12.05.2008 (cfr Verbale): 3240 ore effettive rispetto alle 3220 approvate, per il livello B2 si rinuncia ad 1 corso di recupero e si aggiunge un corso completo, per il livello C1 si disattiva 1 corso di recupero. Lo sbilanciamento di impegno sul 1 semestre si basa sui dati di frequenza rilevati nel corso dell a.a. 2007-2008. SNOLO Il potenziale didattico è di 1640 ore mentre la programmazione approvata dal Comitato di rogrammazione in data 12.05.2008 prevede 2020 ore. Rimangono scoperte 380 ore che si prevede di coprire nel seguente modo: 1) attivazione di un contatto C.E.L a T.D con impegno contrattuale di 450 ore con la possibilità di contare sulla graduatoria ancora valida; 2) integrazione regime orario da 600 ad 800 ore per nr. 1 CEL già in servizio (dott.ssa Checa Fortes); 3) nr. 120 ore straordinarie per personale già in servizio; Al fine di uscire dall emergenza che ogni anno si ripropone si riscontra la necessità di provvedere nel corso dell a.a. 2008/2009 al bando di un posto CEL di lingua spagnola a tempo indeterminato che ci permetta di far fronte alla programmazione 2009/2010 con personale strutturato. TEDESCO Variazioni: rispetto alla programmazione approvata dal Comitato di rogrammazione in data 12.05.2008 (cfr Verbale): l impegno è di 1360 ore rispetto alle 1400 approvate in seguito alla disattivazione di 1 corso di recupero per il livello C1. Rimangono a disposizione 440 ore di potenziale didattico destinato principalmente ai corsi intensivi. 5

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del FRANCESE Variazioni: rispetto alla programmazione approvata dal Comitato di rogrammazione in data 12.05.2008 (cfr Verbale): 880 ore effettive rispetto alle 760 approvate. Si aggiunge un corso di livello B1 e l offerta sul livello C1 è ricondotta alle 100 ore canoniche (con la rinuncia alla prova di Synthese ). I corsi di livello A2 hanno, come previsto dalle linee di programmazione, un unico responsabile. Si riesce a garantire l offerta per i corsi facoltativi della Camera di Commercio e il corso a Vicenza nel 2 semestre. Se non dovesse partire il corso di Vicenza il dott. Billot chiede che venga aumentato il numero di ore da destinare al corso CFTH. Si coglie l occasione per ringraziare il dott. Billot per il lavoro di revisione test e la dott.ssa Salnicoff per il prezioso supporto organizzativo. RUSSO Si ringrazia la dott.ssa Valeria Dal Bosco, della segreteria CLA, per il supporto all attività di coordinamento con le CEL. Anche per lingua russa c è un unico responsabile per livello. Il potenziale didattico di lingua russa è di 480 ore e la programmazione prevede un impegno di 520 ore. Le ore eccedenti dedicate alla didattica verranno compensate con le ore dedicate a ricevimento, tutorato, assistenza studenti. ITALIANO La programmazione di Italiano (L2) prevede un maggiore impegno sui corsi B1 e sui corsi di approfondimento. Il Direttore comunica che sono inoltre giunti al Centro oltre i termini previsti per la programmazione due richieste specifiche da parte del presidente del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale, prof. Franco Bressan e da parte della segreteria di residenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia relativamente ai corsi di lingua inglese destinati a 5 corsi di Laurea triennale e al CdLS in Scienze delle professioni sanitarie della Riabilitazione. Relativamente alla richiesta del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale (LISSS), che prevede la frequenza obbligatoria delle lezioni, si propone di prevedere un corso intensivo da collocarsi nei periodi non impegnati dalla didattica (gennaio/febbraio oppure maggio/giugno) la cui definizione è ancora in corso. Il Consiglio da mandato al Direttore per trovare le soluzioni più adatte a queste 2 richieste. 6

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del OGGETTO 4: Storni e variazioni di Bilancio. Il Direttore chiede l approvazione a ratifica delle seguenti variazioni per delibera: n. 8 del 28/03/08 per adeguamento previsione di bilancio per entrate derivanti da assegnazione budget per la formazione specialistica pta-esercizio 2008 pari ad 624,34 in entrata sul capitolo di bilancio F.E.00.2.04.015 Contributo alla Formazione specialistica del personale ta ed in uscita sul capitolo di bilancio F.S.00.1.03.010 Formazione, aggiornamento professionale personale ta e dirigente. n. 9 del 01/04/08 per adeguamento previsione di bilancio per entrate derivanti da contributo per rilascio certificazione TOEFL (sessione febbraio 2008) pari ad 207,80 in entrata sul capitolo di bilancio F.E.00.2.05.020 restazioni a pagamento e contratti di ricerca e consulenza ed in uscita sul capitolo di bilancio F.S.00.1.14.010 restazioni a pagamento conto terzi. n. 10 del 01/04/08 per adeguamento previsione di bilancio dell aliquota IVA per il contributo rilascio certificazione TOEFL (sessione febbraio 2008) pari ad 41,56 in entrata sul capitolo di bilancio F.E.00.2.9.010 Riscossioni IVA ed in uscita sul capitolo di F.S.00.1.09.040 Versamenti Iva. n. 11 del 01/04/08 per adeguamento previsione di bilancio per entrate derivanti da maggiori iscrizioni ai corsi CLA, pari ad 600,00 in entrata sul capitolo di bilancio F.E.00.2.05.020 restazioni a pagamento e contratti di ricerca e consulenza ed in uscita sul capitolo di bilancio F.S.00.1.14.010 restazioni a pagamento conto terzi. n. 12 del 01/04/08 per adeguamento previsione di bilancio per entrate derivanti da incasso quote per convenzione insegnanti scuola primaria, pari ad 4.263,62 in entrata sul capitolo di bilancio F.E.00.2.05.020 restazioni a pagamento e contratti di ricerca e consulenza ed in uscita sul capitolo di bilancio F.S.00.1.14.010 restazioni a pagamento conto terzi. n. 13 del 14/04/08 per storno tra i capitoli della parte uscite per impreviste spese di facchinaggio, pari ad 300,00 in meno sul capitolo di bilancio F.S.00.1.10.020 Quota vincolata avanzo di amministrazione deriv. da economie di spesa su spesa di funzionamento ed in più sul capitolo di bilancio F.S.00.1.06.100 Trasporti e facchinaggi. n. 14 del 28/04/08 per storno tra i capitoli della parte uscite per corretta imputazione su capitolo di bilancio per apple-care protection, pari ad 7.000,00 in meno sul capitolo di bilancio F.S.00.2.02.040 Attrezzature didattiche e interventi per le biblioteche ed in più sul capitolo di bilancio F.S.00.1.06.080 Manutenzione attrezzature e macchinari. n. 15 del 08/05/08 per storno tra i capitoli della parte uscite per corretta imputazione su capitolo di bilancio per acquisto tell me more (italiano), pari ad 1.920,00 in meno sul capitolo di bilancio F.S.00.2.02.060 Acquisto materiale librario e di biblioteca ed in più sul capitolo di bilancio F.S.00.2.02.040 Attrezzature didattiche e interventi per le biblioteche. n. 16 del 19/05/08 per storno tra i capitoli della parte uscite per corretta imputazione su capitolo di bilancio per acquisto materiale di cancelleria, pari ad 1.000,00 in meno sul capitolo di bilancio 7

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del F.S.00.2.02.060 Acquisto materiale librario e di biblioteca ed in più sul capitolo di bilancio F.S.00.1.06.020 Acquisto materiali di consumo. n. 17 del 23/05/08 per adeguamento previsione di bilancio per entrate derivanti da maggiori iscrizioni ai corsi CLA, pari ad 900,00 in entrata sul capitolo di bilancio F.E.00.2.05.020 restazioni a pagamento e contratti di ricerca e consulenza ed in uscita sul capitolo di bilancio F.S.00.1.14.010 restazioni a pagamento conto terzi. n. 18 del 23/05/08 per adeguamento previsione di bilancio per entrate derivanti da Interessi attivi su depositi, pari ad 1.261,30 in entrata sul capitolo di bilancio F.E.00.2.07.020 Interessi attivi su depositi ed in uscita sul capitolo di bilancio F.S.00.2.02.010 Acquisto impianti e macchinari. n. 19 del 26/05/08 per storno tra i capitoli della parte uscite per corretta imputazione su capitolo di bilancio per acquisto New English File, pari ad 1.000,00 in meno sul capitolo di bilancio F.S.00.1.04.010 Conferimento incarichi ai sensi dell art. 7 D.Lgvo 3/2/93 n. 29 ed in più sul capitolo di bilancio F.S.00.2.02.060 Acquisto materiale librario e di biblioteca. 8

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del OGGETTO 5: Ratifica decreto di autorizzazione per attivazione di una collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di corsi intensivi di spagnolo nel mese di giugno e autorizzazione attivazione di un ulteriore cococo per lo svolgimento dei corsi intensivi del mese di settembre. Il Direttore chiede l approvazione a ratifica del decreto rep. 5 prot. 299 del 29/04/2008, di autorizzazione ad indire procedure di valutazione comparativa per l attivazione di una collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento dei corsi intensivi di Lingua spagnola per i livelli A2-B1- B2 nel mese di giugno per un totale di 80 ore di esercitazione, comprensiva dell impegno relativo alle corrispondenti prove di certificazione di luglio. Il ricorso ad una collaborazione esterna si è reso necessario in carenza di personale strutturato già impegnato nello svolgimento delle attività istituzionali. L importo complessivo del corrispettivo relativo al conferimento suddetto è di 4.000,00, esclusi gli oneri a carico ente, e trova copertura sul capitolo F.S. 00.1.04.010 Conferimento incarichi ai sensi dell Art. 7 D.Lgvo 3/2/93 n. 29 che presenta sufficiente disponibilità. Il Direttore informa che in data 20 maggio 2008 si è riunita la commissione per la valutazione delle domande pervenute e in data 27.05.08 con prot. n. 351/9 è stata approvata la graduatoria ed esposto l esito della selezione effettuato dalla Commissione. Il Consiglio approva a ratifica. Considerata la necessità di organizzare dei corsi intensivi di Lingua spagnola anche nel mese di settembre (cfr. frequenze corsi intensivi di spagnolo nel settembre 2007 all. 1), e accertata l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all interno della struttura il Direttore chiede l autorizzazione ad attivare un ulteriore collaborazione coordinata e continuativa per attivare 3 corsi intensvi di livello A2 B1 C1 per un totale di 60 ore (comprensive dell impegno relativo alla correzione delle corrispondenti prove di livello) attingendo alla lista di nominativi risultati idonei della selezione effettuata nel mese di maggio. L importo complessivo del corrispettivo relativo all attivazione di questa ulteriore collaborazione coordinata e continuativa è di 3.000,00, esclusi gli oneri a carico ente, e trova copertura sul capitolo F.S. 00.1.04.010 Conferimento incarichi ai sensi dell Art. 7 D.Lgvo 3/2/93 n. 29 che presenta sufficiente disponibilità. 9

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del OGGETTO 6: Approvazione spese ristrutturazione corridoio Edificio Ex Orsoline per la creazione di una spazio di appoggio/lavoro. Il Direttore informa che giovedì 5 giugno sono iniziati i lavori di ristrutturazione degli studi delle sezioni di tedesco, francese e russo, la cui spesa è stata approvata nel CdA del 14 maggio 2008. Come anticipato nell ultima riunione del Comitato di rogrammazione, la ristrutturazione nel palazzo delle Orsoline, che prevede una chiusura parziale dell atrio da adibire a spazio di appoggio/lavoro, sarà invece a carico del bilancio CLA. Visto che la CONSI S.p.A. non ha convenzioni attive per la fornitura di pareti mobili e lavori elettrici; visto che la sopraindicata prestazione rientra nei casi di spese in economia indicati nell art. 77 del Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità; visto che il contratto medesimo può essere perfezionato con le modalità indicate all art. 79, comma 3,4,7,9; considerato che la Direzione Servizi Tecnici Generali e atrimonio, ha fornito al CLA la consulenza tecnica necessaria per la progettazione degli spazi, richiedendo direttamente i preventivi per ciascun intervento: 1. per l acquisto delle pareti mobili la prof.ssa Tomaselli procede sottoponendo ai presenti i 3 preventivi pervenuti (cfr. allegato n. 1) e il Consiglio riconosce che l offerta più vantaggiosa è quella della ditta MOMI (n. 08/00595 del 13/05/08), il cui importo è pari ad 6.393,00 IVA esclusa. Il Direttore comunica che la spesa per gli arredi troverà copertura finanziaria sul capitolo: (Tit.\Cat.\cap.) 00.2.02.030 Acquisto e noleggio mobili e macchine d ufficio A.F. 2008, che presenta sufficiente disponibilità. 2. per i lavori elettrici, dall analisi dei preventivi (cfr. allegato n. 2) risulta che l offerta più vantaggiosa è quella della ditta Alberto Bologna, il cui importo è pari a 2.127,00 IVA esclusa. La spesa dovrà essere imputata sul capitolo di bilancio F.S. 00.2.02.010 Acquisto impianti e macchinari A.F. 2008, che non presentando sufficiente disponibilità rende necessaria una variazione di bilancio per storno tra i capitoli della parte uscite pari ad 1.000,00 in meno sul capitolo di bilancio F.S. 00.2.02.040 attrezzature didattiche e interventi biblioteche ed in più sul capitolo di bilancio F.S. 00.2.02.010 Acquisto impianti e macchinari. 10

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del OGGETTO 7: Riunione organi collegiali del CLA mese di settembre. La prof.ssa Tomaselli propone di fissare per martedì 23 settembre alle ore 14.30 l incontro per riunione congiunta dei due organi collegiali. 11

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione del OGGETTO 8: Varie ed eventuali. - La prof.ssa Tomaselli, ricordando che a settembre 2008 scadranno tutte le nomine del CLA, comunica che sta valutando la possibilità di portare nella riunione congiunta di settembre una bozza di modifica al regolamento CLA che preveda: i. l elezione dei rappresentanti dei SSD di Lingua e traduzione (compresi i settori di italianistica) a livello di ateneo; ii. la definizione di un unico organo di governo che riassuma le competenze degli attuali C (comitato di programmazione) e CD (consiglio direttivo). La prudenza nell avanzare proposte di cambiamento a livello di regolamento è giustificata dal fatto che la definizione dei regolamenti/statuti CLA dovrebbe essere auspicabilmente avviata a livello nazionale parallelamente alla ridefinizione dello statuto giuridico della figura dei CEL; - Relativamente alla ridifenizione dello statuto giuridico dei CEL, il direttore informa di aver predisposto, su incarico del Rettore, una bozza di documento che viene distribuita ai presenti. L intento di questo documento è chiarire i termini della discussione favorendo, nei limiti del possibile, una soluzione positiva di quella che è ormai diventata una questione pluridecennale. Il Consiglio prende atto. Non essendoci nulla più su cui discutere la seduta si chiude alle ore 16.30. 12