ULTERIORI CHIARIMENTI

Documenti analoghi
GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MEDICAZIONI AVANZATE E SPECIALI ID.

Gara Guanti sanitari risposte ai chiarimenti

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE ID.14PRE025 PRECISAZIONE DEL

FAQ n. 5 del 13/05/2016

Lotto 8 il prezzo indicato il capitolato è a pezzo. Rif. Lotto 8 il prezzo che voi indicate in 0,11 e inteso a confezione o a pezzo?

S.C. PROVVEDITORATO C.so Mazzini, NOVARA Tel Fax e.mail

è sufficiente presentare copia dell Allegato 4 Schema di offerta omettendo però qualsiasi indicazione di prezzi.

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI AGHI E ALTRO MATERIALE PER OFTALMOLOGIA ID.

CHIARIMENTI 2. Dando seguito alle richieste di chiarimenti pervenute, si specifica quanto segue:

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II

QUESITO 1: All art. 5 Criteri di valutazione pag. 11 del Capitolato speciale d appalto nella parte ELEMENTI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA.

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

ALLEGATO n 1 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI LENTI INTRAOCULARI

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

Risposte alle richieste di chiarimenti pervenute nel periodo 15/1/ /1/2015.

DOMANDA: Che misura devono avere le forbici di cui alla voce 75 del lotto 1? RISPOSTA: La misura delle forbici è di 12 cm.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

SIRINGHE, AGHI MONOUSO DI VARIE TIPOLOGIE E TAPPI STERILI

Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5.

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

CHIARIMENTI forniti dall Area Farmaceutica il 26/05/2014

di Novara Tel fax

******* Con riferimento alla procedura di gara di cui all oggetto, e ad integrazione delle precedenti richieste, si chiedono i seguenti chiarimenti:

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

SECONDA PRECISAZIONE DEL 21/01/2015

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI

Q U E S I T I N. 3. DOMANDA N. 2: Relativamente ai sub lotti 3.1 e 3.2 si chiede di conoscere il numero di stativi da offrire per ciascuno di essi.

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 1 a 25

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 26 a 38

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI SULLE RICHIESTE CHIARIMENTI ISTITUZIONE ELENCO PROFESSIONISTI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI PER IRRIGAZIONE DI GRANDI VOLUMI E PER NUTRIZIONE PARENTERALE 2 CHIARIMENTI

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

Numero Gara AVCP

-RETTIFICHE E CHIARIMENTIn.

N.B.: IL PUNTO 8 HA SUBITO UNA LEGGERA PRECISAZIONE

I. Milano: REGIONE LOMBARDIA ASL DI MILANO BANDO DI GARA FORNITURE

I-Novara: Sostegno funzionale 2012/S Bando di gara. Forniture

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Italia-Napoli: Gas medici 2017/S Bando di gara. Forniture

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

t p.iva SL Roma 1 Borgo S.Spirito, Roma

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

BANDO DI GARA. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA Autorita regionale o locale.

PRECISAZIONE DEL 06/04/2016

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

FORNITURA DI SACCHE E DISPOSITIVI ACCESSORI PER LA RACCOLTA, LA LAVORAZIONE E LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

INTERPORTO CERVIGNANO DEL FRIULI - S.p.a.

QUESITO N.2 RISPOSTA N.2. a)riferimento normativa : EN 13795

REQUISITI SPECIALI RELATIVI AL FATTURATO GLOBALE, AL FATTURATO SPECIFICO E AI SERVIZI DI PUNTA MODULO DA COMPILARE A CORREDO DEL D.G.U.E.

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 novembre 2010 pag. 1/7

Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108

EAP ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 ORISTANO. Sede Legale: Via Carducci, Oristano IT. Codice Fiscale e/o Partita IVA:

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

CHIARIMENTI. Risposte ai quesiti del pubblicati in data

Spett.le Ditta. N. GARA SIMOG LOTTO LOTTO 2 C.I.G n

CAPITOLATO SPECIALE. GARA AIC 1 18/2015 GARA ASLTO3 N 43/2016 N. gara SIMOG: CIG Lotti: vd. art. 17 PARTE II - DISCIPLINARE TECNICO

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI STRUMENTARIO CHIRURGICO PLURIUSO PER CHIRURGIA GENERALE PER LE ESIGENZE DELLE UU.OO.

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE - 2^ TRANCHE

Elenco lotti e specifiche tecniche. GUANTI necessari per le attività chirurgiche, mediche e di assistenza no DPI.

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N. 1/2013 OPERE DI MANUTENZIONE ORDINARIA PER INTERVENTI SU COMPONENTI EDILIZI

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

Procedura Aperta 15/2012 Locazione, comprensiva di manutenzione full service, soccorso stradale e gestione pratiche automobilistiche, di:

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

I-Novara: Presidi per angioplastica 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 DI CAGLIARI. Sede: via Piero Della Francesca N., Selargius (ca) IT. Bando di gara

COMUNE DI TRENTO - PROVINCIA DI TRENTO. BANDO DI GARA Procedura aperta (D.Lgs. 50/2016 L.P. n. 2/2016)

Procedura aperta per la realizzazione progettuale, operativa e valutativa dei percorsi di supporto all impiego IPS

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Transcript:

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI AD USO OCULISTICO OCCORRENTE ALLE AZIENDE SANITARIE A.O.U. MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA, A.S.L. BI, A.S.L. NO, A.S.L. VC, A.S.L. VCO AFFERENTI ALL AREA INTERAZIENDALE DI COORDINAMENTO N. 3 (Gara numero: 6377440) ULTERIORI CHIARIMENTI Chiarimento 8 Lotto 86: 1. facciamo notare che ben 2 volte vengono indicati gli asciughini a sigaretta (2 bastoncini chirurgia oftalmica sterile e 2 asciughini a sigaretta) 2. che tipo di blefarostato desiderate si inserisca? 3. Per compasso intendete marcatore oftalmico? 4. La siringa deve avere l attacco luer lock? Risposta a chiarimento 8 1. Si precisa che non si tratta di ripetizione, i bastoncini chirurgia oftalmica sterile sono tipo cotton fioc con manico di lunghezza uguale o maggiore di 10 cm. 2. Un semplice divaricatore palpebrale monouso. 3. Si rimanda a Riposta a chiarimento 6, punto 2. 4. Si conferma. Chiarimento 10 Per i lotti 28 e 31 si chiede conferma della possibilità di poter offrire bombole di dimensioni diverse da quelle specificate in termini di ml. e in caso affermativo se la valutazione del prezzo considererà il prezzo a ml. Si chiede di voler rivedere la base d asta in relazione al prezzo a ml. in considerazione della possibilità di poter offrire un contenitore con un volume maggiore. Risposta a chiarimento 10 Si conferma quanto previsto dal Capitolato. Chiarimento 25 Con riferimento alla dichiarazione di cui all art. 18 n. 4 del CS ovvero dichiarazione di conformità dei prodotti alle vigenti norme in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punto nel settore ospedaliero e sanitario recepita a livello nazionale col Decreto Legislativo 81/08 s.m.i. Testo Unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro si chiede di voler confermare che possa essere presentata dichiarazione attestante che i prodotti offerti non sono conformi a questa norma in quanto non sono prodotti che possono causare tagli e/o ferite. Risposta a chiarimento 25 Avendo già previsto, per le i prodotti appartenenti alla categoria dei Bisturi e taglienti, tra le caratteristiche minime richiesta a pena di esclusione la presenza del dispositivo di sicurezza, ove previsto, non è necessario presentare un ulteriore dichiarazione in merito.

Chiarimento 40 1. Vi dovrà pervenire una busta B contenente tante buste B per ogni lotto a cui parteciperemo? 2. Vi dovrà pervenire una busta C contenente il listino prezzi, tante buste C per ogni lotto a cui parteciperemo e ogni singola offerta dovrà essere resa legale? Risposta a chiarimento 40 1. Si rimanda a Risposta a chiarimento 18 2. Si rimanda a Risposta a chiarimento 18 e Risposta a chiarimento 16 ; il listino prezzi può essere contenuto in una busta singola riportante l indicazione Contiene listino prezzi. Chiarimento 41 1. Vorremmo ulteriori dettagli circa la compilazione dell Allegato G offerta economica nel caso di lotti che comprendono più voci. L allegato va compilato per ciascuna voce che compone il lotto, e che, solo nell allegato relativo alla prima voce del lotto, debba essere riportato l IMPORTO TOTALE DEL LOTTO. 2. Vorrei sapere se i costi relativi alla sicurezza (richiesti nello stesso allegato) debbano essere riferiti all IMPORTO TOTALE DEL LOTTO o all IMPORTO DELLA SINGOLA VOCE che lo compone, mentre sembra chiaro - ma anche su questo chiedo conferma - che la percentuale di ribasso debba essere calcolata in relazione all importo posto come base d asta per la singola voce. Risposta a chiarimento 41 1. Per importo totale del lotto si intende il costo complessivo delle singole voci che compongono il lotto, risultante dalla somma dei prezzi unitari moltiplicati per i relativi quantitativi delle singole voci che lo compongono. Il totale del lotto deve essere riportato solo sulla scheda corrispondente alla prima voce (in aggiunta al totale della singola voce) ovvero su una scheda riepilogativa. 2. I costi relativi alla sicurezza sono riferiti al totale del lotto. Non è stata richiesta una percentuale di ribasso sul prezzo unitario, il medesimo deve essere espresso in termini assoluti. Chiarimento 42 In alternativa alla modalità descritta in capitolato e solo per i lotti composti (tanti allegati G per quante sono le voci che compongono il lotto), non possiamo predisporre un unico allegato G per lotto semplicemente aggiungendo tante righe quante sono le voci che lo compongono? Risposta a chiarimento 42 È possibile; le righe dovranno contenere tutte le indicazioni richieste per la singola voce. Chiarimento 43 In merito alla gara in oggetto, vorremmo chiedere come vanno compilate le offerte economiche nel momento in cui vengono richiesti prodotti diversi che sono stati inclusi nello stesso lotto. E' possibile fare due schede per lo stesso lotto? Risposta a chiarimento 43 Si riporta quanto previsto dall art. 19 del Capitolato Speciale Si precisa che in caso di lotto composto da più articoli (a titolo esemplificativo e non esaustivo lotti 14, 15, 20, 38, ecc ecc) occorre inserire nella busta

dell offerta economica tante schede di offerta economica per il numero delle voci che compongono il lotto. Resta inteso che relativamente alla voce Totale offerta economica per il presente lotto (da riportare su una sola scheda) va indicata la somma complessiva delle singole schede nonché alla Risposta a chiarimento 42. Chiarimento 44 Nel lotto 16 la camera artificiale è comunemente utilizzata insieme al trapano nel lotto 15. Dovendo essere i due dispositivi compatibili tra loro si chiede di accorparli in un unico lotto. Risposta a chiarimento 44 Si conferma quanto previsto dal capitolato. Chiarimento 45 Nei lotti 28 e 31 è richiesto un gas sotto pressione in bombola da ml. 400. Ci risulta che le bombole non monouso non ottemperino alle disposizioni della norma sui D.M. CEE 93/42, in quanto non sterili e pertanto non utilizzabili in Sale Operatorie. Risposte a chiarimento 45 Le norme riportate all interno del Capitolato sono da riferirsi ai prodotti ove applicabili. Chiarimento 46 Nel lotto 28 la bombola non monouso è accorpata all equivalente prodotto in formato monodose, sterile, da ml. 50. Chiediamo di separare i due dispositivi. Risposta a chiarimento 46 Si rimanda a Risposta a chiarimento 3 e a quanto riportato in calce ai seguenti chiarimenti. Chiarimento 47 Nel lotto 30 è accorpato il gas nelle due versioni pura e miscelata (che hanno prezzi diversi). Chiediamo quindi di separare i due dispositivi (come analogamente avete provveduto a fare per i lotti 28 e 29). Risposta a chiarimento 47 L indicazione puro o miscelato è da considerarsi quale alternativa; l Offerente potrà indistintamente offrire l una o l altra versione purchè rispetti la base d asta non superabile. Chiarimento 48 Nel lotto 43 non sono richiesti manipoli, a differenza dei lotti 71 e 72; deduciamo che li abbiate già in dotazione, potete confermarlo? Risposta a chiarimento 48 Si conferma che il lotto 43 non prevede i manipoli.

Chiarimento 49 Il lotto 72 risulta difficile da quantificare perché non è specificato il numero di manipoli richiesti. Quanti manipoli in comodato ritenete di dover richiedere? Risposta a chiarimento 49 Di seguito si riporta la TABELLA 3 - Rettifica lotti a articoli di gara a seguito di richiesta di chiarimenti, limitatamente alla parte del lotto 72, nella quale sono stati espressamente indicati i quantitativi dei manipoli. Descrizione manipolo reflusso passivo, completo di ago 20G/0,9 mm. In acciaio riutilizzabile. Manipolo in titanio riutilizzabile. Dovrà essere fornito in comodato d'uso gratuito per l'intera durata della fornitura manipolo backflush di Eckardt con reflusso passivo attacco luer lock riutilizzabile. Dovrà essere fornito in comodato d'uso gratuito per l'intera durata della fornitura Unità di misura Base d asta Quantitativo presunto annuale AOU Maggiore della Carità BI NO VC VCO Quantitativo presunto triennale Annuale Triennale n. 3 3 9 n. 3 3 9 Chiarimento 50 I lotti 81 e 82 presentano una base d asta particolarmente bassa: è forse un errore? Risposta a chiarimento 50 Si conferma la base d asta indicata. Chiarimento 51 Sono necessarie le giustificazioni dei prezzi? Se sì è possibile, com è consuetudine nelle procedure di acquisto/forniture di materiale anziché di prestazioni di servizi, inserirne una per tutti i lotti nel bustone economico (quello cioè contenente tutte le buste delle offerte economiche)? Riposta a chiarimento 51 Si rimanda alla Risposta a chiarimento 15 nonché alla Risposta a chiarimento 18 per quanto riguarda il confezionamento dell offerta economica. Chiarimento 52 È possibile esprimere in percentuale, in modo da non doverlo diversificare su ogni modulo di offerta economica, il costo relativo alla sicurezza, com è consuetudine nelle procedure di acquisto/forniture di materiale anziché di prestazioni di servizi? Riposta a chiarimento 52

Chiarimento 53 Considerando che il listino di ogni produttore contiene articoli offerti in più lotti, è possibile inserire un solo listino per famiglia di prodotti? Tale listino potrà essere inserito in apposita busta, all interno del bustone economico con esternamente il riferimento a tutti i lotti a cui concerne Risposta a chiarimento 53 Si rimanda alla Risposta a chiarimento 18 per quanto riguarda il confezionamento dell offerta economica. Chiarimento 54 Molti lotti sono composti da più due o più voci, ognuna con prezzi e quantitativi presunti diversi (es. lotti 40, 41, 43,.) come va compilato l allegato G dell offerta economica? Possiamo correggere il modulo aggiungendo le necessarie righe di prezzo per ogni voce? Risposta a chiarimento 54 Si rimanda alla Risposta a chiarimento 42 ed alla Risposta a chiarimento 43. Chiarimento 55 In riferimento all art. 19 - Busta C Offerta economica: Unitamente all offerta, dovrà essere allegato il listino prezzi in qualità di rivenditori non possediamo un listino prezzi, abbiamo i listini dei fornitori, e molti non sono in esclusiva, è necessario allegare quelli o possiamo omettere la documentazione integrandola con una dichiarazione che afferma che non siamo in possesso di tale requisito? Risposta a chiarimento 55 ULTERIORI PRECISAZIONI LOTTO 28 In riferimento alla Risposta al chiarimento 3 di seguito si forniscono i CIG per sub-lotto LOTTO 28A CIG 6639696279 Sostituto tamponante vitreale, costituito da Esafluoruro di Zolfo (SF6) sotto pressione, per somministrazione, mediante l'iniezione, all'interno della cavità vitreale incolore, inodore, non tossico e non infiammabile puro in bombola/siringa da ml. 50 Importo complessivo lotto. 3.150,00 Importo cauzione provvisoria 2%:. 63,00 LOTTO 28B CIG 6702504944 Sostituto tamponante vitreale, costituito da Esafluoruro di Zolfo (SF6) sotto pressione, per somministrazione, mediante l'iniezione, all'interno della cavità vitreale incolore, inodore, non tossico e non infiammabile puro in bombola da 400 ml. Importo complessivo lotto. 3.768,00 Importo cauzione provvisoria 2%:. 75,36 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (dott.ssa Antonella Valsesia)