L'importanza di classificare la vulnerabilità sismica dei fabbricati

Documenti analoghi
PATRIMONIO EDILIZIO E RISCHIO SISMICO

I nostri soci sostenitori. Ingegneria Sismica Italiana IL COMITATO SCIENTIFICO MISSION LE LINEE DI AZIONE CHI PUO ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Luca Ferrari Presidente ISI

Il SAIE dei 50 anni. La Ricerca come motore per l innovazione nell edilizia

Indice di rischio sismico: proposta all esame del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

IL MIGLIORAMENTO SISMICO DELLE COSTRUZIONI IN MURATURA Corso di Formazione (1 credito formativo per la formazione professionale continua)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI L AQUILA - FACOLTA DI INGEGNERIA Con il contributo di:

Sisma bonus, gli incentivi per gli interventi di riduzione del rischio sismico negli edifici esistenti. Pietro Baratono

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Padova 5 GIUGNO 2013 LE RECENTI INIZIATIVE REGIONALI PER LA RIDUZIONE DAL RISCHIO SISMICO. Ing. Mariano CARRARO Regione Veneto

Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

Tecnologie Innovative per la Diminuzione del Rischio Sismico Organizzatori: Gaetano Manfredi e Paolo Gasparini

BRIANZA PLASTICA Seminari tecnici sul Sistema ISOTEC

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Il ruolo del CERFIS nella ricostruzione post-sisma

Edilizia e Costruzioni

Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria Sala degli Affreschi Via Eudossiana, 18. Direzione del Corso OBIETTIVI DEL CORSO

RIGENERIAMO LE CITTÀ: MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL ARIA GRAZIE ALL EFFICIENZA ENERGETICA Osservatorio dell Innovazione Energetica 2016.

PROGETTO di IDEE ARCHITETTURA DI SERVIZIO principi di sostenibilità per un architettura pubblica

F O R M A T O E U R O P E O

I primi due anni di UNICMI e le sfide future

Costruzioni in legno: tecnologie, risparmio energetico, sicurezza sismica

La riforma dei curricula

housing rigenerazione edilizia sicurezza e sostenibilità nell'evoluzione del processo costruttivo integrato

Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria Sala degli Affreschi Via Eudossiana, 18

STUDIO ASSOCIATO Ing. Luca M. Magnaghi - Arch. Matteo M. Magnaghi - Ing. Agostino Mauri

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio. Michele Zuin Comune Padova Settore Ambiente e Territorio

SERVIZI E CONVENZIONI Territorio e Urbanistica

PIANO DI PREVENZIONE DEL PRESIDENTE CNI, COORDINATORE RPT ASSEMBLEA STRAORDINARIA IPE, RIETI 10 SETTEMBRE 2016

ING. PARIDE SAVINI. (Progettazione - Direzione lavori - Collaudi - Contabilità - Consulenza)

Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (II)

L OFFERTA DIDATTICA DELLA SCUOLA ANCI PER GIOVANI AMMINISTRATORI. Scuola ANCI per giovani amministratori

PREMIO ARCHIPRIX ITALIA 2010

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

L importanza della rigenerazione urbana per il rilancio dell industria delle costruzioni e lo sviluppo del comparto immobiliare

Fondazione Leone Moressa

Rocco Curto Giuseppe Stellin ESTIMO E VALUTAZIONE METODOLOGIE E CASI DI STUDIO

Incontro con Aziende e Professionisti Pavia, 28 gennaio 2015

MACIOCE MARCO. Studio Prof. Arch. Carlo Moretti Cassano Magnano (VA) Studio Arch. Giovanni Travasa Parabiago (MI)

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

Riqualificatore Energetico

Inquadramento generale. Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Stefano Stefani ERVET

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica

Presidenza del Consiglio dei Ministri IL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016

Costruire in Classe A I nuovi percorsi della bioedilizia tra progettualità d avanguardia, materiali innovativi ed efficienza energetica

h o u s i sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato Martedì 22 Gennaio 2013 o re 15.00

SCUOLA SICUREZZA LASER Dante Milani (1) Barbara Previtali (2) Maurizio Sbetti (3) (1) Università di Pavia (2) Politecnico di Milano (3) BLM Group

FORUM TECNOSTRUTTURE TRAVE REP

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano

PRESENTAZIONE DEL LIBRO SISMA 2012 Ing. MASSIMO MARIANI Consiglio Nazionale Ingegneri, Delegato alla Cultura Curatore dell opera

"$'-,.!-& & &"#/0+,&12&$',-'&

CASA ITALIA UN IMPEGNO CONTINUATIVO E TRE PASSI CONTRO LE MACERIE. Il contributo dell Istituto Nazionale di Urbanistica

Date (da a) Dal 26 luglio 2012 al 26 luglio 2017 Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena Direttore Generale con incarico per cinque anni

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

Settimana Europea dell Energia Sostenibile

Mobilità nelle aree metropolitane

La casa della conoscenza

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Allegato A Profilo, competenze richieste e requisiti di partecipazione

Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria. Intervento dell ing. Gian Piero Cossu Sardegna Ricerche

GEMME D IMPRESA Lunedì 28 aprile Centro culturale Altinate S.Gaetano, Padova > Report post evento

COME PROGETTARE L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. VISTO l articolo 5, comma 3, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;

NUOVE OPPORTUNITA E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTURE E ALL AMBIENTE. Migliora l abitazione e fai crescere le attività economiche

Indicatori condivisi per monitorare le politiche per la mobilità sostenibile: il progetto OS.I.MO.S.

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

Evoluzione nella sperimentazione per le costruzioni

Bruno DANIOTTI Alberto PAVAN INNOVance LA PIATTAFORMA NAZIONALE PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI

ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Il Protocollo ITACA e gli edifici a energia quasi zero

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice)

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 27 marzo 2017

SIMONE MORANI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE IUNIOR CURRICULUM VITAE

"Prevenzione del rischio sismico CONVEGNI UFFICIALI

Circolare n. 039/2016 Prot. n. 520/2016 del 25/11/2016. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma

IL CONFRONTO NAZIONALE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

GRUPPO GIOVANI Candidatura per il triennio PRESIDENTE E VICE PRESIDENTI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI ED IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

23 ottobre ORE 10:00-13:00. Vulnerabilità sismica degli edifici scolastici e ospedalieri

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca


PROTOCOLLO D INTESA. per la

METODI INNOVATIVI PER IL PROGETTO DI OPERE GEOTECNICHE E LA VALUTAZIONE DELLA STABILITÀ DEI PENDII

Ravenna Palazzo Rasponi. P.zza Kennedy Ravenna. 18 e 19 maggio 2017 PROGRAMMA GIORNATE ANPAR A FARE I CONTI CON L AMBIENTE

Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus

PROGRAMMA DI CONTORNO

Transcript:

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI L'importanza di classificare la vulnerabilità sismica dei fabbricati

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI Agenda 14:15 Saluti di benvenuto Prof. Marco Savoia, Direttore Scientifico SAIE L'importanza di classificare la vulnerabilità sismica dei fabbricati Ing. Luca Ferrari, Presidente Associazione ISI Valutazione delle prestazioni sismiche di un edificio e criteri per il consolidamento Prof. Gian Michele Calvi, Prof. Ordinario IUSS Pavia Riqualificare per la sicurezza dell edilizia residenziale pubblica Ing. Luca Talluri, Vicepresidente Vicario Federcasa Sicurezza Sismica e Politiche Territoriali On. Rocco Girlanda, Sottosegretario Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Agenda 16:00 Tavola Rotonda CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI Moderatore: Pietro Baratono, Provveditore alle Opere Pubbliche Lombardia e Liguria Emidio Ettore Isacchini, Presidente Federcasa Marco Perazzi, Direttore ACAI-UNICMI Marco Buriani, Comitato di Presidenza ANCE Luigi Di Carlantonio, Presidente ANDIL Luca Braia, Coordinatore Vicario Conferenza Regioni e Province Autonome Giorgio Cacciaguerra, Consigliere Cons. Naz. Arch. Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Giovanni Cardinale, Consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Gianluca Guerrini, Rappresentante FEDERBETON Sergio Fabio Brivio, Vice-Presidente FINCO Simon Keller, Rappresentante LIGNIUS 17:30 Chiusura lavori

ISI è sperimentazione, aggiornamento, dialogo Mission Coinvolgere i diversi attori che operano nell ambito dell Ingegneria Sismica Italiana in un gruppo dinamico che li rappresenti e li promuova, organizzando attività di divulgazione del loro lavoro, comunicando con gli organi ufficiali, istituzioni ed enti normatori, con la comunità accademica e scientifica, con il mondo industriale e con quello dei professionisti.

Linee di azione Promuovere, riconoscere e divulgare studi e ricerche per lo sviluppo di tecnologie antisismiche. Favorire l aggiornamento continuo delle conoscenze professionali, scientifiche e tecniche di coloro che operano nel campo dell ingegneria sismica. Attivare la costruzione di Commissioni di studio per lo sviluppo e l approfondimento di temi specifici. Promuovere l elaborazione di pubblicazioni scientifiche e tecniche sui temi istituzionali dell Associazione.

Chi può associarsi Possono essere Soci le persone fisiche e giuridiche che operano nel campo dell ingegneria sismica e che appartengono alle seguenti categorie : Professionisti, studi tecnici e società di ingegneria; Dipartimenti ed Istituti Universitari, centri, organismi e laboratori di ricerca, di controllo, di certificazione; Pubbliche amministrazioni, enti di diritto pubblico; Industrie di produzione, di costruzione, di gestione; Istituzioni e Associazioni culturali, associazioni di categoria, fondazioni e enti morali; Docenti e Ricercatori universitari e dipendenti di Enti di ricerca; Studenti che frequentano corsi di studio inerenti l oggetto sociale e che non abbiano superato il 26 anno di età.

Attività e Convegni 18 Maggio 2011 Pavia convegno Certificazione di Nuovi Materiali e Tecnologie Costruttive c/o Fondazione Eucentre; 7 Ottobre 2011 Fiera Milano Rho convegno La Validazione dei Modelli di Calcolo Strutturale in Zona Sismica c/o MADE expo Forum della Tecnica delle Costruzioni; 25 Maggio 2012 Bologna convegno Recupero del costruito in zona sismica. Alla luce delle NTC 2008 e degli aspetti assicurativi c/o Palazzo della Regione Emilia Romagna; 18 Ottobre 2012 Milano convegno la struttura intelligente: antisimica, sostenibile basata sul conceptual design c/o MADE expo Forum della Tecnica delle Costruzioni.

L attività Istituzionale - 1 ISI partecipa al Gruppo di Lavoro Servizi istituito dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nell ambito dell attività di revisione delle Norme Tecniche ISI partecipa all Osservatorio sul Calcestruzzo e Calcestruzzo Armato

L attività Istituzionale - 2 ISI partecipa al Gruppo di Studio istituito con DM del 17.10.2013 del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti "per la proposizione di una o più ipotesi normative per la classificazione del rischio sismico sulle costruzioni, finalizzata all'incentivazione fiscale di interventi per la riduzione dello stesso rischio, anche individuando le modalita' di applicazione di incentivi fiscali per interventi di riduzione del rischio sismico del patrimonio esistente, graduati sulla base della tipologia di interventi, della valutazione quantitativa del rischio effettivo e della riduzione di rischio ottenuta con l'intervento, valutate anche mediante l'adozione di un'idonea metodologia di classificazione. Al riguardo, si potra' anche tenere conto di un opportuno meccanismo di valorizzazione dell'accoppiamento di tali interventi con quelli finalizzati alla qualificazione energetica degli edifici."

La collaborazione tra ISI e Federcasa Obiettivi dell'accordo: predisporre lo studio di vulnerabilità sismica di un campione di edifici di edilizia residenziale pubblica; realizzare iniziative congiunte con lo scopo di accrescere la sensibilizzazione sul tema; stimolare le istituzioni al tema dell'antisismica anche al fine di favorire la richiesta di incentivi e finanziamenti ad hoc.

www.ingegneriasismicaitaliana.com

Il Comitato Scientifico Ing. Pietro Baratono Coordinatore GdL materiali e prodotti innovativi Ministero Infrastrutture e Trasporti Prof. Franco Braga Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni in Zona Sismica - Università degli Studi di Roma La Sapienza Prof. Gian Michele Calvi Professore Ordinario e Direttore della UME School IUSS Pavia, Presidente Fondazione Eucentre Ing. Guido Camata Ricercatore di Tecnica delle Costruzioni Università degli Studi di Chieti Pescara Prof. Andrea Dall Asta Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni Università degli Studi di Camerino Prof. Dante Galeota Professore Ordinario in Tecnica delle Costruzioni Università degli Studi dell Aquila Prof. Raffaele Landolfo Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni Università degli Studi di Napoli Federico II Prof. Giuseppe Mancini Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni Politecnico di Torino Prof. Alberto Pavese Professore Associato di Ingegneria Strutturale Università degli Studi di Pavia Prof. Carlo Poggi Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni e Responsabile del Laboratorio Prove Materiali del Politecnico di Milano Prof. Andrea Prota Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni Università degli Studi di Napoli Federico II Ing. Virginio Quaglini Ricercatore di Scienza delle Costruzioni Politecnico di Milano Prof. Paolo Riva Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni, Preside Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo Ing. Roberto Scotta Ricercatore di Tecnica delle Costruzioni Università degli Studi di Padova Ing. Stefano Secchi Ricercatore ISIB/CNR di Padova Prof. Paolo Spinelli Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni Università degli Studi di Firenze Prof. Tomaso Trombetti Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni Università degli Studi di Bologna Prof. Walter Salvatore Professore Associato di Costruzioni in Zona Sismica Università degli Studi di Pisa

I Soci Sostenitori

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI L'importanza di classificare la vulnerabilità sismica dei fabbricati Ing. Luca Ferrari - Presidente ISI

Rischio Sismico CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI Elevata Pericolosità Sismica Elevata Vulnerabilità dei Fabbricati 7% 5% (Stima ANCE-Cresme 2012) 11% 17% 60% prima del 1971 dal 1972 al 1981 dal 1982 al 1991 dal 1992 al 2001 dal 2002 ad oggi Elevato Rischio Sismico

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI Manifesto ISI CLASSIFICARE LA VULNERABILITA SISMICA DEI FABBRICATI Come certificare la sicurezza e la sostenibilità del patrimonio immobiliare favorendo lo sviluppo economico Nasce l esigenza di Misurare la vulnerabilità sismica di un edificio.

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI Classe di Vulnerabilità Sismica L obiettivo è di formulare una proposta di classificazione basata su criteri oggettivi che consenta di quantificare con rapidità la vulnerabilità sismica dei fabbricati attraverso classi di appartenenza che consentano una provvisionale valutazione del rischio sismico. La definizione di tali procedure ha anche lo scopo di migliorare la consapevolezza degli occupanti sulla sicurezza delle loro abitazioni, favorendo il progressivo miglioramento del costruire.

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI Un indicatore tecnico-economico La Classe di Vulnerabilità Sismica è quindi un indicatore tecnico-economico che può orientare correttamente gli investimenti immobiliari verso la qualità della progettazione, la qualità dei componenti utilizzati e la qualità del costruire. Tale indicatore consentirebbe l individuazione delle tecniche di miglioramento sismico più adeguate attraverso l ottimizzazione dei rapporti costi/benefici.

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI Un criterio per decidere se adeguare o demolire Con la definizione della Classe di Vulnerabilità Sismica sarà possibile scegliere tra migliorare le prestazioni sismiche dell edificio e l opzione di demolizionericostruzione. L opzione demolizione significa per il Paese anche l opportunità di ridisegnare il territorio su criteri di maggiore sostenibilità, soprattutto in chiave energetica, nonché di riqualificazione urbanistico-architettonica. Tale strumento consentirebbe al proprietario dell immobile di prendere decisioni consapevoli relative ad interventi di miglioramento sulla base di criteri semplici ed oggettivi a beneficio di corretti investimenti nel settore delle costruzioni.

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI Il conto sismico: un volano per favorire lo sviluppo economico Negli ultimi 50 anni le emergenze del terremoto sono pesate sul bilancio dello Stato per circa 3,5 miliardi di Euro all anno. Il Governo dovrebbe fissare gli obiettivi di miglioramento della vulnerabilità sismica del Paese per ridurre le drammatiche perdite di vita umane ed i costi delle emergenze. Si tratta di attivare un innovativo Conto Sismico che possa portare l Italia all avanguardia nel mondo delle strategie di miglioramento sismico. La Classificazione Sismica è un meccanismo premiale che garantisce vasta applicazione, impulso agli investimenti e impulso all economia del Paese, riduzione dei costi del terremoto per il Paese.

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI L attestato di vulnerabilità sismica Tale misura di vulnerabilità sismica potrebbe essere definito attraverso una metodologia analoga a quella utilizzata nel tema dell efficienza energetica. Nasce quindi la necessità di definire un documento/attestato che individui il livello di prestazione sismica; Che tale documento/attestato conduca alla definizione di una classe di appartenenza ad una scala di vulnerabilità sismica.

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI L attestato di vulnerabilità sismica La classificazione non dovrà essere obbligatoria in ogni caso. Potrà essere necessaria per l accesso ai contributi fiscali. Grazie alla Classificazione di vulnerabilità sismica sarà infatti possibile attivare un criterio per il rilascio di contributi al fine di applicare in maniera premiale i benefici fiscali sulla base di effettivi e quantificati benefici derivanti dal miglioramento sismico.

CLASSIFICARE LA VULNERABILITÀ SISMICA DEI FABBRICATI Grazie per l attenzione