Il progetto PVTRAIN - Trenitalia S.p.A.



Documenti analoghi
Il progetto PVTRAIN: obiettivi e risultati raggiunti

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Energia Fotovoltaica

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri, PINETO (TE) Italia Sito internet:

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie

Rapporto ambientale Anno 2012

MERCINTRENO 2014 «Si possono ridurre i costi di produzione del ferroviario merci?» Guido Porta, Vice Presidente FerCargo

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

ENERGIA ELETTRICA DAL SOLE IL SISTEMA FOTOVOLTAICO E SUOI PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011

Percorso Energia in A21L

sedi di Perugia e di Terni

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

Riduzione dei costi per l elettricità solare Soluzioni a film sottile per impianti fotovoltaici a alta efficienza

Impianti Solari Fotovoltaici

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

Impianti di propulsione navale

ALLEGATO 2 - Schema di relazione tecnico-economica del progetto di investimento

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

Un passo avanti e due indietro: il settore termoelettrico nel sistema EU ETS

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.)

Anno Rapporto ambientale

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida

Efficienza energetica negli edifici

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

GreeNet GreeNet Isola

Copertura metallica e sistema fotovoltaico: il gioco di squadra si vede sul campo.

Firenze A. Colzani - L. Rota. 01/12/2013 Servizio Acquisti

Cont energia. cliente. Provincia di Matera (MT) Basilicata. tel : Data : ENERGY SERVICE COMPANY

Nuove centrali ed emissioni di CO2 in Lombardia

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA?

L Energia nel futuro delle Aziende: aumentare l efficienza energetica. e ridurre l impatto ambientale

Power conversion system per fotovoltaico ed energy storage residenziale

-Il solare termico -

Audit energetico e disaggregazione dei consumi delle stazioni di rifornimento. Obiettivi generali e scelta degli interventi

ENERGIA FOTOVOLTAICA. vantaggi energetici economici ambientali. slide master ver.2-06

GRATUITA PER NATURA, SEMPRE CONVENIENTE

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

PERCHE IL FOTOVOLTAICO? - CONVIENE ENERGETICAMENTE? - CONVIENE AMBIENTALMENTE? - CONVIENE ECONOMICAMENTE?

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana. Pagina 1

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7

Il solare fotovoltaico in Italia. Confronto con i dati della Provincia di Brescia

ENERGIA FOTOVOLTAICA

Sostenibilità nei trasporti in Trentino

Mod. Il rivoluzionario ammodernamento per il tuo Ascensore

Risparmio energetico Studi della Comunità Europea Direttiva ERP e regolamenti per le pompe

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo

Il progetto semafori a led di Bressanone

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

Condominio: Riqualificazione

Le logiche di azione delle Esco nel settore

regolatorie- proposte

Febbraio, Lo scenario energetico 2014

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

Transcript:

I progetti sulle energie rinnovabili tra gli impegni di sostenibilità delle Ferrovie dello Stato Il progetto PVTRAIN - Trenitalia S.p.A. Firenze, 17 Giugno 2006 Alessandro Basili

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato, nasce il 1 giugno 2000 nel quadro del radicale processo di riorganizzazione aziendale in atto dal 1998 in risposta alle direttive europee sulla liberalizzazione del mercato che hanno stabilito, per il settore ferroviario, la separazione tra il gestore del servizio di trasporto e il gestore dell infrastruttura (oggi RFI).

Trenitalia S.p.A. La missione di Trenitalia è quella di assicurare un offerta in grado di soddisfare, in ambito nazionale ed europeo, le esigenze di mobilità dei viaggiatori in media e lunga percorrenza, in ambito metropolitano, regionale e interregionale, nonché di garantire il trasporto merci, anche oltre i confini nazionali, nel rispetto della sicurezza. Trenitalia in cifre: - Personale 56.000 addetti - Treni viaggiatori / giorno 8.000 totale viaggiatori giorno 1.400.000 - Treni per merci / giorno 1.200 totale merci trasportate giorno 250.000 T - Capitale investito netto 9.000.000.000 di

Trenitalia S.p.A. Rete ferroviaria - elettrici 10.000 Km - diesel 6.000 Km La flotta 16.000 Km 63.000 mezzi

Trenitalia S.p.A. La trazione I treni Km/ anno 332.000.000 - elettrici 277.000.000 - diesel 55.000.000 I consumi energetici 1.153.175 tep - trazione elettrica 4.500 GWh - trazione diesel 111.300 T Unità di Traffico 69 Mld

Il progetto Elaborato dalla ex Direzione UTMR (oggi Direzione Ingegneria Sicurezza e Qualità di Sistema) e co-finanziato dalla Comunità Europea nell ambito del Programma LIFE-Ambiente Analizza e sviluppa la tecnologia fotovoltaica innovativa nel settore ferroviario (a bordo treno) con l installazione di pannelli FV, al silicio amorfo, sull imperiale di 10 rotabili. Sperimenta una tecnologia ad impatto ambientale nullo che permette di contribuire efficacemente al problema del risparmio energetico nel rispetto dell ambiente.

Da contratto con la Comunità Europea, la durata prevista era di 24 mesi: dal 1 Novembre 2002 al 31Ottobre 2004. Successivamente, la Comunità Europea ha concesso l estensione del progetto di un ulteriore anno con lo scopo di confermare le performance registrate per un periodo di osservazione più ampio. Pertanto la data di fine progetto è il 31 Ottobre 2005 Costo totale del progetto: 1.252.972,00 Contributo della Comunità Europea: 616.111,00

LIFE - Ambiente E lo strumento finanziario per l ambiente, istituito nel 1992, che co-finanzia azioni a favore dell ambiente nell Unione Europea. E a servizio dello sviluppo sostenibile e mira a contribuire alla elaborazione, all attuazione e all aggiornamento della politica e della legislazione comunitaria nel settore ambientale, nonché all integrazione dell ambiente nelle politiche dell UE. Ha l obiettivo anche di sperimentare nuove soluzioni per problemi ambientali.

Obiettivi del progetto Dal punto di vista tecnico, il progetto consiste nella applicazione di pannelli FV sul tetto delle carrozze,carri merci e locomotori, per il mantenimento in carica degli accumulatori a bordo, soprattutto durante le soste. La sperimentazione dell applicazione del sistema fotovoltaico, permette di conseguire importanti risultati sia dal punto di vista del trasporto ferroviario che di quello ambientale. L energia pulita generata dai pannelli solari, infatti, consente di ottenere un sensibile risparmio energetico riducendo le emissioni di gas serra nell atmosfera e la quantità di rifiuti da recuperare o da smaltire.

Obiettivi del progetto 1- Operativo di trasporto Maggiore garanzia di buono stato di carica degli accumulatori a bordo rotabile. Contenimento dell esigenza di ricarica degli accumulatori a terra (OCA Officina Carica Accumulatori). Nello specifico per le diverse tipologie di rotabili: carrozze: ricarica accumulatori in sostituzione dell alimentazione di rete, sia durante la sosta che in viaggio;

locomotori: maggiore garanzia di buono stato di carica degli accumulatori a bordo; carri merci: per alimentazione elettroserrature per merci preziose; sensoristica per merci pericolose; dispositivo antipattinante; GPS - Global Positioning System (modesto fabbisogno elettrico).

Obiettivi del progetto 2- Ambientale Minore produzione di gas serra: i pannelli FV mantengono in carica gli accumulatori e gli apparati ausiliari dei treni durante la sosta, senza dover ricorrere alle fonti primarie, con una riduzione di 750 g di anidride carbonica immessa in atmosfera per ogni kwh prodotto da fonti rinnovabili anziché primarie a combustione termica.

Riduzione dei rifiuti da recuperare/smaltire: con l alimentazione più regolare degli accumulatori tramite energia solare piuttosto che da pantografo (qualsiasi sospensione dell alimentazione provoca l azionamento degli accumulatori che vengono così sottoposti a continui cicli di carica/scarica), si ottiene un aumento della vita degli accumulatori (+10/20%), portando il turn over degli stessi da 48 mesi medi a 56 mesi stimati.

Le Tasks del progetto TASK 1: Scenario Energetico-Ambientale Monitoraggio della situazione esistente in relazione ai consumi energetici e conseguente analisi di emissioni inquinanti nel campo della trazione ferroviaria. Analisi del mercato nazionale/europeo per pannelli fotovoltaici.

Le Tasks del progetto TASK 2: Fotovoltaico per mezzi trainati - carrozze Progettazione e realizzazione di prototipi di carrozze che utilizzano sistemi di energia rinnovabile per la soluzione alternativa della fase di carica delle batterie. Individuazione dei prototipi di carrozze: n 2 carrozze misure tipo Bagagliaio UTMR n 2 carrozza Media Distanza (1 Treno Verde) n 1 carrozza Piano Ribassato

Le Tasks del progetto TASK 3: Fotovoltaico per mezzi trainati carri merci Progettazione e realizzazione di prototipi di carri merci che utilizzano energia fotovoltaica come soluzione alternativa della fase di carica delle batterie. Individuazione dei prototipi di carri merci: n 3 carri merci speciali a pannelli scorrevoli (H32) con elettroserrature

Le Tasks del progetto TASK 4: Fotovoltaico per mezzi trainanti locomotori Progettazione e realizzazione di prototipi di locomotori che utilizzano energia fotovoltaica come soluzione alternativa della fase di carica delle batterie Individuazione dei prototipi di locomotori: n 1 locomotore E 636 n 1 automotrice leggera Aln 668

Le Tasks del progetto TASK 5: Progetto nuova carrozza Eurostar Studio di fattibilità per la realizzazione di un tetto fotovoltaico di carrozza di nuova costruzione. Realizzazione di un modellino in scala. Stesura di un modello matematico: simulazione degli effetti aerodinamici sul tetto dell Eurostar.

Le Tasks del progetto TASK 6: Divulgazione e gestione del progetto Attuazione di una strategia di divulgazione dei risultati ottenuti nel corso del progetto. Realizzazione di una Newsletter sul sito www.trenitalia.it Organizzazione e partecipazione a conferenze sul tema di fonti rinnovabili, ambientale (COP9) e tecnologie innovative (Convegno CIFI Napoli e Milano, Convegno UIC Energy Efficiency - Parigi). Realizzazione di filmato.

Il progetto I pannelli fotovoltaici La Tegola fotovoltaica Il modulo fotovoltaico al silicio amorfo, utilizzato per l applicazione sulle carrozze, sottile e flessibile; pannelli prodotti con il sistema a Tripla Giunzione; le motivazioni che hanno condotto alla scelta di tali pannelli, sono un ottima efficienza di utilizzo dell energia luminosa (elevata capacità di catturare la luce diffusa) e l elevata flessibilità del modulo ovvero di adattamento alla superficie sottostante.

Il progetto I pannelli fotovoltaici Prodotto finale è composto da strisce di 12 tegole fotovoltaiche già cablate tra loro di dimensioni 2.195 mm X 305 mm complessivamente con parte attiva di 130 mm (circa 60 Wp/m 2 ). Prodotto Potenza erogata (W p ) 219,5 cm Tegola singola Tensione Nominale (V) Corrente Nominale (A) 30,5 cm 13 cm parte attiva Tensione a circuito aperto Voc (V) SHR-17 17 8,6 2,0 12

Le necessità applicative richiedono un quantitativo di potenza di picco e tensione nominale che hanno condotto alla realizzazione di matrici di 5 strisce di tegole collegate tra loro in serie (vassoio 85 Wp a 40 V). Su ciascuna carrozza sono stati installati 16 vassoi disposti su due file da 8 pannelli collegati in parallelo e tra loro collegate in serie così da ottenere 1360 Wp (24m 2 ).

Il progetto I pannelli fotovoltaici Il modulo US 116 Pannelli al silicio amorfo con cornice in alluminio Moduli fotovoltaici utilizzati per l applicazione su carri merci e locomotori (60 Wp/m 2 ) Carri merci 6 m 2, Aln 18 m 2 e locomotore 12 m 2 Prodotto Potenza (Wp) Tensione Nominale (V) Corrente Nominale (A) Tensione a circuito aperto Voc (V) US-116 116 30 3,9 43,2

I sistemi di misura I sistemi utilizzati per le misure elettriche sono di 2 tipi: sistema field point che permette di registrare i dati in modo continuo per più di venti giorni consecutivi, evitando la necessità di presenza costante del personale, per poi scaricarli su un pc portatile sistema real time che consente di avere sotto controllo lo stato energetico giornaliero dei mezzi attrezzati con il vantaggio di misurazioni istantanee visualizzabili su pagina internet

Il sistema di misura real time : : schema di principio

8 7 6 5 4 3 2 1 Progetto PVTRAIN - Photovoltaic Train Il valore realmente ottenuto e misurato sulla carrozza Periodo Luglio '03- Settembre '05 = 1330 kwh Minor produzione di CO 2 per 977 kg Energia solare teorica Energia carrozza sperimentazione 100,00 kwh/m2/ giorno 80,00 60,00 40,00 20,00 0,00 0 febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre lug '03 set '03 nov '03 gen '04 mar '04 mag '04 Luglio '04 Settembre '04 Novembre '04 Gennaio '05 Marzo '05 Maggio '05 Luglio '05 Settembre '05 Mesi Mesi gennaio Energia solare giornaliera Energia kwh

Il prototipo carrozza

Il valore realmente ottenuto e misurato sulla carro merci Energia - kwh 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 Agosto '04 Ottobre '04 Energia carro 440-6 Dicembre '04 Febbraio '05 Aprile '05 Giugno '05 Agosto '05 Energia elettrica misurata (Agosto 04- Agosto 05) 96 KWh /anno Anidride carbonica non immessa in atmosfera Mesi 72 Kg CO 2 /anno

Il prototipo carri merci

Il valore realmente ottenuto e misurato sulla locomotiva E 636 40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 Energia locomotiva E636 385 Energia elettrica misurata (Agosto 04- Agosto 05) 103 KWh/anno Energia kwh 10,00 5,00 0,00 Anidride carbonica non immessa in atmosfera Agosto '04 Settembre '04 Ottobre '04 Novembre '04 Dicembre '04 Gennaio '05 Febbraio '05 Marzo '05 Aprile '05 Maggio '05 Giugno '05 Luglio 05' Agosto '05 Settembre '05 Mesi 78 Kg CO 2 / anno

Il prototipo Locomotiva E 636

Il prototipo Locomotiva E 636: dettaglio del tetto

Il valore realmente ottenuto e misurato sulla automotrice diesel Aln 668 Enegia -kwh 80,00 70,00 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0,00 Grafico energia automotrice Aln 668 3231 Agosto '04 Settembre '04 Ottobre '04 Novembre '04 Dicembre '04 Gennaio '05 Febbraio '05 Mesi Marzo '05 Aprile '05 Maggio '05 Giugno '05 Luglio 05' Agosto '05 Energia elettrica misurata (Agosto 04- Agosto 05) 392 KWh/anno Anidride carbonica non immessa in atmosfera 295 Kg CO 2 / anno

Il prototipo Automotrice Aln 668: dettaglio del tetto

Gli scostamenti tra valore reale e valore teorico Le carrozze: i risultati ottenuti dalle misurazioni rilevano uno scostamento del 5 % rispetto al teorico I carri merci: i risultati ottenuti dalle misurazioni rilevano uno scostamento del 70 % rispetto al teorico L automotrice diesel: i risultati ottenuti dalle misurazioni rilevano uno scostamento del 70 % rispetto al teorico Il locomotore: i risultati ottenuti dalle misurazioni rilevano uno scostamento del 50 % rispetto al teorico

Le motivazioni degli scostamenti Carrozze: il reale flusso di energia, fornito dai pannelli ed assorbito dagli accumulatori, dipende anche dall effettivo stato di carica degli accumulatori stessi. Il sistema fotovoltaico è collegato elettricamente al convertitore che presenta un suo rendimento elettrico che riduce ulteriormente l energia fornita agli accumulatori che sono ad esso collegati a valle. I prototipi sono in movimento (gallerie, viadotti e frequenti zone d ombra) con conseguente minore rendimento energetico del sistema FV.

Carri Merci: si utilizza il convertitore customizzato per i 10 prototipi sebbene le potenze in gioco permettevano di utilizzare un convertitore più idoneo e quindi di maggiore efficienza. Locomotore: i pannelli sono posizionati sul piano orizzontale e sul piano inclinato (30 ) e si verifica, quindi, una riduzione di efficienza causata dal fatto che quelli posizionati orizzontalmente captano meno luce. Inoltre per i fermi macchina per controlli e verifiche d officina, i locomotori si possono trovare ricoverati nei capannoni riducendo la produzione di energia FV.

Le ricadute operative in ambito ferroviario Una condizione necessaria, sebbene non sufficiente, per la futura applicabilità su larga scala della tecnologia fotovoltaica sviluppata nell ambito del progetto, sarebbe l estensione del decreto legislativo del 28 Luglio 2005 del Ministero delle Attività Produttive. Tale decreto vede l incentivazione della produzione di energia elettrica, mediante conversione fotovoltaica, della fonte solare con i Certificati Verdi agli impianti fotovoltaici fissi e non ancora esteso ai mezzi in movimento come appunto il progetto PVTRAIN.

Le ricadute operative in ambito ferroviario Tale condizione governativa è necessaria ma non sufficiente per il prosieguo del progetto. Infatti per poter pensare, ad esempio ad una estensione sul parco dei carri merci è necessario tener conto del business legato alla protezione del trasporto delle merci preziose e della sicurezza per le merci pericolose. Il tema delle carrozze passeggeri passa per un analisi di sostenibilità economica che possa garantire a regime le economie gestionali legate alla ottimizzazione delle attuali Officine di Ricarica Accumulatori (OCA).

Le ricadute operative in ambito ferroviario I risultati relativi all automotrice diesel mostrano che il sistema fotovoltaico è sufficiente per il mantenimento in carica degli accumulatori a bordo necessari per l alimentazione del sistema di avviamento del motore diesel stesso. Mentre per i locomotori elettrici attesa la poca disponibilità di spazio per i pannelli, i risultati ottenuti non sembrano incoraggiare l estensione del progetto su scala industriale.

Vantaggi ambientali se estensione su larga scala L estensione a circa 8.600 carrozze (con vita dell impianto FV di circa 20 anni): 77.500 tonnellate di CO 2 non immesse in atmosfera L estensione a circa 700 automotrici (con vita dell impianto FV di circa 20 anni): 3.000 tonnellate di CO 2 non immesse in atmosfera L estensione a circa 200 carri merci (con vita dell impianto FV di circa 20 anni): 207 tonnellate di CO 2 non immesse in atmosfera

GRAZIE PER L ATTENZIONE