DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

Documenti analoghi
DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING

DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING

L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

FORMAZIONE PER DIPENDENTI

CORSO BASE + CORSO AVANZATO

NEWS. Special event TRUST 2014 BOLOGNA - PALAZZO DI VARIGNANA RESORT & SPA MARZO 2014 POSTI LIMITATI

AGRICOLTURA DICEMBRE Special event SOAVE - CANTINA BORGO ROCCA SVEVA

DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

Convegno Flessibilità gestionale e riforma delle pensioni Cagliari, 29 giugno 2017

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Ancona, marzo e marzo 2012

DI APPROFONDIMENTO

Parma, 17/05/2012 Ai Consulenti del Lavoro di Parma Ai Praticanti Consulenti del Lavoro

DI APPROFONDIMENTO

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI

DI APPROFONDIMENTO

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

DI APPROFONDIMENTO

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro. B) Corso di aggiornamento Capitale Umano e Impresa in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

CORSO PRIVACY AVANZATO

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

Diritto del Lavoro e le recenti modifiche alla riforma Fornero relatore Avv. Evangelista Basile

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE:

CORSO Di AGGIORNAMENTO DIRITTO DI FAMIGLIA. 15 GIUGNO 2017 h presso Hotel Augustus-Montegrotto Terme (PD) 3 CREDITI FORMATIVI

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/10

Risorse Umane e Formazione

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

Modulistica per l iscrizione al corso

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

LA REVISIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI DOPO L ARMONIZZAZIONE CONTABILE:

Treviso, 4 Ottobre 2016 Inizio ore Termine ore (4 ore) Sede Ordine ODCEC di Treviso Via Roma n Treviso Relatore: Dott.

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

CASTEL SAN PIETRO TERME

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI MEDIAZIONE

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

Master MySolution 2017/18

Il 'nuovo' anatocismo bancario (ART. 120 TUB E DELIBERA CICR 3/08/2016) Criticità e indicazioni operative

Master Iva MySolution 2015

CASTEL SAN PIETRO TERME

TOUR A - Visita guidata della Valle d Itria

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

LA GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE DEL PERSONALE IN AMBITO REGIONI-AUTONOMIE LOCALI

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

Scheda di iscrizione Inviare tramite fax

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

TRUST SETTEMBRE Sistema InterAttivo Euroconference. Special event VERONA - CASTELLO DI BEVILACQUA

REVISIONE LEGALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NEL SETTORE PUBBLICO ALLARGATO

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

L UFFICIO DI SEGRETERIA DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CASTEL SAN PIETRO TERME

Dipartimento di Economia e Giurisprudenza

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

Convegno Le recenti novità in tema di concordato preventivo Lucca, venerdì 25 ottobre

MASTER PALERMO DA NOVEMBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP FORMAZIONE IN AULA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI

CASTEL SAN PIETRO TERME

Formazione Continua martedì e martedì Sede Collegio - via Carroccio 6 - Milano CORSO DI FORMAZIONE

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

SU PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA: UN IMMERSIONE NELL ARTE CONTEMPORANEA CAMPUS AL MUSEO NOVECENTO 18 APRILE 2017

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Inviare la scheda d iscrizione, documento di identità e copia di avvenuto bonifico al numero di fax

MASTER SCEGLI LA TUA FORMULA! di aggiornamento e approfondimento FORMAZIONE IN AULA DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 59 CFP

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE: IL FONDO PATRIMONIALE E GLI ALTRI STRUMENTI DI PROTEZIONE PREVENTIVA E IN CASO DI CRISI AZIENDALE

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE:

TITOLO: BENESSERE ORGANIZZATIVO E DISAGIO PSICOSOCIALE. STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO. 01/10/ Aula Golgi

CASTEL SAN PIETRO TERME

NOVITÀ DI BILANCIO E RIFLESSI SUL REDDITO D IMPRESA

CASTEL SAN PIETRO TERME

Modulo DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE ai sensi del D.Lgs. n. 28/10

00195 Roma c/o Ordine Ingg. Latina Piazza A. Celli LATINA

Master di specializzazione (4 giornate) I CONTRATTI DI LAVORO DOPO LE NOVITÀ NORMATIVE 2013/14 28 CFP

STAGE NAZIONALE di AGGIORNAMENTO TECNICO. aperto a tutti i tecnici interessati. vale 6 punti di credito formativo. MODULI DIDATTICI 4 liv

Programma modulo: La fiscalità degli immobili. Le imposte dirette

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

Transcript:

Special Event Lavoro DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO NIPOZZANO (FI) - CASTELLO DI NIPOZZANO 22 LUGLIO 2016 MATURA 3 CFP

Special Event Lavoro - mezza giornata DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO Nel cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina andremo ad analizzare le principali novità in materia di detassazione e a seguire una piacevole occasione di aggregazione e conoscenza reciproca durante la degustazione vini della Tenuta di Nipozzano dei Marchesi Di Frescobaldi PELAGO (FI) 22 luglio 2016 I Orario Convegno 14.00-17.00 Castello di Nipozzano Località Nipozzano, 7 - Nipozzano (FI) Scopri l esclusiva location > Antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dall Anno Mille, il Castello di Nipozzano è la proprietà più celebre e storica della famiglia Frescobaldi. Per la tradizione popolare Nipozzano significa senza pozzo, a testimoniare che la zona era povera d acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite. In questa speciale cornice tra le colline del Chianti Rufina si svolgerà il convegno, seguito poi dalla visita guidata alla cantina e winetasting accompagnato da snack toscano. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Le iscrizioni devono pervenire obbligatoriamente entro il 30 giugno 2016 Quota intera 190,00 + IVA 142,50 + IVA 152,00 + IVA 161,50 + IVA Quota accompagnatore 50,00 + IVA Non cumulabile con sconto Privilege Card Comprende solo la visita guidata della cantina a partire dalle ore 17.00 e la degustazione vini della Tenuta di Nipozzano Marchesi di Frescobaldi Su richiesta effettuiamo il servizio gratuito di prenotazione di una DUS o camera doppia. Il pernotto dovrà essere saldato direttamente in hotel Provvederemo, in base al periodo di richiesta, a comunicare anticipatamente il preventivo della stanza c/o una struttura alberghiera adiacente

PRESENTAZIONE La detassazione dei premi di produttività, reintrodotta per il 2016 dalla Legge di Stabilità e attuata con il Decreto Interministeriale 25 marzo 2015, presenta notevoli elementi innovativi rispetto alle versioni passate, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di trasformare la somma detassata in welfare aziendale. Nel corso del Convegno si analizzeranno le nuove regole per la detassazione, con particolare attenzione agli accordi collettivi istitutivi degli elementi retributivi premiali, tenuto conto dei chiarimenti di prassi forniti dagli enti interessati. PROGRAMMA - 22 luglio 2016 13.45-14.00 Registrazione dei partecipanti 14.00-17.00 - Formazione in aula con il Dott. Alessandro Rapisarda Consulente del Lavoro in Rimini Condizioni e misura della Detassazione 2016 Quadro normativo di riferimento: disposizioni contenute nella Legge di Stabilità 2016 Regolamentazione nel DM 25 marzo 2016 Caratteristiche degli elementi premiali detassabili Limiti quantitativi della retribuzione detassabile e del reddito soggettivo Modalità per l innalzamento a 2.500 dell importo detassabile per aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell organizzazione del lavoro: - Strutture di monitoraggio e consultive - Obblighi di deposito del piano di coinvolgimento Applicazione automatica della detassazione ed eventuale rinuncia del lavoratore Gestione amministrativa della detassazione Chiarimenti operativi: la circolare 8/2016 della Fondazione Studi CdL Caratteristiche della contrattazione collettiva di secondo livello Concetto di contrattazione collettiva e applicabilità della detassazione Forma degli accordi collettivi Efficacia degli accordi e l esclusione della retroattività Caratteristiche di rappresentatività della controparte sindacale (art. 51, D.Lgs. 81/15) Nuovi obblighi di deposito del contratto: modalità operative Definizione dei criteri di produttività nell accordo sindacale Detassazione, welfare aziendale e smart working Destinazione di somme di produttività al welfare aziendale: conseguenze fiscali Disciplina contributiva dei premi sociali Possibilità di detassare premi legati a riorganizzazione dell orario di lavoro non straordinario o a modalità di svolgimento spazio temporali della prestazione lavorativa Voucher per il riconoscimento di servizi di welfare Piani di welfare e utilizzo dei premi sociali Disciplina fiscale in materia di welfare aziendale dopo la Stabilità 2016: il nuovo art. 51 TUIR 17.00-17.30 Visita della Cantina A seguire degustazione offerta di una selezione di vini della della Tenuta di Nipozzano dei Marchesi di Frescobaldi

FI COSA FARE NEI DINTORNI Dopo l evento perché non proseguire il soggiorno, ecco qualche consiglio su cosa fare: Visita alla città di Firenze Firenze con i suoi musei, palazzi e chiese ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo. Tra i luoghi d arte e di culto più conosciuti della città vi sono senz altro la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero e la Galleria degli Uffizi. La chiesa di Santa Maria Novella, così come la Biblioteca Medicea Laurenziana è un eccezionale espressione del genio architettonico di Michelangelo. A Firenze è bello anche solo passeggiare per le belle strade del centro storico. Camminate fino a raggiungere l Arno, soffermatevi sul romantico Ponte Vecchio e continuate fino all Oltrarno, la parte più nuova di Firenze. Tra le colline del Chianti Pochi territori come quello del Chianti possono offrire un panorama così ricco e suggestivo: verdi colline disegnate da chilometri e chilometri di vigneti e oliveti, borghi stretti tra ampie mura medievali, strade sinuose. Da non perdere. Mountain bike Strade, stradine sterrate e sentieri che si perdono nella campagna tra i vigneti. Un vero paradiso per gli appassionati di questo sport, che troveranno differenti itinerari che si distinguono fra loro per lunghezza e difficoltà. Equitazione Un imperdibile occasione per scoprire paesaggi mozzafiato percorrendo vari percorsi a cavallo, tutto questo grazie ai numerosi centri ippici disseminati nel territorio che propongono tanti programmi ricchi di attività rigorosamente a cavallo. Trekking Camminare. Il modo più facile e piacevole per rilassarsi, esplorare il paesaggio e rimanere in forma. Si può scegliere fra percorsi semplici da percorrere in poche ore o percorsi più impegnativi di più giorni. Enogastronomia L elemento tipico e caratteristico della zona, oltre al vino, è sicuramente l Olio Extravergine di Oliva, rinomato per le sue particolari caratteristiche organolettiche e per la sua leggerezza e delicatezza che ben si sposa con taglieri di salumi e formaggi tipici della zona e la rinomatissima carne di Chianina. Ogni piatto viene accompagnato ovviamente da ottimo vino prodotto nelle zone del Chianti.

SCHEDA DI ISCRIZIONE Scheda d iscrizione da compilare per ogni singolo partecipante e da inoltrare con allegata copia dell avvenuto pagamento via e-mail all indirizzo formazionelavoro@euroconference.it o via fax al n. 045 583111 Confermo l iscrizione a DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO nella sede di NIPOZZANO (FI) Dati partecipante (da compilare per singolo nominativo) (Tutti i campi sono obbligatori per fatturazione e crediti formativi) L13 Cognome e nome CDL di ODCEC di: Avvocato di Altro (specificare) e-mail Codice Fiscale e-mail PEC (usata solo per comunicazioni urgenti di natura non commerciale) Dati destinatario fattura (Euroconference provvederà a inviare la fattura in via elettronica) Codice Privilege Ditta/Studio Via C.A.P. Comune Prov. Tel. Fax P.IVA Codice Fiscale e-mail per invio fattura* e-mail PEC (usata solo per comunicazioni urgenti di natura non commerciale) QUOTE DI PARTECIPAZIONE intera 190,00 + IVA PLATINUM 142,50 + IVA GOLD 152,00 + IVA BLU 161,50 + IVA Confermo la mia partecipazione alla visita in cantina e alla degustazione SI NO Quota accompagnatore 50,00 + IVA Non cumulabile con sconto Privilege Card Usufruisco del servizio di prenotazione di n. stanza/e che salderò direttamente in hotel DOPPIA USO SINGOLA DOPPIA/MATRIMONIALE data check-in / check-out Si allega copia dell avvenuto pagamento di Intestato a: Gruppo Euroconference S.p.a. Bonifico bancario sulla Cassa di Risparmio del Veneto - IBAN IT 32 W 06225 11702 100000000497 ad inizio causale indicare il proprio numero di P.IVA Nel caso in cui sia già attivo un mandato SEPA l acquisto sarà gestito con RID in un unica soluzione (costo a carico del cliente 2,00 + IVA) PRIVACY: Ai sensi dell art. 13 del d. lgs. N.196/2003 la informiamo che i suoi dati sono trattati da Gruppo Euroconference Spa, titolare del trattamento. Il conferimento dei suoi dati è obbligatorio, altrimenti non sarà possibile procedere all erogazione del servizio richiesto e all invio di materiale amministrativo, contabile, didattico, commerciale e promozionale. Sul nostro sito www.euroconference.it nella sezione privacy potrà prendere visione dell informativa completa. L interessato presa visione della suddetta informativa presta il consenso. MODALITÀ DI DISDETTA: Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro dieci giorni antecedenti l inizio del corso a mezzo fax al n. 045 583111. In caso contrario verrà trattenuta l intera quota di partecipazione. Ai sensi dell Art.1341 C.C. con l iscrizione viene approvata espressamente la clausola relativa alla disdetta. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione delle condizioni di acquisto pubblicate sul sito www.euroconference.it DATA FIRMA