OPERAI, TRASPORTI E NOLI

Documenti analoghi
Operai-Trasporti-Noli

$PPLQLVWUD]LRQH 3URYLQFLDOH GL 3HVDUR H 8UELQR 6HUYL]LR

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEFINITIVO

ANALISI PREZZI OPERE INTEGRATIVE 1

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

PARTICOLARE ANCORAGGI IMBRAGAGGIO

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

COMUNE DI SAMBUCA PISTOIESE

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO

ANALISI NUOVO PREZZO. Materiali

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Comune di SANT'ANGELO MUXARO. Provincia AGRIGENTO

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario Parziale Totale EURO

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTI DI DIFESA DELLE INFRASTRUTTURE A LIVELLO NAZIONALE

COMPLETAMENTO STRADA D'INTERESSE TURISTICO ESTERZILI - STAZIONE BETILLI - S.S. 198 pag. 2

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

ANALISI DEI PREZZI IL TECNICO

ANALISI PREZZI. Le retribuzioni ed i costi orari della mano d opera edile sono riferite al 1 Aprile 2010.

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1)

ANALISI PREZZI UNITARI

ANALISI DEI PREZZI. 01B casseforme in legno di abete mq 25,11 0,30 7,53. PR.P giunti acciaio a L kg 0,63 0,97 0,61

parti lungh. largh. altezza OPERE DI PRESIDIO E RIPRISTINO 5,50 1,00 2,50 mc. 13,75 scavo su asilo 13,00 2,00 1,30 mc. 33,80 mc.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Comune di Scillato. Provincia Palermo. Oggetto : Stazione appaltante :

COMUNE DI MONTECATINI TERME - PROGETTO DEFINITIVO -

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

LAVORI SOGGETTI A RIBASSO

Comune di PAGLIARA. Provincia di MESSINA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo

Scavi e movimenti terra

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

CAPITOLO 5 CANTIERIZZAZIONE DELL OPERA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

Consorzio Forestale Alta Valle Susa Oulx (TO) 1 / 9

COMPUTO METRICO. Comune di Mori Provincia di Trento

VOCI FINITE. Totale 20,92 Per spese generali 13% 2,72 Sommano 23,64 Per utile d'impresa 10% 2,36 PREZZO DI APPLICAZIONE /ml 26,00

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

codice NP.01 A) Mano d'opera Operaio qualificato 2 livello ora 1,00 26,32 26,32 Operaio comune 1 livello ora 1,00 23,78 23,78 50,10 B) Materiali 0,00

18/04/2013. Dettagli costruttivi di barriere ad alto assorbimento di energia. Anelli d acciaio formanti la rete. Montante in acciaio

Provincia Regionale di Catania

PREZZO DI APPLICAZIONE

N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni UM Quantità Prezzo Importo

ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE IN VIA XXIV MAGGIO E SISTEMAZIONE ARREDO URBANO IN VIA ROMA, PIAZZALE MICHELANGELO E PIAZZA XX SETTEMBRE

1.2.3 metro quadrato x

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

NP1 - REALIZZAZIONE NUOVI ANCORAGGI DELLA RINGHIERA

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.02. Prezzo di applicazione al metro 30,00 (diconsi euro trenta/00) 2% 0,48. Utile d'impresa 10%

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso

Computo Metrico Estimativo

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO DEFINITIVO = ELISUPERFICIE H12

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. Ex C.le 8 Di Miano Lavori per la sistemazione del piano viario in tratti saltuari. PERIZIA DI 100.

COMPUTO METRICO. A corpo. 2000,00

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

ALLEGATO 2 DETTAGLIO DELLA VOCE DI SPESA BTP/EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI DESCRIZIONE QUANTITA COSTO UNITARIO TARIFFA IMPORTO

Gabbioni. Gabbioni DIAFRAMMI MATERASSI ACCESSORI PER GABBIONI ACCESSORI RETE PARAMASSI. pag

PROGETTO ESECUTI. Maggi

Computo metrico Nr. IMPORTI TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI

IMPORTI Unitario Totale

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Leni. Provincia di Messina OGGETTO:

Studio Tecnico Arch. Giuseppe Martinelli San Secondo P.se PR via G. Verdi 28 - Tel pag. 2 DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI

COMPUTO METRICO. Comune di Cosenza Provincia di Cosenza OGGETTO:

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI

Dott. Ing. Clara Bruno, V. per Plello 15, Borgosesia (VC) COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA

COSTO DI COSTRUZIONE, NOLI E TRASPORTI

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI

ANALISI DEI PREZZI. /h 19,860 x 1,50 29,79 Operaio qualificato. /h 21,930 x 1,00 21,93 Operaio specializzato 51,72 NOLI (B) TRASPORTI ( C ) Parziale

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

1) per il primo pozzo... a corpo 3.410,00 58%

Num. Ord. Indicazioni Lavori e Somministrazioni Operazioni Prodotti Prezzo Importo Art. Elenco

Comune di ERICE. Provincia TRAPANI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Transcript:

OPERAI, TRASPORTI E NOLI

Pag. 1 N. Codice D E S C R I Z I O N E UnMis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton Operai-Trasporti-Noli 1.001 OP.1 Operaio comune h 18,10 18,10 18,10 1.002 OP.2 Operaio qualificato h 19,91 19,91 19,91 1.003 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 21,30 21,30 1.004 NL.1 Martello demolitore h 28,55 28,55 28,55 1.005 TR.1 Trasporto dalla cava al cantiere stima 1,00 1,00 1,00

MATERIALI ELEMENTARI

Pag. 2 N. Codice D E S C R I Z I O N E UnMis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton Materiali Elementari 2.001 EL.1 Sabbia, cemento ed acqua per impasti stima 1,00 1,00 1,00 2.002 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 1,00 1,00 2.003 EL.3 Pietra calcarea di varia pezzatura m³ 300,00 300,00 300,00 2.004 EL.4 Pietra per pavimentazione di varia pezzatura m² 36,00 36,00 36,00 2.005 EL.5 Tubazione in PVC rigido 500mm m 35,00 35,00 35,00 2.006 EL.6 Geomembrana bentonitica impermeabile m² 9,00 9,00 9,00 2.007 EL.7 Misto granulometrico 6-12cm m³ 15,00 15,00 15,00 2.008 EL.8 Misto granulometrico 1-3cm m³ 20,00 20,00 20,00 2.009 EL.9 Sabbia silicea monogranulare m³ 25,00 25,00 25,00 2.010 EL.10 Geotessuto m² 2,00 2,00 2,00 2.011 EL.11 Manto erboso m² 15,00 15,00 15,00 2.012 EL.12 Tubazione microfessurata 60mm m 6,00 6,00 6,00 2.013 EL.13 Tubazione in rame 100mm m 12,00 12,00 12,00 2.014 EL.14 Incidenza pezzi speciali stima 1,00 1,00 1,00 2.015 EL.15 Pianta di Oleandro e/o Metrosideros Tomentosos cad 8,50 8,50 8,50 2.016 EL.16 Terreno humificato m² 5,00 5,00 5,00 2.017 EL.17 Legname di castagno di differenti sezioni m 105,00 105,00 105,00 2.018 EL.18 Incidenza per chiodi, zanche e pezzi speciali stima 1,00 1,00 1,00 2.019 EL.19 Tubazioni in polipropilene di differente diametro m 6,00 6,00 6,00 2.020 EL.20 Incidenza per pezzi speciali, temporizzatore, corpo 350,00 350,00 350,00 spruzzatori, etc 2.021 EL.21 Dissuasore in ghisa cad 66,72 66,72 66,72 2.022 EL.22 Incidenza per pezzi speciali e quota parte catena stima 15,00 15,00 15,00 2.023 EL.23 Albero Tamarix cad 90,00 90,00 90,00 2.024 EL.24 Conglomerato cementizio R325 250Kg m³ 80,00 80,00 80,00 2.025 EL.25 Carpenteria, chiodi e fil di ferro stima 1,00 1,00 1,00 2.026 EL.26 Telaio e grata in ghisa sferoidale carrabile kg/mq 1,70 1,70 1,70 2.027 EL.27 Lamiera grecata s=1mm m² 6,00 6,00 6,00 2.028 EL.28 Rete elettrosaldata 20x20cm fi 8mm mq 5,00 5,00 5,00 2.029 EL.29 Conglomerato cementizio Rck 250 m² 80,00 80,00 80,00 2.030 EL.30 Guaina prefabbricata 4mm m² 4,50 4,50 4,50 2.031 EL.31 Conglomerato cementizio per massetto m² 6,00 6,00 6,00 2.032 EL.32 Pietra calcarea grigia e rosata spessore di 6cm am² 43,18 43,18 43,18 puntillo 2.033 EL.33 Pietra calcarea grigia e rosata spessoree di cm 8/18 am² 17,39 17,39 17,39 spacco di cava 2.034 EL.34 Ciglione in pietra calcarea grigia e rosata cm 5x20 am² 12,00 12,00 12,00 correre 2.035 EL.35 Pietra calcarea grigia e rosata cm 10x10 a correre am² 53,00 53,00 53,00 spacco

Pag. 3 N. Codice D E S C R I Z I O N E UnMis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton 2.036 EL.36 Pietra calcarea grigia e rosata cm 33x33x6 bocciardata cad 24,00 24,00 24,00 2.037 EL.37 Acciaio per armature Kg 1,20 1,20 1,20 2.038 EL.38 Fascia in pietra calcarea grigia e rosata cm 3x30 am 20,00 20,00 20,00 correre 2.039 EL.39 Pietra calcarea grigia e rosata tranciate a spacco di cavam² 19,00 19,00 19,00 cm 6/12 2.040 EL.40 Pietra calcarea grigia e rosata 30x15x5cm. em² 70,00 70,00 70,00 30x15x3cm. bocciardate 2.041 EL.41 Pietra calcarea grigia e rosata 30x15x5cm. bocciardata m² 27,00 27,00 27,00 2.042 EL.42 Albero Roverella e/o Quercia cad 65,90 65,90 65,90 2.043 EL.43 Albero Carrubbo cad 41,77 41,77 41,77 2.044 EL.44 Paletti in legno di castagno cad 3,00 3,00 3,00 2.045 EL.45 Tondini in acciaio e staffe cad 5,00 5,00 5,00

AP.1 SOSTITUZIONE RETE DANNEGGIATA 1 MATERIALI CHE COMPONGONO IL SISTEMA 2 1,1 Rete in filo di acciaio mq 2,65 1,2 Funi in acciaio zincato da Ø 12 mm ml 1,85 1,3 Funi in acciaio zincato da Ø 14-16 mm ml 1,96 1,4 Morsetti serrafune zincati n 0,65 1,5 Barra di ancoraggio in acciaio FeB 44K n 12,70 1,6 Golfaro passacavo n 2,00 SCARICO DEI MATERIALI A PIE' D'OPERA E INSTALLAZIONE DI CANTIERE 2,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 2,2 n 1 capo squadra ore 28,41 2,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 3 SVELLIMENTO RETE DISBOSCO E DISGAGGIO 3,1 n 1 capo squadra per svellimento rete ammalorata ore 28,41 3,2 n 3 operai specializzati per svellimento rete ammalorata ore 25,82 3,3 n 1 capo squadra per disbosco ore 28,41 3,4 n 3 operaio specializzato per disbosco ore 25,82 3,5 n 1 capo squadra per disgaggio ore 28,41 3,6 n 3 operaio specializzato per disgaggio ore 25,82 4 TRASPORTO DEL MATERIALE IN SOMMITA' 4,1 Elicottero ore 3000,00 4,2 n 1 capo squadra ore 28,41 4,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 5 PERFORAZIONE PER ANCORAGGI + INSERIMENTO ANCORAGGI IN BARRA 5,1 Perforatrice a rotopercussione (fondo foro) ore 10,33 5,2 Compressore da 20000 litri ore 58,00 5,3 n 1 capo squadra ore 28,41 5,4 n 1 operaio specializzato ore 25,82 6 INIEZIONE ANCORAGGI CON MALTA CEMENTIZIA 6,1 Malta cementizia di iniezione (5 x vol.teorico) q.li 20,66 6,2 Pompa di iniezione più miscelatore ore 8,50 6,3 Compressore da 20000 litri ore 58,00 6,4 n 1 capo squadra ore 28,41 6,5 n 3 operaio specializzato ore 25,82 7 DISTESA DEI TELI DI RETE +CUCITURA TELI +COLLOCAZIONE E SERRAGGIO FUNI Distesa dei teli di rete e cucitura dei teli contigui 7,1 n 1 capo squadra ore 28,41 7,2 n 3 operaio specializzato ore 25,82 Posa delle piastre, serraggio golfari, posa delle funi 7,3 n 1 capo squadra ore 28,41 7,4 n 3 operaio specializzato ore 25,82

8 SMONTAGGIO CANTIERE 8,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 8,2 n 1 capo squadra ore 28,41 8,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 AP.2 RAFFORZAMENTO CORTICALE 1 MATERIALI CHE COMPONGONO IL SISTEMA 2 1,1 Funi in acciaio zincato da Ø 12 mm ml 1,85 1,2 Funi in acciaio zincato da Ø 14-16 mm ml 1,96 1,3 Morsetti serrafune zincati n 0,65 1,4 Barra di ancoraggio in acciaio FeB 44K n 12,70 1,5 Golfaro passacavo n 2,00 SCARICO DEI MATERIALI A PIE' D'OPERA E INSTALLAZIONE DI CANTIERE 2,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 2,2 n 1 capo squadra ore 28,41 2,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 3 RIPRISTINO LEGATURE TELI 3,1 n 1 capo squadra per legatura ore 28,41 3,2 n 3 operaio specializzato per legatura ore 25,82 3,3 n 1 capo squadra per tesatura teli ore 28,41 3,4 n 1 operaio specializzato per tesatura teli ore 25,82 4 TRASPORTO DEL MATERIALE IN SOMMITA' 5 4,1 n 1 capo squadra ore 28,41 4,2 n 3 operaio specializzato ore 25,82 PERFORAZIONE PER ANCORAGGI + INSERIMENTO ANCORAGGI IN BARRA 5,1 Perforatrice a rotopercussione (fondo foro) ore 10,33 5,2 Compressore da 20000 litri ore 58,00 5,3 n 1 capo squadra ore 28,41 5,4 n 3 operaio specializzato ore 25,82 6 INIEZIONE ANCORAGGI CON MALTA CEMENTIZIA 6,1 Malta cementizia di iniezione (5 x vol.teorico) q.li 20,66 6,2 Pompa di iniezione più miscelatore ore 8,50 6,3 Compressore da 20000 litri ore 58,00 6,4 n 1 capo squadra ore 28,41 6,5 n 3 operaio specializzato ore 25,82 7 COLLOCAZIONE E SERRAGGIO FUNI Posa delle piastre, serraggio golfari, posa delle funi 7,1 n 1 capo squadra ore 28,41 7,2 n 3 operaio specializzato ore 25,82 8 SMONTAGGIO CANTIERE 8,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 8,2 n 1 capo squadra ore 28,41 8,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82

AP.3 BARRIERA PARAMASSI DA 2000kJ 1 MATERIALI CHE COMPONGONO IL SISTEMA 1,1 Montante HEB zincato a caldo n 620,00 1,2 Cerniera di base zincata a caldo n 45,00 1,3 Piastra di base zincata a caldo n 204,00 1,4 Barra di ancoraggio tipo GEWI per fondazione L=4m n 38,00 1,5 Distanziatori per barra ancoraggio n 2,30 1,6 Tubo di satbilizzazione Ø 76mm L=1.4m n 15,70 1,7 Barra di sicurezza per cerniera zincata n 5,50 1,8 Pannello in rete ad anelli altezza 5,00m; zincatura al Supercoating n 2750,00 1,9 Rete a maglia semplice zincata; 50mm x 50mm; Ø filo 2,4mm; n 99,00 1,10 Legacci per fissare la rete a maglia semplice ai pannelli n 11,00 1,11 Fune di supporto superiore Ø 22mm di lunghezza misurata e con asole frenanti incluse n 910,00 Fune di supporto inferiore Ø 22mm di lunghezza,con asole 1,12 frenanti incluse n 1400,00 1,13 Controvento laterale Ø 22mm zincato superc. L=27m n 320,00 1,14 1,15 1,16 1,17 1,18 Controvento laterale Ø 22mm zincato superc. L=15m con una estremità asola pressata n 220,00 Controvento di monte Ø 20mm L=12m con asola pressata ad una estremità e asola frenante n 210,00 Ancoraggio di monte in fune spiroidale doppia Ø18,5mm e doppio tubo L=4m con distanziatori montati n 142,00 Ancoraggio laterale in fune spiroidale doppia Ø 22,5mm e doppio tubo L=4m con distanziatori montati n 242,00 Tubo di stabilizzazione Ø76mm L=4m; preforato per ancoraggi di monte n 44,00 Tubo di stabilizzazione Ø 76mm L=4m; preforato per ancoraggi 1,19 laterali n 43,00 1,20 Morsetti a cavallotto DIN1142 Ø22 n 3,20 1,21 Morsetti a cavallotto DIN741 7/8'' n 1,10 1,22 Grilli 3/4'' zincati n 4,00 1,23 Grilli 1/2'' zincati n 1,90 1,24 Imballaggio e spedizione n 750,00 1,25 Sacche vegetative con piante rampicanti n 8,00 2 3 4 SCARICO DEI MATERIALI A PIE' D'OPERA E INSTALLAZIONE DI CANTIERE 2,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 2,2 n 1 capo squadra ore 28,41 2,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 DISBOSCO E TRACCIAMENTO DELLA BARRIERA PARAMASSI 3,1 n 1 capo squadra per disbosco ore 28,41 3,2 n 3 operaio specializzato per disbosco ore 25,82 3,3 n 1 capo squadra per tracciamento ore 28,41 3,4 n 1 operaio specializzato per tracciamento ore 25,82 SCAVO PLINTI DI FONDAZIONE + ARMATURE + GETTO + DISARMO CASSERATURA 4,1 Calcestruzzo gettato in opera mc 59,39 4,2 Armature plinti in FeB44k kg 0,60 4,3 n 1 capo squadra per scavo ore 28,41 4,4 n 1 operaio specializzato per scavo ore 25,82 4,5 n 1 capo squadra per getto ore 28,41 4,6 n 3 operaio specializzato per getto ore 25,82

5 4,7 n 1 capo squadra per disarmo ore 28,41 4,8 n 1 operaio specializzato per disarmo ore 25,82 PERFORAZIONE PER ANCORAGGI SOTTO IL MONTANTE + INSERIMENTO ANCORAGGI IN BARRA 5,2 Perforatrice a rotopercussione (fondo foro) ore 10,33 5,4 Compressore da 20000 litri ore 58,00 5,5 n 1 capo squadra ore 28,41 5,6 n 1 operaio specializzato ore 25,82 6 7 PERFORAZIONE PER ANCORAGGI MONTE E LATERALI + INSERIMENTO ANCORAGGI IN FUNE SPIROIDALE 6,1 Perforatrice a rotopercussione (fondo foro) ore 10,33 6,2 Compressore da 20000litri ore 58,00 6,3 n 1 capo squadra ore 28,41 6,4 n 1 operaio specializzato ore 25,82 INIEZIONE DI TUTTI GLI ANCORAGGI CON MALTA CEMENTIZIA 7,1 Malta cementizia di iniezione (5 x vol.teorico) q.li 20,66 7,2 Pompa di iniezione più miscelatore ore 8,50 7,3 Compressore da 20000litri ore 58,00 7,4 n 1 capo squadra ore 28,41 7,5 n 3 operaio specializzato ore 25,82 8 MONTAGGIO BARRIERA PARAMASSI Posa delle piastre, fissaggio travi e bloccaggio travi agli ancoraggi di monte, posa funi di supporto superiore 8,1 Elicottero ore 3000,00 8,2 n 1 capo squadra ore 28,41 8,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 Posa funi di supporto superiore inferiore, e controventi laterali 8,4 Camion con gru e operatore ore 80,05 8,5 n 1 capo squadra ore 28,41 8,6 n 3 operaio specializzato ore 25,82 Posa pannelli in rete ad anelli e legatura fra pannelli 8,7 Elicottero ore 3000,00 8,8 n 1 capo squadra ore 28,41 8,9 n 3 operaio specializzato ore 25,82 9 IMPIANTO SACCHE VEGETATIVE 9,1 n 1 operaio specializzato ore 80,05 10 SMONTAGGIO CANTIERE 10,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 10,2 n 1 capo squadra ore 28,41 10,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 AP.4 RETE AD ALTA RESISTENZA 1 MATERIALI CHE COMPONGONO IL SISTEMA 1,1 Teli di rete a maglia romboidale in fune spiroidale da Ø 8,5mm n 2980,00 1,2 Anelli di congiunzione dei teli, in acciaio Fe360 n 0,60 1,3 Piastre di ripartizione carichi degli ancoraggi, in acciaio Ac 37 n 40,00 1,4 Barra di ancoraggio tipo GEWI per ancoraggi L=3/6 m n 22,90 1,5 Teli di rete a maglia piccola mq 2,10

2 3 1,6 Funi di perimetrali e di rinforzo, in acciaio zincato Ø 14-16 mm ml 2,15 SCARICO DEI MATERIALI A PIE' D'OPERA E INSTALLAZIONE DI CANTIERE 2,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 2,2 n 1 capo squadra ore 28,41 2,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 DECESPUGLIAMENTO E PREPARAZIONE DEL TERRENO 3,1 n 1 capo squadra per decespugliamento ore 28,41 3,2 n 3 operaio specializzato per dedespugliamento ore 25,82 3,3 n 1 capo squadra per preparazione ore 28,41 3,4 n 1 operaio specializzato per preparazione ore 25,82 4 TRASPORTO DEL MATERIALE IN SOMMITA' 5 4,1 Elicottero ore 3000,00 4,2 n 1 capo squadra ore 28,41 4,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 PERFORAZIONE PER ANCORAGGI + INSERIMENTO ANCORAGGI IN BARRA 5,1 Perforatrice a rotopercussione (fondo foro) ore 10,33 5,2 Compressore da 20000 litri ore 58,00 5,3 n 1 capo squadra ore 28,41 5,4 n 1 operaio specializzato ore 25,82 6 INIEZIONE ANCORAGGI CON MALTA CEMENTIZIA 6,1 Malta cementizia di iniezione (5 x vol.teorico) q.li 20,66 6,2 Pompa di iniezione più miscelatore ore 8,50 6,3 Compressore da 20000 litri ore 58,00 6,4 n 1 capo squadra ore 28,41 6,5 n 3 operaio specializzato ore 25,82 7 DISTESA DEI TELI DI RETE +CUCITURA CON ANELLI +COLLOCAZIONI DI FUNI + SERRAGGIO PIASTRE DI ANCORAGGIO Distesa dei teli di rete e cucitura dei teli contigui con anelli 7,1 Elicottero ore 3000,00 7,2 n 1 capo squadra ore 28,41 7,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 Posa delle piastre, posa funi,serraggio piastre di ancoraggio 7,4 n 1 capo squadra ore 28,41 7,5 n 3 operaio specializzato ore 25,82 8 SMONTAGGIO CANTIERE 8,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 8,2 n 1 capo squadra ore 28,41 8,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 AP.5 ANCORAGGI Ø 32 mm 1 MATERIALI CHE COMPONGONO IL SISTEMA 1,1 Barra di ancoraggio tipo GEWI per fondazione L=3m n 38,00 1,2 Manicotti n 16,50 1,3 Piastra di ripartizione n 12,00

1,4 Dado di serraggio n 6,20 2 3 SCARICO DEI MATERIALI A PIE' D'OPERA E INSTALLAZIONE DI CANTIERE 2,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 2,2 n 1 capo squadra ore 28,41 2,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 PERFORAZIONE PER ANCORAGGI + INSERIMENTO ANCORAGGI IN BARRA 3,1 Perforatrice a rotopercussione (fondo foro) ore 10,33 3,2 Compressore da 20000 litri ore 58,00 3,3 n 1 capo squadra ore 28,41 3,4 n 3 operaio specializzato ore 25,82 4 TRASPORTO DEL MATERIALE IN SOMMITA' 4,1 n 1 capo squadra ore 28,41 4,2 n 3 operaio specializzato ore 25,82 5 INIEZIONE ANCORAGGI CON MALTA CEMENTIZIA 5,1 Malta cementizia di iniezione (5 x vol.teorico) q.li 20,66 5,2 Pompa di iniezione più miscelatore ore 8,50 5,3 Compressore da 20000 litri ore 58,00 5,4 n 1 capo squadra ore 28,41 5,5 n 3 operaio specializzato ore 25,82 6 SMONTAGGIO CANTIERE 6,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 6,2 n 1 capo squadra ore 28,41 6,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 A.P.6 FUNI IN TREFOLI DI ACCIAIO 1 MATERIALI CHE COMPONGONO IL SISTEMA 2 1,1 Funi in acciaio zincato da Ø 14-16 mm ml 1,96 1,2 Morsetti serrafune n 0,65 SCARICO DEI MATERIALI A PIE' D'OPERA E INSTALLAZIONE DI CANTIERE 2,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 3 TRASPORTO DEL MATERIALE IN SOMMITA' 3,1 n 1 operaio specializzato ore 25,82 4 POSA IN OPERA E TESATURA 4,1 n 1 capo squadra ore 28,41 4,2 n 1 operaio specializzato ore 25,82 5 SMONTAGGIO CANTIERE 5,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 5,3 n 1 operaio specializzato ore 25,82

AP.7 DEMOLIZIONE CONTROLLATA 1 MATERIALI CHE COMPONGONO IL SISTEMA 2 1,1 Miscela chimica dirompente kg 7,65 SCARICO DEI MATERIALI A PIE' D'OPERA E INSTALLAZIONE DI CANTIERE 2,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 2,2 n 1 capo squadra ore 28,41 2,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 3 TRASPORTO DEL MATERIALE IN SOMMITA' 3,1 n 1 capo squadra ore 28,41 3,2 n 3 operaio specializzato ore 25,82 4 PERFORAZIONE PER INSERIMENTO MISCELA 4,1 Perforatrice a rotopercussione (fondo foro) ore 10,33 4,2 Compressore da 20000 litri ore 58,00 4,3 n 1 capo squadra ore 28,41 4,4 n 1 operaio specializzato ore 25,82 5 RIEMPIMENTO FORI 5,1 n 1 capo squadra ore 28,41 5,2 n 3 operaio specializzato ore 25,82 6 IMBRAGAGGI E DEMOLIZIONE CONTROLLATA 6,1 n 1 capo squadra ore 28,41 6,2 n 3 operaio specializzato ore 25,82 7 SMONTAGGIO CANTIERE 7,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 7,2 n 1 capo squadra ore 28,41 7,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 A.P.8 ANCORAGGI Ø 24 mm 1 MATERIALI CHE COMPONGONO IL SISTEMA 2 3 1,1 Barra del tipo Fe b44k, diam. 24 mm L=3m n 15,30 1,2 golfaro passacavo n 2,00 SCARICO DEI MATERIALI A PIE' D'OPERA E INSTALLAZIONE DI CANTIERE 2,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 2,2 n 1 capo squadra ore 28,41 2,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 PERFORAZIONE PER ANCORAGGI + INSERIMENTO ANCORAGGI IN BARRA 3,1 Perforatrice a rotopercussione (fondo foro) ore 10,33 3,2 Compressore da 20000 litri ore 58,00 3,3 n 1 capo squadra ore 28,41 3,4 n 3 operaio specializzato ore 25,82 4 TRASPORTO DEL MATERIALE IN SOMMITA'

4,1 n 1 capo squadra ore 28,41 4,2 n 3 operaio specializzato ore 25,82 5 INIEZIONE ANCORAGGI CON MALTA CEMENTIZIA 5,1 Malta cementizia di iniezione (5 x vol.teorico) q.li 20,66 5,2 Pompa di iniezione più miscelatore ore 8,50 5,3 Compressore da 20000 litri ore 58,00 5,4 n 1 capo squadra ore 28,41 5,5 n 3 operaio specializzato ore 25,82 6 SMONTAGGIO CANTIERE 6,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 6,2 n 1 capo squadra ore 28,41 6,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 AP.9 BARRIERA PARAMASSI DA 1500kJ 1 MATERIALI CHE COMPONGONO IL SISTEMA 1,1 Montante HEB zincato a caldo n 560,00 1,2 Cerniera di base zincata a caldo n 45,00 1,3 Piastra di base zincata a caldo n 175,00 1,4 Barra di ancoraggio tipogewi per fondazione L=4m n 38,00 1,5 Distanziatori per barra ancoraggio n 2,30 1,6 Tubo di stabilizzazione Ø 76mm L=1.4m n 15,70 1,7 Barra di sicurezza per cerniera zincata n 5,50 1,8 Pannello in rete ad anelli altezza 5,00m; zincatura al Supercoating n 2250,00 1,9 Rete a maglia semplice zincata; 50mm x 50mm; Ø filo 2,4mm; n 99,00 1,10 Legacci per fissare la rete a maglia semplice ai pannelli n 11,00 1,11 Fune di supporto superiore Ø 22mm di lunghezza misurata e con asole frenanti incluse n 910,00 Fune di supporto inferiore Ø 22mm di lunghezza misurata e con 1,12 asole frenanti incluse n 1400,00 1,13 Controvento laterale Ø 22 mm zincato superc. L=27m n 320,00 Controvento laterale Ø 22 mm zincato superc. L=15m con una 1,14 estremità asola pressata n 220,00 1,15 1,16 1,17 Controvento di monte Ø 20mm L=12m con asola pressata ad una estremità e asola frenante n 210,00 Ancoraggio di monte in fune spiroidale doppia Ø 18,5mm e doppio tubo L=4m con distanziatori montati n 142,00 Ancoraggio laterale in fune spiroidale doppia Ø 22,5mm e doppio tubo L=4m con distanziatori montati n 242,00 1,18 Tubo di stabilizzazione Ø 76mm L=4m; preforato per ancoraggi di monte n 44,00 Tubo di stabilizzazione Ø 76 mm L=4m; preforato per ancoraggi 1,19 laterali n 43,00 1,20 Morsetti a cavallotto DIN1142 Ø22 n 3,20 1,21 Morsetti a cavallotto DIN741 7/8'' n 1,10 1,22 Grilli 3/4'' zincati n 4,00 1,23 Grilli 1/2'' zincati n 1,90 1,24 Imballaggio e spedizione n 750,00 1,25 Sacche vegetative con piante rampicanti n 8,00 2 SCARICO DEI MATERIALI A PIE' D'OPERA E INSTALLAZIONE DI CANTIERE 2,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 2,2 n 1 capo squadra ore 28,41 2,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82

3 4 DISBOSCO E TRACCIAMENTO DELLA BARRIERA PARAMASSI 3,1 n 1 capo squadra per disbosco ore 28,41 3,2 n 3 operaio specializzato per disbosco ore 25,82 3,3 n 1 capo squadra per tracciamento ore 28,41 3,4 n 1 operaio specializzato per tracciamento ore 25,82 SCAVO PLINTI DI FONDAZIONE + ARMATURE + GETTO + DISARMO CASSERATURA 4,1 Calcestruzzo gettato in opera mc 59,39 4,2 Armature plinti in FeB44k kg 0,60 4,3 n 1 capo squadra per scavo ore 28,41 4,4 n 1 operaio specializzato per scavo ore 25,82 4,5 n 1 capo squadra per getto ore 28,41 4,6 n 3 operaio specializzato per getto ore 25,82 4,7 n 1 capo squadra per disarmo ore 28,41 4,8 n 1 operaio specializzato per disarmo ore 25,82 5 PERFORAZIONE PER ANCORAGGI SOTTO IL MONTANTE + INSERIMENTO ANCORAGGI IN BARRA 5,1 Perforatrice a rotopercussione (fondo foro) ore 10,33 5,2 Compressore da 20000 litri ore 58,00 5,3 n 1 capo squadra ore 28,41 5,4 n 1 operaio specializzato ore 25,82 6 7 PERFORAZIONE PER ANCORAGGI MONTE E LATERALI + INSERIMENTO ANCORAGGI IN FUNE SPIROIDALE 6,1 Perforatrice a rotopercussione (fondo foro) ore 10,33 6,2 Compressore da 20000 litri ore 58,00 6,3 n 1 capo squadra ore 28,41 6,4 n 1 operaio specializzato ore 25,82 INIEZIONE DI TUTTI GLI ANCORAGGI CON MALTA CEMENTIZIA 7,1 Malta cementizia di iniezione (5 x vol.teorico) q.li 20,66 7,2 Pompa di iniezione più miscelatore ore 8,50 7,3 Compressore da 20000 litri ore 58,00 7,4 n 1 capo squadra ore 28,41 7,5 n 3 operaio specializzato ore 25,82 8 MONTAGGIO BARRIERA PARAMASSI Posa delle piastre, fissaggio travi e bloccaggio travi agli ancoraggi di monte, posa funi di supporto superiore 8,1 Elicottero ore 3000,00 8,2 n 1 capo squadra ore 28,41 8,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82 Posa funi di supporto superiore inferiore, e controventi laterali 8,4 Camion con gru e operatore ore 80,05 8,5 n 1 capo squadra ore 28,41 8,6 n 3 operaio specializzato ore 25,82 Posa pannelli in rete ad anelli e legatura fra pannelli 8,7 Elicottero ore 3000,00 8,8 n 1 capo squadra ore 28,41 8,9 n 3 operaio specializzato ore 25,82 9 IMPIANTO SACCHE VEGETATIVE

9,1 n 1 operaio specializzato ore 80,05 10 SMONTAGGIO CANTIERE 10,1 Camion con gru e operatore ore 80,05 10,2 n 1 capo squadra ore 28,41 10,3 n 3 operaio specializzato ore 25,82

ANALISI PREZZI

Pag. 1 1) AP.1 Sostituzione di porzioni di teli di rete metallica gravemente danneggiati e/o ammalorati e successivo rafforzamento corticale protettivo eseguito in parete, da personale rocciatore qualificato, esperto nelle tecniche di lavoro in cordata con tecniche alpinistiche, a qualsiasi altezza e con qualsiasi inclinazione previo eventuale disgaggio di elementi lapidei instabili, di volume non superiore a 0,25 mc, e decespugliamento di essenze arboree localizzati nei tratti interessati dai lavori. La lavorazione prevede la fornitura di tutti i materiali costituenti il sistema, di qualsiasi nolo necessario al loro trasporto ed alla loro posa in opera (compreso l'eventuale uso di elicottero) la in qualsiasi situazione di terreno La rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale tipo 6x8 o 8x10 secondo la norma UNI 8018, tessuta con trafilato di acciaio conforme alla norma UNI 3598, avente diametro da 2,70 mm. a 3,00 mm. a forte zincatura dovrà essere adeguatamente stesa in aderenza al costone roccioso. Il rinforzo dei tratti di rete sostituita dovrà avvenire con un reticolo di funi in trefoli di acciaio zincato di diametro Ø 14.0 mm, e armato con chiodi in barre d'acciaio ad aderenza migliorata, di lunghezza compresa fra 3,00 m e 4,00 m, a seconda delle caratteristiche del terreno, e diametro Ø 24.0 mm, filettati in testa e dotati di golfaro zincati in corrispondenza dei quali viene passata la fune metallica, in modo da formare un reticolo di dimensioni 3,0 m x 3,0 m. Alla sommità della parete, l'ancoraggio della rete metallica al terreno dovrà essere eseguito con barre di acciaio ad aderenza migliorata del tipo FeB44k, Ø 24.0 mm, distribuite con interasse di 3,0 m, di lunghezza max di 6,00 m, inserite in perforazioni diam. 40 mm, iniettate con boiacca cementizia rapp. acqua-cemento 1:2. La rete metallica, ripiegata su se stessa per almeno 40 cm sarà sostenuta in sommità da una fune a trefoli di acciaio zincato Ø 16.0 mm, fissata ai golfari dei suddetti ancoraggi di monte. Le cuciture in corrispondenza della sovrapposizione fra i teli di rete dovranno essere effettuate ogni 20-30 cm con filo di acciaio zincato di diametro non inferiore a quello della rete metallica. Il bordo di valle della rete sarà rinforzato con una fune di acciaio zincato Ø 14.0 mm, cucita alla rete e fissata alla parete, attraverso chiodature realizzate con barre di acciaio Feb 44K, Ø 24.0 mm eseguite ogni 3,00 m, spinte ed annegate nella boiacca cementizia in perforazioni Ø 40 mm, di lunghezza pari a 3,00 m. Nel prezzo viene compreso il trasporto a rifiuto e quant'altro dovesse occorrere per dare finita l'opera a perfetta regola d'arte. TOTALE PREZZO ARROTONDAMENTO 28,50 PREZZO DI APPLICAZIONE /m² 28,50

Pag. 2 2) AP.2 Rafforzamento corticale protettivo di pareti rocciose effettuato, da personale rocciatore qualificato, esperto nelle tecniche di lavoro in cordata con tecniche alpinistiche, a qualsiasi altezza e con qualsiasi inclinazione, mediante il rinforzo della rete esistente, previa cucitura dei teli di rete nei tratti di contigui, che presentassero scuciture, da eseguire ogni 20-30 cm con filo di acciaio zincato di diametro non inferiore a quello della rete metallica. Il rafforzamento dovrà essere realizzato mediante un reticolo di funi in trefoli di acciaio zincato di diametro Ø 14.0 mm, e armature con chiodi in barre d'acciaio ad aderenza migliorata, di lunghezza compresa fra 3,00 m e 4,00 m, a seconda delle caratteristiche del terreno, e diametro Ø 24.0 mm, filettati in testa e dotati di golfaro zincati in corrispondenza dei quali viene passata la fune metallica, in modo da formare un reticolo di dimensioni 3,0 m x 3,0 m. Alla sommità della parete, l'ancoraggio della rete metallica al terreno dovrà essere eseguito con barre di acciaio ad aderenza migliorata del tipo FeB44k, Ø 24 mm, distribuite con interasse di 3,0 m, di lunghezza max di 6,00 m, inserite in perforazioni diam. 40 mm, iniettate con boiacca cementizia rapp. acqua-cemento 1:2. La rete metallica, ripiegata su se stessa per almeno 40 cm sarà sostenuta in sommità da una fune a trefoli di acciaio zincato Ø 16 mm, fissata ai golfari dei suddetti ancoraggi di monte. Il bordo di valle della rete sarà rinforzato con una fune di acciaio zincato Ø 14 mm, cucita alla rete e fissata alla parete, attraverso chiodature realizzate con barre di acciaio Feb 44K, Ø 24 mm eseguite ogni 3,00 m, spinte ed annegate nella boiacca cementizia in perforazioni Ø 40 mm, di lunghezza pari a 3,00 m. Nel prezzo viene compreso la fornitura di tutti i materiali costituenti il sistema, di qualsiasi nolo necessario al loro trasporto ed alla loro posa in opera e tutto quanto altro dovesse occorrere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. TOTALE PREZZO ARROTONDAMENTO 20,20 PREZZO DI APPLICAZIONE /m² 20,20

Pag. 3 3) AP.3 Fornitura e posa in opera di barriera paramassi in grado di assorbire un energia cinetica di 2000kJ, con un'altezza di intercettazione di 5,00 m ed interasse dei montanti pari a 10,00 m eseguita da personale rocciatore qualificato, esperto nelle tecniche di lavoro in cordata con tecniche alpinistiche. Fermo restando le prestazioni minime di cui sopra e le prescrizioni previste al riguardo dall'art XIX del C.S.A., la barriera deve essere composta indicativamente dai seguenti componenti come meglio evidenziato nelle tavole di progetto: - montanti di sostegno in acciaio snodabili, in profilato di acciaio normalizzato secondo le normative vigenti; - struttura di intercettazione principale in rete d'acciaio, costituita da anelli concatenati fra loro o altre configurazioni equivalenti; - dissipatori di energia in tubo d'acciaio manicottato o altri sistemi equivalenti; - funi di supporto e controventatura in acciaio ad anima metallica. La fornitura e posa in opera della barriera è comprensiva delle opere di fondazione costituite da ancoraggi in doppia fune spiroidale protette da doppio tubo di acciaio sull'asola affiorante (ancoraggi di monte e laterali) e da barre in acciaio (ancoraggi sotto il montante) o sistemi protetti equivalenti tali da garantire i carichi di progetto che agiscono sul singolo ancoraggio della barriera paramassi misurati e riportati secondo le prescrizioni previste nel C.S.A. La fornitura è comprensiva di tutti i materiali costituenti la barriera, di qualsiasi nolo necessario al loro trasporto ed alla loro posa in opera (compreso l'uso di elicottero) in qualsiasi situazione di terreno, la preventiva preparazione del piano di posa, le fondazioni, le perforazioni e le iniezioni di tutti gli ancoraggi, è compresa la fornitura e posa in opera lungo l'asse della barriera di sacche vegetative costituite da piante rampicanti e quant'altro ancora occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte secondo le prescrizioni progettuali ed in particolare dell'art. XIX del C.S.A., ivi compresa la redazione del piano di qualità di costruzione ed installazione, restando compensato nel prezzo l'eventuale impiego di elicottero. TOTALE PREZZO ARROTONDAMENTO 365,00 PREZZO DI APPLICAZIONE /m² 365,00

Pag. 4 4) AP.4 Fornitura e posa in opera di sistema di protezione del versante roccioso eseguito, se necessario anche servendosi dell'uso dell'elicottero da personale rocciatore qualificato, esperti nelle tecniche di lavoro in cordata con tecniche alpinistiche, mediante il preliminare disgaggio di elementi lapidei instabili, di volume non superiore a 0,25 mc e il decespugliamento di essenze arboree localizzati nei tratti delle pareti rocciose interessate dai lavori e la successiva collocazione di rete ad alta resistenza costituita da teli di rete in filo di acciaio trattati con zinco-alluminio e piastre romboidali rinforzate. Fermo restando le prestazioni minime di cui sopra e le prescrizioni previste al riguardo dall'art. XVIII del C.S.A., la rete deve essere composta indicativamente dai seguenti componenti come meglio evidenziato nelle tavole di progetto: -Teli di rete a maglia romboidale, formati da fune spiroidale avente diametro non inferiore a 8,5 mm realizzata mediante filo elementare d'acciaio carbonioso ad alta resistenza (DIN 17223) avente resistenza alla trazione minima di 20KN, diametro non inferiore a 4 mm e classe di resistenza 1.770 N/mm2. -Ancoraggi in barre di acciaio -Piastre di ripartizione dei carichi degli ancoraggi in acciaio Ac 37 -Teli di rete a maglia piccola La fornitura e posa in opera della rete è comprensiva, degli ancoraggi in barre secondo le prescrizioni previste nel C.S.A. La fornitura è comprensiva di tutti i materiali costituenti il sistema a posa in opera in qualsiasi situazione di terreno, di qualsiasi nolo necessario al loro trasporto ed alla loro posa in opera (compreso l'uso di elicottero) delle perforazioni e delle iniezioni di tutti gli ancoraggi e di quant'altro ancora occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte secondo le prescrizioni progettuali ed in particolare dell'art XVIII del C.S.A. TOTALE PREZZO ARROTONDAMENTO 91,70 PREZZO DI APPLICAZIONE /m² 91,70

Pag. 5 5) AP.5 Esecuzione di ancoraggi in barre di acciaio, tipo Swiss Gewi, Ø 32 mm, a filetto continuo, inserite in perforazioni opportunamente eseguite a rotopercussione, Ø max. 65 mm circa, spinte fino alla profondità massima di 10,00 m, eseguite in terreni di qualsiasi natura e consistenza ed in pareti e scarpate di qualunque altezza e pendenza, senza l'ausilio di ponteggio, da personale rocciatore altamente qualificato, che si cala in cordata, con tutte le opportune attrezzature di sicurezza. Nel prezzo,oltre alla perforazione è compresa la fornitura e posa in opera delle barre, corredate da dado di serraggio, piastra e/o di idoneo golfaro passacavo, e la solidarizzazione al terreno, mediante miscela cementizia con rapporto cemento/acqua di 2:1, opportunamente additivata con antiritiro e iniettata a pressione controllata, tramite idonea attrezzatura pneumatica, nelle perforazioni in precedenza eseguite. Nel prezzo viene compresa la fornitura di tutti i materiali costituenti il sistema, di qualsiasi nolo necessario al loro trasporto ed alla loro posa in opera e tutto quanto altro dovesse occorrere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. TOTALE PREZZO ARROTONDAMENTO 122,00 PREZZO DI APPLICAZIONE /m 122,00

Pag. 6 6) AP.6 Fornitura e posa in opera di fune in trefoli di acciaio zincato, di diametro compreso fra 14 mm e 16 mm, necessaria per il contenimento, mediante imbragaggio, di volumi rocciosi potenzialmente instabili. Nel prezzo viene compreso qualsiasi nolo necessario al loro trasporto ed alla loro posa in opera e degli accessori occorrenti per corretto tensionamento della fune ed il successivo serraggio, nonché tutto quanto altro dovesse occorrere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. TOTALE PREZZO ARROTONDAMENTO 12,00 PREZZO DI APPLICAZIONE /m 12,00

Pag. 7 7) AP.7 Demolizione di blocchi lapidei di ingente volumetria, potenzialmente instabili, localizzati a qualsiasi altezza, in scarpate di qualunque pendenza, di dimensioni tali da non poter essere disgaggiati con i normali mezzi e sistemi operativi. La disgregazione dei blocchi sarà eseguita con l'ausilio di miscela chimica espansiva, tipo "BRISTAR", ad azione rapida, che verrà versata a gravità in apposite perforazioni di Ø 44 mm, circa, in precedenza eseguite a rotopercussione, nelle porzioni di roccia da demolire. L'interasse delle perforazioni, l'orientazione e la lunghezza saranno tali da garantire la frammentazione del blocco, in elementi di dimensioni opportune, da poter essere successivamente rimossi con normali operazioni di disgaggio, da eseguirsi sempre con personale altamente qualificato e rocciatore. Nel prezzo viene compreso la fornitura di tutti i materiali, di qualsiasi nolo necessario alla realizzazione della lavorazione e tutto quanto altro dovesse occorrere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Compresi tutti gli oneri necessari per la successiva rimozione meccanica dei blocchi frantumati, con martinetti allargatori idraulici, leverini, ecc.., ed incluse le eventuali opere provvisionali, necessarie per evitare la caduta incontrollata del blocco demolito ( funi di legatura, reti,ancoraggi, ecc..). TOTALE PREZZO ARROTONDAMENTO 500,00 PREZZO DI APPLICAZIONE /m³ 500,00

Pag. 8 8) AP.8 Fornitura e posa in opera di ancoraggi in acciaio ad aderenza migliorata, del tipo Fe b44k, diam. 24 mm, filettati ad un estremo ed inseriti in perforazioni eseguite a rotopercussione, Ø max. 45 mm circa, spinte fino alla profondità massima di 4,00 m, eseguite in terreni di qualsiasi natura e consistenza ed in pareti e scarpate di qualunque altezza e pendenza, senza l'ausilio di ponteggio, da personale rocciatore altamente qualificato, che si cala in cordata, con tutte le opportune attrezzature di sicurezza. Nel prezzo,oltre alla perforazione è compresa la fornitura e posa in opera delle barre, corredate da dado di serraggio, piastra di ripartizione in acciaio zincato 150x150 mm e/o di idoneo golfaro passacavo zincato M24, e la solidarizzazione al terreno, mediante miscela cementizia con rapporto cemento/acqua di 2:1, opportunamente additivata con antiritiro e iniettata a pressione controllata, tramite idonea attrezzatura pneumatica, nelle perforazioni in precedenza eseguite. Nel prezzo viene compresa la fornitura di tutti i materiali costituenti il sistema, di qualsiasi nolo necessario al loro trasporto ed alla loro posa in opera e tutto quanto altro dovesse occorrere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. TOTALE PREZZO ARROTONDAMENTO 50,70 PREZZO DI APPLICAZIONE /m 50,70

Pag. 9 9) AP.9 Fornitura e posa in opera di barriera paramassi in grado di assorbire un energia cinetica di 1500kJ, con un'altezza di intercettazione di 5,00 m ed interasse dei montanti pari a 10,00 m eseguita da personale rocciatore qualificato, esperto nelle tecniche di lavoro in cordata con tecniche alpinistiche. Fermo restando le prestazioni minime di cui sopra e le prescrizioni previste al riguardo dall'art XIX del C.S.A., la barriera deve essere composta indicativamente dai seguenti componenti come meglio evidenziato nelle tavole di progetto: - montanti di sostegno in acciaio snodabili, in profilato di acciaio normalizzato secondo le normative vigenti; - struttura di intercettazione principale in rete d'acciaio, costituita da anelli concatenati fra loro o altre configurazioni equivalenti; - dissipatori di energia in tubo d'acciaio manicottato o altri sistemi equivalenti; - funi di supporto e controventatura in acciaio ad anima metallica. La fornitura e posa in opera della barriera è comprensiva delle opere di fondazione costituite da ancoraggi in doppia fune spiroidale protette da doppio tubo di acciaio sull'asola affiorante (ancoraggi di monte e laterali) e da barre in acciaio (ancoraggi sotto il montante) o sistemi protetti equivalenti tali da garantire i carichi di progetto che agiscono sul singolo ancoraggio della barriera paramassi misurati e riportati secondo le prescrizioni previste nel C.S.A. La fornitura è comprensiva di tutti i materiali costituenti la barriera, di qualsiasi nolo necessario al loro trasporto ed alla loro posa in opera (compreso l'uso di elicottero) in qualsiasi situazione di terreno, la preventiva preparazione del piano di posa, le fondazioni, le perforazioni e le iniezioni di tutti gli ancoraggi è compresa la fornitura e posa in opera lungo l'asse della barriera di sacche vegetative costituite da piante rampicanti e quant'altro ancora occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte secondo le prescrizioni progettuali ed in particolare dell'art. XIX del C.S.A., ivi compresa la redazione del piano di qualità di costruzione ed installazione. TOTALE PREZZO ARROTONDAMENTO 338,00 PREZZO DI APPLICAZIONE /m² 338,00

Pag. 10 10) AP.10 Realizzazione di graticciate costituite da una struttura in legno di castagno, opportunamente collegata a paletti in acciaio zincato infissi nel terreno sottostante, da terra vegetale opportunamente humificata, dalla messa a dimora di piante arbustive di dimensioni 50-60 cm, adatte al contesto locale, caratteristiche della macchia mediterranea per rinverdimento, ripristino ambientale e rafforzamento superficiale di scarpate, in quantità di n 1 circa per metro quadrato e della specie vegetale richiesta dalla D.L. è compreso e compensato ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. EL.44 Paletti in legno di castagno cad 3,00 2 6,00 EL.16 Terreno humificato m² 5,00 1 5,00 EL.45 Tondini in acciaio e staffe cad 5,00 2 10,00 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 0,64 0,64 EL.15 Pianta di Oleandro e/o Metrosideros Tome cad 8,50 1 8,50 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 0,26 5,54 OP.1 Operaio comune h 18,10 0,34 6,15 TOTALE 41,83 13% SPESE GENERALI SU 41,83 5,44 10% UTILE IMPRESA SU 47,27 4,73 PREZZO 52,00 PREZZO DI APPLICAZIONE /m 52,00

Pag. 11 11) AP.11 Adeguamento della canaletta esistente, previa pulitura e rialzo del muro di sponda, per lo scolo delle acque meteoriche, da detriti, erbacce e materiali ostruenti e chiusura di fori. E' compreso il ripristino della sezione nei punti danneggiati, la realizzazione di un muretto di sponda secondo il particolari costruttivi forniti dalla D.L., sia lato monte che lato valle per l'intera lunghezza dei vari tratti; tale rialzo dovrà essere realizzato con pietre della medesima tipologia e cromaticità della pavimentazione della scalinata al Santuario. E' compreso e compensato l'onere per il trasporto, la movimentazione dei materiali (anche di risulta) nell'ambito del cantiere, qualsiasi attrezzatura e macchinario per la realizzazione del lavoro in oggetto, la sostituzione di pezzi rotti o deteriorati, il trasporto a rifiuto, i materiali elementari occorrenti e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. NL.1 Martello demolitore h 28,55 0,03 0,86 EL.3 Pietra calcarea di varia pezzatura m³ 300,00 0,04 12,00 EL.1 Sabbia, cemento ed acqua per impasti stima 1,00 0,5 0,50 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 1 1,00 OP.1 Operaio comune h 18,10 0,25 4,53 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 0,25 5,33 TOTALE 24,22 13% SPESE GENERALI SU 24,22 3,15 10% UTILE IMPRESA SU 27,37 2,74 PREZZO 30,11 PREZZO DI APPLICAZIONE /m 30,11

Pag. 12 12) AP.12 Adeguamento della sezione idrica delle tubazioni di collegamento della canaletta per lo scolo delle acque meteoriche, eseguita mediante la demolizione della pavimentazione, nella demolizione dell'attuale tubazione, nella formazione del letto di posa in sabbia, nella posa in opera di una tubazione in PVC rigido (secondo le norme UNI-EN 1401) di sezione esterna pari a 500mm, nel rinterro e nella realizzazione di un massetto di copertura in cls semplice opportunamente dosato e nella realizzazione del piano di calpestio, sia nei materiali, cromaticità e forme, identica a quella esistente. E' compreso e compensato l'onere per il trasporto, la movimentazione dei materiali (anche di risulta) nell'ambito del cantiere, il trasporto a rifiuto dei materiali non rinterrati, qualsiasi attrezzatura e macchinario per la realizzazione del lavoro in oggetto, la sostituzione di pezzi rotti o deteriorati, i materiali elementari occorrenti e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. NL.1 Martello demolitore h 28,55 0,5 14,28 EL.4 Pietra per pavimentazione di varia pezza m² 36,00 1 36,00 EL.5 Tubazione in PVC rigido 500mm m 35,00 1 35,00 EL.1 Sabbia, cemento ed acqua per impasti stima 1,00 10 10,00 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 10 10,00 OP.1 Operaio comune h 18,10 1 18,10 OP.2 Operaio qualificato h 19,91 1,5 29,87 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 1,5 31,95 TOTALE 185,20 13% SPESE GENERALI SU 185,20 24,08 10% UTILE IMPRESA SU 209,28 20,93 PREZZO 230,21 PREZZO DI APPLICAZIONE /m 230,21

Pag. 13 13) AP.13 Demolizione del terrazzino della Canonica comprendente la demolizione del parapetto, la demolizione di tutti i manufatti in conglomerato cementizio (semplici e/o armati), cordoli, travi, muratura di pietrame, da eseguirsi a mano o con qualsiasi altro mezzo, qualsiasi sia il genere e la forma, qualunque sia la tenacità e la specie, anche con l uso continuo di punte d'acciaio, comprese tutte le cautele occorrenti, le puntellature, il tiro in alto, lo scavo fino alla quota di imposta dei micropali (e comunque fin quando la D.L. riterrà opportuno) il carico sul mezzo di trasporto del materiale di risulta, il trasporto a rilevato o a rinterro nell ambito del cantiere posto alla quota del calpestio dell'area "Belvedere", il ritorno a vuoto, compreso il trasporto a rifiuto ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. NL.1 Martello demolitore h 28,55 24 685,20 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 150 150,00 OP.1 Operaio comune h 18,10 32 579,20 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 24 511,20 TOTALE 1.925,60 13% SPESE GENERALI SU 1.925,60 250,33 10% UTILE IMPRESA SU 2.175,93 217,59 PREZZO 2.393,52 PREZZO DI APPLICAZIONE /acorpo 2.393,52

Pag. 14 14) AP.14 Realizzazione del sistema drenante di copertura del piazzale costituito dai seguenti materiali e lavorazioni: 1) strato dello spessore di 20cm (misurato a costipazione avvenuta) di misto granulometrico avente dimensione degli elementi compresi tra 6 e 12 cm, con granulometria ben assortita, esente da materiale argilloso con l onere dell eventuale inumidimento per il raggiungimento dell umidità ottima e del costipamento; 2) geotessile di grammatura e resistenza indicata dalla D.L.; 3) geomembrana bentonitica impermeabile (tipo Bentomat 100 Volteco o similare) costituita da due geotessuti di polipropilene vergine, quello superiore tessuto da 100gr/mq e quello superiore non tessuto da 200gr/mq con interposta una specifica bentonite di sodio naturale. L'intero sistema è reso collaborante da una fitta agugliatura (più di 50000 punti ed oltre 2500000 fibre al mq); 4) strato dello spessore di 8cm (misurato a costipazione avvenuta) di misto granulometrico avente dimensione degli elementi compresi tra 1 e 3 cm, con granulometria ben assortita, esente da materiale argilloso con l onere dell eventuale inumidimento per il raggiungimento dell umidità ottima e del costipamento; strato dello spessore di 8cm (misurato a costipazione avvenuta) di sabbia silicea monogranulare, esente da materiale argilloso con l onere dell eventuale inumidimento per il raggiungimento dell umidità ottima e del costipamento; 5) manto erboso costituito da un tappeto di graminacee già seminato artificialmente, di idonea altezza e costituzione per l'uso di transito pedonale. Il tutto in opera secondo i particolari costruttivi forniti dalla D.L., compresa la eventuale sagomatura per lo smaltimento delle acque superficiali, la pulitura superficiale e ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. EL.6 Geomembrana bentonitica impermeabile m² 9,00 1 9,00 EL.7 Misto granulometrico 6-12cm m³ 15,00 0,2 3,00 EL.8 Misto granulometrico 1-3cm m³ 20,00 0,08 1,60 EL.9 Sabbia silicea monogranulare m³ 25,00 0,08 2,00 EL.10 Geotessuto m² 2,00 1 2,00 EL.11 Manto erboso m² 15,00 1 15,00 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 2 2,00 OP.1 Operaio comune h 18,10 1 18,10 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 1 21,30 TOTALE 74,00 13% SPESE GENERALI SU 74,00 9,62 10% UTILE IMPRESA SU 83,62 8,36 PREZZO 91,98 PREZZO DI APPLICAZIONE /m² 91,98

Pag. 15 15) AP.15 Fornitura e posa in opera di tubazione in PVC microfessurata del diametro di 60mm, posata su idoneo sottofondo drenante già compensato a parte. Il tutto in opera secondo i particolari costruttivi forniti dalla D.L., compresa la sagomatura del sottofondo per lo smaltimento delle acque superficiali e compreso e compensato ogni altro onere e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. EL.12 Tubazione microfessurata 60mm m 6,00 1 6,00 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 0,5 0,50 OP.1 Operaio comune h 18,10 0,07 1,27 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 0,1 2,13 TOTALE 9,90 13% SPESE GENERALI SU 9,90 1,29 10% UTILE IMPRESA SU 11,19 1,12 PREZZO 12,31 PREZZO DI APPLICAZIONE /m 12,31

Pag. 16 16) AP.16 Fornitura e collocazione di pluviale in rame del diametro di 100mm, compresi i pezzi speciali occorrenti, i collari per ancoraggio con malta cementizia, la saldatura dei giunti, in opera secondo i particolari costruttivi forniti dalla D.L., collocato a qualsiasi altezza, compreso l'onere dei ponteggi e compreso e compensato ogni altro onere e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. EL.13 Tubazione in rame 100mm m 12,00 1 12,00 EL.14 Incidenza pezzi speciali stima 1,00 1 1,00 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 0,5 0,50 OP.1 Operaio comune h 18,10 0,15 2,72 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 0,15 3,20 TOTALE 19,42 13% SPESE GENERALI SU 19,42 2,52 10% UTILE IMPRESA SU 21,94 2,19 PREZZO 24,13 PREZZO DI APPLICAZIONE /m 24,13

Pag. 17 17) AP.17 Piantumazione floreali con idonee essenze e specie locali quali Oleandri (diametro cespuglio 60cm), Metrosideros Tomemtosos (diametro cespuglio 120cm), nelle quantità di specie indicate ad insindacabile giudizio della D.L., piantate su idoneo scavo in buca, riempito con terra vegetale humificata, ripulita e spianata, disinfettata, compreso e compensato l'onere per il corretto attecchimento, l'eventuale sostituzione di piante non attecchite, il trasporto dei materiali e l'eventuale trasporto a rifiuto e la successiva assistenza all'attecchimento almeno per un anno dopo la piantumazione e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. EL.15 Pianta di Oleandro e/o Metrosideros Tome cad 8,50 1 8,50 EL.16 Terreno humificato m² 5,00 1,142 5,71 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 0,5 0,50 OP.1 Operaio comune h 18,10 0,28 5,07 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 0,28 5,96 TOTALE 25,74 13% SPESE GENERALI SU 25,74 3,35 10% UTILE IMPRESA SU 29,09 2,91 PREZZO 32,00 PREZZO DI APPLICAZIONE /cad 32,00

Pag. 18 18) AP.18 Realizzazione di recinzione in legno di castagno, di sezione, forma e dimensioni secondo i particolari costruttivi forniti dalla D.L., costituita da materiale selezionato e superfici a vista perfettamente piallate, compreso idoneo trattamento con impregnante e verniciatura, compreso le zanche, le viti, i bulloni, i chiodi, i pezzi speciali, la pulitura superficiale e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. EL.17 Legname di castagno di differenti sezion m 105,00 1 105,00 EL.18 Incidenza per chiodi, zanche e pezzi spe stima 1,00 1 1,00 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 2,34 2,34 OP.1 Operaio comune h 18,10 0,6 10,86 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 0,7 14,91 TOTALE 134,11 13% SPESE GENERALI SU 134,11 17,43 10% UTILE IMPRESA SU 151,54 15,15 PREZZO 166,69 PREZZO DI APPLICAZIONE /m 166,69

Pag. 19 19) AP.19 Scavo di sbancamento eseguito a mano, per la regolarizzazione del piano di posa del sistema drenante di copertura del piazzale, da eseguire, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, comprese le porzioni di roccia, la compattazione eseguita con idonei macchinari, la chiusura dele buche con materie provenienti dallo scavo, la movimentazione dei materiali nell'ambito del cantiere ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto, compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. NL.1 Martello demolitore h 28,55 0,5 14,28 EL.1 Sabbia, cemento ed acqua per impasti stima 1,00 3,98 3,98 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 12 12,00 OP.1 Operaio comune h 18,10 1,5 27,15 OP.2 Operaio qualificato h 19,91 1,5 29,87 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 1,5 31,95 TOTALE 119,23 13% SPESE GENERALI SU 119,23 15,50 10% UTILE IMPRESA SU 134,73 13,47 PREZZO 148,20 PREZZO DI APPLICAZIONE /m³ 148,20

Pag. 20 20) AP.20 Realizzazione del sistema d'irrigazione automatica costituito da tubazione in polietilene bassa densità del diametro compreso tra 40e 20mm PN6, elettrovalvole con controllo di flusso del diametro di 1", centralina di controllo a timer digitale per il comando dell'elettrovalvola, irrigatori a turbina per la nebulizzazione dell'acqua, staffe per irrigatori e raccorderia varia, compresa la fornitura e la posa in opera delle tubazioni dell'impianto idrico, gli assemblaggi e cablaggi elettrici, la taratura degli irrigatori ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. EL.19 Tubazioni in polipropilene di differente m 6,00 80 480,00 EL.20 Incidenza per pezzi speciali, temporizza corpo 350,00 1 350,00 EL.2 Incidenza attrezzatura utilizzata stima 1,00 160 160,00 OP.1 Operaio comune h 18,10 16 289,60 OP.2 Operaio qualificato h 19,91 16 318,56 OP.3 Operaio specializzato h 21,30 16 340,80 TOTALE 1.938,96 13% SPESE GENERALI SU 1.938,96 252,06 10% UTILE IMPRESA SU 2.191,02 219,10 PREZZO 2.410,12 PREZZO DI APPLICAZIONE /acorpo 2.410,12