Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Ai Presidenti della VIII e Il Commissione. Consiliare Permanente

Documenti analoghi
Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, 81 NAPOLI. Ai Presidenti della VIII, III e Il. Ai Consiglieri Regionali

Consiglio Regionale della Campania. Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia, 81 NAPOLI

Regionale della Campania. S. Lucia, n. 81. Al Presidente della Il e I Commissione. Ai Consiglieri Regionali

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della III Commissione Consiliare Permanente

Al Presidente della Commissione Consiliare Permanente VIII, IL, 111. Ai Consiglieri Regionali

Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari IL 1. III. IV. V. VI. VII e VIII. Ai Consiglieri Regionali. Al Settore Legislativo. Studi e Ricerche SEDE

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI. Al Presidente della VI e Il. Ai Consiglieri Regionali. UD Studi Legislativi e

Oggetto: Proposta di Legge Disciplina per la riduzione dei rifiuti da attività di ristorazione presso mense, feste e sagre - Reg. Gen. n.

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, n. 81 N A P O L I. Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari Vi e il

Consiglio Regionale della Campania

REGOLAMENTO SUL BARATTO AMMINISTRATIVO TRIBUTARIO

Consiglio Regionale della Canipania

Al Signor Presidente della Giunta Regionale detta Campania Via 5. Lucia. n. 81 NAPOLI. Ai Consiglieri Regionali

IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA. La seguente legge:

Programma di promozione della alimentazione sostenibile. Approvazione avviso. Il Direttore del Servizio

CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Ai Consiglieri Regionali

1. La Regione Campania considera il reddito di cittadinanza una prestazione concernente un diritto sociale fondamentale.

PROGETTO DI LEGGE N. 317

ARTICOLO 3 Interventi per la tutela e la valorizzazione del territorio ARTICOLO 4 Presentazione dei progetti ARTICOLO 5 Valutazione dei progetti

Norme per il sostegno dei gruppi di acquisto solidale (GAS) e per la promozione dei prodotti alimentari da filiera corta e di qualità.

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, n. 81 NAP&LI. Ai Presidenti della VI e Il Commissione. Ai Consiglieri Regionali

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL REGIONE UMBRIA

(a1s1q1lo Reqioaale de//a (anìpaaia. Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia. n. 81 N A P O L I

Al Presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Al Settore Legislativo, Studi e Ricerche

Consiglio Regionale della Ca inpa n la. Servizio Assemblea. Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia, n.

Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Confindustria

R E G I O N E L A Z I O

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali: Bianchi, Cavalli, Malvezzi, Tomasi, Sala, Maccabiani, Micheli, Dotti, Baldini.

X COMMISSIONE PERMANENTE

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) la Regione Campania

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Consiglio Regionale della Campania. Riconoscimento della fibromialgia quale patologia rara

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Ai Consiglieri Regionali

Consiglio regionale della Toscana

REGOLAMENTO DEL BARATTO AMMINISTRATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI. ISTITUZIONE DELLA DE.C.O. INDICE

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

Consiglio regionale della Toscana

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 3 nella seduta del 24/01/2012

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

COMUNE DI MASERA Provincia Verbano-Cusio-Ossola

PATTI DI COLLABORAZIONE: IL REGOLAMENTO

ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE DISTRETTO TURISTICO COSTA D AMALFI. APPROVAZIONE PERIMETRAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA.

Proposta di deliberazione

Comune di Fornovo di Taro

Regione Lazio. Leggi Regionali 14/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 56

LEGGE REGIONALE N. 1 DEL REGIONE UMBRIA

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

proposta di legge n. 79

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n. 8) NAPOLI. Ai Presidenti delle. Commissioni Consiliari Permanenti. Vie li

(Scheda aggiornata al 01/12/2014) Cognome Taglialatela Nome Marcello

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PER L AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI GESICO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA LEGGE REGIONALE CONTRASTO AL DISAGIO SOCIALE MEDIANTE L UTILIZZO DI ECCEDENZE ALIMENTARI E NON

COMUNE DI CASOREZZO (Prov. di Milano)

CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA OGGETTO:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 giugno 2017, n. 965 Schema di Regolamento per il funzionamento della Commissione locale per il paesaggio.

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

OGGETTO: modifiche al vigente Regolamento per la gestione del patrimonio IL CONSIGLIO COMUNALE

Determinazione Dirigenziale

RISOLUZIONE N. 17/E. Roma, 16 febbraio 2015

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

PARTE PRIMA ATTI DELLA REGIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 luglio 2009, n. 1390

Relazione della Prima Commissione Consiliare Permanente

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA ONORARIA E BENEMERITA

Proposta di legge: Sostegno e valorizzazione al sistema delle piccole librerie

Consiglio Regionale della Campania. U.D. Studi Legislativi e Servizio Documentazione SEDE

6198 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 25 del 9 maggio 2005

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 81

DETERMINAZIONE. Estensore FRATINI PALMIRA. Responsabile del procedimento FABRIZIO BERNARDO. Responsabile dell' Area B. FABRIZIO

GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.34

Legge n. 166 del 19 agosto 2016 LEGGE ANTISPRECO. Dott.ssa Maria Carla Midena Regione del Veneto Direzione Servizi Sociali

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 5 GIUGNO 2006

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA ASSESORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI)

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RISOLUZIONE N. 64 /E

1 su 7 IMPRESA E CULTURA PER UNO SVILUPPO Guida per CONDIVISO. le imprese che investono in cultura

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Deliberazione n Approvazione del Regolamento di organizzazione del Servizio di Economato e degli Agenti Contabili Interni di Roma Capitale.

Prima Commissione ESAME ABBINATO:

A.C. 66 e abb. Disposizioni per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle manifestazioni, delle rievocazioni e dei giochi storici

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente:

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 6997/2015 IV COMMISSIONE CONSILIARE ATTIVITA PRODUTTIVE E OCCUPAZIONE PDL N di iniziativa consiliare

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI (Provincia di Siena) DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

NAZIONALI NOVITA' DAL SITO Fondo di garanzia PMI: microcredito ad accesso diretto. Avviso -

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia XI Legislatura - Atti consiliari

Transcript:

Reg. Gen. n. 406 Napoli, Le stesse si esprimeranno nei modi e termini previsti dal Regolamento in materia di tutela e valorizzazione Oggetto: Proposta di legge Misure Ai Consiglieri Regionali d ordine del Presidente Direttore Gener le Attività Legislativa I Commissione Consiliare Permanente per il parere VIII Commissione Consiliare Permanente per l esame il provvedimento in oggetto a: ASSEGNA Avv.Fabbroeini Depositata in data 6 febbraio 2017 SEDE U.D. Studi Legislativi e Consiliare Permanente iu;ti Classifica: NAPOLI Ufficio: S.0rs1.r,a o.neraio Protocollo: 00027351U Data: 15/0212017 12:13 AGO. Con.iql.o R.q.on&u d.lin C.rnp.n.. Regionale della Campania Via 5. Lucia, n. 81 Servizio Documentazione di agevolazione della partecipazione delle comunità locali del territorio. Istituzione del conto agricolo. Consiglio Regionale della Campania Ad iniziativa del Consigliere Maria Grazia Di Scala. VISTO l articolo 98 del Regolamento interno IL PRESIDENTE Al Signor Presidente della Giunta Ai Presidenti della VIII e Il Commissione i E F9. 2817

4 gf4lq Consiglio Regionale della Campania 400 Co,n.OIIOR.on,aI.d.Ib Cwip.n,. Protocollo: 000216611 Data: 0810212017 09:48 ufficio: S.greteri. G.n.ral. Classifica: 1U!1k11111111h01i111 i Al Signor Presidente del Consiglio Regionale della Campania SEDE Oggetto: Proposta di legge Misure di agevolazione della partecipazione delle comunitù locali iii materia di tutela e valorizzazione del territorio Istituzione del conto agricolo. Ad iniziativa del Consigliere Maria Grazia Di Scala (t \>

tlnd I Ad iniziativa del Consigliere Maria Grazia Di Scala REO. GEN. ATTIVITA LEGNA materia di tutela e valorizzazione del territorio Istituzione del conto agricolo. Proposta di legge Misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in PROPOSTA DI LEGGE X LEGISLATURA Consiglio Regionale della Qzrnpania

Consiglio Regionale della Campania Mod. i iilchl uc/ikuhiwiift intesa, tk VL falsi ì ifl i Uhieil/O ci//o Stato ( i comuni possono deliberare una riduzione o esenzione di tributi, pos.soiio riguarc/cu c la 1nihzicu, la i comuni possano allargare l elenco degli interventi. Incisivo è il verbo possono utilizzato dal legislatore: la forma Facohizzante infatti non esclude clic la l a/dn /zzaz/o/le cli il/itt limitata zomia del tenitorlo m bcumio o esttaurbatio. recupero e nuso, con /ilculi a cli mterese t encralc, cli aree e beni buinobilì i,mtìliz:ati, e in genere illt!nhult /izio/ie, Icrhbe//u,ienuo cli aree i enli. piccze. strade mieto i ì/eìi enti cli decoro urbano, cli L art 24 dello sbiocca Italia stabilisce che gli interventi su progetti presentati dai cittadini, per i quali rcahzzccio,ic di cpic su uil bui. f clp/fl c Sc ///af/ro det h in/e/essi dc//a cittadinanza (co/le tuività,) e qua/e ente preposto cr//ci c i/cui/io 0//Culli/cL tjiuhll c iìic L.SpO/ieìiZitik e per 1ci liti! ma pubblica cli Uil ht iie più che Ci/IO sicito apparato, quale pervona!4 Iiii!c//c cl pubblica 3665 del 14 febbraio 2011), è un bene comune se serve a realizzare benefici per la collcttività inolire Occorre chiarire clic qualsiasi bene immobile, come stabilito dalla Suprema Corte di Cassazione (sen[. cittadini la possibilità di barattare la riduzione o esenzione di tributi, con il recupero dci propri terreni agricoli incolti mediante interventi di coltivazione. ( on l istituzione dcl programma di incentivazione denominato Conto Agricolo, si concede ai extra urbano, inteso come bene comune. Ìiinzionale alla partecipazione della comunità nella valorizzazione e tutela del territorio, urbano o il quale il legislatore ha introdotto l istituto giuridico denominato Baratto Amministrativo, La presente legge deve inquadrarsi quale applicazione dell ari. 24 dei decreto legge n. 133/2014. con RELAZIONE

RELAZIONE FINANZIARIA locali alla cura del bene pubblico, PUÒ quindi realizzarsi anche attraverso il recupero di terreni incolti. La presente legge realizza l interesse primario della tutela del territorio anche favorendo l immissione con la riduzione o esenzione dei tributi. dal recupero dei terreni agricoli incolti, aumentando quindi il prestigio dei propri esercizi E con riferimento a questa tipologia di prodotti agricoli che andrà calcolato il valore dei beni scambiati i prezzi. olire a garantire un prodotto fresco, sano e stagionale. di produzione a quello di vendita e consumo, avranno percorso il minor numero di chilometri nel mercato di prodotti agricoli a chilometro zero, ovvero prodotti locali che per arrivare dal luogo Resta intesa la possibilità per i comuni di mettere a disposizione della collettività, per i flni di cui alla niediante interventi cli coltivazione, che andrebbero ad incidere positivamente sul territorio, sia riducendo rischio idrogeologico causato anche dal progressivo abbandono di terreni agricoli, sia aumentando il valore paesistico del territorio. inteso come bene comune. presente legge. specifiche aree a vocazione agricola del territorio comunale distanze significa aiutare l ambiente, promuovere il patrimonio agroalimentare regionale e abbattere ortofrutticolo, clic potranno avere a disposizione per la vendita i prodotti a chilonietro eero derivati possibile, riducendo l impatto ambientale che il trasporto di un prodotto comporta. Accorciare le Indubbio è anche il vantaggio per gli operatori locali, in particolare per quelli del settore La sussidiarietà orizzontale promossa dallo sblocca Italia, ovvero la partecipazione delle comunità Consiglio Regionale della Qimpania Mcd. I l.a presente leuge non comporta oneri per il bilancio regionale. commerci al i.

Consiglio Regionale della &zrnpania Ari. I I Istituzione del conto agricolo comuni, in attuazione deli art. 24 della Legge 133/2014, possono istituire cori apposita delibera un proulaliima di incentivazione denominato conto agricol&, finalizzato alla tutela e valorizzazione del lerrilorio promuovendo il recupero di terreni agricoli incolti mediante interventi di coltivazione. ArI. 2 Incentivi I. Lincentivo consiste nella riduzione o esenzione di tributi in relazione al valore di mercato dei prodotti agricoli derivati dagli interventi di cui al comma I della presente legge. Il valore di mercato dei prodotti agricoli immessi nel circuito locale va calcolato con riferimento ai prodotti a kni 0. ArI. 3 Criteri e condizioni per la concessione degli incentivi Con la medesima delibera di cui all an I della presente legge, i comuni stabiliscono i criteri e le condizioni per l immissione nel mercato locale dei prodotti agricoli, attraverso il mercato comunale oppure tramite gli operatori di settore presentì sul territorio comunale, nel rispetto della normativa concernente l igiene dei prodotti alimentari, nonché nel rispetto delle norme clic disciplinano l utilizzo dei Ccii il izzant i. Ari. 4 Norma Finanziaria I. La presente legge non comporta alcun aumento di spesa per il bilancio regionale. ArI. 5 Entrata in vigore I. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul BLRC. Mcd. i