PORTAFOGLIO BREVETTI 2013

Documenti analoghi
PORTAFOGLIO BREVETTI

PORTAFOGLIO BREVETTI 2015

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

LEZIONI DI DIRITTO COMMERCIALE

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 9 CORSO DI NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE 16 FEBBRAIO 2012

CORSO RESIDENZIALE LA MALATTIA CELIACA 5 th Ed.

Università degli studi di Udine. Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università del Piemonte Orientale - Scuola di Medicina -Dip. Scienze della Salute - Graduatoria Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a.

TOSL REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C03 - Graduatorie - U LICEO ARTISTICO STATALE "RENATO COTTINI" TORINO

Mercoledì 27 settembre 2017 ore 10,00 AULA 14 Francesco Petrarca

Dalle cellule ai tessuti

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE CECCANO (FR) VIA FABRATERIA VETUS, s.n.c. C.F.: C.M.: FRPS070001

LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors)

5-7 Giugno 2014 Istituto Auxologico Italiano Villa Caramora, Corso Mameli VERBANIA

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 6 CORSO IN NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE Catania, Marzo 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Orario Ricevimento Docenti

DOVE HANNO ORIGINE I TESSUTI DEL NOSTRO CORPO?

Pluripotent Stem CellsiPSCs

DOCENTE R TIROCINI INTERNI/PROVA FINALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOTECNOLOGIE VETERINARIE

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

L'ultima parte del differenziamento, che si compie dopo che è cessata l'attività proliferativa, si definisce differenziamento terminale.

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009

ISTITUTO COMPRENSIVO 1^ SAN BONIFACIO VIA FIUME, 61/B SAN BONIFACIO (VR )

Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 N. COGNOME NOME MATERIA PUNTEGGIO

I FATTORI DI CRESCITA IN ORTOPEDIA

A.O. OSPEDALE NIGUARD CA' GRANDA Risorse Umane e Relazioni Sindacali

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 18 dicembre 2015

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

Le terapie avanzate in Italia: fotografia e ruolo nel contesto europeo

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BODONI-PARAVIA" TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 22

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA

INFORMAZIONI PERSONALI MICIELI VALENTINA RESIDENZA: VIA SCIENZE 48, FERRARA (FE) DOMICILIO: VIA DUCEZIO 40, ROSOLINI (SR)

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore 1 Controrelatore 2 ODA Adriano PERIN Paola PIZZALA Roberto DE ROSSI Edda PASTORIS Ornella

EVOLUZIONE DELLE CONOSCENZE IN MEDICINA FETALE

Meccanismi, diagnosi e trattamento dell epilessia farmaco-resistente

Enti Pubblici ASL ASL LATINA

Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di II Grado RAPC01000L

UNIVERSITA' degli STUDI "MEDITERRANEA" di Reggio Calabria

La Storia di Synbiotec

Elezione del Consiglio Comunale nel Comune di REGGIOLO. Situazione Voti nella Sezione n 1 - Viale XXV Aprile, 8

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

Corso di SCIENZE BIOTECNOLOGICHE VETERINARIE (CLASSE LM-9)

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: SERVIZI SOCIO-SANITARI ART.ODONTOTECNICO


Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, CATANIA. Catania, 06/10/2014

SEDUTA DI LAUREA (APPELLO STRAORDINARIO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 9 MARZO 2016 ORE 8.30

XXXI CAMPIONATO NAZIONALE UNIVERSITARIO DI CICLISMO 18/19 GIUGNO 2016 PADOVA CLASSIFICA GENERALE

AT003 - G.S.D. BRANCALEONE ASTI 2016 AD AF GAGLIARDI GAIA 13/12/1999. Data Tesseramento 25/11/2015

ASAPOLLO O DI CUTRO CUTR

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

PROGRAMMA OPEN DAY Presentazione dei corsi di perfezionamento e dei master dell ateneo Giovedì 27 Ottobre Polo Universitario Santa Marta

Scheda A4.a. Obiettivi formativi specifici del corso di studi in. Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e Veterinaria.

Commissione Tributaria Provinciale di TORINO

GRADUATORIE CONCORSI PUBBLICI DIRIGENZA MEDICA 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

HI-TECH IN SANITA'. MINI-INVASIVITA' 2.0: nuove tecnologie al servizio dell'appropriatezza e della bioetica professionale

La Rete di Oncologia e Oncoematologia Pediatrica del Piemonte e della Valle d Aosta

Le analisi prenatali

L INGEGNERIA GENETICA

Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

Petali di giovinezza

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'unione sull'armonizzazione)

Baralla Francesca Pedagogia generale e interculturale Sani Serena (Orale) (Orale)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE

LUOGO DI NASCITA DOMENICA ROSA PALERMO 22/10/ /10/ CEFALU (PA) CEFALU (PA) CEFALU (PA) CEFALU (PA) CEFALU (PA) CEFALU (PA)

MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO IN NUTRIZIONE E COSMESI ORARIO DELLE LEZIONI A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

P.R.P PLASMA RICCO DI PIASTRINE

LE PRESCRIVO UNA APP DAL TACCUINO AL PERSONAL HEALTH RECORD

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Programmazione didattica - A.A. 2015/2016 SEDE A.O.R.N.

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 3 DEL 21/01/10

Arte&Golf - Road to Marrakech, CLUB MED del Classifica PARZIALE GOLF CLUB BOLOGNA. martedì 11 aprile

Trattamento delle acromie cutanee nella VITILIGINE

Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì AMATISTE SANDRA 8:05 3D 3D 4D FISICA 9:05 5D 3C 3C 10:00 5D 4D 5D 2Ecam 11:15 5D 5D 5D 12:10 3C 3D 5D

GRADUATORIA DEFINITIVA Fascia reddito TOTALE PUNTI. Media Voti PUNTI REDDITO IMPORTO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: SERVIZI SOCIO-SANITARI ART.ODONTOTECNICO

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

Corsi intensivi di Lingua Inglese

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

INCARICHI DI CONSULENZA INDIVIDUALI (LIBERI PROFESSIONISTI - Co. Co.Co - etc) PRESENTI IN AZIENDA - ANNO 2013

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ESTIVI ATTIVATI

Area Edilizia Privata, Area Edilizia Privata, Centrale Committenza

Transcript:

PORTAFOGLIO BREVETTI 2013

n Titolo Inventori Titolarità Status Area Interesse 01 Sonde oligonucleotidiche per la tipizzazione genomica di sistemi eritrocitari, metodi e kit diagnostici relativi Poli Francesca Crespiatico Loretta Drago Francesca Espandas De Aras Alejandro Villa Maria Antonietta Domanda brevetto in Canada Brevetto Italiano, europeo, USA, israeliano 25.01.2005 Riassunto L invenzione si riferisce a sonde oligonucleotidiche specifiche da impiegare in metodi di tipizzazione genomica di sistemi eritrocitari e kit diagnostici relativi. Il settore di applicazione della seguente invenzione è quello delle biotecnologie mediche. 02 Uso di epatociti vitali prelevati dopo ischemia calda Porretti Laura Scalamogna Mario Gatti Stefano Gramignoli Roberto Ambrosone Antonella 08.04.2005 La presente invenzione si riferisce all uso di epatociti vitali dopo ischemia calda. Il settore di applicazione della presente invenzione è quello delle biotecnologie mediche e delle colture cellulari, con particolare riferimento agli epatociti primari. 03 Dispositivo di addestramento di accesso ai vasi venosi arterializzati e non, e ai sostituti protesici Berardinelli Luisa 29.09.2005 Dispositivo di addestramento di accesso ai vasi venosi arterializzati o non,e ai sostituti protesici, del tipo provvisto di almeno un modello anatomico, riproducente una porzione del corpo umano. 04 Apparato per il trattamento di disturbi neurologici mediante stimolazione cerebrale Priori Alberto Foffani Guglielmo Rossi Lorenzo 50% UNIMI 50% Domanda brevetto in Canada, Brevetto Italiano, europeo, USA, israeliano 28.10.2005 L invenzione ha per oggetto un innovativo sistema di stimolazione cerebrale profonda che è in grado di correlare i precisi aspetti EEG di tipiche malattie neurodegenerative alla stimolazione terapeutica sui tessuti cerebrali. In tal modo la stimolazione risulterà sempre regolata secondo le effettive necessità del paziente.

05 Uso dell ormone a-melanocito stimolante e/o suoi derivati, o analoghi per la preparazione di composizioni farmaceutiche per il trattamento di patologie fibroproliferative Anna Catania Stefano Gatti 20.12.2005 La presente invenzione ha per oggetto l uso dell ormone alfa-melanocito stimolante e/o i suoi derivati, o analoghi, naturali o sintetici per la preparazione di composizioni farmaceutiche per il trattamento terapeutico di patologie contraddistinte da fibroproliferazione. 06 Uso di aminaftone per la preparazione di un medicamento per il trattamento delle arteriopatie Scorza Raffaella CEDUTO Domanda brevetto in Brasile, europeo, USA, canadese La presente invenzione ha per oggetto l uso dell aminaftone per la preparazione di un medicamento per il trattamento delle arteriopatie di tipo infiammatorio degenerativo. 07 Metodo per la creazione di cellule staminali umane partogenetiche Fulvio Gandolfi, Tiziana Brevini, Guido Ragni, Alessio Paffoni, Lorenza Lazzari 40% UNIMI 60% 11.04.2006 Domanda di Brevetto Stati Uniti 27.02.2007 un metodo per la realizzazione di cellule staminali da partenogenonti umani e il loro differenziamento in cellule e tessuti. Ad oggi, sono state differenziate con successo cellule neuronali ed ematopoietiche. 08 09 DNA: Daily and Nightly Assesment of Health "Procedimento per ridurre la fatica muscolare in persone sottoposte ad allenamento" Bonino Ferruccio Priori Alberto Cogia Manian Filippo Marceglia Sara CEDUTO Marchio IT, CH, A, E, DE, FR, USA 30.01.2007 Brevetto europeo 21.06.2007 / Diagnostica Il presente marchio identifica un innovativo approccio alla personalizzazione della cura della salute, basato su un accertamento multidisciplinare integrato dei comportamenti vitali durante sia la veglia sia il sonno. un metodo per la riduzione della fatica in persone sottoposte ad allenamento, esercizi di riabilitazione e sindromi secondarie di affaticamento.

10 11 "Peptide dotato di proprietà anti-infiammatorie e antimicrobiche" Metodo per la tipizzazione genomica di sistemi eritrocitari, metodi e kit diagnostici relativi Catania Anna Gatti Stefano Poli Francesca Drago Francesca Karpasitou Katerina internazionale 17.05.2007 in USA, Canada, Israele, europeo 13-03-2007 un peptide avente una sequenza scelta dal gruppo che consiste di SEQ ID NO. da 1 a 16 ed i suoi usi. Metodo per la tipizzazione genomica dei sistemi eritrocitari, sonde oligonucleotidiche e kit diagnostici relativi. 12 13 Metodo di espansione cellule staminali ex-vivo Kit per audiometria vocale 14 Sonde per uso nella diagnosi di Porfiria e per la quantificazione allelica dei geni relativi alla Porfiria tramite reazioni di legazione ed amplificazione Lazzari Lorenza Montemurro Tiziana Giordano Rosaria Rebulla Paolo Sirchia Girolamo Cesarani Antonio Di Bernardino Federica Di Pierro Elena Cappellini Maria Domenica Befana Valeria Brancaleoni Valentina 50% UNIMI 50% in Israele. Brevetto Italiano, messicano 13.03.2007 Brevetto Italiano 22-05-2007 ed europeo 30-06-2008 una coltura comprendente un mezzo di crescita ed una combinazione di citochine per espandere ex vivo cellule staminali e/o cellule progenitrici e cellule da loro differenziate, e l'uso di dette cellule ottenibili da detta espansione. Un kit per audiometria vocale prassica comprende una pluralità di oggetti aventi forma diversa e ciascuno di un colore diverso scelto dal gruppo comprendente il giallo, il blu, il verde, il rosso e l'arancione ed una serie di comandi, che un soggetto deve svolgere interagendo con detta pluralità di oggetti. sonde l uso di dette sonde in un metodo diagnostico per rilevare la presenza di Porfiria, in particolare per rilevare la quantità allelica dei geni relativi alla Porfiria.

15 16 "Frazione piastrinica derivante da sangue placentare New melanocortins with antimicrobial activity Rebulla Paolo Lazzari Lorenza Parazzi Valentina Greppi Noemi Catania Anna Bonino Ferruccio Greco Paolo Novellino Paolo in Europa, USA 18-07-2008 in Canada, Israele, India, Giappone Brevetto europeo, USA 19-01-2009 frazioni piastriniche ottenibili da sangue placentare dotate di alte concentrazioni di fattori piastrinici e gel e lisati da loro derivati. L invenzione concerne inoltre metodi per preparare dette frazioni piastriniche da sangue placentare e da loro applicazioni come tali o come gel piastrinici o come lisati. nuovi peptidi sintetici di melanocortine ad elevata attività anti-batterica e anti-micotica. 17 Tecnosalute Bonino Ferruccio Marchio italiano 18-03-2009 Educazione, Formazione Il presente marchio identifica un innovativo approccio per la gestione delle aziende sanitarie ospedaliere. 18 Master Universitario tecnicopratico per la gestione delle aziende sanitarie" 19 Metodo di co-coltura tridimensionale di podociti e cellule endoteliali e relativo sistema di co-coltura in vitro Bonino Ferruccio Rastaldi Maria Pia Li Min Copyright in Europa, USA, Israele. 17-12-2009 Educazione, Formazione Il presente testo identifica l organizzazione e i contenuti di un innovativo master per la gestione delle aziende sanitarie ospedaliere. La presente invenzione si riferisce ad un nuovo metodo di co-coltura tridimensionale di podociti e cellule endoteliali, e ad un relativo sistema di co-coltura. 20 Metodo di crioconservazione della polpa dentale Gioventù Silvia, Frasca Stefania, Rebulla Paolo, Bonino Ferruccio, Lazzari Lorenza, Montelattici Tiziana, Andriolo Gabriella in Europa, USA, Israele 12-05-2010 nuove frazioni piastriniche ottenibili da sangue placentare dotate di alte concentrazioni di fattori piastrinici da utilizzare come gel piastrinici o lisati nella riparazioni tissutali.

21 Centro per la prevenzione e diagnosi della malattia celiaca Elli Luca Marchio italiano 01-06-2011 frazioni piastriniche ottenibili da sangue placentare dotate di alte concentrazioni di fattori piastrinici e gel e lisati da loro derivati. L invenzione concerne inoltre metodi per preparare dette frazioni piastriniche da sangue placentare e da loro applicazioni come tali o come gel piastrinici o come lisati. 22 "Metodo per determinare disomogeneità in tessuto animale e apparecchiatura che lo implementa Gattinoni Luciano Cadringher Cressoni Massimo italiano e internazionale 13-12-2011 un metodo per determinare la disomogeneità in una porzione di tessuti animale che prevede una mappa tridimensionale ottenuta mediante TAC. Tale metodo può essere vantaggiosamente implementato in una apparecchiatura. 23 Dispositivo di raccolta di materiale biologico per analisi Messa Pier Giorgio Spinardi Laura Provasi Stefano 50% Tecnoline srl 50% italiano e internazionale 04-04-2012 Un dispositivo di raccolta di materiale biologico per analisi comprende un contenitore dotato di almeno un apertura superiore chiudibile a tenuta con almeno un tappo, in corrispondenza di una condizione di stoccaggio o di trasporto. 24 Metodo e Kit diagnostico per sensibilità al glutine Elli Luca Bardella Maria Teresa Tomba Carolina Roncoroni Leda italiano e inetrnazionale 15-11-2012 La presente invenzione si riferisce a un metodo per determinare la sensibilità al glutine che utilizza un kit 25 Metodo di diagnosi prenatale non invasivo Lattuada Debora italiano 23-04-2013 La presente invenzione si riferisce a un metodo di diagnosi prenatale non invasiva.