COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 18 PROT. N.

Documenti analoghi
COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 11 PROT. N.

COMUNE DI CALOSSO Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI CELLOLE Provincia di Caserta Via Raffaello C.A.P

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI SAN GIORGIO A LIRI

COMUNE di FALCADE (Provincia di Belluno)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara

Comune di Pozzuolo del Friuli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

Regolamento della Consulta delle Professioni della provincia di Agrigento.

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

COMUNE DI CAMPOFILONE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Provincia di Reggio Calabria

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990;

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ANTICIPAZIONE DI CASSA PER SERVIZIO TESORERIA ANNO Nr. Progr. 107 Data Seduta Nr.

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI PROFESSIONISTI. ARTICOLO 1 (Oggetto del Regolamento) ARTICOLO 2 (Finalità e compiti della Consulta)

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CASTELNUOVO PARANO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

A.P.S.P. S. LORENZO E S. MARIA DELLA MISERICORDIA Azienda Pubblica di Servizi alla Persona BORGO VALSUGANA (TN)

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella)

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Occhieppo Inferiore

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI FOLLINA Provincia di Treviso

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTO, in conseguenza di quanto sopra, di fare propria la proposta in argomento;

FONDO REGIONALE PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE DI CUI ALL'ART. 38 DELLA L.R. N

N 34 di Reg. COPIA COMUNE DI FOZA PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 11 del 20 dicembre 2016

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

Transcript:

COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 18 PROT. N. L anno duemiladodici addì venti del mese di Aprile alle ore 22:30 nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: SERRI LUCIANA SINDACO Presente BALLOTTI FABIO VICESINDACO Presente LORENZINI MARILENA DIMISSIONARIO Assente FLORINI MAURO ASSESSORE Assente FLORINI MARIA CRISTINA ASSESSORE Presente Assiste il Segretario Dr. MORGANTI GIANFRANCO. Il Presidente, essendo legale il numero degli intervenuti, pone in trattazione il seguente OGGETTO STRADA VICINALE DI USO PUBBLICO "VIA CASINAGO" NEL COMUNE DI LAMA MOCOGNO.COSTITUZIONE DI CONSORZIO STRADALE EX D.L.LGT 1446/1918.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: - che la Regione Emilia Romagna con deliberazione della Giunta n. 2183/2010 del 27/12/2010 ha approvato il Programma Operativo dell Asse 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale del P.S.R. 2007/2013 che costituisce presupposto per la predisposizione e l approvazione, da parte delle Province, di specifici avvisi per la presentazione di istanze di aiuto su diverse misure, fra le quali, la misura n. 321 azione 2; - che la Provincia di Modena con delibera di Giunta n. 78 del 8/03/2011 avente per oggetto Programma Rurale Integrato Provinciale di Modena 2007-2013, Programma Operativo Asse 3 qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale. Anno 2011-2013. Criteri provinciali delle misure 311,313,321,322 e disponibilità finanziarie, ha approvato i criteri provinciali da assegnare alle stesse misure, le relative disponibilità finanziarie ed ha demandato al Dirigente Responsabile del Servizio Valorizzazione dell Agroalimentare e del Territorio, l approvazione degli avvisi pubblici; - che la Provincia di Modena con Determinazione del Servizio Valorizzazione dell Agroalimentare e del Territorio con la Determinazione n. 21 del 22 marzo 2011 ha approvato l avviso pubblico: MISURA 321 Azione 2 Miglioramento della Viabilità Locale Rurale ; CONSIDERATO che: - gli obiettivi degli aiuti sono di migliorare e creare infrastrutture viarie idonee soprattutto in quelle aree che ne sono maggiormente sprovviste, quali le aree collinari e montane lontane dai centri di fondovalle; - i beneficiari sono i Consorzi tra privati (compresi quelli istituiti a norma dell art. 14 della Legge 12 febbraio 1958 n. 126) mentre i consorzi di Bonifica o i Comuni (questi ultimi limitatamente agli interventi per strade vicinali ad uso pubblico) possono presentare domanda in nome e per conto dei frontisti delle strade oggetto di intervento, in attesa della costituzione del Consorzio; CHE è stato richiesto al Consorzio di Bonifica dell Emilia Centrale ed al Consorzio della Bonifica Burana la collaborazione per la redazione per conto dei Consorzi di privati interessati dei progetti degli interventi rientranti nel Programma di Sviluppo Rurale, fermo restando che qualora i progetti non fossero stati finanziati rimanevano a carico dei citati Consorzi di Bonifica le spese di progettazione; CHE con propria deliberazione n. 39 in data 18/06/2011, come modificata con propria deliberazione della G.C. n. 21 del 20/04/2011 entrambe esecutive ai sensi di legge, sono stati approvati i progetti esecutivi degli interventi di adeguamento e miglioramento di strade vicinali di uso pubblico del territorio comunale, per i quali è stata richiesta l ammissione a finanziamento; - che con Determinazione Dirigenziale n. 254 del 05/12/2011 della Provincia di Modena, Servizio Valorizzazione dell Agroalimentare e del Territorio, è stata approvata la graduatoria di priorità delle domande inerenti l Asse 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale, misure 321 Azione 2 Miglioramento della viabilità

rurale locale nella quale è ammesso a finanziamento l intervento Lavori di miglioramento della strada vicinale di uso pubblico denominata Via Casinago, redatto dai Tecnici incaricati del Consorzio di Bonifica Burana per una spesa ammissibile di 13.213,60 con un contributo del 70% pari a 9.249,52; PRESO ATTO che, con nota pervenuta in data 17/04/2012 ed assunta a Prot. n. 1552, i Sigg.: MILANI Giuseppe nato a Montecreto il 11/4/1921 e residente in Via R. Beneventi, n. 26 C.F. MLNGPP21D11F4840; MILANI Antonio nato a Lama Mocogno il 23/06/1953 e residente in Via Renato, 26 C.F. MLNNTN53M23 E426F; LADURINI Maria nata a Pavullo nel Frignano il 03/04/1960 CF LDR MRA 60D43EG393T tutti in qualità di frontisti utenti della strada vicinale di uso pubblico denominata Via Casinago hanno richiesto la costituzione di apposito consorzio stradale ex D.L.Lgt. 1446/1918, dichiarando a tal fine l assunzione a proprio carico della spesa di relativa spettanza concernente i lavori di Lavori di miglioramento della strada vicinale di uso pubblico Via Casinago da ripartire sulla base delle quote concordate ed autorizzando inoltre il Consorzio di Bonifica Burana alla gestione tecnico amministrativa per la direzione lavori ed il collaudo dei lavori in argomento; ATTESO che sulla base della documentazione agli atti, gli utenti della strada vicinale di uso pubblico Via Casinago coincidono con i firmatari della suddetta richiesta di costituzione del consorzio stradale; RILEVATO che sulla base di quanto disposto dall art. 3 del D.l.l.gt. 1446/1918 il Comune è tenuto a concorrere nella spesa di manutenzione, sistemazione e ricostruzione delle strade vicinali soggette al pubblico transito, in misura variabile da un quinto sino alla metà della spesa, secondo la diversa importanza della strada; RISCONTRATA l opportunità, in considerazione dell importanza della strada di cui trattasi, di concorrere alla spesa per l intervento da parte del Comune di Lama Mocogno nella misura del 50% della quota non coperta da contributo; Lavori compresi Oneri per la sicurezza 12.584,39 IVA 21% 2.642,72 Spese tecniche 629,21 Totale 15.856,32 ATTESO, sulla base del contributo assegnato e tenuto conto che l IVA non rientra tra le spese ammissibili, sulla base dell Avviso Pubblico, che l importo complessivo dell intervento ammontante a. 15.856,32 sarà così finanziato: CONTRIBUTO PSR ASSE 3 MISURA 321 AZIONE 2. 9.249,52 UTENTI CONSORZIO. 3.303,40 COMUNE DI LAMA MOCOGNO. 3.303,40

CONSIDERATO che la spesa a carico del Comune di Lama Mocogno di. 3.303,40 è prevista nel Bilancio 2012 ed è finanziata con Oneri di Urbanizzazione; RITENUTO pertanto di approvare la costituzione, ai sensi del D.l.lgt. 1446/1918 e della Legge 126/1958, del Consorzio stradale denominato Via Casinago, nonché il piano di riparto delle spese tra i partecipanti all Ente consortile medesimo di seguito riportato: NOMINATIVI QUOTE in mill. IMPORTO MILANI Giuseppe 1101,133 MILANI Antonio 1101,133 LADURINI Maria Rosa 1101,133 Totale 3.303,40 VISTO lo schema di Statuto consortile predisposto a tal fine dagli utenti del Consorzio, che si allega al presente atto deliberativo per farne parte integrante e sostanziale; VISTO il D.lgs. 18/8/2000 n. 267; VISTO lo Statuto Comunale; VISTI i pareri favorevoli resi, ai sensi dell art. 49, I comma del D.Lvo 267/2000, dai responsabili dei settori interessati con riferimento alla regolarità tecnica e contabile; Con voti unanimi espressi per alzata di mano; D E L I B E R A 1) - di prendere atto che con Determinazione Dirigenziale n. 254 del 5/12/2011 della Provincia di Modena, Servizio Valorizzazione dell Agroalimentare e del Territorio, è stata approvata la graduatoria di priorità delle domande inerenti l Asse 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale, misure 321 Azione 2 Miglioramento della viabilità rurale locale nella quale è ammesso a finanziamento l intervento Lavori di miglioramento della strada vicinale di uso pubblico di via Casinago nel Comune di Lama Mocogno, redatto dai Tecnici incaricati del Consorzio di Bonifica Burana per una spesa ammissibile di 13.213,60 con un contributo del 70% pari a 9.249,52; 2) di approvare, per quanto di competenza, il progetto esecutivo dei lavori Lavori di miglioramento della strada vicinale di uso pubblico Via Casinago nel Comune di Lama Mocogno approvato con propria deliberazione n. 39/2011 come modificata con propria deliberazione 21/2011 nell importo complessivo di 15.856,32 e come rettificato dalla Provincia di Modena in sede di istruttoria per l ammissione, suddiviso come indicato in premessa;

3) - di dare atto che l importo complessivo dell intervento ammontante a.. 15.856,32 sarà così finanziato: CONTRIBUTO PSR ASSE 3 MISURA 321 AZIONE 2. 9.249,52 UTENTI CONSORZIO. 3.303,40 COMUNE DI LAMA MOCOGNO. 3.303,40 4) - di approvare la costituzione del Consorzio stradale ai sensi del D.l.ggt 1446/1918 e della Legge 126/1958 denominato Via Casinago, con assunzione da parte del Comune del 50% della spesa residua, al netto del contributo riconosciuto ex PSR 2007/2013 Asse Misura 321 Azione 2,-Anni 2011-2013, necessaria per la realizzazione del suddetto progetto; 5) - di prendere atto del piano di riparto tra i proprietari frontisti interessati e Comune così articolato: NOMINATIVI QUOTE in mill. IMPORTO MILANI Giuseppe 1101,133 MILANI Antonio 1101,133 LADURINI Maria Rosa 1101,133 Totale 3.303,40 COMUNE DI LAMA MOCOGNO 3.303,40 Totale 6.606,80 6) - di approvare lo schema di Statuto consortile - predisposto dai proprietari frontisti utenti della strada vicinale di uso pubblico Via Casinago che si allega al presente atto deliberativo per farne parte integrante e sostanziale; 7) - di dare atto che la spesa a carico del Comune di Lama Mocogno di.3.303,40 è prevista nel Bilancio dell esercizio finanziario in corso (finanziata con OO.UU) ed al relativo impegno contabile provvederà il Responsabile del Settore competente; 8) - La presente deliberazione è dichiarata, con voti unanimi espressi per alzata di mano in separata votazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art. 134, c. 4, del D.Lvo 18 agosto 2000, n. 267.

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 18 del 20/04/2012 Il Segretario comunale Morganti Dr. Gianfranco Statuto del Consorzio della Strada vicinale ad uso pubblico Via Casinago sita nel Comune di Lama Mocogno ( MO) Art. 1 Costituzione del Consorzio. Ai sensi degli articoli 1 e 5 del D.l.lgt. 01.09.1918 nr. 1446 è costituito il Consorzio stradale fra gli utenti della strada vicinale di uso pubblico denominata Via Casinago le cui caratteristiche risultano dall allegata planimetria sotto la lettera A. Fa parte di detto Consorzio stradale il Comune di Lama Mocogno in quanto Via Casinago è strada vicinale. Art. 2 Scopo del Consorzio. Scopo del Consorzio è quello di provvedere alla sistemazione della strada soprachiamata (nonché alla sua futura manutenzione ordinaria e straordinaria). Per la presentazione di domande intese ad ottenere contributi, il Consorzio delega ed incarica il Comune di Lama Mocogno su decisione dell Assemblea e per la progettazione, esecuzione, direzione e collaudo dei lavori il Consorzio della Bonifica Burana. Art. 3 Comprensorio cui serve la strada. Sono compresi nel vincolo consortile tutti i beni inclusi nel comprensorio indicato nell allegata planimetria e quindi tutte le aziende agricole e le civili abitazioni ivi comprese. Art. 4 Utenti. Sono utenti della strada vicinale i titolari degli immobili e delle attività di cui al precedente articolo, intendendosi per tali i rispettivi proprietari o titolari dei diritti reali; sono inoltre considerati utenti coloro che per recarsi entro le loro proprietà utilizzano parte della strada vicinale. Tutti gli utenti risultano nell atto di Costituzione di Consorzio. Art. 5 Mezzi per provvedere alle spese consorziali Alla spesa per la sistemazione della strada si provvede mediante: a) Partecipazione dei Frontisti in base alla ripartizione stabilita; b) Contributo Asse 3 del PSR 2007-2013; c) Eventuali altri contributi. Art. 6 Criteri per la ripartizione dei contributi consorziali. La ripartizione dei contributi a carico degli utenti ordinari viene fatta per ciascuno di essi secondo i criteri stabiliti dall Assemblea consorziale. In sede di 1^ applicazione la ripartizione è quella indicata nell ALLEGATO B. Art. 7 Varianti all elenco degli utenti e delle contribuzioni. Ogni variante all elenco degli utenti deve essere approvata dall Assemblea e dall Amministrazione Comunale. Art. 8 Durata del Consorzio. La durata del Consorzio è a tempo indeterminato. Cesserà comunque: a) qualora dovesse cessare l uso pubblico della strada; b) qualora la strada dovesse essere assunta tra le comunali; Art. 9 Sede del Consorzio Il Consorzio ha sede presso il Sig Art. 10 Organi amministrativi e burocratici del Consorzio Sono organi del Consorzio: l Assemblea, il Consiglio di Amministrazione e il Presidente. Il Consorzio richiederà la collaborazione del Comune di Lama Mocogno per il disbrigo delle pratiche riguardanti la strada vicinale in oggetto. Art. 11 - Composizione dell Assemblea. L assemblea è costituita dal Comune e dagli utenti iscritti nell elenco approvato dalla Giunta Comunale. Art. 12 Attribuzioni dell Assemblea. Spetta all Assemblea di provvedere: 1. alla nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione; 2. all approvazione del bilancio preventivo e di quello consuntivo; 3. all approvazione dei progetti di lavori che eccedano l ordinaria manutenzione della strada e quella straordinaria ricorrente, per il quale provvedimento sarà richiesto il voto o l assenso unanime degli utenti, oltre a quello del Comune;

4. all approvazione degli impegni di ordinaria manutenzione che risultino particolarmente gravosi, per il quale provvedimento sarà richiesto il voto o l assenso unanime degli utenti, oltre a quello del Comune; 5. alle proposte di variazione dello statuto e dell elenco degli utenti e relativo piano di ripartizione delle spese fra i medesimi. Art. 13 Valore delle utenze. La rappresentanza degli utenti nell Assemblea è in proporzione all entità delle quote di contributo di cui all art. 6. Art. 14 Convocazione dell Assemblea. La convocazione degli utenti è fatta mediante avvisi scritti, contenenti l elenco degli oggetti da trattare, da recapitarsi mediante messo comunale o raccomandata r/r, con congruo anticipo, salvo casi d urgenza per i quali basterà che l avviso sia fatto pervenire o consegnato almeno 48 ore prima. La convocazione è a cura dell incaricato nell atto costitutivo. Art. 15 Presidenza dell Assemblea. Le riunioni dell Assemblea sono presiedute dal Presidente del Consorzio e in sua assenza, da chi ne fa le veci. Art. 16 Convocazioni ordinarie e straordinarie dell assemblea. L assemblea dovrà essere riunita normalmente 2 volte l anno e cioè entro il mese di ottobre per deliberare sul bilancio preventivo e sulla nomina dei sindaci e revisori dei conti, ed entro il mese di marzo per l approvazione del consuntivo dell esercizio precedente. Straordinariamente potrà essere riunita in qualsiasi tempo per determinazione del Consiglio di Amministrazione o del Presidente, o a richiesta di un numero di utenti che rappresenti un terzo dell ammontare dei contributi, oppure a richiesta del Sindaco del Comune di Lama Mocogno. Art. 17 Validità delle sedute e delle deliberazioni. Per la validità delle sedute dell Assemblea occorre la presenza di un numero di utenti che rappresenti la metà accertata in base alle quote di contributo e per la validità delle deliberazione dell Assemblea medesima la maggioranza assoluta accertata in base alle quote di contributo dei votanti. Per le nomine di persone è sufficiente la maggioranza relativa. Per la nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione ciascuna scheda di votazione potrà contenere più di tre candidati. Gli eventuali nomi in più si considereranno come non iscritti. Art. 18 Modalità di svolgimento delle sedute e votazioni Le sedute dell Assemblea non sono pubbliche. Ogni Deliberazione viene adottata a voti palesi, ma quelle riguardanti persone vengono adottate a scrutinio segreto. I risultati delle votazioni vengono riconosciuti e proclamati dal Presidente con l assistenza di almeno uno scrutatore. Art. 19 Composizione del Consiglio di Amministrazione Il consiglio di Amministrazione è costituito da 3 membri. La nomina del Presidente viene effettuata dal Consiglio di Amministrazione in seno ai propri componenti. Il Consiglio dura in carica 5 anni. I componenti restano comunque in carica fino alla nomina dei sostituti. I singoli componenti sono rieleggibili. Art. 20 Competenza del Consiglio di Amministrazione. Spetta al Consiglio di amministrazione di provvedere: 1. alla fissazione delle riunioni dell Assemblea; 2. alla preparazione dei bilanci ed alla presentazione dei consuntivi; 3. all approvazione del ruoli per la riscossione del contributi; 4. a tutte le spese di ordinaria amministrazione nei limiti degli stanziamenti di bilancio; 5. a deliberare, in via d urgenza, su tutti gli affari amministrativi e questioni giudiziarie che riguardino gli interessi del Consorzio, con l obbligo di comunicare i provvedimenti relativi alla prima riunione dell Assemblea per la ratifica. Art. 21 Convocazione del Consiglio di amministrazione Per le convocazioni, riunioni e deliberazioni del Consiglio di amministrazione si osserveranno, in quanto applicabili, le norme in vigore per il funzionamento della Giunta Comunale. Art. 22 Verbali delle sedute del Consiglio di amministrazione. I verbali delle deliberazioni del Consiglio di amministrazione sono firmati dal Presidente, dal membro anziano e dal segretario. Art. 23 Attribuzioni del Presidente. Il Presidente: 1. convoca e presiede le assemblee degli utenti e le adunanze del Consiglio di Amministrazione e formula l ordine del giorno; 2. dà esecuzione alle Deliberazioni relative; 3. firma i mandati di pagamento e gli ordini di riscossione, la corrispondenza e tutti gli atti riguardanti l Amministrazione del Consorzio;

4. vigila sul funzionamento dei servizi consorziali; 5. propone al Consiglio la manutenzione della strada. Art. 24 Sostituzione del Presidente in caso di assenza o impedimento In casi di assenza o impedimento il Presidente è sostituito dal Consigliere delegato e, in mancanza di quest ultimo, dal Consigliere più anziano di età. Art. 25 Esercizio finanziario. L esercizio finanziario del Consorzio va dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno. Art. 26 Servizio riscossione contributi. Il servizio di esazione dei contributi, a mezzo di ruoli viene effettuato dallo stesso Consorzio stradale, avvalendosi della collaborazione del Comune di Lama Mocogno. Art. 27 Spese di segreteria. Sono a carico del Consorzio stradale le spese di segreteria e di funzionamento. Lama Mocogno lì, Il Comune di Lama Mocogno Il Consorzio Via Casinago

Letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE SERRI LUCIANA IL SEGRETARIO COMUNALE MORGANTI GIANFRANCO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Copia della presente deliberazione è pubblicata nel sito istituzionale di questo Comune il giorno per rimanervi 15 gg. consecutivi. Contestualmente alla pubblicazione nel sito il presente atto viene trasmesso in elenco ai capigruppo consiliari ai sensi dell art. 125 del D.lgs. 18/08/2000 n. 267. IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. MORGANTI GIANFRANCO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi di legge. Lì IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. MORGANTI GIANFRANCO