COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI CASERTA. ORDINE DEL GIORNO N. 608 DEL 22/10/2015 Prot. n. 2518

Documenti analoghi
Gruppo di Lavoro Patenti di Guida Terrestri

MESSAGGIO IN USCITA RIMODULAZIONE DISPOSITIVO

Direzione centrale per le risorse finanziarie

Regolamento comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro

CELEBRAZIONE SANTA BARBARA 2014

PROGRAMMA OPERATIVO ANTINCENDIO BOSCHIVO ANNO In attuazione della convenzione-quadro. tra

FORMAZIONE ESTERNA ISTRUZIONI PER IL PUBBLICO CORSI DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

Oggetto: Proposta Criteri preferenziali Corsi di Formazione

ORDINE DI SERVIZIO N. 14 DEL 25/06/2015

Prot.: /2016 del 14/10/ :21 Op.: s.gonnella

Prot. n. 6082/B10 Vigevano, 29/09/2015 Al Dirigente scolastico ALBO

ISTRUZIONI E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO CASERTA. Personale VD da impiegarsi nei Turni e nelle Sedi/Servizi VF assegnate come segue: SEDE CENTRALE

Milano,il 29 Agosto 2013 Al Responsabile Nazionale Servizio del Soccorso su Piste da Sci

Programmazione didattica II anno I semestre a.a 2013/2014 1

Gli addetti all antincendio nelle strutture sanitarie

La FORMAZIONE in materia di PREVENZIONE INCENDI

PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE STRALCIO SOCCORSO ACQUATICO ANNO per l attuazione della convenzione-quadro e della relativa convenzione integrativa

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

CORSO LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EDILIZIA

Sede Corso VALLO DELLA LUCANIA Via Zaccaria PINTO c/o Consorzio IRRIGUO

VERBALE DI RIUNIONE SINDACALE. Sono presenti: per il Comando Ing. Nicola MICELE Comandante Arch. Giuseppe COSTA Vicecomandante

Croce Rossa Italiana Comitato di Penne Il Presidente. Oggetto: Attivazione Campo di Formazione Narnia 22/25 Aprile 2017

Modificato con deliberazione del GC n. 66 del 03/04/2008.

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea Direzione provinciale di Reggio Emilia

Il Municipio di Massagno, richiamati gli artt. 192 LOC, 44 RALOC e art. 139 Regolamento comunale di Massagno, emette la seguente ordinanza.

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430 CONCORSO A PREMI VALIDA E VINCI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI PRONTA DI REPERIBILITÀ

Ministero dell Interno Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Comando Provinciale di Alessandria Ordine del Giorno n.17 del

Sede Corso Nocera Inferiore (SA) Bonifica Nocera Sarno - Via G. Atzori, 1 c/o Sala Convegni del consorzio

SEGRETERIE TERRITORIALI - FIRENZE

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

CONAPO. Prot. n. 073/16

ORDINE DEGLI INGENGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO MARIO ORSO CORBINO

Ministero dell Interno

Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE G.

Oggetto: Corsi Patente 3 Categoria per personale volontario Prime indicazioni

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

IL COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROMA con la collaborazione della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l.

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Modalità di ordine generale

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco Padova Ubi flamma repentina et vorax

Comune di Vicenza. Regolamento del servizio di reperibilità

SCUOLA NATURA - SCUOLE MILANO SCUOLA

CORSO di Istruttore di base di 1 livello. Caserta 17 maggio 9 giugno 2016

Decreto Dirigenziale n. 275 del 04/09/2015

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER VOLONTARI A.I.B. CON SPECIALIZZAZIONE DI 2 LIVELLO

Richiesta di partecipazione alla Manifestazione scuole 2016 c.o. Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Padova

DELIBERA N 17 DEL 04 NOVEMBRE Oggetto: ATTIVAZIONE CORSO OPERATORI C.R.I. NEL SETTORE EMERGENZA (OPEM) **********

CORSO OPERATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI

FONDO WELFARE Accordo CONSVIPO ADRIATIC LNG sottoscritto in data 20/02/2008 VOUCHERS VADEMECUM

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

PROFESSIONISTI ANTINCENDIO

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI FROSINONE REGOLAMENTO VIGILI VOLONTARI DISCONTINUI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO IV

CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE

L iscrizione avviene tramite il sito di Associazione Congenia

DIREZIONE IMPIANTI SPORTIVI

Seminario La riforma costituzionale e la nuova legge elettorale

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE PER IL CURRICULUM VITAE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

ABANO TERME (Padova)

Domanda di sussidio per la proiezione di film di qualità

CO.NA.PO. SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO

Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti -

AREA AMBIENTE E MOBILITA' U.O. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

LICEO GINNASIO STATALE G.GARIBALDI DI PALERMO. Avviso per le classi quarte

Com. N. 4/PRIMARIA Venezia,

Soggetto Formatore:( DL 81/2008 Art. 98 comma 1 lettera c ) Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Provincia Cagliari

Campionato Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio a 5. Memorial Luigi Perillo maggio 2016 Castel Volturno (CE)

LA GUIDA AL VOTO DI ALTRAPSICOLOGIA

Corso Base per Volontari di Gruppi ed Associazioni di Protezione Civile

CO.NA.PO SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea. Direzione Provinciale di PADOVA

ANNO 2011 ORARI E TURNI DEL COMUNE DI SARZANA

PIANO DI LAVORO ANNUALE COLLABORATORI SCOLASTICI A.S

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON

Gruppo Olimpiadi della fisica Poli di Roma e del Lazio. A.I.F. Sezione Romana Cod. Fisc Prot. n. 2/2016 Roma, 5 maggio 2016

Criteri per la mobilità interna del personale operativo

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea. Premessa

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Regolamento in materia di orario di servizio e di lavoro

Circ. n.263 Modica, OGGETTO: Adempimenti di fine anno 2015/ Collegio Docenti Settembre 2016.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

ATTIVITA DELLA CONSULTA E PRESENTAZIONE DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER L ANNO 2014

1 Corso per Operatori Sezionali TAM

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER CAPI SQUADRA AIB

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Transcript:

51ENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO 1 PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE ORDINE DEL GIORNO N. 608 DEL 22/10/2015 Prot. n. 2518 TURNO B del 22/10/2015 Funzionario di Servizio 8,00-20,00 Giovanni De Dona TURNO A del 22/10/2015 Funzionario Reperibile 20,00-8,00 Mario De Marco Oggetto: Seminario di Prevenzione Incendi per dirigenti e funzionari tecnici dei Vigili del Fuoco. In riferimento alla nota della Direzione Regionale n. 14243 del 20/10/2015 si porta a conoscenza tutto il personale interessato di Questo Comando che Giovedì 29 Ottobre alle ore 09:30 presso la Direzione Regionale VV.F. Campania, 4 piano- Biblioteca si terrà il seminario in oggetto come da seguente programma: ore 09:30 Saluti ed Introduzione Ing. Giovanni NANNI- Direttore Regionale per la Campania ore 10:00 Il D. L.vo 26 giugno 2015, n. 105 D.V.D. ing. Roberto Emmanuele- Funzionario DCPREV ore 12:30 Dibattito ore 13:00 Conclusioni Il seminario è destinato a tutti i funzionari tecnici dei Comandi Provinciali della Regione Campania, in particolare ai responsabili della Prevenzione Incendi e a coloro che maggiormente seguono le attività in argomento, pur garantendo le attività di soccorso e d istituto. E autorizzato l utilizzo del mezzo di servizio per il raggiungimento della sede. La domanda dovrà essere inviata al seguente indirizzo e-mail: formazione.caserta@vigilfuoco.it. 1

52ENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO 2 PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Oggetto: Ora Solare Regolazione orologio e adattamento servizi. Alle ore tre (legali) del giorno 25/10/2015 verrà ristabilita l ora solare, pertanto a tale orario tutti gli orologi del Comando dovranno essere spostati indietro di un ora. Si raccomanda a tutto il personale e particolarmente ai Capi Turni e Capi Partenza la massima precisione ed ottemperanza, onde evitare disguidi conseguenti al cambio di turno ed errori cronologici nella registrazione degli interventi. I Capi Sezione e i Capi Turno e/o ff.ff. sia della Sede Centrale che delle Sedi distaccate forniranno assicurazione sugli adempimenti effettuati. Oggetto: Richiamo a servizio temporaneo di personale vigili volontari Discontinui Dec. 24/10/2015 nr. 5 unità. Premesso che il presente servizio disposto dal Comando non costituisce alcun rapporto di impiego con il C.N.VV.F. e che le esigenze di tale richiamo sono strettamente connesse alle attuali esigenze di soccorso, nelle sedi e nei turni nonché ai servizi tecnici correlati il Comando: Viste le autorizzazioni fornite dalla Direzione Regionale con nota nr. 8664 del 26/06/2015 (nr. 90 unità per il 2 semestre 2015) e della rimodulazione delle modalità dei periodi di richiamo ridimensionati a nr. 14 gg., per una durata di 72 ore di lavoro. Ritenuto che è possibile effettuare i seguenti richiami così riportate nelle seguenti tipologie d orario: Nr.4 unità con orario 12/24-12/48 per il Distaccamento di Piedimonte Matese; Nr.1 unità con orario giornaliero (Piantone Uffici) DISPONE Il richiamo del sottoelencato personale VD, che viene assegnato e distribuito nei turni e nelle sedi indicate, a decorrere dal 24/10/2015 per una durata di gg. 14. Ogni unità discontinua richiamata in servizio turnista 12/24-12/48 dovrà effettuare 3 turni diurni e 3 turni notturno garantendo la presenza di complessive 72 ore, significando che, in presenza di un minimo di turni maggiori di sei, i turni in eccedenza, dovranno essere compensati con equivalenti riposi aggiuntivi. 2

53ENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO 3 PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE GIORNALIERO (SERVIZI SUPPORTO TECNICO LOGISTICO SEDE CENTRALE SERVIZIO SU 5 GG - TOTALE ORE 72) - MONITORAGGIO ACCESSI: LUNEDI MERCOLEDÌ, VENERDI 08.00-14.00 MARTEDI E GIOVEDI 08.00-17.30 (CON PAUSA PRANZO DI 30 MINUTI) SCHIOPPA MARIANNA PIEDIMONTE MATESE TURNO A 24/10/2015) TURNO B 23/10/2015) TURNO C 24/10/2015) TURNO D 23/10/2015) BERGALDI GIUSEPPE CONTE RAFFAELE IANNOTTI GIOVANNI CARROZZA LUCIO Il personale adibito al controllo accessi il martedì, dalle ore 8.00 alle ore 9.00, provvederà al servizio posta, ossia alla consegna della posta in uscita al locale ufficio postale. Il sig. capoturno provvederà a mettere a disposizione l autovettura. I Capi Turni Provinciali e quelli dei distaccamenti a fine del richiamo dovranno dimostrare e dichiarare che gli stessi VD hanno effettivamente partecipato alle attività operative interventistiche per una durata di almeno n 5 ore, diversamente il VD viene trattenuto a fine richiamo per effettuare, senza alcun onere, l attività addestrativa obbligatoria. Le suindicate assegnazioni nelle sedi predeterminate dal Comando potranno subire, per effettive ed inderogabili esigenze di servizio, variazioni su specifica disposizione da parte dei capi turno. In tali casi il personale VD è tenuto a raggiungere con mezzi propri la rispettiva sede comunicata agli stessi. Per quanto attiene i principi generali e le modalità di impiego, si dispone che i Capi Turno delle diverse sedi, ad inizio del primo servizio relativo al periodo di richiamo, provvedano a darne lettura e farne notifica al personale VD richiamato. Oggetto: Protocollo Sanitario sulla promozione dello stato di salute dei vigili del fuoco in servizio presso la Regione Campania a seguito dell'emergenza rifiuti. Facendo seguito ai precedenti odg, si rendono noti i nominativi del personale che effettuerà il controllo sanitario, per emergenza rifiuti, previsto dalla Direzione Regionale Campania, nelle date sottoindicate: 3

54ENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO 4 PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE 26/10/2015 1. CAPASSO PASQUALE 2. DI GIOVANNI GIUSEPPE 3. GIGLIO TOMMASO Il sopraelencato personale dovrà presentarsi, digiuno, munito di documento di riconoscimento valido e tessera sanitaria, presso la Direzione Regionale Campania alle ore 8:00 dei giorni previsti per essere sottoposto ai seguenti accertamenti: 1. Visita medica medicina del lavoro; 2. esame ematochimici; 3. esame urina; 4. markers epatite; 5. elettrocardiogramma a riposo; 6. spirometria; 7. visita otorino. E' autorizzato l'utilizzo del BUS VF BUS VF 18806 e il recupero delle ore prestate. L ufficio UPGSO provvederà alla consegna dei fogli di viaggio. Oggetto: Corso di formazione PATENTI TERRESTRI 4 CATEGORIA dal 02/11- al 13/11/2015 sede Caserta. Il giorno 02/11/2015 alle ore 8.00 presso la sede Centrale avrà inizio il corso di cui all oggetto, della durata di 4 settimane, al quale parteciperà in qualità di discente il sottoelencato personale di questo Comando: 1) CS D AGOSTINO DOMENICO T B SEDE CENTRALE; 2) VQ DI GIOVANNI GIUSEPPE T C SEDE CENTRALE; 3) VQ DOLABELLA ANTONIO T D SEDE CENTRALE; 4) VQ CAPUANO DONATO T C SEDE CENTRALE. Al corso parteciperà inoltre n. 4 unità del Comando di Napoli, N. 3 unità del Comando di Avellino, n. 4 unità del Comando di Salerno. Durante la durata del corso il personale del Comando di Caserta transiterà dall attuale turnazione ad orario di servizio differenziato e ad esso spetteranno gli emolumenti previsti per il suddetto orario oltre i compensi relativi all incentivazione. 4

55ENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO 5 PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Poiché l orario delle lezioni avrà inizio alle ore 8.00 e termine alle ore 17.00 il personale discente partecipante e lo staff didattico avrà diritto alla consumazione del pasto giornaliero nei giorni con orario di almeno 9 ore giornaliere, dal lunedì al giovedì, non si ha diritto al pasto nel giorno di venerdì poiché le lezioni termineranno alle ore 12.00 Lo staff didattico, la segreteria e la direzione del corso è composto come segue: Prima settimana dal 02-11-2015 al 06-11-2015 Qual. Cognome Nome Comando Mansione CSE Cerullo Salvatore Caserta Tutor VC Ciaramella Aniello Caserta Istruttore VE Genovese Vincenzo Napoli Istruttore VC Forte Enrico Salerno Istruttore VQ Urciuolo Luigi Salerno Istruttore VC Ortoni Claudio Avellino Istruttore Seconda settimana dal 09-11-2015 al 13-11-2015 Qual. Cognome Nome Comando Mansione VE Molinario Fiorenzo Avellino Tutor CSE Cerullo Salvatore Caserta Istruttore VC Ciaramella Aniello Caserta Istruttore VC Forte Enrico Salerno Istruttore VC Giampaolo Mauro Napoli Istruttore VC Genito Gerardo Benevento Istruttore a) Segreteria Corso: VP FORMISANO Antonio b) Direzione Corso: DVD Ing. DE DONA Giovanni La documentazione a sussidio didattico ed il relativo programma del corso saranno coordinati dalla Direzione del Corso e consegnati ai docenti e a tutti i partecipanti. Gli uffici del Comando, ognuno per le rispettive competenze, adempiranno a quanto previsto e necessario alla realizzazione del Corso. IL COMANDANTE PROVINCIALE (DE BARTOLOMEO) 5