CEDEO s.a.s. Via Borgionera, Villar Dora (TO)

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di gara per la fornitura di computer per postazioni LIM a.s. 2012/2013. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP: J16J Progetto: A3-FESRPON-PI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SITO WEB:

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Prot. (vedi segnatura) Udine, 13 luglio 2016 DETERMINA DIRIGENZIALE

Prot. n.3061/c14-pon Galatina 28/06/2016 Codice Progetto: A3-FESRPON-PU

Prot. n 2161/A31 Catania,

DETERMINA A CONTRARRE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Prot. n. 3930/C32i Empoli li, 16/08/2016. Il Dirigente Scolastico

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

Prot. n.2656/c43 Novara, 27/06/2016

DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA RDO PON-FESR

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

ISTITUTO COMPRENSIVO G. CURIONI

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, 25 C A T A N I A

ISTITUTO COMPRENSIVO O.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Prot. n. 2780/A36 BOVALINO 17/05/2014

progetto cofinanziato dall'unione Europea

CUP - J86J

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA Prot. n /C24 Sant Anastasia 05/03/2014

DIREZIONE DIDATTICA STATALE

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

ATTREZZATURE INFORMATICHE PER LA SEGRETERIA.

LABORATORIO INFORMATICO MULTIMEDIALE E ATTREZZATURE TECNOLOGICHE PORTATILI.

Prot Abbadia San Salvatore 08 agosto 2016

IIS via C. Emery 97 C.F Cod. Mec. RMIS11100B - Distr. Scol. XXVIII

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Liceo Statale Sandro Pertini Scientifico Classico Linguistico

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

Il Dirigente Scolastico

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

Bando Gara Fornitura dotazioni tecnologiche per la realizzazione del cod. A 2- FESR Codice CIG D

ISTITUTO TECNICO STATALE Cecilia Deganutti. Determina a contrarre

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - Pratiche generali - U

DETERMINAZIONE N. 52 DEL

Durata: Il contratto avrà durata dal (o dalla data di conclusione del contratto se successiva) fino al

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

LICEO CLASSICO E. REPETTI Viale XX Settembre, Carrara- Tel Fax

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

Prot C/12 Montescaglioso 13 settembre 2016

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO010 FESR Puglia. Prot. n F/PON Francavilla Fontana, 26 ottobre 2011

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Prot. 9236/C14 Perugia, 06/12/2011. All Albo d istituto Al sito scolastico Alle ditte fornitrici

Il Dirigente Scolastico

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

CUP: G62G (B-4A-FESR04-POR-CALABRIA ) CIG: ZD30EF5870 (B-4A-FESR04-POR-CALABRIA )

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

AVVISO PUBBLICO PER ACQUISTO DOTAZIONI LABORATORIO MULTIMEDIALE MOBILE

Verbale n. 1 della Commissione di aggiudicazione D.Lgs. 50/2016 Art. 77

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Codice Univoco Ufficio UFA0S5 CUP: G76J CIG Z611A6D176

PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

DETERMINA A CONTRARRE

Piazza Ruggero Bonghi, ANAGNI (FR)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

CASA DI RIPOSO COMM.A.MICHELAZZO

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot Bergamo,

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 DETERMINA PROT. 7956/A5 DEL 18/10/2016

Prot.N Lamezia Terme, 26/05/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

Prot. n 1144/C14B Garbagnate Milanese, 10/05/2012

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

Il Dirigente scolastico dell'istituto

AVVISO PREVENTIVO AVVISA:

Transcript:

PROT. N. 0003415/E/1 Spett. le Ditte: CEDEO s.a.s. Via Borgionera, 103 10040 Villar Dora (TO) sales@cedeo.net COPISISTEM s.r.l. Corso Giambone, 11/b 10134 Torino (TO) copisistem@pec.copisistem.com FESTO CTE s.r.l Via Enrico Fermi, 36/38 20090 Assago (MI) education@pec.festocte.it PARENTESIKUADRA s.r.l. Str. Antica Morano 2H Casale Monferrato (AL) parentesikuadra@pec.it BANDO DI GARA PER LA REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI CLASSE 3.0 CON L UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA DIDATTICA-AZIONE 10.8.3-SOTTOAZIONE 10.8.1.A3 COD. 10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-52 - CIG. Z2E1A2FA08 CUP H36J15001380007 LA DIRIGENTE SCOLASTICA l art. 97 della Costituzione Italiana; il D.P.R. n. 275 del 08/03/1999 relativo al Regolamento sull Autonomia delle Istituzioni scolastiche; la Legge n. 241 del 07/08/1990, recante nuove norme in materia di procedimento dell organizzazione del Governo, a norma dell art. 11 della Legge n. 59 del 15/03/1997; il Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001, recante norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche; il Decreto Interministeriale n. 44 del 01/02/2001, regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche ; il Decreto Legislativo n. 163 del 12/04/2006 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE e 1

successive modificazioni e integrazioni; il CCNL Scuola 2006-2009 del 29/11/2007 per il personale della Scuola; la Legge n. 836 del 18/12/1973 e l art. 5 del D.P.R. n. 395 del 23/10/1988 e successive modifiche per quanto riguarda le spese relative al rimborso per vitto, trasporto e alloggio; l art. 6, comma 12 del Decreto Legge n. 78 del 31/05/2010, convertito nella Legge n. 122 del 30/07/2010; la Circolare n. 36 del Ministero dell Economia e delle Finanze emanata con prot. n. 89530 del 22/10/2010 recante chiarimenti in ordine all applicazione dell art. 6, comma 12 del Decreto Legge n. 78 del 31/05/2010, convertito nella Legge n. 122 del 30/07/2010, per quanto riguarda l uso del mezzo proprio; il Decreto del Presidente della Repubblica n. 207 del 05/10/2010, recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE ; il PON - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C (2014) n. 9952, del 17/12/2014 della Commissione Europea; il Regolamento U. E. n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/12/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; il Regolamento U. E. n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/12/2013 recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione e disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione; il Regolamento U.E. n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/12/2013; l adozione del POF da parte del Consiglio di Istituto con delibera n. 119 del 27/10/2015; l Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione di ambienti digitali, prot. n. AOODGEFID 12810 del 15/10/2015. Asse II Infrastrutture per l istruzione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l apprendimento delle competenze chiave; la delibera del Collegio dei Docenti n. 37 del 24/11/2015; la delibera del Consiglio di Istituto n. 121 del 27/11/2015; la Nota del MIUR prot. n. AOODGEFID 1588 del 13/01/2016 Linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture ; la Nota MIUR prot. n. AOODGEFID 5713 del 23/03/2016 avente per oggetto Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 finalizzato alla realizzazione di Ambienti digitali Asse II Infrastrutture per l Istruzione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Obiettivo specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.3 Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e 2

RILEVATA CONSIDERATE per l apprendimento delle competenze chiave. Autorizzazione dei progetti e impegno di spesa ; la Determina a contrarre del Dirigente Scolastico prot. n 0002806/C/4/1 del 06/06/2016 per l indizione della procedura in economia mediante amministrazione diretta ai sensi dell art. 125 D.Lgs n 163/2006, comma 1, lettera A Realizzazione di ambienti digitali classe 3.0 progetto COD10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-52 CIG: Z2E1A2FA08 CUP H36J1500138007, l importo a base di gara per la realizzazione del servizio della fornitura di cui all art. 1 è di 17.508,20 escluso IVA ed oneri aggiuntivi; l esigenza di indire, in relazione all importo finanziato, la procedura per l acquisizione dei servizi/forniture (ex art. 125 del Decreto Legislativo n. 163 del 16/04/2006, e ss.mm.ii.); la richiesta di manifestazione di interesse a partecipare al Bando di gara oggetto della presente Prot. n. 0002808/C/4/1 del 06/06/2016 e successiva proroga Prot. n. 0002917/L del 13/06/2016 le manifestazioni di interesse a partecipare al Bando di Gara oggetto della presente pervenute dalle Ditte in elenco: CEDEO s.a.s COPISISTEM s.r.l. FESTO CTE s.r.l PARENTESIKUADRA s.r.l. INDICE UN BANDO DI GARA PER LA REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI CLASSE 3.0 CON L UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA DIDATTICA-AZIONE 10.8.3-SOTTOAZIONE 10.8.1.A3 COD. 10.8.1.A3- FESRPON-PI-2015-52 - CIG. Z2E1A2FA08 CUP H36J15001380007 DI CUI QUANTO IN PREMESSA COSTITUISCE IL PRESUPPOSTO Scadenza del bando 20/07/2016 ore 9:00 PREMESSA Questa Istituzione scolastica deve procedere alla realizzazione di un aula aumentata 3.0, progetto finanziato con fondi della Comunità Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (F.E.S.R.), nell ambito del Programma Operativo Nazionale Ambienti per l apprendimento, autorizzato con Nota del MIUR prot. n. AOODGEFID 5713 del 23/03/2016 di autorizzazione dei progetti e di impegno di spesa relativo all avviso prot. n. AOODGEFID 12810 del 15/10/2015. Premesso quanto sopra, in ossequio alle disposizioni vigenti in materia di pubbliche forniture sotto la soglia di rilievo comunitario, si richiede a codesta Ditta la migliore offerta per la fornitura di attrezzature e servizi descritti nell allegata scheda tecnica (Allegato B ) e alle condizioni tecnico - economiche specificate nell accluso Disciplinare di Gara. L offerta, unitamente alla documentazione richiesta dall art. 3 del Disciplinare di gara, indirizzata alla Dirigente Scolastica dell I.I.S. 8 Marzo, sito in via Leinì n. 54 a Settimo Torinese 10036 - TO, dovrà pervenire obbligatoriamente in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura recante la seguente 3

dicitura: CONTIENE OFFERTA-PREVENTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI CLASSE 3.0 PROGETTO PON Cod. 10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-52 RISPOSTA A NOTA PROT. N. 0003415/E/1 DEL 09/07/2016 entro e non oltre le ore 09:00 del 20/07/2016 (farà fede il timbro di protocollo di arrivo della Scuola). Non saranno accettate offerte pervenute oltre il limite di scadenza per cui il rischio della mancata consegna dell offerta nei termini indicati resta ad esclusivo carico dell azienda fornitrice. Non saranno valutate offerte incomplete o condizionate o mancanti di uno dei documenti richiesti all art. 3 del Disciplinare di gara o non recanti la firma del legale rappresentante con la quale si accettano senza riserva tutte le condizioni riportate nel capitolato. Si rammenta che: - le dichiarazioni devono essere complete di fotocopia di idoneo documento di identità valido del sottoscrittore, pena l esclusione dalla gara; - chiunque rilasci dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) e, inoltre, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti per effetto del provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Le attrezzature richieste nell Allegato B dovranno essere complete, a pena di esclusione, di indicazione delle caratteristiche tecniche di tutti gli elementi costituenti la fornitura e/o il servizio e l indicazione prezzi unitari dei singoli pezzi, così come l indicazione del valore dell IVA e della corrispondente aliquota che saranno indicate a parte. Allegati n. 3 Disciplinare di gara (Allegato A); Capitolato tecnico (Allegato B); Progetto Aula 3.0 PON Ambienti Digitali 10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-52 - dell I.I.S. 8 Marzo di Settimo Torinese (Allegato C). Settimo Torinese, 09/07/2016 4

ALLEGATO A DISCIPLINARE DI GARA Art. 1 - Generalità L I.I.S. 8 Marzo, sito in via Leinì n. 54 a Settimo Torinese, di seguito indicato come Scuola è destinatario di Fondi Europei FESR, per la realizzazione di un aula aumentata 3.0 e procede tramite licitazione privata ad indire una gara a procedura aperta per l approvvigionamento di attrezzature e servizi al fine della sua realizzazione, come da specifiche elencate nella scheda tecnica allegata (Allegato B). La procedura utilizzata è quella prevista dall art. 34 del Decreto Interminesteriale. n. 44 del 01/02/2001. In applicazione dell art. 26 della Legge n. 488 del 23/12/1999 e successive modificazioni, la Scuola potrà aggiudicare la fornitura senza avvalersi delle convenzioni quadro, a condizione che il ricorso al libero mercato risulti più conveniente, o altrettanto conveniente, in termini di prezzo e qualità. Il preventivo deve intendersi chiavi in mano e dovrà comprendere tutti gli accessori e servizi necessari riguardanti la fornitura di beni e servizi, al fine di rendere pienamente efficienti quanto richiesto in questo Bando di Gara. Luogo di consegna e installazione delle attrezzature: I.I.S. 8 Marzo, via Leinì n. 54 a Settimo Torinese. Le ditte interessate potranno visitare, previo appuntamento, i locali della Scuola destinatari delle installazioni della fornitura per prendere visione della situazione esistente, tutti i giorni dal 11/07/2016 al 19/07/2016 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30. Art. 2 Oggetto della gara Il presente capitolo ha per oggetto: la fornitura di attrezzature nuove di fabbrica, descritte nella scheda tecnica allegata (Allegato B); l installazione ed il collaudo delle attrezzature; l addestramento del personale della Scuola all uso delle stesse. Art. 3 Modalità di presentazione delle offerte Per l ammissione alla gara la Ditta partecipante, a pena di esclusione, dovrà produrre in allegato all offerta preventivo (Allegato B ), la seguente documentazione: BUSTA A, sigillata e contrassegnata dall etichetta Documentazione amministrativa contenente: 1) Dichiarazione Sostitutiva cumulativa (ex art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) firmata dal legale rappresentante con allegata copia di un documento di identità del sottoscrittore, in cui la Ditta dichiari: che non si trova in nessuna delle clausole di esclusione ai sensi dell art. 11, comma 1, lettera a), b), c), d) ed f) del Decreto Legislativo n. 358 del 24/07/92 e ss. mm. ii; che non si trova in alcuna delle posizioni o condizioni ostative previste dalla vigente legislazione in materia di lotta alla delinquenza di tipo mafioso; che non si trova in uno stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo, che nei riguardi dell impresa non è in corso un procedimento per 5

la dichiarazione di una delle predette situazioni, e che l impresa non versa in stato di sospensione dell attività commerciale; che sia a conoscenza dello stato dei locali in cui dovranno essere eseguite le opere; che ha preso visione del disciplinare di gara e di accettarlo senza riserva alcuna; che ha avuto modo di valutare tutte le circostanze che hanno portato alla determinazione del prezzo e che ha considerato lo stesso congruo e remunerativo; che mantiene la validità dell offerta almeno per sei mesi; che consegna e installa il materiale con proprio personale specializzato entro e non oltre i 45 giorni successivi all ordine, che il trasporto e l installazione è a suo carico fino alla sede dell Istituto e nei locali indicati; che i prodotti sono garantiti per almeno due anni; che il servizio di assistenza è garantito per tutti i giorni lavorativi dell Istituzione scolastica dalle ore 08:00 alle ore 18:00 e dovrà essere erogato on-site a partire dalla data del collaudo con esito positivo e fino al termine del periodo di garanzia. La Ditta, al fine di assicurare tempestività di presenza e di intervento durante la fase di garanzia e start-up, dovrà indicare, per le chiamate on-site la sede dell azienda dalla quale il personale tecnico dovrà intervenire e le modalità di intervento; che assicurerà la fornitura ed installazione di eventuali pezzi di ricambio per un periodo di almeno cinque anni; che le apparecchiature e gli impianti del laboratorio richiesto sono rispondenti alle specifiche descritte e comunque tali da essere idonei alla destinazione prefissata. 2) Copia del Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. non anteriore a tre mesi, nel cui oggetto sociale sia esplicitato chiaramente l esercizio di attività analoghe all oggetto della fornitura, nonché dell abilitazione all installazione, alla trasformazione, all ampliamento e manutenzione degli impianti di cui al Decreto ministeriale n. 37 del 22/01/2008 ex-legge n. 46 del 05/03/1990. 3) Capacità Tecnica: Dichiarazione firmata dal Legale Rappresentante della Ditta concernente il fatturato relativo alle forniture di medesimo oggetto realizzati presso Istituzioni Scolastiche negli ultimi tre anni. 4) Dichiarazione composizione organi tecnici incaricati della manutenzione, assistenza e controllo qualità firmata dal Legale Rappresentante della Ditta ai sensi dell art.14, comma 1, lettera c) del Decreto Legislativo n. 358 del 24/07/1992 e ss.mm.ii. 5) Indicare i costi per la sicurezza che l azienda andrà a sostenere per i DPI non compresi nella base d asta. BUSTA B, sigillata e contrassegnata dall etichetta Offerta tecnico-economica contenente: Offerta Tecnico-Economica per le attrezzature richieste nell Allegato B relativa al lotto per il quale si presenta la propria offerta (con l indicazione del lotto sulla busta) completa a pena di esclusione di documentazione tecnica. L offerta dovrà contenere l indicazione delle specifiche tecniche di tutti gli elementi costituenti la fornitura e i prezzi unitari dei singoli pezzi con indicazione dell importo IVA con aliquota di riferimento. Il plico contenente l offerta tecnico-economica (Busta B), unitamente alla documentazione amministrativa (elencata all art. 3, Busta A), sarà chiuso e sigillato con la dicitura: 6

CONTIENE Preventivo Per La Realizzazione DI AMBIENTI DIGITALI CLASSE 3.0 P rogetto PON Cod. 10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-52 - Risposta a nota PROT. N. 0003415/E/1 del 09/07/2016 Il plico dovrà essere indirizzato alla Dirigente Scolastica di questa Amministrazione scolastica e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 09:00 del 20/07/2016. Non saranno accettate offerte pervenute oltre il limite di tempo indicato nella lettera di invito e, conseguentemente, il rischio della mancata offerta nei termini indicati resta ad esclusivo carico dell azienda fornitrice. Non saranno valutate offerte incomplete o condizionate o mancanti di uno dei documenti richiesti all art. 3 o non recanti la firma del legale rappresentante con la quale si accettano senza riserva tutte le condizioni riportate nel presente capitolato. Art. 4 - Valutazione delle offerte L esame delle offerte è demandata ad una apposita commissione nominata dalla Scuola. L Istituzione scolastica valuterà esclusivamente preventivi/offerte comprendenti tutte le voci richieste dai vari lotti. L Amministrazione si riserva di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ai sensi dell articolo 69 del Regio Decreto n. 827 del 23/5/1924. Art. 5 - Qualità dei materiali Le apparecchiature della fornitura dovranno essere di marca internazionale e conforme alle specifiche tecniche minime descritte nel presente capitolato. Non saranno accettati materiali, apparecchiature e accessori con caratteristiche tecniche inferiori a quelle previste. Non sono ammesse apparecchiature assemblate, pena l esclusione dalla gara. Potranno essere ammesse attrezzature alternative (sempre di marca e non assemblate) purché ritenute equivalenti o dotate di caratteristiche migliorative. Tutte le apparecchiature dovranno essere assolutamente in regola con la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Decreto Legislativo n. 81 del 09/04/2008), con le norme relative alla sicurezza e affidabilità degli impianti (Decreto Ministeriale n. 37 del 22/01/2008 ex Legge n. 46 del 05/03/1990) e alla normativa sul marchio CE. Tutte le apparecchiature informatiche e i programmi applicativi devono essere Euro compatibili e 2000 compatibili ai sensi della DPCM del 03/06/1997. Art. 6 - Termini per il completamento della fornitura Il tempo assegnato per la consegna, installazione e messa in opera delle apparecchiature ordinate è di 45 (quarantacinque) giorni dalla data di ricevimento della lettera di ordine. Art. 7 - Obblighi e oneri della Ditta aggiudicataria La Ditta aggiudicataria è l unica responsabile della perfetta installazione delle attrezzature. In particolare restano a carico della Ditta aggiudicataria: il trasporto, lo scarico e l installazione del materiale nei locali nella sede dell Istituto; le presentazioni di personale specializzato per l installazione e il collaudo delle attrezzature; i procedimenti e le cautele per la sicurezza del personale ai sensi del Decreto Legislativo. n. 81 del 09/04/2008 e Decreto ministeriale. n. 37 del 22/01/2008 ex-legge n. 46 del 05/03/90; la verifica e la certificazione degli impianti realizzati; 7

l addestramento e formazione degli utenti all utilizzo delle apparecchiature La Ditta aggiudicataria al termine della fornitura dovrà consegnare all Istituzione scolastica: la dichiarazione di conformità di cui al D.M. n. 37 del 22/01/2008 ex-legge n. 46 del 05/03/90 completa degli allegati obbligatori; specificazione per eventuali certificazioni di qualità EN ISO 9000 se le stesse siano relative a: a) ditta offerente, b) ditta produttrice di PC e altri prodotti offerti, c) alla realizzazione degli impianti da parte di ditta certificata EN ISO 9000; dichiarazione di conformità marchio CE. Il possesso da parte della Ditta fornitrice o da parte delle ditte costruttrici di certificazione EN ISO 9000 o della certificazione VMW per la realizzazione di un sistema di virtualizzazione nell infrastruttura informatica potranno essere elementi di valutazione tecnica, a insindacabile giudizio della Commissione di cui all art. 4, senza esclusione, a priori, di chi ne fosse privo. Art. 8 - Collaudo e modalità di pagamento Il collaudo delle attrezzature sarà effettuato entro dieci giorni dalla data dell installazione e verrà eseguito da una commissione interna nominata dall Istituzione scolastica e in presenza di incaricati della Ditta (senza oneri aggiuntivi per la Scuola). Il verbale delle operazioni di collaudo dovrà essere sottoscritto da tutti gli intervenuti. Nel verbale di collaudo dovrà risultare che tutti i beni consegnati presentano i requisiti richiesti e sono perfettamente funzionanti. La Ditta aggiudicataria dovrà fornire al momento della consegna, e comunque prima del collaudo finale, un autodichiarazione attestante l originalità dei prodotti, nonché le certificazioni relative alla normativa CE di tutto il materiale fornito. Nel caso di esito negativo del collaudo, la Ditta fornitrice è obbligata alla sostituzione del materiale entro 15 (quindici) giorni dalla fornitura. L eventuale mancata sostituzione entro il predetto termine, senza giustificato motivo, comporterà la rescissione del contratto. Il pagamento della fornitura avverrà entro trenta giorni dalla data del collaudo positivo previa presentazione di regolare fattura elettronica intestata a questa Istituzione scolastica, nonché previe verifica di cui al Decreto ministeriale n. 40 del 18/01/2008, verifiche di regolarità contributiva desumibile dal DURC e di eventuale verifica di inadempimenti previsti da Equitalia. I termini di pagamento, comunque pattuiti, potrebbero subire delle variazioni in quanto derivanti dall effettiva erogazione dei fondi comunitari e pertanto nessuna responsabilità in merito agli eventuali ritardi potrà essere attribuita all Istituto Scolastico. Art. 9 Garanzie La Ditta aggiudicataria si obbliga a garantire l intera fornitura per la qualità dei materiali, per la corretta installazione e per il regolare funzionamento per un periodo di almeno 24 mesi a decorrere dalla data del collaudo. NON È ASSOLUTAMENTE CONSENTITO IL SUBAPPALTO. Art. 10 - Criteri di aggiudicazione 8

Il criterio di aggiudicazione della gara sarà quello dell offerta economicamente più vantaggiosa e non del prezzo più basso. Le ditte concorrenti dovranno presentare ognuna la migliore offerta avente per oggetto la vendita di apparecchiature nuove di fabbrica descritte nell Allegato B. Qualora successivamente all ordine, per mutate condizioni del mercato, non siano disponibili alcuni componenti o caratteristiche offerte, la Ditta fornitrice potrà proporre esclusivamente migliorie tecniche alle stesse condizioni di prezzo che potranno essere accettate a insindacabile discrezione dell Istituto. L appalto sarà aggiudicato in base ai seguenti elementi di valutazione e nell ordine di importanza come di seguito indicato: 1. Caratteristiche qualitative e tecniche dei beni/servizi offerti PUNTI Esatta rispondenza a quanto richiesto nella lettera invito 40 Parziale rispondenza (anche un solo articolo) a quanto richiesto 20 nella lettera di invito Non rispondenza a quanto richiesto nella lettera invito 0 2. Prezzo più vantaggioso a parità di caratteristiche e/o migliorativo 0-40 rispetto al rapporto qualità tecnica/innovazione 3. Possesso Certificazioni elencate nell art.4 del presente capitolato Possesso di tutte le certificazioni 35 Mancanza anche di un solo certificato 15 Non possesso di certificazioni 0 TOTALE 150 Art. 11 Quinto del corrispettivo aggiudicato Qualora nel corso dell'esecuzione del contratto, occorra un aumento delle prestazioni di cui trattasi entro i limiti del quinto del corrispettivo aggiudicato, l esecutore del contratto espressamente accetta di adeguare la fornitura/servizio oggetto del presente contratto, ai sensi di quanto previsto dall'art. 311 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010. Art. 12 - Privacy Ai sensi dell art. 10 della Legge n. 675 del 31/12/1996, l Amministrazione scolastica fa presente che i dati raccolti saranno trattati al solo fine dell esecuzione del presente contratto, e comunque, in applicazione della predetta Legge e del Decreto Legislativo n. 135 dell 11/06/1999 e successive modificazioni e integrazioni. Il responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dei S.G.A. Le ditte concorrenti potranno esercitare i diritti di cui all art. 13 della medesima Legge. Per quanto non specificato nel presente bando, si fa riferimento alle disposizioni legislative vigenti in materia. Art. 13 - Informativa ai sensi del Decreto Legislativo n. 196 del 30/06/2003 L Istituzione scolastica informa che i dati forniti dai concorrenti per le finalità connesse alla gara di appalto e per l eventuale successiva stipula del contratto saranno trattati dall Ente appaltante in conformità alle 9

disposizioni del Decreto Legislativo n. 196 del 30/06/2003 e saranno comunicati a terzi solo per motivi inerenti la stipula e la gestione del contratto. Le Ditte concorrenti e gli interessati hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall art. 7 del predetto Decreto. Art. 14 Pubblicizzazione del bando Il presente bando viene: pubblicato sul sito internet dell Istituto: ; inviato tramite PEC all Ambito territoriale di Torino per la relativa pubblicazione; trasmesso via e-mail alle Scuole Primarie e Secondarie di I Grado della Regione Piemonte; inviato via e-mail al Comune di Settimo Torinese (TO) per la relativa pubblicazione; inviato via e-mail all Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. 10

ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO AULA AUMENTATA PER LA DIDATTICA 3.0 SITA AL II PIANO DELL I.I.S. 8 Marzo di SETTIMO TORINESE VIA LEINI, 54. Modello di riferimento uguale o superiore a ActivePanel Promethean 77 1 Touch Panel 1 PC per Touch Panel interattivo e per la gestione della classe virtuale PC Intel Nuc da fissare alla parete a lato dello schermo del touch panel, tastiera e mouse wireless, monitor da almeno 19 Requisiti minimi: S.O. con Windows 10 Professional 64bit; processore da almeno 2.8 GHz, RAM 8Gb, Hard Disk 500 Gb o SSD da 260 Gb; dotato di USB 1 WebCam HD per videoconferenze + microfono 2 lavagne non interattive 30 Notebook Arredi e Mobili Modulari Stampanti Webcam con risoluzione video HD a 1080p che supporti la tecnologia H.264 con codifica video SVC e UVC 1.5, con messa a fuoco automatica e certificazione per Skype. Modello di riferimento: Logitech Webcam C930 uguale o superiore + microfono (non incorporato alla WebCam) Lavagne smaltate utilizzabili con pennarelli a secco. Modello di riferimento: preferibilmente HP o superiore con Windows 10 Professional, Processore da almeno 2.8 GHz, 8 Gb di ram, Hdd da 500 Gb 30 Tavoli trapezoidali da lavoro collaborativi per adulti (con il lato maggiore non superiore a cm 90) atti alla composizione di 5 isole esagonali 31 Sedie da lavoro per tavoli trapezoidali colorate senza rotelle 1 scrivania docente 1 Stampante di rete laser a colori A4/A3 N.B.: La fornitura per gli Ambienti Digitali Classe 3.0 deve contenere tutto il materiale necessario accessorio, al fine di rendere pienamente funzionanti ed efficienti le installazioni e devono comprendere tutte le attrezzature e il materiale necessario accessorio anche se non direttamente elencato nel presente bando. 11

ALLEGATO C Settimo Torinese, 09/07/2016 La Dirigente Scolastica Prof.ssa Stefania Camaiora Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.lgs. n. 39/1993 12