Serie Art.DHT-02S

Documenti analoghi
Durometri universali portatili

Durometri Rockwell analogici da banco

Durometri. Con riserva di modifiche e miglioramenti senza preavviso

DUROMETRI DIGITALI PER PROVE MICROVICKERS/VICKERS/BRINELL SERIE FALCON 500 versione Motorizzata

STRUMENTI DI MISURA DI PRECISIONE PROMOZIONE SETTEMBRE MARZO 2017 GIRA IL CATALOGO E SCOPRI LE ALTRE PROMOZIONI

Misuratore di spessore solo per materiali non ferrosi modello DCN-3000FX - Kit completo

Serie Art. 5184E. Serie Art. 5185E. Truscomparatore elettronico senza uscita dati

Durezza e prova di durezza

Lunghezza Calibri a corsoio (4) (per misurazioni di esterni, interni e profondità) 5 µm 8,5 µm L

Codice Articolo Descrizione AZ400 Azzeratore per alesametri mm AZ400B Base di appoggio per alesametri mm

Indice moduli. Indice lezioni del modulo A 15/02/2013. Sistemi di Produzione. A: I materiali B: Formatura. C: Deformazione.

Alesametri di precisione

SISTEMI DI PRODUZIONE

PARTNERS FISSI NELLA PRODUZIONE Marstand.

DUREZZA Nelle prime prove scala empirica qualitativa Mohs

Strumenti di misura per grandi dimensioni

Supporti e strumenti ausiliari di misura

Durezza. La geometria che caratterizza l indentatore determina il particolare tipo di prova

Prova di durezza dei metalli ineguagliata

Supporti e strumenti ausiliari di misura

LA PROVA DI COMPRESSIONE

Spessimetro per rivestimenti modello PosiTector 6000-FHXS3 per substrati non ferrosi

C A T A L O G O M I S U R A T O R I D I G I T A L I. -

INDAGINI CON MICRODUROMETRO VICKERS SU TRALICCIO PORTA ANTENNE TV E RADIO LOC. COLMA MARUCOLO DI ARTOGNE MONTECAMPIONE (BS)

Accessori di serigrafia Sefar

Strumenti per misure comparative

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE DUROMETRO ROCKWELL MOTORIZZATO DA BANCO

Misuratore di forza digitale modello FGV-5XY con uscita USB - Campo di misura: 20 N

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione

3561 milliohmmetro-prova batterie ad altissima velocità, ideale in linea di produzione

DINAMOMETRI E ACCESSORI

Registratore di temperatura per forni ARW-X3

Supporti porta comparatore con base in granito

ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D

Termometro ad infrarossi

Azzeratori. Con speciale meccanismo brevettato che evita l operazione di posizionamento iniziale dello zero. Con comparatore e segnale luminoso

Durometri - Generalità

EN FLANGE. flanges

Misuratore di forza digitale modello FGV-1XY con uscita USB / Campo di misura: 5 N

Tecnologia Meccanica Proff. Luigi Carrino Antonio Formisano Prova di durezza

Durometro universale analogico da banco

Pompa di test manuale idraulica Modelli CPP700-H e CPP1000-H

Temperatura. Termometri a termocoppia. Termometri per termocoppia e Sonde Pt100, Pt1000. TC-1

Analizzatore di combustione serie 330 LX

LINEA DI LAMINAZIONE

UMA srl. Tecnologia per l industria

CATALOGO TECNICO GENERALE

Norma di riferimento - UNI

MISURE SUPERIORI RICHIESTA

CARATTERISTICHE TECNICHE :

Utensili rullatori. Tecnologia della rullatura. Vantaggi della rullatura DREX -TOOLS UTENSILI RULLATORI

Norval Regolatori di Pressione

Truschini elettronici

Schermo di grandi dimensioni e di facile lettura con retroilluminazione

Strumenti per misure comparative

SPERIMENTANDO 2011 Sperimenta anche tu RELAZIONE CHI E IL PIÙ DURO. I.S.I.S.S. GIUSEPPE VERDI di VALDOBBIADENE (TV)

Comparatori. Serie MicroMet PLUS. Serie MicroMet. Con risoluzione millesimale

IL MICROMETRO 1/100 MISURATORE GRADUATO

OPEN HOUSE Ottobre

Supporti e strumenti ausiliari di misura

Strumenti portatili per prove non distruttive su metalli. Nuovo Equotip 550 UCI

Metal detector a tunnel M-Pulse2 / M-Pulse / Digital+

OFFERTA PROMOZIONALE SETTEMBRE 2014

BHJUBUPSJ BHJUBUPSJ!NBHOFUJDJ!DPO!SJTDBMEBNFOUP!B!QPTUP!TJOHPMP

Termometro a raggi infrarossi

Torsiometro professionale M7I-E

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Manuale d istruzioni Durometro PCE-2600

DLW PESATURA AUTOMATIZZATA PER CONTROLLO PESO +/- SERIE DLW

3) forniscono indici di confronto per un giudizio sulla qualità dei materiali; 4)consentono di stabilire il grado di lavorazione alle macchine

Profilo totalmente riaffilabile. Spessore cartella 2,5 mm. Molla per l espulsione del dischetto di risulta (per tazze ø 25mm)

DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE MISURE INSPEZIONI PULIZIE FORMAZIONE

Caratteristiche tecniche. Acciaio UNI EN 10083/1:2 C45. Materiale di base: 5/100 sul Ø ± 1/100. Riporto di Cromo: ± 2 um

RISCALDATORI. Pagina 1 RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORE A PIASTRE RC2 RISCALDATORI A PIASTRE SERIE JOLLY

NYLON-CARBON DUREZZA & TRAZIONE

AGITATORE DA LABORATORIO AG 66 U

1)MANIPOLATORI PER BOBINE IN CARTA E PLASTICA (Foto )

Altimetri e Bussole

Accessori & Soluzioni

Sistemi di stampa a trasferimento termico

Torsiometro digitale da banco

BURETTE. Pagina 1 BURETTA DIGITALE PER TITOLAZIONI BURETTA PER TITOLAZIONI AUTOMATICHE TITROLINE 96

SEZIONE TECNICA KOPAL STAFFAGGIO ORIZZONTALE. Pag SISTEMA DI STAFFAGGIO A 2 AZIONI COMBINATE

Sistemi di misura digitali

news Settembre 2014 MARTELLO DI TIRO BATTITOIO ARTIGLIO 9 GANCI FILI ONDULATI SALDATURA Italia

FILIERE A MANO FILIERE A MANO BUSSOLE CON PETTINI CRICCO DI RICAMBIO PETTINI DI RICAMBIO

TACHIMETRO PORTATILE OTTICO 5 CIFRE

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

Tolleranze per Barre Finite a Freddo

GE Healthcare Clinical Systems

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:

TOLLERANZE PER BARRE FINITE A FREDDO

Manuale del misuratore di durezza PCE-2500

TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI

Altimetri e Bussole10

STRUMENTAZIONE DI PROCESSO

Pompa idraulica di confronto Modello CPP1200-X

COD TORNI PARALLELI

Transcript:

DUROMETRI Durometro elettronico Rockwell Serie 780 - Art.DHT-02S Il DHT-02S è uno dei più moderni ed attuali durometri Rockwell da banco, grazie alla lettura digitale, alle numerose funzioni gestite da microprocessore e alla stampante incorporata. È atto per controlli di produzione, di accettazione e di collaudo finale grazie alla rigorosa erenza alle normative internazionali, alla precisione e alla semplicità d uso. Le indicazioni del display a LED luminosi e la stampa sono in lingua italiana. Carichi applicabili 15, 30, 45, 60, 100 e 150 kgf. con 3 e 10 kgf. di precarico. Selezione della scala Rockwell da tastiera con indicazione del penetratore e del carico da utilizzare Risoluzione 0,1 HR, precisione ± 1% f.s. 17 differenti scale Rockwell, di cui 8 praticabili con i penetratori in dotazione Sistema automatico di misura, con applicazione di carico e precarico tramite martinetto idraulico incorporato, e temporizzatore preprogrammabile. Archivio di 20 codici per memorizzare e richiamare le costanti dei pezzi misurati frequentemente. Impostazione dei limiti di tolleranza Orologio incorporato per stampare in automatico la data e l ora del controllo (essenziale per S.P.C.) Calcolo statistico per S.P.C. e S.Q.C. Calibrazione elettronica Compensazione elettronica dell errore dovuto alla deformazione di particolari cilindrci. Uscita seriale RS 232 (baud rate programmabile da 300 a 2400 baud) per collegamento a stampante esterna o computer Codice Articolo Precarico Carichi di misura 780-001 ZADHTO2S 3/10 Kgf 15/30/45/60/100/150 kgf Dotazione standard: Pesi per carico di 15, 30, 45, 60, 100 e 150 kgf Penetratore a sfera 1/16 Penetratore in diamante Provino di taratura HRC Provino di taratura HRB Incudine piana ø mm 85 Incudine a V per pezzi cilindrici Copertura di protezione Set di utensili Scale Penetratore Carichi in Kgf Codice A diamante 120 60 Lamiere di acciaio, acciaio con trattamento superficiale B sfera 1/16 100 Leghe di alluminio, di rame, acciaio non temprato C diamante 120 150 Acciaio, acciaio con trattamento profondo, titanio D diamante 120 100 Lamiere di acciaio, acciaio con trattamento medio F sfera 1/16 60 Lamiere tenere G sfera 1/16 150 Leghe di rame, nichel, zinco ferro tenero N diamante 120 15/30/45 Lamiere sottili di acciaio, profondità dello strato decarburato T sfera 1/16 15/30/45 Metalli non ferrosi, plastiche, pellicole metalliche 247

Durometro da banco Rockwell Serie 780 - Art.DBR Selezione automatica del carico tramite variatore Lettura del valore misurato su ampio comparatore con azzeramento automatico Sistema idraulico di discesa dei pesi Dimensioni massime di prova: altezza 230 mm, profondità 133 mm Dimensioni e peso strumento: base 170x430 mm, altezza 655 mm, peso 65 Kg. Fornito con incudine piana ø 50 mm, incudine a V per pezzi tondi con diametro da 6 a 45 mm, 1 penetratore a cono di diamante 120, 1 penetratore a sfera ø 1/16, 1 provino HRC, 1 provino HRB, set manutenzione e taratura, manuale di istruzioni. dotazione accessori standard Codice Articolo Precarico Carichi di misura Scale 780-010 DBR01 10 kgf. 60/100/150 kgf. HRA, HRB, HRC, HRD, HRF, HRG Per le applicazioni vedi tavola riassuntiva alla pagina precedente Durometro combinato Rockwell e Rockwell superficiale Selezione del precarico in modo automatico tramite variatore, cambio dei carichi di misura manuale Lettura del valore misurato su ampio comparatore con azzeramento automatico Sistema idraulico di discesa dei pesi Dimensioni massime di prova: altezza 230 mm, profondità 133 mm Dimensioni e peso strumento: base 170x430 mm, altezza 655 mm, peso 65 Kg. Fornito con incudine piana ø 50 mm, incudine a V per pezzi tondi con diametro da 6 a 45 mm, 1 penetratore a cono di diamante 120, 1 penetratore a sfera ø 1/16, 1 provino HRC, 1 provino HRB, 1 provino HRN, set manutenzione e taratura, manuale di istruzioni. dotazione accessori standard Codice Articolo Precarico Carichi di misura Scale 780-020 DBRT01 3 kgf. 10 kgf. 15/30/45 kgf. 60/100/150 kgf. Per le applicazioni vedi tavola riassuntiva alla pagina precedente HRN,HRT HRA, HRB, HRC, HRD, HRF, HRG Durometro combinato Rockwell - Selezione automatica del carico tramite variatore Lettura scala Rockwell su ampio comparatore con azzeramento automatico, misura scale tramite microscopio portatile Sistema idraulico di discesa dei pesi Dimensioni massime di prova: altezza 230 mm, profondità 133 mm Dimensioni e peso strumento: base 170x430 mm, altezza 655 mm, peso 65 Kg. Fornito con incudine piana ø 50 mm, incudine a V per pezzi tondi con diametro da 6 a 45 mm, 1 penetratore a cono di diamante 120, 1 penetratore a sfera ø 1/16, 1 ø 2,5 mm, 1 ø 5 mm, 1 provino HRC, 1 provino HRB,1 HB, set manutenzione e taratura, manuale di istruzioni. microscopio di misura 25x, lettura 0,01 mm fornito a corredo Codice Articolo Precarico Carichi di misura Scale 780-030 DBRB01 10 kgf. - 60/100/150 kgf 187,5/250 kgf. HRA, HRB, HRC, HRD, HRF, HRG HB 2,5/187,5 e HB 5/250 248

Tutti i durometri portatili, non potendo applicare i carichi previsti dalle normative, effettuano delle prove comparative, che potremmo definire empiriche. Pur non potendoli ritenere conformi alle norme, essi sono spesso l unica soluzione praticabile, in particolare quando si devono testare particolari di grandi dimensioni, o comunque quando è impossibile l utilizzo di strumenti da banco. Se impiegati opportunamente garantiscono una buona precisione, semplicità e rapidità di misura. È da tener presente che praticando un impronta di profondità limitata, è necessario che la superficie da misurare sia pulita, esente da ossidazione e da rugosità elevata. Il nostro personale tecnico è a disposizione per fornire le indicazioni opportune al fine di scegliere lo strumento più idoneo. Durometro elettronico multiscala Serie 782 Art. RANGEMASTER MARK II Durezza espressa in tutte le principali scale Uscita RS 232 per collegamento a PC o stampante seriale Taratura elettronica, con precisione ±1 HRC, ±2 HRB, ±5 HB, ±5 HV Capacità di memoria per oltre 400 misure Clock interno per data e ora di ciascuna misura Tolleranze su scala a scelta Sul display una serie di simboli indica la funzione selezionata. Questo rende l uso particolarmente semplice Base prismatica per misure su cilindri Ultimo valore misurato sempre in memoria Peso 2,3 Kg., dimensioni compatte Alimentazione a mezzo batteria 9V di lunga durata, o alimentatore 220V Fornito con 1 provino HRC, 1 provino HB, 1 provino HV (a richiesta con certificato UKAS), 1 batteria alcalina 9V, 1 alimentatore 220V, 1 cavo collegamento a PC, 1 cavo collegamento a stampante. Codice Articolo Scale di durezza Campo di misura Risoluzione 782-001 ZCVRMMS Vickers piramidale Rockwell B Rockwell C N/mm 2 35-1000 100-500 30-100 20-70 255-1999 Accessori: 782-101 ZCVSTAND Stativo a colonna per utilizzo da banco 782-102 ZCVSTAND2 Supporto magnetico per misure su cilindri 1 1 0,1 0,1 1 Durometri portatili meccanici Serie 783 - Art. INSTRUMATIC Codice Articolo Applicazioni Scale di lettura Campo di misura Penetratrore 783-001 ZCVMOD1 Acciai Vickers piramidale Rockwell c 100-100 100-500 20-70 783-002 ZCVMOD2 Acciai Rockwell a Rockwell b Rockwell c 40-80 50-100 20-70 783-003 ZCVMOD3 Acciai Vickers piramidale Rockwell b Rockwell c 100-100 100-400 50-99 20-70 Sistema a molla con carico costante La microimpronta non danneggia il materiale, e permette la misurazione di lamiere di spessore sottile Meccanica di grande affidabilità e durata Appoggio piano e prismatico per misure su pezzi di ogni forma Comparatore a grande qurante di facile lettura Scale di conversione direttamente sul qurante Forniti in cassetta di legno completi di blocchetto di taratura e accessori 783-004 ZCVMOD4 Acciai 783-005 ZCVMOD5 Acciai teneri 783-006 ZCVMOD6 Metalli non ferrosi Kp/mm 2 Rockwell b Rockwell c Vickers piramidale Vickers piramidale 100-1000 100-400 50-99 20-70 40-300 40-300 40-300 40-300 783-007 ZCVMOD7 Ghisa 100-600 sferico 783-008 ZCVMOD8 Leghe di alluminio Vickers piramidale 20-160 Accessori: 782-101 ZCVSTAND Stativo a colonna per utilizzo da banco 782-102 ZCVSTAND2 Supporto magnetico per misure su cilindri 249

I durometri portatili CV sono atti ogni di controllo, e principalmente per particolari con forma e dimensioni che non consentono l utilizzo di strumenti da banco. La CV produce durometri di questo da oltre 25 anni, ed ha ottenuto l omologazione dei suoi strumenti da parte dei più importanti gruppi industriali Americani ed Europei. Accessori: Utilizzando lo stativo a colonna (Articolo ZCVSTAND), il durometro portatile CV, sia meccanico sia digitale, diventa molto utile per il controllo di particolari di piccole dimensioni e per controlli in serie. Azionando una leva l incudine porta pezzo si alza fino a raggiungere il penetratore, assicurando una perfetta perpendicolarità tra il diamante e la superficie da controllare. Con il supporto magnetico (Articolo ZCVSTAND2) sono facilitate le misure su grandi superfici anche in posizioni non agevoli, permettendo di applicare il carico con una sola mano. Durometro portatile ultrasuoni Serie 785 - Art. SH75A Il SONOHARD è un durometro ultrasuoni che sfrutta un principio completamente diverso dagli strumenti convenzionali. Anzichè misurare la profondità o il diametro di un impronta, fornisce un asta, che supporta il penetratore in diamante, delle vibrazioni longitudinali, e misura elettricamente le oscillazioni che ne derivano. Un microprocessore provvede a calcolare la durezza e a visualizzarla sul display nelle scale convenzionali: Rockwell,, Vickers e Shore. Il Sonohard è un durometro compatto e leggero, che grazie al sistema ultrasuoni permette misure semplici ed affidabili anche operatori non esperti. Gli ultrasuoni permettono una buona precisione sull acciaio. Per altri materiali consultare il ns. ufficio tecnico. Con la dotazione standard, o con gli accessori a richiesta è possibile effettuare misure accurate su superfici piane, concave, convesse, grandi e piccole, dall alto, dal basso e lateralmente. Con lo strumento viene fornito 1 provino HV, 1 provino HRC, 1 caricabatterie, 1 cavo da 1, 5 m, 1 valigia. SH75A: le migliori prestazioni ottenibili con un durometro ultrasuoni grazie alla sonda motorizzata Su un ampio display a cristalli liquidi retroilluminati è possibile leggere la durezza espressa in 4 scale: HRC, HV, HB e HS, valutare il rispetto dei limiti di tolleranza, la media e la deviazione standard su più misure, memorizzare fino a 4000 misure, per poi trasmetterle una stampante o un computer grazie all uscita RS 232. Il Sonohard 75 memorizza fino a 10 tarature diverse che possono essere richiamate in ogni momento, può variare il tempo di applicazione del carico e può essere considerato lo strumento ideale per misure complesse, in cui i durometri convenzionali non possono essere utilizzati. Grazie all uscita RS 232 bidirezionale, il Sonohard 75 è particolarmente atto a misure in automatico. Per misure su particolari molto piccoli é disponibile uno stativo a colonna. Con questo accessorio l utilizzo del durometro é indicato anche per controlli di grandi serie, con alto livello di ripetibilità. Codice Articolo Carico di misura Scale e campi di misura Risoluzione Precisione 785-001 ZSH75 2 kgf. 250 HRC 10 70; HV 50 999 HB 85 550; HS 20 999 Accessori: Codice 632-101 Articolo PTCSTAND stativo a colonna 0,1 HRC, 1 HV 1 HB, 0,1 HS ±3% della lettura

I durometri (o a rimbalzo) costituiscono la soluzione ideale per il controllo della durezza di molteplici materiali metallici quali acciaio, acciaio temprato, ferro, alluminio, ecc. su particolari di massa non eccessivamente ridotta. Il principio di funzionamento é il seguente: tramite un sistema a precarica viene impressa una determinata forza un penetratore, il quale va impattare il campione da misurare; la durezza misurata si definisce come la velocità di rimbalzo del penetratore (Vb) diviso per la velocità di (Va) e moltiplicato per 1000, cioé: HL=1000xVb/Va. La durezza così misurata nella scala HL attraverso un microprocessore ed un opportuno programma viene convertita nelle scale trizionali Rockwell,, Vickers e Shore. Come appare evidente il particolare da misurare deve avere una massa sufficiente a garantire un eguato rimbalzo, mentre la superficie deve essere liscia e ben pulita. Indicativamente é possibile delimitare l utilizzo ottimale di questi strumenti a particolari con massa superiore a 5 kg e rugosità superficiale inferiore a Ra 2 µm. E possibile tuttavia estendere l utilizzo anche a campioni con massa inferiore. In questi casi é necessario appoggiare il campione su un particolare metallico con massa elevata ( esempio il provino di taratura in dotazione), utilizzando un velo d olio in qualità di accoppiante. In caso invece di rugosità più elevata é necessario effettuare una taratura particolare dello strumento. Il nostro ufficio tecnico é a disposizione per fornire qualunque indicazione in merito. Per quanto riguarda il di sonda impiegata (composta da percussore + penetratore) esistono vari modelli, diversi tra loro per forza di e per dimensioni del penetratore. La sonda universale montata come standard sugli strumenti é quella D. Di conseguenza anche il provino fornito in dotazione riporta la misura di riferimento nella scala HLD. G C E DL Durometri portatili D DC D+15 Sonde per misure : - G con penetratore e forza d incrementata (circa 9 volte rispetto alla sonda standard) indicata per misure su ghisa grigia e su superfici alta rugosità, nella scala HB, max 650 HB. Peso 270 gr. - C con forza d ridotta (circa 1/4 rispetto alla sonda standard) indicata per misure su metalli con trattamento superficiale di indurimento, a bassa penetrazione. Peso 95 gr. - E con penetratore in diamante sintetico (durezza circa 5000 HV) indicata per misure su materiali di elevata durezza (oltre 50 HRC/650 HV). In particolare per acciaio super rapido con alto contenuto di carbonio. Massima durezza misurabile 1200 HV. Peso 100 gr. - DL con superficie di appoggio estremamente ridotta (ø 4 mm) per misure in spazi limitati e in profondità, quali esempio all interno di gole. Peso 100 gr. - D universale, fornita in dotazione con gli strumenti. E indicata nella maggior parte delle applicazioni inerenti la misura della durezza. Peso 100 gr. - DC con lunghezza dell impugnatura estremamente ridotta, in modo da poter entrare all interno di spazi limitati quali esempio fori, cilindri, ecc. Altre caratteristiche come il D. Peso 90 gr. - D+15 identica al D, ma con superficie frontale di diametro ridotto e spira arretrata di 15 mm, indicata per misure all interno di scanalature o ingranaggi. Peso 100 gr. Durometro palmare Serie 786 - Art.HLJ-2100 Dimensioni estremamente compatte: 170x68x30 mm Peso di soli 250 gr. Interfaccia RS 232 per collegamento diretto a computer Memorizzazione di 500 gruppi di dati Lettura su grande display LCD retroilluminato Visualizzazione della media su più misure e dell ora in cui sono avvenute Spegnimento automatico Correzione automatica di misure anomale Campi di misura: - HLD 200-900 - HRC 20-68 - HRB 20-100 - HB 30-650 - HV 80-940 - HSD 32,5-99,5 Precisione ± 0,8% (HLD=800) Alimentazione a mezzo due batterie AAA Lo strumento viene fornito con sonda incorporata modello D, composta da penetratore e percussore standard atto per la misura su acciaio, acciaio temprato, acciaio tenero, acciaio inossidabile, ferro, alcuni tipi di ghisa, alluminio, leghe di rame e zinco e di rame e stagno, rame puro. 251

A richiesta sono disponibili sonde esterne per applicazioni speciali quali misure in spazi limitati o su alcuni materiali. In particolare le misurazioni su un materiale molto utilizzato nell industria meccanica quale la ghisa grigia richiedono spesso una sonda speciale (modello G). E pertanto consigliabile in questi casi consultare il nostro ufficio tecnico. L HLJ-2100 viene fornito con un provino di taratura HLD, il cavo di collegamento a PC, relativo software di trasferimento dati, coppia di batterie, manuale di istruzioni in lingua italiana e una elegante valigia in alluminio. 786-001 ZHLJ2100 Durometro con sonda standard 786-101 ZHLJ2100SD esterna D 786-102 ZHLJ2100SDC esterna DC 786-103 ZHLJ2100SD+15 esterna D+15 786-104 ZHLJ2100SC esterna C 786-105 ZHLJ2100SG esterna G 786-106 ZHLBLOCK Provino di taratura HLD A richiesta sono disponibili durometri con sonda speciale incorporata, richiedere preventivo Durometro con sonda esterna Serie 786 - Art.HLM-100PLUS Dimensioni compatte: 224x84x38 mm Peso di soli 700 gr. Stampante su carta comune incorporata Interfaccia RS 232 per collegamento diretto a computer Memorizzazione di 255 gruppi di dati x 9 Lettura su grande display LCD retroilluminato Visualizzazione del numero del campione, limiti di tolleranza, data della misurazione, codice del materiale, scala di durezza, ok/scarto, media delle misure, ecc. Spegnimento automatico Correzione automatica di misure anomale Possibilità di effettuare misurazioni su superfici inclinate, verticali, capovolte con correzione dell errore Campi di misura: - HLD 200-900 - HRC 20-68 - HRB 20-101,7 - HB 30-655 - HV 80-940 - HSD 32,5-99,5 Precisione ± 0,8% (HLD=800) Alimentazione a mezzo batterie ricaricabili Lo strumento viene fornito con sonda modello D, atta per la misura su acciaio, acciaio temprato, acciaio tenero, acciaio inossidabile, ferro, alcuni tipi di ghisa, alluminio, leghe di rame e zinco e di rame e stagno, rame puro. A richiesta sono disponibili sonde esterne per applicazioni speciali quali misure in spazi limitati o su alcuni materiali. In particolare le misurazioni su ghisa grigia richiedono spesso una sonda speciale (modello G). E pertanto consigliabile in questi casi consultare il nostro ufficio tecnico. L HLM-100PLUS viene fornito con un provino di taratura HLD, il cavo di collegamento a PC, relativo software di trasferimento dati, carta di ricambio, tracolla per trasporto, manuale di istruzioni in lingua italiana e una elegante valigia in alluminio. 252 786-002 HLM100PLUS Durometro con sonda standard 786-201 HLM100SD esterna D (come ricambio) 786-202 HLM100SDC esterna DC 786-203 HLM100SD+15 esterna D+15 786-204 HLM100SC esterna C 786-205 HLM100SG esterna G 786-210 HLM100ROL Confezione N.10 rotoli di carta 786-106 ZHLBLOCK Provino di taratura HLD

Durometri Vickers a basso carico-microdurometri Il durometro Vickers a basso carico (detto anche microdurometro o durometro micro-vickers) é uno strumento da laboratorio per uso universale. E infatti in gro di misurare la durezza di quasi tutti i tipi di materiali metallici, dai più teneri a quelli con trattamento superficiale e quelli a bassissimo spessore. Il sistema consiste nell applicare su un penetratore Vickers a forma piramidale carichi di basso livello, inferiori a 1000 gf. Un microscopio provvede poi a leggere l impronta a forma di rombo, e a misurare le due diagonali. La media che deriva da queste due misurazioni, in funzione del carico applicato, dà luogo al valore di durezza HV. Trattandosi di carichi anche di pochi gf é necessario che il campione da misurare risponda alcune caratteristiche tecniche irrinunciabili: parallelismo tra la faccia di appoggio e quella di misura, planarità e superficie superfinita (lappata) della faccia di misura. E evidente pertanto che la misura della durezza con questi strumenti richieda una eguata preparazione del provino. Microdurometro digitale automatico Serie 787 - Art.ALMD Strumento automatico: si effettua la misurazione dell impronta per collimazione ottica, dopodiché si legge sul display direttamente la misura della durezza. L applicazione del carico e il calcolo dei valori sono gestiti da microprocessore Microscopio alta luminosità con cambio obiettivi a revolver Ingrandimenti 100x e 400x Carichi da 10-25 - 50-100 - 200-300 - 500-1000 gf Tempo di applicazione del carico selezionabile da 5 a 60 secondi Risoluzione di misura dell impronta 0,025 µm Stampante incorporata con calcolo della media tra più misure Ampio display a cristalli liquidi con lettura diretta della durezza Tavola di appoggio con spostamento X Y corse 25 mm dotata di coppia di testine micrometriche corsa 25 mm, lettura 0,01 mm Lo strumento viene fornito completo di morsetta fermapezzi, mandrino autocentrante, due provini di taratura, penetratore vickers e lampina di ricambio. 787-002 ALMD-1 Microdurometro digitale automatico Microdurometro digitale semiautomatico Strumento semiautomatico: si effettua per collimazione ottica la misurazione delle diagonali dell impronta, dopodiché si confronta la media che ne deriva con i valori espressi sul manuale di istruzione. L applicazione del carico é completamente automatica Microscopio alta luminosità con cambio obiettivi a revolver Ingrandimenti 100x e 400x Carichi da 10-25 - 50-100 - 200-300 - 500-1000 gf Tempo di applicazione del carico selezionabile da 5 a 60 secondi Risoluzione di misura dell impronta 0,025 µm Ampio display a cristalli liquidi con lettura diretta della durezza Tavola di appoggio con spostamento X, Y corse 25 mm dotata di coppia di testine micrometriche corsa 25 mm, lettura 0,01 mm Lo strumento viene fornito completo di morsetta fermapezzi, mandrino autocentrante, due provini di taratura, penetratore vickers e lampina di ricambio. 787-001 ALMD Microdurometro digitale semiautomatico 253

Durometri per gomma e materie plastiche Esistono vari metodi per misurare la durezza di gomme, elastomeri, plastica, spugna, silicone, resine ecc. I più comuni sono: Il metodo SHORE, che consiste nel misurare la profondità di un penetratore sottoposto un certo carico, immediatamente o dopo alcuni secondi. Indicato per gomme e plastica. Il metodo BARCOL, che misura la profondità dell impronta procurata da un penetratore, indicato per resine, vetroresina e plastica molto dura. Il metodo Rockwell per plastiche dure Il metodo IRHD, sempre basato sulla profondità dell impronta, indicato per gomma in particolare quando il provino è molto piccolo o sottile I durometri Shore secondo la norma ASTM D2240, alla quale si sono parzialmente uniformate la ISO R/868 la DIN 53505, possono essere riassunti schematicamente nella tabella seguente. Il campo di misura è 0-100, sebbene sia raccomandato misurare valori compresi tra 10 e 90. Tipo (SHORE) Carico della molla Penetrare A 821 gf. Tronco conico 35 Applicazioni Gomma morbida, derivati da gomma naturale, neoprene, poliestere, pelle, PVC tenero, feltro, cere, ecc. D 4,5 Kgf. Conico 30 Gomma dura, plastica, materiali sintetici duri, vinile ecc. B 821 gf. Conico 30 Gomma, elastomeri C 4,5 Kgf. Tronco conico 35 Gomma di media durezza, plastica DO 4,5 Kgf Semisferico ø 3/32 Tessuti gommati, cilindri da stampa di media durezza O 821 gf. Semisferico ø 3/32 Tessuti gommati, cilindri da stampa di bassa durezza, silicone OO 113 gf. Semisferico ø 3/32 Gomma-spugna, gomma molto morbida, silicone OOO* 113 gf. Semisferico ø 1/2 Materiali molto morbidi, gommapiuma, spugna a celle aperte SL* 142 gf. Piatto ø 5,6 mm Gommapiuma, schiuma di gomma * STRUMENTI NON A NORMA. I modelli B e C sono consigliati quando la misura con i trizionali SHORE A e D è vicina al fondo scala. Durometri analogici Shore A e D Serie 660 - Art. GS Conformi alle norme ASTM D2240, ISO R/868 e ISO 7619 Lancetta di fede per memorizzare il valore massimo Ampia superficie di appoggio rettangolare Minimo spessore del materiale 5 mm per lo SHORE A, 3 mm per lo SHORE D Procedimento di prova secondo UNI 4916-74 (riassunto) Si pone il provino (di dimensioni e forma opportune) su un piano orizzontale rigido. Tenendo il durometro verticalmente, si pone la punta del penetratore sul provino, si esercita una pressione sulla parte superiore del durometro, affinchè la base di questo venga a stretto contatto con la superficie del provino. La lettura deve essere eseguita all istante del completo contatto fra il materiale e la base di appoggio dello strumento (valore massimo raggiunto dall indice). Nelle prove su materie plastiche la lettura può essere eseguita dopo 15 secondi. Si ripete la misura in 5 diversi punti, e si prende come valore la media. 254 Codice Articolo Scala Campo di misura 660-051 GS719G SHORE A 0-100 660-052 GS702G SHORE D 0-100

Durometri elettronici Shore A e D Serie 660 - Art. GSD - S Conformi alle norme ASTM D2240, ISO R/868 e ISO 7619 Lettura su display LCD Risoluzione 0,5 Uscita dati, per stampante con processore statistico SD 764 Codice Articolo Scala Risoluzione Campo di misura 660-071 GSD719 Shore A 0,5 0-100 660-072 GSD702 Shore D 0,5 0-100 Accessori: Cod.101-005 Art.CAVOSUMT2 Cavo di collegamento a stampante SD764 o a interfaccia GAGE-PORT Cod.101-100 Processore statistico Serie 660 - Art. SD 764 Collegato ai durometri elettronici serie 660, fornisce una completa relazione statistica su carta normale delle misure effettuate: N, max, min, R, X, Sn, Sn- 1, -NG, +NG, P, Cp, CPK, istogramma 660-015 SD764 Stampante statistica per durometri Shore 660-016 EDPC2 Confezione N.10 rotoli di carta Durometri speciali PTC Serie 660 - Art. PTC Tutti i modelli tranne il PTC 412 e PTC 302 SL sono conformi alle norme ASTM D2240. Corpo strumento interamente metallico Costruzione di alta precisione ed affidabilità della PTC di Los Angeles- California Tutti i modelli tranne il PTC 411 sono dotati di lancetta di fede A richiesta certificato di taratura su 10 punti rilasciato da laboratorio accreditato NIST (Ente americano). Per le applicazioni vedi tabella a pagina precedente PTC 306 BL SHORE B PTC 307 CL SHORE C PTC 413 SHORE DO PTC 410 SHORE 0 PTC 411 SHORE 00 PTC 412 Tipo 000 PTC 302 SL Per spugna 255

660-021 PTC306BL Durometro Shore B per gomma ed elastomeri 660-022 PTC307CL Durometro Shore C per gomma dura e plastica 660-023 PTC410 Durometro Shore 0 per tessuti gommati, silicono, ecc. 660-024 PTC411 Durometro Shore 00 per gomma spugna, silicone, ecc. 660-025 PTC412 Durometro 000 per gomma piuma, spugna, ecc. 660-026 PTC413 Durometro Shore D 0 per tessuti gommati, cilindri da stampa, ecc. 660-027 PTC302SL Durometro per spugna, gomma piuma, ecc. Provini in gomma per taratura Serie 660 - Art. GSDIS Set di 6 provini in gomma per la taratura su 6 punti operativi dei durometri SHORE A e SHORE D. Essendo dotati di certificati riconosciuti con riferibilità al campione primario, consentono una verifica indiretta assolutamente affidabile e conforme alle norme ISO 9000 Codice Articolo N. provini Scala Certificato 660-101 GS709 DIS 6 Shore A UKAS Codice Articolo N. provini Scala Certificato 660-102 GS702 DIS 6 Shore D CERISIE Serie 660 - Art. GS710 Serie 660 - Art. GS707 Stativo a colonna per durometri gomma Stativo per durometri Shore con discesa idraulica a forza costante e tempo regolabile. Base di appoggio basculante per un perfetto parallelismo con la superficie di appoggio del durometro. Costruzione Giapponese di alta qualità. Stativo a colonna per durometri gomma Speciale strumento per la verifica e taratura dei durometri Shore A. I vari pesi applicabili controllano lo strumento su tutto il campo di misura. Codice Articolo Scale Descrizione 660-210 GS710 SHORE A, B, O Stativo 660-002 CV-SD SHORE D, C, DO Peso supplement. Codice Articolo Durometri 660-221 GS707 Verifica SHORE A 256