UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2008/2009

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2008/2009

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL. Verbale di adunanza n. 1/2018. Seduta del 20 febbraio 2018

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Dipartimento di Scienze Mediche Via Solaroli, Novara

VERBALE n. 3 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 16 ottobre 2018

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

Sono presenti: Componenti. - Direttore. Prof.ssa Paola COTTICELLI

FONDAZIONE COLLEGIO PUTEANO Data di Fondazione: 8 Dicembre 1604 Piazza dei Cavalieri, 3 P I S A

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

Estratto dal verbale del Consiglio di amministrazione. Adunanza del 24 novembre 2017

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

VERBALE N. 6. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof.ssa Dina Camerlengo Esperto di amm.ne Prof.ssa Angela Palange Rappresentante docenti

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2008/2009

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre Convocazione ( del 10 novembre 2017)

COLLEGIO DEI REVISORI ENTE PARCO DELLE APUANE VERBALE n 2/2009 della seduta del 31 marzo 2009

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

FONDAZIONE COLLEGIO PUTEANO Data di Fondazione: 8 Dicembre 1604 Piazza dei Cavalieri, 3 P I S A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del

Verbale della Deliberazione di Comitato Istituzionale. n. 11 del 15 marzo 2018

P A Assente Giustificato

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

Commissione scientifico-amministrativa Verbale della seduta del 20 marzo 2008

VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione. Adunanza straordinaria del 30 maggio 2018

Università degli Studi di Ferrara

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO

Al punto 9.1 del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria di cui all allegato 4/2 del d. lgs. 118/2011 è previsto che:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA DEL GIORNO DISPOSITIVO

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

Verbale N. 19. Il giorno 23 settembre 2014 alle ore nei locali della sede sociale in Firenze,

Oggetto: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali - Quantificazione della giacenza di cassa vincolata al 31/12/2014

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 20 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2018)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

M Lelio Di Tullio Direttore Prof.ssa Dina Camerlengo Esperto di amm.ne Prof.ssa Angela Palange Rappresentante docenti IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Università degli Studi di Roma La Sapienza

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 5 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 02/02/2012

Università degli Studi di Ferrara

Verbale della Deliberazione di Comitato Istituzionale n. 24 dell 11 aprile 2019 Oggetto: Approvazione dello schema di Rendiconto di Gestione 2018.

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRA SETTORE SEGRETERIA ASSEMBLEA E AFFARI GENERALI. X LEGISLATURA 43^ Seduta Martedì 14 novembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO ACCADEMICO DELL ISIA FIRENZE. (artt. 14 co. 4 DPR 132/2003 e 18 co. 3 Statuto D.D. n. 112 del 11/06/2007)

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA

VERBALE N. 4 Presenti Assenti Assenti giustificati: Prof. Colonese Raffaele Sig. Niccolai Davide Sig. Rollo Alex Sig.

ART. 1: Funzioni. 2. Il Polo è centro (di responsabilità) dell Ateneo con autonomia di bilancio, organizzativa, contrattuale e di spesa.

STATUTO DELLA STRUTTURA SPECIALE CENTRO UNIVERSITARIO DI STUDI PER LA FORMAZIONE E LA RICERCA IN DIRITTO PRIVATO EUROPEO (CENTRO EURODIP S.

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 10/04/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

Verbale del Consiglio D Istituto N. 3

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

Schema per la costituzione di Consorzi per la realizzazione dei Corsi di dottorato. Atto costitutivo del CONSORZIO...

Dipartimento Qualità Agroalimentare. Regolamento. Comitato di Delibera

VERBALE N. 04 COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 27 OTTOBRE 2016

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEL

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

VERBALE N. 10/2016 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO del 25 NOVEMBRE Il giorno venticinque del mese di Novembre dell anno duemilasedici,

Dipartimento II Governance Progetti e Finanza Settore IV Cultura Turismo e Sociale Area Cultura e Turismo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

DECRETO N. 16 DEL

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

Sommario prima giornata

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 25 IN DATA 26 OTTOBRE 2017

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 2 del 1 luglio 2005

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario approvazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

VALMONTONE HOSPITAL S.p.a.

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Transcript:

Il giorno in Verona, alle ore 14:30 si è riunito, presso l auletta adiacente alla residenza della Facoltà di Lingue, il Consiglio Direttivo del Centro Linguistico di Ateneo, convocato dal Direttore con lettera del 12/03/2007 prot. 226. Componenti rof.ssa rof. rof. rof. rof.ssa rof.ssa rof.ssa rof. rof.ssa rof. Sig.ra Alessandra TOMASELLI Franco IVA Franco BONETTI Walter BUSCH BERNARD Francesca MONTI aola COTTICELLI Roberta FACCHINETTI Francesco ALERMO Angela BROGLIA Natale FILII Elena ROMAGNOLI - Direttore - Fac. Lingue - Fac. Medicina - Del. Rettore - Fac. Scienze MM.FF.NN. - Fac. Lettere - Fac. Scienze Formazione - Fac. Giurisprudenza - Fac. Economia - Fac. Scienze Motorie - Segretario Amministrativo A A AG AG = presente; AG = assente giustificato; A = assente 1

resiede la seduta il direttore prof.ssa Alessandra Tomaselli; svolge le funzioni di segretario verbalizzante la sig.ra Elena Romagnoli. Il direttore riconosce valida la seduta, la dichiara aperta per trattare - come dall'avviso di convocazione il seguente: ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni. 2. Approvazione Verbale seduta precedente. 3. erenzione residui attivi e passivi. 4. Approvazione bilancio consuntivo anno 2006. 5. Assestamento bilancio di previsione esercizio 2007 e riparto avanzo di amministrazione. 6. rogrammazione didattica 2007-2008: modulo richiesta inviato alle Facoltà. 7. Aggiornamento items informatizzati: acquisto computer, attivazione contratto di Assistenza Tecnica al software erception e acquisto di 2 nuove licenze Autore. 8. Varie ed eventuali. Le decisioni adottate nella presente seduta hanno effetto immediato: il testo formale e definitivo del verbale sarà approvato in una seduta successiva. 2

OGGETTO 1: Comunicazioni. - Si è concluso l iter del nuovo regolamento CLA. Il 9 marzo si è infatti riunito per la prima volta il Comitato di rogrammazione con le rappresentanze del personale responsabile delle esercitazioni di lingua, del personale tecnico e i rappresentanti degli studenti. Il Direttore ha potuto constatare l apporto positivo fornito dai nuovi componenti del Comitato, che si è concretizzato con attività propositiva e di mediazione. Informa inoltre che si è proposto di ufficializzare la gestione del forum di discussione previsto da tempo nel sito del CLA, assegnando ai due rappresentanti degli studenti il ruolo di moderatore. I sig.ri rappresentanti hanno dato la propria disponibilità impegnandosi a raccordarsi periodicamente con il direttore e la segreteria del CLA, segnalando i dubbi e le domande più frequenti. La prof.ssa Tomaselli comunica inoltre di aver inviato al Magnifico Rettore la proposta di nomina della prof.ssa Angela Broglia come Direttore Vicario e della prof.ssa Carmen Navarro come coordinatore didattico. Si rimane in attesa del decreto di nomina ufficiale da parte del Rettore. - La prof.ssa Tomaselli comunica che il Comitato ha proposto di fissare per il 6 luglio l incontro per l auspicata riunione congiunta dei due organi collegiali. Considerata la difficoltà della maggior parte dei membri del Direttivo ad essere presenti in tale data, si propone di anticipare la riunione nella seconda metà del mese di giugno (19/6 pomeriggio o 20/6 mattino). Il Direttore si impegna a comunicare appena possibile quanto verrà concordato con i membri del Comitato di rogrammazione. Il Consiglio prende atto. 3

OGGETTO 2: Approvazione Verbale seduta precedente. Il Direttore sottopone ai presenti il verbale della seduta precedente (Direttivo del 6 febbraio 2007), inviato a tutti i componenti congiuntamente alla lettera di convocazione e, non essendo pervenuta alcuna osservazione, ne chiede l approvazione. Il Consiglio approva all unanimità. 4

OGGETTO 3: erenzione residui attivi e passivi. Il Direttore, prof. ssa Alessandra Tomaselli, passa la parola alla Sig.ra Elena Romagnoli che illustra ai presenti le procedure relative al riaccertamento dei residui. Ai sensi degli art. 34 e 35 del Regolamento di Ateneo per l amministrazione, la finanza e la contabilità, ai fini della corretta determinazione dell avanzo di amministrazione, si rende necessario procedere alla perenzione dei residui mediante la cancellazione degli impegni perché non più dovuti (già pagati in conto competenza) e degli accertamenti, perché non più realizzabili (fondi gestiti dall amministrazione centrale) così come risulta dall elenco nella tabella consegnata ai membri del Direttivo (cfr. allegato n. 1). Il Consiglio approva all unanimità. 5

OGGETTO 4: Approvazione bilancio consuntivo anno 2006. Il Direttore illustra ai presenti il rendiconto finanziario esercizio 2006 (cfr. allegato n. 2), ne riassume i contenuti per ciò che riguarda la situazione amministrativa (cfr. allegato n. 3), delle entrate effettivamente riscosse e dei pagamenti effettuati durante l esercizio 2006, nonché dei residui attivi e passivi. Infine la prof.ssa Tomaselli illustra la situazione patrimoniale e la relativa consistenza finale del Centro Linguistico di Ateneo. Il Direttore chiede inoltre che insieme al rendiconto finanziario vengano approvati tutti gli storni e le variazioni di Bilancio dell esercizio 2006. Il Direttore chiede al Consiglio di deliberare. Il Consiglio approva all unanimità. 6

OGGETTO 5: Assestamento bilancio di previsione esercizio 2007 e riparto avanzo di amministrazione. Il Direttore illustra ai presenti la variazione per assestamento del bilancio di previsione 2007. Tale variazione consiste nella rettifica dell avanzo di amministrazione presunto per adeguarlo all effettiva consistenza, e deriva dalle operazioni di perenzione dei residui e da impegni di spesa su spese di funzionamento. L assestamento presenta una rettifica in diminuzione dell avanzo di amministrazione presunto di importo pari ad 9.811,91. Il Direttore chiede ai presenti di approvare la variazione per l assestamento del bilancio di previsione 2006, così come risulta dalle scritture contabili, allegate al presente verbale (cfr. allegato n. 4). Il Direttore propone inoltre al Consiglio di dotare il centro per l esercizio 2007, di un fondo economale fondo per piccole spese di 1.000,00. Il Consiglio approva all unanimità. Il Direttore illustra ai presenti la proposta di riparto dell avanzo di amministrazione derivante da economie di spesa su spese di funzionamento così come risulta dall allegato n. 5, distribuito ai membri del Consiglio. Il Direttore propone al Consiglio una ripartizione che valorizzi i capitoli di spesa su cui si presentano effettive e più consistenti esigenze di disponibilità, in particolare nei capitoli: 1. indennità di missione sul quale non era stata prevista la quota di rimborso per le missioni del direttore, e sul quale sono già state imputate le spese relative a missioni dell anno finanziario 2006 per un ammontare di 1222,44. 2. acquisto macchinari, acquisto mobili e macchine d ufficio, acquisto attrezzature didattiche considerata innanzitutto la necessità di dotare il CLA di nuovi pc (per i laboratori e per gli studi di CEL e Lettori) e in previsione di una positiva conclusione delle trattative per l affitto della alazzina sita in Via del aradiso, che permetterebbe al CLA di acquisire nuovi spazi per la didattica, con conseguente necessità di attrezzare tali aule. 3. Conferimenti di incarico in previsione dell attivazione di un contratto per lo svolgimento di corsi intensivi di spagnolo non coperti dalla programmazione 2006/2007, e presumibilmente di un contratto per la sperimentazione di un corso di inglese B1 on line, nel primo semestre 2007-2008. Inoltre propone di accantonare, a fini prudenziali, una quota dell avanzo a Riserva e lasciare un ulteriore quota nel capitolo di bilancio F.S. 00.1.10.020 Quota vincolata avanzo di amministrazione derivante da economie di spesa su spese di funzionamento, che potrà rendersi disponibile con una variazione per storno nel corso dell esercizio laddove ciò si rendesse necessario. Viene quindi allegata al presente verbale e ne costituisce parte integrante la tabella di riparto dell avanzo di amministrazione di cui si chiede l approvazione. La ripartizione tecnicamente viene effettuata mediante una variazione di Bilancio per storno tra capitoli delle Uscite e più precisamente per storno tra il capitolo F.S.00.1.10.020 su cui è confluito l avanzo di amministrazione derivante da economie dei spesa su spese di funzionamento e i capitoli di spesa su cui lo stesso verrà ripartito come da tabella allegata di cui sopra. Il Consiglio approva all unanimità. 7

OGGETTO 6: rogrammazione didattica 2007-2008: modulo richiesta inviato alle Facoltà. La prof.ssa Tomaselli espone ai presenti la situazione relativa alla richiesta di programmazione didattica 2007-2008 inviata alle Facoltà. Alla data odierna sono arrivate 2 risposte: 1. La Facoltà di Scienze Motorie ha inoltrato il modulo di richiesta debitamente compilato, in cui si richiedono 2 gruppi limitatamente alle esercitazioni di lingua inglese, livello B1 (I semestre: nr.1 gruppo-80 studenti; II semestre: nr.1 gruppo-80 studenti); 2. Dalla Facoltà di Scienze della Formazione è arrivata la richiesta della prof.ssa Roberta Facchinetti relativa a lingua inglese. Il direttore si riserva di contattare la collega Facchinetti, rappresentante della Facoltà di Scienze della Formazione in Consiglio Direttivo per verificare che: i) la richiesta sia portata in ratificata nel prossimo Consiglio di Facoltà, dal momento che questa è la procedura prevista dall art. 9 del regolamento; ii) non si prevedano, effettivamente, richieste per le altre lingue. Il Direttore invita i membri del Direttivo a promuovere e coordinare l iter di richiesta formale introdotto dal regolamento presso le Facoltà che sono chiamati a rappresentare presso il Centro. In questa prospettiva, infatti, il ruolo stesso del rappresentante di Facoltà è destinato a diventare più concreto e funzionale. Il Consiglio prende atto. 8

OGGETTO 7: Aggiornamento items informatizzati: acquisto computer, attivazione contratto di Assistenza Tecnica al software erception e acquisto di 2 nuove licenze Autore. Il Direttore informa i presenti che si sono avviate con i CEL di Lingua inglese le procedure di aggiornamento del database relativo ai test informatizzati. Con la collaborazione della dott.ssa almiotto dell ufficio testing si è partiti con la revisione del materiale esistente e si è concordata la produzione di una prima serie di nuovi items entro l estate, in modo da poter procedere all aggiornamento già dalla prossima sessione autunnale (cfr. verbalino del 7 marzo qui riportato in allegato). Questa operazione ha implicato la necessità di procedere all attivazione di un contratto di Assistenza Tecnica al software erception (aggiornato alla versione 3) e all acquisto di 2 nuove licenze Autore per un impegno di spesa di euro 2666,40. Si rende inoltre necessario procedere all acquisto di 4 nuovi computer da destinare negli studi di francese, tedesco e nelle aule laboratorio. Visto che le spese per l acquisto di computer rientrano nei casi di spese in economia indicate nell art. 77 del Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, visto che il contratto medesimo può essere perfezionato con le modalità indicate all art. 79, comma 3,4,7,9, la prof.ssa Tomaselli procede sottoponendo ai presenti i 4 preventivi pervenuti (cfr. allegato n. 6). Il Consiglio riconosce che l offerta più vantaggiosa è quella della ditta ED.IT ELETTRODATA (n. 41/03/Vr del 07/03/07) il cui importo è pari ad 3.998,00 IVA esclusa. Il Consiglio all unanimità delibera di autorizzare la spesa per l acquisto dei computer sul fondo F.S.00.2.02.030 denominato Acquisto mobili e macchine d ufficio che presenta sufficiente disponibilità. 9

OGGETTO 8: Varie ed eventuali. Non essendoci nulla più su cui deliberare la seduta si chiude alle ore 15,45. 10