IL RESPONSABILE DEL RUOLO

Documenti analoghi
03/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

REGIONE CAMPANIA Ai sensi e per gli effetti dell'art.1 del decreto legge 27 agosto 1994 n.512, convertito in legge 17 ottobre 1994 n.590 e del D.

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

Il Direttore Generale, in attuazione della decisione della Giunta Comunale n. 2 del 25 Febbraio 2011, dichiarata immediatamente eseguibile;

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

AVVISO DI RICERCA COMUNE DI MODENA

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

POLITECNICO DI BARI. Regolamento per il conferimento di incarichi e funzioni dirigenziali a tempo determinato presso il Politecnico di Bari

IL DIRETTORE REGIONALE ORGANIZZAZIONE, PERSONALE, DEMANIO E PATRIMONIO

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

17/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

Ministero Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO di PROCEDURA SELETTIVA PER n. 2 INCARICHI di FUNZIONI DIRIGENZIALI ex art. 19 comma 6 del DECRETO LEGISLATIVO N.165/2001

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

Il Direttore della Direzione regionale Risorse umane e patrimonio della Giunta regionale. rende noto

17/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

PROVINCIA DI MILANO AREA PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO AVVISO PUBBLICO

Prot. N 691 (Avviso al personale pubblicato in data 23/05/2016)

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Regolamento per il conferimento di incarichi dirigenziali ex art. 15-septies del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE, RISORSE UMANE - CONTROLLI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

COMUNE DI MODENA GEOMETRA CAT. C. MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30, del D.LGS 165/2001

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

REGOLAMENTO PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI DIRIGENTI E DI ESPERTI AD ALTA SPECIALIZZAZIONE PROVINCIA DI PADOVA N. 4 7

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO

Procedura di mobilità interna al Sistema Regione. per l assegnazione temporanea di 1 unità di categoria D e 2 unità di categoria C

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

DI SELEZIONE PUBBLICA PIANO PER LA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI MOBILITA' NELLA CITTA' DI MESSINA

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Ufficio Gestione Risorse Umane C.F.:

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

ALLEGATO 1 REGIONE BASILICATA

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE RISORSE UMANE E SISTEMI INFORMATIVI

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

N.B.: è abrogata ogni norma non coerente con il Regolamento Uffici e Servizi approvato con delibera G.P. n. 87 del 28/4/2009

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

Art. 1. Art. 2. Art. 3

n. 1 DIRIGENTE MEDICO

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Il Direttore di Direzione Medica Ospedaliera ( Dott. Luigi Rizzo) AZIENDA OSPEDALIERA di Reggio Emilia V.le Umberto 1, Reggio Emilia

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS. 231/01

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI

PER LA DESIGNAZIONE A MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI

AVVISO PUBBLICO. 3) prestazioni giudiziali: difesa e rappresentanza dell Ente in giudizio

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

Casa di Riposo Elena e Celestino De Marco AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE

AVVISO DI RICERCA COMUNE DI MODENA

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO AL PROFILO PROFESSIONALE E POSIZIONE DI LAVORO DI

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI PERUGIA NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA GESENU S.P.A.

AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE U.O.C. COORDINAMENTO MEDICINA DI BASE SOVRADISTRETTUALE Sede: Via del Molinello, Termoli CB)

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE E POSIZIONE DI LAVORO DI

Data di Pubblicazione A V V I S O

STOA S.c.p.A. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA

P R O V I N C I A D I L E C C E

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL REVISIONE UNICO DEI CONTI DELL AUTORITÀ D AMBITO N. 6 ALESSANDRINO TRIENNIO 2016/2018.

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE In esecuzione della determinazione n. 213 del ,

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

ISTITUZIONE DEI CONSIGLI DI DISCIPLINA TERRITORIALI

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS.

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO CHE SARÀ COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE

BANDO N. 14/2017 VISTO

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

ATTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA VOLONTARIA

Transcript:

AVVISO INFORMATIVO PER LA RICERCA DI PROFESSIONALITÀ PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRIGENTE DELL AREA URBANISTICA, COPIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA: PROVINCE DI FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO DELLA DIREZIONE REGIONALE TERRITORIO, URBANISTICA E MOBILITA A SOGGETTO ESTERNO ALL AMMINISTRAZIONE REGIONALE. IL RESPONSABILE DEL RUOLO in esecuzione del proprio atto n. G11502 del 10.10.2016, pubblica il presente avviso di ricerca di soggetto esterno all Amministrazione regionale in possesso dei requisiti previsti nell avviso medesimo al quale conferire l incarico di Dirigente dell Area Urbanistica, copianificazione e programmazione negoziata: Province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo della Direzione regionale Territorio, Urbanistica e Mobilità le cui funzioni consistono in: - occuparsi delle tematiche inerenti la pianificazione urbanistica del territorio delle Province laziali di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo; - provvedere all'istruttoria tecnico-amministrativa degli strumenti urbanistici comunali, delle Varianti urbanistiche ivi compresi gli strumenti attuativi in variante, nonché degli Accordi di Programma e dei programmi urbanistici complessi. Verificare la conformità degli strumenti urbanistici comunali al PTP, al PTPR e agli altri strumenti di pianificazione sovracomunale quando di propria competenza; - curare l istruttoria e partecipare alle Conferenze di Copianificazione ai sensi della L.R. n.38/99 per l'approvazione dei PUCG; - curare l istruttoria e partecipare alle conferenze di servizi ai sensi della legge 241/1990 e smi rilasciando i pareri urbanistici e paesaggistici di competenza e partecipare ai procedimenti di approvazione di opere pubbliche statali ai sensi del DPR 383/94, L. 239/94 e DPR 160/2010 nei casi di opere ed interventi in variante agli strumenti urbanistici vigenti, in riferimento a quanto coordinato ed indicato dall Area Conferenza dei Servizi; - verificare la rispondenza degli strumenti urbanistici attuativi adottati in conformità agli strumenti generali della pianificazione urbanistica comunale alle disposizioni della legge regionale 36/87; - esprimere pareri paesaggistici nell'ambito della verifica di assoggettabilità a VAS e nella procedura di VAS; - esprimere pareri nell'ambito delle conferenze di servizi sul "Piano Casa" ai sensi dell art. 6 della L.R. 21/09; - curare l'istruttoria per la definizione dei pareri da presentare in sede di conferenze di Servizi per interventi di competenza dell'area, in riferimento a quanto coordinato ed indicato dall Area Conferenza dei Servizi. Possono presentare la domanda, per il conferimento dell incarico in questione:

- dirigenti di pubbliche amministrazioni, previo collocamento in aspettativa, fuori ruolo, in posizione di comando o analogo provvedimento secondo l ordinamento dell amministrazione di appartenenza; - soggetti di particolare e comprovata qualificazione professionale, non rinvenibile nei ruoli dell amministrazione regionale, che abbiano svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati o aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in funzioni dirigenziali o che abbiano conseguito una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica, desumibile dalla formazione universitaria e post universitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate, per almeno un quinquennio, anche presso pubbliche amministrazioni, ivi compresa l amministrazione regionale, nella posizione funzionale prevista per l accesso alla dirigenza e siano in possesso degli ulteriori requisiti previsti dall art. 16 comma 2 della L.R. 18 febbraio 2002 n. 6. Per la durata dell incarico i dipendenti appartenenti ai ruoli dell amministrazione regionale sono collocati in aspettativa senza assegni, con riconoscimento dell anzianità di servizio. La valutazione delle candidature pervenute avverrà sulla base dei seguenti criteri: 1) CAPACITA PROFESSIONALI : Costituiscono elementi di valutazione le capacità/attitudini riconducibili alle seguenti caratteristiche: a) Capacità di analizzare le criticità, valutando e approfondendo gli aspetti rilevanti dei problemi, unitamente alla capacità di rappresentarli e di proporre soluzioni innovative; b) Capacità di definire obiettivi coerenti con le risorse disponibili, di valutare i vantaggi e gli svantaggi delle soluzioni individuate ponendo attenzione al rapporto costo e benefici; c) Capacità di interagire con le altre strutture, valutando l impatto delle proprie azioni all esterno e di agire nella logica del vantaggio comune; d) Capacità di gestire, organizzare e motivare i propri collaboratori favorendo anche lo sviluppo della loro professionalità e del loro potenziale; e) Eventuali capacità specifiche relative alle competenze proprie della struttura da assegnare. Titolo di studio richiesto: Laurea Magistrale o diploma di laurea (vecchio ordinamento) preferibilmente nelle materie scientifiche/tecniche. In riferimento alle lettere a), b), c), d) ed e) del presente punto 1) costituiscono elementi preferenziali i seguenti requisiti: Esperienza professionale maturata nella qualifica dirigenziale: pluriennale esperienza professionale acquisita in strutture organizzative il cui ambito d intervento sia riconducibile alle funzioni previste nella declaratoria della presente struttura. Esperienza professionale maturata in attività di confronto e concertazione nell ambito di tavoli istituzionali, conferenze, rapporti con altre strutture regionali e di altre amministrazioni centrali e locali, soggetti pubblici e privati.

Conoscenza approfondita delle problematiche tecnico-giuridiche connesse alle funzioni previste nella declaratoria della presente struttura: aspetti urbanistici, territoriali e paesaggistici. Aggiornamento professionale dimostrato dalla partecipazione a seminari, corsi, specializzazioni e perfezionamento inerenti le materie di competenza dell Area. La valutazione non è vincolata da procedure di comparazione formale fra i soggetti candidati, tra i quali la scelta sarà effettuata ai sensi dell Allegato H lettera F del r.r. n. 1/2002. Il soggetto al quale è conferito l incarico di Dirigente dell Area Urbanistica, copianificazione e programmazione negoziata: Province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo della Direzione regionale Territorio, Urbanistica e Mobilità, sottoscrive un contratto individuale di lavoro a tempo pieno e determinato, della durata di anni tre. L incarico, se attribuito a dipendente di altra pubblica amministrazione, comporterà il previo collocamento in aspettativa, comando, fuori ruolo o altro provvedimento secondo l ordinamento dell Amministrazione di appartenenza, per la durata del contratto. Il trattamento economico omnicomprensivo annuo lordo per 13^ mensilità è così strutturato: stipendio tabellare Euro 43.310,80 retribuzione di posizione Euro 45.102,85 e retribuzione di risultato sulla base dei criteri e dei valori stabiliti dalla contrattazione decentrata integrativa. Il soggetto nominato avrà esclusività di rapporto e di prestazione per la Regione Lazio. Lo svolgimento di incarichi diversi, comunque prestati, sarà soggetto alle procedure previste in materia dalle vigenti disposizioni di legge e regolamentari. Nella domanda, redatta in carta semplice, resa ai sensi degli artt. 46, 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 e debitamente sottoscritta, i candidati dovranno riportare le proprie generalità ed il recapito per le eventuali comunicazioni. Nella domanda il candidato dovrà dichiarare di non trovarsi nelle situazioni di incompatibilità e, pertanto, dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, di: a) non avere riportato condanna, anche non definitiva, a pena detentiva non inferiore ad un anno per delitto non colposo ovvero a pena detentiva non inferiore a sei mesi per delitto non colposo commesso nella qualità di pubblico ufficiale con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti ad una pubblica funzione, salvo quanto disposto dal secondo comma dell articolo 166 del codice penale; b) non essere stato sottoposto a procedimento penale per delitto per il quale è previsto l arresto obbligatorio in flagranza; c) non essere stato sottoposto anche con provvedimento non definitivo ad una misura di prevenzione, salvi gli effetti della riabilitazione prevista dall articolo 15 della legge 3 agosto 1988, n. 327 (Nuove disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di altre gravi forme di manifestazione di pericolosità sociale);

d) non essere stato sottoposto a misura di sicurezza detentiva o a libertà vigilata; e) non essere stato, in quanto dirigente pubblico e/o privato, licenziato per giusta causa o decaduto; f) non trovarsi nelle condizioni di inconferibilità ovvero di incompatibilità ai sensi del D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39. Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati la dichiarazione di inconferibilità e di incompatibilità, resa ai sensi del D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39, secondo il modello allegato e il curriculum vitae sottoscritto dall interessato nel quale sono indicati i requisiti, le attitudini e le capacità professionali, le eventuali valutazioni, ove previste, sui risultati conseguiti negli enti di appartenenza e ogni altro elemento utile alla valutazione. I curricula vitae presentati dai candidati, ai fini di una corretta valutazione, devono dettagliatamente contenere la descrizione delle esperienze culturali e professionali svolte ed in particolare per gli incarichi dirigenziali è necessario indicare l oggetto degli stessi con le relative declaratorie delle attività poste in essere. La mancata indicazione dei suddetti elementi non consentirà di dare una corretta valutazione all attività lavorativa svolta. Per quanto attiene ai risultati conseguiti in precedenza, è necessario allegare le schede di valutazione riferite ai risultati ottenuti. In materia di risoluzione, revoca e recesso dall incarico e dal rapporto di lavoro si applicheranno le disposizioni previste dai contratti collettivi e dalla vigente normativa per i dirigenti regionali. Per quanto non disciplinato nel presente avviso si applicheranno le disposizioni vigenti nella Regione Lazio per il personale dirigenziale. La domanda dovrà tassativamente pervenire in una delle seguenti modalità: - con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a Regione Lazio Direzione Regionale Affari Istituzionali, Personale e Sistemi Informativi Via Rosa Raimondi Garibaldi, n. 7 00145 Roma - entro e non oltre le ore 17.00 del 10 giorno successivo alla data di pubblicazione sul B.U.R. del presente avviso informativo; - consegnata a mano al Servizio Accettazione corrispondenza ubicato nell edificio B della sede suddetta entro le ore 12.00 del 10 giorno successivo alla data di pubblicazione sul B.U.R. del presente avviso informativo; - tramite Posta Elettronica Certificata mediante l account di posta certificata dell istante all indirizzo: risorseumane@regione.lazio.legalmail.it, entro e non oltre le ore 17.00 del 10 giorno successivo alla data di pubblicazione sul B.U.R. del presente avviso informativo; In tutti i casi andrà indicato obbligatoriamente sulla busta o all oggetto, in caso di posta certificata, Incarico di dirigente dell Area Urbanistica, copianificazione e programmazione negoziata: Province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo della Direzione regionale Territorio, Urbanistica e Mobilità. Per le domande presentate al Servizio Accettazione corrispondenza farà fede il timbro apposto dal servizio stesso. La Regione Lazio non assume nessuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuti a disguidi postali o ad altre cause non imputabili all amministrazione.

Ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati dalla Regione Lazio per il procedimento di conferimento dell incarico ed eventualmente trattati con strumenti informatici, anche per l eventuale gestione del rapporto di lavoro qualora lo stesso si dovesse instaurare. Il Responsabile del Ruolo (dott. Alessandro BACCI)