Impianti tecnologici sottopasso Schemi unifilari quadri elettrici

Documenti analoghi
Impianti di illuminazione

Impianti tecnologici

PREMESSA: SCELTA CAVI:

CABINA ELETTRICA DI GALLERIA QUADRO DI BASSA TENSIONE VENTILAZIONE DI GALLERIA TIPO SCHEMA UNIFILARE

002E COMUNE DI VILLA D'ALME' VENTOLOSA - COMUNE DI VILLA D'ALME' - A RIGAMONTI TOGNI PARIETTI EMISSIONE

SVINCOLO TIPO QUADRO ELETTRICO DELL' IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE SCHEMA UNIFILARE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA SERVIZIO LAVORI PUBBLICI. Ristrutturazione Interni

DIMENSIONAMENTO CAVI E COORDINAMENTO DEGLI INTERRUTTORI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

CABINA ELETTRICA DI GALLERIA QUADRO DI MEDIA TENSIONE TIPO SCHEMA UNIFILARE

DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI

S.r.l. Commercio Ingrosso Cavi Elettrici. Cavi bassa tensione

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA

Impianto fotovoltaico non integrato 1,5

OC.80 OC.79 OC.78 OC.77 OC.76 OC.27 OC.06 OC.01 OC CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI

N O R M A I T A L I A N A C E I

4 - Protezione dei circuiti

1. OGGETTO DESCRIZIONE DELLE OPERE...2

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

IL TRASPORTO E LA DISTRIBUZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA. Livelli di tensione, linee elettriche cabine di trasformazione MT/BT cavi elettrici

Cavi energia e segnalamento Cables for energy transmission and signaling

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO

Impianto fotovoltaico

I cavi in media tensione

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Studio di architettura CECCHI e LIMA Associati. TEKNE SpA

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione

SEGNI GRAFICI PER SCHEMI

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura

Prezzi Indicativi dei Materiali per IMPIANTI ELETTRICI e Speciali sulla piazza di Milano 2 SEMESTRE 2011

IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI (SpCat 1) ZONA MUSEO PIANO SECONDO (Cat 1) PIANO SECONDO SERRANDE TAGLIAFUOCO (SbCat 1)

Tipo di cavo Gruppo di posa Tipo di posa Codice posa

GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE

cavi per applicazioni particolari

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

INDICE Manuale Volume 2

TABELLA DEI CAVI ELETTRICI DELL IMPIANTO

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO...

per impianti interni e per centrali

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende:

1,698 5,56. 5,56 Icn/Icu CEI EN 60898

S017 Raccolta di Norme per impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate

Comune di PALERMO. Provincia Palermo LAVORI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE DI NUOVI CONDIZIONATORI TIPO MONOSPLIT, PRESSO VARIE SEDI AZIENDALI

Schemi elettrici e dimensioni di ingombro

Spogliatoi Campo Sportivo di S. Ippolito Prato

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1)

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

Dati tecnici Technical data

A LAVORI A CORPO COMPUTO ESTIMATIVO A1 IMPIANTO MT/BT A2 QUADRO GENERALE BASSA TENSIONE

1). Descrizione dell impianto attraverso uno schema e specifica della funzione dei componenti.

PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E RECUPERO DELLA REGGIA DI VENARIA REALE E DEL BORGO CASTELLO DELLA MANDRIA

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

GRUPPO 3 GRUPPO 3A. Figura 1.16 Conduttura con guaina esterna isolante, posata in vista a parete su mensole o passerelle di materiale isolante.

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

Impianti elettrici. Impianti Meccanici 1

Luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento (Norme di installazione)

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC

Cavi comandi e segnalamento per utenze mobili Cables for moving equipment

1.001 E.0.1.OS Operaio specializzato h 22,35 22,35 22, E.0.1.OQ Operaio qualificato h 20,86 20,86 20,86

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

schema a blocchi sala 500 e sala cinema

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI

Schemi elettrici. Indice. Schemi elettrici. Informazioni per la lettura - Interruttori... 5/2. Informazioni per la lettura - ATS010...

ALLEGATO D REALIZZAZIONE DI IMPIANTO ELETTRICO, PRESSO UNA STRUTTURA DA ADIBIRE A SEDE DI CANTIERE IN LOCALITA IACUPIU COMUNE DI NUORO.

Impianti sportivi (Norme di Installazione)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI

Massini & Gori S.r.l. INDICE

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

L impianto elettrico per l appartamento medio (100 mq)

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista

1. PREMESSA Oggetto del progetto Criteri di progettazione dell impianto elettrico Osservanza delle vigenti norme...

STUDIO TECNICO D INGEGNERIA ING.GIOVANNI MUSIO. 9LD69LWDOLD1ƒ6HUUHQWL&$7HO)D[ Partita I.V.A C.F.MSUGNN54P26I667S. COMUNE di 6(55(17,

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA

CEI 64-8/7 Piscine e fontane. CEI 64-8/7 Piscine e fontane

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

COMUNE di SAN BASILE (Prov. di CS)

RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI

Opere di completamento per nuova sede E.S.A. S.p.A. PROGETTISTA OGGETTO CLIENTE INDICE 1 OGGETTO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...

COMUNE DI CASTELVETRANO

RAPPORTO DI PROVA N.

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

ETA PROGETTI STUDIO ASSOCIATO

Progettazione di impianti elettrici industriali. Prof. Puglisi Salvatore

PRESIDIO OSPEDALIERO JAZZOLINO DI VIBO VALENTIA COMPLETAMENTO AREA DEGENZA ORTOPEDIA + RISTRUTTURAZIONE AREA AMBULATORIALE

COMPUTO METRICO PREMESSA

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, Monte Marenzo LC

INDICE:...1 RELAZIONE DI CALCOLO PER IL DIMENSIONAMENTO IMPIANTI E STRUTTURE PARTE A) IMPIANTI MECCANICI PARTE A) IMPIANTI MECCANICI...

RELAZIONE TECNICA_IMPIANTO GAS METANO

IMPIANTO FOTOVOLTAICO INDICE

Mondini Cavi presenta

Norma CEI 64-8 e aggiornamenti: cavi per energia bassa tensione fino a 0.61 kv. Riccardo Bucci

SOMMANO... a corpo 1,00

Computo Metrico Impianti Speciali

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici

Transcript:

R 0 9 d 4 0 M 0 R 0 STZON UNT ORMNO USNO MNNO mpianti tecnologici sottopasso Schemi unifilari quadri elettrici Nov. 0 PRM MSSON R Togni Parietti Nov. 0 0030 PRM MSSON R09d40M0R0_SottQ.dwg

07 08 09 3 4 5 OO 3 4 5 6 7 8 9 NO O N RVSON O OPRTN NO O RVSON N SMO T POS V Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP RONT SRZON OO RTTRST SM UNR POTNZ SM UNR POTNZ SM UNR POTNZ Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP SM MUTR UNZON Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP SM MUTR UNZON Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP SM MUTR UNZON NO RVSON OO RVSON OO RV. SRZON RVSON T RTTO VRTO PPROVTO R R R R3 R4 R PROTTO NTVO /0 RMONT TON PRTT Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 TTOO SNTOR Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT NO O RVSON SM R09d40M0R0 N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 T TOT. O 3 S

07 08 09 3 4 5 O NORMTVO SNO RO SRZON O NORMTVO SNO RO SRZON O NORMTVO SNO RO SRZON O NORMTVO SNO RO SRZON 0700 07003 07004 07050 07050 070503 070504 07070 07070 070704 0705 07080 07080 07090 07090 070903 0709 0730 07306 07308 073 0733 t t ontatto di chiusura ontatto di apertura ontatto di scambio con interruzione momentanea ontatto di chiusura ritardato alla chiusura ontatto di apertura ritardato alla chiusura ontatto di chiusura con comando manuale, segno generale ontatto di chiusura, con comando a pulsante (a ritorno automatico) ontatto di chiusura, con comando rotativo (senza ritorno automatico) ommutatore a vie e 3 posizioni con posizione centrale di apertura ontatto di posizione di chiusura (fine corsa) ontatto di posizione di apertura (fine corsa) ontatto di chiusura sensibile alla temperatura ontatto di apertura sensibile alla temperatura ontatto di chiusura di relè termico ontatto di apertura di relè termico ontattore (contatto di chiusura) Sezionatore nterruttore di manovrasezionatore nterruttore di potenza ad apertura automatica nterruttore di potenza ad apertura automatica, funzionante per corrente differenziale 0734 0736 0750 07508 0759 075 0770 070 0708 0709 0703 0400 060 d U=0 nterruttore di potenza ad apertura automatica, magnetotermico nterruttore di potenza ad apertura automatica, funzionante per corrente magnetotermica differenziale obina di comando, segno generale obina di comando di un relè con ritardo all'attrazione obina di comando di un relè a rimanenza (passopasso) ispositivo di comando di un relè termico Relè a mancanza di tensione usibile (segno generale) Sezionatore con fusibile incorporato nterruttore di manovrasezionatore con fusibile incorporato Scaricatore ondensatore (segno generale) Trasformatore monofase di sicurezza a due avvolgimenti Trasformatore monofase a due avvolgimenti con schermo ommutatore V=voltmetrico =amperometrico 0609 0800 0800 08003 08080 080803 080 4 06406 0650 0 0 06 08 09 050 Trasformatore di corrente Trasformatore di impulsi Strumento indicatore analogico V=voltmetro =amperometro Strumento indicatore digitale V=voltmetro =amperometro Strumento integratore Wh=ontatore di energia elettrica h=onta ore Orologio (e orologio secondario) segno generale Orologio con contatto ampada di segnalazione R=rosso Y=giallo N=verde U=blu W=bianco Pulsante ad accesso protetto (con coperchio di vetro, ecc.) onvertitore reversibile alternata continua atteria di accumulatore o di pile onduttore di fase onduttore di neutro onduttore di protezione onduttura trifase e conduttore di neutro onduttura monofase onduttura trifase Terra Terminale o morsetto onnessione tra conduttori onnessione schermatura cavo al conduttore euipotenziale P locco porta locco chiave S N07V ROR 7(O)R NVV 7(O)M R 3 S R7R R7OR R7OZR R7OZR R7R M 0 c x,5 7OR nterruttore crepuscolare nalizzatore di rete Selettore utomatico0manuale V SS TNSON SRZON onduttore unipolare a corda flessibile con isolamento in PV qualità R, tensione nominale 450/750V, non propagante l'incendio ( 0 ). onduttore multipolare a corda flessibile con isolamento in PV qualità T, tensione nominale 450/750V, non propagante l'incendio ( 0 ). onduttore uni/multipolare a corda flessibile con isolamento in gomma PR ad alto modulo, tensione nominale 0,6/kV, guaina in PV qualità Rz, non propagante l'incendio ( 0 ). onduttore uni/multipolare a corda flessibile con isolamento in PV qualità R, tensione nominale 0,6/kV, guaina in PV qualità Rz, non propagante l'incendio ( 0 ). onduttore uni/multipolare a corda flessibile con isolamento con gomma PR ad alto modulo, guaina termoplastica speciale di qualità M, tensione nominale 0,6/kV, a bassissima emissione di gas tossici ( 037 e 038), non propagante la fiamma ( 035) e non propagante l'incendio ( 0 e 0 ). onduttore a corda flessibile stagnato con barriera ignifuga, isolamento elastomerico reticolato di qualità, guaina termoplastica speciale di qualità M, resistente al fuoco ( 036) e non propagante l'incendio ( 0 e 0 ). V M TNSON SRZON avo unipolare con conduttore a corda rotonda in rame stagnato isolato con gomma 7, schermo a fili di rame rosso, guaina esterna in PV qualità Rz. avo multipolare con conduttori a corda rotonda in rame stagnato isolati con gomma 7, schermo a nastri di rame su ogni anima, riempitivo in materiale non igroscopico, guaina esterna in PV qualità Rz. avo multipolare con conduttori a corda rotonda in rame stagnato isolati con gomma 7, schermo a nastri di rame su ogni anima, riempitivo in materiale non igroscopico, armatura a piattine di acciaio zincato, guaina esterna in PV qualità Rz. avo multipolare con conduttore a corda rotonda in alluminio isolato con gomma 7, schermo a fili di rame rosso, guaina esterna in PV qualità Rz, tensione nominale /0kV. Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 TTOO SNTOR Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT N SMO SM R09d40M0R0 N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 T 3 TOT. O 4 S

07 08 09 3 4 5 V UNPOR T POS ONUTTOR SONO NORM UN 3504/ 8 avi unipolari su isolatori 7 avi unipolari senza guaina posati con elementi scanalati 7 avi multipolari sospesi a od incorporati in fili o corde di supporto avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari posati entro muri termicamente isolati avi unipolari con guaina in cavità di strutture 7 avi unipolari senza guaina posati in canali provvisti di elementi di separazione avi multipolari in cavità di strutture 3 avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari posati su pareti avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari posati in cavità di strutture 73 avi unipolari senza guaina in tubi protettivi in stipiti di porte avi multipolari in tubi protettivi circolari posati in cavità di strutture 3 avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari distanziati da pareti avi unipolari con guaina in tubi protettivi circolari posati in cavità di strutture 73 avi unipolari con guaina posati in stipiti di porte 4 avi multipolari in tubi protettivi non circolari annegati nella muratura 4 avi unipolari senza guaina in tubi protettivi non circolari posati su pareti 3 avi unipolari senza guaina in tubi protettivi non circolari posati in cavità di strutture 74 avi unipolari senza guaina in tubi protettivi in stipiti di finestre 5 avi multipolari posati in controsoffitti 5 avi unipolari senza guaina in tubi protettivi annegati nella muratura 4 avi unipolari senza guaina in tubi protettivi non circolari annegati nella muratura 74 avi unipolari con guaina posati in stipiti di finestre 5 avi multipolari posati in pavimenti sopraelevati avi unipolari con guaina, con o senza armatura, posati su pareti 4 avi unipolari con guaina in tubi protettivi non circolari annegati nella muratura V MUR 3 avi multipolari in canali posati su parete con percorso orizzontale avi unipolari con guaina, con o senza armatura, distanziati da pareti avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su passerelle non perforate 5 avi unipolari con guaina posati in controsoffitti 5 avi unipolari con guaina posati in pavimenti sopraelevati cavi multipolari in tubi protettivi circolari posati entro muri termicamente isolati 3 avi multipolari in tubi protettivi circolari posati su pareti 3 avi multipolari con guaina in canali posati su parete con percorso verticale 33 avi multipolari posati in canali incassati nel pavimento 3 avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su passerelle perforate 3 avi unipolari senza guaina o unipolari con guaina in canali posati su parete con percorso orizzontale 3 avi multipolari in tubi protettivi circolari distanziati da pareti 34 avi multipolari in canali sospesi 4 avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su mensole (cavi ravvicinati) 3 avi unipolari senza guaina o unipolari con guaina in canali posati su parete con percorso verticale 4 avi multipolari in tubi protettivi non circolari posati su pareti 43 avi multipolari posati in cunicoli aperti o ventilati con percorso verticale o orizzontale 4 avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su mensole (cavi distanziati su piano orizzontale) 33 avi unipolari senza guaina posati in canali incassati nel pavimento 5 cavi multipolari in tubi protettivi annegati nella muratura 5 avi multipolari posati direttamente entro pareti termicamente isolate 4 avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su mensole (cavi distanziati su piano verticale) 34 avi unipolari senza guaina in canali sospesi avi multipolari, con o senza armatura, posati su pareti 5 avi multipolari posati direttamente nella muratura senza protezione meccanica addizionale 5 avi unipolari con guaina, con o senza armatura, fissati da collari (cavi ravvicinati) 34 avi unipolari con guaina in canali sospesi avi multipolari, con o senza armatura, distanziati da pareti 53 avi multipolari posati nella muratura con protezione meccanica addizionale 5 avi unipolari con guaina, con o senza armatura, fissati da collari (cavi distanziati su piano orizzontale) 4 avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari posati entro cunicoli chiusi, con percorso orizzontale o verticale avi multipolari, con o senza armatura, fissati su soffitti 73 avi multipolari in stipiti di porte 5 avi unipolari con guaina, con o senza armatura, fissati da collari (cavi distanziati su piano verticale) 6 avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su passerelle a traversini (cavi ravvicinati) 4 avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari posati entro cunicoli ventilati incassati nel pavimento 43 avi unipolari con guaina posati in cunicoli aperti o ventilati con percorso verticale o orizzontale avi multipolari, con o senza armatura, su passerelle non perforate 3 avi multipolari, con o senza armatura, su passerelle perforate 74 avi multipolari posati in stipiti di finestre T POS ONUTTOR SONO NORM UN 3506 6 avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su passerelle a traversini (cavi distanziati su piano orizzontale) 5 avi unipolari con guaina posati direttamente entro pareti termicamente isolate 4 avi multipolari, con o senza armatura, su mensole avi unipolari con guaina in tubi protettivi interrati (un cavo per tubo) 6 avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su passerelle a traversini (cavi distanziati su piano verticale) 7 avi unipolari con guaina sospesi a, od incorporati, in fili o corde di supporto 5 avi unipolari con guaina posati direttamente nella muratura senza protezione meccanica addizionale 53 avi unipolari con guaina posati nella muratura con protezione meccanica addizionale 5 avi multipolari, con o senza armatura, fissati da collari 6 avi multipolari, con o senza armatura, su passerelle a traversini 6 avi unipolari con guaina in tubi protettivi interrati 6 avi multipolari in tubi protettivi interrati Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 TTOO SNTOR Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT T POS ONUTTOR SM R09d40M0R0 N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 T 4 TOT. O 5 S

07 08 09 3 4 5 Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP Materiale lasse d'isolamento Sistema di distribuzione Tensione nominale requenza nominale orrente nominale orrente di cortocircuito presunta orrente di cortocircuito di dimensionamento Tensione circuiti ausiliari Portata Sbarre nterno rado di protezione sterno ltezza imensioni arghezza Profondità apacità moduli N 500 orma di segregazione nstallazione ccessori RTTRST amiera TT 400 V 50 z 63 k 6 k 30 V P0 P55 5 mm 600 mm 90 mm d incasso entro nicchia predisposta Portella cieca Rete ordinaria Rete riserva Rete privilegiata MNTZON a quadro elettrico Q_ fabbricato tecnologico (sez. normale) NO a quadro elettrico Q_ fabbricato tecnologico (sez. luce emergenza) Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP TTOO RTTRST SM R09d40M0R0 SNTOR N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 T 5 TOT. O 6 S

07 08 09 3 4 5 TTRO SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP 600 PP. MOUR PP. MOUR PP. MOUR 5 PP. MOUR PP. MOUR MOU US PRS PRS 90 Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP TTOO RONT SM R09d40M0R0 SNTOR N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 T 6 TOT. O 7 S

07 08 09 3 4 5 3R 0.3 0.3 SZON NORM.3x38 g 0.3 0.3 0.3 cc ~ = k P+T 6 3P+T 6 P P NOMNZON S RUTO POTNZ TOT TTOR ONTMPORNT' POTNZ SSORT ORRNT SSORT NTRRUTTOR US ONTTTOR R' TRMO N POTNZ cu / cs PO x PORTT S SNTOR TR. TRM TR. MNT RO RO MPO ROZ. VO ORMZON SZ. NUTRO/P UNZZ..T. b/tot cc SNUTRO cc TRS POS ONUTTOR (kw) TR. RNZ. dn (kw) (mm²) (m) (%) (k) (k) Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT N Q_ M6 38.3 0.7 7 SZONTOR 4x0 7M 3(x50)+N5+P 5 5 50 6 PRS 30V 3P+Nx6 6 60 ST.."" N07V 3(x.5).5.5. NTRNO PRS 400V N07V 4(x.5) /.5. NTRNO NR SNSOR 000 4x3 3 30 RNZ SNSOR MS. PURO 4x40 0.3 ST.."" 7OM 5 60 6 NR SNSOR 000 4x3 3 30 Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP TTOO RNZ SNSOR MS. PURO 4x40 0.3 ST.."" 7OM 5 40 6 SM UNR POTNZ NR SNSOR 3 000 4x3 3 30 RNZ SNSOR 3 M3S. PURO 4x40 0.3 ST.."" 7OM 5 0 6 SM SNTOR POMP SOVMNTO M4S. P+Nx 0 R09d40M0R0 0.3 ST.."" 7OM 34 4 4 40 6 N S M5S 0.5 P+Nx 0 0.3 ST.."" 7OM (3.5).5.5 5+0 6 N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 7 8 T TOT. O S

07 08 09 3 4 5 SZON NORM P lasse lasse lasse lasse P NOMNZON S RUTO POTNZ TOT TTOR ONTMPORNT' POTNZ SSORT ORRNT SSORT NTRRUTTOR US ONTTTOR R' TRMO N POTNZ cu / cs PO x PORTT S SNTOR TR. TRM TR. MNT RO RO MPO ROZ. VO ORMZON SZ. NUTRO/P UNZZ..T. b/tot cc SNUTRO cc TRS POS ONUTTOR (kw) TR. RNZ. dn (kw) (mm²) (m) (%) (k) (k) Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT U NORM SOTTOPSSO TO S.3 P+Nx 0 ST.."" ONTTTOR x6 7OM 34 4 4 50 3 U NORM SOTTOPSSO TO S.3 P+Nx 0 ST.."" ONTTTOR x6 7OM 34 4 4 40 3 U NORM SOTTOPSSO SON 3S 0.6 P+Nx 0 ST.."" ONTTTOR x6 7OM x.5.5 / 35 3 U NORM SOTTOPSSO SON 4S 0.6 P+Nx 0 ST.."" ONTTTOR x6 7OM x.5.5 / 60 3 U NORM S NN 5S 0.05 P+Nx 0 ST.."" ONTTTOR x6 7OM x.5.5 / 5 3 U NORM S NN 6S 0.5 7OM x.5.5 / 40 3 RSRV P+Nx 0 ST.."" Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP TTOO SM UNR POTNZ SM R09d40M0R0 SNTOR N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 T 8 TOT. O 9 S

07 08 09 3 4 5 SZON U MRNZ cc ~ = 0.5k P lasse lasse lasse lasse N P NOMNZON S RUTO POTNZ TOT TTOR ONTMPORNT' POTNZ SSORT ORRNT SSORT NTRRUTTOR US ONTTTOR R' TRMO N POTNZ cu / cs PO x PORTT S SNTOR TR. TRM TR. MNT RO RO MPO ROZ. VO ORMZON SZ. NUTRO/P UNZZ..T. b/tot cc SNUTRO cc TRS POS ONUTTOR (kw) TR. RNZ. dn (kw) (mm²) (m) (%) (k) (k) Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT N Q_.. SZONTOR 4x5 TOM 4x4 4 / 50 6 U MRNZ SOTTOPSSO TO S 0.6 P+Nx 0 4500 ST.."" ONTTTOR x6 TOM 3.5.5.5 50 3 U MRNZ SOTTOPSSO TO S 0.6 P+Nx 0 4500 ST.."" ONTTTOR x6 TOM 3.5.5.5 40 3 U MRNZ SOTTOPSSO SON 3S 0.35 P+Nx 0 4500 ST.."" ONTTTOR x6 TOM x.5.5 / 35 3 U MRNZ SOTTOPSSO SON 4S 0.35 P+Nx 0 4500 ST.."" ONTTTOR x6 TOM x.5.5 / 60 3 U MRNZ S NN 5S 0.08 P+Nx 0 4500 ST.."" ONTTTOR x6 TOM x.5.5 / 5 3 Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP TTOO U MRNZ S NN 6S 0. TOM x.5.5 / 40 3 SM UNR POTNZ U 30V P+Nx 0 4500 ST.."" N07V (x.5).5 /. NTRNO SM SNTOR R09d40M0R0 N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 T 9 TOT. O S

07 08 09 3 4 5 VO US 7OM 4x.5mm² ( US..S. RTO TNOOO) VO US 7OM 4x.5mm² ( US..S. RTO TNOOO) VO US 7OM 4x.5mm² ( US..S. RTO TNOOO) V 0 P MOUO 8 UST R' MOR V 0 P MOUO 8 UST R' MOR 4 4 3 3 34 4 4 44 5 5 54 6 6 64 7 7 74 8 8 84 4 4 3 3 34 4 4 44 5 5 54 6 6 64 7 7 74 8 8 84 3 4 5 3 4 5 U NORM SOTTOPSSO TO U NORM SOTTOPSSO TO U NORM SON U NORM SON U NORM S NN RSRV RSRV RSRV U MRNZ SOTTOPSSO TO U MRNZ SOTTOPSSO TO U MRNZ SON U MRNZ SON U MRNZ S NN RSRV RSRV RSRV Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP TTOO SM UNR POTNZ SM R09d40M0R0 SNTOR N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 T TOT. O S

07 08 09 3 4 5 VO US 7OM 4x.5mm² ( US..S. RTO TNOOO) VO US 7OM 4x.5mm² ( US..S. RTO TNOOO) V 0 P MOUO 3 NRSS MO 3/ 3 4 5 6 7 8 9 3 4 5 6 7 8 9 0 3 4 3 4 5 6 7 8 9 3 4 5 6 7 8 9 NR SNSOR RNZ SNSOR NR SNSOR RNZ SNSOR NR SNSOR 3 RNZ SNSOR 3 POMP SOV. U U NORM NORM SOTTOPSSO SOTTOPSSO TO TO U NORM SON U NORM SON U NORM S NN RSRV U MRNZ U MRNZ U MRNZ U MRNZ U MRNZ U 30V N N N N N SOTTOPSSO SOTTOPSSO SON SON S TO TO NN Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP TTOO SM UNR POTNZ SM R09d40M0R0 SNTOR N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 T TOT. O S

07 08 09 3 4 5 VO US 7OM 4x.5mm² ( US..S. RTO TNOOO) V 0 P MOUO 3 NRSS MO 3/ 5 6 7 8 9 30 3 3 33 N N N N N N N N N Via. Mazzi, 3 Villa d'lmè () tel. 035/633 fax. 035/545066 Sistema Qualità ertificato UN N SO 900:000 ertificato n. SQ0046 SRT Q SOTTOPSSO OPON STZON Q_SP TTOO SM UNR POTNZ SM R09d40M0R0 SNTOR N. S. R09d40M0R0.dwg OO SU N. R. R09 T S TOT. O