LIFE12/ENV/IT/ PROGRESS REPORT <31/01/2016> WEEENMODELS Life. Beneficiary Data

Documenti analoghi
LIFE12/ENV/IT/ MIDTERM <23/04/2015> WEEENMODELS life. Beneficiary Data

Livello Applicazione. Davide Quaglia. Motivazione

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

LIFE12/ENV/IT/ PROGRESS REPORT 31/12/2015. WEEENMODELS life

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

MANUALE UTENTEPER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA WEEENMODELS

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA

Introduzione alla rete Internet

Dal protocollo IP ai livelli superiori

CENTRI DI RACCOLTA. Registrazione di un nuovo utente. Inserimento dei dati dell utente. Inserimento dei dati logistici

La sicurezza delle reti

Il Livello delle Applicazioni

Servizi di interscambio dati e cooperazione applicativa Guida alla gestione dei servizi web Mipaaf

Reti locati e reti globali. Tecnologie: Reti e Protocolli. Topologia reti. Server e client di rete. Server hardware e server software.

Reti e Domini Windows Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003

Capitolo 16 I servizi Internet

Le Reti Informatiche

Tecnologia dell Informazione

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' / Declaration of Conformity

Introduzione alla rete Internet

Internet: architettura e servizi

Internet: architettura e servizi

Introduzione alla rete Internet

Sicurezza negli ambienti di testing. Grancagnolo Simone Palumbo Claudio

Indice. Prefazione XIII

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MANUALE UTENTE FORMULA PEC

Programmazione in Rete

Gli adempimenti previsti per la gestione dei moduli fotovoltaici a fine vita. Camillo Settimi

Seminari Eucip, Esercizio e Supporto di Sistemi Informativi

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

Obiettivi del corso. Parte II Aprire un programma di navigazione (browser) Internet explorer Ricercare una pagina Web Uso di Google

12.5 UDP (User Datagram Protocol)

ISPADMIN. Gestione e controllo dell ISP Anche da smartphone. Andrea Grittini Dusan Sys ISPADMIN

Comunicazioni sicure su Internet: https e SSL. Fisica dell Informazione

TOPOLOGIA di una rete

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione

Registrazione Sottoscrittore. Manuale Operativo. CdC RAEE Versione 7.0

Reti informatiche. 2. Internet e navigazione

3 Capitolo primo Informatica e calcolatori

Protocolli di Sessione TCP/IP: una panoramica

Introduzione alla rete Internet

ELENCO DELLE AREE DI INSEGNAMENTO PER DIPLOMATI DI MATERIE NON MILITARI INCLUSE NEI CORSI IN PROGRAMMAZIONE PRESSO LA SCUOLA TLC FFAA DI CHIAVARI

NUOVE REGOLE IN VIGORE A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2015 PER DISTRIBUTORI A.E.E. (APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE)

Protocolli applicativi: FTP

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

SERVIZIO DI ACCESSO ALLA RETE CSI-RUPAR TRAMITE VPN SSL

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Sommario ... vi Sommario

Lo scenario: la definizione di Internet

SVI Nuovo Sistema Revisioni

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

MIEAU06 Il protocollo TCP/IP: dalla teoria alla pratica

SETA Selection Tool del Sistema ARTIST

Architetture Web Protocolli di Comunicazione

Indice. Introduzione. Capitolo 1 Introduzione a Windows Server Edizioni di Windows Server

SBSAfg.exe nella cartella Tools del DVD Opzioni avanzate: Migration Mode Unattend Mode Attended Mode con dati pre-caricati

MODELLO TCP/IP LIVELLO 4 Trasporto. Il protocollo per il controllo della trasmissione. La gestione degli errori di trasmissione

Mod. 4: L architettura TCP/ IP Classe 5 I ITIS G. Ferraris a.s / 2012 Marcianise (CE) Prof. M. Simone

CORSO MOC20417: Upgrading Your Skills to MCSA Windows Server 2012

ANALISI FUNZIONALE PER LE APPLICAZIONI ICT

Livello di Applicazione in Internet

Reti: cenni storici. Who s who

Architetture Applicative Il Web

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata)

Guida alla Registrazione Utenti

Le Reti (gli approfondimenti a lezione)

Modello di connessione

Francia dalla contrazione delle parole INFORmazione e automatica. Elaborazione e trattamento automatico delle informazioni INFORMATICA

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

CONTROLLO LOCALE E REMOTO. My Home.

Introduzione alla rete Internet

Sicurezza architetturale, firewall 11/04/2006

Manuale Operativo. Richieste di Ritiro Sottoscrittore. Versione: 1.3 Sottoscrittore

G. Pettarin ECDL Modulo 7: Internet 5. Cos è Internet

DHCP. Appunti di Sistemi per la classe V E inf. A cura del prof. ing. Mario Catalano. F. Castiglione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE INFORMATICA CLASSE QUINTA

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 10

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP

italiano snowmaking control

Lo strato di applicazione in Internet

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

Protocolli di strato applicazione

CORSO MOC10970: Networking with Windows Server

Architetture Client/Server. Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo

I MODULI SOFTWARE. Wireless Network. Internet

Progettazione Siti Web: Web

Sistemi informatici in ambito radiologico. Dott. Ing. Andrea Badaloni A.A

Integrated Communications

DEFINIZIONI ED ACRONIMI

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Protocolli strato applicazione in Internet

Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione

Telecamere IP TB60M331-I/IR TB70M356-I/IR

AL CAPITOLATO REQUISITI TECNICI

Portale Web e-daitem

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro

N 1 alla versione bilingue (italiano-inglese) NORMA UNI EN ISO 9001 (novembre 2008) Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti.

Transcript:

LIFE12/ENV/IT/001058 PROGRESS REPORT <31/01/2016> WEEENMODELS Life Project deliverable Test & System Integration Report Action Action B1 Implementation and management of Information Portal Expected deadline 28/02/ Delivered 31/07/ Beneficiary Data Name Beneficiary T Bridge S.p.A. Contact person Mr Bartolomeo Valcalda Postal address Via Garibaldi 10, 16124 Genoa (Italy) Telephone +39 010-5769116 Fax: +39 010-5531185 E-mail Project Website b.valcalda@tbridge.it http://www.tbridge.it

Abstract The document reports the planning and the outcome of the tests carried out in order to assure the compliance of the web applications developed within the WEEENMODELS project with the defined users requirements. A Final validation of the applications was achieved with the contribution of the experts who take part to the Tavolo Tecnico, during a following meeting. Methodologies The definition and execution of the tests followed the software development process and procedures usually adopted in T Bridge s Quality Assurance System, compliant with UNI EN ISO 9001:2008 (ISO 9001:2008) management system standard. Results achieved The deployed tests have shown the correct implementation of each defined function, and also their integration and the correct operation of the overall system. The performances of the system composed of the four main modules have been considered acceptable by the key users. 2

3

Azione B.1 Implementation and management of Information Portal REPORT DI TEST E COLLAUDO TEST AND SYSTEM INTEGRATION REPORT GENOVA, 31 LUGLIO

INDICE DEL DOCUMENTO 1 SCOPO 3 2 VALIDITA 3 3 RIFERIMENTI 3 4 TERMINI E DEFINIZIONI 4 4.1 TERMINI TECNICI 4 4.2 DEFINIZIONI INERENTI LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 5 5 PIANIFICAZIONE DELLE PROVE 6 5.1 ELENCO SOTTOSISTEMI 6 5.2 PIANO DELLE PROVE 6 5.3 MODALITÀ DI RIPRISTINO CONDIZIONI INIZIALI 9 5.4 AMBIENTE DI ESECUZIONE TEST 9 6 ESECUZIONE PROVE 10 6.1 RISULTATI 10 6.2 AZIONI 11 7 ALLEGATO VERBALE DI VALIDAZIONE 12 2

1 SCOPO Questo documento riporta la pianificazione e gli esiti delle prove eseguite per verificare la rispondenza delle funzionalità della piattaforma informativa web sviluppata nell ambito del progetto Weeenmodels, rispetto ai requisiti funzionali definiti nella fase di progettazione del sistema di raccolta (Documento Analisi Funzionale per le Applicazioni ICT, release 2 del 20 marzo ). E inoltre riportato il verbale della riunione di validazione delle applicazioni, effettuata con la partecipazione dei rappresentati dei key users, nel corso della quale sono state verificate sia la conformità rispetto ai requisiti normativi, sia l adeguatezza rispetto alle esigenze operative degli utilizzatori finali. 2 VALIDITA Le indicazioni contenute nel presente documento hanno validità esclusivamente per le applicazioni sviluppate nell ambito del progetto LIFE Weeenmodels e sono state liberamente definite da T Bridge S.p.A. in coerenza con il suo Sistema di Qualità, con gli obiettivi progettuali e con le esigenze rilevate in fase di analisi. 3 3 RIFERIMENTI RIF. SIGLA/RELEASE DESCRIZIONE [1] 2 del 20/03/ Analisi Funzionale per le Applicazioni ICT [2] 1 del 31/03/ Specifiche tecniche per le Applicazioni ICT [3] DLGS n 49/2014 Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) [4] DLGS n 151/2005 Attuazione della Direttiva 2020/96/CE e della Direttiva 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti. [5] DLGS n 152/2006 Norme in materia ambientale [6] D.M n 65/2010 Regolamento recante modalità semplificate di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da parte dei distributori e degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), nonché dei gestori dei centri

di assistenza tecnica di tali apparecchiature 4 TERMINI E DEFINIZIONI 4.1 Termini tecnici Termine / Sigla Definizione Termine/ Sigla Definizione AAA Autenticazione/Autorizzazione/Accounting MRTG Multi Router Traffic Grapher ACL Access Control List MX Mail Exchanger ASP Active Server Page NIC Network Interface Card CA Certification Authority OLAC Object Level Access Control CPU Central Processing Unit OU Organizational Unit DB Database POP2/POP3 Post Office Protocol (versione 2/3) DHCP Dynamic Host Configuration Protocol POP3S Post Office Protocol Secure DNS Domain Name System PPP Point-to-Point Protocol DLT Digital Linear Tape PPTP Point-to-Point Tunnelling Protocol DoS Denial Of Service RAID Redundant Array of Independent Disks DMZ De-Militarized Zone RA Registration Authority ERA Entity-Relationship Analysis RAM Random Access Memory FTP File Transfer Protocol RFC Request For Comments FQDN Full Qualified Domain Name ROM Read Only Memory GB Gigabyte RPC Remote Procedure Call Gbps Gigabit per Second GIS Geographic Information System GNU GNU s Not Unix SMTP Simple Mail Transfer Protocol HTTP Hyper Text Transfer Protocol SMTPS Simple Mail Transfer Protocol Secure HTTPS Hyper Text Transfer Protocol Secure SOA Start Of Authority KB Kilobyte SEP Security Enforcement Point Kbps Kilobit per Second SSL Secure Socket Layer ICMP Internet Control Message Protocol TCP Trasmission Control Protocol ICT Information and Communication Technology UDP User Datagram Protocol IMAP Internet Mail Access Protocol UML Universal Modelling Language IMAPS Internet Mail Access Protocol Secure UNC Universal Naming Convention IP Internet Protocol UPS Uninterruptible Power Supply IPSec Internet Protocol Secure URL Universal Resource Locator IT Information Technology VM Virtual Machine JSP Java Server Page VPN Virtual Private Network L2/L4 Switch Switch Layer 2/Layer 4 WINS Windows Internet Naming System LDAP Lightweight Directory Access Protocol WWW World Wide Web MB Megabyte XML Extensible Markup Language Mbps Megabit per Second 4

4.2 Definizioni inerenti la gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche Termine/ Sigla AEE RAEE RAEE provenienti da nuclei domestici R3 R4 R5 Luogo di raggruppamento CdC RAEE Distributore Trasportatore Centro di Raccolta RAEE Definizione Apparecchiature Elettriche e Elettroniche che dipendono, per un corretto funzionamento, da correnti elettriche o da campi elettromagnetici e le apparecchiature di generazione, trasferimento e misurazione di queste correnti e campi e progettate per essere usate con una tensione non superiore a 1000 volt per la corrente alternata e a 1500 volt per la corrente continua; Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche I RAEE originati dai nuclei domestici ed i RAEE di origine commerciale, industriale, istituzionale e di altro tipo, analoghi per natura e quantità, a quelli originati dai nuclei domestici. I rifiuti delle AEE che potrebbero essere usate sia dai nuclei domestici che da utilizzatori diversi dai nuclei domestici sono in ogni caso considerati RAEE provenienti dai nuclei domestici; Raggruppamento Schermi TV e Monitor Raggruppamento Piccoli Elettrodomestici Raggruppamento Sorgenti Luminose Deposito preliminare alla raccolta dei RAEE domestici organizzato dai distributori ai sensi dell articolo 11; nella pratica, il luogo fisico identificato dal Distributore per lo stoccaggio temporaneo dei RAEE raccolti, in attesa del trasporto al Centro di Raccolta Centro Nazionale di Coordinamento RAEE, costituito dai Sistemi Collettivi istituiti per la gestione dei RAEE, in adempimento all'obbligo previsto dal Decreto Legislativo n 49 del 14 marzo 2014 Persona fisica o giuridica iscritta al Registro delle imprese che, operando nella catena di approvvigionamento, rende disponibili sul mercato un AEE Colui che svolge attività di raccolta e trasporto dei RAEE domestici previa iscrizione in un'apposita sezione dell'albo Nazionale Gestori Ambientali di cui all'articolo 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152; Centro di raccolta definito e disciplinato ai sensi dell articolo 183, comma 1, lettera mm), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni, presso il quale sono raccolti, mediante raggruppamento differenziato, anche le diverse tipologie di RAEE; 5

5 PIANIFICAZIONE DELLE PROVE 5.1 Elenco sottosistemi LA piattaforma informativa sviluppata nell ambito del progetto è composta dall integrazione dei seguenti moduli: DENOMINAZIONE Portale web Modulo CRM Modulo GIS App per ricezione a centro di raccolta DESCRIZIONE MODULO DEDICATO ALLA GESTIONE DEL FLUSSO LOGISTICO DI RACCOLTA DEI RAEE DOMESTICI CONFERITI AI DISTRIBUTORI MODULO DEDICATO ALLA REGISTRAZIONE E ALLA GESTIONE ANAGRAFICA DEI SOGGETTI (DISTRIBUTORI, TRASPORTATORI, CENTRI DI RACCOLTA) CHE ADERISCONO AL SERVIZIO MODULO CON INTERFACCIA WEB PER LA GEOLOCALIZZAZIONE DEI PUNTI DI RACCOLTA E RELATIVI SERVIZI SU UNA CARTOGRAFIA DIGITALE DELLA CITTÀ E LO STUDIO DI PERCORSI DI RACCOLTA OTTIMIZZATI APP PER SMARTPHONE ANDROID DEDICATA ALLA IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE CONFERITO E LA REGISTRAZIONE DEL RELATIVO PESO IN FASE DI CONSEGNA AL CENTRO DI RACCOLTA 6 5.2 Piano delle prove # TIPO INPUT OUTPUT AMBIENTE 1 TEST CONSULTAZIONE SERVIZI AMIU GEOREFERENZIAZIONE CORRETTA DEI SERVIZI AMIU MODULO GIS VISUALIZZAZIONE SCHEDA SERVIZIO ALL ATTO DELLA SELEZIONE CON IL MOUSE 2 TEST CONSULTAZIONE SEZIONE INFORMATIVA PER IL PUBBLICO CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEI TESTI PASSAGGIO AGEVOLE TRA LE DIVERSE SEZIONI 3 TEST INSERIMENTO CREDENZIALI PAGINA PROFILO OPPURE MESSAGGIO DI ERRORE IN CASO DI CREDENZIALI NON CORRETTE 4 TEST INSERIMENTO O MODIFICA DATI PROFILO PAGINA PROFILO CON I DATI MODIFICATI OPPURE MESSAGGIO DI ERRORE IN CASO DI INSERIMENTO DATI NON CORRETTI MODULO CRM MODULO CRM

# TIPO INPUT OUTPUT AMBIENTE 5 TEST SELEZIONAMENTO DELLA AREA GESTIONE UNITÀ DI RACCOLTA (DISTRIBUTORE) VISUALIZZAZIONE DELLE UNITÀ DI RACCOLTA PRESENTI NEI DIVERSI STATI ( INRIEMPIMENTO, SEGNALATORITIRO, CONSEGNATATRASPORTATORE, CONSEGNATAUNITÀDIRACCOLTA ) 6 TEST SELEZIONAMENTO DELLA UNITÀ DI RACCOLTA DA CREARE ACCEDENDO ALLA AREA PER LA CREAZIONE DI NUOVE UNITÀ TRAMITE IL COMANDO DEDICATO (DISTRIBUTORE) VISUALIZZAZIONE DELLA UNITÀ DI RACCOLTA CREATA NELL AREA GESTIONE UNITÀ DI RACCOLTA OPPURE MESSAGGIO DI ERRORE IN CASO DI MANCATA SELEZIONE 7 TEST SELEZIONAMENTO DEL COMANDO DEDICATO ALLA VISUALIZZAZIONE DELLA LISTA RAEE (DISTRIBUTORE) LISTA DEI RAEE CONFERITI DAI CITTADINI 8 TEST INSERIMENTO DELLE CREDENZIALI DEL CONFERITORE E DESCRIZIONE DEL RAEE (DISTRIBUTORE) AGGIUNTA DEL RAEE CREATO ALLA LISTA OPPURE MESSAGGIO DI ERRORE IN CASO DI INSERIMENTO DI DATI NON CORRETTI 9 TEST SELEZIONAMENTO DEL COMANDO DEDICATO ALLA VISUALIZZAZIONE DELLO SCHEDARIO DI CARICO E SCARICO DEI RAEE (DISTRIBUTORE) SCHEDARIO DI CARICO E SCARICO DEI RAEE IN FORMATO PDF 10 TEST SELEZIONAMENTO DEL RAEE DA CANCELLARE NELLA LISTA DEI RAEE (DISTRIBUTORE) CANCELLAZIONE DEL RAEE DALLA LISTA 7 11 TEST SELEZIONAMENTO DEL COMANDO DEDICATO ALLA VISUALIZZAZIONE DELLA ETICHETTA (DISTRIBUTORE) ETICHETTA IN FORMATO PDF 12 TEST SELEZIONAMENTO DEL COMANDO DEDICATO ALLA VISUALIZZAZIONE DEL DOCUMENTO DI TRASPORTO (DISTRIBUTORE) DOCUMENTO DI TRASPORTO IN FORMATO PDF 13 TEST SEGNALAMENTO DELLA NECESSITÀ DI RITIRO DI UNA UNITÀ DI CARICO TRAMITE IL COMANDO DEDICATO (DISTRIBUTORE) PASSAGGIO DELLO STATO DELLA UNITÀ DA INRIEMPIMENTO A SEGNALATORITIRO E INVIO DEL SEGNALE AL TRASPORTATORE 14 TEST SEGNALAMENTO DELLA CONSEGNA DELLA UNITÀ DI RACCOLTA TRAMITE IL COMANDO DEDICATO (DISTRIBUTORE) PASSAGGIO DELLO STATO DELLA UNITÀ DA SEGNALATORITIRO A CONSEGNATATRASPORTATORE 15 TEST SELEZIONAMENTO DEL COMANDO DEDICATO ALLA VISUALIZZAZIONE DEI DISTRIBUTORI CONVENZIONATI NELLA AREA GESTIONE DISTRIBUTORI (TRASPORTATORE) MAPPA CON I DISTRIBUTORI CONVENZIONATI MODULO GIS 16 TEST CREAZIONE DI UNA GITA TRAMITE IL COMANDO DEDICATO (TRASPORTATORE) MAPPA CON IL DISEGNO DELLA GITA CREATA MODULO GIS

# TIPO INPUT OUTPUT AMBIENTE 17 TEST VISUALIZZAZIONE DELLA GITA TRAMITE IL COMANDO DEDICATO (TRASPORTATORE) MAPPA CON IL DISEGNO DELLA GITA MODULO GIS 18 TEST SEGNALAMENTO DELL INIZIO GITA TRAMITE IL COMANDO DEDICATO (TRASPORTATORE) SEGNALAMENTO AL DISTRIBUTORE DELL ARRIVO DEL TRASPORTATORE PER IL RITIRO 19 TEST SELEZIONAMENTO DEL COMANDO DEDICATO ALLA VISUALIZZAZIONE DEL DOCUMENTO DI TRASPORTO (TRASPORTATORE) DOCUMENTO DI TRASPORTO IN FORMATO PDF 20 TEST SEGNALAMENTO DEL RITIRO DELLA UNITÀ DI RACCOLTA TRAMITE IL COMANDO DEDICATO (TRASPORTATORE) PASSAGGIO DELLO STATO DELLA UNITÀ DI RACCOLTA DA SEGNALATORITIRO A CONSEGNATOTRASPORTATORE NELLA PAGINA DEL DISTRIBUTORE 21 TEST SELEZIONAMENTO DELLA AREA GESTIONE UNITÀ DI RACCOLTA RACCOLTA) (CENTRO DI VISUALIZZAZIONE DELLE UNITÀ DI RACCOLTA NEI DIVERSI STATI ( SEGNALATORITIRO, CONSEGNATATRASPORTATORE E CONSEGNATACENTRODIRACCOLTA ) 22 TEST SEGNALAMENTO DEL RITIRO DELLA UNITÀ DI RACCOLTA TRAMITE IL COMANDO DEDICATO (CENTRO DI RACCOLTA) 23 TEST REGISTRAZIONE DEL PESO DELLA UNITÀ DI RACCOLTA TRAMITE IL COMANDO DEDICATO (CENTRO DI RACCOLTA) PASSAGGIO DELLO STATO DELLA UNITÀ DI RACCOLTA DA SEGNALATORITIRO A CONSEGNATOCENTRODIRACCOLTA DOCUMENTO DI TRASPORTO CON IL PESO REALE REGISTRATO 8 24 TEST SELEZIONAMENTO DEL COMANDO DEDICATO ALLA VISUALIZZAZIONE DEL DOCUMENTO DI TRASPORTO TRAMITE IL COMANDO DEDICATO (CENTRO DI RACCOLTA) DOCUMENTO DI TRASPORTO IN FORMATO PDF 25 TEST INSERIMENTO CREDENZIALI DELL AMMINISTRATORE (AMMINISTRATORE) PAGINA PROFILO OPPURE MESSAGGIO DI ERRORE IN CASO DI CREDENZIALI ERRATE MODULO CRM 26 TEST SELEZIONAMENTO DELL AREA GESTIONE UTENTI (AMMINISTRATORE) VISUALIZZAZIONE DELLA LISTA UTENTI MODULO CRM 27 TEST SELEZIONAMENTO DEI COMANDI DEDICATI ALLA ABILITAZIONE/DISABILITAZIONE DELL UTENTE (AMMINISTRATORE) UTENTE ABILITATO (IN BLU ) O DISABILITATO (IN ROSSO ) MODULO CRM 28 TEST SELEZIONAMENTO DEL COMANDO DEDICATO ALLA CANCELLAZIONE DELL UTENTE (AMMINISTRATORE) CANCELLAZIONE DELL UTENTE DALLA LISTA MODULO CRM 29 TEST SELEZIONAMENTO DELL AREA GESTIONE PUNTI DI RACCOLTA AMIU LISTA DEI PUNTI DI RACCOLTA E DEI COMANDI DEDICATI ALLA LORO GESTIONE 30 TEST INSERMENTO CREDENZIALI DA APP ACCESSO ALLA APP APP

# TIPO INPUT OUTPUT AMBIENTE 31 TEST IDENTIFICAZIONE DELL UNITA DI RACCOLTA TRAMITE LETTURA DEL BARCODE DA APP 32 TEST REGISTRAZIONE DEL PESO DELLA UNITÀ DI RACCOLTA TRAMITE APP PASSAGGIO DELLO STATO DELLA UNITÀ DI RACCOLTA DA SEGNALATORITIRO A CONSEGNATOCENTRODIRACCOLTA REGISTRAZIONE DEL PESO DELL UNITA DI RACCOLTA E EVENTUALE PASSAGGIO DELLO STATO DELLA UNITÀ DI RACCOLTA DA SEGNALATORITIRO A CONSEGNATOCENTRODIRACCOLTA APP APP 5.3 Modalità di ripristino condizioni iniziali L esecuzione dei test prevede la creazione di nuovi utenti (di test appunto) che servono per effettuare la serie di test menzionata nel paragrafo precedente. La modalità di ripristino delle condizioni iniziali è quindi la cancellazione dal portale degli utenti che sono stati creati per effettuare i test. 5.4 Ambiente di esecuzione test L ambiente di esecuzione test prevede la presenza di: Database server. Macchina sulla quale risiede la base dati di test Web Server. Macchina sulla quale viene installato il portale web di test Smartphone: Telefono smartphone di test sul quale viene installata l app 9

6 ESECUZIONE PROVE 6.1 Risultati I test funzionali sono stati eseguiti da Marco Osti (MO), Michele Solari (MS), Cino Repetto (CR) # AMBIENTE DATA RESPONSA- BILE ESITO NOTE 1 MODULO GIS 25/05/, CR 2 PORTALE WAB 25/05/, CR 3 MODULO CRM 25-26/06/ 4 MODULO CRM 25-26/06/ 5 25-26/06/ 10 6 25-26/06/ 7 25-26/06/ 8 25-26/06/ 9 25-26/06/ 10 25-26/06/ 11 25-26/06/ 12 25-26/06/ 13 25-26/06/ 14 25-26/06/ 15 MODULO GIS 25-26/06/

# AMBIENTE DATA RESPONSA- BILE ESITO NOTE 16 MODULO GIS 25-26/06/ 17 MODULO GIS 25-26/06/ 18 25-26/06/ 19 25-26/06/ 20 25-26/06/ 21 25-26/06/ 22 25-26/06/ 23 25-26/06/ 24 25-26/06/ 25 MODULO CRM 25-26/06/ 11 26 MODULO CRM 25-26/06/ 27 MODULO CRM 25-26/06/ 28 MODULO CRM 25-26/06/ 29 25/05/15 MO, CR 30 APP 13/07/ 31 APP 13/07/ 32 APP 13/07/ 6.2 Azioni Non presenti

7 ALLEGATO VERBALE DI VALIDAZIONE In allegato, si riporta il verbale del Tavolo Tecnico tenutosi in data 21/07/, nel corso del quale sono state presentate e validate le funzionalità della piattaforma. 12

Azione B.1 Implementation and management of Information Portal Allegato

PROGETTO WEEENMODELS Azioni A6, B2, B4, B5, B7 Tavolo Tecnico per la revisione delle modalità di raccolta dei RAEE sul territorio comunale 12 incontro Genova, 21/07/ h 10.00 AGENDA 1. Ultimi sviluppi del progetto 2. Prossima sperimentazione pilota 3. Pagine dedicate sul sito AMIU e campagna di comunicazione questo non è un rifiuto 4. I protocolli d intenti Comune di Genova/stakeholders 5. Anticipazioni contenuti del previsto Decreto Attuativo del D.Lgs. 49/2014 (1 contro 0) 6. Presentazione e validazione dell applicazione informatica per la gestione dei RAEE 7. Prossimi passi 2 Partecipanti: NOME COGNOME ENTE/ASSOCIAZIONE EMAIL Ishara Mendis TBridge i.mendis@tbridge.it Giorgio Doria GAL Genovese info@appenninogenovese.it Michele Solari TBridge m.solari@tbridge.it Marco Osti TBridge m.osti@tbridge.it Cino Repetto Tbridge c.repetto@tbridge.it Marco Scagliarini Coop La Cruna scagliarini@lacruna.com Stefania Calcagno Coop Liguria Stefania.calcagno@liguria.coop.it Barbara Mangini Associazione Artigiani segreteria@artigianato.genova.it

NOME COGNOME ENTE/ASSOCIAZIONE EMAIL Confartigianato Claudia Corvetto Confesercenti ambientesicurezza@cescot-ge.it Rosario Capponi Recmir Rosario.capponi@recmir.it Roberto Guasto AMIU guasto@amiu.genova.it Tonito Magnasco AMIU magnasco@amiu.genova.it Ilaria Marzoli AMIU marzoli@amiu.genova.it Massimo De Vincentiis Ascom confcommercio@ascom.ge.it Daniela Comini Ascom segreteriasindacati@ascom.ge.it Daniela Minetti Arpal Daniela.minetti@arpal.gov.it Fiorella Rottino Comune Genova frottino@comune.genova.it assambiente@comune.genova.it Andrea Dameri Confesercenti Andrea.dameri@confesercentige.it 3 Luca Lorusso CDC RAEE Luca.lorusso@cdcraee.it Giovanni Ferrando Comune di Genova gferrando@comune.genova.it Clavio Romani Comune di Genova areaservizi@comune.genova.it PUNTI IN DISCUSSIONE Argomento DISCUSSIONE/DECISIONI PRESE 1 Ultimi sviluppi del progetto 2 Prossima sperimentazione pilota omissis omissis

Argomento DISCUSSIONE/DECISIONI PRESE 3 Pagine dedicate sul sito AMIU e campagna di comunicazione questo non è un rifiuto 4 I protocolli d intenti Comune di Genova/stakeholders 5 Anticipazioni contenuti del previsto Decreto Attuativo del D.Lgs. 49/2014 (1 contro 0) omissis omissis omissis 4

Argomento 6 Presentazione e validazione dell applicazione informatica per la gestione dei RAEE DISCUSSIONE/DECISIONI PRESE Viene presentato, da parte di T Bridge, il portale per la gestione dei RAEE, che soddisfa i requisiti funzionali definiti con il concorso del Tavolo Tecnico. Il sito, accessibile dal portale istituzionale AMIU, presenta una parte informativa sui RAEE per i cittadini (con indicazioni su cosa sono, dove portarli, ) e una parte dedicata agli operatori della filiera (distributori, trasportatori e centri di raccolta) che contiene la piattaforma informatica di supporto per la gestione del flusso di raccolta dei RAEE, dai distributori ai centri di raccolta. Il sito inoltre conterrà l elenco degli esercizi commerciali che aderiscono al progetto. Sono presentate le funzionalità previste per la tracciabilità dei RAEE e l identificazione degli attori coinvolti. La piattaforma è approvata dai partecipanti del tavolo tecnico, che propongono i seguenti interventi di rifinitura: Prevedere una mail di informazione dal distributore al trasportatore per indicare gli orari per il conferimento. Il peso presunto del contenitore prelevato va prestampato in automatico sul documento di trasporto, sarà poi sostituito con il dato effettivo rilevato nel Centro di Raccolta. 5 7 Prossimi Passi omissis Una copia controfirmata del documento di trasporto viene trasmessa in automatico al distributore, a testimoniare l avvenuta presa in carico da parte del Centro di Raccolta. 8 Prossimi Incontri omissis A cura di: Michele Solari (T Bridge) Ilaria Marzoli (AMIU)