BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI N. 100 LOCULI COMUNALI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI SCIACCA

Documenti analoghi
C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA CONCESSIONE DI AREE PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA SITE NEL CIMITERO DI PISTRINO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CONCESSIONE DI LOTTI CIMITERIALI PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE GENTILIZIE E MONUMENTINI NEL CIMITERO COMUNALE. BANDO

C OMUNE DI SEGNI. Provincia di Roma P.I C.F AVVISO PUBBLICO

BANDO DI CONCESSIONE DI AREE NEL CIMITERO COMUNALE DI ISPICA

Comune di Tortorici (Provincia di Messina)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI RENDE NOTO. Consiglio Comunale n. 36 del ;

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI CREMA SETTORE GESTIONE FINANZIARIA, TRIBUTARIA E COMMERCIALE SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE E SUAP. Prot. n Crema 29 Marzo 2011

Città Metropolitana di Firenze

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA

COMUNE DI SAMATZAI Provincia di Cagliari

COMUNE DI CASTEL D AZZANO. Provincia di Verona ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI UN AREA

COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CONCESSIONI CIMITERIALI

COMUNE DI BOSA. Provincia di Oristano

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia di ForlÄ - Cesena

PROVINCIA DI SALERNO

REGOLAMENTO INDICE NORME DI RIFERIMENTO. Art.1 Aree e posteggi. Art.2 Produttori agricoli. Art.3 Posteggi. Art.4 Criteri di assegnazione dei posteggi

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI MODULI ABITATIVI PROVVISORI M.A.P.

BANDO PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA A SEGUITO CRISI ECONOMICA

IL DIRETTORE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 44 del 22/02/2010 RENDE NOTO

Comune di Chiauci (Provincia di Isernia) Regolamento per la concessione dei loculi e degli ossari cimiteriali

COMUNE DI CAPRACOTTA Provincia di Isernia

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

COMUNE DI PRAIANO PROV. SALERNO. Bando di pubblico concorso per l assegnazione n. 4 licenze di taxi e di n. 2 licenze di taxi da

COMUNE DI CARLAZZO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI BOX COMUNALI E POSTI AUTO COPERTI

BANDO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA ABITATIVA NEL DISTRETTO VT4. Art. 1 -Principi e finalità-

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO

AVVISO PUBBLICO. 1. Nomina e durata della permanenza nella funzione

BANDO DI CONCORSO Contributi speciali per famiglie disagiate al fine di migliorare le attività familiari e sostenere i canoni di locazione anno 2015.

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

COMUNE DI TRECCHINA Provincia di Potenza. Attività Produttive e.mail:

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

REGOLAMENTO COMUNALE ASSEGNAZIONE POSTI AUTO A PAGAMENTO

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

Città di Bari Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Via Venezia, B A R I Tel Fax

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

Comune di Mentana Provincia di Roma

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

CONSORZIO CIMITERIALE tra i Comuni di CASORIA ARZANO - CASAVATORE (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SAN SALVATORE MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C O M U N E DI T R I G O L O

(Provincia di Ancona) prot. n 6822 del 20/02/2008 IL DIRIGENTE DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI, SERVIZI AMMINISTRATIVI E DEL SOCIALE

Comune di Montegrotto Terme

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE Provincia di Caserta

PROVINCIA DI AVELLINO Unità Organizzativa di Staff

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

Comune di San Donato Milanese

Bando. Il Direttore. Decreta

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N COMUNE DI SIGNA (Firenze)

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO

IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI NEI MERCATI E FIERE RIONALI DI SANREMO IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

BANDO PER FORMAZIONE GRADUATORIA ASSEGNAZIONE ORTI COMUNALI

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI LOTTI PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA PER LOCULI NEL CIMITERO COMUNALE. IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

COMUNE DI RAPOLANO TERME (Provincia di Siena)

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Provincia di Terni. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n del 17/09/2009. Provincia di Terni BANDO

Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FIERE LOCALI

COMUNE DI MORMANNO Provincia di COSENZA

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

Transcript:

ALL. A COMUNE DI Libero Consorzio Comunale di Agrigento VI SETTORE Impianti, Servizi a rete, Sicurezza, Gestione del Patrimonio e Attività Produttive SEZIONE 3^ - GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE Via Roma, 13 92019 Sciacca (AG) tel. 092520420 fax 092520535 sestosettore@comunedisciacca.telecompost.it - http:www.comune.sciacca.ag.it. Prot. n. 4338 del 06.10.2016 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI N. 100 LOCULI COMUNALI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI IL RESPONSABILE DEL VI SETTORE PREMESSO che Con deliberazione di Giunta Comunale n. 140 del 31.08.2016 è stato approvato il progetto esecutivo, di "Realizzazione loculi cimiteriali", che prevede la realizzazione di n.200 loculi per soddisfare le richieste di cittadini residenti. Che con determinazione sindacale n. 34 del 25/09/2014 è stato stabilito il prezzo per la concessione di ciascun loculo cimiteriale; VISTO il vigente regolamento di polizia mortuaria, approvato con delibera di C.C. N 75/93; In esecuzione alle delibere di Giunta Comunale n 141 del 31.08.2016 e successiva, a modifica parziale della precedente, n. 149 del 29.09.2016, con le quali l esecutivo ha deciso di assegnare mediante procedura concorsuale ad evidenza pubblica n. 100 loculi realizzati dall'ente con sistemi prefabbricati, indicando i criteri generali del bando pubblico In esecuzione alla determinazione dirigenziale n. 190 del 05.10.2016 di approvazione del bando e degli allegati, RENDE NOTO CHE il Comune di Sciacca intende procedere all assegnazione in concessione novantanovennale di n 100 loculi di nuova costruzione realizzati dallo stesso ente, mediante la presente procedura concorsuale previa graduatoria degli aventi diritto. Art. 1 - Modalità di concessione La concessione in uso è regolata dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria e Cimiteriale approvato con delibera di C.C. N 75/93 e dal presente bando. I manufatti di cui in premessa saranno concessi in uso per la durata di anni 99 (novantanove) 1

decorrenti dalla data di stipula del contratto di concessione da stipularsi nelle forme di legge; Il diritto d uso nascente dalla concessione è riservato unicamente al concessionario o ai concessionari. È espressamente vietato trasferire, per qualsiasi titolo, causa o ragione il diritto d uso del/i loculo/i, pena la revoca non remunerata della concessione, salvo i casi di trasferimento derivanti da successioni ereditarie. E ammessa la concessione di n. 3 loculi sullo stesso piano in linea orizzontale o in fila diversa in verticale se nel nucleo familiare risulta la presenza di un familiare con gravi patologie debitamente documentate. Non è ammessa la concessione di loculi per la tumulazione dei soli resti ossei o urne cinerarie. Art. 2 - Costo della concessione Il prezzo della concessione di uso è quello stabilito con determinazione sindacale n. 34 del 25/09/2014 secondo le seguenti tariffe: collocazione tariffa di concessione 5^ fila dal basso 950,00 4^ fila dal basso 1.150,00 3^ fila dal basso 2.250,00 2^ fila dal basso 2.450,00 1^ fila dal basso 2.450,00 Art. 3 - Diritto alla concessione Tutti i cittadini interessati, che si trovino in una delle seguenti condizioni, possono presentare istanza per la concessione in uso dei manufatti cimiteriali messi a bando: 1) cittadini residenti e/o nativi del Comune di Sciacca che abbiano compiuto il 50 anno di età; 2) coniuge o discendente o ascendente in linea retta di 1 grado, o coniuge deceduto dei cittadini di cui al punto 1); 3) coniuge o discendente o ascendente in linea retta di 1 grado, di qualsiasi età, di defunti ospiti in linea provvisoria presso altre strutture e/o sodalizi; 4) Parenti ed affini dei cittadini di cui al punto 1) entro il 2 grado, anche se residenti altrove, purchè abbiano compiuto il 50 anno di età; Sarà cura dell ufficio competente fare le opportune verifiche in merito ai requisiti dichiarati. L Ufficio competente, dopo la formalizzazione della graduatoria definitiva, provvederà a convocare i soggetti interessati ai fini della scelta del loculo, fino ad esaurimento della disponibilità dei loculi. In caso di sovrapposizione delle richieste sarà data priorità all'anzianità del soggetto richiedente. Ai fini dell assegnazione è stata predisposta apposito prospetto con l individuazione e la numerazione dei loculi in prevendita che verranno assegnati. Art. 4 - Modalità di partecipazione I cittadini interessati devono presentare domanda entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 07.11.2016 La predetta domanda in carta semplice - da redigere esclusivamente sul modello B predisposto dall ufficio tecnico dovrà essere indirizzata al Sindaco di Sciacca, Via Roma, 13 92019 Sciacca ed inviata tramite servizio postale o consegnata a mano al protocollo generale del Comune. 2

Non si terrà conto delle domande di assegnazione a qualsiasi titolo pervenute precedentemente alla pubblicazione del presente bando. Sarà possibile prenotare non più di due loculi per ogni richiedente e solo per i soggetti di cui all'art. 3 oltre all interessato. E ammessa la concessione di n. 3 loculi sullo stesso piano in linea orizzontale o in fila diversa in verticale, solo se nel nucleo familiare risulta la presenza di un familiare con gravi patologie debitamente documentate da certificazione medica emessa dagli organi/enti competenti; La richiesta di concessione deve essere formulata dal soggetto interessato avente i requisiti di cui all'art. 3 o da suo parente. Lo stesso soggetto richiedente sara colui che dovra, in caso di assegnazione, stipulare il contratto di concessione. Gli interessati dovranno far pervenire le richieste al protocollo comunale entro il termine indicato all'art. 4 del presente avviso pubblico. Nella domanda deve essere indicato il numero della fila prescelta (da 1 a 5), che avrà carattere di mera preferenza non impegnativa per il Comune di Sciacca. La domanda potra essere spedita per posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno entro il termine di scadenza del bando o consegnata a mano presso l Ufficio Protocollo del Comune di Sciacca nell orario di apertura al pubblico. Per le domande spedite a mezzo posta fara fede il timbro dell ufficio postale. Il Comune non si assume responsabilita alcuna per eventuali ritardi o dispersioni di domande per disguidi postali o imputabili a terzi.. Le domande pervenute successivamente al termine previsto non verranno prese in considerazione, salvo riapertura dei termini secondo modalità rese pubbliche. Il bando (All. A) e il modello di domanda (All. B) potranno essere ritirati presso l Ufficio Patrimonio del Comune di Sciacca in Via Roma, 13 o direttamente dal sito internet del Comune www.comune.sciacca.ag.it. Qualsiasi informazione potra essere richiesta all Ufficio Gestione Patrimonio tel. 0925 20406. Art. 5 - Esclusioni dal bando Sono esclusi dal bando tutti i cittadini che possiedono loculi già concessi in vita nel cimitero di Sciacca. Art. 6 - Assegnazione loculi punteggio I loculi verranno assegnati con provvedimento del Dirigente competente il quale provvederà a redigere la graduatoria in funzione dei punteggi di seguito stabiliti. N. TITOLO PUNTI 1 Fascia di età compresa tra 50 e 59 anni 3 2 Fascia di età compresa tra 60 e 69 anni 6 3 Fascia di età oltre i 70 anni 10 4 Cittadini residenti nel Comune di Sciacca 10 5 Cittadini non residenti ma nativi di Sciacca 5 6 coniuge o discendente o ascendente in linea retta di 1 grado, o coniuge deceduto 8 3

dei cittadini di cui al punto 1) di cui all'art. 3 7 Defunti ospiti in linea provvisoria presso altre strutture e/o sodalizi 10 8 Parenti ed affini dei cittadini di cui al punto 1) entro il 2 grado, anche se residenti altrove, purchè abbiano compiuto il 50 anno di età 9 Diversamente abili con grado di invalidità fino al 30% 1 10 Diversamente abili con grado di invalidità fino al 60% 2 11 Diversamente abili con grado di invalidità fino al 100% 3 L assegnazione sarà disposta ad esaurimento dei 100 loculi disponibili, in favore dei richiedenti secondo l ordine di graduatoria definitiva, in caso di parità di punteggio precederà in graduatoria il richiedente più anziano. La graduatoria così stilata sarà approvata in via provvisoria con apposito provvedimento del responsabile del servizio, essa verrà pubblicata all Albo Pretorio Comunale sul sito Internet istituzionale http://www.comune.sciacca.ag.it/. Successivamente all approvazione della graduatoria provvisoria il medesimo responsabile, a seguito degli accertamenti d'ufficio, approverà la relativa graduatoria definitiva la quale avrà validità di anni 1 (uno) a far data dal provvedimento di approvazione definitiva. L avvenuta assegnazione verrà comunicata all avente diritto con lettera raccomandata A/R. Prima di approvare la graduatoria definitiva si procederà anche alla verifica delle condizioni dichiarate nell istanza da ognuno dei partecipanti. Coloro i quali, in base alla predetta graduatoria, risulteranno assegnatari definitivi dei loculi dovranno versare un acconto pari all'80 % del prezzo stabilito della concessione c/o la Tesoreria Comunale Banca Unicredit sede di Sciacca, P.zza M. Rossi IBAN IT90 J020 0883 1750 0030 0753 450 Codice BIC Swift: UNCRITM1899, entro 5 (cinque) giorni dalla comunicazione di assegnazione definitiva e la restante parte alla stipula del contratto, il mancato rispetto del versamento nei termini prescritti comporta la rinunzia automatica alla assegnazione del loculo in via definitiva, senza altra formalità. Il Comune di Sciacca realizzerà i manufatti nei tempi tecnici utili alla finalità senza che il concessionario possa avanzare alcun diritto per eventuali ritardi dovuti a cause non dipendenti dall'amministrazione. In caso di rinuncia del concessionario, o per ogni altra eventuale condizione che faccia venire meno il diritto di concessione, l anticipo versato sarà restituito per intero. In caso di parità di punteggio si procederà in ordine di anzianità. 5 Art 7 Modalità di Assegnazione L assegnazione avverrà dopo l istruttoria delle domande secondo le seguenti fasi: 1ª fase: il dirigente del settore competente verifica la regolarità delle domande formulando la graduatoria provvisoria e pubblicando la stessa sul sito istituzionale dell'ente. 2ª fase: il dirigente del settore, effettuata la verifica dei requisiti, formula la graduatoria definitiva che approva con suo provvedimento e comunica agli interessati, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, il collocamento in posizione utile per l assegnazione del loculo. 4

Successivamente l'ufficio provvederà a convocare i soggetti interessati ai fini della scelta del loculo, fino ad esaurimento, invitando gli stessi ad effettuare il versamento secondo le seguenti modalità: 1^ rata pari all 80% del costo del loculo, deve essere effettuato, entro e non oltre giorni 5 (cinque) dalla ricezione della raccomandata. In caso di mancato versamento della somma nei termini assegnati, il responsabile del settore competente dichiara la decadenza dall assegnazione definitiva e procede allo scorrimento della graduatoria. Il richiedente sarà convocato dall'ufficio successivamente al pagamento della 1^ rata per la scelta del loculo/i. 2^ rata a saldo pari al 20% alla stipula del contratto di concessione da sottoscrivere entro 60 giorni dal collaudo dei lavori. Con il pagamento del saldo pari al 20%, oltre alle spese amministrative e contrattuali, si perfezionerà il contratto di concessione. In caso di rinuncia da parte del richiedente, successivamente al pagamento dell'80 %, ossia la prima rata, su istanza dello stesso verrà rimborsata la somma versata con una trattenuta pari al 20% di quanto versato a titolo di penale. Oltre alle spese per il loculo sono a carico del richiedente le spese amministrative e per diritti di segreteria inerenti la stipulazione del contratto. Il contratto di concessione dei loculi non può essere ceduto a pena nullità. Sono a totale carico dell assegnatario tutte le spese inerenti la stipula del contratto di concessione. La consegna materiale del loculo avverrà a seguito della fine delle opere di costruzione degli stessi ed a seguito dell avvenuto collaudo tecnico amministrativo. I tempi di realizzazione delle opere saranno quelli previsti dal cronoprogramma di progetto, tuttavia in caso di eventuali ritardi per motivi tecnici, il concessionario non potrà avanzare alcuna rimostranza e nulla avrà a pretendere. L'ente può ammettere la rateizzazione, previa accettazione da parte degli uffici competenti, dietro accertamento del reddito dichiarato. Art. 8 - Titolarità della concessione La concessione in uso dei loculi assegnati avrà la durata di 99 anni e sarà regolata da apposito contratto in forma pubblica le cui spese restano a carico del concessionario. Il concessionario con l accettazione dell assegnazione in concessione è obbligato a rispettare tutte le norme previste dal T.U. delle leggi sanitarie, del vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria e Cimiteriale approvato con delibera di C.C. N 75/93 e dal presente bando. Art. 9 - Riserve Il Comune si riserva, qualora lo ritenesse opportuno per fini di interesse pubblico, di prorogare o di annullare il presente bando. Art. 10 - Trattamento dei dati personali e Responsabile del procedimento I dati personali forniti dagli interessati, obbligatori per le finalità connesse alla assegnazione e per l eventuale stipula del contratto, saranno trattati dall Ente conformemente alle disposizione del D.Lgs n. 196/2003. Gli interessati hanno la facoltà di esercitare i diritti previsti dagli art. 7 e seguenti del predetto D.Lgs 196/2003. Il responsabile del trattamento dei dati personali è individuato nella persona del responsabile del procedimento. 5

Il presente bando è pubblicato all Albo Pretorio di questo Comune, nei luoghi di pubblica affissione e sul sito internet. Il responsabile del procedimento è l'arch. Vincenzo Bilardello con sede c/o la Casa Comunale di Sciacca, Via Roma, 13 92019 Sciacca (AG) Tel 092520406 Fax. 092520535 E-mail settore6.protocollo@comunedisciacca.it Il Responsabile del Procedimento Arch. Vincenzo Bilardello IL DIRIGENTE Arch. Aldo Misuraca 6