CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Documenti analoghi
COMUNE DI GERGEI Provincia di Cagliari

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Consorzio 5 Toscana Costa

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

C O M U N E D I S U N I

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

SCHEDA OFFERTA TECNICA DOTAZIONI MACCHINA i

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ)

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Area Tecnica Servizio Lavori Pubblici

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

BANDO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Area Tecnica Servizio Lavori Pubblici

VERBALE APERTURA PLICHI. Premesso che:

presso l Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Strada delle Scotte n Siena - P.IVA BANDO DI GARA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore. Tommasi, Napoli Tel. 081/ fax 081/ / ;

C O M U N E D I T A R V I S I O

SERVIZIO DI PULIZIA DI AUTOBUS E VEICOLI, STRUTTURE DI OFFICINA E DEPOSITO, IMPIANTI E VETTURE FUNICOLARI. Modello 9 MODELLO AVVALIMENTO

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

UFFICIO II - GESTIONE PATRIMONIALE ED APPROVVIGIONAMENTI

Città di Vigevano Provincia di Pavia

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA


IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO ED EQUINO

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

DISCIPLINARE FORNITURA LAMA SPAZZANEVE E SPARGISALE PER TRATTORE COMUNALE

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale Via Salvatore

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

I-Urbino: Autobus pubblici 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE TRST)

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

COMUNE DI AIDOMAGGIORE

COMUNE DI CESANO BOSCONE PROVINCIA DI MILANO

PROVINCIA di GROSSETO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO DISCIPLINARE DI GARA

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI BROVELLO-CARPUGNINO

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

A.R.T.E. ASTE PUBBLICHE

COMUNE DI COSTA DI MEZZATE

I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

Piazza E. Abbro, 1 tel Cava de Tirreni (Sa) fax

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

Transcript:

Oggetto: fornitura di: n. 1 trattore 4RM KW/CV 73,5/100 n. 1 decespugliatore n. 1 retroscavatore n. 1 caricatore frontale CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Art. 1 Oggetto della fornitura L appalto ha per oggetto l acquisto di: un trattore gommato avente le seguenti caratteristiche: a. Trattore a quattro ruote motrici inseribili a richiesta dell operatore con sistema elettroidraulico; b. Motore a quattro cilindri turbo di non inferiore a 4.480 CC, livello di immissione tier II, della potenza non inferiore a 73,5 KW ( 100 CV ); c. Cabina integrale sospesa su silent-block, insonorizzata, pressurizzata, completa di impianto di ventilazione, riscaldamento ed aria condizionata; sedile con sospensione pneumatica, filtri di ricircolo aria, livello fonometrico OECD 75,5; d. Impianto di lampeggianti composto da doppio lampeggiatore del tipo stroboflash avente allaccio rapido sfilabile o ribaltabile. e. Protezione di tutte le parti vulnerabili agli urti come fili elettrici, tubazioni, cablaggi, aste e tappi olio con fermo di sicurezza; f. Barra ripetitrice delle segnalazioni luminose posteriori; g. Trasmissione dotata di inversore e semiriduttore, bloccaggio differenziale anteriore e posteriore; h. Sollevatore con capacità di sollevamento non inferiore kg. 5060; i. Cerchi ruote rinforzati idonei al carico esercitato dal braccio telescopico in assetto da

lavoro con assale posteriore a flangia con ingranaggi elicoidali ; j. Massa del trattore non inferiore a 42 quintali ; l. Cassetta porta attrezzi completa di tutto il necessario per la manutenzione della macchina (es. chiave filtri, pompa grasso, giraviti, chiavi ecc ); m. Manuali di uso e manutenzione completi di spaccati delle componenti meccaniche con codici di individuazione delle parti di ricambio; n. attacco semiautomatico e tre punti o. fermi si sicurezza per trasporto stradale p. barra posteriore antiurto con fanali e segnaletica q. cabina superiore vetrata r. passo non inferiore a mm 2.310 s. sollevatore dotato di lift-o-matic per sollevamento e abbassamento rapido t. zavorra necessaria per la omologazione del mezzo. Iscrizione, a vernice, sul trattore Comune di Sant Agata de Goti Servizi Tecnologici n. 1 decespugliatore avente le seguenti caratteristiche : a. Sbraccio totale dal perno di rotazione principale non inferiore 1.a: a mt.5,00 nella maggiore estensione; 2.a: a mt. 1,5 nella minore estensione ; b. Testata trinciante non inferiore a mt. 1,20 di taglio netto; c. Rotore principale con intercambiabilità degli accessori di taglio adatto alla decespugliazione gravosa con martelli questi ultimi compresi e montati su almeno 6 file; d. Secondo rotore con almeno 36 porta zappe (queste comprese), montate su almeno 6 file, adatto alla trinciatura di erba e cannuccia; e. Rotazione testata trinciante minimo 230 e posizione flottante; f. Protezione dei tubi oleodinamici con appositi cofani e spirali, anche metalliche, antiurto e antischiacciamento; g. Comandi dei movimenti con joistick a comando elettro idraulico proporzionale centralizzato ergonomico; h. Scambiatore di calore con ventola di raffreddamento; i. Kit sospensione oleopneumatica e ammortizzatore idraulico autoritornante con accumulatore; j. reversibilità del rotore k. peso non inferire a kg. 1.360;; l. Impianto con pompa e motore a pistoni assiali; m. Serbatoi olio di idonea grandezza completo di elemento filtrante a cartuccia intercambiabile; n. Punto di appoggio del braccio in posizione di riposo ed in condizione di marcia, conforme al codice della strada; o. attacco a tre punte di II categoria p. potenza al rotore non inferiore ad HP 52 q. potenza motore idraulico non inferiore ad HP 68 r. Zavorre necessarie alla omologazione del mezzo. n. 1 retroscavatore avente le seguenti caratteristiche:

a. Sbraccio totale dal perno di rotazione principale non inferiore : 1.a: a mt.3,60 nella maggiore estensione; 2.a: a mt. 2,60 nella minore estensione; b. forza di strappo al dente non inferiore a Kg. 2.700; c. peso complessivo non inferiore a kg. 660; d. distributore a sei sezioni, due per la stabilizzazione e quattro in serie con valvole antiurto e anticavitazione; e. comando dei movimenti a mezzo due leve a cloche; f. Protezione dei tubi oleodinamici con appositi cofani e spirali, anche metalliche, antiurto e antischiacciamento; g. pressione di esercizio non superiore 85 90 bar; h. benna pulizia fossi da 300 mm. e benna scava fossi da 500 mm., complete di serie denti; i. angolo minimo di rotazione del braccio 180 ; j. martinetti di rotazione con valvole di frenata a fine corsa; k Zavorre necessarie alla omologazione del mezzo. n. 1 caricatore frontale avente le seguenti caratteristiche: a. altezza minima di sollevamento al perno cm. 380; b. caricatore con autolivellamento meccanico; c. telaio portante dall avantreno ai semiassi posteriori; d. impianto idraulico in relazione alle caratteristiche del trattore; e. connettore flash; f. controllo mediante monoleva; g. ammortizzatori anti-shock:; h. sgancio rapido dell attrezzo terminale; i. innesti rapidi; j. asta livello benna; k. piedi d appoggio regolabili; l. boccole antiusura; m. sgancio rapido dal trattore; n. due cilindri a doppio effetto per l azionamento dell attrezzo terminale; o. due cilindri doppio effetto per il sollevamento p. benna terra da mt. 2 completa di serie denti; q. forza di strappo al dente non inferiore a Kg. 2.000; r. zavorre necessarie alla omologazione del mezzo. N.B.: La macchina completa di tutti i suoi accessori, zavorra ed apparecchiature dovrà essere conforme alle norme CE e corredata dei relativi certificati di omologazione su strada. ART. 2 Importo della fornitura

L importo complessivo della fornitura non dovrà essere superiore a 77.000,00 compresa IVA, accessori, trasporto, oneri di ogni tipo sia per l immatricolazione che per l omologazione delle apparecchiature e la messa su strada; ART. 3 Aggiudicazione La fornitura sarà aggiudicata mediante pubblico incanto applicando il criterio di aggiudicazione del prezzo complessivo più basso, ai sensi degli artt. 73 lett.c) e 76 del R.D. n 827/1924; L aggiudicazione sarà effettuata anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida; Nel caso di offerte vincenti uguali, la fornitura in oggetto verrà aggiudicata secondo quanto disposto dall art. 77 del R.D. n 827/1924. Art. 4 Modalità di partecipazione alla gara Per partecipare alla gara, ciascuna ditta interessata, pena esclusione, dovrà far pervenire la propria offerta esclusivamente a mezzo di: servizio postale, corriere o mediante consegna a mano, all Ufficio Protocollo del Comune di Sant Agata de Goti, entro le ore 12,00 del giorno 2 ottobre 2006. Non sono ammesse altre forme di partecipazione e di presentazione di offerte. Oltre il suddetto termine non sarà considerata valida alcun altra offerta sostitutiva o aggiuntiva all offerta precedente, non si farà luogo a gara di miglioria né sarà consentita in sede di gara la presentazione di ulteriore offerta. L offerta dovrà essere contenuta in plico sigillato con ceralacca sul quale deve essere riportata, oltre all indicazione del mittente, la seguente dicitura: Offerta per la fornitura di un trattore, decespuliatore, retroescavatore e caricatore frontale, gara del giorno 3 ottobre 2006 da far pervenire entro le ore 12,00 del 2 ottobre 2006. Il plico deve contenere i seguenti documenti: a. Copia fotostatica, leggibile, del documento di identità valido del legale rappresentante dell impresa che ha sottoscritto le dichiarazioni di cui all allegato A (art.2 Legge n 191/98 e successive modificazioni); b. Dichiarazioni ed Attestazioni di cui all allegato Modello A, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal legale rappresentante della ditta concorrente; c. Copia del presente Capitolato Speciale sottoscritta in ogni pagina dal legale rappresentante del concorrente per accettazione. d. cauzione provvisoria pari ad. 1.540,00 da costituirsi alternativamente: - in contanti presso la Tesoreria Comunale Banca Popolare di Novara Sant Agata de Goti, in tale ipotesi allegare ricevuta; - fidejussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui all'art.107 del D. Lgs.1º settembre 1993, n.385, intestata al "Comune di Sant'Agata de' Goti - Piazza Municipio 1"; avente validità per almeno 180 (centottanta) giorni. Qualora la cauzione provvisoria sia prestata con fidejussione o polizza essa deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 (quindici) giorni a semplice richiesta della stazione appaltante. Ulteriore plico sigillato e controfirmato sui lembi, contenente l offerta in bollo, in lingua italiana, sottoscritta con firma leggibile per esteso del legale rappresentante della ditta

concorrente, con indicazione descrizione completa del mezzo e delle attrezzature offerte e conformi alle prescrizioni del presente capitolato, con l indicazione in cifre e in lettere del prezzo complessivo offerto, da compilarsi secondo lo schema allegato ( allegato B ) al presente bando. In caso di discordanza tra il prezzo scritto in cifre e quello in lettere, verrà preso in considerazione quello più vantaggioso per l amministrazione. Eventuali correzioni dovranno essere confermate e sottoscritte. Art. 5 Adempimenti successivi all aggiudicazione L aggiudicatario deve eseguire in proprio il contratto di appalto. Pertanto l eventuale atto di cessione del contratto è nullo. L aggiudicazione è immediatamente impegnativa per la ditta vincitrice mentre per il Comune di Sant Agata de Goti appaltante diventa obbligatoria dopo che è divenuta esecutiva la determina di aggiudicazione definitiva. L aggiudicatario è vincolato sia in attesa che dopo l accettazione definitiva della offerta da parte del Comune di Sant Agata de Goti appaltante ai sensi del Regolamento per la Contabilità Generale dello Stato, e pertanto, qualora rifiuti di stipulare il contratto d appalto, gli verranno applicate le sanzioni di cui all art.332 della Legge n 2248/1865 All.to F) e all art.5 commi 2,3 e 4 della Legge n 687/1984. Art. 6 Garanzie, assistenza ed obblighi del fornitore Sia la macchina operatrice e relativi impianti, sia le apparecchiature accessorie, tutte nuove, di ultima generazione e in corso di produzione, dovranno essere corredate delle relative garanzie originali della casa costruttrice secondo le condizioni generali di vendita per un periodo non inferiore a 12 mesi. Dovranno essere altresì fornite le certificazioni di collaudo, immatricolazione, omologazione e quant altro occorra per avere la macchina su strada ed operativa. Dovrà essere obbligatoriamente prevista l assistenza post-vendita mediante officina mobile specializzata per il mezzo offerto, esclusivamente presso il luogo di lavoro per il periodo di validità della garanzia. Art. 7 Trasporto e consegna La consegna della macchina operatrice e relative apparecchiature accessorie oggetto della fornitura dovrà essere effettuata entro trenta (30) giorni dalla data di ricevimento della lettera con la quale viene comunicata l aggiudicazione definitiva dell appalto. Per data della consegna si intende quella in cui la macchina e relative attrezzature verranno materialmente portate presso la sede del Comune, o suo cantiere che sarà indicato all atto della consegna, e rese efficienti per l uso cui sono destinate compresi immatricolazione, collaudi, targatura, ecc. i cui oneri sono a carico dell aggiudicatario. Sono parimenti a carico dell aggiudicatario gli oneri del trasporto.

Qualora il mezzo, o alcuno dei suoi componenti o apparecchiatura accessoria, non siano conformi alle caratteristiche richieste, saranno rifiutati e dovranno essere sostituiti nel termine di venti (20) giorni a cura e spese della ditta aggiudicataria. Art. 8 Penali In caso di inosservanza del suddetto termine di consegna, la ditta aggiudicataria sarà soggetta ad una penale giornaliera di 100 (cento). In caso di ritardo superiore a 60 giorni, il Comune appaltante potrà procedere alla rescissione del contratto di appalto con le conseguenze, a carico dell aggiudicatario inadempiente, del danno provocato e l incameramento della cauzione. Art. 9 Risoluzione del contratto Ai sensi dell art.340 della Legge n 2248/1865, il Comune appaltante ha il diritto di rescindere il contratto qualora il fornitore si renda colpevole di frode o grave negligenza e contravvenga agli obblighi ed alle condizioni stipulate. Il procedimento è regolato dagli artt. 26, 27 e 28 del R.D. n 350/1895. In questi casi l aggiudicatario ha diritto al pagamento soltanto di ciò che è stato regolarmente consegnato ed è passibile del danno che provenga al Comune appaltante dalla stipulazione di un nuovo contratto di fornitura. Art. 10 Modalità di pagamento Il pagamento sarà effettuato con le modalità per l acquisizione di un finanziamento della Cassa Depositi e Prestiti, secondo offerta e comunque con scadenza non inferiore a 60 giorni dalla data dell avvenuta acquisizione al protocollo generale del Comune delle fatture e previo acquisizione della certificazione della regolare fornitura da parte del preposto Ufficio comunale. Per i pagamenti trova applicazione l art. 13, ultimo comma, della legge 26.04.1983, n. 131 e la Circolare Cassa DD.PP. n. 1120/83 pubblica sulla G.U.R.I. n. 188 del 11/07/1983, e succ. mod. ed integr., pertanto il calcolo del tempo contrattuale per il calcolo degli interessi di ritardato pagamento non tiene conto dei giorni intercorrenti tra la spedizione della domanda di somministrazione alla Cassa DD.PP. e la ricezione del relativo accredito Art. 11 Controversie Per eventuali controversie, il Foro competente è quello di Benevento. E esclusa la competenza arbitrale.

Art. 12 Spese inerenti al contratto Le spese e i diritti inerenti al contratto d appalto che verrà stipulato con la ditta aggiudicataria saranno a carico della stessa. Art. 13 Disposizioni finali La ditta aggiudicataria accetta le condizioni del presente Capitolato Speciale d appalto senza riserve e/o condizioni. Per quanto non previsto nel presente Capitolato, si applicano le norme del C.Civile. Il Comune di Sant Agata de Goti appaltante si riserva la facoltà insindacabile di non far luogo alla gara stessa, di prorogarne la data o di rinunciare alla fornitura, non procedendo quindi all aggiudicazione definitiva, senza che i concorrenti possano accampare alcun diritto al riguardo. ooooooooooooooooooo Per informazioni, Responsabile del procedimento è Il Geom. Carmine Mauriello dell U. T.C. tel. 0823/718209. Sant Agata de Goti, 5 settembre 06 Per accettazione (La Ditta concorrente) Il Dirigente dell Area (geom. Carmine Mauriello) N..B.= La dichiarazione di accettazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore, ai sensi dell'art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000.