WORKSHOP TURISMO SOSTENIBILE IN AMBIENTI FRAGILI: SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO IN CONTESTO INSULARE 13 aprile 21 aprile 2017 (II TURNO)

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA MaRHE Center Faaf-Magoodhoo

STAGE DI ECOLOGIA MARINA TROPICALE

WINTER SCHOOL L ISOLA DI MAGOODHOO. LUOGHI E COMUNITA LOCALI DI FRONTE AL CAMBIAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA MaHRe Center Faaf-Magoodhoo

STAGE DI ECOLOGIA MARINA TROPICALE Ottobre 2015

WINTER SCHOOL L ISOLA DI MAGOODHOO. LUOGHI E COMUNITA LOCALI DI FRONTE AL CAMBIAMENTO

WINTER SCHOOL L ISOLA DI MAGOODHOO. LUOGHI E COMUNITA LOCALI DI FRONTE AL CAMBIAMENTO

Piano Lauree Scientifiche

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

Cucina e luoghi del gusto mediterranei

MASTER di I Livello MEDIAZIONE CREDITIZIA. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2017/2018 MA059

Corso di specializzazione per il rilascio del brevetto FIPSAS CMAS. per immersione IN QUOTA e SOTTO IL GHIACCIO anno 2017

FC SEVILLA Vs FIORENTINA

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO

MASTER di I Livello MA276 - RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO (I EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA276

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

MASTER di I Livello. Security ed intelligence. Analisi e gestione. 1ª Edizione 1950 ore 78 CFU Anno accademico 2017/2018 MA666

Federazione Italiana Giuoco Handball

MASTER di I Livello. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2016/2017 MA035

MASTER di II Livello. Nutrizione e Dietetica Applicata. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA715

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici

Milano,il 29 Agosto 2013 Al Responsabile Nazionale Servizio del Soccorso su Piste da Sci

MASTER di I Livello MA295 - Security ed intelligence. Analisi e gestione I EDIZIONE 1950 ore - 78 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA295

MASTER di II Livello. Dipendenze comportamentali. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA598

STAGE DI LINGUA INGLESE a.s / 2017

CORSO NAZIONALE DI ISTRUTTORE DI TENNIS DI 1 LIVELLO CSI

Oggetto: selezione attitudinale per la partecipazione al corso per Operatori di Soccorso su Piste da Sci

W.A.B.B.A. World Amateur Body Building Association

SERVICE Training 2016

MASTER di I Livello. Esperto in Bioimpedenza - Specialista nella distribuzione di integratori alimentari

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti

PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE. Progettare per competenze: didattica, valutazione e certificazione

C.S.E.N. KITESURF ITALIA

ALTA FORMAZIONE. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1200 ore 48 CFU Anno Accademico 2016/2017 AF005

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

ALTA FORMAZIONE. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1200 ore 48 CFU Anno Accademico 2016/2017 ALFO005

VACANZA BENESSERE YOGA Rilassarsi, ricaricarsi, rigenerarsi. Rishikesh India Aprile ATTIVITÀ RIVOLTA AI SOCI. Comitato di Reggio Emilia

Comitato V Zona F.I.V. - Campania

CORSO DI STUDIO. La formazione imprenditoriale nel settore turistico. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 Percorso: CLASS-L15

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM074 - OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 1000 ore Anno Accademico 2013/2014 FORM074

MASTER di I Livello MA268 - CONSULENTE DEL LAVORO (I edizione) 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA268

Allegato E Offerta Economica PROGETTO MOVE 4.0 Azione di formazione linguistica a supporto dell internazionalizzazione della scuola veneta

Corso di Materiali Eco-Compatibili a cura di EnerGia-Da S.r.l. 24 e 25 Novembre 2011

EDIZIONE INVERNALE MINI-CAMPUS 3, 4, 5, 6 GENNAIO 2018 Treppio Sambuca Pistoiese (PT)

PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE. PERF104 - Handicap e difficoltà di apprendimento 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 PERF104

ALTA FORMAZIONE. Fondi europei per l agricoltura -Strumenti di progettazione ed euro progettazione

CORSO DI PERFEZIONAMENTO. Nuove metodologie di insegnamento e di valutazione per una didattica costruttiva

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell' insegnamento delle discipline letterarie

Anno Accademico 2009/2010

MASTER di I Livello. TERAPIA ENDOVENOSA ED ACCESSI VASCOLARI (In collaborazione con IRCCS Neuromed )

MASTER di I Livello. Integrazione e inclusione degli alunni con DSA attraverso il concetto di cittadinanza e di costituzione

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE

MASTER di I Livello DIRITTO DELLE SOCIETA' ED ECONOMIA DELLE AZIENDE. 3ª EDIZIONE 1625 ore 65 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA413

MASTER di I Livello AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA489

Anno Accademico 2010/2011

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottore 2017 Nuoto Sub Team Donaggio A.S.D. (Venezia - Marghera)

MASTER di I Livello. Psicologia Subliminale e Psicosomatica. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA548

MASTER di I Livello. Flipped classroom e didattica laboratoriale: orientamento efficace e successo formativo contro la dispersione scolastica

MASTER di I Livello. Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) 5ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA508

MASTER di II Livello. Il nuovo ruolo del Dirigente Scolastico e la gestione della governance

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

ASSISTENZA ALLA COPPIA

TECNICO QUALIFICATO GUIDA TURISTICA Corso approvato con Decreto n del 13/09/2017

MASTER di I Livello GLOBAL MARKETING, COMMERCIO E RELAZIONI INTERNAZIONALI. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA451

PROGRAMMA 4^ EDIZIONE FESTIVAL BALLINQUOTA

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell insegnamento delle scienze motorie e sportive

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa R. M. RIZZO della Prof.ssa R. CARMINETTI

MASTER di I Livello FUNZIONE DOCENTE E PROGETTAZIONE NEL QUADRO DEL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA. DIDATTICA, INCLUSIVITÀ, VALUTAZIONE

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

ISTRUTTORE DI NUOTO FISDIR per disabili intelletivo relazionali e sindrome di down

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottobre 2016 A.S.D. Sub Mania - Lago d Iseo

AFRICA Marocco Express

MALDIVE SPECIALE LUGLIO E AGOSTO 9 GIORNI / 7 NOTTI PARTENZE LUGLIO E AGOSTO 2017 VOLI DA MILANO MALPENSA IL MARTEDI

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Oggetto: 1 Campus Estivo Integrato C.I.P. / F.I.S.DIR. Sardegna OROSEI 5-10 Settembre.

CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE PER OPERATORI CHE LAVORANO CON GRUPPI DI BAMBINI, ADOLESCENTI E GENITORI

Informativa Corso di Perfezionamento in Interventi Assistiti con l Animale

Bando di ammissione. Viaggio Studio al Festival dell Economia a Trento, 1-4 giugno 2017

ALTA FORMAZIONE. Corso Google AdWords. 1ª Edizione. Anno accademico 2017/2018 ALFO202

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

MASTER di I Livello. Nuovi interventi e metodologie didattiche per i soggetti affetti da autismo

DALLE DUNE DI SABAUDIA

MASTER di II Livello. Il nuovo ruolo del Dirigente Scolastico e la gestione della governance

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

MASTER di I Livello. Copyright Law. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA682

MASTER di I Livello. Inclusività: didattica, culture e politiche per i bisogni educativi speciali

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

MASTER di II Livello MA334 - Nuova managerialità dirigenziale I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA334

COME PRESENTARE UN PROGETTO

MASTER di I Livello. Nuove metodologie didattiche per l'insegnamento delle discipline letterarie

MASTER di I Livello INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA625

Transcript:

Corso di Laurea Triennale in Scienze del turismo e comunità locale Corso di Laurea Magistrale in Turismo, territorio, sviluppo locale WORKSHOP TURISMO SOSTENIBILE IN AMBIENTI FRAGILI: SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO IN CONTESTO INSULARE 13 aprile 21 aprile 2017 (II TURNO) Centro di Alta Formazione e Ricerca Isola di Magoodhoo - Atollo di Faafu Maldive Coordinatore: Elena dell Agnese Docenti: Elisabetta Ruspini, Stefano Malatesta, Valeria Pecorelli Referente : Stefano Malatesta (info stefano.malatesta@unimib.it)

INTRODUZIONE Il corso si svolgerà dal 24 gennaio al 1 febbraio 2017 a Magoodhoo, Atollo di Faafu, Maldive. La base logistica di appoggio per le attività del workshop sarà il Centro di Ricerca e Formazione dell Università di Milano-Bicocca a Magoodhoo. Le attività di campo si svolgeranno sull isola e nel mare di Magoodhoo, che dista circa tre ore di barca veloce dall aeroporto di Malé, la capitale. Lo scopo principale del workshop è prendere in esame la possibilità di sviluppare forme di turismo sostenibile, in termini ambientali, economici e sociali, nel quadro di ecosistemi particolarmente fragili come isole tropicali e atolli corallini. Un focus particolare sarà dedicato all analisi del turismo di lusso e alla sua gestione, al fine di ottenere pratiche non solamente sostenibili, ma anche capaci di innescare una crescita economica della componente più debole, in termini economici, della popolazione locale. L isola di Magoodhoo è caratterizzata da una popolazione di 680 persone circa, di religione islamica; offre pertanto anche un ottimo contesto per riflettere sul significato, e sui problemi, che lo sviluppo turistico può innescare all interno di culture caratterizzate da tradizioni e valori assai distanti dal modello occidentale. Il corso prevede lezioni teoriche e attività di campo tenute e co-ordinate da ricercatori italiani. Le lezioni si terranno presso il centro di alta formazione. Le attività di campo prevedono dapprima la conoscenza del contesto sociale ed ecosistemico e delle sue caratteristiche di fragilità, quindi la visita ad alcuni resort gestiti da diversi tour operator nella zona e l incontro con esponenti della popolazione locale. A fianco delle attività teoriche e di campo, il workshop prevede la restituzione e la discussione delle osservazioni e la stesura di un rapporto di ricerca, in italiano, che potrà essere svolto singolarmente oppure in gruppo da parte degli studenti partecipanti. 7

MARZO 2017 (data da definire) PROGRAMMA (di massima) Prima riunione preliminare. Presentazione docenti-studenti. Presentazione del Centro. APRILE 2017 Giorno 1 Partenza dall aeroporto di Milano Malpensa secondo piano voli Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Arrivo a Male (secondo piano voli) 15-20 Visita guidata Male 20,00 cena libera e pernottamento a Male 08,30 Trasferimento con barca veloce all Isola di Magoodhoo 11,30 Arrivo nell isola e sistemazione nelle camere 12,00 13,00 Incontro docenti/studenti e briefing Presentazione dei contenuti del workshop e del lavoro in gruppi. Consegna dei materiali per il lavoro in gruppi. 13,00 Pranzo 15,30-16,30 Dove siamo? 16,30-18,30 visita guidata all isola di Magoodhoo 20,00 Cena 9,00-11,00 Isole e insularità 11,00-12,00 Sognare l isola 8

Giorno 5 Giorno 6 12,00-13,00 L ecosistema corallino a Magoodhoo parte teorica 13,30 Pranzo 14,30-18,30 Fuori da Google Maps cartografare l isola 20,00 Cena 21,00-23,00 Briefing e attività di gruppo 8,30-9,30 Le Maldive fra isolamento e globalizzazione 9,30-10,30 Site inspections 10,30-11,30 Geografia culturale e sociale delle Maldive 11,30-18,30 Escursione all isola di Doores visita resort in costruzione 20,00 Cena 21,00-23,00 Briefing e attività di gruppo 8,30-10,30 Ambiente e cambiamento climatico 10,30-11,30 Ecosistema corallino alle Maldive parte teorica 11,30-18,30 Escursione guidata all isola di Adanga Attività di snorkeling guidato sul reef Davide Maggioni Presentazione delle rotte di pesca della comunità locale- 20.00 Cena 21,00-23,00 9

Briefing e attività di gruppo Giorno 7 Giorno 8 Giorno 9 8,30-9,30 L ecosistema corallino a Magoodhoo parte pratica 9,30-10,30 Le Maldive come regione turistica 10,30-11,30 III e IV master plan 11,30-12,30 Questioni di genere e turismo alle Maldive: sfide e opportunità 13,00 Pranzo 15,00-16,00 Incontro con la comunità locale 16,30-18,30 Turismo di comunità e pro-poor tourism 20,00 Cena 21,00-23,00 Briefing e attività di gruppo 9,00-10,00 Sostenibilità e turismo del lusso 10,00-11,00 Turismo del lusso alle Maldive 11,30-18,30 Visita Filitheyo e presentazione della struttura e dell offerta turistica 20,00 Cena 21,00-23,00 Briefing e attività di gruppo Rientro a Milano (secondo piano voli) 10

Dettaglio ore Tipologia attività ore Lezioni frontali 21 Attività sul campo 44 Laboratorio/attività di gruppo 12 Studio/ricerca fonti 65 Riunioni/presentazioni 8 TOTALE 150 RICONOSCIMENTO CREDITI PER STUDENTI UNIMIB Per gli studenti del Corso di Laurea Triennale in STCL-Scienze del Turismo e Comunità Locale e del Corso di Laurea Magistrale in TTSL-Turismo, Territorio e Sviluppo Locale del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, la partecipazione al workshop prevede il riconoscimento di 6 crediti formativi, utilizzabili sia per coprire attività di stage, sia come crediti liberi. Per gli studenti di altri corsi di laurea, è necessario contattare i rispettivi responsabili. Programma provvisorio: sono possibili variazioni dipendenti dal piano voli, dalle maree o da altro 11

INFORMAZIONI PRATICHE DOCUMENTI Per entrare alle Maldive è necessario essere provvisti di passaporto in corso di validità (valido almeno per sei mesi dopo l uscita dal Paese). ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA La temperatura dell aria si aggira intorno ai 28-29 C (Figura 2). Il clima è sempre piacevole, anche nei mesi piovosi. Si ricorda che buona parte della giornata sarà occupata da attività di campo e da seminari ed esercitazioni, si consiglia dunque un abbigliamento comodo e sportivo. Si raccomanda di evitare capi di abbigliamento troppo succinti dato che l isola di Magoodhoo non è un resort turistico e i costumi locali sono quelli di un paese islamico. Temperature mensili dell aria ( C) registrate alle Maldive Per le attività di campo in mare è necessario munirsi, oltre che di costume da bagno e asciugamano, della seguente attrezzatura: maschera; snorkel; pinne mutino o maglia di lycra SISTEMAZIONE E PASTI La sistemazione è stata organizzata presso la foresteria del Centro, in stanze multiple con servizi, con trattamento completo (colazione, pranzo e cena). Sono messe a disposizione le lenzuola ma non gli asciugamani. Il cibo è preparato secondo le usanze locali, quindi sarà costituito per buona parte da pesce, pollo, riso e verdure variamente prepa- 12

rati. Se qualcuno è vegetariano o vegano o presenta allergie è pregato di comunicarlo preventivamente SALUTE Alle Maldive nessuna vaccinazione è richiesta ai viaggiatori provenienti dall Italia. In ogni caso è buona norma controllare la copertura alla vaccinazione anti-tetanica, verificandone la data di scadenza sul tesserino sanitario dell A.S.L. di appartenenza. In caso fosse scaduta è possibile rinnovarla per tempo. SICUREZZA Qualsiasi attività di campo presenta dei rischi e dei pericoli, e ci sono alcune regole base da rispettare per minimizzare tali rischi. In acqua è necessario che sia rispettato il sistema di coppia: verranno stabiliti gruppi di lavoro, e, all interno del gruppo, saranno stabilite delle coppie di lavoro. CAMBIO La moneta maldiviana è la rufyiaa maldiviana. Euro e Dollaro sono accettati in qualsiasi banca e ufficio di cambio. 1 euro = 16 rufyiaa ; 1 dollaro = 13 rufyiaa; 10 rufyiaa = 06 euro; 100 rufyiaa = 6 euro; 10 rufyiaa = 0,8 dollari; 100 rufyiaa = 8 dollari ORA Tra l Italia e le Maldive ci sono tre ore di differenza (quando a Milano sono le 13 a Malé sono le 16). COMUNICAZIONI Sull isola è disponibile una rete wireless utilizzabile con il proprio pc portatile e con il proprio cellulare. E vivamente consigliato l utilizzo del proprio cellulare con una sim maldiviana acquistabile in aeroporto per pochi euro. Informazioni dettagliate verranno fornite durante la riunione preliminare. COSTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO E D ISCRIZIONE Il costo è di 1600,00 Euro per studente di Milano-Bicocca e di altre Università. Tale cifra include: volo A/R Milano Malpensa/Malé trasporto in barca da/per l aeroporto di Malé trasporto per tutte le attività previste dal programma 13

vitto e alloggio presso il MaRHE Centre di Magoodhoo con trattamento di pensione completa e sistemazione in camera multipla lezioni e attività previste dal programma spese per ottenimento del visto di ingresso alle Maldive La cifra NON include: eventuali spese di rinnovo del passaporto ogni altra cosa non specificata sopra ENTRO IL 15 febbraio 2017: - Confermare la propria iscrizione spedendo via mail il modulo di iscrizione compilato (che trovate di seguito) sia a marhe@unimib.it, sia a stefano.malatesta@unimib.it - Versare il 50% della quota all atto di iscrizione come copertura per l acquisto dei biglietti aerei. - Spedire agli indirizzi mail sopra elencati insieme al modulo di iscrizione anche la ricevuta di avvenuto pagamento della prima rata (scansione del bonifico) La parte rimanente dovrà essere saldata entro 1 mese dalla partenza. Non è prevista in alcun caso la sistemazione in camere singole. BORSE DI STUDIO E prevista l erogazione di 4 borse di studio a copertura parziale dei costi d iscrizione. Le borse ammontano a 200,00. Modalità di partecipazione alla selezione e informazioni sulle borse su: www.marhe.unimib.it 14

Conto corrente dove versare la quota IBAN : IT87 K056 9601 6280 0000 0200 X71 INTESTATO A: UNIVERSITA MILANO BICOCCA BANCA POPOLARE DI SONDRIO AGENZIA DI MILANO AG. n. 29 BICOCCA Piazza della Trivulziana, 6 20126 Milano VIA DELL INNOVAZIONE 13 20126 MILANO CAUSALE: WORKSHOP MALDIVE 2017 [INDICARE IL VOSTRO NOME E COGNOME] Per ulteriori informazioni rivolgersi a Stefano Malatesta (stefano.malatesta@unimib.it) oppure a Anna Marchetti (anna.marchetti@unimib.it) VI RICORDIAMO INOLTRE CHE: LE DATE SONO INDICATIVE E POSSONO SUBIRE UNA VARIAZIONE DI QUALCHE GIORNO IN FUNZIONE DELLE DISPONIBILITA DEI VOLI. AL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA MASSIMA DI ISCRITTI, QUALORA LE RICHIESTE FOSSERO NUMEROSE, VERRA PROPOSTO UN SE- CONDO STAGE NEI MESI SUCCESSIVI. 15

MODULO PER L ISCRIZIONE AL WORSKHOP TURISMO SOSTENIBILE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA MaRHE CENTER NOME E COGNOME (come riportato su passaporto. Includere anche secondi nomi o cognomi) LUOGO E DATA DI NASCITA ISCRITTO REGOLARMENTE AL ANNO DEL CORSO DI LAUREA IN NUMERO DI MATRICOLA E-mail: Tel.: ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI no sì (se sì specificare) ALLERGIE A FARMACI no sì (se sì specificare) MALATTIE CRONICHE no sì (se sì specificare) HAI GIA FATTO ATTIVITA DI SNORKELLING? no sì LIVELLO DI ACQUATICITA sufficiente buono ottimo SEI UN SUBACQUEO BREVETTATO? no sì (se sì specificare il livello dell ultimo brevetto conseguito e la didattica ) (per le attività di campo previste dallo stage non è richiesto alcun brevetto, tuttavia è utile sapere se lo studente è brevettato per valutare se il partecipante è già a conoscenza del sistema di coppia e quale esperienza abbia di attività in mare) FIRMA DELLO STUDENTE 16