Pubblicazione ai sensi del Dlgs 33/2013

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI ZULLI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM PROFESSIONALE. Cognome e Nome

RELAZIONE AL 31 DICEMBRE 2015 SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA IPAB ISTITUTO SANTA MARGHERITA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MODENA

UNIONE SINDACALE PROFESSORI UNIVERSITARI DI RUOLO U. S. P. U. R.

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.

Ai Dirigenti comunali Ai Responsabili di settore Ai dipendenti. E p.c. Al Sindaco Alla Giunta Al Presidente del Consiglio Comunale SEDE

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

CURRICULUM VITAE LUIGI COPPOLA

Corso di formazione: I contenuti del Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014/2016. Triggiano, 02 dicembre 2014

Dirigente - Direttore della Direzione Patrimonio, Approvvigionamenti e Logistica UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

RELAZIONE DEL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

La Normativa Antiriciclaggio e sulla Trasparenza. I compiti dei Consigli Ordini Forensi Roma 27 maggio 2016

Relazione del responsabile trasparenza in ordine all attività svolta nel semestre luglio- dicembre 2014

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Predisposta dal Responsabile per la prevenzione della corruzione Dott.ssa Luisa Trasendi

ALLEGATO PPCT - OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE TRASPARENZA

Oggetto: Individuazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza dell Agenzia. Il Direttore Generale

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Agosto 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Giunta Regione Umbria

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale

Regolamento CERFIS CEntro di Ricerca e Formazione in Ingegneria Sismica

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

Gruppo Anticorruzione e Trasparenza (GLAT)

N. 9/2015. L'anno 2015 il giorno 30 del mese di Gennaio in Bari, nella sede della Agenzia Regionale Sanitaria, IL DIRETTORE GENERALE

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA. 148/2014- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/12/2015. Contenuti dell'obbligo. Curricula

Associazione Culturale Dottori Commercialisti, Ragionieri Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza

FARMACIE COMUNALI EMPOLI S.r.l.

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N 13 DELLA GIUNTA COMUNALE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ

AIPo Agenzia interregionale per il Fiume Po - Parma Deliberazioni del Comitato di indirizzo nn. 1, 2, 3, 4, 5 del 10 marzo 2017.

Sotto sezione 2 Livello Riferimento al decreto Sezione Bussola

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 12 del 30/01/2014

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

Cognome Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante) Data di nascita Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante)

Anticorruzione e Trasparenza

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

IL RETTORE D E C R E T A

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47, D.P.R. n. 445/2000)

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

Comune di Corato Settore Urbanistica ed Edilizia Privata

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Dalla consapevolezza all applicazione

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

Relazione Responsabile per la prevenzione della corruzione

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

REGOLARITÀ CONTABILE attestante la copertura finanziaria ABENANTE D.SSA. MONICA, responsabile del

Anticorruzione e procedimenti amministrativi

OGGETTO: RELAZIONE ATTIVITA DEL 2015 TRASPARENZA ANTICORRUZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 30/11/1955. Qualifica. Amministrazione

Piano triennale di prevenzione della corruzione triennio (LEGGE N. 190 DEL 6 NOVEMBRE 2012)

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

Provincia Regionale di Caltanissetta Ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (ex l.r. n.8/2014)

ELENCO DELLE PRINCIPALI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE RELAZIONE SEMESTRALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE AL 30 GIUGNO 2015

Amministrazione trasparente sul sito comunale. Barbara Rossi Ufficio Comunicazione redazione sito Internet Comune di Piacenza

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo con il patrocinio di AICQ Sicilia

COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO (Provincia di Piacenza)

Azienda speciale. Consorzio Desio-Brianza. Regolamento per il funzionamento del Nucleo di valutazione

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO

NORMATIVA ANTICORRUZIONE E PROFESSIONISTI: ADEMPIMENTI E RESPONSABILITA. 24 novembre 2016 Avv. Cristiana Bonaduce

AVVISO DI. dichiara. Modalità di affidamento

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n

Università degli Studi dell Aquila

XI COMUNITA MONTANA DEI CASTELLI ROMANI E PRENESTINI

ALL AZ. ULSS N. 8 DI ASOLO VIA FORESTUZZO, N ASOLO (TV) PEC DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

SETTORE CULTURA, ISTITUTI CULTURALI, MANIFESTAZIONI E SPORT UFFICIO CIMITERI, PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI SPORTIVI

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI di ROMA CAPITALE

VERBALE N. 1. Riunione preliminare

Determinazione Dirigenziale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. Numero: 2017/DD/01439 Del: 15/03/2017 Esecutivo da: 16/03/2017 Proponente: Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA


GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Deliberazione del Commissario Straordinario

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Arnoldi Carla Valeria. Dal 2003 ad oggi casalinga Dal 1983 al 2003 operaia presso due diverse aziende

FONTANA MARIA GRAZIA VIA M. PIRONTI 35/A (83100) AVELLINO.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PARERE NOMINATIVO E QUALIFICA DI CHI REDIGE LA PRESENTE SCHEDA

AVVISO PUBBLICO. 1. Nomina e durata della permanenza nella funzione

F O R M A T O E U R O P E O

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.

COMUNE DI CODEVILLA (PROVINCIA DI PAVIA)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Transcript:

Pubblicazione ai sensi del Dlgs 33/2013 Consorzio per la Sperimentazione Edilizia SRL Nucleo Industriale di Bazzano - località Monticchio - 67100 L'AQUILA (C.F. e P.Iva 01777340660) Tel.: 0862.028090 fax: 0862.028120 - e-mail: cse@univaq.it COMPONENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO ASSEMBLEA al 31.12.2012 Socio Rappresentante legale Quote Università degli Studi dell Aquila Prof. Ferdinando di Orio n. 1 x 10.000 Labortec CSM Srl Sig.ra Emidia Angelini n. 1 x 10.000 al 31.12.2013 Socio Rappresentante legale Quote Università degli Studi dell Aquila Prof.ssa Paola Inverardi n. 1 x 10.000 Labortec CSM Srl Sig.ra Emidia Angelini n. 1 x 10.000 al 31.12.2014 Socio Rappresentante legale Quote Università degli Studi dell Aquila Prof.ssa Paola Inverardi n. 1 x 10.000 Labortec CSM Srl Sig.ra Emidia Angelini n. 1 x 10.000 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE al 31.12.2012 Prof. Galeota Dante Arch. Virginio Angelini Prof. Gattulli Vincenzo Prof. Renato Morganti Prof. Giancarlo Scoccia al31.12.2013 Prof. Galeota Dante Arch. Virginio Angelini Prof.ssa Donatella Dominici Prof. Giancarlo Scoccia al31.12.2014

Prof. Galeota Dante Arch. Virginio Angelini Prof.ssa Donatella Dominici Prof. Giancarlo Scoccia ATTI DI NOMINA al 31.12.2012 Atto di nomina del Prof. Galeota Dante Statuto 15/06/2009 al 31.12.2013 Arch. Virginio Angelini Prof. Gattulli Vincenzo Prof. Renato Morganti Prof. Giancarlo Scoccia Statuto 15/06/2009 Statuto 15/06/2009 n. 001 n. 002 01/03/2010 22/02/2011 Atto di nomina del Prof. Galeota Dante Verbale CDA n. 0011 06/05/2013 Arch. Virginio Angelini Prof.ssa Donatella Dominici Prof. Giancarlo Scoccia al 31.12.2014 Atto di nomina del Prof. Galeota Dante Verbale CDA n. 0011 06/05/2013 Arch. Virginio Angelini Prof.ssa Donatella Dominici Prof. Giancarlo Scoccia

CURRICULAE Nome: Dante Cognome: Galeota Qualifica: Professore ordinario Settore Scientifico Disciplinare: ICAR/09 (Tecnica Delle Costruzioni) Struttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Architettura, Ambientale Email: dante.galeota@univaq.it Telefono Ufficio: 0862.43.4516 Cellulare di servizio: +39 3346534277 Fax Ufficio: 0862.43.4548 CURRICULUM VITAE Incarico: Dall 1.11.2000 è Professore di Prima Fascia di Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria dell Università dell Aquila. Notizie personali: E stato titolare dell assegno di formazione didattica e scientifica dal 1974 al 1978, professore incaricato dal 1977 al 1984 e professore associato dal 1985 al 2000 presso la Facoltà di Ingegneria dell Università dell Aquila. Dal 2000 al 2003 è stato del Consiglio di Corso di Studi di Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria dell Università dell Aquila. Dal 2003 è Direttore del Dipartimento di Ingegneria delle Strutture, delle Acque e del Terreno dell Università dell Aquila. Ricerca: Il Prof. Galeota svolge ricerca nei settori delle costruzioni prefabbricate, del comportamento non lineare delle strutture in c.a. e c.a.p. e del comportamento strutturale dei calcestruzzi ad alta resistenza/alte prestazioni. Didattica: Attualmente svolge il Corso di Costruzioni in c.a. e c.a.p. nell ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria dell Università dell Aquila. Pubblicazioni: Tra le principali pubblicazioni si segnalano: F.CURCIO, D.GALEOTA, A.GALLO, M.M.GIAMMATTEO: High Performance Lightweight Concrete for the Precast Prestressed Concrete Industry, CANMET/ACI/JCI Fourth International Conference on Recent Advances in Concrete Technology, Tokushima, Japan, 7-11.6.1998, SP 179-24, ACI, Detroit 1998, pp. 389-403, (Ed. V.M.Malhotra). D.GALEOTA, M.M.GIAMMATTEO: Strength and Ductility of High Strength RC Columns under Axial Load and Cyclic Flexure, International Symposium on High-Performance and Reactive Powder Concretes, Sherbrooke, Canada, 16-20.8.1998, vol. 1, pp.153-170. F.CURCIO, D.GALEOTA, A.GALLO, M.M.GIAMMATTEO: Structural properties of high performance lightweight concrete for the precast-prestressed industry, 16th BIBM International Congress, Venezia, 25-28.5.1999, pp.ii-31/ii-38. F.CURCIO, D.GALEOTA, A.GALLO, M.M.GIAMMATTEO: Structural Properties of High

Performance Lightweight Concrete, 5th International Symposium on Utilization of High Strength/High Performance Concrete, Sandefjord, Norway, 20-24.6.1999, vol. 1, pp.203-212, ISBN 82-91341-25-7. BEOLCHINI G.C., GALEOTA D., GIAMMATTEO M.M., ZULLI M.: Seismic behavior of high strength RC columns, 12th WCEE 2000, Auckland, New Zealand, 30.01-04.02.2000, published by The New Zealand Society for Earthquake Engineering, ISBN 0-9582154-0-5. GALEOTA D., GIAMMATTEO M.M., ZULLI M.: Corrosion Influence on Bond between Steel and High-Strength Lightweight Concrete, 6th International Symposium on Utilization of High Strength/High Performance Concrete, 16-20 June 2002, Leipzig, Germany, vol. 2, pp.949-960. GALEOTA D., GIAMMATTEO M.M., ZULLI M.: Structural properties of High Performance Lightweight Concrete, The First fib Congress 2002, 13-16 October 2002, Osaka, Japan, Session 9, pp.247-256. GALEOTA D., GIAMMATTEO M.M., AURILIO G.: Durability of High Performance Lightweight Concrete, 4th International Conference on Concrete under Severe Conditions: Environment & Loading, CONSEC 04, 27-30 June 2004, Seoul, Korea. GALEOTA D., GIAMMATTEO M.M., GREGORI A.: Ductility and Strength in High- Performance Lightweight Concrete Columns, 13th WCEE 2004, Vancouver, BC, Canada, 1-6 August 2004. COMPENSI 2012 2013 2014 Qualifica Erogati Componente Assemblea Prof. Ferdinando di Orio 0,00 0,00 Componente Assemblea Sig.ra Emidia Angelini 0,00 0,00 CDA Prof. Galeota Dante 0,00 0,00 Componente CDA Arch. Virginio Angelini 0,00 0,00 Componente CDA 0,00 0,00 Componente CDA Prof.ssa Donatella Dominici 0,00 0,00 Componente CDA Prof. Giancarlo Scoccia 0,00 0,00 Qualifica Erogati Componente Assemblea Prof. Ferdinando di Orio 0,00 0,00 Componente Assemblea Prof.ssa Paola Inverardi 0,00 0,00 Componente Assemblea Sig.ra Emidia Angelini 0,00 0,00 CDA Prof. Galeota Dante 0,00 0,00 Componente CDA Arch. Virginio Angelini 0,00 0,00 Componente CDA 0,00 0,00 Componente CDA Prof.ssa Donatella Dominici 0,00 0,00 Componente CDA Prof. Giancarlo Scoccia 0,00 0,00

Qualifica Erogati Componente Assemblea Prof.ssa Paola Inverardi 0,00 0,00 Componente Assemblea Sig.ra Emidia Angelini 0,00 0,00 CDA Prof. Galeota Dante 0,00 0,00 Componente CDA Arch. Virginio Angelini 0,00 0,00 Componente CDA 0,00 0,00 Componente CDA Prof.ssa Donatella Dominici 0,00 0,00 Componente CDA Prof. Giancarlo Scoccia 0,00 0,00 SPESE PER TRASFERTE E MISSIONI A CARICO DI FONDI PUBBLICI Nessuna ALTRE CARICHE E COMPENSI Carica Direttore Tecnico Pierluigi De Bernardinis 0,00 ATTESTAZIONI SU SITUAZIONE PATRIMONIALE Situazione reddituale Situazione patrimoniale Carica al 31.12.2013 al 31.12.2013 CDA Prof. Galeota Dante 105.552,00 176.400,00 PUBBLICAZIONE DEI DATI DI CUI ALL ART. 11 COMMI 15 33 DEL DLGS 33/2013 La società non svolge attività di pubblico interesse. RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Sig.na Roberta Sacchetti. PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 1) CONTESTO di RIFERIMENTO. In applicazione delle previsioni della L. 190/2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità della Pubblica Amministrazione", l A.N.A.C. -Autorità Nazionale Anticorruzione (già CIVIT) ha approvato il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A) il quale ha disposto l obbligo, per tutti gli Enti pubblici, di adottare un piano anticorruzione. Le Società partecipate da enti pubblici hanno l obbligo di osservare il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) dell Ente socio ed integrare le aree di rischio specifiche delle attività aziendali. 2 ) Il PIANO ANTICORRUZIONE

Per quanto detto al punto precedente, considerato che la società non svolge attività di pubblico interesse, il Consorzio per la Sperimentazione Edilizia adotta il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) dell Università degli Studi dell Aquila cui si rimanda per quanto riguarda Mappatura dei processi e identificazione delle aree a rischio; Valutazione del rischio; Analisi delle misure di prevenzione. 3) OBBLIGHI DI TRASPARENZA. In ottemperanza di quanto previsto dalla Legge n.190/2012, art. 1, commi 15 33 per le società partecipate da Pubbliche Amministrazioni il Consorzio per la Sperimentazione Edilizia ha pubblicato all interno del proprio sito internet una sezione che contiene le informazioni relative ai COMPONENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO (composizione, relativi compensi nonché dichiarazioni di insussistenza di cause di incompatibilità ed inconferibilità) La società si impegna inoltre alla pubblicazione sul proprio sito di: - Statuto e Bilanci; - Affidamento di lavori, forniture e servizi superiori alla soglia europea; - Concorsi per l'assunzione di personale; - Affidamento di incarichi di lavoro autonomo; - Dati informativi sull organizzazione.