Pratica: DETRS Pratica principale:

Documenti analoghi
OGGETTO: BIBLIOTECA CIVICA: AFFIDAMENTO INCARICHI DIVERSI PER ATTIVITA' DIDATTICA - CON IMPEGNO DI SPESA RELAZIONE ISTRUTTORIA

OGGETTO: UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' E DEL TEMPO DISPONIBILE - ANNO ACCADEMICO : ATTIVAZIONE INIZIATIVA - CON IMPEGNO DI SPESA

RELAZIONE ISTRUTTORIA

RELAZIONE ISTRUTTORIA

RELAZIONE ISTRUTTORIA

RELAZIONE ISTRUTTORIA DETRS /5

OGGETTO: MUSEO - PIANO DI ATTIVITÀ 2009: AFFIDAMENTO INCARICHI DIVERSI PER PROGETTAZIONE GRAFICA E STAMPA MATERIALI EDITORIALI - CON IMPEGNO DI SPESA

RELAZIONE ISTRUTTORIA DETRS /5

RELAZIONE ISTRUTTORIA

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Biblioteca Civica Area Servizi alla persona. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 68 di data 13/06/2016

RELAZIONE ISTRUTTORIA

RELAZIONE ISTRUTTORIA DETRS /5

BIBLIOTECA E SCUOLA attività proposte alle scuole

RELAZIONE ISTRUTTORIA

RELAZIONE ISTRUTTORIA

RELAZIONE ISTRUTTORIA

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Biblioteca Civica Area Servizi alla persona. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 18 di data 01/03/2016

Ufficio Informatica Area Segreteria Generale

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO ATTIVITÀ CULTURALI Area Servizi alla persona

RELAZIONE ISTRUTTORIA. La dott.ssa Monica Aresi ha provveduto, a seguito di preciso incarico alla realizzazione di quanto in esso previsto, ossia:

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Ufficio Politiche sociali, Sport e Turismo Area Servizi alla persona

RELAZIONE ISTRUTTORIA

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Ufficio Attività Culturali Area Servizi alla persona

VERBALE DI DELIBERAZIONE N DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

Determinazione n dd. 13 ottobre 2014

OGGETTO: Righi Dolores - Liquidazione Trattamento di Fine Rapporto - con impegno di spesa RELAZIONE ISTRUTTORIA

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE SEGRETERIA, ISTRUZIONE, PERSONALE

BIBLIOTECA E SCUOLA attività proposte alle scuole

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE CORPO DI POLIZIA LOCALE

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 431 del 10/03/2016

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Ufficio Patrimonio viabilità Area Tecnica. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 102 di data 24/03/2016

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 499 del 22/03/2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 - Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE CORPO DI POLIZIA LOCALE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO INFORMATICA Area Segreteria Generale. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 38 di data 24 marzo 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE N DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO INFORMATICA Area Segreteria Generale

COMUNE DI BRENTONICO

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 498 del 22/03/2016

COMUNE DI BRENTONICO

Segretario comunale DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE. N. 181 di data

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE CORPO DI POLIZIA LOCALE

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 161 del 09/02/2016

CITTA' DI LADISPOLI Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 420 di data 23 settembre 2015

RELAZIONE ISTRUTTORIA

Determina Cultura/ del 02/11/2016

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE SEGRETERIA, ISTRUZIONE, PERSONALE

RIPARTIZIONE SECONDA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 85 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE CORPO DI POLIZIA LOCALE

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 12/08/2016

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva Riva del Garda VERBALE DI DETERMINAZIONE NR. 256 DEL DIRETTORE

MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO EDIFICI STORICI - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

Determinazione del dirigente Numero 1629 del 12/12/2013

COMUNE DI OSTELLATO PROVINCIA DI P.zza Repubblica Nr. 1 COMUNE DI OSTELLATO (FE)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RAGIONERIA E TRIBUTI

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma DETERMINA DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N. 185 DEL 27/06/2016

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 574 del 12/04/2016

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari

Verbale di deliberazione N. 222 della Giunta Comunale

RELAZIONE ISTRUTTORIA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

DETERMINAZIONE n. 135/2017

Determinazione

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area di Staff Acquisti e Gare DETERMINAZIONE N. 229 DEL 11/07/2016

RELAZIONE ISTRUTTORIA

Comune di San Michele al Tagliamento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BRENTONICO

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Determinazione Dirigenziale N. 618 del 04/05/2015

DETERMINAZIONE N /04/2016 OGGETTO:

Il Dirigente. VISTI gli artt. 329, 330, 331 e 332 del DPR 207/2010 Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti Pubblici n.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA QUALITA URBANA AMBIENTE E INFRASTRUTTURE N. 618 DEL

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara ****** AREA CONTABILE E FINANZIARIA SERVIZIO ECONOMATO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 492 DEL 31/10/2014 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Transcript:

COMUNE DI RIVA DEL GARDA Provincia di Trento ID_PRATICA (DA1Dè) Pratica: DETRS201700032 Pratica principale: Determinazione n. 2017-28 di data 24/01/2017 Impegni come da allegato per totali euro 5648.80 PEG provvisorio approvato con delibera giuntale n. 425 di data 29/12/2016 OGGETTO: Biblioteca civica - affidamento incarichi per diverse attività di promozione alla lettura rivolte alle scuole: progetto "Xanadu", concorso "Sceglilibro", laboratorio "Se io fossi sarei". - con impegno di spesa RELAZIONE ISTRUTTORIA Tra i percorsi didattici rivolti alle scuole del territorio attivati dalla Biblioteca civica per il 2017 vi sono le seguenti iniziative: Il progetto concorso denominato Sceglilibro, giunto alla sua terza edizione a cui la biblioteca di Riva ha aderito fin dalla sua prima edizione e che quest'anno vede coinvolte 48 biblioteche e punti di lettura. Sceglilibro è un Premio letterario ideato dalle biblioteche pubbliche del Trentino finalizzato a diffondere e incentivare la lettura tra i ragazzi delle classi V elementare e I media. Il Premio è patrocinato dalla Provincia Autonoma di Trento e da sponsor sensibili alla diffusione della lettura nelle giovani generazioni. Ai giovani partecipanti sarà chiesto di commentare sul sito del concorso (http://www.sceglilibro.it) i libri letti esprimendo per ognuno un voto; al termine del concorso proclameranno il libro vincitore. Sempre attraverso il sito i ragazzi avranno la possibilità di fare domande agli autori dei libri. Il libro vincitore sarà proclamato alla festa finale che si terrà al Palazzo dello Sport di Trento il 21 aprile 2017 alla presenza degli autori e di tutti i ragazzi. Per il territorio di Riva del Garda hanno aderito a Sceglilibro18 classi degli istituti comprensivi Riva1 e Riva 2. Il progetto prevede nel periodo da gennaio ad aprile 2017 un incontro in cui saranno presentati ai ragazzi i 5 libri in concorso, che saranno poi lasciati in classe per la lettura autonoma e, a distanza di qualche settimana, un secondo incontro in cui si manterrà vivo l'interesse sui libri attraverso giochi e un confronto su quanto letto. Per la conduzione di questi 36 incontri complessivi, la Biblioteca civica ha individuato come collaboratrice esterna Francesca Sorrentino, narratrice e lettrice di professione, esperta in percorsi di promozione della lettura rivolti ai giovani, già collaboratrice con la Biblioteca stessa in ambito didattico con ottimi riscontri sia da parte dei ragazzi e che degli insegnanti coinvolti. Progetto Xanadu. Comunità di lettori ostinati. Libri, film, fumetti, canzoni, multimedia da scambiarsi e tramandare. DETRS201700032 1/5

Xanadu è un progetto di promozione della lettura ideato e promosso da Associazione Hamelin di Bologna, associazione tra le più importanti nel campo della formazione e dello studio e la promozione della letteratura per i ragazzi in Italia. Collabora da anni con scuole e le biblioteche Trentine. Il progetto Xanadu è dedicato ai ragazzi dalla terza media alla terza superiore, premiato dal Ministero delle Attività e dei Beni Culturali come miglior progetto di promozione della lettura in Italia per adolescenti. Il progetto propone nuove modalità per avvicinare i ragazzi al mondo della lettura, attraverso bibliografie tematiche che riuniscono romanzi, racconti, poesie, fumetti, ma anche film, canzoni e videogiochi. Si sviluppa parallelamente durante l intero arco dell anno in una rete di scuole e biblioteche in ambito nazionale, secondo modalità molto semplici: i ragazzi coinvolti nel concorso sono invitati a commentare le proprie esperienze di lettura, a scambiare liberamente le proprie impressioni con coetanei di diverse realtà, e a votare i loro libri preferiti tra quelli inseriti nella bibliografia del progetto, collegandosi al sito internet progettoxanadu.it Il progetto prevede due percorsi: Concorso: nel corso dell anno, ogni lettore deve commentare almeno tre storie tra quelle proposte sul sito internet di Xanadu e attribuirgli un voto. Man mano si crea una classifica con le storie che sono piaciute di più, e che i giovani lettori si consigliano a vicenda. È un concorso in cui a vincere non è il lettore o la classe ma la storia più amata. Laboratori sulla letteratura (facoltativi): i laboratori si svolgono in biblioteca. Ogni classe segue due laboratori di due ore ciascuno condotti dagli operatori di Hamelin. Attraverso l analisi dei contenuti e degli stili dei libri, tra classici e contemporanei, si toccano e si discutono tematiche profonde e si avvicina il libro al vissuto dei ragazzi. Al progetto Xanadu hanno aderito 3 classi delle scuole superiori del territorio di Riva del Garda: le classi IA scientifico e IA di scienze applicate del Liceo Andrea Maffei al solo concorso e la classe IIA tecnologico dell' Istituto Tecnico Giacomo Florani con la formula concorso più due laboratori. Se io fossi sarei. Laboratori di auto-conoscenza per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado attraverso l'utilizzo di albi illustrati, fumetti e narrazioni a cura di Serena Olivieri e Vania Omezzolli, esperte in attività di formazione e di promozione della lettura rivolte ai giovani e con precedente positiva collaborazione svolta presso la Biblioteca di Riva. Il laboratorio della durata di due ore prevede l'ascolto e lettura di storie autobiografiche, l'esplorazione delle esperienze e dialogo creativo, espressioni corporee {linguaggio verbale e non verbale}e la riflessione partecipata. Al laboratorio si è iscritta la classe IA della scuola media Damiano Chiesa. Per la realizzazione delle suddette attività sono stati presentati i seguenti preventivi: Associazione Hamelin (prot. n. 201600036928 dd. 23.11.2016) per l'iscrizione di tre classi al progetto Xanadu, più 2 incontri/laboratori di due ore, stampa e spedizione dei volantini cartacei con la bibliografia, produzione password e inserimento commenti nel sito, per un compenso complessivo di 1.100,00. Esente IVA con l'applicazione dell'art. 10 del DPR 633 del 26-10-72 in quanto prestazione didattico/formativa. Francesca Sorrentino (prot. n. 20160003175 dd. 15.10.2016) per progettazione e conduzione di 36 incontri all'interno del percorso Sceglilibro, per un compenso complessivo di DETRS201700032 2/5

4.320,00 (esente IVA ai sensi della legge 190/2014). Vania Omezzolli (prot. n. 201700001538 dd. 16.01.2017) per il laboratorio Se io fossi sarei per un compenso di 110,00 + INPS 4% 4,40 e quindi complessivi 114,40 (IVA esente); Serena Olivieri ((prot. n. 201700001473 dd. 16.01.2017) per il laboratorio Se io fossi sarei per un compenso di 110,00 + INPS 4% 4,40 e quindi complessivi 114,40 (IVA esente ); Si ritengono i suddetti preventivi congrui ed equi. Vania Omezzolli e Serena Olivieri hanno reso noto che hanno reso noto che le proprie prestazioni sono operazioni svolte in regime fiscale di vantaggio ex art.1, commi 96-117, legge 244/2007 come modificata da articolo art. 27 del Dl 98/2011e pertanto non imponibili ai fini Iva e non assoggettate a ritenuta d acconto, di cui all'art. 25 D.P.R. 600/73, ai sensi del Provvedimento del direttore dell Agenzia delle Entrate n.185820 del 22 dicembre 2011, e altresì di non essere dipendenti pubbliche risultando non soggette alle disposizioni in materia di anagrafe delle prestazioni rese dal personale delle amministrazioni pubbliche, di cui all art. 24 della legge 30.12.1991 n. 412 e art. 58 del D.lgs. 3.2.93 n. 29. Si dà atto che le prestazioni in parola, avendo contenuto infungibile di carattere intellettuale ed artistico, non sono previste dagli strumenti di e-procurement per l'acquisto di beni e servizi da parte della Pubblica Amministrazione. Si rileva l ammissibilità dell affidamento a trattativa privata ai sensi dell art. 21 comma 4 della L.P.19.07.1990 n. 23. Il Responsabile del presente procedimento è la dott.ssa Anna Cattoi. Pratica istruita da: Malossini Anita-Biblioteca-0464/573915- malossinianita@comune.rivadelgarda.tn.it IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI BILANCIO Biblioteca Vista la relazione con gli esiti e le motivazioni dell istruttoria disposta, cui si fa rinvio DETERMINA 1. di incaricare l'associazione culturale Hamelin di Bologna C.F. 92047890378, P.IVA 04332650375 per Progetto Xanadu. Comunità di lettori ostinati, come meglio specificato in premessa, per un compenso complessivo di 1.100,00 (IVA esente art. 10 DPR 633/72) CIG ZDA1D056FB; 2. di incaricare Francesca Sorrentino di Trento C.F. SRRFNC69L55L195N, P.IVA 02149230225 per la conduzione di n. 36 incontri con le classi all'interno del progetto DETRS201700032 3/5

Sceglilibro, come meglio specificato in premessa, per un compenso di 4.320,00 (esente IVA ai sensi della legge 190/2014) CIG: Z291D05751; 3. di incaricare Vania Omezzolli di Riva del Garda C.F. MZZVNA75T68H330E, P.IVA 02392950222 per la conduzione del laboratorio Se io fossi sarei, come meglio specificato in premessa, per un compenso di 110,00 + INPS 4% 4,40 e quindi complessivi 114,40 (IVA esente) CIG: Z6B1D05775; 4. di incaricare Serena Olivieri di Riva del Garda C.F. LVRSRN69C68H330O, P.IVA 02305050227 per la conduzione del laboratorio Se io fossi sarei, come meglio specificato in premessa, per un compenso di 110,00 + INPS 4% 4,40 e quindi complessivi 114.40 (IVA esente) CIG: Z811D05781; 5. di imputare la spesa predetta ai fondi assegnati a questo Servizio di Bilancio, come indicato nel riquadro in testa alla presente determina, precisando che il presente atto diventa esecutivo, con apposizione del visto del Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi art. 31 del Regolamento di Contabilità; 6. di dare atto che le prestazioni oggetto del presente provvedimento si concluderanno entro il 31/12/2017, che la stesse saranno fatturate al termine delle prestazioni con termine di pagamento a 60 giorni dal ricevimento della fattura elettronica. Il Codice IPA da indicare in fattura è OSCMAC; 7. di dare atto, in applicazione dell art. 4 comma 4 della L.P. 23/1992 e ss.mm., che avverso la presente determinazione è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni ex art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199 e giurisdizionale avanti al T.R.G.A. di Trento entro 60 giorni ex artt. 13 e 29 del D. Lgs. 02.07.2010 n. 104, da parte di chi abbia un interesse concreto ed attuale; il Responsabile del Procedimento provvederà alle comunicazioni conseguenti. DISPOSIZIONI PER L'ESECUZIONE ED IL CONTROLLO: La presente determinazione, divenuta esecutiva e attribuita in via principale al competente ufficio/servizio che provvede alla sua esecuzione, viene dallo stesso messa a disposizione mediante segnalazione informatica, alle seguenti strutture: BIBLIOTECA DELIBERE CONTABILITA' e comunicata al Sindaco e all'assessore Bollettin. Alleg.: Impegni_201701209.pdf documento redatto da MALOSSINIANITA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DETRS201700032 4/5

AREA SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA - VICESEGRETARIO CATTOI ANNA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI BILANCIO RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITÀ - VICESEGRETARIO CATTOI ANNA DETRS201700032 5/5