UNIPR WiFi La rete WiFi dell Università di Parma

Documenti analoghi
UNIPR WiFi La rete WiFi dell Università di Parma

sommario Internet 26/11/2009 INTERNET AL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AMBIENTALI: COME CONNETTERSI ALLA RETE WIRED AND WIRELESS (WIFI)

L infrastruttura per la connessione Wi-Fi. Stato attuale marzo 2013.

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP

Guida al servizio WiFi

Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A con WINDOWS XP

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP

UT ICT-Rete. La rete dati in ENEA (Wired & Wireless)

Utilizzare IDEM per controllare l'accesso wireless. Case Study: la rete wireless dell Università di Ferrara

La rete WiFi 2015 dell Università di Parma

Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/ Fax.

MANUALE D UTILIZZO DI EDUROAM

SERVIZI DEL TEACHING HUB AULE CONFERENZE FOTOCOPIE COMMON ROOM VIDEO ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI FORLÌ

Infrastrutture di Autenticazione e Autorizzazione

Comune di Trieste Servizio Sistemi Informativi, Innovazione, Attività Economiche e SUAP. Quarto convegno Idem Palermo 2-4 aprile 2014 Area ricerca CNR

MANUALE D UTILIZZO DI IDEM

Wireless personale - Windows XP

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7

Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo

Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna (aggiornato al )

LA VIGILANZA SUGLI INTERMEDIARI ENTRATEL : AGGIORNAMENTI NORMATIVI E RISVOLTI PRATICI. Pesaro, 26/10/2011

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Guida al servizio wireless dell'univda

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 10

L accesso alla rete wireless di UniFe e la sua integrazione con la federazione IDEM. Relatore: Michele Lugli

Router Wireless 300Mbps F3

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per MAC OS X

Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Le problematiche tecniche del cablaggio: le soluzioni adottate e le soluzioni possibili

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7

CASPUR e il WiFi. OpenW.I.P. Le Architetture. Maurizio Goretti Davide Guerri

L esperienza dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Installazione del sistema OpenWiFi. Cineca Casalecchio di Reno 20 novembre 2013

Manuale di configurazione per l accesso alla rete wireless Eduroam per gli utenti dell Università degli Studi di Cagliari

PROGETTO Wi-FED con il contributo di:

MANUALE D UTILIZZO DI EDUROAM

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Realizzazione infrastruttura di campus per le Conferenze TERENA e GARR 2006 Consortium GARR Massimo Carboni - Fabrizio Ferri

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Wireless studenti - Windows XP

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Sommario. Come utilizzare unito-guest v.01 2

Il seguente manuale ha lo scopo di illustrare la procedura per connettersi alla rete wireless idem.

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Implementazione di un sistema open source per il Network Access Control. C. Catalano, S. Forestieri, F. Marrone, M. Pericò

Via Maria 129, FROSINONE Tel: 0775/ MANUALE di INSTALLAZIONE & CONFIGURAZIONE INTERNET ADSL Wi-Fi

NETASQ per gestire infrastrutture wireless: - Università di Brescia e rete WiFi - Contrasto al Digital Divide nella provincia pavese

WiFiBus. La soluzione low cost di WiFi a bordo sui Bus

La sicurezza delle informazioni

ProCurve Radio Port 230

Via B.M. de Mattias, Roma - Tel CAPITOLATO TECNICO

Istituto Comprensivo di Ozzano dell'emilia viale 2 giugno, Ozzano

ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO WI-FI PER WINDOWS XP E INTERNET EXPLORER 6

HOT-SPOT Wi-Fi. XR-320 / access point con montaggio a muro

Sale Studio Per gli studenti iscritti al Corso di Studio in Amministrazione e Direzione Aziendale è possibile accedere alle sale studio presso il

MANUALE D UTILIZZO DI UNITO-WIFI

Servizi agli studenti - Segreteria studenti

Utilizzo collegamento remoto

CARTA SERVIZIO AULE INFORMATICHE PLESSO DI AGRARIA

Caratteristiche: Specifiche: Standard IEEE 802.1d (Spanning Tree Protocol) IEEE a (54 Mbps Wireless LAN) IEEE b (11 Mbps Wireless LAN)

COMUNE DI CAMMARATA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Regolamento di connessione pubblica alla rete internet con tecnologia Wireless Fidelity

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1

Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN SSL per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0

Università degli Studi di Parma

SERVIZI INFORMATIVI GENERALI ALCUNE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL ATENEO SEGRETERIE STUDENTI

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 10

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

Regolamento per l accesso ai locali del Dipartimento di Biotecnologie mediante nuovo sistema di accesso a scheda elettronica

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati

Istruzioni per la connessione alla rete pubblica

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.

MANUALE D UTILIZZO DI UNITO-WIFI

Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A per gli utenti con sistema Windows 7

Università degli Studi di Padova Rete Wi-Fi di Ateneo Eduroam

I passi necessari per installare il software, descritti in dettaglio nelle pagine seguenti, sono:

Sintesi risultati indagine Customer satisfaction studenti anno 2013 Confronto con dati medi Progetto Good Practice

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 8/8.1

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

PROXY-IANUS BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO. A cura dei bibliotecari del servizio BIBLIORIENTA

Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

IT Security Strumenti avanzati per la produttività, collaborazione on-line e sicurezza in rete

Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna

Router da viaggio N WiFi wireless portatile per ipad/tablet/laptop - Alimentato tramite USB con porta di ricarica

RELAZIONE TECNICA PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI RETI WIFI NELLE SCUOLE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.TROCCOLI

Gruppo di lavoro per la valutazione e il miglioramento dell'accessibilità e della fruibilità delle strutture universitarie dell Ateneo.

NILDE (Network Inter-Library Document Exchange) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO

Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

Transcript:

Università degli Studi di Parma UNIPR WiFi La rete WiFi dell Università di Parma Andrea Barontini Settore Innovazione Tecnologie Informatiche Servizio Gestione e Controllo Accessi in Rete - SITI-CAR ( andrea.barontini@unipr.it ) -22Settembre2009-

Agenda Origine rete Copertura del servizio: aree & utenti Architettura & dispositivi Supporto: http://wifi.unipr.it Tipologie di accesso Captive portal (WEB) Wi-Fi Protected Access (WPA) EDUROAM Gestione ospiti 2/ 27

Origine rete Tesi di laurea Ingegneria/CCE 2005 Commissione WiFi di Ateneo progetto Un C@ppuccino per un PC Sperimentazione CCE / LCA Dipartimento di Fisica Q3 2007 inizio installazioni su larga scala 2010 completamento (?! ) 3/ 27

Copertura: aree 1/6 Circa 200 antenne (Settembre 2009) Aree coperte Campus via Langhirano Archivio Storico Centrale Tecnologica Campus: zona ingresso e limitrofe Centro Interdipartimentale Misure (CIM) Centro S.Elisabetta Chimica Edificio Polifunzionale Campus ("la Torre") Farmacia Fisica Ingegneria (didattica e scientifica) Matematica Plesso Biologico Scienze Ambientali (Cascina Ambolana) Scienze della Terra 4/ 27

Copertura: aree 2/6 Biblioteca di medicina Dipartimento di Lingue (Palazzo delle Carrozze) Palazzo della Pilotta Sede piazzale Barezzi Plesso Borgo Carissimi Plesso via Volturno Aule K Economia Aule Giurisprudenza (magna, filosofi, consiglio) Prossime attivazioni: Campus di via del Taglio (Veterinaria) Plesso via d Azeglio / via Kennedy Paradigna 5/ 27

Copertura: aree 3/6 TODO: Palazzo Giurisprudenza Plesso ospedaliero Via Farini Carceri Eventuali rifiniture Posizionamento antenne Consulenza Marconi Labs Mappe di copertura EM (esistente con interferenti e indicazioni di posizionamento) Criteri di ragionevolezza + collaborazione tecnici locali + eventuali correttivi 6/ 27

Copertura: aree 4/6 Identificazione zone coperte Cartelli a disposizione Ricerca SSID UNIPR tramite interfaccia wireless del computer 7/ 27

Copertura: & utenti 5/6 Utilizzo rete WiFi subordinato al riconoscimento di credenziali: posta elettronica di Ateneo e relativa password @unipr.it @studenti.unipr.it @ssispr.unipr.it @nemo.unipr.it account convegni e credenziali EDUROAM 8/ 27

Copertura: & utenti 6/6 Utenti interni potenziali: circa 2000 dipendenti circa 35000 studenti Possibilità di limitare banda, luogo e orario di accesso per categorie di utenti Strutturati: 7/7, 24/24 Studenti: Lunedì-Sabato, 7:00-20:00 Altri: Lunedì-Venerdì, 7:00-20:00 Utilizzo Settembre 2009: per tutto l arco della giornata, circa 100 150 utenze contemporanee 9/ 27

Architettura & dispositivi 1/8 VLAN 200x VLAN 1 indirizzamento IP: 42.x.y.z/30 indirizzamento IP: 160.78.x.y/24-172.28.x.y/24 NAPT DL UL (160.78) AP AP PC AP PC PC Switch L2 Switch L2 DL DL M. Controllo UL Switch L3 di plesso Rete Metropolitana UNIPR SITI Server di Controllo Internet Plesso n Radius LDAP Server Credenziali 10 / 27

Architettura & dispositivi 2/8 Access Point HP 420 802.11 b/g (max throughput: 54Mbps), POE, gestibile via seriale e da remoto (https e ssh) 11 / 27

Architettura & dispositivi 3/8 Accesso operator a disposizione dei tecnici locali Indirizzo IP ricavabile da etichetta applicata. Es: AP.113.222 indirizzo: 160.78.113.222 in alternativa Access Point HP MSM310/320 12 / 27

Architettura & dispositivi 4/8 Interfaccia WEB Access Point HP 420 13 / 27

Architettura & dispositivi 5/8 Switch L2 HP 2626 POE 24 porte 10/100 Mbps + 2 porte 1Gbps (TX o FX) Di solito prime porte riservate AP ( ETICHETTA!) in alternativa Switch L2 HP 2610 POE 14 / 27

Architettura & dispositivi 6/8 Switch L3 HP 5304/08 + Modulo ACM 15 / 27

Architettura & dispositivi 7/8 Moduli variano di tipo e posizione a seconda della configurazione HP Access Controller Module Uplink (UL) e Downlink (DL) port: Porte virtuali verso il cuore della rete e verso gli AP 16 / 27

Architettura & dispositivi 8/8 HP Access Control Server 745wl 2, installati presso il SITI in configurazione ridondata e coperti da contratto di manutenzione Utilizzano server di autenticazione (LDAP/Radius) per controllare tramite profili d uso i moduli ACM 17 / 27

Supporto: http://wifi.unipr.it Il Progetto News Collegarsi Ospiti Aree coperte Domande Misc Disclaimer EDUROAM 18 / 27

Accesso: via Web 1/6 Associarsi SSID UNIPR no wep key Aprire il browser: leggere news! immettere credenziali Navigare non solo web 19 / 27

Accesso: via Web 2/6 Una tantum: Installare nel browser il certificato http://www.cce.unipr.it/ca/cce.cacert Verificare che il browser non abbia impostato alcun server proxy Pro: Semplice da usare Non richiede alcuna particolare configurazione Contro: Tratta radio in chiaro (sicurezza risiede nei protocolli) Saltuariamente pulizia cache 20 / 27

Accesso: WPA 3/6 Wi-Fi Protected Access SSID UNIPR-WPA (nascosto) Accesso protetto da crittografia TKIP e/o AES Pro: Immissione delle credenzali una-tantum (no via Web) Tratta radio protetta Semplifica l accesso con smartphone, palmari, Contro: Configurazione complessa Requisiti minimi software dispositivi Supporto solo tramite sito: http://wifi.unipr.it/wpa.html 21 / 27

Accesso: EDUROAM 4/6 Estende il riconoscimento credenziali di UNIPR-WPA introducendo il roaming wifi : UNIPR WiFi Federazione Italiana EDUROAM (Consortium GARR) EDUROAM Europe Utenti altri enti EDUROAM riconosciuti da UNIPR WiFi UNIPR WiFi come EDUROAM Service Provider Utenti UNIPR WiFi riconosciuti negli altri enti EDUROAM UNIPR WiFi come EDUROAM Identity Provider 22 / 27

Accesso: EDUROAM 5/6 Istituti aderenti alla Federazione Italiana EDUROAM Consortium GARR Politecnico di Torino CNR Pisa / Padova / Torino Scuola Normale Superiore di Pisa Università degli Studi di: Firenze, Trieste, Palermo, Siena, Parma, Milano-Bicocca, Urbino Carlo Bo 23 / 27

Accesso: EDUROAM 6/6 Estende UNIPR-WPA tramite concatenazione server Radius Pro: Pro di UNIPR-WPA Può snellire le procedure di assegnazione credenziali Estende virtualmente la copertura delle singole reti WiFi Contro: Contro di UNIPR-WPA SLA possono differire significativamente da ente a ente Autenticazione: filiera lunga e sotto controllo distribuito No procedura generale di verifica funzionamento pre-spostamento 24 / 27

Gestione Ospiti 1/3 Ospiti già titolari di credenziali (@nemo @unipr.it) Già autorizzati al servizio WiFi Ospiti a medio/lungo termine o con necessità terze oltre al servizio WiFi Procedura Richiesta Account Temporanei del SITI su http://www.siti.unipr.it Ospiti (quando pochi!!!) in visita per brevi periodi Verificare possibilità uso EDUROAM Se non ricade nella casistica precedente, richiedere credenziali temporanee all indirizzo wifi@unipr.it 25 / 27

Gestione Ospiti 2/3 Conferenze/Eventi (aka molti ospiti per brevi periodi) Leggere http://wifi.unipr.it/ospiti.html Segreteria organizzativa/richiedente: Creazione credenziali tassativamente personali File.txt con elenco credenziali in formato std (istruzioni al link indicato) Non oltre 15gg prima, a wifi@unipr.it: credenziali, quando, strutturato referente per l evento Credenziali tutte in una volta. SUGGERIMENTO: crearne qualcuna in più Conservare i dati di iscrizione all'evento e l'associazione di ciascuna anagrafica con le rispettive credenziali per non meno di 12 mesi 26 / 27

Gestione Ospiti 3/3 quantità ospiti molte unità Conferenze Account temporanei poche unità EDUROAM permanenza poco tempo molto tempo 27 / 27