L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING

Documenti analoghi
L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING

DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING

DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

AGRICOLTURA DICEMBRE Special event SOAVE - CANTINA BORGO ROCCA SVEVA

CORSO BASE + CORSO AVANZATO

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

CASTEL SAN PIETRO TERME

DI APPROFONDIMENTO

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

Ancona, marzo e marzo 2012

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

Emozioni e Benessere a Montecatini Terme.

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

DI APPROFONDIMENTO

CORSO PRIVACY AVANZATO

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

LA MANOVRA DI BILANCIO 2014 DEGLI ENTI LOCALI

ABANO TERME (Padova)

CASTEL SAN PIETRO TERME

DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

A. N. U. S. C. A. Città di Este Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

GLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DOPO IL D.L. 66/2014 (convertito nella L. 89/2014) E DOPO IL D.L. DI RIFORMA DELLA P.A.

Inviare la scheda d iscrizione, documento di identità e copia di avvenuto bonifico al numero di fax

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

Master Iva MySolution 2015

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione

CASTEL SAN PIETRO TERME

Treviso, 4 Ottobre 2016 Inizio ore Termine ore (4 ore) Sede Ordine ODCEC di Treviso Via Roma n Treviso Relatore: Dott.

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Con il Gratuito Patrocinio di

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI MEDIAZIONE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

TRUST SETTEMBRE Sistema InterAttivo Euroconference. Special event VERONA - CASTELLO DI BEVILACQUA

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE

ANUSCA Con il Patrocinio Con il Patrocinio della Prefettura di Padova della Città di Este. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

CASTEL SAN PIETRO TERME

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

TITOLO: BENESSERE ORGANIZZATIVO E DISAGIO PSICOSOCIALE. STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO. 01/10/ Aula Golgi

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

Centrali Frigo: Come Aumentare Efficienza e Produttività

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

VII Congresso Nazionale

CECCANO. 23 Giugno Biblioteca Comunale. Piazza del Municipio, 1. Anagni, 9 Giugno Ore 9.15 UNA SVOLTA PER I DEMOGRAFICI: LE UNIONI CIVILI

Risorse Umane e Formazione

hç TÜvÉutÄxÇÉ w UxÇxááxÜx `ÉÇàxvtà Ç gxüåx Ät v ààõ wxäät átäâàx véç Ät géávtçt ÇàÉÜÇÉ axä vâéüx wxäät géávtçt vë ÖâtÄvâÇÉ v{x à táñxààt

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE:

10-24 settembre 2017 CRAL - TURISMO. In collaborazione con l Associazione Seniores

ABANO TERME (Padova)

Corso di formazione Le novità in materia di gestione del personale in 3 giornate

Master Iva MySolution 2013

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

Master MySolution 2017/18

Organismo di Mediazione Forense di Pordenone P.le Giustiniano Pordenone N. 395 del Registro degli Organismi di Mediazione

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

Corsi di contabilità aziendale

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

ENGLISH FOR BUSINESS, TAX & ACCOUNTING

In collaborazione con: COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA

PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha, 6 / 9 maggio PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha - 6 / 9 maggio 2013

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA

Modulo di partecipazione

Corso ABILITANTE di formazione e qualificazione per Messi Notificatori ACCADEMIA ANUSCA. Viale Terme, 1056 Castel San Pietro Terme (BO)

DI APPROFONDIMENTO

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

La partecipazione all evento darà diritto a n. 2 Crediti Formativi. (1CF/giornata) per Dottori Agronomi e Dottori Forestali ai sensi del vigente

!!!!! CORSO ECM 14 marzo 2014

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

Modena, dal 25 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Transcript:

Special Event Lavoro L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING PORRETTA TERME (BO) - HELVETIA THERMAL SPA 15 LUGLIO 2016 MATURA 3 CFP

Special Event Lavoro - mezza giornata L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING Nella splendida cornice dell Appenino Tosco Emiliano andremo ad analizzare le principali novità in merito a organizzazione flessibile e smart working con uno dei maggiori esperti della materia e a seguire una piacevole occasione di aggregazione e conoscenza reciproca PORRETTA TERME (BO) 15 luglio 2016 I Orario Convegno 14.00-17.00 Helvetia Thermal SPA Piazza Vittorio Veneto, 11 - Porretta Terme (BO) Scopri l esclusiva location > Helvetia Thermal SPA, un paradiso d acqua termale nel cuore dell Appennino Tosco Emiliano, è la location ideale per chi ama prendersi cura del proprio benessere. La magnifica SPA termale, ricavata dalla ristrutturazione di un antico rifugio bellico scavato nella roccia, è scenario di percorsi relax particolarmente suggestivi. L obiettivo di questo evento è coniugare l apprendimento con la possibilità di prendersi un momento di pausa anche per godere delle meraviglie del luogo. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Le iscrizioni devono pervenire obbligatoriamente entro il 30 giugno 2016 Quota intera 190,00 + IVA 142,50 + IVA 152,00 + IVA 161,50 + IVA Quota accompagnatore 50,00 + IVA Non cumulabile con sconto Privilege Card Comprende solo la possibilità di usufruire alle Terme/Spa dell Hotel e partecipare all aperitivo dalle ore 17.00 Su richiesta effettuiamo il servizio gratuito di prenotazione di una DUS o camera doppia. Il pernotto dovrà essere saldato direttamente in hotel Provvederemo, in base al periodo di richiesta, a comunicare anticipatamente il preventivo della stanza c/o una struttura alberghiera adiacente

PRESENTAZIONE L evoluzione tecnologica e la terziarizzazione della nostro sistema economico consentono nuove modalità di organizzazione del lavoro, in grado di coniugare la produttività aziendale alle esigenze di conciliare i tempi di vita e di lavoro. Nel corso del Convegno si analizzeranno gli strumenti giuridici per organizzare in modo flessibile il lavoro, con particolare attenzione all evoluzione normativa del c.d. smart working o lavoro agile e alla disciplina applicabile ai lavoratori privi di un luogo di lavoro fisso abituale. PROGRAMMA - 15 luglio 2016 13.45-14.00 Registrazione dei partecipanti 14.00-17.00 - Formazione in aula con il Dott. Francesco Natalini Consulente del Lavoro in Vercelli Il lavoro agile nell organizzazione del lavoro Nozione di subordinazione e criteri sussidiari per la qualificazione Vincoli di organizzazione nel lavoro autonomo e applicazione della disciplina del lavoro subordinato Introduzione del lavoro agile in azienda: - Regolamentazione mediante contrattazione collettiva - Accordi individuali con il lavoratore - Analisi di esempi di accordi Disciplina del lavoro agile: il quadro normativo attuale di riferimento Nuova regolamentazione del lavoro agile Detassazione e lavoro agile: vantaggi applicativi Telelavoro: differenze con il lavoro agile e caratteristiche Vantaggi gestionali e riduzione di costi nel lavoro agile Gestione dei tempi di lavoro e scelte organizzative Soluzioni contrattuali e normative per la gestione dei tempi di lavoro Contratti flessibili e strategie organizzative Gestione delle esigenze temporanee di manodopera Impatto sul costo del lavoro delle strategie organizzative Gestione della mobilità in azienda: trasferte e trasfertisti Definizione del luogo di lavoro e scelte organizzative aziendali Inquadramento come trasferisti: i recenti orientamenti giurisprudenziali per installatori e operai edili Gestione dell orario di lavoro per i trasferisti Trasferte occasionali: regole di gestione 17.00-17.30 A seguire un momento di interazione tra docente e partecipanti durante l aperitivo a buffet offerto

BO COSA FARE NEI DINTORNI Dopo l evento perché non proseguire il soggiorno, ecco qualche consiglio su cosa fare: Le terme dell Emilia Romagna È una grande tradizione termale, quella dell Emilia Romagna, che all offerta di centri dalle riconosciute capacità terapeutiche e benefiche, unisce un alta ricettività e una ospitalità conosciuta ed apprezzata da ospiti provenienti da tutto il mondo. L alta professionalità, i servizi di qualità, la disponibilità di strumenti e tecniche innovativi fanno delle Terme dell Emilia Romagna tra le mete del benessere più ricercate a livello internazionale. Un benessere che dalle Terme si riflette su tutto il territorio dell Emilia Romagna, ricco di parchi secolari, di città d arte, di itinerari enogastronomici e di quanto può contribuire ad un soggiorno all insegna del benessere della mente oltre che del corpo. Tra le Terme della Regione, spiccano quelle di Porretta, caratteristico comune costeggiato dal fiume Reno alla confluenza con il Rio Maggiore e circondato dalle verdi colline dell Appennino tosco-emiliano, che sono anche tra le più famose d Italia, grazie alle straordinarie proprietà delle sue acque ma anche per la bellezza del luogo che le ospita e che ne fa una meta di svago e di villeggiatura privilegiato per migliaia di persone ogni anno. Centro Termale, Wellness e Spa La magnifica SPA termale dell Helvetia Thermal Spa, ricavata dalla sapiente ristrutturazione di un antico rifugio bellico scavato nella roccia, è scenario di percorsi relax particolarmente suggestivi. 1000 mq a disposizione degli ospiti con un grande hammam aromatizzato, sauna finlandese, biosauna, docce tonificanti, piscina di acqua termale salsobromoiodica con cascata d acqua, idromassaggi e percorsi vascolari. Adiacente alla zona umida è presente un ampia zona relax con lettini ad acqua ed angolo tisane. Mountain bike e trekking Non solo terme a Porretta: la località è infatti molto ricercata e frequentata anche dagli amanti dello sport e delle escursioni. A pochi chilometri dalla cittadina, ci sono gli impianti sciistici del Corno alle Scale e sempre nelle vicinanze ci sono tantissimi itinerari utili per le escursioni in trekking e mountain bike. Strade, stradine sterrate e sentieri che si inerpicano sulle bellissime montagne o si perdono nella campagna tra vigneti e castagni. Un vero paradiso per gli appassionati di questo sport, che troveranno differenti itinerari che si distinguono fra loro per lunghezza e difficoltà. Camminare. Il modo più facile e piacevole per rilassarsi, esplorare il paesaggio e rimanere in forma. Si può scegliere fra percorsi semplici da percorrere in poche ore o percorsi più impegnativi di più giorni.

SCHEDA DI ISCRIZIONE Scheda d iscrizione da compilare per ogni singolo partecipante e da inoltrare con allegata copia dell avvenuto pagamento via e-mail all indirizzo formazionelavoro@euroconference.it o via fax al n. 045 583111 Confermo l iscrizione a L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING nella sede di PORRETTA TERME (BO) Dati partecipante (da compilare per singolo nominativo) (Tutti i campi sono obbligatori per fatturazione e crediti formativi) L13 Cognome e nome CDL di ODCEC di: Avvocato di Altro (specificare) e-mail Codice Fiscale e-mail PEC (usata solo per comunicazioni urgenti di natura non commerciale) Dati destinatario fattura (Euroconference provvederà a inviare la fattura in via elettronica) Codice Privilege Ditta/Studio Via C.A.P. Comune Prov. Tel. Fax P.IVA Codice Fiscale e-mail per invio fattura* e-mail PEC (usata solo per comunicazioni urgenti di natura non commerciale) QUOTE DI PARTECIPAZIONE intera 190,00 + IVA PLATINUM 142,50 + IVA GOLD 152,00 + IVA BLU 161,50 + IVA Confermo la mia partecipazione all aperitivo SI NO Quota accompagnatore 50,00 + IVA Non cumulabile con sconto Privilege Card Usufruisco del servizio di prenotazione di n. stanza/e che salderò direttamente in hotel DOPPIA USO SINGOLA DOPPIA/MATRIMONIALE data check-in / check-out Si allega copia dell avvenuto pagamento di Intestato a: Gruppo Euroconference S.p.a. Bonifico bancario sulla Cassa di Risparmio del Veneto - IBAN IT 32 W 06225 11702 100000000497 ad inizio causale indicare il proprio numero di P.IVA Nel caso in cui sia già attivo un mandato SEPA l acquisto sarà gestito con RID in un unica soluzione (costo a carico del cliente 2,00 + IVA) PRIVACY: Ai sensi dell art. 13 del d. lgs. N.196/2003 la informiamo che i suoi dati sono trattati da Gruppo Euroconference Spa, titolare del trattamento. Il conferimento dei suoi dati è obbligatorio, altrimenti non sarà possibile procedere all erogazione del servizio richiesto e all invio di materiale amministrativo, contabile, didattico, commerciale e promozionale. Sul nostro sito www.euroconference.it nella sezione privacy potrà prendere visione dell informativa completa. L interessato presa visione della suddetta informativa presta il consenso. MODALITÀ DI DISDETTA: Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro dieci giorni antecedenti l inizio del corso a mezzo fax al n. 045 583111. In caso contrario verrà trattenuta l intera quota di partecipazione. Ai sensi dell Art.1341 C.C. con l iscrizione viene approvata espressamente la clausola relativa alla disdetta. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione delle condizioni di acquisto pubblicate sul sito www.euroconference.it DATA FIRMA