DIREZIONE LAVORI PUBBLICI CICLO IDRICO INTEGRATO, DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA ADUNANZA DEL 12/04/2011 PARERE N 9/10 IL COMITATO

Documenti analoghi
4 ADEGUAMENTO PREZZARIO REGIONALE SISMA DEL 06/04/2009 ISOLATORI SISMICI E DEMOLIZIONI ANALISI PREZZI UNITÀ DI MISURA.

4 ADEGUAMENTO PREZZARIO REGIONALE SISMA DEL 06/04/2009 ISOLATORI SISMICI E DEMOLIZIONI

DEMOLIZIONE CONTROLLATA. Demolizione con pinze elettroidrauliche, divaricatori elettroidraulici, tagli, carotaggi, perforazioni.

Operai-Trasporti-Noli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI

CIRCOLARE 16 LUGLIO 1992, N Legge n.1086, D.M Acciaio per cemento armato e da carpenteria

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

All. A1 SPEGNIMENTO DELLA COMBUSTIONE INTERNA AL CORPO RIFIUTI DELLA PARTE NORD-EST DELLA DISCARICA RESIT SITA NEL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. Ex C.le 8 Di Miano Lavori per la sistemazione del piano viario in tratti saltuari. PERIZIA DI 100.

ANALISI PREZZI. Le retribuzioni ed i costi orari della mano d opera edile sono riferite al 1 Aprile 2010.

STADIO COMUNALE C.PUTTILLI

R I P O R T O. CALCOLO MANODOPERA: Prezzo Voce euro 5,58 Utili Impresa 10% euro -0,51 Spese Generali 14% euro -0,62

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

PROVINCIA DI CHIETI PROGETTO ESECUTIVO. Pianificazione, Progettazione e Manutenzione Stradale Concessioni - Espropri LUGLIO 2011

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

Sistemi d Ingegneria Strutturale Applicati

COMUNE DI BIOGLIO PROVINCIA DI BIELLA COMPUTO METRICO INTERVENTO DI EDILIZIA SOVVENZIONATA-

Città di Tolmezzo 07/12/2016 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85

GUIDA ALL ISOLAMENTO SISMICO

PREZZO * UNITA' DI MISURA:

ELENCO PREZZI COSTI PER LA SICUREZZA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO S.P. N 112 DEL LANDRO : B CATENAVECCHIA LANDRO B SANTA CATERINA.

STUDIO DI INGEGNERIA B.3 COMUNE DI PADRU ANALISI DEI PREZZI. Comune di Padru - Area Tecnica. Ing. Gianluca Oppo PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

ANALISI PREZZI Redatte sulla base del LISTINO REGIONALE VENETO 2013

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GESTIONE GOVERNATIVA FERROVIA CIRCUMETNEA

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1)

GESTIONE GOVERNATIVA FERROVIA CIRCUMETNEA CATANIA

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO

7/a COMUNE DI GIACCIANO CON BARUCHELLA PROVINCIA DI ROVIGO TAVOLA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

costo unit. - Euro - - imp. totale e % % - imp. totale e % % - imp. totale e % %

PROGETTO ESECUTIVO. MANUTENZIONE PER RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI CIRCOSCRIZIONI AREA SUD Bilancio Codice Opera 4323

MURATURA ARMATA Un alternativa alle strutture in cemento armato, in conformità con D.M. 14 gennaio 2008

"COMUNE DI CREMONA" Scuola Primaria Realdo Colombo

ANALISI NUOVO PREZZO. Materiali

Adeguamento sismico del patrimonio costruito. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna

ANALISI NUOVI PREZZI OPERE EDILI

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

BOLLETTINO UFFICIALE

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 105

POLO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE

1) per il primo pozzo... a corpo 3.410,00 58%

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

w w w. m d u e. i t - i n f m d u e. i t

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE KIT STAFFE FISSAGGIO PALO ART

DOPPIA LASTRA DI BASE

Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE

Interventi di riparazione dei danni sismici nel territorio della Provincia di Foggia in data 31/10/ Lavori di Riparazione della Casa Comunale

TEC S.r.l. ISOLATORI SISMICI ELASTOMERICI SERIE TEC IG Dispositivi antisismici. Descrizione. Normativa di riferimento

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

PORTO DI MILAZZO LAVORI DI PICCOLA MANUTENZIONE DEI MANUFATTI E PROGETTO DEFINITIVO (REDATTO AI SENSI DELL ART.105 D.P.R. 207/2010) ELENCO ALLEGATI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

VIA VERNA 23 - SOLOMEO DI CORCIANO (PG) TEL.FAX

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. Ex C.le 8 Di Miano Lavori per la sistemazione del piano viario in tratti saltuari. PERIZIA DI 100.

PORTO DI MESSINA PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ALLEGATI DICEMBRE 2014 (REDATTO AI SENSI DELL ART.105 D.P.R. 207/2010)

A R I P O R T A R E 522,31 387,09

COMUNE DI FRIGNANO PROVINCIA DI CASERTA

N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

REGIONE CALABRIA COMUNE DI SAN GIORGIO ALBANESE (PROVINCIA DI COSENZA)

Comune di Dolianova. Provincia di Cagliari ANALISI DEI PREZZI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI CON IL SISTEMA EMMEDUE

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA

N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo RIPORTO CUNETTA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

NP.01. Oggetto dell' analisi Unità di Quantità Importo Km Importo

DESCRIZIONE DELLE VOCI unità I M P O R T I E DEGLI di Quantità E L E M E N T I misura unitario TOTALE

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

COMUNE DI NARO (Provincia di Agrigento)

ANALISI PREZZI OPERE INTEGRATIVE 1

Transcript:

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI CICLO IDRICO INTEGRATO, DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA SERVIZIO TECNICO REGIONALE DEI LL.PP. COMITATO REGIONALE TECNICO AMMINISTRATIVO SEZIONE LAVORI PUBBLICI ADUNANZA DEL 12/04/2011 PARERE N 9/10 ARGOMENTO 4 Adeguamento del Prontuario Prezzi Informativi delle Opere Edili nella Regione Abruzzo Edizione 2011 (Aggiornamento del prontuario Edizione 2000) per la ricostruzione a seguito degli eventi sismici del 6 Aprile 2009. IL COMITATO RELATORI Ing. Battista Ing. Bonanni Ing. Cipollone Ing. Notarangelo Arch. Di Matteo Dott. Rossettini Dott. Stringini VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale d Abruzzo n. 1474 del 10 novembre 2000 relativa all approvazione del prontuario: Prezzi Informativi Opere Edili della Regione Abruzzo Edizione 2000 ; VISTE altresì, le Deliberazioni del 12 marzo 2004 n. 171, del 14 marzo 2006 n. 199, del 5 novembre 2007 n. 1060 e del 15 giugno 2009 n. 280, relative ai prezzi Informativi delle Opere Edili della Regione Abruzzo Edizioni 2004, 2006, 2007 e 2008 (Aggiornamenti del prontuario Edizione 2000, approvato con deliberazione della Giunta Regionale d Abruzzo del 10 novembre 2000 n. 1474); VISTE altresì, le Deliberazioni del 7 luglio 2009 n. 334, del 12 Ottobre 2009 n. 573 e del 8 Febbraio 2010 n. 58, relative agli adeguamenti del Prontuario Prezzi Informativi delle Opere Edili nella Regione Abruzzo Edizioni 2009 e 2010 (Aggiornamento del prontuario Edizione 2000) per la fase di emergenza e per la successiva fase di ricostruzione a seguito degli eventi sismici del 6 Aprile 2009; VISTA la nota n. 3483 del 1 Dicembre 2010, con la quale L Ordine degli Ingegneri della Provincia di L Aquila ha trasmesso proprie osservazioni in merito alla proposta di adeguamento del vigente prezzario regionale riguardante le voci di spesa inerenti gli Isolatori Sismici; VISTA la nota n. 122/STM del 18 Gennaio 2011, con la quale il Commissario Delegato per la Ricostruzione - Presidente della Regione Abruzzo - Coordinatore della Struttura Tecnica di Missione ha richiesto un adeguamento del vigente prezzario regionale riguardante le voci di spesa inerenti al processo di demolizione dei fabbricati oggetto di sostituzione edilizia e relativo trasporto a discarica delle macerie; VISTO il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 31 Marzo 2011 contenente la rilevazione dei prezzi medi per l'anno 2009 e delle variazioni percentuali relative all'anno 2010 dei prezzi dei materiali da costruzione più significativi, in attuazione a quanto previsto dal Codice degli Appalti (D.Lgs. 163/2006), nel quale si rileva che il prezzo dei materiali da costruzione più significativi nell'anno 2010, rispetto all'anno 2009, non ha subito variazioni percentuali superiori al 10; VISTA la proposta, elabta dal Consorzio I.S.E.A., con n. 68 nuovi prezzi, determinati con regolare analisi utilizzando i costi attuali di mercato dei materiali, dei noli e la mano d opera attualmente vigente in Abruzzo, ed istruita dal competente Servizio Regionale; UDITI i Relatori. PREMESSO: - che a seguito del sisma del 6 Aprile 2009 e per far fronte alla fase di ricostruzione degli edifici danneggiati e distrutti dal sisma, si è reso necessario adeguare ulteriormente il vigente prezzario regionale, inserendo nuove voci e lavzioni legate ad avanzate tecnologie di protezione degli edifici stessi, nonché a moderne procedure di demolizione; - che dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 31 Marzo 2011 si rileva che il prezzo dei materiali da costruzione più significativi nell'anno 2010, rispetto all'anno 2009, non ha subito variazioni percentuali superiori al 10; - che la Sottosezione del C.R.T.A. si è espressa favorevolmente all unanimità sui n. 68 prezzi proposti; All unanimità CONSIDERATA l urgenza e l indifferibilità del provvedimento in argomento; esprime parere favorevole al 4 adeguamento del Prontuario Prezzi Informativi delle Opere Edili nella Regione Abruzzo Edizione 2011 (Aggiornamento del prontuario Edizione 2000) per la ricostruzione a seguito degli eventi sismici del 6 Aprile 2009, relativamente all inserimento di n. 68 prezzi. IL PRESIDENTE (Dott. Ing. Vittorio Di Biase) VISTA la nota n. 2366 del 3 Novembre 2011, con la quale il Presidente dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di L Aquila ha richiesto un adeguamento del vigente prezzario regionale riguardante le voci di spesa inerenti gli Isolatori Sismici;

Codice 4 ADEGUAMENTO PREZZARIO REGIONALE SISMA DEL 06/04/2009 ISOLATORI SISMICI E DEMOLIZIONI Unità di DESCRIZIONE Misura 1/3 Prezzo ISOLATORI SISMICI IS/1-1 Procedura di inserimento di isolatori sismici in pilastri di cemento armato di edifici esistenti (procedura di retrofit ). Il sistema, opportunamente testato, deve consentire l inserimento di isolatore sismico in ciascun pilastro o setto portante, previo trattamento di adeguamento delle superfici in c.a. che garantisca una resistenza caratteristica di almeno 25 MPa. La procedura, mediante l utilizzo di una struttura provvisoria di supporto, consiste nello scarico del pilastro, o setto portante, mediante trasferimento del carico; nel successivo doppio taglio, con filo o sega diamantata, allo scopo di estrarre il concio di calcestruzzo, con relativa rimozione; nell inserimento dell isolatore; nella rimessa in carico del pilastro. Sono compresi e compensati nel prezzo ogni fornitura, prestazione, nolo e magistero per tutte le fasi della procedura: struttura di supporto, martinetti, centraline oleodinamiche e trasduttori di spostamento da utilizzare per le fasi di trasferimento del carico, mezzi di sollevamento necessari, installazione del sistema di aggancio e trasferimento dei carichi con relative movimentazioni, assemblaggio e messa in carico del sistema, attrezzatura per il taglio del pilastro, e quant altro occorra. Nel prezzo si intendono compresi la progettazione ed il collaudo, con relative prove di labtorio e certificazioni, della struttura di supporto atta a sopportare cadauna 5.220,09 l aggancio alle strutture, e ogni altro onere per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Per portata verticale massima (SLU) di 1500 kn: IS/1-2 Per portata verticale massima (SLU) di 2000 kn: cadauna 5.435,05 IS/1-3 Per portata verticale massima (SLU) di 2500 kn: cadauna 5.929,45 IS/1-4 Per portata verticale massima (SLU) di 3000 kn: cadauna 6.176,97 IS/1-5 Per portata verticale massima (SLU) di 4000 kn: cadauna 7.629,06 IS/2-1 Fornitura e posa in opera di isolatore sismico del tipo a scorrimento a superficie curva semplice o doppia, ( pendolo scorrevole ), costituito da due piastre in acciaio S355JR a superficie concava rivestite da una lamina in acciaio inox AISI 316 con elemento intermedio di accoppiamento alle piastre concave provvisto di pattini realizzati con polimero ad alta densità ad attrito controllato, opportunamente dimensionato nei raggi di curvatura con valori dei coefficienti di attrito atti a garantire la dissipazione di energia al presentarsi dell azione dinamica. Il dispositivo deve essere conforme alle prescrizioni delle NTC - D.M. 14/01/2008, e/o cadauno 1.683,26 rispondente alle norme UNI EN 15129; deve essere dotato di attestato di conformità di cui al DPR 246/93 (marcatura CE) ovvero di attestato di qualificazione di cui al punto 11.9.2 delle NTC. Sono compresi nel prezzo gli ancggi alla struttura, il trattamento delle superfici realizzato con rivestimento epossidico bicomponente e quant altro occorre per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Carico verticale statico (SLU) fino a 1500 kn, spostamento fino a ± 150 mm: IS/2-2 Carico verticale statico (SLU) fino a 2000 kn, spostamento fino a ± 150 mm: cadauno 1.936,26 IS/2-3 Carico verticale statico (SLU) fino a 2500 kn, spostamento fino a ± 150 mm: cadauno 2.275,67 IS/2-4 Carico verticale statico (SLU) fino a 3000 kn, spostamento fino a ± 150 mm: cadauno 2.326,27 IS/2-5 Carico verticale statico (SLU) fino a 4000 kn, spostamento fino a ± 150 mm: cadauno 2.507,16 IS/2-6 Carico verticale statico (SLU) oltre 4000 kn, spostamento fino a ± 150 mm: cadauno/kn 0,70 Sovrapprezzo alla fornitura e posa in opera di isolatore sismico a scorrimento a superficie curva ( pendolo IS/3-1 scorrevole ) per spostamenti longitudinali massimi superiori ai 150 mm: fino a ± 200 mm: 10 IS/3-2 fino a ± 250 mm: 15 IS/3-3 fino a ± 300 mm: 18 IS/3-4 fino a ± 350 mm: 20 IS/3-5 fino a ± 400 mm: 22 Prove di accettazione per isolatori sismici a scorrimento secondo il DM 14/01/2008 (prove statiche): per un IS/4-1 numero di prove fino a 4: cadauna 1.391,50 IS/4-2 per prove successive dalla 5 a alla 10 a : cadauna 1.138,50 IS/4-3 per prove successive oltre la 10 a : cadauna 759,00 Prove di accettazione per isolatori sismici a scorrimento secondo le norme UNI EN 15129 (prove dinamiche): IS/5-1 per la 1 a cadauna 2.277,00 prova: IS/5-2 per le prove successive: cadauna 1.644,50 Fornitura e posa in opera di isolatore sismico elastomerico ad alta dissipazione di energia, con elevata rigidezza verticale e bassa rigidezza orizzontale, costituito da piastre in acciaio, immerse in una matrice elastomerica e a questa collegate mediante vulcanizzazione. Il dispositivo deve essere conforme alle prescrizioni delle NTC - D.M. 14/01/2008, con relative certificazioni, e dotato di attestato di conformità (marcatura CE) ovvero di attestato di qualificazione. Devono essere garantite le seguenti caratteristiche: modulo di elasticità tangenziale compreso tra 0,35 e 1,5 MPa; resistenza a rottura > 18 MPa; allungamento a rottura > 500; prova di aderenza elastomero-acciaio fino a deformazione di taglio pari a 3,0; smorzamento IS/6-1 viscoso equivalente > 10. Tutte le superfici metalliche esposte alla corrosione dovranno essere protette in conformità alla EN 1337-9. Il dispositivo dovrà essere dotato delle attestazioni e certificazioni prescritte dal D.M. 14/01/2008. Nel prezzo sono comprese le piastre metalliche di ripartizione ed interfaccia con la struttura, la malta epossidica di allettamento, le zanche di ancggio alle strutture, idonee a trasferire le forze orizzontali e verticali di progetto, e quant altro occorre per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Quota fissa per isolatore: cadauno 665,16 Sovrapprezzo riferito al dm 3, convenzionalmente valutato quale prodotto della superficie in pianta IS/6-2 dell isolatore per lo spessore totale incluse le piastre di ripartizione. Quota proporzionale al volume dell isolatore: dm 3 33,00 Prove di accettazione per isolatori sismici elastomerici, secondo il DM 14/01/2008: per un numero di prove IS/7-1 fino a 4: cadauna 1.581,25 IS/7-2 per prove successive dalla 5 a alla 10 a : cadauna 1.328,25 IS/7-3 per prove successive oltre la 10 a : cadauna 948,75 Visita periodica di controllo su edifici nei quali siano installati isolatori sismici, effettuata da personale specializzato e adeguatamente formato, in conformità con il punto 7.10 delle NTC di cui al D.M. 14 gennaio 2008, da effettuarsi secondo quanto indicato nel piano di qualità redatto dal progettista dell opera, con riferimento a: - condizioni generali dei dispositivi; - presenza di movimenti non previsti - condizioni generali degli ancggi - condizioni generali delle parti strutturali e non strutturali adiacenti ai dispositivi - presenza di IS/8-1 ostacoli al libero movimento dei giunti - compatibilità degli impianti con gli spostamenti sismici richiesti In conformità a quanto indicato al punto 7.10.7. delle NTC 2008, le risultanze delle visite periodiche devono essere annotate su un apposito documento che deve essere conservato con il progetto della struttura isolata durante l intera vita di utilizzazione della costruzione. Su edifici con numero di isolatori fino a 20: cadauna 1.790,81 IS/8-2 Su edifici con numero di isolatori compreso fra 20 e 40: cadauna 2.070,88 IS/8-3 Su edifici con numero di isolatori superiore a 40: cadauna 2.429,69

Codice 4 ADEGUAMENTO PREZZARIO REGIONALE SISMA DEL 06/04/2009 ISOLATORI SISMICI E DEMOLIZIONI Unità di DESCRIZIONE Misura 2/3 Prezzo DEMOLIZIONI De/1-1 Demolizione totale di fabbricati, anche pericolanti, sia per la parte interrata che fuori terra, questa per qualunque altezza, eseguita in qualsiasi condizione, anche con l'impiego di mezzi d'opera particolari, compreso tiro, puntelli, ponti di servizio, schermature ed i necessari accorgimenti per garantire l'incolumità delle persone ed evitare danni a cose, compreso ogni onere e magistero per scomposizione del tetto, rimozione di infissi e di opere in pietra da taglio, e quant'altro occorre per realizzare la demolizione completa a regola d'arte, compreso ogni riparazione di danni arrecati a terzi ed il ripristino delle linee e condutture pubbliche e private eventualmente interrotte per l'esecuzione dei lavori. Eseguita con mezzi meccanici e con m 3 11,73 intervento manuale ove occorrente, incluso il carico e trasporto del materiale riutilizzabile, nei siti predisposti nell'ambito del cantiere, ed il trasporto a discarica controllata dei materiali di risulta con qualsiasi mezzo, fino alla distanza massima di 10 km, compreso lo spandimento del materiale ed esclusi i soli oneri di discarica. La misurazione vuoto per pieno sarà fatta moltiplicando la superficie esterna del fabbricato, esclusi gli aggetti di balconi, cornicioni etc., per l'altezza effettiva di ogni piano. Per fabbricati in muratura, con solai di qualsiasi natura: De/1-2 per fabbricati con struttura intelaiata in cemento armato: m 3 15,04 De/2-1 Demolizione parziale di fabbricati, anche pericolanti, sia per la parte interrata che fuori terra, questa per qualunque altezza, eseguita in qualsiasi condizione, anche con l'impiego di mezzi d'opera particolari, compreso tiro, puntelli, ponti di servizio, schermature ed i necessari accorgimenti per garantire l'incolumità delle persone ed evitare danni a cose, compreso ogni onere e magistero per scomposizione del tetto, rimozione di infissi e di opere in pietra da taglio, compreso l'onere per la demolizione con cautela a piccoli tratti delle strutture collegate o a ridosso delle parti da non demolire, con il taglio di eventuali collegamenti metallici o in c.a., compreso ogni riparazione di danni arrecati a terzi ed il ripristino delle linee e condutture pubbliche e private eventualmente interrotte per l'esecuzione dei lavori e quant'altro occorre per realizzare la m 3 14,73 demolizione a regola d'arte. Eseguita con mezzi meccanici e con intervento manuale ove occorrente, incluso il carico e trasporto del materiale riutilizzabile, nei siti predisposti nell'ambito del cantiere, ed il trasporto a discarica controllata dei materiali di risulta con qualsiasi mezzo, fino alla distanza massima di 10 km, compreso lo spandimento del materiale ed esclusi i soli oneri di discarica. La misurazione vuoto per pieno sarà fatta moltiplicando la superficie esterna del fabbricato, esclusi gli aggetti di balconi, cornicioni etc, per l'altezza effettiva di ogni piano. Per fabbricati in muratura, con solai di qualsiasi natura: De/2-2 Per fabbricati con struttura intelaiata in cemento armato: m 3 18,29 Demolizione di fabbricati con struttura prefabbricata in cemento armato precompresso, anche pericolanti, effettuata con l'ausilio di mezzi meccanici, in qualsiasi condizione, altezza o profondità, compreso l'onere per puntellamenti o ponteggi, schermature, con i necessari accorgimenti per garantire l'incolumità delle persone ed evitare danni a cose, e quant'altro occorre per realizzare la demolizione a regola d'arte, compreso ogni riparazione di danni arrecati a terzi ed il ripristino delle linee e condutture pubbliche e private eventualmente interrotte per l'esecuzione dei lavori; compreso il calo o l'innalzamento dei materiali, il carico e trasporto del De/3-1 materiale riutilizzabile, nei siti predisposti nell'ambito del cantiere, ed il trasporto a discarica controllata dei materiali di risulta con qualsiasi mezzo, fino alla distanza massima di 10 km, compreso lo spandimento del materiale ed esclusi i soli oneri di discarica. La misurazione vuoto per pieno sarà fatta moltiplicando la superficie esterna del fabbricato, esclusi gli aggetti di balconi, cornicioni etc., per l'altezza effettiva di ogni piano. Demolizione totale, vuoto per pieno: m 3 13,08 De/3-2 Demolizione parziale, vuoto per pieno: m 3 17,47 De/4-1 Demolizione controllata di strutture edili, industriali e stradali con uso di cemento spaccaroccia, comprese le perfzioni a rotopercussione del diametro di 40 mm, il taglio dei ferri di armatura (quando presenti) e l'avvicinamento al luogo di deposito provvisorio, in attesa del trasporto allo scarico; escluso carico, trasporto e scarico a discarica controllata. Su rocce, pietrame, trovanti e simili: m 3 311,34 De/4-2 Su cemento non armato: m 3 356,37 De/4-3 Su cemento leggermente armato (peso medio ferro 90 Kg/m³ di CLS): m 3 435,24 De/4-4 Su cemento mediamente armato (peso ferro da 91 a 150 Kg/m³ di CLS): m 3 638,88 De/4-5 Su cemento fortemente armato (ferro oltre i 150 Kg/m³ di CLS): m 3 1.053,25 Maggizione alle demolizioni totali o parziali di fabbricati, eseguite in condizioni operative di particolare difficoltà, con impossibilità di accesso ai normali mezzi meccanici e conseguente necessità di particolari De/5-1 accorgimenti e di utilizzo di macchinari di ridotte dimensioni per le lavzioni e per il trasporto dei materiali di risulta (fino ad un massimo del): 33 Taglio di superfici piane eseguito con l'ausilio di apposita attrezzatura per la creazione di giunti, tagli, De/6-1 canalette, cavidotti su superfici in conglomerato bituminoso. Profondità di taglio da 0 a 100 mm: m 3,56 De/6-2 Profondità di taglio da 101 mm a 150 mm: m De/6-3 Profondità di taglio da 151 mm a 200 mm: m 9,72 14,93 De/7-1 Taglio di superfici piane eseguito con l'ausilio di apposita attrezzatura per la creazione di giunti, tagli, canalette, cavidotti su conglomerato cementizio. m 4,16 Profondità di taglio da 0 a 100 mm: De/7-2 Profondità di taglio da 101 mm a 150 mm: m 12,55 De/7-3 Profondità di taglio da 151 mm a 200 mm: m 32,37 De/8-1 Taglio di superfici verticali eseguito con l'ausilio di apposita attrezzatura, per la creazione di giunti, tagli, aperture di vani porta, finestre. Strutture in laterizio, tufo e simili. m 15,24 Profondità di taglio da 0 a 100 mm: De/8-2 Profondità di taglio da 101 mm a 150 mm: m 19,64 De/8-3 Profondità di taglio da 151 mm a 200 mm: m 32,73 De/8-4 Profondità di taglio da 201 mm a 300 mm: m 48,00 Taglio di superfici verticali eseguito con l'ausilio di apposita attrezzatura, per la creazione di giunti, tagli, De/9-1 aperture di vani porta, finestre. Strutture in conglomerato cementizio. m 45,82 Profondità di taglio da 0 a 100 mm: De/9-2 Profondità di taglio da 101 mm a 150 mm: m 65,45 De/9-3 Profondità di taglio da 151 mm a 200 mm: m 93,10 De/9-4 Profondità di taglio da 201 mm a 300 mm: m 122,20 Carotaggio eseguito con carotatrici con motore elettrico o ad aria compressa, per prelievo campioni, De/10-1 perfzioni di strutture edili, per prove di labtorio, collaudi, controlli, restauri, incatenamenti, aerazioni, deumidificazioni, posa in opera di impianti, pluviali, scarichi. Compreso l avvicinamento del materiale di m 54,36

Codice 4 ADEGUAMENTO PREZZARIO REGIONALE SISMA DEL 06/04/2009 ISOLATORI SISMICI E DEMOLIZIONI Unità di DESCRIZIONE Misura Prezzo risulta al luogo di deposito provvisorio in attesa del trasporto allo scarico; escluso carico, trasporto e scarico a discarica controllata. Su muratura di tufo, mattoni e simili. Diametro foro da 40 a 60 mm: De/10-2 Diametro foro da 70 a 100 mm: m 77,48 De/10-3 Diametro foro da 110 a 150 mm: m 112,30 Carotaggio eseguito con carotatrici con motore elettrico o ad aria compressa, per prelievo campioni, perfzioni di strutture edili, per prove di labtorio, collaudi, controlli, restauri, incatenamenti, aerazioni, deumidificazioni, posa in opera di impianti, pluviali, scarichi. Compreso l avvicinamento del materiale di De/11-1 risulta al luogo di deposito provvisorio in attesa del trasporto allo scarico; escluso carico, trasporto e scarico a discarica controllata. Su pietrame calcareo o siliceo. Diametro foro da 40 a 60 mm: m 69,89 De/11-2 Diametro foro da 70 a 100 mm: m 111,94 De/11-3 Diametro foro da 110 a 150 mm: m 161,98 Carotaggio eseguito con carotatrici con motore elettrico o ad aria compressa, per prelievo campioni, perfzioni di strutture edili, per prove di labtorio, collaudi, controlli, restauri, incatenamenti, aerazioni, deumidificazioni, posa in opera di impianti, pluviali, scarichi. Compreso l avvicinamento del materiale di De/12-1 risulta al luogo di deposito provvisorio in attesa del trasporto allo scarico; escluso carico, trasporto e scarico a discarica controllata. Su conglomerati cementizi. cm 0,95 Diametro foro da 46 a 63 mm: De/12-2 Diametro da 64 a 80 mm: cm 1,35 De/12-3 Diametro da 81 a 110 mm: cm 1,76 De/12-4 Diametro da 111 a 136 mm: cm 2,30 De/12-5 Diametro da 137 a 152 mm: cm 2,68 Maggizione per trasporto a discarica autorizzata dei materiali di risulta, provenienti dalla demolizione totale o parziale di fabbricati, per distanza della discarica superiore ai 10 km, e limitatamente alla distanza eccedente. In mancanza di determinazioni più dettagliate da parte del Tecnico è possibile stimare forfettariamente il peso del materiale da conferire a discarica, a partire dal volume effettivo delle demolizioni, De/13-1 utilizzando un coefficiente di ragguaglio pari a 1,65 tonn/m 3 (peso unitario medio delle macerie stimato dai t x km 0,54 VV.F. in seguito allo smaltimento delle macerie di alcuni edifici crollati e/o demoliti) - nota n. 11 di cui alla Determinazione del limite di contributo ai sensi dell'art. 5, Co. 4 OPCM 3881/2010 e del DCD n. 27 del 02-12-2010 - Eseguita con automezzi con portata superiore a 50 q: De/13-2 Eseguita con motocarro o autocarro di portata inferiore ai 50 q: t x km 0,69 3/3

1 Analisi IS/1-1 Procedura di inserimento di isolatori sismici in pilastri di cemento armato di edifici esistenti (procedura di retrofit ). Il sistema, opportunamente testato, deve consentire l inserimento di isolatore sismico in ciascun pilastro o setto portante, previo trattamento di adeguamento delle superfici in c.a. che garantisca una resistenza caratteristica di almeno 25 MPa. La procedura, mediante l utilizzo di una struttura provvisoria di supporto, consiste nello scarico del pilastro, o setto portante, mediante trasferimento del carico; nel successivo doppio taglio, con filo o sega diamantata, allo scopo di estrarre il concio di calcestruzzo, con relativa rimozione; nell inserimento dell isolatore; nella rimessa in carico del pilastro. Sono compresi e compensati nel prezzo ogni fornitura, prestazione, nolo e magistero per tutte le fasi della procedura: struttura di supporto, martinetti, centraline oleodinamiche e trasduttori di spostamento da utilizzare per le fasi di trasferimento del carico, mezzi di sollevamento necessari, installazione del sistema di aggancio e trasferimento dei carichi con relative movimentazioni, assemblaggio e messa in carico del sistema, attrezzatura per il taglio del pilastro, e quant altro occorra. Nel prezzo si intendono compresi la progettazione ed il collaudo, con relative prove di labtorio e certificazioni, della struttura di supporto atta a sopportare l aggancio alle strutture, e ogni altro onere per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Per portata verticale massima (SLU) di 1500 kn: Manodopera per presa in carico 1.5.5.d Regione Abruzzo - Operaio IV livello (capo-squadra) 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello Manodopera per taglio e rimozione nucleo in cls 1.5.5.d Regione Abruzzo Operaio IV livello (capo-squadra) 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello 8,00000 16,00000 8,00000 8,00000 4,00000 6,00000 2,00000 8,00000 29,39 25,96 29,39 25,96 235,12 445,28 207.68 187,92 117,56 166,98 51,92. 187.92 4.36 8,29 3,86 3,49 2,18 3,11 0,97 3,49 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bicomponente per riprese di getto 2.260.250.b Elettrodi tipo basico di diametro 3,25 2.220.110.s Sistema di aggancio per isolatori sismici kg cad. kg 3,20000 24,00000 160,00000 11,01 0,11 5,15 35,23 2,64 824,00 0,67 0,05 15,69 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.90.b Compressori ad aria di potenza 7500 l/min 10.30.63.a Centralina digitale con pompa idraulica per martinetti 10.30.63.b Martinetti idraulici a cilindro da 500 T R.02.140.30.a Trasporto a discarica controllata di materiali di risulta, con motocarro di portata fino a 1 m³, 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 10.30.20.b Sega filo diamantata per taglio in conglomerati armati cad/gg cad/gg m 3 8,00000 4,00000 3,00000 12,00000 0,39530 4,00000 4,00000 8,00000 56,30 24,04 125,00 12,00 50,07 31,05 29,69 42,00 450,40 96,16 375,00 144,00 19,79 124,20 118,76 336.00 8,24 1,76 6,86 2,63 0,38 2,36 2,26 6,40 - SPESE GENERALI - 15,00 4126,56 618,98 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 4745,54 474,55 9,09 5220,09 cadauno 5.220,09 Totali MANODOPERA Euro 1600,38 Totali MATERIALI Euro 861,87 Totali NOLEGGI Euro 1664,30 30,66 16,51 31,88 1/68

2 Analisi IS/1-2 Procedura di inserimento di isolatori sismici in pilastri di cemento armato di edifici esistenti (procedura di retrofit ). Il sistema, opportunamente testato, deve consentire l inserimento di isolatore sismico in ciascun pilastro o setto portante, previo trattamento di adeguamento delle superfici in c.a. che garantisca una resistenza caratteristica di almeno 25 MPa. La procedura, mediante l utilizzo di una struttura provvisoria di supporto, consiste nello scarico del pilastro, o setto portante, mediante trasferimento del carico; nel successivo doppio taglio, con filo o sega diamantata, allo scopo di estrarre il concio di calcestruzzo, con relativa rimozione; nell inserimento dell isolatore; nella rimessa in carico del pilastro. Sono compresi e compensati nel prezzo ogni fornitura, prestazione, nolo e magistero per tutte le fasi della procedura: struttura di supporto, martinetti, centraline oleodinamiche e trasduttori di spostamento da utilizzare per le fasi di trasferimento del carico, mezzi di sollevamento necessari, installazione del sistema di aggancio e trasferimento dei carichi con relative movimentazioni, assemblaggio e messa in carico del sistema, attrezzatura per il taglio del pilastro, e quant altro occorra. Nel prezzo si intendono compresi la progettazione ed il collaudo, con relative prove di labtorio e certificazioni, della struttura di supporto atta a sopportare l aggancio alle strutture, e ogni altro onere per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Per portata verticale massima (SLU) di 2000 kn: Manodopera per presa in carico 1.5.5.d Regione Abruzzo - Operaio IV livello (capo-squadra) 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello Manodopera per taglio e rimozione nucleo in cls 1.5.5.d Regione Abruzzo Operaio IV livello (capo-squadra) 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello 8,00000 16,00000 8,00000 8,00000 4,00000 6,00000 2,00000 8,00000 29,39 25,96 29,39 25,96 235,12 445,28 207.68 187,92 117,56 166,98 51,92 187.92 4.36 8,29 3,86 3,49 2,18 3,11 0,97 3,49 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bicomponente per riprese di getto 2.260.250.b Elettrodi tipo basico di diametro 3,25 2.220.110.s Sistema di aggancio per isolatori sismici kg cad. kg 4,60000 24,00000 190,00000 11,01 0,11 5,15 50,65 2,64 978,50 0,93 0,05 17,90 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.90.b Compressori ad aria di potenza 7500 l/min 10.30.63.a Centralina digitale con pompa idraulica per martinetti 10.30.63.b Martinetti idraulici a cilindro da 500 T R.02.140.30.a Trasporto a discarica controllata di materiali di risulta con motocarro di portata fino a 1 m³, 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 10.30.20.b Sega filo diamantata per taglio in conglomerati armati cad/gg cad/gg m 3 8,00000 4,00000 3,00000 12,00000 0,39530 4,00000 4,00000 8,00000 56,30 24,04 125,00 12,00 50,07 31,05 29,69 42,00 450,40 96,16 375,00 144,00 19,79 124,20 118,76 336.00 8,24 1,76 6,86 2,63 0,36 2,27 2,17 6,15 - SPESE GENERALI - 15,00 4296,48 644,47 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 4940,95 494,10 9,09 5435,05 cadauno 5.435,05 Totali MANODOPERA Euro 1600,38 Totali MATERIALI Euro 1031,79 Totali NOLEGGI Euro 1664,31 29,45 18,98 30,62 2/68

3 Analisi IS/1-3 Procedura di inserimento di isolatori sismici in pilastri di cemento armato di edifici esistenti (procedura di retrofit ). Il sistema, opportunamente testato, deve consentire l inserimento di isolatore sismico in ciascun pilastro o setto portante, previo trattamento di adeguamento delle superfici in c.a. che garantisca una resistenza caratteristica di almeno 25 MPa. La procedura, mediante l utilizzo di una struttura provvisoria di supporto, consiste nello scarico del pilastro, o setto portante, mediante trasferimento del carico; nel successivo doppio taglio, con filo o sega diamantata, allo scopo di estrarre il concio di calcestruzzo, con relativa rimozione; nell inserimento dell isolatore; nella rimessa in carico del pilastro. Sono compresi e compensati nel prezzo ogni fornitura, prestazione, nolo e magistero per tutte le fasi della procedura: struttura di supporto, martinetti, centraline oleodinamiche e trasduttori di spostamento da utilizzare per le fasi di trasferimento del carico, mezzi di sollevamento necessari, installazione del sistema di aggancio e trasferimento dei carichi con relative movimentazioni, assemblaggio e messa in carico del sistema, attrezzatura per il taglio del pilastro, e quant altro occorra. Nel prezzo si intendono compresi la progettazione ed il collaudo, con relative prove di labtorio e certificazioni, della struttura di supporto atta a sopportare l aggancio alle strutture, e ogni altro onere per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Per portata verticale massima (SLU) di 2500 kn: Manodopera per presa in carico 1.5.5.d Regione Abruzzo - Operaio IV livello (capo-squadra) 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello Manodopera per taglio e rimozione nucleo in cls 1.5.5.d Regione Abruzzo Operaio IV livello (capo-squadra) 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello 8,00000 16,00000 8,00000 8,00000 4,00000 6,00000 2,00000 8,00000 29,39 25,96 29,39 25,96 235,12 445,28 207.68 187,92 117,56 166,98 51,92 187.92 4.00 7,60 3,54 3,20 2,00 2,85 0,89 3,20 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bicomponente per riprese di getto 2.260.250.b Elettrodi tipo basico di diametro 3,25 2.220.110.s Sistema di aggancio per isolatori sismici kg cad. kg 5,10000 36,00000 220,00000 11,01 0,11 5,15 56,15 3.96 1133,00 0,94 0,07 19,01 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.90.b Compressori ad aria di potenza 7500 l/min 10.30.63.a Centralina digitale con pompa idraulica per martinetti 10.30.63.b Martinetti idraulici a cilindro da 500 T R.02.140.30.a Trasporto a discarica autorizzata controllata di materiali di risulta, provenienti da demolizioni, con motocarro di portata fino a 1 m³, 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 10.30.20.b Sega filo diamantata per taglio in conglomerati armati cad/gg cad/gg m 3 8,00000 8,00000 3,00000 12,00000 0,63240 6,00000 6,00000 8,00000 56,30 24,04 125,00 12,00 50,07 31,05 29,69 42,00 450,40 192,32 375,00 144,00 31,66 186,30 178,14 336.00 7,56 3,23 6,29 2,42 0,53 3,13 2,99 5,64 - SPESE GENERALI - 15,00 4687,31 703,10 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 5390,41 539,04 9,09 5929,45 cadauno 5.929,45 Totali MANODOPERA Euro 1600,38 Totali MATERIALI Euro 1193,11 Totali NOLEGGI Euro 1893,82 26,99 20,12 31,94 3/68

4 Analisi IS/1-4 Procedura di inserimento di isolatori sismici in pilastri di cemento armato di edifici esistenti (procedura di retrofit ). Il sistema, opportunamente testato, deve consentire l inserimento di isolatore sismico in ciascun pilastro o setto portante, previo trattamento di adeguamento delle superfici in c.a. che garantisca una resistenza caratteristica di almeno 25 MPa. La procedura, mediante l utilizzo di una struttura provvisoria di supporto, consiste nello scarico del pilastro, o setto portante, mediante trasferimento del carico; nel successivo doppio taglio, con filo o sega diamantata, allo scopo di estrarre il concio di calcestruzzo, con relativa rimozione; nell inserimento dell isolatore; nella rimessa in carico del pilastro. Sono compresi e compensati nel prezzo ogni fornitura, prestazione, nolo e magistero per tutte le fasi della procedura: struttura di supporto, martinetti, centraline oleodinamiche e trasduttori di spostamento da utilizzare per le fasi di trasferimento del carico, mezzi di sollevamento necessari, installazione del sistema di aggancio e trasferimento dei carichi con relative movimentazioni, assemblaggio e messa in carico del sistema, attrezzatura per il taglio del pilastro, e quant altro occorra. Nel prezzo si intendono compresi la progettazione ed il collaudo, con relative prove di labtorio e certificazioni, della struttura di supporto atta a sopportare l aggancio alle strutture, e ogni altro onere per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Per portata verticale massima (SLU) di 3000 kn: Manodopera per presa in carico 1.5.5.d Regione Abruzzo - Operaio IV livello (capo-squadra) 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello Manodopera per taglio e rimozione nucleo in cls 1.5.5.d Regione Abruzzo Operaio IV livello (capo-squadra) 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello 8,00000 16,00000 8,00000 8,00000 4,00000 6,00000 2,00000 8,00000 29,39 25,96 29,39 25,96 235,12 445,28 207.68 187,92 117,56 166,98 51,92 187.92 3,84 7,29 3,40 3,07 1,92 2,73 0,85 3,07 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bicomponente per riprese di getto 2.260.250.b Elettrodi tipo basico di diametro 3,25 2.220.110.s Sistema di aggancio per isolatori sismici kg cad. kg 6,50000 36,00000 255,00000 11,01 0,11 5,15 71,57 3.96 1313,25 1,15 0,06 21,13 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.90.b Compressori ad aria di potenza 7500 l/min 10.30.63.a Centralina digitale con pompa idraulica per martinetti 10.30.63.b Martinetti idraulici a cilindro da 500 T R.02.140.30.a Trasporto a discarica autorizzata controllata di materiali di risulta, provenienti da demolizioni, con motocarro di portata fino a 1 m³, 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 10.30.20.b Sega filo diamantata per taglio in conglomerati armati cad/gg cad/gg m 3 8,00000 8,00000 3,00000 12,00000 0,63240 6,00000 6,00000 8,00000 56,30 24,04 125,00 12,00 50,07 31,05 29,69 42,00 450,40 192,32 375,00 144,00 31,66 186,30 178,14 336.00 7,25 3,10 6,03 2,32 0,51 3,00 2,87 5,41 - SPESE GENERALI - 15,00 4882,98 732,45 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 5615,43 561,54 9,09 6176,97 cadauno 6.176,97 Totali MANODOPERA Euro 1600,38 Totali MATERIALI Euro 1388,78 Totali NOLEGGI Euro 1893,82 25,91 22,48 30,66 4/68

5 Analisi IS/1-5 Procedura di inserimento di isolatori sismici in pilastri di cemento armato di edifici esistenti (procedura di retrofit ). Il sistema, opportunamente testato, deve consentire l inserimento di isolatore sismico in ciascun pilastro o setto portante, previo trattamento di adeguamento delle superfici in c.a. che garantisca una resistenza caratteristica di almeno 25 MPa. La procedura, mediante l utilizzo di una struttura provvisoria di supporto, consiste nello scarico del pilastro, o setto portante, mediante trasferimento del carico; nel successivo doppio taglio, con filo o sega diamantata, allo scopo di estrarre il concio di calcestruzzo, con relativa rimozione; nell inserimento dell isolatore; nella rimessa in carico del pilastro. Sono compresi e compensati nel prezzo ogni fornitura, prestazione, nolo e magistero per tutte le fasi della procedura: struttura di supporto, martinetti, centraline oleodinamiche e trasduttori di spostamento da utilizzare per le fasi di trasferimento del carico, mezzi di sollevamento necessari, installazione del sistema di aggancio e trasferimento dei carichi con relative movimentazioni, assemblaggio e messa in carico del sistema, attrezzatura per il taglio del pilastro, e quant altro occorra. Nel prezzo si intendono compresi la progettazione ed il collaudo, con relative prove di labtorio e certificazioni, della struttura di supporto atta a sopportare l aggancio alle strutture, e ogni altro onere per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Per portata verticale massima (SLU) di 4000 kn: Manodopera per presa in carico 1.5.5.d Regione Abruzzo - Operaio IV livello (capo-squadra) 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello Manodopera per taglio e rimozione nucleo in cls 1.5.5.d Regione Abruzzo Operaio IV livello (capo-squadra) 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello 10,00000 20,00000 10,00000 10,00000 6,00000 8,00000 3,00000 12,00000 29,39 25,96 29,39 25,96 293,90 519,20 259,60 234,90 176,34 222,64 77,88 281,88 3,86 7,33 3,42 3,00 2,31 2,93 1,02 3,70 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bicomponente per riprese di getto 2.260.250.b Elettrodi tipo basico di diametro 3,25 2.220.110.s Sistema di aggancio per isolatori sismici kg cad. kg 7,80000 36,00000 312,00000 11,01 0,11 5,15 85,88 3.96 1606,80 1,11 0,05 20,81 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.90.b Compressori ad aria di potenza 7500 l/min 10.30.63.a Centralina digitale con pompa idraulica per martinetti 10.30.63.b Martinetti idraulici a cilindro da 500 T R.02.140.30.a Trasporto a discarica autorizzata controllata di materiali di risulta, provenienti da demolizioni, con motocarro di portata fino a 1 m³, 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 10.30.20.b Sega filo diamantata per taglio in conglomerati armati cad/gg cad/gg m 3 10,00000 10,00000 3,00000 12,00000 0,79050 8,00000 8,00000 10,00000 56,30 24,04 125,00 12,00 50,07 31,05 29,69 42,00 563,00 240,40 375,00 144,00 39,58 248,40 237,52 420.00 7,29 3,11 4,86 1,86 0,51 3,22 3,08 5,44 - SPESE GENERALI - 15,00 6030,88 904,63 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 6935,51 693,55 9,09 7629,06 cadauno 7.629,06 Totali MANODOPERA Euro 2066,34 Totali MATERIALI Euro 1696,64 Totali NOLEGGI Euro 2267,90 27,09 22,24 29,73 5/68

6 Analisi IS/2-1 Fornitura e posa in opera di isolatore sismico del tipo a scorrimento a superficie curva ( a pendolo scorrevole ), costituito da due piastre in acciaio S355JR a superficie concava rivestite da una lamina in acciaio inox AISI 316 con elemento intermedio di accoppiamento alle piastre concave provvisto di pattini realizzati con polimero ad alta densità ad attrito controllato, opportunamente dimensionato nei raggi di curvatura con valori dei coefficienti di attrito atti a garantire la dissipazione di energia al presentarsi dell azione dinamica. Il dispositivo deve essere conforme alle prescrizioni delle NTC - D.M. 14/01/2008, e/o rispondente alle norme UNI EN 15129; deve essere dotato di attestato di conformità di cui al DPR 246/93 (marcatura CE) ovvero di attestato di qualificazione di cui al punto 11.9.2 delle NTC. Sono compresi nel prezzo gli ancggi alla struttura, il trattamento delle superfici realizzato con rivestimento epossidico bicomponente e quant altro occorre per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Carico verticale statico (SLU) fino a 1500 kn, spostamento fino a ± 150 mm: Manodopera per presa in carico 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello 3,60000 1,80000 1,80000 25,96 100,19 46,73 42,28 6,04 2,81 2,54 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bi componente per riprese di getto 2.220.110.t Isolatore sismico a pendolo scorrevole da kn 1500,0 kg cad. 3,20000 1 11,01 975,00 35,23 975,00 2,09 57,79 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 1,00000 0,50000 2,00000 56,30 31,05 29,69 56,30 15,53 59.38 3,34 0,92 3,52 - SPESE GENERALI - 15,00 1330,64 199,60 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 1530,24 153,02 9,09 1683,26 cadauno 1.683,26 Totali MANODOPERA Euro 189,20 Totali MATERIALI Euro 1010,23 Totali NOLEGGI Euro 131,21 11,24 60,00 7,79 6/68

7 Analisi IS/2-2 Fornitura e posa in opera di isolatore sismico del tipo a scorrimento a superficie curva ( a pendolo scorrevole ), costituito da due piastre in acciaio S355JR a superficie concava rivestite da una lamina in acciaio inox AISI 316 con elemento intermedio di accoppiamento alle piastre concave provvisto di pattini realizzati con polimero ad alta densità ad attrito controllato, opportunamente dimensionato nei raggi di curvatura con valori dei coefficienti di attrito atti a garantire la dissipazione di energia al presentarsi dell azione dinamica. Il dispositivo deve essere conforme alle prescrizioni delle NTC - D.M. 14/01/2008, e/o rispondente alle norme UNI EN 15129; deve essere dotato di attestato di conformità di cui al DPR 246/93 (marcatura CE) ovvero di attestato di qualificazione di cui al punto 11.9.2 delle NTC. Sono compresi nel prezzo gli ancggi alla struttura, il trattamento delle superfici realizzato con rivestimento epossidico bicomponente e quant altro occorre per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Carico verticale statico (SLU) fino a 2000 kn, spostamento fino a ± 150 mm: Manodopera per presa in carico 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello 3,60000 1,80000 1,80000 25,96 100,19 46,73 42,28 5,25 2,45 2,21 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bicomponente per riprese di getto 2.220.110.t Isolatore sismico a pendolo scorrevole da kn 2000,0 kg cad. 3,20000 1 11,01 1175,00 35,23 1175,00 1,82 60,56 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 1,00000 0,50000 2,00000 56,30 31,05 29,69 56,30 15,53 59.38 2,90 0,80 3,06 - SPESE GENERALI - 15,00 1530,64 229,60 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 1760,24 176,02 9,09 1936,26 cadauno 1.936,26 Totali MANODOPERA Euro 189,20 Totali MATERIALI Euro 1210,23 Totali NOLEGGI Euro 131,21 9,77 62,38 6,78 7/68

8 Analisi IS/2-3 Fornitura e posa in opera di isolatore sismico del tipo a scorrimento a superficie curva ( a pendolo scorrevole ), costituito da due piastre in acciaio S355JR a superficie concava rivestite da una lamina in acciaio inox AISI 316 con elemento intermedio di accoppiamento alle piastre concave provvisto di pattini realizzati con polimero ad alta densità ad attrito controllato, opportunamente dimensionato nei raggi di curvatura con valori dei coefficienti di attrito atti a garantire la dissipazione di energia al presentarsi dell azione dinamica. Il dispositivo deve essere conforme alle prescrizioni delle NTC - D.M. 14/01/2008, e/o rispondente alle norme UNI EN 15129; deve essere dotato di attestato di conformità di cui al DPR 246/93 (marcatura CE) ovvero di attestato di qualificazione di cui al punto 11.9.2 delle NTC. Sono compresi nel prezzo gli ancggi alla struttura, il trattamento delle superfici realizzato con rivestimento epossidico bicomponente e quant altro occorre per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Carico verticale statico (SLU) fino a 2500 kn, spostamento fino a ± 150 mm: Manodopera per presa in carico 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello 4,50000 2,25000 2,25000 25,96 125,24 58,41 52,85 5,59 2,60 2,35 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bicomponente per riprese di getto 2.220.110.t Isolatore sismico a pendolo scorrevole da kn 2500,0 kg cad. 4,20000 1 11,01 1385,00 46,24 1385,00 2,03 60,73 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 1,00000 0,50000 2,00000 56,30 31,05 29,69 56,30 15,53 59.38 2,47 0,68 2,60 - SPESE GENERALI - 15,00 1798,95 269,84 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 2068,79 206,88 9,09 2275,67 cadauno 2.275,67 Totali MANODOPERA Euro 236,50 Totali MATERIALI Euro 1431,24 Totali NOLEGGI Euro 131,21 10,39 62,89 5,77 8/68

9 Analisi IS/2-4 Fornitura e posa in opera di isolatore sismico del tipo a scorrimento a superficie curva ( a pendolo scorrevole ), costituito da due piastre in acciaio S355JR a superficie concava rivestite da una lamina in acciaio inox AISI 316 con elemento intermedio di accoppiamento alle piastre concave provvisto di pattini realizzati con polimero ad alta densità ad attrito controllato, opportunamente dimensionato nei raggi di curvatura con valori dei coefficienti di attrito atti a garantire la dissipazione di energia al presentarsi dell azione dinamica. Il dispositivo deve essere conforme alle prescrizioni delle NTC - D.M. 14/01/2008, e/o rispondente alle norme UNI EN 15129; deve essere dotato di attestato di conformità di cui al DPR 246/93 (marcatura CE) ovvero di attestato di qualificazione di cui al punto 11.9.2 delle NTC. Sono compresi nel prezzo gli ancggi alla struttura, il trattamento delle superfici realizzato con rivestimento epossidico bicomponente e quant altro occorre per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Carico verticale statico (SLU) fino a 3000 kn, spostamento fino a ± 150 mm: Manodopera per presa in carico 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello 4,50000 2,25000 2,25000 25,96 125,24 58,41 52,85 5,46 2,55 2,30 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bicomponente per riprese di getto 2.220.110.t Isolatore sismico a pendolo scorrevole da kn 3000,0 kg cad. 4,20000 1 11,01 1425,00 46,24 1425,00 1,98 61,13 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 1,00000 0,50000 2,00000 56,30 31,05 29,69 56,30 15,53 59.38 2,42 0,67 2,55 - SPESE GENERALI - 15,00 1838,95 275,84 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 2114,79 211,48 9,09 2326,27 cadauno 2.326,27 Totali MANODOPERA Euro 236,50 Totali MATERIALI Euro 1471,24 Totali NOLEGGI Euro 131,21 10,17 63,24 5,64 9/68

10 Analisi IS/2-5 Fornitura e posa in opera di isolatore sismico del tipo a scorrimento a superficie curva ( a pendolo scorrevole ), costituito da due piastre in acciaio S355JR a superficie concava rivestite da una lamina in acciaio inox AISI 316 con elemento intermedio di accoppiamento alle piastre concave provvisto di pattini realizzati con polimero ad alta densità ad attrito controllato, opportunamente dimensionato nei raggi di curvatura con valori dei coefficienti di attrito atti a garantire la dissipazione di energia al presentarsi dell azione dinamica. Il dispositivo deve essere conforme alle prescrizioni delle NTC - D.M. 14/01/2008, e/o rispondente alle norme UNI EN 15129; deve essere dotato di attestato di conformità di cui al DPR 246/93 (marcatura CE) ovvero di attestato di qualificazione di cui al punto 11.9.2 delle NTC. Sono compresi nel prezzo gli ancggi alla struttura, il trattamento delle superfici realizzato con rivestimento epossidico bicomponente e quant altro occorre per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Carico verticale statico (SLU) fino a 4000 kn, spostamento fino a ± 150 mm: Manodopera per presa in carico 1.5.5.b Regione Abruzzo -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo -Operaio com. 1 livello 4,50000 2,25000 2,25000 25,96 125,24 58,41 52,85 5,07 2,36 2,14 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bicomponente per riprese di getto 2.220.110.t Isolatore sismico a pendolo scorrevole da kn 4000,0 kg cad. 4,20000 1 11,01 1568,00 46,24 1568,00 1,84 62,42 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 1,00000 0,50000 2,00000 56,30 31,05 29,69 56,30 15,53 59.38 2,24 0,62 2,36 - SPESE GENERALI - 15,00 1981,95 297,29 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 2279,24 227,92 9,09 2507,16 cadauno 2.507,16 Totali MANODOPERA Euro 236,50 Totali MATERIALI Euro 1614,24 Totali NOLEGGI Euro 131,21 9,43 64,39 5,23 10/68

11 Analisi IS/2-6 Fornitura e posa in opera di isolatore sismico del tipo a scorrimento a superficie curva ( a pendolo scorrevole ), costituito da due piastre in acciaio S355JR a superficie concava rivestite da una lamina in acciaio inox AISI 316 con elemento intermedio di accoppiamento alle piastre concave provvisto di pattini realizzati con polimero ad alta densità ad attrito controllato, opportunamente dimensionato nei raggi di curvatura con valori dei coefficienti di attrito atti a garantire la dissipazione di energia al presentarsi dell azione dinamica. Il dispositivo deve essere conforme alle prescrizioni delle NTC - D.M. 14/01/2008, e/o rispondente alle norme UNI EN 15129; deve essere dotato di attestato di conformità di cui al DPR 246/93 (marcatura CE) ovvero di attestato di qualificazione di cui al punto 11.9.2 delle NTC. Sono compresi nel prezzo gli ancggi alla struttura, il trattamento delle superfici realizzato con rivestimento epossidico bicomponente e quant altro occorre per dare l opera completa e funzionante a perfetta regola d arte. Carico verticale statico (SLU) oltre 4000 kn, spostamento fino a ± 150 mm: Manodopera per presa in carico 1.5.5.c Regione Abruzzo al 02/10/09 -Operaio spec. 3 livello 1.5.5.b Regione Abruzzo al 02/10/09 -Operaio qual. 2 livello 1.5.5.a Regione Abruzzo al 02/10/09 -Operaio com. 1 livello 0,001125 0,000563 0,000563 25,96 0,03 0,01 0,01 4,35 1,45 1,45 Materiali 2.240.160.i Adesivo epossidico bicomponente per riprese di getto 2.220.110.t Isolatore sismico a pendolo scorrevole da kn >4000,0 kg cad. 0,001100 0,000300 11,01 1568,00 0,01 0,47 1,45 68,12 Noli e trasporti 10.5.15.a Autocarro con gruetta 10.5.70.c Escavatore bobcat 10.30.30.a Motosaldatrice di potenza max 300 A 0,000250 0,001250 0,005000 56,30 31,05 29,69 0,01 0,00 0,01 1,45 0,00 1,45 - SPESE GENERALI - 15,00 0,55 0,08 11,86 - UTILE DI IMPRESA - 10,00 0,63 0,06 9,09 0,69 arr. 0,70 cadauno/kn 0,70 Totali MANODOPERA Euro 0,05 Totali MATERIALI Euro 0,48 Totali NOLEGGI Euro 0,02 7,25 69,57 2,90 11/68