LA FERITA: L AREA GRIGIA DELLA NDRANGHETA: RELAZIONI DI COMPLICITA E COLLUSIONI TRA CULTURA, ECONOMIA E POLITICA.

Documenti analoghi
AREA GRIGIA. L area grigia della ndrangheta. Consiglio Regionale della Calabria, Auditorium Nicola Calipari, Reggio Calabria.

L area grigia della ndrangheta

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

Indagini e giudizio nei reati di criminalità organizzata

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

Consiglio dei Ministri del giorno NOMINE. Sono state approvate poi le seguenti nomine:

Adriana Musella e Presidente del senato della Repubblica Italiana Pietro Grasso

Corso di Alta Formazione Analisi delle mafie e delle strategie di contrasto PRIMO ANNO

Le teorie della corruzione: definizioni e modelli. Franco Cazzola Monica Massari Luciano Brancaccio

INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. CONOSCERE PER PREVENIRE

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

LABOR #buonlavoro DAL LAVORO LEGALE ALLA LEGALITA DEL LAVORO. 21 e 22 settembre 2016

40/centotrentesimi Le misure del cooperare in Calabria. Regione Calabria

Oltre i confini della memoria

#buonlavoro LABOR 2016 CONGRESSO REGIONALE. Dal 21 al 24 settembre 2016 (DA PAGINA 2) (DA PAGINA 11)

NAPOLI, novembre 2015 ***

Elezioni dei rappresentanti degli studenti in seno agli Organi collegiali e di governo dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

Catasto Terreni - Comune di PLACANICA

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 2017

Catasto Terreni - Comune di SCILLA

Le azioni. collettive in Italia. Profili teorici e aspetti applicativi. 16 febbraio 2007 VERARDI CARLO MARIA

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

UNIVERSITA' degli STUDI "MEDITERRANEA" di Reggio Calabria

Talenti antimafiosi I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

Offerente/i: Regione Sardegna. Beneficiaria: Regione Calabria

87 SORACE LUIGI 3_ D [33-39] Z UDACE RC ASD BICITTANOVA 47 ZANGARI EUGENIO 4_ E [40-47] Z UDACE RC ASD BICI PALMI 52 MAZZULLO ANTONIO 4_ E [40-47] Z

Movimento Apostolico Diocesi Catanzaro - Squillace. Anno pastorale 2003/2004. Incontro del Lunedì nella Chiesa parrocchiale di S.

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

PROGRAMMA DETTAGLIATO. Le infiltrazioni mafiose negli enti locali

Calendario didattico

MESSINA MILAZZO INGRESSO LIBERO LUGLIO LUGLIO AREA EX FIERA CAPO D ORLANDO PIAZZA MATTEOTTI. marina garibaldi.

IV SEMINARIO DI STUDI SU

MONDiNSIEME. Migrazioni, Scuola, Interazioni Aprile 2016 San Demetrio Corone (CS) Collegio Sant Adriano SEMINARIO NAZIONALE.

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e11;

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

RIFERIMENTI. Coordinamento Nazionale Antimafia - Associazione di Impegno Civile

CORSI TFA A.A. 2014/2015 PROGETTO INDIVIDUALE DI TIROCINIO

Ministero dell Interno

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. Proposta di riflessione per l emanazione di una legge generale sulle libertà religiose

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA "VIMINALE" - DIRIGENTE QUESTORE DI CAMPOBASSO

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30

Atti del Convegno Nazionale di Studi Assisi Settembre 2003

ELENCO DOMANDE DI PART TIME DEL PERSONALE DOCENTE - SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO - A.S. 2014/2015

BILANCIO DELLA REGIONE SICILIANA: ESIGENZA DI RIQUALIFICAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

PINSONE Lucia. DI LEO Giacomo. CROCETTA Rosario

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale

Indice. APPALTI, di Ivan Cicconi. ARCHEOMAFIA, di Federica Sacco. ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO, di Costantino Visconti

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza

Attività e progetti. Roma, 2 dicembre 2014

Salone d Onore del Comando Generale della Guardia di Finanza Roma, Piazza Armellini Venerdì 7novembre 2014 Ore 09,00 18,00

cognome GILIBERTI CAAV Orio al Serio 2 ANCONA UAAV Grottaglie 3 UAAV Pescara 4 TONDO NAAV Foggia 5 PALMIERO NAAV Foggia 6 CAZZETTA NAAV Foggia 7

CITTADINI IN CRESCITA: TRA INCLUSIONE ED ESCLUSIONE

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004 COMUNICATO N. 3

ACCORDO DI COLLABORAZIONE Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Calabria, rappresentata dal dott.

MASTER IN GESTIONE E RIUTILIZZO DI BENI E AZIENDE CONFISCATI ALLE MAFIE. PIO LA TORRE A.A

L educazione dei bambini dai 2 ai 3 anni. Quale cultura pedagogica? Quali contesti? Quali professionalità?

Corsi di formazione presso l ente CEIDA. Titolo del Corso Personale formato Data del corso Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza

ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI Delegazione di Caserta Piazza Vanvitelli CASERTA

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

23 Maggio XXI Anniversario delle stragi di Capaci e via D Amelio

Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI. Relazione tecnica

-Industria, Artigianato e Servizi -Sviluppo Locale. -Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico -Industria, Artigianato e Servizi -Sviluppo Locale

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI

Psicologia criminale Crimini individuali, crimine organizzato e sistemi mafiosi

Comune di Volterra Provincia di Pisa

SCUOLA dei DIFENSORI d UFFICIO CAMERA PENALE di TORRE ANNUNZIATA CONSIGLIO dell ORDINE degli AVVOCATI di TORRE ANNUNZIATA

SERVIZIO LITURGICO PER LE CELEBRAZIONI DI S.Ecc. Mons. GIOVANNI D ALISE VESCOVO DI CASERTA NELLA CHIESA CATTEDRALE

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Risultati Scrutinio - Membri Eletti

Dirigenza Nazionale, Commissioni e Laboratori ANS

La primavera del non profit. Gestione dei beni Confiscati alla Mafia Confronto e valutazioni su Contesto normativo ed esperienze.

Catasto Terreni - Comune di SAN ROBERTO

Vannucci, Calossi, Sberna Università di Pisa Università di Pisa Università di Pisa

I procedimenti amministrativi delle università e degli enti di ricerca: l esperienza 2015

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome /Nome Pomodoro Livia Cittadinanza Italiana. Esperienza professionale

LA FERITA novembre Vincere la NDRANGHETA: metodologie di contrasto e continuitá di azioni. diretto da Claudio La Camera

RASO ANNUNZIATO MOLE' ROCCO MOLE' ANTONIO

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Catasto Terreni - Comune di BELMONTE CALABRO

X CONVEGNO NAZIONALE

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009

Aprile 2011 raccolta fondi a favore della ricerca contro l'aids

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Brevetti, marchi d impresa e diritto d autore

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

La Rete Oncologica Laziale

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

P.A.N. II La Ristorazione Collettiva in Italia

Nel contesto dell amministrazione della giustizia in Italia

IL DIRITTO TRIBUTARIO NELLA GIURISPRUDENZA: PROFILI ATTUALI

DENOMINAZIONE CONFERENTE OGGETTO DELL'INCARICO. COLLEGIO SINDACALE 29/05/ /06/2015 Presunto 0 No FERROVIE DELLA CALABRIA SRL

Commissario GRANELLI Carlo IUS/01 PAVIA GIURISPRUDENZA effettivo Commissario CICCARELLO Sebastiano IUS/01 MEDITERRANEA di GIURISPRUDENZA

MOVIMENTI FUNZIONARI

Transcript:

Sotto l Alto Patronato Della Presidenza Della Repubblica Con il Patrocinio del Presidente della Camera dei Deputati e del Presidente del Senato della Repubblica In collaborazione con la Camera di Commercio di Reggio Calabria LA FERITA: L AREA GRIGIA DELLA NDRANGHETA: RELAZIONI DI COMPLICITA E COLLUSIONI TRA CULTURA, ECONOMIA E POLITICA. 5-6-7 dicembre 2011 1-2-3 febbraio 2012 Palazzo Storico della Provincia Consiglio Regionale, Auditorium Nicola Calipari Reggio Calabria INCONTRI E SEMINARI TEMATICI 5 dicembre - Palazzo Storico della Provincia Ore 8,30: Registrazione e accreditamento Ore 9,00 Presiede: Luigi Varratta, (Prefetto Modera: Claudio La Camera ISTITUZIONALI Salvatore di Landro (Procuratore Generale (Procuratore della Repubblica, Direzione distrettuale Antimafia) Giuseppe Scopelliti (Presidente della Regione Calabria) Giuseppe Raffa (Presidente della Provincia Demetrio Arena (Sindaco del comune Lucio Dattola (Presidente della Camera di Commercio Carmelo Casabona(Questore Mons. Antonino Iachino (Vicario Generale Curia Arcivescovile Luciano Gerardis (Presidente del Tribunale) L ASSOCIAZIONISMO ANTIMAFIA Modera: Arturo Capone (Università

DI Adriana Musella (Associazione Riferimenti) Viviana Frisina Mimmo Nasone (Libera Reggio) Danilo Chirico (Associazione da sud) Peppe Angelone (Reggio non tace) Antonio Napoli (Cooperativa Valle del Marro) Benno Plassmann (Echolot-Berlino) Maria Teresa Morano Ore 15:30: SOCIETA ED AGENZIE EDUCATIVE Modera: Attilio Tucci Relazione di Nicola Gratteri (Procuratore aggiunto Francesco Tallarico (Presidente de Consiglio Regionale della Calabria) Luigi Lombardi Satriani (Antropologo) Antonio Nicaso (Giornalista e Saggista) Vincenzo Geria (Direttore dell Ufficio Scolastico Provinciale) 6 dicembre - Palazzo Storico della Provincia Ore 8,30: Registrazione e accreditamento Ore 9,00: Realta e prospettive sui beni sequestrati e confiscati a Reggio CalabriaCalabria Rappresentante Istituzionale dell Agenzia Nazionale sui beni confiscati e sequestrati Francesco Spanò (Associazione Libera Titty Siciliano (Comune Claudio La Camera Massimiliano Ferrara (Università Giuseppe Baldessarro (Giornalista, Il Quotidiano della Calabria ) Modera: Claudio Cordova (Giornalista, Strill )

Ore 15:30 Azioni di Contrasto parte prima Ottavio Sferlazza (Procuratore aggiunto Comandante Vincenzo De Luca (Direttore Marittimo della Calabria e della Lucania) Colonnello Pasquale Angelosanto (Comandante provinciale Carabinieri Francesco Manganaro (Università Modera: Giuseppe Baldessarromercoledì 7 dicembre - Palazzo Storico della Provincia Ore 8,30: Registrazione e accreditamento. Ore 9:00: Problematiche e prospettive per i minori Isabella Mastropasqua (Osservatorio e banca dati sul fenomeno della devianza minorile in Europa) Giuseppe Fiorini Morosini (Vescovo di Locri-Gerace) Don Pino Demasi (Referente Libera Piana) Francesco Rigitano (Centro Don Milani, Gioiosa Ionica) Modera: Maria Nucera Ore 16:00 Azioni di contrasto parte seconda Giuseppe Creazzo (Procuratore di Palmi) Colonello Cosimo di Gesù (Comandante provinciale della Guardia di Finanza. Renato Cortese (Dirigente della squadra mobile della Questura Modera: Grazia Gatto e collusione tra cultura,

Auditorium Nicola Calipari Consiglio Regionale della Calabria 1 febbraio 2012 ore 9:00 complicità e collusione tra cultura, economia e politica Rocco Sciarrone (Procuratore della Repubblica Francesco Musolino (Prefetto di Genova) Modera: Claudio La Camera Prima sessione: Ore 15:00 - La dimensione criminale dell area grigia e i reati dei colletti bianchi Giovanni Fiandaca (Università di Palermo) Alberto Vannucci (Università di Pisa) Costantino Visconti (Università di Palermo) Piergiorgio Morosini (Giudice per le indagini preliminari, Palermo) Fulvio Rizzo (Sostituto presso la Procura Generale Alessandro Calì (Autore di DisOrdini ) Modera: Filippo Veltri (Ansa Calabria) Giovedi 2 febbraio 2012 Ore 9,00 Seconda sessione: Relazioni e affari nell area grigia Rocco Sciarrone Michele Prestipino (Procuratore Aggiunto Ivan Cicconi (Direttore di Itaca, Istituto per la trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale) Sergio Genco (Segretario Generale CGIL Calabria) Roberto Castagna (Segretario Generale UIL Calabria) Paolo Tramonti (Segretario Generale CISL Calabria) Ivan Lo Bello (Presidente Confindustria Sicilia) Lucio Dattola (Presidente della Camera di

Commercio Modera: Lionello Mancini (Il Sole 24 Ore) Ore 15,00 Immagini e Rappresentazioni sociali della ndrangheta Vincenzo Macrì (Procuratore Generale presso La Corte di Appello di Ancona) Vito Teti Tano Grasso (Presidente Onorario della Federazione delle Associazioni Antiracket) Giovanni Ladiana (Superiore dei Gesuiti, Giacomo Panizza (Parroco di Lamezia Terme) Piero Fantozzi Modera: Rocco Sciarrone Quarta sessione:la criminalità dei Venerdi 3 febbraio 2012 Ore 9:30 - La criminalità dei potenti tra mafia e politica Nando dalla Chiesa (Università di Milano) Vittorio Mete (Università di Catanzaro) Enzo Ciconte (Università di Roma Tre) Pierpaolo Romani (Coordinatore di Avviso Pubblico) Alfredo Mantovano (Parlamentare) Modera: Arcangelo Badolati (Giornalista, Gazzetta del Sud) Conclusioni Conclusioni: Pietro Grasso (Procuratone Nazionale Antimafia) (Procuratore della Repubblica Claudio La Camera Modera: Rocco Sciarrone