REGOLAMENTO TROFEO KART BANNATI 2017 (TKB) TROFEO TKB KZR 2017

Documenti analoghi
REGOLAMENTO TORNEO KART BANNATI 2016

REGOLAMENTO DELL EVENTO:

TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento etico sportivo, calendario, costi

TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento, calendario, costi

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

Regolamento ufficioso

HONDA RS 125 GP TROPHY

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Automobile Club d Italia

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

CAMPIONATO ITALIANO FORMULA 60 ACI-CSAI KARTING 2013

Trofeo delle 3 Regioni 2015

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017

REGOLAMENTO IRON BIKE PUGLIA 2014

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

TROFEO CONI 2017 REGOLAMENTO

stagione sportiva

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

Regolamento Foro Italico Facility Trail

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE

TROFEO OHVALE RENTAL MASTER 2017 TROFEO OHVALE PRIVATI 2017 regolamento etico sportivo e tecnico

PROGETTO JUNIOR ROK CUP 2015

TROFEO OHVALE RENTAL MASTER 2017 TROFEO OHVALE PRIVATI 2017 regolamento etico sportivo e tecnico

REGOLAMENTO SPORTIVO X30 CHALLENGE ITALY

CAMPIONATI REGIONALI 2016

Regolamento Procedura. Regolamento e Procedure

TROFEO DI MARCA ROK CUP 2017

FunKart. Campionato 2007 REGOLAMENTO INTRODUZIONE

1) La prova si svolgerà con due turni di warm-up; uno di qualifiche con sistema open di 10 minuti; Gara 1 e Gara 2;

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

art. 1 - ORGANIZZAZIONE E CALENDARIO Il Promoter AUTOSPORT SORRENTO S.a.s., titolare di licenza CSAI n , sotto l egida del costruttore RADICAL

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

PROGETTO JUNIOR ROK CUP 2015

ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO OPEN RALLY

CAMPIONATO ITALIANO R1 2017

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

2 MEETING DI GO KART SIENA

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015

1 Partecipazione agli eventi & comunicazione ai piloti 1.1. Modalità di iscrizione 1.2. Informazioni

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA

3 o Meeting Zonale Optimist

2011 WSK CHAMPIONS CUP

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

QUOTE - ANNO SPORTIVO

BREVETTI - CAVALLI NORME DI AMMISSIONE

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA

CAMPIONATO DEL MONDO CAVALLI GIOVANI

CENTRO SPORTIVO ITALIANO C.R. Campania / Direzione Tecnica Regionale Via Capodimonte, Napoli

CAMPIONATO MONDIALE 2016 CHALLENGE OTL REGOLAMENTO 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Comitato Provinciale UISP di Lecce LEGA CICLISMO

REGOLAMENTO DRESSAGE GAMES 2011

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

REGOLAMENTO DEL GIOCO

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante:

CAMPIONATO DEL MONDO CAVALLI GIOVANI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

REGOLAMENTO UFFICIALE

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

ENDURANCE CSI LAZIO 2017 REGOLAMENTO GENERALE

Regolamento Sportivo TROFEO DI MARCA ROTAX 2015

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2015 TITOLO II NORME SPECIALI

60 Baby ( ) 95 TdM Championkart Rookie 95 Rotax FR 125 Micro Mini ( ) Mini ( ) Mini ( ) 105

2 Calendario La 2016 KRS OPER SERIES è articolata in prova unica, iscritta al Calendario Sportivo Internazionale e nazionale: ADRIA KARTING RACEWAY

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

CAMPIONATO ITALIANO CONSULENTI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

PETANQUE SPORT PER TUTTI

1 MEETING NAZIONALE DI GO-KART

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

CAMPIONATO TEAM PENNING 2016 MOLISE

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI PONY

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

TROFEO DI MARCA ROTAX 2013

NORME ATTUATIVE BMX 2010 CATEGORIE GIOVANISSIMI. (Approvate dal Consiglio Federale del 25 novembre 2009)

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

37 GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER ª FIERACAVALLI 8 9 NOVEMBRE 2012

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE

Transcript:

REGOLAMENTO TROFEO KART BANNATI 2017 (TKB) TROFEO TKB KZR 2017 Il Torneo Kart Bannati (di seguito chiamato TKB) è un progetto ideato da MotoBannati Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata ad ASI Nazionale ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, volto a promuovere lo sport del karting con l'obiettivo della creazione di un ambiente disteso e cordiale che incoraggi il divertimento e la socializzazione tra le persone. Il centro nevralgico del Torneo Kart Bannati sarà la sana competizione sportiva promozionale e sociale, nel totale rispetto dell'avversario e dei mezzi messi a disposizione dal Centro Italia Korse o da PGZ o da quelli degli impianti, dove saranno previsti gli eventi. Il presente regolamento sarà valido per l intera stagione 2017. Saranno possibili modifiche al presente regolamento qualora lo Staff o gli organi di vigilanza di ASI Nazionael si accorgano d incongruità. Ogni modifica alle date e/o alle location e/o ai prezzi sarà comunicata con il congruo anticipo a tutti i partecipanti tramite i canali web, social e whatsapp. Ulteriori informazioni e calendario eventi: www.motobannati.it SOMMARIO 1. Finalità e Codice di Condotta.... 2 2. Introduzione: TKB 2017 e TKB KZR 2017... 3 3. Iscrizione al TKB 2017 e/o al TKB KZR 2017... 3 4. Iscrizione agli eventi... 4 5. Classifiche eventi e finale TKB 2017... 5 6. Punteggi... 5 7. Pesatura conduttori e zavorre... 6 8. Abbigliamento... 7 9. Briefing obbligatorio per tutti i conduttori... 7 10. Estrazione numeri di kart e ordine batterie TKB 2017... 8 11. Segnalazioni... 8 12. Condizioni Meteo... 9 13. Prove libere e Qualifiche TKB 2017... 9 14. Evento TKB 2017... 9 15. Evento TKB KZR 2017... 10 16. Ripetizione della Procedura di Partenza... 10 17. Bandiera Rossa... 11 18. Penalità e sanzioni disciplinari... 11 19. Commissione disciplinare... 13 20. Applicazione delle penalità... 13 21. Responsabilità dei conduttori... 13 22. Riprese video on-board... 14 23. Calendario Torneo... 14 1

1. Finalità e Codice di Condotta. MotoBannati ASD nasce con la precisa volontà di organizzare e gestire in modo molto professionale eventi tra appassionati amici in ambito motori e avvicinare a questo sport partecipanti di tutte le età, creando in occasione di ogni evento MotoBannati ASD un ambiente favorevole, orientato alla famiglia ed all amicizia tesa a condividere la passione che unisce tutti attorno ai motori. Tutti quelli che prenderanno parte a qualsiasi evento MotoBannati ASD siano essi gli organizzatori, gli impianti, le società partner di noleggio, i partecipanti, gli amici, i familiari e gli ospiti, dovranno concorrere a creare e mantenere un clima positivo, un comportamento ragionevole e responsabile sia dentro sia fuori la pista. Il rispetto ha la priorità su ogni cosa. Ogni partecipante e ogni persona sono per noi importante, tutti saranno trattati in modo equo, a prescindere dall esperienza, dalle capacità di pilotaggio, dall età, dal sesso o dalla provenienza. Ogni Partecipante avrà sempre pari diritti e pari status all interno del Torneo. L organizzatore opera una politica di tolleranza zero nei confronti di qualsiasi atto di violenza o di qualsiasi discriminazione. Ogni persona, indipendentemente dal ruolo che ricopre all interno di un evento MotoBannati ASD, qualora mantenesse una condotta non conforme al nostro codice etico e di condotta, potrà essere squalificato da un evento o dal Torneo senza diritto alcuno di rimborso della quota corrisposta per l iscrizione all ASD che ha organizzato la manifestazione. Si precisa che i conduttori sono anche responsabili per il comportamento di chiunque sia associato a loro (amici, parenti). Gli eventi MotoBannati ASD sono un occasione d incontro tra amici e appassionati, chiunque partecipa a un evento MotoBannati ASD è consapevole che lo Staff opera per passione per la soddisfazione di rendere questo bellissimo sport alla portata di tutti. L organizzazione MotoBannati ASD, il Centro Italia Korse, PGZ e/o il circuito non possono accettare responsabilità per qualsiasi incidente, compresi danni causati a persone e/o cose (compresi i kart), furti o danni a cose ed effetti personali. Sono previste assicurazioni nominative come da polizza Unipol pubblicata su http://www.asinazionale.it/servizi/polizze-assicurative Tutti i termini (presenti in questo documento e in tutto il materiale MotoBannati ASD, comprese tutte le pubblicazioni web, cartacee, e le pagine dei social network) che richiamano le competizioni sportive e il Motor-sport professionistico sono sotto sorveglianza della Ente di Promozione Sportiva ASI Nazionale cui l Associazione è affiliata. Per tutto ciò, non espressamente indicato nel presente regolamento, si farà riferimento al Regolamento Nazionale ACI CSAI valido per il 2017 e pubblicato nel sito: http://www.csai.aci.it 2

2. Introduzione: TKB 2017 e TKB KZR 2017 MotoBannati ASD organizza per il 2017 un evento sociale e promozionale, denominato Torneo Kart Bannati 2017 (TKB). Il Torneo si svolgerà su piste outdoor utilizzando kart a noleggio con propulsore due o quattro Tempi con zavorre. I kart utilizzati saranno di proprietà e gestiti dai singoli circuiti (4T) o dalla società Centro Italia Korse (2T) e PGZ (4T 6speed ) che hanno il ruolo di fornitore di prodotto ( kart ) e servizi (persone). I tipi di telaio e di propulsore potranno differire da circuito a circuito. Il Torneo è articolato su dodici appuntamenti che si svolgeranno lungo tutto l arco dell anno 2017. Di queste dodici tappe, cinque saranno svolte con i Kart 4T KZR e pertanto sarà estrapolata una classifica a parte per il TKB KZR 2017. Gli organizzatori si sono impegnati a ricercare per ogni appuntamento i migliori impianti e le strutture che hanno a disposizione dei kart omogenei e prestazionali. Lo staff, per quanto possibile, accerterà prima dell evento che la manutenzione del circuito e dei kart sia adeguata a soddisfare i requisiti di sicurezza e di omogeneità delle prestazioni dei mezzi. L organizzazione pertanto si riserva il diritto di sostituire la struttura ospitante e/o annullare l appuntamento in calendario. Il TKB 2017 sarà valido come Nazionale Categoria RENTAL KARTING ASI come concordato con il settore Karting di ASI Nazionale, Ente di promozione sociale e sportivo riconosciuto dal CONI. Il calendario è pubblicato e costantemente aggiornato su: www.motobannati.it 3. Iscrizione al TKB 2017 e/o al TKB KZR 2017 La quota d iscrizione ad entrambi i Trofei è pari a euro 90,00 per singolo partecipante. L iscrizione da diritto a usufruire delle offerte speciali e promozioni riservate agli iscritti. Saranno ammessi conduttori maggiorenni (minorenni minimo tredici anni compiuti, accompagnati da genitore per firma scarico responsabilità a ogni evento) e che abbiano un peso ( senza tuta e casco ) pari o superiore a 40.0 Kg. Le wild card potranno decidere di partecipare ad una o più eventi secondo la disponibilità pubblicata sul sito www.motobannati.it entro e non oltre il giorno in cui si disputa lo stesso evento in calendario (e comunque prima dello svolgimento dello stesso e fino al massimo di partecipanti consentiti e indicati nell evento ). 3

E obbligatorio per tutti (comprese le Wild Card) possedere la Tessera nominativa ASI C1 valida per tutto il 2017 e la Licenza Agonistica ASI (solo per gli iscritti al Trofeo). Inoltre è obbligatorio per gli iscritti consegnare al primo evento all organizzazione MotoBannati ASD il certificato medico sportivo AGONISTICO per la specialità karting in originale e valido per tutto il 2017. Le Wild Card devono presentare il certificato medico sportivo per attività non agonistica. Non portare il certificato medico o presentare una fotocopia significano non essere ammessi alla partecipazione dell evento, anche se la quota di iscrizione è stata già versata. La stessa quota di partecipazione sarà rimborsata solo per casi giustificati e considerati validi dall organizzazione a suo insindacabile giudizio. 4. Iscrizione agli eventi Per i conduttori iscritti al Trofeo: dovranno confermare la loro presenza una settimana prima dell evento pubblicato in calendario. La conferma deve essere obbligatoriamente compiuta a mezzo bonifico con l importo previsto. La priorità all iscrizione al singolo evento è per i conduttori iscritti al Trofeo. Soltanto per gli eventi, ove previsto, è possibile iscriversi come Wild Card con un supplemento di 30 rispetto al partecipante regolarmente iscritto al Torneo. Le Wild Card non concorrono alla classifica del Torneo conduttori e non potranno subentrare alle eventuali assenze di partecipanti titolari per portare punteggio alla classifica scuderie, ma potranno concorrere alla classifica assoluta di giornata o delle singole finali. Le Wild Card saranno fantasma per quanto riguarda l assegnazione dei punti, qualsiasi sia la loro posizione. La stessa norma si applica sia per i punti della pole position sia per i punti del giro veloce che saranno attribuiti solo ai partecipanti regolarmente iscritti al Torneo. Qualora si presentassero partecipanti, presso la struttura ospitante l evento, il giorno stesso, senza aver portato a termine l iscrizione secondo le norme e i tempi definiti nel presente regolamento, lo Staff non garantirà loro la possibilità di partecipare all evento (subordinata alla disponibilità della pista prima prenotata). In caso di disponibilità, il prezzo che sarà applicato al concorrente sarà pari a quello applicato alle wild card. E obbligatorio per la Wild Card avere e presentare la tessera ASI di tipologia C1 e valida per la data dell evento (se non posseduta sarà richiesta al momento con un aggravio di 30), inoltre è obbligatorio per le Wild Card portare e consegnare all organizzazione il certificato medico in originale non agonistico rilasciato dal medico di base e valido per tutto il 2017. 4

5. Classifiche eventi e finale TKB 2017 Saranno premiati i primi tre di ogni divisione (Champions - Expert Amatori Chiodi - Chiodini) di ogni evento in base al numero di iscritti e alle batterie. Trofeo Classifica Assoluta: Classifica generale del Torneo, decreta il campione nazionale assoluto TKB 2017. Non sono previsti scarti. La classifica definirà anche i premi finali (le wild card sono escluse dall assegnazione dei premi finali). Classifica Scuderie: Ogni team sarà costituito da uno o da due membri e concorrerà alla classifica scuderie. E permesso soltanto una volta durante il 2017 la sostituzione del conduttore (con un partecipante che è stato assegnato ad un altra scuderia o ad una scuderia mono-partecipante, previa accettazione da parte dei piloti coinvolti dallo scambio ) per motivi giustificati e considerati validi dall organizzazione a suo insindacabile giudizio. La classifica è definita dalla somma dei punti ottenuti dai singoli membri del team a ogni evento. In caso di parità di punteggio: nel caso in cui due o più conduttori (o scuderie) a fine stagione ottengano lo stesso punteggio, si procederà al conteggio del numero di vittorie, in caso di successiva parità si procederà al conteggio dei 2 posti e così via. Il criterio sarà applicato per tutte le classifiche, per la classifica Scuderie si applicherà lo stesso criterio sommando i piazzamenti dei due partecipanti che compongono il team. Sono previsti dei premi speciali a sorpresa per la finale e per alcuni eventi. Saranno comunicati di volta in volta nel programma specifico. L Ente di Promozione Sportiva ASI, riconosciuto dal CONI, ha accolto e stabilito per l anno 2017 la categoria RENTAL KARTING e in collaborazione con MOTOBANNATI ASD ha stabilito che saranno premiati i primi tre assoluti per le categorie Under ( <=40 anni ) e Over40 e la categoria Junior per i nati dopo il 01.01.1993, ad ogni evento mentre per la classifica a fine torneo saranno premiati i primi cinque di ogni categoria. 6. Punteggi Il premio bonus per la partecipazione prevede l assegnazione di 20 punti a prescindere dalla posizione conseguita in gara o anche dall eventuale ritiro che non prevede rimborso della quota di partecipazione versata. Il conduttore che compirà la Pole Position assoluta ovvero chi partirà primo della batteria divisione Champions otterrà quattro punti. Il conduttore che farà il giro più veloce in finale (indipendentemente da quale sia la batteria d appartenenza) otterrà due punti. Sulla base dell ordine di arrivo in finale, ai conduttori sono assegnati i seguenti punteggi sia per l assoluta che per le categorie: 5

CLASSIFICA PUNTI 1 250 2 210 3 170 4 140 5 120 6 110 7 100 8 90 9 85 10 80 11 75 12 70 13 65 14 60 15 55 16 50 17 45 18 41 19 39 20 37 21 36 22 35 23 34 24 33 25 32 26 31 27 30 28 29 29 28 30 27 31 26 32 25 33 24 34 23 35 22 36 21 37 20 38 19 39 18 40 17 41 16 42 15 43 14 44 13 45 12 46 11 47 10 48 9 49 8 50 7 51 6 52 5 53 4 54 3 55 2 56 1 Per l ultimo evento in programma (come specificato in calendario) sarà attribuito il punteggio raddoppiato (si raddoppiano solo i punti in base alla classifica di arrivo, non quelli bonus per pole position e best lap in gara). 7. Pesatura conduttori e zavorre Ogni conduttore dovrà dichiarare il peso in fase di iscrizione e comunque potrà essere pesato sul posto durante un evento, in qualsiasi momento e a discrezione dell organizzazione. Ogni conduttore dovrà garantire un peso minimo del conduttore in tenuta di gara ( con casco, tuta ed eventuale paracostole e/o collarino ) pari a kg.90 per gli eventi con kart 4T, con zavorre di piombo disponibili da 2,5Kg a 30Kg al massimo. 6

Ogni conduttore dovrà garantire un peso minimo del conduttore in tenuta di gara ( con casco, tuta ed eventuale paracostole e/o collarino ) pari a kg.80 per gli eventi con kart 2T, con zavorre che andranno dai 20Kg massimi ai 5Kg di zavorra a intervalli di 5Kg. I partecipanti che saranno verificati sotto soglia minima di peso dovranno dimostrare di aver applicato il massimo della zavorra disponibile sul kart, che sia 2T o 4T, un esempio: se il conduttore pesa 50Kg. dovrà aggiungere 30Kg di zavorra sul kart 4T e 20Kg su quello 2T per non essere penalizzato. Durante la stagione le operazioni di controllo peso per gli eventi con kart 2T potranno essere svolte a fine evento o sessione ed eventualmente sarà applicata una penalità ( ultima posizione in classifica generale ) in caso di peso inferiore ai limiti stabiliti sopra. La responsabilità dell installazione della zavorra sui kart 2T e 4T è del conduttore che avrà a disposizione da parte dell organizzazione i pesi, gli alloggiamenti (4T) e le condizioni di attacco/stacco rapido sui kart 2T. A tal proposito si suggerisce ai conduttori di dotarsi di tronchesina e/o forbice per l eventuale sgancio rapido dei pesi, soltanto durante gli eventi con kart 2T. L organizzazione, grazie alla collaborazione del Team RCK e del CIK Centro Italia Korse che saranno a supporto del conduttore meno pratico, spiegherà di volta in volta durante il briefing le procedure rapide di montaggio delle zavorre sui Kart 2T, ecco perché è obbligatorio essere presenti. E possibile aggiungere un proprio sedile zavorrato per garantire il peso minimo invece di utilizzare i pesi messi a disposizione dall organizzazione. 8. Abbigliamento I conduttori dovranno obbligatoriamente indossare un abbigliamento di sicurezza consono alla pratica del karting: Casco integrale, Guanti e Tuta karting. È consigliato l utilizzo del Corpetto Para-costole. Qualora non si avesse il materiale di proprietà sarà utilizzabile quello fornito dal Centro Italia Korse ( solo tuta e casco ) per gli eventi con i kart 125 2T e dagli impianti degli altri eventi ove sia disponibile. E obbligatorio presentarsi con scarpe adatte e con suola di gomma (scarpe da ginnastica per esempio, ben allacciate). Non sarà possibile utilizzare sciarpe, fazzoletti o altro abbigliamento non ritenuto idoneo dall organizzazione a suo insindacabile giudizio. 9. Briefing obbligatorio per tutti i conduttori È previsto un unico briefing da tenersi prima dell inizio delle batterie di prove libere. Nel corso del briefing il direttore di gara e lo staff spiegheranno l uso delle bandiere in pista e i comportamenti da tenere in caso di criticità ed infine eseguiti i sorteggi dei mezzi per le prove libere e qualifiche (e altri eventuali sorteggi necessari). 7

Durante lo stesso incontro il direttore di gara fornirà ai partecipanti le informazioni utili ad affrontare l esibizione in programma nel migliore dei modi. La partecipazione al briefing è obbligatoria per tutti i partecipanti. In caso di assenza del concorrente al briefing, il conduttore sarà retrocesso in griglia, dopo le qualifiche, nell ultima posizione della batteria in cui si è qualificato. Ogni conduttore dovrà firmare, se richiesto, un modulo di scarico di responsabilità e consegnare allo staff preposto la documentazione valida per l iscrizione: Tessera ASI, Licenza Agonistica ( esclusa per le Wild Card ), Certificato Medico sportivo Agonistico per il Karting in originale (escluse le Wild Card, da consegnare al primo evento a cui si partecipa), Certificato Medico sportivo non agonistico in originale (solo per le Wild Card), ricevuta del bonifico effettuato o altro metodo di pagamento della quota d iscrizione, per i minori: modulo assenso firmato dai genitori e copia dei documenti di identità ( patente o carta d identità o passaporto ). 10. Estrazione numeri di kart e ordine batterie TKB 2017 I kart saranno assegnati mediante sorteggi che si terranno durante il briefing (con presenza obbligatoria per tutti i conduttori). I mezzi saranno sorteggiati per le prove libere e per la finale. Lo stesso conduttore non potrà avere lo stesso kart tra sessioni di prove libere/crono e finale. Saranno inoltre sorteggiati i kart muletto: secondo la disponibilità della pista saranno estratti i kart che andranno a comporre la flotta dei kart muletto. Essi subentreranno nell ordine di estrazione qualora accadessero dei cedimenti meccanici sui kart titolari. Il conduttore non potrà in autonomia e per nessun motivo decidere di compiere il cambio kart, esso dovrà attendere l autorizzazione da parte dell organizzazione per fare la sostituzione. 11. Segnalazioni Lo Staff di MotoBannati ASD assieme allo staff del Centro Italia Korse (in caso di kart 2T) o assieme al Kartodromo ospitante l evento o tramite dei commissari preposti dall Ente di Promozione Sportiva e Sociale ASI, per la sorveglianza del percorso e quindi per la sicurezza dei conduttori e per far rispettare il regolamento, userà le seguenti bandiere di segnalazione che i conduttori dovranno per forza rispettare: Bandiera nazionale o semaforo -> Per dare la partenza dell esibizione ( la bandiera si utilizzerà in caso di guasto imprevisto del semaforo ). Bandiera rossa -> è sventolata qualora vi sia la necessità di fermare una sessione di qualifica o di finale. Bandiera a scacchi -> segnala la fine di una sessione di qualifica o finale. 8

Bandiera nera -> accompagnata da un cartello visibile, riportante il numero del conduttore. Il conduttore cui è rivolta tale indicazione deve fermarsi al giro successivo in area box e interrompere la partecipazione alla prova di qualsiasi genere. Bandiera bianca nera -> ammonizione \ il comportamento tenuto sarà oggetto di verifiche ed eventuale penalità Bandiera gialla -> costituisce segnale di pericolo, i conduttori devono portare particolare attenzione al tratto sottoposto a regime di bandiera gialla in cui è fatto divieto di sorpasso. Bandiera blu -> utilizzata solo in ambito di finale, sarà sventolata al conduttore che è in procinto di essere doppiato. Il conduttore dovrà agevolare il sorpasso da parte del/dei partecipanti più veloci che sopraggiungono. 12. Condizioni Meteo Il giudizio insindacabile per il nullaosta al regolare svolgimento della manifestazione come da programma sarà a cura del Direttore di Gara ufficiale. In caso di allerta meteo comunicato dal servizio meteoam.it l evento sarà posticipato e sarà data comunicazione entro le 24h precedenti lo stesso evento. La quota versata per l evento sarà trattenuta per il recupero dell evento in altra data. 13. Prove libere e Qualifiche TKB 2017 Ogni conduttore ha a disposizione una sessione di prove libere ed una di qualificazione. I partecipanti saranno divisi in batterie al massimo da n.13 conduttori. La composizione delle batterie in cui i partecipanti prenderanno parte alle prove libere e qualifiche sono determinate dalla classifica del Torneo: alla prima sessione di qualifiche prenderanno parte i conduttori nelle prime posizioni della classifica assoluta e così via. Per quanto riguarda il primo appuntamento, la sequenza in cui i conduttori scendono in pista è decisa dall organizzazione. Potranno essere organizzate delle prove libere facoltative a pagamento con stint da 10 in pista, è responsabilità del partecipante informarsi sul programma della giornata e dei relativi orari a cui bisogna scrupolosamente attenersi. 14. Evento TKB 2017 Al termine delle prove cronometrate, si stilerà una classifica, la quale terrà conto del miglior tempo fatto segnare da ogni singolo partecipante. In base alla classifica così stilata si procederà alla composizione di diverse divisioni secondo il seguente criterio: i conduttori più veloci parteciperanno alla finale della divisione Champions, in altre parole quella che consente l accesso ai punteggi più importanti. I successivi conduttori qualificati concorreranno nella 9

Divisione 2 Expert e successive (Amatori, Chiodi, Chiodini). I concorrenti presenti saranno equamente suddivisi nelle divisioni. Nel caso in cui il numero di partecipanti sia tale da non poter suddividere equamente i partecipanti, la numerosità delle singole batterie sarà determinata dallo Staff MotoBannati ASD, in accordo con la direzione del kartodromo (kart 4T), secondo la disponibilità e dello stato dei kart. In caso di ritiro, volontario o per questioni tecniche, il concorrente sarà classificato come ultimo della propria divisione. In caso di più ritiri nella stessa divisione, sarà considerato ultimo il primo partecipante che si ritira. Si evidenzia che per gli ultimi due appuntamenti in calendario i partecipanti non iscritti al Torneo ( WILD CARD ) non potranno prendere parte alla finale divisione Champions. Prenderanno parte dalla Divisione 2 (Expert/Amatori/Chiodi) a seguire o sarà stabilita dalla direzione organizzativa una batteria/divisione solo per le Wild Card di giornata. 15. Evento TKB KZR 2017 Il TKB KZR 2017 è composto da 5 round, ognuno dei quali prevede un massimo di 80 iscritti (con priorità ai piloti iscritti all intero campionato e dal 2 round ai piloti già in classifica) e sarà organizzato secondo un modello di derivazione professionale. Ogni round, disputato con kart KZ R motorizzati PGK Z 390cc con cambio 6 marce al volante, sarà composto da: 10 min prove libere + 10 min di qualifiche + 12 giri di prefinale + 16 giri di finale. I partecipanti iscritti saranno divisi in gruppi, nella seguente modalità: gruppo A, gruppo B, gruppo C, gruppo D, gruppo E secondo la classifica del TKB 2017. Si svolgeranno qualifiche, prefinale e finale per ogni gruppo. Sulla base dell ordine di arrivo della pre finale e in base al miglior tempo, si compongono le manches finali con il seguente Ordine: Manche E, Manche D, Manche C, Manche B, Manche A. 16. Ripetizione della Procedura di Partenza Al fine di garantire la massima sicurezza e pari opportunità a tutti i conduttori, nel caso avvengano anomalie durante la procedura di partenza (spegnimento del kart in griglia, rottura del kart in griglia o importante incidente nelle prime fasi), l esibizione sarà immediatamente interrotta per mezzo di bandiera rossa e la procedura di partenza ripetuta. Si riparte quindi come se fosse una nuova esibizione in toto. Il conduttore che avverte una delle anomalie presentate sopra dovrà alzare e agitare le braccia al fine di interrompere la procedura di partenza. I conduttori saranno rischierati in griglia in base ai tempi di qualifica con mezzi ripristinati. Qualora fosse necessario, uno o più conduttori potranno avere i kart muletto previa autorizzazione dello staff del Kartodromo (kart 4T) o dello staff Centro Italia Korse o dello Staff MotoBannati ASD. 10

Nei casi di ripetizione della procedura di partenza, la nuova finale avrà una durata pari a due giri in meno. 17. Bandiera Rossa Al fine di garantire la massima sicurezza e correttezza nello svolgimento dell evento, qualora non sussistessero più adeguate condizioni di sicurezza, meteo o tecniche l evento sarà immediatamente sospesa mediante bandiera rossa. Lo staff Centro Italia Korse e/o MotoBannati ASD e in concerto con la direzione dell impianto ospitante deciderà se sussistono le condizioni per una ripartenza della finale. La ripartenza avverrà con schieramento in griglia basato sull ultima rilevazione cronometrica valida. La nuova finale avrà durata pari ai giri mancanti al completamento della distanza predefinita. Qualora non sussistano le condizioni per una ripartenza, qualora la stessa fosse stata interrotta oltre il 75% della durata prestabilita, vi sarà attribuzione di punteggio pieno ai partecipanti. Nel caso non sia stato raggiunto il 75% della durata prestabilita, vi sarà attribuzione dei punteggi dimezzati con una percentuale che sarà scaglionata in 25% ( minimo ) 50% -75%. 18. Penalità e sanzioni disciplinari Le seguenti penalità saranno applicate dalla commissione disciplinare. La commissione disciplinare applicherà un regime di totale rigidità e imparzialità nel rispetto del regolamento. *Pilota= partecipante all evento 11

Per le piste dove il sistema di cronometraggio non permetterà l applicazione della penalità, sarà il Direttore di Gara o l organizzazione MotoBannati ASD a decidere in modo insindacabile e inappellabile. 12

19. Commissione disciplinare La commissione disciplinare applicherà il regolamento e stabilirà i casi in cui applicare le sanzioni in perfetta autonomia. Le decisioni della commissione sono inappellabili. La commissione è composta dal Direttore di Gara e dai commissari e/o dallo Staff dei MotoBannati ASD che di volta in volta saranno preposti per gli eventi. 20. Applicazione delle penalità La commissione applicherà il regolamento in autonomia e le sanzioni saranno comunicate entro una settimana dall evento. Il risultato s intende pertanto definitivo solo alla pubblicazione dello stesso sul sito web www.motobannati.it che avverrà entro una settimana dalla data dell evento. Sanzioni possono essere inflitte da parte della commissione che visionerà i video della competizione nei giorni successivi e valuterà eventuali ricorsi pervenuti. La commissione durante l evento prenderà visione in autonomia del comportamento che terranno i conduttori e sanzionerà in autonomia i partecipanti che si rendono protagonisti di comportamenti come da tabella in precedenza descritta. Tuttavia, il conduttore che ritiene di aver subito un azione scorretta in pista non immediatamente sanzionata a fine corsa, potrà presentare, entro dieci minuti dal termine della cerimonia dei podi, il proprio ricorso tramite apposito modulo reso disponibile presso il direttore di gara. Se necessario la direzione gara chiamerà a colloquio gli interessati per sentire l accaduto. La commissione provvederà poi a visionare tutti i filmati disponibili ed emetterà decisione autonoma riguardo al ricorso, consultando nuovamente i conduttori coinvolti qualora lo ritenesse opportuno. Scaduto questo termine, non sarà possibile presentare ricorso. Eventuali ricorsi non accolti produrranno una tassa di 50,00 per il richiedente, che sarà devoluta in beneficienza all Associazione Solidarietà Bikers. I risultati ufficiali e definitivi dell evento e dunque anche dei vari ricorsi eventualmente presentati saranno pubblicati non oltre una settimana dal giorno dell evento. 21. Responsabilità dei conduttori Ogni partecipante è responsabile degli incidenti e dei danni causati a cose e/o persone. Il conduttore che causa un danno ai mezzi utilizzati e all attrezzatura del kartodromo dovrà rimborsare gli stessi, per gli eventi con kart di proprietà del Centro Italia Korse sarà pubblicato in anticipo un listino dei pezzi di ricambio dei kart 125 2T rotax e in caso di danni per negligenza o imprudenza del conduttore, il costo sarà ripartito tra tutti i partecipanti all evento. 13

Il conduttore che dimostrerà completo disinteresse per il regolamento o si renderà responsabile di azioni pericolose in maniera reiterata potrà essere escluso dal Torneo senza alcun rimborso per quote d iscrizione già versate. 22. Riprese video on-board Al fine di realizzare resoconti video degli eventi disputati e di visionare le immagini in ottica di valutazione di eventuali reclami, lo Staff chiede gentilmente copia delle riprese video dei camera-kart dei partecipanti dotati di on-board camera. I conduttori saranno dunque invitati, qualora ne avessero piacere, a lasciare copia della loro registrazione allo Staff dei MotoBannati ASD. I partecipanti si rendono anche disponibili a portare a termine sessioni di video-interviste durante gli eventi MotoBannati ASD. 23. Calendario Torneo L organizzazione si riserva di poter modificare gli orari di inizio, avvisando con congruo anticipo i partecipanti e tutto l entourage. Il calendario è costantemente aggiornato su www.motobannati.it DICHIARAZIONE DEL PARTECIPANTE Io Sottoscritto iscrivendomi alla stagione 2017 del Torneo Kart Bannati di MotoBannati ASD e/o a un singolo evento in modalità wildcard, m impegno ad accettare e rispettare il regolamento ( da pag.1 a pag.14 e dagli Art.1 all Art.22 ) in ogni suo punto e mi assumo completamente la responsabilità del mio comportamento in pista e degli eventuali danni a cose/persone. Autorizzo MotoBannati ASD la distribuzione via internet, social network e altri mezzi di comunicazione di qualsiasi foto o video, dove sono riconosciuto sia come immagine sia come audio, e non rivendicherò nessun compenso passato, presente e futuro. Data e Luogo Firma 14