IDROLARIO S.r.l. Sede in via Rio Torto 35, Valmadrera (LC) Capitale sociale ,00 i.v. VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA 29 GIUGNO 2011

Documenti analoghi
Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

classe 5^ classe 4^ totale

IDROLARIO S.r.l. Sede in via Rio Torto 35, Valmadrera (LC) Capitale sociale ,00 i.v. VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA 02 AGOSTO 2013

classe 5^ classe 4^ totale

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Classi Classi

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE. CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009

VERBALE DI RIUNIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI Oggi (sei luglio duemilasedici), alle ore 11,45

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

Verbale di assemblea ordinaria

KIM FORNITURE SCOUT Società Cooperativa. Sede in Milano Via Burigozzo 11. Registro delle Imprese di Milano

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002

per complessivi euro ,00. e quindi del 80,6 % del complessivo capitale sociale;

PRONTUARIO TELEFONICO INTERNO PRONTUARIO TELEFONICO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE

COMUNE DI BARZAGO. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 25 del

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del 10 maggio 2016 in unica convocazione

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE

Provincia di Lecco REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO PROVINCIALE. Titolo I - Principi generali

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione

previsto dallo statuto [digitare luogo] ], si è tenuta l'assemblea generale dei soci, per

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELLA "VENETO SVILUPPO S.P.A." DEL 12 OTTOBRE 2016 * * *

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro. dati Ufficio Scolastico Regionale 1

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

La gestione associata dei servizi comunali

Relazione del Consiglio di Amministrazione. (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99)

VERBALE N. 7 ASSEMBLEA DEL 1 AGOSTO Il giorno 1 AGOSTO dell anno 2012 alle ore 18:20, in PESCARA,

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA


COMUNE DI RONCO BRIANTINO

Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore in Sesto. Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si

COMUNE DI GAETA 04024

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

C A P P E L L A M A G G I O R E , 8 5

Regolamento Gruppo Strutture Portanti e Prefabbricati per l Edilizia

mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps

annuo lordo di Euro ,00 (diecimila virgola zero

TRENTINO MOBILITÀ S.P.A. Verbale assemblea ordinaria. ordine del giorno

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

Assemblea ordinaria degli Azionisti di Mid Industry Capital S.p.A.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ordine del Giorno. 2. Omissis. 3. Omissis.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Repertorio n Raccolta n

Repertorio Rogito VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA. "POSTE ITALIANE - Società per Azioni"

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.58 DEL 19/12/2016

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE SDS PISANA (ALLEGATO A - VERBALE DEL ) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

Societa' soggetta ad attivita'di direzione e coordinamento da parte del COMUNE di IMOLA. Verbale di Assemblea Ordinaria dei Soci del 27/6/2013 * * *

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Oggetto: NOMINA COMMISSIONE CONSULTIVA PERMANENTE ASSISTENZA.

WM CAPITAL S.P.A. Verbale della riunione dell assemblea dei Soci in data 29 Aprile 2015

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

VCO SERVIZI S.p.A. Sede in Via Olanda n VERBANIA (VB) Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Verbale di assemblea ordinaria

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO TRA I SOCI PUBLICI DI TOSCANA ENERGIA SPA. APPROVAZIONE.

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

BeniComuni s.r.l. Società con socio unico: COMUNE DI IMOLA. con sede in IMOLA (BO) - Via Poiano, IMOLA BO * * *

CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA

COMUNE DI CIVITA D ANTINO

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

Assemblea degli Azionisti. 24 aprile 2013 (prima convocazione) 29 aprile 2013 (seconda convocazione)

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCIETA PIERREL S.P.A. L anno duemilaundici il giorno 30 del mese di agosto in Sesto San Giovanni in Via Alberto

DENOMINAZIONE PER TE ONLUS 2 ALMA ALBA 3 AMICI FAMILIARI E VOLONTARI DELLA CASA DI RIPOSO 4 ANFFAS ONLUS DI LECCO 5 ARCI COMITATO PROVINCIALE

REGOLAMENTO DI ASSEMBLEE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

COMUNE DI MONTA Provincia di Cuneo

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno undici aprile duemilatredici, alle ore quattordici e

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI PROFESSIONISTI. ARTICOLO 1 (Oggetto del Regolamento) ARTICOLO 2 (Finalità e compiti della Consulta)

SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ISTITUTO SAN VINCENZO. VERBALE DI ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

PARCHEGGI PERETOLA S.R.L.

A.L.P.E. (Associazione Lecchese della Proprietà Edilizia), aderente alla CONFEDILIZIA, rappresentata dal Presidente Rag.

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione

Ente Nr. 10 Data

Transcript:

IDROLARIO S.r.l. Sede in via Rio Torto 35, Valmadrera (LC) Capitale sociale 4.000.000,00 i.v. VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA 29 GIUGNO 2011 L anno duemilaundici, il giorno trenta del mese di giugno alle ore 17,30, a seguito di regolare avviso in data 20 giugno 2011, si è riunita presso la sala convegni della Banca di Credito Cooperativo Alta Brianza in Oggiono - via Lazzaretto n. 15 in seconda convocazione l assemblea ordinaria dei Soci della società IDROLARIO S.r.l. per la discussione del seguente ORDINE DEL GIORNO 1 Ratifica atto di transazione Idrolario Srl LRH SpA A.ATO; 2 Ratifica protocollo d intesa con Ausm SpA; 3 Approvazione documento programmatico 2011; 4 Approvazione Bilancio 2010 ed adempimenti conseguenti; 5 Ratifica richiesta fido bancario finalizzata alla concessione di fideiussioni per un importo complessivo di 500.000,00; 6 Nomina Comitato tecnico di Vigilanza ai sensi degli articoli 16 e 17 dello Statuto; 7 Integrazione dell Organo amministrativo a seguito dimissioni Consigliere Suzani; 8 Approvazione proposta di Regolamento per la manomissione e/o occupazione del suolo pubblico comunale; 9 Ratifica opere di miglioramento beni di Idrolario da parte di Lario Reti Holding periodo 01.01.2009 31.10.2010; 10 Nuove linee di indirizzo societario come da richiesta pervenuta in data 15 giugno 2011 protocollo 2557 P che si allega alla presente.

A norma di Statuto assume la Presidenza dell Assemblea il Presidente del Consiglio di Amministrazione Sig. Ermanno Buzzi il quale, con il consenso dell Assemblea, chiama a fungere da segretario il dr. Cesare Sala, che accetta, rinuncia inoltre l Assemblea alla nomina degli scrutatori relativamente alle verifiche di espressione di voto. Costituito così l'ufficio di presidenza, il Presidente fa constatare che l'assemblea in seconda convocazione deve ritenersi valida essendo presenti 45 soci rappresentati in proprio o per delega numero 85,12930% quote sulle 100,00 costituenti il Capitale Sociale, come da successivo dettaglio. A tal proposito si veda l articolo 13 commi 22 23 e 24. Il Presidente dato atto che, - l Assemblea è stata convocata ai sensi dell art. 13 dello Statuto mediante avviso del Presidente del Consiglio di Amministrazione spedito con posta elettronica a tutti gli aventi diritto in data 20 giugno 2011; - l Assemblea in prima convocazione prevista per il giorno 29 giugno 2011 ore 8.00 è andata deserta; - in seconda convocazione sono presenti i seguenti Comuni Soci rappresentati legalmente o per delega: - Comune di Abbadia Lariana, codice fiscale 83007090133, in persona della Signora Bartesaghi Cristina nata a Lecco il 26 febbraio 1963, domiciliata in Abbadia Lariana, cittadina italiana, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 24.198,00 (ventiquattromilacentonovantaotto/00); - Comune di Annone Brianza, codice fiscale 00721860138, in persona del Signor Colombo Carlo Pasquale nato a Lecco il 2 luglio 1973, domiciliato in Annone Brianza, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 24.830,00 (ventiquattromilaottocentotrenta/00); - Comune di Ballabio, codice fiscale 00548170133,

in persona del Signor Dell'Oro Paolo nato a Lecco il 3 giugno 1966, domiciliato in Ballabio, cittadino italiano, Assessore pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 28.704,00 (ventiottomilasettecentoquattro/00); - Comune di Barzago, codice fiscale 00624020137, in persona del Signor Tentori Mario nato a Barzago il 4 luglio 1953, domiciliato in Barzago, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 15.356,00 (quindicimilatrecentocinquantasei/00); - Comune di Bellano, codice fiscale 00563380138, in persona del Signor Lodetti Massimo nato a Lecco il 1 agosto 1964, domiciliato in Bellano, cittadino italiano, Delegato e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 32.682,00 (trentaduemilaseicentoottantadue/00); - Comune di Bosisio Parini, codice fiscale 91002210135, in persona del Signor Pasini Alberto nato a Milano il 3 luglio 1948, domiciliato in Bosisio Parini, cittadino italiano, Vice Sindaco e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 44.014,00 (quarantaquattromilaquattordici/00); - Comune di Brivio, codice fiscale 85001590133, in persona del Signor Sala Romeo nato a Brivio il 10 giugno 1941, domiciliato in Brivio, cittadino italiano, Assessore pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 26.250,00 (ventiseimiladuecentocinquanta/00); - Comune di Bulciago, codice fiscale 00666090139, in persona della Signora Beretta Egidia nata a Barzanò il 6 ottobre 1943, domiciliata in Bulciago, cittadina italiana, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 17.884,00 (diciasettemilaottocentoottantaquattro/00); - Comune di Casatenovo, codice fiscale 00631280138,

in persona del Signor Colombo Antonio nato a Barzanò il 13 giugno 1951, domiciliato in Casatenovo, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 88.114,00 (ottantaottomilacentoquattordici/00); - Comune di Cernusco Lombardone, codice fiscale 85001410134, in persona del Signor Biffi Alberto Eugenio nato a Monza il 10 luglio 1957, domiciliato in Cernusco Lombardone, cittadino italiano, Assessore pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 191.544,00 (centonovantunomilacinquecentoquarantaquattro/00); - Comune di Cesana Brianza, codice fiscale 00721850139, in persona del Signor Galli Eugenio nato a Cesana Brianza il 20 gennaio 1959, domiciliato in Cesana Brianza, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 49.742,00 (quarantanovemilasettecentoquarantadue/00); - Comune di Civate, codice fiscale 00505190132, in persona del Signor Mauri Baldassarre Cristoforo nato a Civate il 5 novembre 1948, domiciliato in Civate, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 78.848,00 (settantaottomilaottocentoquarantaotto/00); - Comune di Colle Brianza, codice fiscale 83007970136, in persona del Signor Biffi Carlo nato a Colle Brianza il 31 ottobre 1949, domiciliato in Colle Brianza, cittadino italiano, Assessore pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 25.584,00 (venticinquemilacinquecentoottantaquattro/00); - Comune di Costamasnaga, codice fiscale 82002850137, in persona del Signor Bonacina Umberto Primo nato a Costamasnaga il 28 gennaio 1948, domiciliato in Costamasnaga, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 29.676,00 (ventinovemilaseicentosettantasei/00); - Comune di Cremella, codice fiscale 85001730135,

in persona del Signor Besana Guido nato a Barzano' il 13 novembre 1947, domiciliato in Cremella, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 9.264,00 (novemiladuecentosessantaquattro/00); - Comune di Dervio, codice fiscale 00570640136, in persona del Signor Vassena Davide nato a Bellano il 16 agosto 1968, domiciliato in Dervio, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 25.920,00 (venticinquemilanovecentoventi/00); - Comune di Dorio, codice fiscale 00651610131, in persona del Signor Tengattini Gianpietro nato a Palazzolo sull'oglio il 10 aprile 1952, domiciliato in Dorio, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 4.862,00 (quattromilaottocentosessantadue/00); - Comune di Ello, codice fiscale 00624040135, in persona della Signora Zambetti Elena nata a Casazza il 8 giugno 1955, domiciliata in Ello, cittadina italiana, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 19.738,00 (diciannovemilasettecentotrentaotto/00); - Comune di Galbiate, codice fiscale 00426650131, in persona del Signor Bonacina Livio nato a Lecco il 14 giugno 1956, domiciliato in Galbiate, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 155.736,00 (centocinquantacinquemilasettecentotrentasei/00); - Comune di Garbagnate M.ro, codice fiscale 83002960132, in persona del Signor Cafagna Angelo nato a Barletta il 6 giugno 1946, domiciliato in Garbagnate M.ro, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 13.860,00 (tredicimilaottocentosessanta/00); - Comune di Garlate, codice fiscale 83003020134,

in persona del Signor Conti Giuseppe nato a Garlate il 2 ottobre 1956, domiciliato in Garlate, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 33.782,00 (trentatremilasettecentoottantadue/00); - Comune di Imbersago, codice fiscale 85002420132, in persona del Signor Ghislandi Giovanni nato a Milano il 26 febbraio 1967, domiciliato in Imbersago, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 12.032,00 (dodicimilatrentadue/00); - Comune di Lecco, codice fiscale 00623530136, in persona del Signor Campione Vittorio nato a Lecco il 14 luglio 1968, domiciliato in Lecco, cittadino italiano, Vice Sindaco e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 230.860,00 (duecentotrentamilaottocentosessanta/00); - Comune di Lomagna, codice fiscale 00504810136, in persona del Signor Fumagalli Luca nato a Merate il 7 aprile 1965, domiciliato in Lomagna, cittadino italiano, Assessore pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 51.046,00 (cinquantunomilaquarantasei/00); - Comune di Malgrate, codice fiscale 00556750131, in persona del Signor Codega Gianni nato a Lecco il 14 dicembre 1950, domiciliato in Malgrate, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 81.152,00 (ottantunomilacentocinquantadue/00); - Comune di Mandello del Lario, codice fiscale 00629950130, in persona del Signor Mariani Riccardo nato a Seregno il 17 dicembre 1965, domiciliato in Mandello del Lario, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 64.926,00 (sessantaquattromilanovecentoventisei/00); - Comune di Merate, codice fiscale 00703920132,

in persona del Signor Robbiani Andrea Ambrogio nato a Milano il 13 agosto 1967, domiciliato in Merate, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 956.114,00 (novecentocinquantaseimilacentoquattordici/00); - Comune di Montevecchia, codice fiscale 85001450130, in persona del Signor Capra Sandro nato a Verbania il 20 gennaio 1950, domiciliato in Montevecchia, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 136.308,00 (centotrentaseimilatrecentootto/00); - Comune di Monticello Brianza, codice fiscale 85001990135, in persona del Signor Rigamonti Luca nato a Lecco il 15 giugno 1970, domiciliato in Monticello Brianza, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 35.656,00 (trentacinquemilaseicentocinquantasei/00); - Comune di Nibionno, codice fiscale 82002070132, in persona del Signor Usuelli Claudio nato a Lecco il 23 gennaio 1973, domiciliato in Nibionno, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 21.474,00 (ventunomilaquattrocentosettantaquattro/00); - Comune di Olginate, codice fiscale 00634350136, in persona del Signor Passoni Marco nato a Lecco il 25 maggio 1977, domiciliato in Olginate, cittadino italiano, Assessore pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 81.228,00 (ottantunomiladuecentoventiotto/00); - Comune di Osnago, codice fiscale 00556800134, in persona del Signor Strina Paolo nato a Milano il 6 aprile 1960, domiciliato in Osnago, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 178.334,00 (centosettantaottomilatrecentotrentaquattro/00); - Comune di Paderno d'adda, codice fiscale 85000710138,

in persona del Signor Motta Valter nato a Merate il 25 luglio 1965, domiciliato in Paderno d'adda, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 40.150,00 (quarantamilacentocinquanta/00); - Comune di Pasturo, codice fiscale 83006950139, in persona del Signor Selva Fabrizio nato a Lecco il 10 novembre 1975, domiciliato in Pasturo, cittadino italiano, Assessore pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 18.776,00 (diciottomilasettecentosettantasei/00); - Comune di Perego, codice fiscale 85002440130, in persona della Signora Panzeri Paola nata a Monza il 14 maggio 1960, domiciliata in Perego, cittadina italiana, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 10.052,00 (diecimilacinquantadue/00); - Comune di Perledo, codice fiscale 83005870130, in persona del Signor Signorelli Carlo nato a Milano il 23 luglio 1962, domiciliato in Perledo, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 2.330,00 (duemilatrecentotrenta/00); - Comune di Pescate, codice fiscale 00689500130, in persona del Signor De Capitani Dante nato a Lecco il 10 ottobre 1958, domiciliato in Pescate, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 28.970,00 (ventiottomilanovecentosettanta/00); - Comune di Robbiate, codice fiscale 85001650135, in persona del Signor Pozzoni Alessandro nato a Merate il 21 febbraio 1974, domiciliato in Robbiate, cittadino italiano, Assessore pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 58.970,00 (cinquantaottomilanovecentosettanta/00); - Comune di Rogeno, codice fiscale 00706280138,

in persona del Signor Martone Antonio nato a Bella il 24 luglio 1953, domiciliato in Rogeno, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 16.526,00 (sedicimilacinquecentoventisei/00); - Comune di Sirtori, codice fiscale 00570830133, in persona del Signor Negri Paolo nato a Lecco il 24 novembre 1968, domiciliato in Sirtori, cittadino italiano, Vice Sindaco e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 19.608,00 (diciannovemilaseicentootto/00); - Comune di Suello, codice fiscale 83003460132, in persona del Signor Valsecchi Carlo nato a Erba il 29 dicembre 1967, domiciliato in Suello, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 34.328,00 (trentaquattromilatrecentoventiotto/00); - Comune di Valgreghentino, codice fiscale 83004340135, in persona del Signor Longhi Ernesto nato a Valgreghentino il 19 gennaio 1950, domiciliato in Valgreghentino, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 42.122,00 (quarantaduemilacentoventidue/00); - Comune di Valmadrera, codice fiscale 00609660139, in persona del Signor Comi Luigi nato a Cisano Bergamasco il 23 luglio 1952, domiciliato in Valmadrera, cittadino italiano, Assessore pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 216.674,00 (duecentosedicimilaseicentosettantaquattro/00); - Comune di Verderio Inferiore, codice fiscale 85001740134, in persona del Signor Origo Alessandro nato a Verderio Inferiore il 24 gennaio 1949, domiciliato in Verderio Inferiore, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 109.268,00 (centonovemiladuecentosessantaotto/00); - Comune di Viganò Brianza, codice fiscale 00685790131,

in persona del Signor Ghezzi Renato nato a Vigano' Brianza il 20 agosto 1948, domiciliato in Viganò Brianza, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 17.680,00 (diciasettemilaseicentoottanta/00); Tornano partecipazioni per complessivi nominali euro 3.405.172,00 (tremilioniquattrocentocinquemilacentosettantadue/00) Pertanto risultano essere presenti i Soci rappresentanti il 85,12930% (ottantacinque virgola dodici novanta tre per cento) del capitale sociale. Le presenze dei partecipanti risultano anche dal foglio loro sottoscritto che sarà conservato agli atti della Società. Sono presenti, oltre al Presidente, i Consiglieri Luigi Mantegazza, Michele Russo, Francesco Biffi ed i Sindaci effettivi Cesare Valsecchi, Francesco Cantù, Giovanni Perego. Sono inoltre presenti, su apposito invito del Presidente il Direttore Generale geom. Maurizio Murari ed il Responsabile Amministrativo rag. Bruno Signorelli. Il Presidente chiede se qualcuno intende dichiararsi non informato sull argomento all Ordine del Giorno. Chiede altresì ai partecipanti la comunicazione dell esistenza di situazioni impeditive del diritto di voto. Nessuno intervenendo, ottenuto il consenso alla trattazione, dichiara l Assemblea validamente costituita ed atta a deliberare. Preliminarmente alla trattazione dell Ordine del giorno chiede la parola il Sindaco di Merate il quale propone una variazione dell ordine di trattazione posti all Ordine del giorno antergando il punto 10 a tutti gli altri punti proposti. Il Presidente, accogliendo la proposta così formulata, invita a procedere alla votazione con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta: Contrari: - Comune di Bosisio Parini; - Comune di Annone di Brianza; - Comune di Civate;

- Comune di Rogeno; - Comune di Costamasnaga; - Comune di Cesana; - Comune di Colle Brianza; - Comune di Suello. Rappresentanti complessivamente il 7,58870% per quote complessive pari ad 303.548,00 del Capitale Sociale ed il 8,19432% dei votanti presenti. Astenuti: - Comune di Dervio; - Comune di Bellano; - Comune di imbersago. Rappresentanti complessivamente il 1,76585% per quote complessive pari ad 70.634,00 del Capitale Sociale ed il 2,07432% dei votanti presenti. Favorevoli: I rimanenti Soci presenti rappresentanti complessivamente il 75,77475% per quote complessive pari ad 3.030.990,00 del Capitale Sociale ed il 89,01136% dei votanti presenti. Pertanto l assemblea a maggioranza assoluta dei presenti, rappresentante il 75,77475% del Capitale Sociale ed il 89,01136% dei presenti delibera 1. di anteporre a tutti gli altri argomenti posti all ordine del giorno il punto n. 10 e cioè << Nuove linee di indirizzo societario come da richiesta pervenuta in data 15 giugno 2011 protocollo 2557 P che si allega alla presente >>. Il Presidente quindi procede alla trattazione del nuovo punto 1 (ex 10) dell Ordine del giorno cedendo la parola al Sindaco di Merate il quale espone le motivazioni che hanno indotto dieci Soci, rappresentanti la maggioranza assoluta del Capitale Sociale, a sottoscrivere la richiesta di rimessa del mandato agli Amministratori finalizzata e motivata dalla sopravvenuta modifica statutaria e conseguente affidamento alla Società di una nuova missione, nonché dalla necessità di garantire piena ed adeguata continuità di gestione, coerentemente con l affidamento del

Servizio Idrico Integrato, in un quadro legislativo oltremodo mutato, anche se non del tutto stabile, ma in ogni caso più chiaro. Replica il Presidente invitando anche gli altri firmatari presenti ad illustrare, se lo desiderano, nella specie le motivazioni della richiesta, sottolineando altresì che, così come formulata, appare non adeguatamente motivata, tanto da consentire di interpretarla quale decisione politica e non già operativa, come diversamente la si vorrebbe far apparire. Chiede la parola il Sindaco di Costa Masnaga il quale esprime perplessità circa le modalità ed i contenuti della richiesta, auspicandosi e chiedendo che vengano chiaramente dichiarate le vere motivazioni sottostanti, poiché allo stato attuale il tutto parrebbe fondato più su necessità di riallocazione di cariche che su altro. Dalla discussione apertasi emerge che il quesito esplicito da porre all Assemblea è << Richiesta di rimessa del mandato del Consiglio di Amministrazione, tenuto conto delle nuove linee di indirizzo societario >> Il Presidente puntualizza che, allo stato attuale, la richiesta di rimessa del mandato non appare suffragata dalla necessaria premessa di un enunciazione di quali siano le nuove linee di indirizzo societario, chiedendo lumi nuovamente ai Soci firmatari della richiesta stessa, altrimenti il tutto manterrebbe connotazioni di genericità e vaghezza assolute. Il Segretario da atto che, nel corso della discussione, sono intervenuti all Assemblea i seguenti Soci: - Comune di Airuno, codice fiscale 85001580134, in persona della Signora Gatti Adele nata a Lecco il 3 agosto 1959, domiciliata in Airuno, cittadina italiana, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 17.686,00 (diciasettemilaseicentoottantasei/00); - Comune di Cassago Brianza, codice fiscale 85001370130, in persona del Signor Fragomeli Gian Mario nato a Besana Brianza il 2 agosto 1973, domiciliato in Cassago Brianza, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e

legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 26.518,00 (ventiseimilacinquecentodiciotto/00); - Comune di Castello Brianza, codice fiscale 83007650134, in persona della Signora De Capitani Luigina nata a Castello Brianza il 12 marzo 1954, domiciliata in Castello Brianza, cittadina italiana, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 13.226,00 (tredicimiladuecentoventisei/00); - Comune di Introbio, codice fiscale 01242880134, in persona del Signor Magni Gianfranco nato a Introbio il 29 settembre 1945, domiciliato in Introbio, cittadino italiano, Assessore pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 13.832,00 (tredicimilaottocentotrentadue/00); - Comune di Molteno, codice fiscale 00506390137, in persona del Signor Casiraghi Angelo nato a Molteno il 2 giugno 1938, domiciliato in Molteno, cittadino italiano, Consigliere Comunale e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 18.974,00 (diciottomilanovecentosettantaquattro/00); Replica il Sindaco di Merate manifestando disappunto per il silenzio degli altri firmatari e chiarendo altresì che, tenuto conto della nuova missione strategica affidata alla Società, e cioè l affidamento del Sistema Idrico Integrato, i Soci firmatari, di comune accordo, hanno ritenuto di dover evidenziare la necessità ed opportunità di un cambio ai vertici aziendali. Interviene il Sindaco di Galbiate evidenziando la condivisione con quanto già detto dal Sindaco di Merate, rilevando altresì che i firmatari hanno tenuto in debito conto anche delle tensioni manifestatesi in seno al Consiglio stesso, che sono sfociate nelle dimissioni del Consigliere Suzani. Chiede la parola il Sindaco di Perledo dichiarando la non partecipazione al voto relativamente al punto in discussione dell Ordine del giorno e lamentando la presenza, ad un assemblea di natura e diritto privatistico, di giornalisti, seppur invitati dal Presidente.

Il Sindaco di Perledo prosegue rammentando a tutti i presenti la storia di Idrolario con particolare riferimento alla sua iniziale missione relativamente all allora vigente Legge Regionale, all evoluzione normativa successiva, agli incontri di fine 2009, presieduti in qualità di Assessore Provinciale, volti a definire la nuova missione della Società, all iter autorizzativo percorso ed al contenzioso con LRH SpA ove l A.ATO ha contribuito fattivamente per la ricerca di una soluzione bonaria. Infine ricorda che in un certo senso l esito referendario ha premiato proprio la strada imboccata dai Comuni della Provincia di Lecco, abolendo al contempo anche il vincolo di nomina nei consigli di amministrazione per chi avesse ricoperto incarichi elettivi nei tre anni precedenti. Ricorda infine che alla richiesta odierna si è giunti dopo una serie di incontri volti a trovare soluzioni soddisfacenti per tutti, sempre non accettate da parte del Presidente Buzzi. Interviene il Sindaco di Mandello del Lario chiedendo a tutti i presenti un atto di responsabilità ed ai Consiglieri di amministrazione una dichiarazione di disponibilità alla rinuncia al mandato. Interviene il Presidente dando lettura a Sua comunicazione che si pone sotto la lettera A del presente, al termine della quale l Assemblea viene sospesa per 5 minuti (sospensione ore 19.07). Trascorsi cinque minuti l Assemblea viene ripresa alle ore 19.12 con la dichiarazione del Presidente, a nome di ciascun Amministratore, di piena ed incondizionata disponibilità a dimettersi, rinunciando al proprio mandato. Su richiesta del Sindaco di Mandello l Assemblea viene di nuovo sospesa dal Presidente per 10 minuti (sospensione ore 19.14). Trascorsi dieci minuti l Assemblea viene ripresa alle ore 19.24. Chiede la parola il Sindaco di Annone di Brianza il quale esprime disappunto circa la decisione dell Assemblea di anticipare il punto 10 dell Ordine del giorno, in quanto avrebbe preferito senz altro che il Bilancio fosse approvato con un Consiglio ancora legittimato proponendo di mantenere il Consiglio di amministrazione attuale sino a

termine naturale tenuto altresì conto che, oggi più che ieri, Idrolario è legittimata ad operare proprio dall esito referendario. Interviene il Sindaco di Cassago Brianza condividendo quanto già enunciato dal sindaci di Merate e Galbiate. Interviene il Sindaco di Pescate lamentando l indelicatezza della proposta in discussione tenuto conto dell operato concreto del Consiglio di amministrazione e delle condizioni in cui si è trovato ad operare. Il Segretario da atto che al termine della discussione abbandonano l Assemblea i seguenti Soci: - Comune di Dorio, codice fiscale 00651610131, in persona del Signor Tengattini Gianpietro nato a Palazzolo sull'oglio il 10 aprile 1952, domiciliato in Dorio, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 4.862,00 (quattromilaottocentosessantadue/00); - Comune di Garbagnate M.ro, codice fiscale 83002960132, in persona del Signor Cafagna Angelo nato a Barletta il 6 giugno 1946, domiciliato in Garbagnate M.ro, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 13.860,00 (tredicimilaottocentosessanta/00); - Comune di Nibionno, codice fiscale 82002070132, in persona del Signor Usuelli Claudio nato a Lecco il 23 gennaio 1973, domiciliato in Nibionno, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 21.474,00 (ventunomilaquattrocentosettantaquattro/00); - Comune di Perledo, codice fiscale 83005870130, in persona del Signor Signorelli Carlo nato a Milano il 23 luglio 1962, domiciliato in Perledo, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 2.330,00 (duemilatrecentotrenta/00);

Pertanto al momento risultano presenti n 46 Soci pe r complessivi nominali euro 3.452.882,00 (tremilioniquattrocentocinquantaduemilaottocentoottantadue/00) rappresentanti il 86,32205% (ottantasei virgola trentadue duecentocinque per cento) del capitale sociale. Esaurita la discussione il Presidente invita a procedere alla votazione con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta: Contrari: - Comune di Bosisio Parini; - Comune di Annone di Brianza; - Comune di Civate; - Comune di Rogeno; - Comune di Costamasnaga; - Comune di Cesana; - Comune di Colle Brianza; - Comune di Suello; - Comune di Pasturo; - Comune di Molteno; - Comune di Pescate; - Comune di Introbio. Rappresentanti complessivamente il 9,6025% per quote complessive pari ad 384.100,00 del Capitale Sociale ed il 11,12404% dei votanti presenti. Astenuti: - Comune di Dervio; - Comune di Bellano; - Comune di imbersago; - Comune di Castello Brianza; - Comune di Ello; - Comune di Barzago; - Comune di Perego.

Rappresentanti complessivamente il 3,22515% per quote complessive pari ad 129.006,00 del Capitale Sociale ed il 3,73618% dei votanti presenti. Favorevoli: I rimanenti Soci presenti rappresentanti complessivamente il 73,49440% per quote complessive pari ad.2.939.776,00 del Capitale Sociale ed il 85,13978% dei votanti presenti. Pertanto l Assemblea a maggioranza assoluta dei presenti, rappresentante il 73,49440% del Capitale Sociale ed il 85,13978% dei presenti delibera 1. di approvare la richiesta di rimessa del mandato del Consiglio di amministrazione, tenuto conto delle nuove linee di indirizzo societario, prendendo atto delle dichiarazioni già espresse dai Consiglieri. Quanto al secondo punto posto all Ordine del giorno (ex punto 1 Ratifica atto di transazione Idrolario Srl LRH SpA A.ATO) il Presidente cede la parola al Sindaco di Merate il quale dichiara il proprio voto contrario al tentativo di sanare in tal modo il contenzioso esistente tra Idrolario e LRH SpA in ordine al riconoscimento economico dell uso dal 1 gennaio 2010 al 31 ottobre 2010 delle reti e degli impianti di proprietà Idrolario Srl. Chiede la parola il Sindaco di Imbersago evidenziando talune perplessità in ordine all interpretazione data alla Delibera della Conferenza D Ambito n. 55/2009 dichiarando la propria astensione. Interviene il Sindaco di Monticello Brianza dichiarando la propria perplessità circa la mancata appostazione dei relativi crediti da parte di Idrolario nel proprio Bilancio nei confronti di LRH, nonché sull interpretazione data alla citata Delibera n. 55 del 2009. Interviene il Sindaco di Galbiate richiamando tutti sui contenuti della citata Delibera n. 55, perfettamente legittima e conforme all interpretazione data. Interviene il Presidente ricordando che i Soci, in altra sede, hanno già deliberato sulla vicenda approvando il Bilancio di LRH.

Esaurita la discussione il Presidente invita a procedere alla votazione con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta: Contrari: - Comune di Merate; - Comune di Monticello Brianza; - Comune di Robbiate; Rappresentanti complessivamente il 26,26850% per quote complessive pari ad 1.050.740,00 del Capitale Sociale ed il 30,43081% dei votanti presenti. Astenuti: - Comune di Bulciago - Comune di imbersago; Rappresentanti complessivamente il 0,74790% per quote complessive pari ad 29.916,00 del Capitale Sociale ed il 0,86641% dei votanti presenti. Favorevoli: I rimanenti Soci presenti rappresentanti complessivamente il 59,30565% per quote complessive pari ad 2.372.226,00 del Capitale Sociale ed il 68,70278% dei votanti presenti. Pertanto l assemblea a maggioranza assoluta dei presenti, rappresentante il 59,30565% del Capitale Sociale ed il 68,70278% dei presenti delibera 1. di ratificare l atto transattivo già sottoscritto tra Idrolario Srl, Lario Reti Holding SpA e A.ATO in data 27 maggio 2011 nonché il suo contenuto ed i suoi effetti, manlevando dell operato il Consiglio di amministrazione. Quanto al terzo punto posto all Ordine del giorno (ex punto 2 Ratifica protocollo d intesa con Ausm SpA) il Presidente illustra in sunto i contenuti dell accordo e le relative finalità prospettiche. Esaurita la discussione il Presidente invita a procedere alla votazione con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta:

Contrari: Nessuno Astenuti: Nessuno Favorevoli: Tutti i soci presenti rappresentanti complessivamente il 86,32205% per quote complessive pari ad 3.452.882,00 del Capitale Sociale ed il 100,00% dei votanti presenti. Pertanto l assemblea all unanimità dei presenti, rappresentante il 86,32205% del Capitale Sociale ed il 100,00% dei presenti delibera 1 di ratificare il contenuto del protocollo d intesa già sottoscritto con Ausm SpA nonché suoi effetti, manlevando dell operato il Consiglio di amministrazione. Quanto al quarto punto posto all Ordine del giorno (ex punto 3 Approvazione Documento programmatico 2011) il Presidente cede la parola al Direttore Generale il quale illustra in sunto i contenuti del Documento programmatico evidenziando che esso ricalca quanto deliberato dall Assemblea d Ambito e comunicato alla Società da A.ATO. Esaurita la discussione il Presidente invita a procedere alla votazione con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta: Contrari: Nessuno Astenuti: Nessuno Favorevoli: Tutti i soci presenti rappresentanti complessivamente il 86,32205% per quote complessive pari ad 3.452.882,00 del Capitale Sociale ed il 100,00% dei votanti presenti.

Pertanto l assemblea all unanimità dei presenti, rappresentante il 86,32205% del Capitale Sociale ed il 100,00% dei presenti delibera 1. di adottare il Documento programmatico 2011 così come sottoposto all Assemblea dando mandato, anche ai sensi dell articolo 12 dello Statuto, al Consiglio di tempo in tempo in carica per la relativa attuazione. Quanto al quinto punto posto all Ordine del giorno (ex punto 4 Approvazione Bilancio 2010 e adempimenti conseguenti) il Presidente procede alla lettura integrale della Sua relazione che si pone in allegato al presente sotto la lettera B. Di seguito il Presidente cede la parola al Presidente del Collegio Sindacale dr. Cesare Valsecchi il quale procede alla lettura della relativa Relazione che si pone in allegato al presente sotto la lettera C. Chiede la parola il Sindaco di Merate il quale da lettura integrale della Nota informativa per assemblea ordinaria dei Soci di Idrolario, allegata sotto la lettera D del presente, dalla quale si evince la proposta di modificare il Bilancio di esercizio inserendo tra i ricavi e specularmente tra i crediti esigibili l importo per l utilizzo delle reti e degli impianti relativo al periodo dal 1 gennaio 2010 al 31 ottobre 2010. Chiede la parola il Sindaco di Valgreghentino ribadendo il suo punto di vista circa la non debenza dei contributi trattenuti dal Consorzio Tutela dell Ambiente Olginate- Valgreghentino. Chiede la parola il Sindaco di Verderio Inferiore invitando a ricercare soluzioni bonarie e conciliatorie, lamentando altresì ritardi nella realizzazione dell impianto di depurazione. Replica il Direttore Generale evidenziando che il progetto iniziale di tale impianto si è rivelato non conforme alle normative di riferimento e che, pertanto, i ritardi sono stati dovuti alla rimodulazione di tale progetto secondo normativa. Esaurita la discussione il Presidente invita a procedere alla votazione della mozione proposta dal Socio Comune di Merate con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta:

Favorevoli: - Comune di Merate; - Comune di Monticello Brianza; - Comune di Robbiate; Rappresentanti complessivamente il 26,26850% per quote complessive pari ad 1.050.740,00 del Capitale Sociale ed il 30,43081% dei votanti presenti. Astenuti: Nessuno Contrari: I rimanenti Soci presenti rappresentanti complessivamente il 60,05355% per quote complessive pari ad 2.402.142,00 del Capitale Sociale ed il 69,56919% dei votanti presenti. Pertanto l assemblea a maggioranza assoluta dei presenti, rappresentante il 60,05355% del Capitale Sociale ed il 69,56919% dei presenti delibera 1. di non accogliere la proposta formulata dal Socio Comune di Merate. Il Segretario da atto che abbandonano l Assemblea i seguenti Soci: - Comune di Merate, codice fiscale 00703920132, in persona del Signor Robbiani Andrea Ambrogio nato a Milano il 13 agosto 1967, domiciliato in Merate, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 956.114,00 (novecentocinquantaseimilacentoquattordici/00); - Comune di Monticello Brianza, codice fiscale 85001990135, in persona del Signor Rigamonti Luca nato a Lecco il 15 giugno 1970, domiciliato in Monticello Brianza, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 35.656,00 (trentacinquemilaseicentocinquantasei/00); Pertanto al momento risultano presenti n. 44 Soci per complessivi nominali euro 2.461.112,00 (duemilioniquattrocentosessantunomilacentododici/00) rappresentanti il

61,5278% (sessantuno virgola cinquantadue settantotto per cento) del capitale sociale. Esaurita la discussione il Presidente invita a procedere alla votazione relativa al quinto punto posto all Ordine del giorno (ex punto 4 Approvazione Bilancio 2010 e adempimenti conseguenti) con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta: Contrari: - Comune di Robbiate; Rappresentante complessivamente il 1,47425% per quote complessive pari ad.58.970,00 del Capitale Sociale ed il 2,39607% dei votanti presenti. Astenuti: Nessuno Favorevoli: I rimanenti Soci presenti rappresentanti complessivamente il 60,05355% per quote complessive pari ad 2.402.142,00 del Capitale Sociale ed il 97,60393% dei votanti presenti. Pertanto l assemblea a maggioranza assoluta dei presenti, rappresentante il 60,05355% del Capitale Sociale ed il 97,60393% dei presenti delibera 1. di approvare il Bilancio di esercizio 2010, tenuto conto della relazione del Collegio Sindacale, avente funzione anche di Revisore legale, nonché la proposta di destinazione del risultato di esercizio, dando per rato e valido l operato del Consiglio. Il Segretario da atto che al termine della votazione rientrano in Assemblea i seguenti Soci: - Comune di Merate, codice fiscale 00703920132, in persona del Signor Robbiani Andrea Ambrogio nato a Milano il 13 agosto 1967, domiciliato in Merate, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 956.114,00 (novecentocinquantaseimilacentoquattordici/00); - Comune di Monticello Brianza, codice fiscale 85001990135,

in persona del Signor Rigamonti Luca nato a Lecco il 15 giugno 1970, domiciliato in Monticello Brianza, cittadino italiano, Sindaco pro tempore e legale rappresentante, titolare di una partecipazione pari a nominali euro 35.656,00 (trentacinquemilaseicentocinquantasei/00); Pertanto al momento risultano presenti n. 46 Soci per complessivi nominali euro 3.452.882,00 (tremilioniquattrocentocinquantaduemilaottocentoottantadue/00) rappresentanti il 86,32205% (ottantasei virgola trentadue duecentocinque per cento) del capitale sociale. Quanto al sesto punto posto all Ordine del giorno (ex punto 5 Ratifica richiesta fido bancario finalizzata alla concessione di fideiussioni per un importo complessivo di 500.000,00) il Presidente illustra ai presenti la necessità di procedere a tale delibera che semplificherebbe l iter concessorio da parte dell Istituto di Credito designato. Esaurita la discussione il Presidente invita a procedere alla votazione con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta: Contrari: Nessuno Astenuti: Nessuno Favorevoli: Tutti i soci presenti rappresentanti complessivamente il 86,32205% per quote complessive pari ad 3.452.882,00 del Capitale Sociale ed il 100,00% dei votanti presenti. Pertanto l assemblea all unanimità dei presenti, rappresentante il 86,32205% del Capitale Sociale ed il 100,00% dei presenti delibera 1. di accogliere la proposta di richiesta di apertura di fido bancario finalizzata alla concessione di fideiussioni per un importo complessivo di 500.000,00, dando

mandato all Organo amministrativo di procedere secondo le normative vigenti in materia per la relativa assegnazione di incarico. Quanto al settimo punto posto all Ordine del giorno (ex punto 6 Nomina Comitato tecnico di Vigilanza ai sensi degli articoli 16 e 17 dello Statuto) il Presidente illustra ai presenti i contenuti degli articoli 16 e 17 dello Statuto chiedendo agli stessi di esprimersi in merito formulando una proposta di candidatura. Interviene il Sindaco di Osnago il quale propone per ciascuno dei Distretti individuati i legali rappresentanti pro tempore dei seguenti Comuni: Distretto 1: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Bellano; Distretto 2: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Valgreghentino; Distretto 3: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Cortenova; Distretto 4: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Lecco; Distretto 5: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Merate; Distretto 6: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Galbiate; Distretto 7: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Monticello Brianza. Presidente del Comitato tecnico di Vigilanza: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Galbiate; Vice Presidente del Comitato tecnico di Vigilanza: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Monticelli Brianza. Udita la Proposta il Presidente, pur evidenziando che le procedure di candidatura non appaiono conformi all articolo 17 dello Statuto, invita a procedere alla votazione con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale la cui esitazione di seguito si riporta: Contrari: Nessuno Astenuti: - Comune di Bulciago - Comune di Pasturo Rappresentanti complessivamente il 0,91650% per quote complessive pari ad 36.660,00 del Capitale Sociale ed il 1,06172% dei votanti presenti.

Favorevoli: Tutti i soci presenti rappresentanti complessivamente il 85,40555% per quote complessive pari ad 3.416.222,00 del Capitale Sociale ed il 98,93828% dei votanti presenti. Pertanto l assemblea all unanimità dei presenti, rappresentante il 85,40555% del Capitale Sociale ed il 98,93828% dei presenti delibera 1. di nominare il Comitato tecnico di vigilanza ai sensi degli articoli 16 e 17 dello Statuto composto dai Legali rappresentanti pro tempore dei seguenti Comuni per ogni distretto: - Distretto 1: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Bellano; - Distretto 2: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Valgreghentino; - Distretto 3: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Cortenova; - Distretto 4: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Lecco; - Distretto 5: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Merate; - Distretto 6: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Galbiate; - Distretto 7: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Monticello Brianza. 2. di nominare il Presidente ed il Vice Presidente del Comitato suddetto nelle persone del Legale rappresentate pro tempore dei seguenti Comuni: - Presidente del Comitato tecnico di Vigilanza: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Galbiate; - Vice Presidente del Comitato tecnico di Vigilanza: Legale rappresentante pro tempore del Comune di Monticello Brianza. 3. di rinviare a nuova Assemblea ogni ulteriore decisione in merito prevista dallo Statuto. Quanto all ottavo punto posto all Ordine del giorno (ex punto 7 Integrazione dell Organo amministrativo a seguito dimissioni Consigliere Suzani) il Presidente illustra ai presenti la necessità di quanto proposto avvertendo altresì di

tenere in debito conto quanto emerso nella presente Assemblea, prendendo pertanto in considerazione l opportunità di rinviare tale delibera. Esaurita la discussione il Presidente invita a procedere alla votazione con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta: Contrari: Nessuno Astenuti: Nessuno Favorevoli: Tutti i soci presenti rappresentanti complessivamente il 86,32205% per quote complessive pari ad 3.452.882,00 del Capitale Sociale ed il 100,00% dei votanti presenti. Pertanto l assemblea all unanimità dei presenti, rappresentante il 86,32205% del Capitale Sociale ed il 100,00% dei presenti delibera 1. di rinviare ogni decisione in merito, tenuto conto di quanto emerso nella presente Assemblea. Quanto al nono punto posto all Ordine del giorno (ex punto 8 Approvazione proposta di Regolamento per la manomissione e/o occupazione del suolo pubblico comunale) il Presidente illustra ai presenti i contenuti della proposta invitandoli ad esprimere la propria opinione in merito. Interviene il Sindaco di Cassago Brianza invitando l Assemblea a sospendere e rinviare ogni decisione in merito tenuto conto che l ANCI sta elaborando uno schema condiviso a livello nazionale proprio sul tema dell occupazione suolo. Esaurita la discussione il Presidente invita, tenuto conto di quanto emerso e delle opportunità presentatesi, a procedere alla votazione con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta: Contrari:

Nessuno Astenuti: Nessuno Favorevoli: Tutti i soci presenti rappresentanti complessivamente il 86,32205% per quote complessive pari ad 3.452.882,00 del Capitale Sociale ed il 100,00% dei votanti presenti. Pertanto l assemblea all unanimità dei presenti, rappresentante il 86,32205% del Capitale Sociale ed il 100,00% dei presenti delibera 1 di rinviare ogni decisione in merito, tenuto conto di quanto emerso circa i lavori dell ANCI in tema, al fine di massimizzare l organicità dei provvedimenti che ogni Socio dovrebbe essere chiamato a deliberare. Quanto all ultimo e decimo punto posto all Ordine del giorno (ex punto 9 Ratifica opere di miglioramento beni di Idrolario da parte di Lario Reti Holding periodo 01.01.2009 31.10.2010) il Presidente illustra ai presenti i contenuti della proposta invitandoli ad esprimere la propria opinione in merito. Esaurita la discussione il Presidente invita a procedere alla votazione con voto palese per alzata di mano come previsto dall art. 13 comma 22 dello Statuto Sociale, la cui esitazione di seguito si riporta: Contrari: Nessuno Astenuti: Nessuno Favorevoli: Tutti i soci presenti rappresentanti complessivamente il 86,32205% per quote complessive pari ad 3.452.882,00 del Capitale Sociale ed il 100,00% dei votanti presenti. Pertanto l assemblea all unanimità dei presenti, rappresentante il 86,32205% del Capitale Sociale ed il 100,00% dei presenti

delibera 1. di accogliere la proposta di ratifica così come formulata dal Consiglio di Amministrazione relativamente alle opere di miglioramento beni di Idrolario Srl da parte di Lario Reti Holding SpA per il periodo 01.01.2009 31.10.2010. A questo punto, nulla opponendo i presenti, essendo esaurita la discussione sui vari argomenti trattati e null altro essendovi da discutere e da deliberare, l Assemblea viene sciolta alle ore 21.30.. Il Segretario dr. Cesare Sala Il Presidente sig. Ermanno Buzzi