Principato di Seborga

Documenti analoghi
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CAGLIARI (Circoscrizioni dei Tribunali Cagliari e Lanusei)

REGOLAMENTO ELEZIONI PRESIDENZIALI

Fondo Pensione PREVILABOR Via Milazzo, 17/G BOLOGNA

PROCEDURE ELETTORALI 2.(Giunta Regionale e Presidente) CANDIDATURE

Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

Regolamento Congressuale

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI

nella nostra forza la tua libertà

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GRUPPO UFFICIALI DI GARA

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009

COMUNE DI VOBBIA Provincia di Genova

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO

Unione Rugby Capitolina a.s.d. Approvato nell assemblea del [REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA A.S.D.

FEDERAZIONE ITALIANA AMATORI SPORT PER TUTTI

CONSERVATORIO DI MUSICA S. Giacomantonio

COMUNE DI SERRA DE' CONTI

PROVINCIA DI CATANZARO. Legge 56/14 Elezioni 2014: scadenze e adempimenti

Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

Teramo, lì

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Napoli AREA II bis Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI DEI COMITATI DI DIPARTIMENTO

In questo modulo verrà illustrato il normale svolgimento delle operazioni di votazione ed i compiti dei componenti dell Ufficio nella gestione del

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C.

CAPO I Convocazione delle elezioni

MODALITA E CRITERI PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI ELETTIVI DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI.

Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

ELEZIONI RINNOVO CARICHE 2016

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali *

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera)

Università degli Studi di Messina

ASSEMBLEA PERIFERICA

REGOLAMENTO ELETTORALE SISTEMA DI ELEZIONE PER LA RAPPRESENTANZA DELLE IMPRESE ASSOCIATE E DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN ASSEMBLEA

PROCEDURE ELETTORALI 1.(Consiglio Regionale) CANDIDATURE

statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE della CANDIDATURA per L ELEZIONE DELLA R.S.U. 5-7 marzo 2012 presso (1)

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

AVVISO PUBBLICO. Requisiti per la partecipazione

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c.

Regolamento elettorale interno integrativo. Premessa

REGOLAMENTO PER LE ASSEMBLEE E PER LE ELEZIONI DELLE CARICHE SOCIALI

PARTITO DEMOCRATICO. Unione Regionale Abruzzo. Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali

U.D.A.I. REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE DEGLI AVVOCATI D ITALIA SEZIONE DISTRETTUALE DI BARI

CASSA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO ELETTORALE TITOLO I ELEZIONE DEL COMITATO DEI DELEGATI

Il vademecum per il cittadino elettore

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

ELEZIONI REGIONALI Vademecum

EMANA il seguente regolamento: ART. 1 (Ambito di applicazione)

ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

UFFICIO ELETTORALE ITALIA UNICA:

CONSIGLIO NAZIONALE CONSULENTI LAVORO

Circolare Distrettuale n 10

Città metropolitane. Legge 56/14 - Elezioni: scadenze e adempimenti. Roma, 5 agosto 2014

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

ELEZIONI COMUNALI 2016 VADEMECUM

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTO l articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri IL PRESIDENTE

COMUNE DI BARRALI CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI - REGOLAMENTO -

A tutti gli Ordini Regionali

CASA DI RIPOSO n.d. M. Tomitano e N.Boccassin. Via G. Cigana, Motta di Livenza (TV) REGOLAMENTO PER LA NOMINA ED IL FUNZIONAMENTO DELLE

Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS ISTRUZIONI. (a cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina)

COMUNE DI CARINARO AVVISO PUBBLICO PER L ESPLETAMENTO DI CONSULENZE LEGALI GRATUITE PRESSO LO SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE PER IL CITTADINO

Elezioni europee 2014

COMUNE DI RAVENNA ACCADEMIA DI BELLE ARTI REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI. per il triennio

Prot. n. 45 Vidor, lì

Raccolta di dati e di notizie sull andamento delle votazioni

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA VISTO

comunali 10 aprile 2016

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

Prot. n A 13 a Como, Avviso

CIRCOLARE INTERNA N. 71 AI DOCENTI IN SERVIZIO DURANTE LE ELEZIONI DEL 25/10/2014

Università degli Studi di Ferrara

Elezioni cantonali 2015 Lavori preparatori per le operazioni di voto e campagna informativa Lavori di spoglio Comunicazione dei risultati

Regolamento elezioni e votazioni

IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1 Sono indette per i giorni 5 e 6 aprile 2017 le elezioni di:

lo Statuto di Ateneo, emanato con D.R. n del e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 157 del

Decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132

Sportiva Sturla. Associazione Sportiva Dilettantistica. Regolamento Associati e Regolamento Elettivo

Le attività oggetto del seminario di studio si svolgeranno in Villa Orlandi ad Anacapri (NA) dal 14 al 18 ottobre 2002.

Prot. n. 3567/A19 Parma, 6 ottobre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

VERBALE DELLE OPERAZIONI

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO ELETTORALE PER LA PRIMA ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Premi allo Studio per i Soci BANCA CARIM - CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A. SCADENZA BANDO: 31 dicembre 2016

REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI PRECONGRESSUALI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI DELEGATI AL 1 CONGRESSO U.S.T. - CISL IRPINIASANNIO

INFORMATIVA NOMINA RLS

Delegano il Sig. nato a il e domiciliato in ed il Sig. nato a il e domiciliato in

Premio F. Sardus Tronti

VERBALE ELEZIONE EQUIPE VICARIALE TRIENNIO 2017/2020

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE SAS E DEI DELEGATI AL IV CONGRESSO TERRITORIALE CISL FUNZIONE PUBBLICA SALERNO

Transcript:

S.A.S. Marcello I, Principe di Seborga, il Consiglio della Corona e il Consiglio dei Priori, riunitisi in data 28 gennaio 2017, VISTI - gli Statuti Generali e il Regolamento del ; - il Decreto 23-01-17, che ha indetto le elezioni di S.A.S. il Principe di Seborga; - le deliberazioni assunte dal Consiglio della Corona e dal Consiglio dei Priori nella riunione del 16 gennaio 2017; hanno redatto il seguente REGOLAMENTO DELLE ELEZIONI DI S.A.S. IL PRINCIPE DI SEBORGA che detta disposizioni sulla fase di presentazione delle domande di candidatura alle elezioni, sulla fase pre-elettorale e sullo svolgimento delle elezioni, comprendendo ed integrando quanto disposto dagli Statuti Generali e dal Regolamento del. TITOLO I: DELLA FASE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CANDIDATURA ALLE ELEZIONI Art. 1 Può presentare domanda di candidatura alle Elezioni chi rispetti tutti i seguenti requisiti: - vivere a Seborga, ossia avere una sede a Seborga entro la data delle elezioni; - avere almeno 30 anni; - non essere gravato da condanne penali; - conoscere la lingua italiana. Conformemente all art. 27 del Regolamento del Principato, il Consiglio della Corona e il Consiglio dei Priori ammettono alle elezioni solamente due candidati, scelti sulla base dei requisiti di onestà, serietà e capacità. Viene inoltre privilegiato l aspirante candidato che conosce la storia ufficiale del Principato e le ragioni di diritto che motivano l aspirazione di Seborga all indipendenza.

Art. 2 Chi intenda inoltrare domanda di candidatura alle Elezioni è tenuto a presentare la seguente documentazione: A. lettera di presentazione, nella quale deve fornire alcuni cenni biografici e spiegare le motivazioni per le quali ha inoltrato la domanda e le ragioni per cui i Consigli della Corona e dei Priori dovrebbero prenderla in considerazione; B. il proprio curriculum vitae; C. una copia del proprio certificato generale del casellario giudiziale; D. una propria fotografia; E. una copia della propria Carta d Identità. F. il programma di governo; G. i nominativi di quattro persone di fiducia che lo affiancherebbero, andando a comporre il prossimo Consiglio della Corona, e per ciascuno di essi: 1) una fotografia; 2) il curriculum vitae e alcuni cenni biografici; 3) una copia della Carta d Identità. Il candidato è pregato di includere nella documentazione anche un recapito telefonico e un indirizzo e-mail di riferimento. Quanto sopra deve essere inviato in busta chiusa come raccomandata A/R al Palazzo del Governo Via Miranda, 2 18012 Seborga, indicando sulla busta l oggetto Candidatura alla carica di Principe di Seborga. La lettera di presentazione (A), la fotografia personale (D), il programma di governo (F), le fotografie e i cenni biografici dei quattro Consiglieri della Corona di fiducia (G1 e G2) devono anche essere inviati telematicamente, in formato PDF (la fotografia in formato JPEG), all indirizzo webmaster@principatodiseborga.com e saranno pubblicati sul portale ufficiale del Governo del Principato, nella sezione dedicata alle Elezioni, alla scadenza del termine per la presentazione delle domande e a seguito dell apertura delle relative buste. Si precisa che l invio dei documenti in forma esclusivamente telematica non è considerato valido ai fini del perfezionamento della candidatura, che deve necessariamente essere inviata per raccomandata A/R, come sopra prescritto.

Art. 3 Le domande di candidatura alle Elezioni possono essere inoltrate a partire dal 30 gennaio 2017 fino al 23 marzo 2017. TITOLO II: DELLA FASE PRE-ELETTORALE Art. 4 A partire dal 24 marzo 2017 fino al 29 marzo 2017 il Consiglio della Corona e il Consiglio dei Priori esaminano le domande di candidatura alle elezioni pervenute al Palazzo del Governo; saranno considerate valide ed effettivamente prese in esame solo le candidature di coloro che rispettano tutti i requisiti di candidabilità previsti dall art. 1 del presente Regolamento. Le buste sono aperte alla presenza dei membri dei due Consigli, a garanzia di trasparenza. Art. 5 Al termine del periodo di valutazione delle domande di candidatura, il 30 marzo 2017 i Consigli della Corona e dei Priori comunicano i nomi dei due candidati ammessi alle Elezioni, che possono quindi condurre la propria campagna elettorale. I Consigli della Corona e dei Priori motivano, inoltre, le ragioni per le quali le candidature sono state scartate o ammesse alle Elezioni. Art. 6 I due candidati saranno invitati a recarsi a Seborga per un incontro pubblico con i cittadini e la stampa sabato 8 aprile 2017, alle ore 16.00.

TITOLO III: DELLO SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI Art. 7 Conformemente a quanto disposto nel Decreto 23-01-17, le Elezioni di S.A.S. il Principe di Seborga avranno luogo domenica 23 aprile 2017, giorno di San Giorgio, dalle ore 8.30 alle ore 17.00. Il seggio elettorale è stabilito in Piazza della Libertà 4A, sede degli Uffici del Principato. Non è accettato il voto per corrispondenza o per delega. Art. 8 Per votare, è necessario recarsi al seggio con l apposita tessera elettorale, che sarà rilasciata dal Segretario di Stato ai soggetti identificati dall art. 9 del presente Regolamento. La tessera elettorale potrà essere richiesta direttamente al Segretario di Stato Mauro Carassale dal 30 gennaio 2017 al 30 marzo 2017, mostrando un documento d identità valido che provi la residenza o la nascita a Seborga, o una Carta d Identità valida del. Art. 9 La tessera elettorale per l esercizio del voto può essere richiesta da quanti soddisfino almeno uno dei seguenti criteri: - essere residenti a Seborga, ex artt. 26 e 42 del Regolamento del Principato; - essere nati a Seborga (diritto di nascita); - essere in possesso di una Carta d Identità valida del. Art. 10 Come previsto dall art. 44 del Regolamento del Principato, l elezione è valida se partecipano al voto il 50%+1 degli aventi diritto; questi ultimi sono calcolati in relazione al numero di soggetti che hanno richiesto e ottenuto la tessera elettorale. In deroga a quanto previsto dal Regolamento del Principato, è eletto Principe il candidato che ottiene il 50%+1 dei votanti, ossia il candidato che ottiene il maggior numero di voti.

Art. 11 In deroga all art. 7 degli Statuti Generali e all art. 46 del Regolamento, le elezioni si svolgono con scrutinio segreto, per tutelare la libertà e la serenità del voto dell elettore. Art. 12 Il Collegio degli Scrutatori si costituirà prossimamente. Sarà composto da persone che non hanno legami con il Principato. Art. 13 La scheda elettorale, fornita dagli Scrutatori presenti al seggio, riporta il testo Eleggo quale Principe di Seborga:, seguito da due riquadri riportanti il nome e il cognome del candidato e, in carattere più piccolo, i nominativi dei quattro Consiglieri della Corona di fiducia di ciascun candidato. Per esprimere una preferenza, l elettore deve tracciare una X sul riquadro corrispondente al candidato che intende votare. Qualsiasi altro segno presente sulla scheda invalida il voto. La scheda, piegata in quattro parti rivolte all interno, dev essere inserita dall elettore nell apposito contenitore, seguendo le indicazioni fornite dagli Scrutatori. L elettore è tenuto a osservare scrupolosamente le norme di comportamento prescritte o le istruzioni verbali degli Scrutatori. Questi ultimi possono avvalersi delle Guardie presenti al seggio a tutela del corretto svolgimento delle operazioni di voto. Art. 14 Alla chiusura dei seggi, si procede allo spoglio dei voti. Art. 15 Terminato lo spoglio, il Collegio redige il verbale delle elezioni, di cui viene data pubblica lettura, comunicando formalmente il risultato delle votazioni. Art. 16 Con la proclamazione dei risultati, l eletto diventa immediatamente Principe di Seborga.

La numerazione ordinale viene affiancata al nome del Principe solo se vi sono già stati Principi di Seborga con il medesimo nome; se il Principe eletto è il primo a chiamarsi con un certo nome, non viene apposto il numero ordinale; se il Principe eletto ha un nome straniero, esso, ove possibile, viene utilizzato nella sua forma italiana. La cerimonia di investitura ha luogo successivamente, alla data che sarà stabilita dal Principe eletto e dai quattro Consiglieri della Corona di fiducia. Il Principe di Seborga uscente assume il titolo formale di Principe emerito di Seborga. Perde inoltre il diritto alla titolazione di Altezza Serenissima. Seborga, 28 gennaio 2017 S.A.S. MARCELLO I Principe di Seborga MIRCO BIANCHERI Consigliere della Corona per la Giustizia MAURO CARASSALE Segretario di Stato DOMENICO FALBO Consigliere della Corona per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali NINA MENEGATTO Consigliere della Corona per gli Affari Esteri MARIA CARMELA SERRA Consigliere della Corona per la Gioventù e l Istruzione GIUSEPPE BERNARDI Consigliere della Corona per le Finanze e per lo Sport e il Turismo p. il Consiglio dei Priori MARA TRUCCHI