ITC "C. MATTEUCCI" CORSO SERALE - ROMA ATTIVITA' DIDATTICA SVOLTA NELL'A.S. 2015/2016 ECONOMIA AZIENDALE - CORSO 3A CONTENUTI PRIMA PARTE

Documenti analoghi
SOMMARIO PRESENTAZIONE...

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2015/2016

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 3^ A rim

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2015/2016

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B SIA A.S 2015/2016

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

Indice. La contabilità generale d impresa. Le operazioni di acquisto. (di Stefano Azzali e Paolo Zalera) 1. (di Pier Luigi Marchini) 29. pag.

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Pag. 1 di 6

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini)

ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo AFM, IGEA, Liceo e Mercurio

Corso completo di contabilità

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio:

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO. Classe 1 sez.h materia: ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2015/2016 CONTENUTI

INDICE. 1.2 I principi generali pag Il contenuto del bilancio pag. 14

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

SCRITTURE CONTABILI E BILANCIO D ESERCIZIO

NUCLEI FONDANTI L azienda come sistema: elementi soggetti e tipologie La localizzazione e la gestione dell azienda I calcoli finanziari

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

Quadro dei conti di un impresa mercantile individuale

UNITA DIDATTICA N 2. Il sistema tributario italiano

PROGRAMMA a.s CLASSE IIIA Accoglienza turistica

INDICE. Sezione Prima - Aspetti generali. Sezione Seconda - Regime IVA per le agenzie di viaggio

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA APPLICATO AL SISTEMA DEL PATRIMONIO E DEL RISULTATO ECONOMICO

PARTE I LE SCRITTURE CONTABILI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

Corso di Contabilità e Bilancio

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

1) Si costituisce una SpA con capitale sociale suddiviso in azioni del valore nominale di 10,00 ciascuna.

ALLEGATO C. RENDICONTO GESTIONE FONDO MARKETING ART. 33 c.1 lettera A-bis L.P. 6/99

Data Descrizione Dare Avere. 01/01 Apertura del conto , 00 31/12 Prelevamenti extragestione , 00 31/12 Ritenute subite 270, 00

Prof. Salvatore Loprevite Messina

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Dalla situazione contabile al bilancio d esercizio

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA

I.I.S. VIA SALVINI, 24 ISTITUTO A. GENOVESI A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE IV A Prof.ssa Giuseppina Avolio

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli

PROGRAMMA E CALENDARIO

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE

Per quanto riguarda il primo punto Conoscenze Competenze Si passa alla discussione sul secondo punto.

Prospetti di Nota integrativa

LA CONTABILITÀ GENERALE

Corso di studi in Economia e Commercio ESERCITAZIONE N 4 RAGIONERIA

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

Corso di Tecnica e analisi dei bilanci Indici di bilancio Riclassificazione SP

Scritture d esercizio; scritture di assestamento, epilogo e chiusura; situazione contabile finale

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe III I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

CORSO DI FORMAZIONE PER IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

Vendita di merci per 2.400,00 + IVA al 20%. Regolamento per pronta cassa. Cassa contanti 2.880,00 Iva a debito 480,00

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Abilità

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

Chiusura e riapertura dei conti

LE SCRITTURE DI RETTIFICA DEL BILANCIO

PIANO DI LAVORO DI ECONOMIA AZIENDALE

Indice XIII. Premessa

PRIMA PROVA SCRITTA TEMA

Le rettifiche di storno

Redazione e rielaborazione del bilancio

BILANCIO D ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO

Le scritture di integrazione e rettifica

Bilancio al: 31/12/2006

ACQUARIO ROMANO SRL. Bilancio al 31/12/2015

Bilancio di esercizio al 31/12/2011 STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Pagina 1 di 5 TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

Economia aziendale I Corso C - Prova scritta del 29/01/04

ALLEGATO G RENDICONTO GESTIONE FONDI FAS

Parte seconda Le rilevazioni di contabilità sistematica. Premessa 109

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Dalla situazione contabile a Stato patrimoniale e Conto economico

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

CE.M.A.R. SRL UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

II sessione - Temi - Prima prova d'esame

CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale. Bilancio al 31/12/2003

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, SITUAZIONE CONTABILE FINALE, PROSPETTI DI BILANCIO

BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO

IGOON SRL. Sede in PIAZZA DEI MARTIRI NAPOLI (NA) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio al 31/12/2015

La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

Gestire le Imprese Ricettive vol 1-S. Rascione- F. Ferriello- ed. Tramontana

ENERGEKO GAS ITALIA S.R.L. CON SOCIO UNICO. Bilancio al 31/12/2013

Contabilità e bilancio 5/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI

Inventario iniziale, prospetti del redditor e del patrimonio

SCUOLA VANTINI. Sede in VIA CADUTI DI PIAZZA LOGGIA 7/B REZZATO BS Bilancio al 31/08/2016

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

Transcript:

ITC "C. MATTEUCCI" CORSO SERALE - ROMA ECONOMIA AZIENDALE - CORSO 3A CONTENUTI PRIMA PARTE NOZIONI E COMPETENZE BASILARI IN MATERIA COMPUTISTICA E AMMINISTRATIVA A) Il calcolo proporzionale e percentuale - concetto di proporzione - proporzionalità diretta e inversa - impostazione di una proporzione - la proprietà fondamentale delle proporzioni - calcolo del termine ignoto - la proporzione base del calcolo percentuale - problemi diretti e inversi del calcolo percentuale - problemi elementari di calcolo "sopra" e "sottocento" - i riparti proporzionali semplici B) Calcolo dell'interesse e dello sconto - concetto di interesse semplice - formule dirette e inverse col tempo espresso in giorni, mesi e anni - concetto e calcolo del montante - concetto di sconto - sconto mercantile e commerciale - concetto e calcolo del valore attuale - concetti di TAN e TAEG C) L'IVA e la fatturazione - caratteri generali dell'iva (presupposti e misura) - i soggetti IVA - il meccanismo di applicazione dell'iva - la classificazione delle operazioni ai fini IVA - la determinazione della base imponibile (vari casi) - la liquidazione periodica (mensile e trimestrale) - gli obblighi contabili (registri) - gli elementi essenziali ed eventuali della fattura - la fattura immediata e la fattura differita - il documento di trasporto - le clausole relative alla consegna - compilazione di fattura con operazioni imponibili, esenti, escluse, soggette ad aliquote differenti - le note di credito - cenni su scontrino e ricevuta fiscale D) I titoli di credito, mezzi pagamento e regolamento - caratteristiche generali dei titoli di credito - le modalità di circolazione - le varie forme di girata - forma e contenuto dell'assegno bancario e circolare - forma e contenuto del pagherò e della tratta - il mancato pagamento della cambiale (protesto) - le ricevute bancarie Pagina 1 di 3

ITC "C. MATTEUCCI" CORSO SERALE - ROMA ECONOMIA AZIENDALE - CORSO 3A SECONDA PARTE LE RILEVAZIONI DI UN'AZIENDA MERCANTILE INDIVIDUALE A) Strumenti e metodi della rilevazione - definizione degli obiettivi della rilevazione contabile: singoli oggetti, reddito e patrimonio - gli strumenti della rilevazione contabile - forma e contenuto dei conti - il piano dei conti - i documenti originari - struttura e funzione dello stato patrimoniale e del conto economico - le regole di registrazione in Partita Doppia B) Le rilevazioni in partita doppia - la costituzione: adempimenti e varie forme di apporto - compilazione e registrazione della fattura relativa ai costi di impianto - fatture di acquisto di merci e delle relative note di credito - fatture di vendita di merci e delle relative note di credito - gli acconti a fornitori e da clienti - rilevazione delle perdite su crediti - incassi e dei pagamenti (ricevute bancarie) - acquisto e vendite dei beni strumentali - scritture relative ai rapporti con le banche: effetti e ricevute bancarie al dopo incasso e salvo buon fine, bonifici, assegni circolari e bancari, competenze e spese - l'autoconsumo - valori bollati - la liquidazione dell'iva C) La determinazione del reddito e del patrimonio - forma, contenuto e funzione della situazione contabile - individuazione di saldi anomali - il concetto di competenza economica - scritture di integrazione (interessi, tfr, ammortamenti, svalutazione crediti, ratei, fondi oneri e rischi) - scritture di rettifica (risconti e rimanenze fisiche) D) La chiusura dei conti - tecnica delle scritture di chiusura - esposizione delle voci nei prospetti del bilancio e in particolare la classificazione delle voci dello SP TESTO: ENTRIAMO IN AZIENDA OGGI 1 AUTORI: ASTOLFI, RASCIONI & RICCI EDITORE: TRAMONTANA Roma, 1 giugno 2016 Gli alunni Chiara Quinto Alessia Spuri Il docente (Prof. Santo Perrotta) Pagina 2 di 3

ITC "C. MATTEUCCI" CORSO SERALE - ROMA ECONOMIA AZIENDALE - CORSO 3A INDICAZIONE PER GLI ALUNNI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO I contenuti riportati nel presente programma sono da considerare tutti fondamentali soprattutto in funzione delle conoscenze e competenze necessarie per lo studio degli argomenti dei corsi successivi. Indicazioni: - preparare un piano del ripasso associando agli argomenti il tempo a disposizione (giorni e numero ore); - per l acquisizione delle conoscenze: rileggere e comprendere gli appunti dettati dal docente e le relative parti del testo in adozione; - per l acquisizione delle competenze: svolgere almeno un esercizio per le applicazioni pratiche per gli argomenti che le richiedono, anche ripetendo quelli già svolti in classe confrontandone, possibilmente solo a posteriori, il risultato. Oltre al testo e agli appunti, comunque fondamentali, potrebbe essere utile anche l uso interpretativo e consapevole della rete a condizione che se ne individui con oculatezza la pertinenza dei contenuti. Roma, 1 giugno 2016 Il docente (Prof. Santo Perrotta) Pagina 3 di 3

I.T.C. "CARLO MATTEUCCI" ROMA CORSO SERALE ECONOMIA AZIENDALE - CORSO 4A CONTENUTI PRIMA PARTE RICHIAMO E CONSOLIDAMENTO DI ARGOMENTI PROPEDEUTICI A) Le rilevazioni in partita doppia - obiettivi della Partita doppia - in conto: forma e contenuto - le regole di registrazione in Partita Doppia - i documenti originari - scritture in P.D. relative alla costituzione di un impresa individuale - la registrazione delle fatture di vendita di merci, anticipi da clienti, note di credito, vendite al dettaglio - la registrazione delle fatture di costi di impianto, acquisto di merci e servizi e delle relative note di credito - la registrazione degli incassi e dei pagamenti - la registrazione dell'acquisto e delle vendite dei beni strumentali B) La determinazione del reddito e del patrimonio - forma, contenuto e funzione della situazione contabile - individuazione di saldi anomali - il concetto di competenza economica - scritture di integrazione (interessi, tfr, ammortamenti, svalutazione crediti, ratei, oneri futuri) - scritture di rettifica (risconti e rimanenze fisiche) - le scritture di chiusura (procedura e prospetti di bilancio di stretta derivazione contabile) - esposizione delle voci nei prospetti di bilancio (criteri della liquidità crescente e decrescente) C) La riapertura dei conti - le scritture di riapertura - alcuni casi semplici di assestamenti iniziali (fatture da ricevere e da emettere, i risconti i ratei e le rimanenze, fondi rischi e spese) SECONDA PARTE ARGOMENTI PROPRI DEL CORRENTE ANNO SCOLASTICO A) Le forme giuridiche dell'esercizio delle imprese - caratteristiche giuridiche delle imprese individuali e familiari - caratteristiche giuridiche delle imprese collettive - la scelta della forma giuridica subordinata al regime di responsabilità e alle forme di Pagina 1 di 3

finanziamento I.T.C. "CARLO MATTEUCCI" ROMA CORSO SERALE ECONOMIA AZIENDALE - CORSO 4A B) Le società di persone - regime giuridico delle snc e delle sas - cenni al regime fiscale delle snc - scritture in P.D. relative a: costituzione, conferimenti, riparto dell'utile, copertura della perdita, finanziamenti, aumenti e diminuzioni del capitale sociale - cenni sul il bilancio delle società di persone C) Le società di capitale - regime giuridico delle spa e delle srl - le caratteristiche delle azioni - scritture di costituzione delle spa - il riparto dell'utile delle spa e relative scritture in P.D. - gli aumenti gratuiti e a pagamento del capitale - funzione e caratteristiche essenziali del prestito obbligazionario - scritture relative all emissione e gestione del prestito obbligazionario - scritture relative al rimborso del prestito previa estrazione a sorte D) Il marketing - concetto di marketing - funzione e contenuto del piano di marketing E) L IRPEF nel foglio paga - Elementi essenziali dell IRPEF (categorie di redditto e reddito complessivo, aliquote, detrazioni e deduzioni) - Elementi essenziali del foglio paga (significato di retribuzione lorda, ritenute previdenziali e fiscali, indennità di malattia, assegno per il nucleo familiare) TESTO: ENTRIAMO IN AZIENDA OGGI 2 AUTORI: ASTOLFI, RASCIONI & RICCI EDITORE: TRAMONTANA Gli alunni Alessia Margiotta Andrea Albertini Il docente: Prof. Santo Perrotta Pagina 2 di 3

I.T.C. "CARLO MATTEUCCI" ROMA CORSO SERALE ECONOMIA AZIENDALE - CORSO 4A INDICAZIONE PER GLI ALUNNI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO I contenuti riportati nel presente essenziale programma svolto sono da considerare tutti fondamentali anche in funzione delle conoscenze e competenze necessarie per lo studio degli argomenti del corso successivo. Indicazioni: - preparare un piano del ripasso associando agli argomenti il tempo a disposizione (giorni e numero ore); - per l acquisizione delle conoscenze: rileggere, comprendere e memorizzare i concetti basilari contenuti negli appunti dettati dal docente e nelle relative parti del testo in adozione; - per l acquisizione delle competenze: per le applicazioni pratiche svolgere almeno un esercizio per ciascuna delle casistiche affrontate, anche ripetendo quelli già svolti in classe confrontandone, possibilmente solo a posteriori, il risultato. Oltre al testo e agli appunti, comunque fondamentali, potrebbe essere utile anche l uso interpretativo e consapevole della rete a condizione che se ne individui con oculatezza la pertinenza dei contenuti. Roma, 8 giugno 2016 Il docente: Prof. Santo Perrotta Pagina 3 di 3