Corso di Contabilità e Bilancio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Contabilità e Bilancio"

Transcript

1 1 Corso di Contabilità e Bilancio Appendice Le Operazioni di Chiusura

2 2 LE OPERAZIONI DI CHIUSURA Giunti alla fine dell esercizio occorre procedere a tutte quelle rettifiche ed integrazioni della contabilità al fine di poter pervenire alla costituzione del bilancio d esercizio. Fondamentale risulta, ai fini fiscali, determinare la competenza temporale, rispetto all esercizio, dei COSTI e dei RICAVI, così come l inerenza dei COSTI con i RICAVI. Si distinguono: scritture di rettifica (rimanenze e risconti): rilevano quote di costi o di ricavi che, pur avendo avuto manifestazione numeraria nel corso dell esercizio, non sono di competenza e devono essere rinviate ai successivi esercizi; scritture di integrazione (ratei e fondi): permettono l imputazione all esercizio in chiusura di componenti di reddito che, pur di competenza, non sono state rilevate, in quanto prive di manifestazione numeraria; ammortamento: consente la ripartizione di un costo pluriennale in più esercizi, in base alla vita utile del fattore produttivo cui il costo si riferisce. Le operazioni di chiusura sono le seguenti: 1. primo bilancio di verifica; 2. scritture di verifica, di assestamento e di completamento: a. determinazione delle rimanenze finali di magazzino; b. determinazione dei ratei e dei risconti;

3 3 c. rilevazione delle quote di ammortamento dei costi pluriennali; d. capitalizzazione dei costi; e. determinazione di plusvalenze e minusvalenze; f. determinazione di debiti per fatture da ricevere; g. rilevazione del TFR e costituzione del relativo fondo; h. rilevazione delle imposte da liquidare e costituzione del relativo fondo; i. rilevazione delle quote di rischio delle operazioni in corso e costituzione del fondo rischi; j. rilevazioni delle oscillazioni del valore dei titoli e dei cambi e costituzione dei relativi fondi; k. rilevazione degli interessi attivi e passivi maturati nei rapporti bancari e per altri eventuali rapporti; 3. epilogo al CONTO ECONOMICO di tutti i conti di reddito accesi ai COSTI ed ai RICAVI; 4. determinazione dell utile o della perdita di esercizio dal saldo del CONTO ECONOMICO; 5. secondo bilancio di verifica; 6. chiusura generale dei conti; 7. formazione dello stato patrimoniale. Le operazioni di chiusura, anche se hanno data 31 dicembre, non vengono effettuate in tale data per la materiale impossibilità di avere a disposizione tutti gli elementi necessari alla loro redazione. Tali operazioni vengono rilevate nel nuovo esercizio, anche dopo l apertura delle scritture del nuovo anno. Tale comportamento è possibile in quanto al 1 gennaio si aprono solo i conti numerari (cassa, banche, crediti, fornitori, ecc) così come risultano al 31 dicembre

4 4 precedente. Successivamente, fatti extracontabilmente i calcoli per il bilancio, si inseriscono le operazioni di rettifica sul giornale, che consentono la chiusura dei conti patrimoniali, che avverrà a schede già accese, per esempio in marzo o aprile del nuovo esercizio, comunque prima della dichiarazione fiscale. FOCUS SU...IL BILA CIO DI VERIFICA E uno strumento che consente di accertare che non si siano fatti errori di contabilizzazione. Si basa sul teorema e sui corollari della partita doppia e cioè: Per ogni operazione contabile registriamo lo stesso importo nel DARE di uno o più conti nell AVERE di uno o più conti; Le somme dei totali DARE di tutti i conti e le somme dei totali AVERE di tutti i conti devono coincidere; Devono coincidere le somme dei saldi in DARE ed in AVERE. Il bilancio di verifica può sempre essere fatto durante l anno per controlli ma è certamente fatto a fine anno prima della redazione del bilancio d esercizio Fare il bilancio di verifica SIG IFICA: prendere tutte le schede di mastro, fare i totali DARE e AVERE di tutti i conti, conteggiare i saldi dei conti stessi e fare il totale DARE e AVERE dei saldi medesimi

5 5 Bilancio di verifica n. conti Conti Cassa Cambiali attive Cambiali passive Totali eccedenze D A D A TotD=X TotA=X Ecc.D=Y Ecc.D=Y Se si è correttamente registrato nel giornale avremo che: X= tot. Dare = tot. Avere. Dal bilancio di verifica scaturisce la situazione contabile che è un documento in cui si riportano tutti i conti con l indicazione del loro stato (vedere la situazione eccedenze). La situazione contabile assume la seguente forma: D A

6 6 CAMBIALI CAMBIALI ATTIVE CAMBIALI PASSIVE SPESE AMMINISTRATIVE La situazione contabile è molto utile perché fornisce una chiara idea della situazione aziendale sia patrimoniale che economica (COSTI e RICAVI). scritture di rettifica rimanenze Le scritture relative alle rimanenze consentono: - sotto il profilo reddituale, la rettifica di un costo non di competenza, - sotto il profilo patrimoniale, la rilevazione di un investimento in attesa di realizzo (costo sospeso). Esempio: in sede di chiusura dell esercizio 2003 l azienda rileva rimanenze di materie prime acquistate al costo di euro 100. Si effettuino le relative scritture di chiusura al 31/12/2003 e di riapertura al 1/1/2004. metodo analitico scritture al 31/12/2003 prima si effettua la rettifica del costo e la contestuale rilevazione dell investimento in attesa di realizzo: Conto economico di reddito acceso ai costi sospesi m. prime m. prime c/rim. finali Conto economico di reddito acceso alle rettifiche di costi

7 7 m. prime a m. prime c/rim. finali 100 successivamente si effettua l epilogo a conto economico della rettifica del costo e la chiusura a stato patrimoniale del conto acceso al costo sospeso: m. prime m. prime c/rim. finali conto economico stato patrimoniale 100 m. prime m. prime 100 c/rim finali m. prime c/rim. finali a conto economico 100 stato patrimoniale a m. prime 100

8 8 scritture all 1/1/2004 dopo aver riaperto il conto m. prime insieme a tutti gli altri conti precedentemente chiusi a stato patrimoniale, si effettuano le seguenti scritture: m. prime m. prime c/rim. iniziali conto economico m. p.100 c/rim. iniziali m. prime c/rim. Iniziali a m. prime 100 conto economico a m. prime c/rim. iniziali 100

9 9 metodo sintetico scritture al 31/12/2003 la rettifica si effettua direttamente in conto economico: c. economico di reddito acceso ai costi sospesi m. prime c/rim. finali conto economico m. prime c/rim. finali m. prime c/rim. finali a conto economico 100 successivamente si rileva l investimento in attesa di realizzo nello stato patrimoniale: m. prime c/rim. finali stato patrimoniale 100 m. prime c/rim. finali stato patrimoniale a m. prime c/rim. finali 100

10 10 scritture all 1/1/2004 dopo aver riaperto il conto m. prime insieme a tutti gli altri conti precedentemente chiusi a stato patrimoniale, si effettuano le seguenti scritture: m. prime c/rim. finali m. prime c/rim. iniziali conto economico m. p 100 c/rim. iniziali m. prime c/rim. iniziali a m. prime c/rim finali 100 conto economico a m. prime c/rim. iniziali 100 scritture di rettifica risconti Le scritture relative ai risconti consentono di rettificare quote di costi o ricavi che hanno avuto manifestazione numeraria ma non sono di competenza dell esercizio.

11 11 Se la rettifica riguarda un costo si avrà un risconto attivo, se riguarda un ricavo un risconto passivo. Negli esercizi successivi alla prima rilevazione, nel caso di risconto attivo si dovrà integrare il conto economico della quota di costo divenuta di competenza, nel caso del risconto passivo si integrerà una quota di ricavo. Risconti attivi Esempio: si effettua il pagamento anticipato (euro 900) in data 1/10/2003 di un canone di fitto passivo relativo al periodo 1/10/ /6/2004. Si effettuino le relative scritture di chiusura al 31/12/2003 e di riapertura al 1/1/2004. Determinazione della quota non di competenza: 900 / 9 = 100 (importo del fitto mensile) 100 * 6 (numero mesi del 2004 cui il pagamento si riferisce) = 600 = costo da rinviare all esercizio futuro (costo da sospendere). metodo analitico scritture al 31/12/2003 prima si effettua la rettifica del costo direttamente nel conto in cui era stato rilevato il costo per fitti passivi:

12 12 fitti passivi risconti attivi c. economico di reddito acceso ai costi sospesi risconti attivi a fitti passivi 600 il conto fitti passivi viene chiuso direttamente a conto economico per l importo rettificato dal risconto attivo. successivamente si chiude il risconto attivo nello stato patrimoniale risconto attivo stato patrimoniale 600 r. attivo stato patrimoniale a risconto attivo 600 scritture all 1/1/2004 dopo aver riaperto il conto risconto attivo insieme a tutti gli altri conti precedentemente chiusi a stato patrimoniale, si effettuano le seguenti scritture, che

13 13 consentono l integrazione nel risultato economico dell esercizio 2004 della quota di costo sospesa al 31/12/2003 perché non di competenza: risconto attivo fitti passivi fitti passivi a risconto attivo 600 metodo sintetico scritture al 31/12/2003 la rettifica si effettua direttamente in conto economico: risconto attivo conto economico r. attivo risconto attivo a conto economico 600

14 14 successivamente si rileva il costo sospeso nello stato patrimoniale: risconto attivo stato patrimoniale 600 r. attivo stato patrimoniale a risconto attivo 600 scritture all 1/1/2004 dopo aver riaperto il conto risconto attivo insieme a tutti gli altri conti precedentemente chiusi a stato patrimoniale, si effettuano le seguenti scritture, che consentono l integrazione nel risultato economico dell esercizio 2004 della quota di costo sospesa al 31/12/2003 perché non di competenza: risconto attivo conto economico 600 r. attivo conto economico a risconto attivo 600 Esempio: si riscuote anticipatamente (euro 500) in data 1/10/2003 un canone di fitto attivo relativo al periodo 1/10/ /2/2004. Si effettuino le relative scritture di chiusura al 31/12/2003 e di riapertura al 1/1/2004.

15 15 Determinazione della quota non di competenza: 500 / 5 = 100 (importo del fitto mensile) 100 * 2 (numero mesi del 2004 cui l incasso si riferisce) = 200 = ricavo da rinviare all esercizio futuro (ricavo da sospendere). metodo analitico scritture al 31/12/2003 prima si effettua la rettifica del ricavo direttamente nel conto in cui era stato rilevato il ricavo per fitti attivi fitti attivi risconti passivi Conto economico acceso ai ricavi sospesi fitti attivi a risconti passivi 200 il conto fitti attivi viene chiuso direttamente a conto economico per l importo rettificato del risconto passivo; successivamente si chiude il risconto passivo nello stato patrimoniale

16 16 risconto passivo stato patrimoniale r. passivo risconto passivo a stato patrimoniale 200 scritture all 1/1/2004 dopo aver riaperto il conto risconto passivo insieme a tutti gli altri conti precedentemente chiusi a stato patrimoniale, si effettuano le seguenti scritture, che consentono l integrazione nel risultato economico dell esercizio 2004 della quota di ricavo sospesa al 31/12/2003 perché non di competenza: risconto passivo fitti attivi risconto passivo a fitti attivi 200

17 17 metodo sintetico scritture al 31/12/2003 la rettifica si effettua direttamente in conto economico risconto passivo conto economico 200 r. passivo 200 conto economico a risconto passivo 200 successivamente si rileva il ricavo sospeso nello stato patrimoniale risconto passivo stato patrimoniale r. passivo risconto passivo a stato patrimoniale 200

18 18 scritture all 1/1/2004 dopo aver riaperto il conto risconto passivo insieme a tutti gli altri conti precedentemente chiusi a stato patrimoniale, si effettuano le seguenti scritture, che consentono l integrazione nel risultato economico dell esercizio 2004 della quota di ricavo sospesa al 31/12/2003 perché non di competenza: risconto passivo conto economico r. passivo risconto passivo a conto economico 200 Scritture di integrazione ratei Le scritture relative ai ratei consentono di integrare quote di costi o ricavi che non hanno avuto manifestazione numeraria, e quindi non sono stati rilevati, ma sono di competenza dell esercizio. Se l integrazione riguarda un costo si avrà un rateo passivo, se riguarda un ricavo un rateo attivo. Negli esercizi successivi alla prima rilevazione, nel caso di rateo attivo si dovrà rettificare il conto economico della quota di ricavo anticipata nell esercizio precedente, nel caso del rateo passivo si rettificherà una quota di costo.

19 19 Ratei passivi Esempio: si effettua il pagamento posticipato (euro 900) in data 30/6/2004 di un canone di fitto passivo relativo al periodo 1/10/ /6/2004. Si redigano le relative scritture di chiusura al 31/12/2003 e di riapertura al 1/1/2004. Determinazione della quota di competenza: 900 / 9 = 100 (importo del fitto mensile) 100 * 3 (numero mesi del 2003 cui il pagamento si riferisce) = 300 = costo da anticipare all esercizio in chiusura (costo da anticipare). metodo analitico scritture al 31/12/2003 si integra il costo direttamente nel conto cui la voce di costo si riferisce fitti passivi ratei passivi Conto numerario presunto che consente l integrazione di quote di costi di competenza fitti passivi a ratei passivi 300 Il conto fitti passivi viene chiuso direttamente a conto economico per l importo integrato dal rateo passivo;

20 20 successivamente si chiude il rateo passivo nello stato patrimoniale ratei passivi stato patrimoniale r. passivo ratei passivi a stato patrimoniale 300 scritture all 1/1/2004 dopo aver riaperto il conto rateo passivo insieme a tutti gli altri conti precedentemente chiusi a stato patrimoniale, si effettuano le seguenti scritture, che consentono la rettifica nel risultato economico dell esercizio 2004 della quota di costo già anticipata al 31/12/2003. ratei passivi fitti passivi ratei passivi a fitti passivi 300

21 21 metodo sintetico scritture al 31/12/2003 la rettifica si effettua direttamente in conto economico ratei passivi conto economico 300 r. passivo 300 conto economico a ratei passivi 300 successivamente si rileva il rateo passivo nello stato patrimoniale: ratei passivi stato patrimoniale r. passivo ratei passivi a stato patrimoniale 300

22 22 scritture all 1/1/2004 dopo aver riaperto il conto rateo passivo insieme a tutti gli altri conti precedentemente chiusi a stato patrimoniale, si effettuano le seguenti scritture, che consentono la rettifica nel risultato economico dell esercizio 2004 della quota di costo già anticipata al 31/12/2003. ratei passivi conto economico r. passivo ratei passivi a conto economico 300 Ratei attivi Esempio: si effettua l incasso posticipato (euro 900) in data 30/6/2004 di un canone di fitto attivo relativo al periodo 1/10/ /6/2004. Si redigano le relative scritture di chiusura al 31/12/2003 e di riapertura al 1/1/2004. Determinazione della quota di competenza: 900 / 9 = 100 (importo del fitto mensile) 100 * 3 (numero mesi del 2003 cui l incasso si riferisce) = 300 = ricavo da anticipare all esercizio in chiusura (ricavo da anticipare).

23 23 metodo analitico scritture al 31/12/2003 si integra il ricavo direttamente nel conto cui la voce di ricavo si riferisce fitti attivi ratei attivi Conto numerario presunto che consente l integrazione di quote di ricavi ratei attivi a fitti attivi 300 successivamente si chiude il rateo attivo nello stato patrimoniale ratei attivi stato patrimoniale 300 r. attivo stato patrimoniale a ratei attivi 300 scritture all 1/1/2004 dopo aver riaperto il conto rateo attivo insieme a tutti gli altri conti precedentemente chiusi a stato patrimoniale, si effettuano le seguenti scritture, che consentono la rettifica nel risultato economico dell esercizio 2004 della quota di ricavo già anticipata al 31/12/2003.

24 24 ratei attivi fitti attivi fitti attivi a ratei attivi 300 metodo sintetico scritture al 31/12/2003 la rettifica si effettua direttamente in conto economico ratei attivi conto economico ratei attivi a conto economico 300 successivamente si rileva il rateo passivo nello stato patrimoniale:

25 25 ratei attivi stato patrimoniale stato patrimoniale a ratei attivi 300 scritture all 1/1/2004 dopo aver riaperto il conto rateo attivo insieme a tutti gli altri conti precedentemente chiusi a stato patrimoniale, si effettuano le seguenti scritture, che consentono la rettifica nel risultato economico dell esercizio 2004 della quota di ricavo già anticipata al 31/12/2003. rateo attivo conto economico conto economico a rateo attivo 300

26 26 Ammortamento Il costo legato all acquisizione di fattori della produzione ad utilità pluriennale deve essere ripartito nei vari esercizi in cui il fattore stesso trova utilizzo. L ammortamento è il procedimento tecnico-contabile attraverso cui si ripartiscono nel tempo i costi relativi a fattori produttivi ad utilità pluriennale. Per definire la quota di costo da attribuire a ciascun esercizio vanno determinati: - la vita utile del cespite (espressa in anni); - valore da ammortizzare = costo storico - valore di presumibile realizzo alla dismissione; - criterio di ammortamento (quote costanti, crescenti o decrescenti). Le scritture sono le seguenti: metodo diretto (scrittura diretta nel conto acceso al costo pluriennale) ammortamento a costo pluriennale conto economico a ammortamento stato patrimoniale a costo pluriennale

27 27 metodo indiretto ammortamento a fondo ammortamento conto economico a ammortamento fondo ammortamento a stato patrimoniale Procedimento di formazione del conto economico Il conto economico accoglie: - integrazioni e rettifiche di costi e ricavi relative ad esercizi precedenti; - costi e ricavi di diretta derivazione numeraria (rilevati registrando le operazioni d esercizio); - integrazioni e rettifiche di costi e ricavi relative agli esercizi futuri. CE Risconti attivi iniziali Rimanenze iniziali Risconti passivi iniziali

28 28 Integrazioni di costi rettificati Negli esercizi precedenti Integrazioni di ricavi rettificati negli esercizi precedenti Ratei attivi iniziali Fatture da emettere iniziali Ratei passivi iniziali Fatture da ricevere iniziali Rettifiche di ricavi anticipati negli esercizi precedenti Rettifiche di costi anticipati negli esercizi precedenti COSTI DI DIRETTA DERIVAZIONE NUMERARIA RICAVI DI DIRETTA MANIFESTAZIONE NUMERARIA Ratei passivi finali (fatture da ricevere finali) Accantonamenti (Ammortamenti) Ratei attivi finali Fatture da emettere finali Integrazioni di costi di comp. che Integrazioni di ricavi di comp. avranno manifestazione numeraria che avranno manifestazione numeraria negli esercizi futuri negli esercizi futuri Risconti passivi finali Risconti attivi finali Rimanenze finali Rettifiche di ricavi che hanno avuto manifestazione numeraria ma sono di competenza degli esercizi futuri Rettifiche di costi che hanno a avuto manifestazione numeraria e di competenza degli esercizi futuri

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA Reddito d esercizio = Ricavi - Costi Le scritture di esercizio contabili rilevano fenomeni con manifestazione numeraria nel periodo amministrativo: costi/ricavi

Dettagli

SCRITTURE DI INTEGRAZIONE

SCRITTURE DI INTEGRAZIONE Le scritture di assestamento SCRITTURE DI INTEGRAZIONE con le quali si immettono nel sistema dei valori di bilancio alcuni componenti positivi o negativi di reddito la cui manifestazione monetaria avrà

Dettagli

Corso di Tecnica e analisi dei bilanci Le scritture di assetamento

Corso di Tecnica e analisi dei bilanci Le scritture di assetamento Corso di Tecnica e analisi dei bilanci Le scritture di assetamento 1 Corso di Tecnica e analisi dei bilanci Le scritture di assetamento 2 Corso di Tecnica e analisi dei bilanci Le scritture di assestamento

Dettagli

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE Sono redatte a fine periodo (31/12/n) e si pongono l obiettivo di determinare il reddito d esercizio e il patrimonio di funzionamento. Si tratta delle:

Dettagli

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA o Scritture di integrazione o Scritture di rettifica o di storno o Epilogo al conto del risultato economico e determinazione del reddito o Chiusura generale

Dettagli

Esercitazioni di contabilità

Esercitazioni di contabilità Esercitazioni di contabilità esercitazione n. 2.5 23-05-2016 capitoli 6 e 7 Dott. Francesco Badia Facoltà di Economia Corso di Economia Aziendale A.A. 2015-16 1 La determinazione del consumo delle materie

Dettagli

LE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE

LE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE LE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE RATEI PASSIVI Il canone di affitto annuale relativo all uso di un capannone viene pagato posticipatamente ogni 31/10. Il canone ammonta a 12.000 euro l anno. COSTO= 12.000

Dettagli

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO OBIETTIVI DELLA LEZIONE Successione scritture contabili Scritture di assestamento Scritture di integrazione 2 SUCCESSIONE SCRITTURE CONTABILI Scritture di COSTITUZIONE Scritture

Dettagli

Il principio della competenza economica. L assestamento dei valori

Il principio della competenza economica. L assestamento dei valori Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali Dumas Il principio della competenza economica. L assestamento dei valori Dott. Federico Rotondo frotondo@uniss.it Economia aziendale: lezione n. 21 A fine

Dettagli

LA CHIUSURA DEI CONTI

LA CHIUSURA DEI CONTI LA CHIUSURA DEI CONTI Allo scopo di determinare il risultato economico occorre computare tutti i componenti POSITIVI e NEGATIVI di reddito di competenza dell esercizio, riepilogandoli in un apposito conto

Dettagli

Le scritture di chiusura dei conti

Le scritture di chiusura dei conti Albez edutainment production Le scritture di chiusura dei conti III classe ITC 1 La fase di chiusura dei conti Durante l esercizio la contabilizzazione delle operazioni di gestione aziendale si ha nel

Dettagli

Prof. Salvatore Loprevite Messina

Prof. Salvatore Loprevite Messina LE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE E ASSESTAMENTO I ratei e risconti attivi e passivi. Le fatture da emettere e da ricevere. Gli interessi sui conti correnti. La rilevazione delle rimanenze di magazzino. Prof.

Dettagli

Economia Aziendale, canale A-D, MATERIALE DIDATTICO - Gaetano della Corte, Assegnista di Ricerca LA CHIUSURA DEI CONTI

Economia Aziendale, canale A-D, MATERIALE DIDATTICO - Gaetano della Corte, Assegnista di Ricerca LA CHIUSURA DEI CONTI LA CHIUSURA DEI CONTI Allo scopo di determinare il risultato economico occorre computare tutti i componenti POSITIVI e NEGATIVI di reddito di competenza dell esercizio, riepilogandoli in un apposito conto

Dettagli

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SI TRATTA DI RINVIARE AL FUTURO O AI FUTURI ESERCIZI COSTI E RICAVI CHE HANNO GIA AVUTO NEL PRESENTE O NEI PASSATI ESERCIZI LA MANIFESTAZIONE FINANZIARIA, MA

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO. 1. Le scritture di rettifica 2. Le scritture di completamento o integrazione

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO. 1. Le scritture di rettifica 2. Le scritture di completamento o integrazione LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO 1. Le scritture di rettifica 2. Le scritture di completamento o integrazione La chiusura dei conti 1 CONSISTE NELLA RILEVAZIONE CONTABILE DEI VALORI NON ANNOTATI DURANTE L'ESERCIZIO

Dettagli

Corso di CONTABILITA E BILANCIO. Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura. Prof. Fabio Fortuna

Corso di CONTABILITA E BILANCIO. Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura. Prof. Fabio Fortuna Corso di Corso di Contabilità e bilancio CONTABILITA E BILANCIO Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura Prof. Fabio Fortuna fabiofortuna@luiss.it A. a. 2014-2015 1 LE UGUAGLIANZE

Dettagli

L assestamento dei conti

L assestamento dei conti L assestamento dei conti Percorso di recupero di economia aziendale per le classi quinte ITE e IPSC di Giuliana Airaghi Masina Nel corso dell esercizio le operazioni di gestione sono rilevate in coincidenza

Dettagli

Le scritture di chiusura dei conti

Le scritture di chiusura dei conti Albez edutainment production Le scritture di chiusura dei conti III classe ITC 1 La fase di chiusura dei conti Durante l esercizio la contabilizzazione delle operazioni di gestione aziendale si ha nel

Dettagli

2. La prassi contabile: a. sostituisce la norma civile; b. integra la norma civile; c. in Italia è rappresentata dall O.I.C..

2. La prassi contabile: a. sostituisce la norma civile; b. integra la norma civile; c. in Italia è rappresentata dall O.I.C.. F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE QUESITI DI AUTOVALUTAZIONE CAPITOLO XIV 1. Lo Stato Patrimoniale finale accoglie: a. investimenti e finanziamenti; b. costi e ricavi; c. informazioni utili sul mercato in cui

Dettagli

RISCONTI: APPLICAZIONI IN CONTABILITÀ

RISCONTI: APPLICAZIONI IN CONTABILITÀ RATEI E RISCONTI PROF. GIANLUCA GINESTI Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 RISCONTI: APPLICAZIONI IN

Dettagli

Fisco & Contabilità La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti

Fisco & Contabilità La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti Fisco & Contabilità La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti N. 45 09.12.2015 1 Bilancio: le scritture di assestamento Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Chiusura

Dettagli

Le verifiche finali e le scritture di assestamento

Le verifiche finali e le scritture di assestamento Le verifiche finali e le scritture di assestamento Sintesi Nel corso dell esercizio vengono registrati in contabilità i costi e i ricavi che hanno avuto una manifestazione numeraria, nel senso di variazione

Dettagli

LA RIAPERTURA DEI CONTI

LA RIAPERTURA DEI CONTI LA RIAPERTURA DEI CONTI 1 SOMMARIO La riapertura dei conti fasi La riapertura generale dei conti L epilogo delle rimanenze iniziali di magazzino L epilogo dei risconti attivi e passivi La chiusura dei

Dettagli

A. RETTIFICHE RELATIVE AI COSTI DI ACQUISTO

A. RETTIFICHE RELATIVE AI COSTI DI ACQUISTO A. RETTIFICHE RELATIVE AI COSTI DI ACQUISTO 1. FATTURE DA RICEVERE 2. PARTITE (PASSIVE) VARIE DA LIQUIDARE 3. RIMANENZE DI MAGAZZINO 4. RATEI PASSIVI 5. RISCONTI ATTIVI 6. COSTI ANTICIPATI 7. COSTI CAPITALIZZATI

Dettagli

DARE AVERE 31.12... DENARO IN CASSA

DARE AVERE 31.12... DENARO IN CASSA RIAPERTURA DEI CONTI Siamo al primo gennaio, inizio del nuovo esercizio. Tutti i conti sono chiusi. Se guardiamo al passato notiamo che: - i conti accesi ai costi e ricavi dell esercizio precedente hanno

Dettagli

Soluzioni Modulo 5 verifica unità 1 1 di 7

Soluzioni Modulo 5 verifica unità 1 1 di 7 Soluzioni Modulo 5 verifica unità 1 1 di 7 MODULO 5 La redazione del bilancio di esercizio UNITA 1 Le scritture di assestamento 1. Test a scelta multipla Indica la risposta esatta (alcuni quesiti possono

Dettagli

Le rettifiche di storno

Le rettifiche di storno ARgroup 2010 ARgroup 2010 ARgroup 2010 www.fargroup.eu Corso di Laurea Triennale in: Economia Aziendale Corso di: Economia Aziendale (A-L) Costi per servizi capitalizzati e risconti atturazione da ricevere

Dettagli

MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA

MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA R T C F C I QUANTITA ECONOMICA Condizioni Stabilità valore moneta Assenza di operazioni dirette sul capitale Ricerca dei fattori determinanti Gestione Caratteristica Gestione

Dettagli

Manuale di sopravvivenza in caso di: Scritture di assestamento. Tecnica ed economia aziendale

Manuale di sopravvivenza in caso di: Scritture di assestamento. Tecnica ed economia aziendale Manuale di sopravvivenza in caso di: Scritture di assestamento Tecnica ed economia aziendale Anno Formativo 2010 / 2011 CASO 1: Stralci di crediti insoluti 1) Di solito i crediti insoluti (o verso clienti)

Dettagli

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ESERCIZIO, OSSIA LE SCRITTURE MEDIANTE LE QUALI SI RILEVANO I FATTI DI GESTIONE COMPIUTI NEL CORSO DI UN PERIODO AMMINISTRATIVO, SONO COMPOSTE A PARTIRE DAL PRINCIPIO

Dettagli

Economia Aziendale: Co.Ge.

Economia Aziendale: Co.Ge. Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Economia Sede di Terni Economia Aziendale: Co.Ge. 01 dicembre 2017 Dott. Gaia Fasola gaia.fasola@gmail.com Contabilità Generale Le scritture contabili

Dettagli

Vendita di prodotti finiti al cliente Bianchi per , IVA 20%, regolamento in contanti;

Vendita di prodotti finiti al cliente Bianchi per , IVA 20%, regolamento in contanti; OPERAZIONE 1 Vendita di prodotti finiti al cliente Bianchi per. 30.000, IVA 20%, regolamento in contanti; FATTO AMMINISTRATIVO D'ESERCIZIO ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA CERTA POSITIVA COSTITUITA

Dettagli

LE SCRITTURE DI STORNO: RIMANENZE DI MAGAZZINO

LE SCRITTURE DI STORNO: RIMANENZE DI MAGAZZINO RIMANENZE DI MAGAZZINO RIMANENZE MAGAZZINO FATTORI PRODUTTIVI A VELOCE CICLO DI UTILIZZO O COMBINAZIONE DI FATTORI PRODUTTIVI CHE, NON ESSENDO STATI UTILIZZATI NEI PROCESSI PRODUTTIVI SONO DISPONIBILI

Dettagli

La Cessione d Azienda (aspetti contabili)

La Cessione d Azienda (aspetti contabili) La Cessione d Azienda (aspetti contabili) 1 rilevazione contabile delle scritture di assestamento in base a criteri di funzionamento propri del bilancio di esercizio (talvolta vengono rilevate, non proprio

Dettagli

MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA

MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA R T = C F C I QUANTITA ECONOMICA Condizioni Stabilità valore moneta Assenza di operazioni dirette sul capitale Ricerca dei fattori determinanti Gestione Caratteristica

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Le scritture di assestamento sono le scritture di fine periodo che modificano, con operazioni di storno e di integrazione, i «dati grezzi» desunti dalla contabilità generale

Dettagli

Soluzione Esercizio 7. La chiusura e la riapertura dell esercizio

Soluzione Esercizio 7. La chiusura e la riapertura dell esercizio Soluzione Esercizio 7. La chiusura e la riapertura dell esercizio QUESITO 1 31-dic RIMANENZE MATERIE PRIME VE- Costo anticipato Materie prime 2.000 VE+ Rettifiche di costo di esercizio Materie prime c/rimanenze

Dettagli

I RICAVI DELL ESERCIZIO. Economia aziendale e contabilità

I RICAVI DELL ESERCIZIO. Economia aziendale e contabilità I RICAVI DELL ESERCIZIO Il Conto Economico CONTO ECONOMICO COMPONENTI NEGATIVI DI REDDITO Ammort. impianti Merci o M.P. c/acquisti Salari e stipendi Affitti passivi Energia elettrica Accantonamenti COMPONENTI

Dettagli

LE SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITÀ

LE SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITÀ LE SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITÀ a cura di Carlo Cappelluti Dottore Commercialista 1 modulo Le scritture di assestamento Le scritture di assestamento PRINCIPIO DI COMPETENZA ECONOMICA art. 2423

Dettagli

Le rettifiche di storno

Le rettifiche di storno Corso di Laurea Triennale in: Scienze Turistiche Corso di: Economia Aziendale www.fargroup.eu Ratei e risconti Fatturazione da emettere e da ricevere Le rettifiche di storno Stornano costi e ricavi che

Dettagli

VERIFICA FINE MODULO 5 LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO

VERIFICA FINE MODULO 5 LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO Verifica fine modulo 5 1 di 7 VERIFICA FINE MODULO 5 LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1. Test a scelta multipla Indica la risposta esatta (alcuni quesiti possono avere più risposte esatte). 1) La

Dettagli

Indice. Capitolo 1. Il reddito d esercizio e il capitale di funzionamento quali tipici oggetti delle determinazioni quantitative d azienda.

Indice. Capitolo 1. Il reddito d esercizio e il capitale di funzionamento quali tipici oggetti delle determinazioni quantitative d azienda. Indice Capitolo 1 Il reddito d esercizio e il capitale di funzionamento quali tipici oggetti delle determinazioni quantitative d azienda 1. L impiego del metodo contabile negli studi sull azienda 1 2.

Dettagli

Situazione patrimoniale al 31/12/n

Situazione patrimoniale al 31/12/n 5. IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO Svolgimento a cura di Giovanna Ricci 5.2 calcolo del risultato economico d esercizio ( ) Situazione economica Costi per acquisto di merci 420

Dettagli

IL MODELLO DI CO.GE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dipartimento di Studi sull Impresa

IL MODELLO DI CO.GE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dipartimento di Studi sull Impresa IL MODELLO DI CO.GE. MODELLO CO.GE. Scritture di apertura si compongono all inizio di ogni periodo amministrativo ed hanno lo scopo di iscrivere nei relativi conti i valori dei processi produttivi in corso

Dettagli

RATEI E RISCONTI SOMMARIO 14/09/2016. Considerazioni generali. Ratei. Risconti. Esempi

RATEI E RISCONTI SOMMARIO 14/09/2016. Considerazioni generali. Ratei. Risconti. Esempi RATEI E RISCONTI A.A. 2016/2017 1 SOMMARIO Considerazioni generali Ratei Risconti Esempi A.A. 2016/2017 2 1 STATO PATRIMONIALE Schema di sintesi ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Dettagli

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO Si ipotizza che in un determinato esercizio lo stato patrimoniale comparativo sia il seguente: STATO PATRIMONIALE 200X+1 200X ATTIVITÀ Incrementi/

Dettagli

Contabilità e bilancio CLEM I canale a.a. 2017/2018 IL MODELLO DI CO.GE. Prof. Francesco Ranalli

Contabilità e bilancio CLEM I canale a.a. 2017/2018 IL MODELLO DI CO.GE. Prof. Francesco Ranalli Contabilità e bilancio CLEM I canale a.a. 2017/2018 IL MODELLO DI CO.GE. Prof. Francesco Ranalli MODELLO CO.GE. Scritture di apertura si compongono all inizio di ogni periodo amministrativo ed hanno lo

Dettagli

Le scritture di integrazione e rettifica

Le scritture di integrazione e rettifica Le scritture di integrazione e rettifica.. CONTO ECONOMICO COSTI RICAVI. ATTIVITÀ PASSIVITÀ APPLICAZIONE PRINCIPIO DI COMPETENZA ECONOMICA Ratei e risconti attivi Ratei e risconti passivi Le scritture

Dettagli

Economia Aziendale. La chiusura e la riapertura dei conti. Le tappe della contabilità

Economia Aziendale. La chiusura e la riapertura dei conti. Le tappe della contabilità Economia ziendale La chiusura e la riapertura dei conti Le tappe della contabilità CHIUSUR i conti confluiscono in documenti di sintesi: il conto economico e lo stato patrimoniale BILNCIO pertura dei conti

Dettagli

Chiusura e riapertura dei conti

Chiusura e riapertura dei conti F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI Chiusura e riapertura dei conti Lo svolgimento dell esercizio richiede le seguenti conoscenze: vita utile; ammortamento a quote costanti; valore residuo del bene;

Dettagli

Test di Economia aziendale sul programma della classe III ITE

Test di Economia aziendale sul programma della classe III ITE Test di Economia aziendale sul programma della classe III ITE Verifica riepilogativa sugli argomenti affrontati nel terzo anno dell indirizzo AFM di Giuliana Airaghi Masina A) Classificazione Indica con

Dettagli

Unione Giovani Dottori Commercialisti di Cosenza ESERCIZIO E LE SCRITTURE DI CHIUSURA

Unione Giovani Dottori Commercialisti di Cosenza ESERCIZIO E LE SCRITTURE DI CHIUSURA LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO LE SCRITTURE D ASSESTAMENTO LE SCRITTURE D ASSESTAMENTO E LE SCRITTURE DI CHIUSURA L ASSESTAMENTO DEI CONTI Le scritture di assestamento consentono di determinare contemporaneamente

Dettagli

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016 DEBITI 1 SOMMARIO Stato patrimoniale Passivo D) Debiti Criteri di iscrizione Partite da liquidare Fatture da ricevere Stato patrimoniale Passivo D.12) Debiti tributari 2 1 STATO PATRIMONIALE PASSIVO D)

Dettagli

Il bilancio di esercizio

Il bilancio di esercizio 1 con tale termine, si intende quel documento composto da CONTO ECONOMICO Espone i RICAVI ed i COSTI attribuiti, per competenza, ad un determinato periodo amministrativo STATO PATRIMONIALE Espone gli ELEMENTI

Dettagli

TELEPASS+ 3 - Unità F

TELEPASS+ 3 - Unità F TELEPASS+ 3 - Unità F Chiusura e riapertura dei conti. Bilancio d esercizio Scritture d esercizio Rilevano i fatti di gestione che danno luogo a scambi monetari tra impresa e terzi SITUAZIONE CONTABILE

Dettagli

Le operazioni di fine periodo per rilevare costi e ricavi di competenza

Le operazioni di fine periodo per rilevare costi e ricavi di competenza Le operazioni di fine periodo per rilevare costi e ricavi di competenza Spese del periodo che diventeranno costi di competenza in periodi futuri (costi anticipati e risconti attivi) Incassi che diverranno

Dettagli

SOMMARIO PRESENTAZIONE...

SOMMARIO PRESENTAZIONE... SOMMARIO PRESENTAZIONE... XI CAPITOLO I INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA E AL BILANCIO DI ESERCIZIO (di Renato Camodeca) 1. L azienda e la sua attività economica: considerazioni introduttive... 3 1.1 L attività

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA SECONDA PARTE

ESERCIZI DI CONTABILITA SECONDA PARTE ESERCIZI DI CONTABILITA SECONDA PARTE 31/12 La società X fitta un capannone a 10000 annuali. La riscossione avviene il 20/5 di ogni anno, in maniera anticipata. 31/12 La società X fitta un capannone a

Dettagli

Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti

Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti Lezione-online Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti Dott. Riccardo Russo LA CHIUSURA DEI CONTI Conclusa la redazione di tutte le scritture di assestamento viste nella lezione precedente, si

Dettagli

La riapertura dei conti e l utilizzo dei fondi spese e dei fondi rischi

La riapertura dei conti e l utilizzo dei fondi spese e dei fondi rischi La riapertura dei conti e l utilizzo dei fondi spese e dei fondi rischi La riapertura dei conti e l utilizzo dei fondi spese e dei fondi rischi... 1 La riapertura dei conti e l utilizzo dei fondi spese

Dettagli

INDICE DELLE UNITA DIDATTICHE. MODULI UNITA DIDATTICHE U.O. 1 - il sistema azienda e la sua organizzazione

INDICE DELLE UNITA DIDATTICHE. MODULI UNITA DIDATTICHE U.O. 1 - il sistema azienda e la sua organizzazione INDICE DELLE UNITA DIDATTICHE MODULI UNITA DIDATTICHE U.O. - il sistema azienda e la sua organizzazione gli elementi del sistema azienda e la sua struttura organizzativa 7 - Il sistema informativo contabile

Dettagli

Il bilancio di esercizio

Il bilancio di esercizio 1 con tale termine, si intende quel documento composto da CONTO ECONOMICO Espone i RICAVI ed i COSTI attribuiti, per competenza, ad un determinato periodo amministrativo STATO PATRIMONIALE Espone gli ELEMENTI

Dettagli

Totale dare (da SP) Totale avere (da SP) 12210

Totale dare (da SP) Totale avere (da SP) 12210 Valutazioni di bilancio e rilevazioni contabili di fine periodo Soluzioni esercitazione XVII Operazioni di assestamento e di chiusura a) Bilancio di verifica (Valori in migliaia di Euro) Dare Avere Cassa

Dettagli

Data Descrizione Dare Avere. 01/01 Apertura del conto , 00 31/12 Prelevamenti extragestione , 00 31/12 Ritenute subite 270, 00

Data Descrizione Dare Avere. 01/01 Apertura del conto , 00 31/12 Prelevamenti extragestione , 00 31/12 Ritenute subite 270, 00 2. LE SCRITTURE DI EPILOGO E DI CHIUSURA DEI CONTI 2.1 completamento di conti di mastro ( ) 90.01 Conto di risultato economico Data Descrizione Dare Avere 31/12 Totale componenti positivi 900 000, 00 31/12

Dettagli

IL CONCETTO DI COMPETENZA ECONOMICA ( approfondimento )

IL CONCETTO DI COMPETENZA ECONOMICA ( approfondimento ) IL CONCETTO DI COMPETENZA ECONOMICA ( approfondimento ) Innanzi tutto, va sottolineato che in materia di costi e di ricavi d impresa bisogna distinguere tra manifestazione e competenza. Sia pure con qualche

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE. II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le immobilizzazioni

ECONOMIA AZIENDALE. II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le immobilizzazioni ECONOMIA AZIENDALE PROF. MAURO PAOLONI PROF. FABIO GIULIO GRANDIS II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le immobilizzazioni Materiale didattico disponibile sul sito: www.mauropaoloni.it LE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI LA CONTABILITA AZIENDALE LA COSTITUZIONE LE SCRITTURE D ESERCIZIO LA CHIUSURA DEI CONTI: LE DETERMINAZIONE DEL

Dettagli

La contabilità generale

La contabilità generale Albez edutainment production La contabilità generale III classe ITC 1 Alla fine di questo modulo sarai in grado di: conoscere le caratteristiche di un sistema contabile; conoscere il metodo della Partita

Dettagli

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati Capitolo 1: L azienda 1. L attività economica 2. Concetto di azienda 3. La struttura dell azienda 4. Classificazione delle aziende 5. Imprenditore, impresa e azienda secondo il codice civile 6. Il soggetto

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE Prof. Mauro Paoloni Prof. Fabio Giulio Grandis. II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le scritture di fine anno

ECONOMIA AZIENDALE Prof. Mauro Paoloni Prof. Fabio Giulio Grandis. II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le scritture di fine anno ECONOMIA AZIENDALE Prof. Mauro Paoloni Prof. Fabio Giulio Grandis II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le scritture di fine anno Materiale didattico disponibile su: www.disa.uniroma3.it LE

Dettagli

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici Insegnamento di Ragioneria Applicata (a.a. 2015-2016) Corso di Laurea in Economia e Commercio Applicazione

Dettagli

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE Classe 5

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE Classe 5 COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE Classe 5 1. Rileva le seguenti operazioni di assestamento in partita doppia a. Ammortizzato fabbricato del costo storico di 210.000, il cui valore dell area edificabile

Dettagli

Esempi di operazioni rilevate alla fine del periodo

Esempi di operazioni rilevate alla fine del periodo nel mese di febbraio (n+1) arriva la bolletta dei consumi energetici relativi al mesi di dicembre/gennaio per complessivi 500 ( 250 per mese) 1/1 1/12 31/1 esercizio (n) al il costo relativo al mese di

Dettagli

Esercitazione di riepilogo Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura

Esercitazione di riepilogo Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Insegnamento di Ragioneria Applicata Corso di Laurea in Economia e Commercio Esercitazione di riepilogo Scritture di assestamento,

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici Corso di Laurea in Economia e Commercio

Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici Corso di Laurea in Economia e Commercio Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici Corso di Laurea in Economia e Commercio Insegnamento di Ragioneria Applicata (a.a. 2016-2017) Applicazione

Dettagli

Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti

Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti 164 Scuola Duemila Esercitazioni per il 2007 Situazione operativa n. 3 Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti Obiettivi Saper fare: redigere le scritture di assestamento ed effettuare

Dettagli

Le scritture di assestamento

Le scritture di assestamento Le scritture di assestamento Francesca Picciaia Dipartimento Discipline Giuridiche e Aziendali Università degli Studi di Perugia La gestione d impresa Gestione: complesso coordinato di operazioni, tra

Dettagli

LE SCRITTURE DI RETTIFICA DEL BILANCIO

LE SCRITTURE DI RETTIFICA DEL BILANCIO Antonio Cavaliere LE SCRITTURE DI RETTIFICA DEL BILANCIO ASSESTAMENTO, EPILOGO, CHIUSURA E RIAPERTURA Antonio Cavaliere Le scritture di rettifica del bilancio assestamento, epilogo, chiusura e riapertura

Dettagli

ADEMPIMENTI CONTABILI DI FINE ANNO SCRITTURE DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE

ADEMPIMENTI CONTABILI DI FINE ANNO SCRITTURE DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE CIRCOLARE INFORMATIVA PER LA CLIENTELA 34/2014 DEL 04 DICEMBRE 2014 ADEMPIMENTI CONTABILI DI FINE ANNO SCRITTURE DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE In questa Circolare 1. Contabilità 2. Scritture di completamento

Dettagli

OBIETTIVI DELLA LEZIONE. Situazione contabile e scritture di assestamento

OBIETTIVI DELLA LEZIONE. Situazione contabile e scritture di assestamento ESERCITAZIONE 1 OBIETTIVI DELLA LEZIONE Situazione contabile e scritture di assestamento 2 ASSESTAMENTO La società Reflex SpA presenta la seguente situazione contabile prima delle scritture di assestamento

Dettagli

Situazione contabile, scritture di esercizio, scritture di assestamento, rilevazione del reddito e chiusura dei conti.

Situazione contabile, scritture di esercizio, scritture di assestamento, rilevazione del reddito e chiusura dei conti. Situazione contabile, scritture di esercizio, scritture di assestamento, rilevazione del reddito e chiusura dei conti. I valori della Situazione contabile dell azienda AreaNord s.p.a. al 20/12/n sono i

Dettagli

Fisco & Contabilità N. 9. Check List scritture di assestamento. La guida pratica contabile 04.03.2015. Premessa

Fisco & Contabilità N. 9. Check List scritture di assestamento. La guida pratica contabile 04.03.2015. Premessa Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 9 04.03.2015 Check List scritture di assestamento Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Chiusura conti Anche quest anno è giunto il termine

Dettagli

Contabilità e bilancio 14 L apertura dei conti

Contabilità e bilancio 14 L apertura dei conti Lezione-online Contabilità e bilancio 14 L apertura dei conti Dott. Riccardo Russo L APERTURA DEI CONTI LA RIAPERTURA DELLO STATO PATRIMONIALE La contabilità, all inizio del nuovo esercizio, riprende da

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE Prof. Mauro Paoloni. II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le scritture di fine anno

ECONOMIA AZIENDALE Prof. Mauro Paoloni. II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le scritture di fine anno ECONOMIA AZIENDALE Prof. Mauro Paoloni II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le scritture di fine anno Materiale didattico disponibile su: www.disa.uniroma3.it LE SCRITTURE DI FINE ANNO Introduzione

Dettagli

Relazione di complementarità fra i valori contabili

Relazione di complementarità fra i valori contabili Relazione di complementarità fra i valori contabili Esercizio 1 Alla fine del primo esercizio di vita dell impresa Alfa il Conto economico a struttura logica della stessa presenta i valori di seguito indicati:

Dettagli

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO PREREQUISITI: CONOSCENZA ASPETTO ECONOMICO E FINANZIARIO DELLE OPERAZIONI AZIENDALI CONOSCENZA FINALITA DELLE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO CONOSCENZA MODALITA DI CHIUSURA

Dettagli

MODULO 2 LA GESTIONE AZIENDALE. Unità 2 Il reddito. 104 Reddito globale effettivo ( ) 106 Reddito globale ( ) Reddito globale (procedimento analitico)

MODULO 2 LA GESTIONE AZIENDALE. Unità 2 Il reddito. 104 Reddito globale effettivo ( ) 106 Reddito globale ( ) Reddito globale (procedimento analitico) MODULO 2 LA GESTIONE AZIENDALE Unità 2 Il reddito 104 Reddito globale effettivo ( ) Reddito globale nominale: Capitale proprio finale Capitale proprio iniziale Nuovo apporto 670.000 euro 400.000 euro 70.000

Dettagli

DEBITI 19/11/2014 SOMMARIO. Suddivisione della lettera D) Debiti. Criteri di iscrizione. Analisi Debiti v/fornitori. Analisi Debiti tributari

DEBITI 19/11/2014 SOMMARIO. Suddivisione della lettera D) Debiti. Criteri di iscrizione. Analisi Debiti v/fornitori. Analisi Debiti tributari DEBITI 1 SOMMARIO Suddivisione della lettera D) Debiti Criteri di iscrizione Analisi Debiti v/fornitori Analisi Debiti tributari 2 STATO PATRIMONIALE Schema di sintesi ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER

Dettagli

29/12/2015. Corso di economia aziendale A.A. 2015/2016 CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE

29/12/2015. Corso di economia aziendale A.A. 2015/2016 CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE Corso di economia aziendale A.A. 2015/2016 CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE Dall estratto conto bancario del Banco di Sardegna risultano maturati

Dettagli

Operazioni di assestamento. Prof. Luigi Trojano

Operazioni di assestamento. Prof. Luigi Trojano Operazioni di assestamento 1 Le operazioni di fine esercizio La correlazione ricavi-costi (competenza economica) si realizza mediante le scritture di assestamento: scritture di storno: costi/ricavi che

Dettagli

Esercizio sulla contabilità: rettifiche finali. Fasi di rilevazione

Esercizio sulla contabilità: rettifiche finali. Fasi di rilevazione Fasi di rilevazione 1 Stato patrimoniale iniziale 2 Operazioni di gestione durante l esercizio 3 Primo bilancio di verifica ante rettifiche 4 Rettifiche di fine esercizio 5 Secondo bilancio di verifica

Dettagli

Soluzione Esercizio 9. Esercitazione completa sulla contabilità

Soluzione Esercizio 9. Esercitazione completa sulla contabilità Soluzione Esercizio 9. Esercitazione completa sulla contabilità QUESITO 1 31-dic AMMORTAMENTO IMPIANTI VE- Costo di esercizio Ammortamento impianti 3.000 VE+ Rettifica di costo anticipato F.do amm. impianti

Dettagli

INDICE. Premessa. Capitolo primo IL CAPITALE E IL REDDITO DELLE IMPRESE. Capitolo secondo LA CONTABILITÀ GENERALE: ASPETTI INTRODUTTIVI

INDICE. Premessa. Capitolo primo IL CAPITALE E IL REDDITO DELLE IMPRESE. Capitolo secondo LA CONTABILITÀ GENERALE: ASPETTI INTRODUTTIVI V INDICE Premessa XI Capitolo primo IL CAPITALE E IL REDDITO DELLE IMPRESE 1.1. Il capitale d impresa sotto l aspetto qualitativo 1 1.2. Il capitale d impresa sotto l aspetto quantitativo 5 1.3. Il reddito

Dettagli

CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE

CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE Data 05/06/2017 Prof. Stefano Marasca La Contabilità Economico- Patrimoniale Significato e basi conoscitive Differenze con la contabilità finanziaria La contabilità per

Dettagli

# L AZIENDA E I SUOI CARATTERI # L IMPRESA E L AMBIENTE IN CUI OPERA # L IMPRENDITORE E I SUOI COLLABORATORI

# L AZIENDA E I SUOI CARATTERI # L IMPRESA E L AMBIENTE IN CUI OPERA # L IMPRENDITORE E I SUOI COLLABORATORI ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. BRANCHINA ADRANO (CT) Programma Classe Terza Sez. A A.F.M. Anno Scolastico 2013 2014 Prof. Materia d Insegnamento Antonino Cantarella Economia Aziendale

Dettagli

Il bilancio relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 è stato redatto secondo le disposizioni degli articoli 2423 e seguenti del Codice

Il bilancio relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 è stato redatto secondo le disposizioni degli articoli 2423 e seguenti del Codice FONDAZIONE VILLA MARAINI ONLUS Sede Sociale: Roma Via Bernardino Ramazzini 31 Codice fiscale: 97064110584 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2015 CRITERI DI FORMAZIONE E STRUTTURA DEL BILANCIO

Dettagli

Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Mercoledì 10 ottobre 2012

Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Mercoledì 10 ottobre 2012 Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Mercoledì 10 ottobre 2012 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO 2 Bilancio di esercizio IL PRINCIPALE STRUMENTO DI INFORMAZIONE ESTERNA

Dettagli

Corso di preparazione agli esami di stato RAGIONERIA GENERALE

Corso di preparazione agli esami di stato RAGIONERIA GENERALE Corso di preparazione agli esami di stato 2004-2005 RAGIONERIA GENERALE LA COSTITUZIONE DELL IMPRESA DENARO BENI IMMATERIALI CAPITALE INIZIALE BENI MATERIALI TITOLI CREDITI AZIENDE COSTITUZIONE CICLO DELL

Dettagli