COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 17 gennaio 2015

Documenti analoghi
CONFESERCENTI Giovedì, 17 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014

Anno Sportivo Delibera N.11 Consiglio Regionale N.33 del

Anno Sportivo

IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMESSI AL CONTRIBUTO Elenco interventi CTSS Parma

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Centro regionale contro le discriminazioni

Rassegna del 05/06/2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 26 gennaio 2015

RISORSE REGIONALI Di cui ALTRI CONTRIBUTI CONTRIBUTO (ex. L.R 3/08; fondo PROGRAMMA sociale locale; fondo CARCERE 2010 straordinario)

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

TABELLA A PROGETTI PERVENUTI

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30

Via Farini, Roma - fax /

VERBALE DI INCONTRO DEI SOGGETTI FIRMATARI PROTOCOLLO DI INTESA SOSTEGNO AL REDDITO DEI LAVORATORI DI AZIENDE IN DIFFICOLTA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

ASSEMBLEA PROVINCIALE SERVIZI CGIL

DICONO DI NOI. Edizione del: 20/12/17 Dir. Resp.: Stefano Scansani

Ragione Sociale sede

MODENA. comunicato stampa 19/6/2012

Emilia Romagna BOLOGNA BORGONOVO VAL TIDONE BUDRIO

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE

Tab. 6.1 Quadro sinottico delle superfici dei Parchi con le variazioni previste dal Programma regionale

IL DIRETTORE GENERALE

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

Rassegna Stampa. venerdi 06 ottobre Servizi di Media Monitoring

Il patto anti-evasione Agenzia delle Entrate e Comuni in. I risultati al 31 dicembre 2012

Le istituzioni scolastiche paritarie in Emilia-Romagna

DOSSIER Mercoledì, 05 ottobre 2016

«ONORE AL TRICOLORE» MODENA lunedì 15 Febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

IL GETTITO IMU ANALISI TERRITORIALE IN EMILIA ROMAGNA: Bologna, 28 marzo 2013

Il gigante addormentato: tutto esaurito in soli 9

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI

CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Serie C Gold Fase : Prima Fase - Italiana Girone : Girone Unico Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 settembre 2013

COMUNE DI CESENA Bilancio di Previsione 2011 DATI ECONOMICO-FINANZIARI

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 11 ottobre 2016

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

ORARIO DALL' 11 DICEMBRE 2016 AL 9 DICEMBRE 2017

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

Realizzazione grafica Beatrice Orsini

SEZIONE EMILIA ROMAGNA SOTTOSEZIONI

MINIRUGBY 2016/17 2 GIORNATA - 08/10/2016 E 09/10/2016 SOCIETÀ ORGANIZZATRICE SQUADRE CAMPO GIORNO ORA

Coordinamento regionale funzioni tecnico-ispettive. Bologna, 27 maggio 2015

Forma-Informa-Gioca. Verso una cultura della Protezione Civile

PROTOCOLLO D INTESA. fra REGIONE EMILIA-ROMAGNA. e I COMUNI DI. SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) - SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO) e SCANDIANO (RE)

commenti EBER: da 10 anni al servizio dell artigianato, in Emilia Romagna speciale imprese cna - confartigianato - casa - claai - cgil - cisl - uil

Aprile MADE IN CHINA San Lazzaro di S. (Bo), ITC Teatro con GEA Centro Diurno ASL 8 Maggio SIAMO UOMINI O CAPORALI?

PROVINCIA DI BOLOGNA. Comune/Destinatario Contributo in euro Progetto

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

LE NOSTRE FINALI (21 vinte su 28 disputate)

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014

Consiglio del 16 Marzo 2015 Eventi Accreditati

2015: il lavoro dell Aula

a cura dell Ufficio Comunicazione ed Eventi dell Università di Ferrara Mercoledì 25 Maggio 2016

Qualifica Professionale Cod.O Ente Prov. Sede-Comune rg. 915FORMAFUTURO Soc.Cons. r.l. PR Parma. Tadini S. C. a R. L. Consortile a r.l.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) GRADUATORIA DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI APPROVABILI

Sommario Rassegna Stampa

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL

Allegato 7 - AREA DI ACCREDITAMENTO 2 ELENCO COMPLETO SOGGETTI ACCREDITATI. Soggetto associato ASSOCIAZIONE CNOS FAP REGIONE EMILIA ROMAGNA

Orari treni TPER su linea RFI

ELENCHI DELL'UNIONE DELLE TERRE D'ARGINE DEI SOGGETTI QUALIFICATI ALLA GESTIONE DI STRUTTURE RESIDENZIALI O SEMI - RESIDENZIALI PER MINORI - GESTANTI

Il Piano Generale del Traffico uno strumento da riscoprire

mercoledì 22 gennaio 2014

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 agosto 2016

COnvergenze MEtropolitane BOLOGNA Progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città metropolitana di Bologna

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

- che il sopracitato Protocollo prevede quali invitati permanenti della Commissione Regionale:

Lunedì, presso lo Stadio Braglia di Modena: Il cuore nel pallone calcio integrato con persone disabili

Piano di Zona distrettuale per la salute e il benessere sociale Programma Attuativo 2011

Associazione Nazionale Seniores Enel

Il patto anti evasione Agenzia delle Entrate e Comuni. I risultati al 31 maggio 2010

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 548 del 28/04/2017 Seduta Num. 16

Il patto anti-evasione Agenzia delle Entrate e Comuni in Emilia-Romagna. I risultati dall inizio della collaborazione aggiornati al 31 dicembre 2014

Elenco beneficiari dei contributi per l assunzione ex DGR n. N.826/2011 suddivisi per ciascuna Provincia dell Emilia-Romagna PROVINCIA DI PIACENZA

Insieme per il lavoro

Pedoni e ciclisti alla riscossa!

2 BOLOGNA Educazione e Promozione

Segreteria di Stato per il Lavoro, la Cooperazione e le Politiche Giovanili

STATUTO CONSULTA COMUNALE GIOVANILE

Rassegna del 19/11/2015

FONDAZIONE per lo SVILUPPO e la PROMOZIONE di CONTRATTI di LOCAZIONE ABITATIVA. sede in Cesena - Via Pio Battistini, 20

Regione Emilia-Romagna. Allegato B) - Operazioni finanziate. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 744/2009

RISULTATI DELLE VOTAZIONI

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto

Transcript:

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 17 gennaio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 17 gennaio 2015 17/01/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 19 Incendia il suo alloggio,marocchino arrestatouna famiglia sfollata 1 17/01/2015 Il Resto del Carlino Pagina 18 Premio Biagi, via alla nona edizioneparte la gara di solidarietà... 2 Economia locale 17/01/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 19 Futura, dipendenti in sciopero«tagli e 17 posti a rischio» 4 Sport 17/01/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 8 Bsl San Lazzaro Castenasopromette brividi e spettacolo 5

Pagina 19 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) ANZOLA. Incendia il suo alloggio,marocchino arrestatouna famiglia sfollata ANZOLA HA DATO FUOCO all' appartamento che ha in affitto dal Comune di Anzola ed è stato arrestato. Stiamo parlando di un marocchino di 48 anni, disoccupato, già noto alle forze dell' ordine e seguito dai servizi sociali Seneca di Anzola e Persiceto per maltrattamenti familiari. L' altra sera il magrebino, intorno alle 21, in via Baiesi, all' ultimo piano di una palazzina di tre piani di proprietà del Comune ma gestita dall' Acer, ha accatastato sopra un materasso i vestiti dei suoi familiari e poi ha appiccato rudimentalmente il fuoco. Per fortuna la casa era vuota, come hanno verificato subito i carabinieri della locale stazione prontamente intervenuti, e non ci sono stati né feriti né intossicati. Lo straniero ha tentato una improbabile fuga, ma è stato arrestato dai militari dell' Arma proprio sotto casa. Il marocchino ha inveito contro gli uomini della Benemerita facendo resistenza ed è stato portato prima in caserma e poi al carcere Dozza di Bologna come disposto dal magistrato di turno Antonio Gustapane. Le fiamme intanto avevano iniziato a intaccare il coperto dell' edificio e solamente il pronto intervento dei vigili del fuoco ha evitato il peggio e verso l' una di notte la situazione è tornata nella normalità. Sul posto sono arrivati anche il sindaco Giampiero Veronesi e il suo vice Loris Marchesini, una ambulanza del 118 e la polizia municipale di Terre d' Acqua. L' incendio ha causato l' inagibilità dell' alloggio comunale e anche di quello del piano sottostante dove vi abitano tre persone che sono dovute andare ospiti a casa di parenti. L' appartamento incendiato è stato posto sotto sequestro. Pier luigi Trombetta. 1

Pagina 18 Il Resto del Carlino Premio Biagi, via alla nona edizioneparte la gara di solidarietà sociale Premiazione il 18 marzo a Bologna nella sede del Carlino. BOLOGNA ARRIVATO alla nona edizione, torna anche quest' anno il Premio Marco Biagi Il Resto del Carlino per la solidarietà sociale'. Il riconoscimento, istituito nel 2007 per ricordare il giuslavorista ucciso dalle nuove Brigate Rosse il 19 marzo del 2002, mentre rientrava a casa in via Valdonica a Bologna, ha lo scopo di valorizzare le associazioni senza fine di lucro che si sono distinte nell' assistenza (sociale e sanitaria) e nella formazione di persone e categorie svantaggiate. È rivolto alle associazioni che operano nei territori di Bologna, Cesena, Ferrara, Forlì, Imola, Modena, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini: quest' anno, il termine ultimo per iscriversi e partecipare è il 22 febbraio, mentre la cerimonia di premiazione è in programma il 18 marzo. Come sempre, verrà ospitata nell' aula Marco Biagi, alla sede centrale del Carlino, in via Mattei 106 a Bologna. TUTTE le informazioni e i moduli necessari per partecipare si trovano sul sito www.premiomarcobiagi.it. In alternativa, è anche possibile contattare direttamente la segreteria organizzativa allo 051/6006066. Costituirà titolo di merito l' utilizzo di risorse destinate a borse lavoro'. Nelle otto edizioni precedenti, sono stati distribuiti quasi 400mila euro in premi e riconoscimenti. Come ogni anno, sono attivi due conti correnti per raccogliere i contributi volontari di singoli, enti, associazioni e aziende che vorranno sostenere il Premio. Eccoli: Cassa di Risparmio di Bologna (Iban: IT32 A 06385 02427 100000060241); Cassa di Risparmio di Ravenna (Iban: IT73 K 06270 02405 CC0050103292). Il premio Biagi, sin dalla sua prima edizione, si è potuto fregiare dell' Alto Patronato del Presidente della Repubblica, che ci auguriamo venga riconfermato anche per questa edizione. Per quanto riguarda la giuria, sarà presieduta da Andrea Cangini, direttore di Qn Quotidiano Nazionale e del Resto del Carlino, mentre il ruolo di segretario organizzativo sarà ricoperto da Pierluigi Masini, direttore Progetti e Iniziative Editoriali di Poligrafici Editoriale Spa. LO SCORSO anno, ad aggiudicarsi l' importante riconoscimento sono stati, a Bologna, le cooperative sociali La città verde' di Pieve di Cento, l' Anteros di San Giovanni in Persiceto, l' Aiasport di San Lazzaro, l' associazione per l' integrazione territoriale Passo Passo di Marzabotto, l' Andy Cooper di Bologna e la Iusta Res di Bologna; a Cesena l' Anffas e l' Aveac (associazione di volontariato Enaip Acli); a Ferrara la Work and service di Comacchio e l' associazione Antoni Gaudì; a Forlì la comunità per minori, giovani e mamme Domus Coop, il Centro di solidarietà, l' associazione Con...Tatto, la cooperativa sociale Paolo Babini; a Imola l' associazione Alecrim e l' associazione famiglie di persone in Continua > 2

Pagina 18 < Segue Il Resto del Carlino situazione di handicap La giostra'; a Modena l' associazione Genitori per la scuola di Mirandola, la cooperativa sociale Albatros di Finale Emilia, l' associazione Buona nascita di Carpi, la cooperativa sociale Il girasole, la fondazione Orione 80 di Formigine; a Ravenna Un posto a tavola' di Cervia, l' associazione San Apollinare onlus, l' associazione Arcobaleno, l' associazione Marinando e la Pubblica Assistenza; a Reggio Emilia l' associazione Aut Aut, l' associazione Credere per vedere e la cooperativa sociale Zora di Scandiano; a Rimini la Comunità Papa Giovanni XXIII, il Centro 21 di Riccione e Rimini autismo. 3

Pagina 19 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Economia locale Futura, dipendenti in sciopero«tagli e 17 posti a rischio» San Giovanni I sindacati: «Il piano triennale va ritirato» di PIER LUIGI TROMBETTA SAN GIOVANNI TRE ORE di sciopero ieri mattina con presidio sotto al municipio di San Giovanni in Persiceto dei lavoratori di Futura. E' la società di proprietà di 16 Comuni della Bassa bolognese più l' Unione dei Comuni della Valle del Reno, Lavino e Samoggia (il Comune di Persiceto è socio di maggioranza e referente per tutti i Comuni) che si occupa di formazione e dove serpeggia il malcontento per possibili tagli di personale. E per protestare ieri mattina le forze sindacali di settore Cgil, Cisl, Uil, unitariamente, hanno indetto il presidio con tanto di bandiere, cartelli e volantinaggio. «Siamo fortemente preoccupati spiegano i sindacati per i lavoratori a fronte del piano industriale, approvato a novembre scorso all' assemblea dei soci che rappresenta la proprietà pubblica della struttura formativa. Il Piano triennale, da noi fortemente contestato e rigettato, di cui si chiede l' immediato ritiro, non prevede investimenti di prospettiva, ma unicamente una forte riduzione dei costi e il licenziamento di 17 persone». SECONDO i sindacati Futura rappresenta un importante punto di riferimento per la formazione, l' orientamento e i servizi per il lavoro, rivolti ai giovani, ai disoccupati, alle fasce deboli, alle imprese pubbliche e private del territorio. «Lo sciopero di tre ore aggiungono ha riscontrato un' altissima partecipazione (ha scioperato l' 81% dei dipendenti) e riteniamo gravissima l' assenza del primo cittadino Renato Mazzuca. Che, pur essendo a conoscenza dell' iniziativa, non ha ritenuto di essere presente per ascoltare le voci dei lavoratori». «Nel Piano triennale di sviluppo di Futura replica Mazzuca che è sostenuta da fondi regionali per l' 80%, non sono stati rinnovati i contratti a tempo determinato e sono state messe in mobilità 5 persone. Tuttavia stiamo cerando di risolvere la situazione mantenendo l' occupazione e salvando la società; dall' altro lato però c' è una parte del sindacato che cerca di strumentalizzare la vicenda senza pensare al futuro dei dipendenti. Invece di fare polemiche, pur comprensibili, ma non nei merito, cerchiamo di studiare delle soluzioni che non siamo preconcette. Ieri mattina ero impegnato fuori ufficio e non ho potuto ricevere i manifestanti ma io sono sempre sulle barricate per difendere il posto di lavoro come nei tavoli di salvaguardia dell' occupazione. E lunedì appunto avrò un incontro con l' assessore regionale Bianchi per discutere di Futura». 4

Pagina 8 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Sport Bsl San Lazzaro Castenasopromette brividi e spettacolo Bologna GRANDI APPUNTAMENTI nel weekend del basket minore. In serie C spicca il derby delle 21 al PalaYuri tra Bsl San Lazzaro (Samuele Binassi nella foto Schicchi) e Climart Zeta Castenaso, mentre domani alle 18 scenderanno in campo Virtus Imola Salus e Ghepard Gaetano Scirea. In C regionale trasferta ostica quella dei New Flying Balls Ozzano che domani alle 18,30 saranno in scena a Novellara, uno dei campi più difficili del torneo, a dispetto della classifica. Stasera alle 21 doppio derby: Granarolo Budrio e Pontevecchio Virtus Medicina. Nel girone A di serie D domani alle 19 Anzola farà visita alla Magik Parma, mentre la Vis Persiceto (sette vittorie consecutive) attende alle 17,45 l' arrivo della Fulgor Fidenza. 5