ENERGIA DAL MARE. Maree onde correnti, gradiente termico tra superficie e fondali

Documenti analoghi
GEOTERMIA: ORIGINE ED APPLICAZIONI

DOVE NASCE UN GIACIMENTO GEOTERMICO? TIPOLOGIA DELLE SUE SORGENTI

Progettazione e installazione PALAGHIACCIO COMUNE DI PONTEBBA FRIULI VENEZIA GIULIA OSPEDALE DI LEOBEN AUSTRIA CONSORZIO PESCATORI DI GORO - FERRARA

Come funziona una pompa di calore geotermica

ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica

Energia geotermica. Energia Calore

Il teleriscaldamento in Toscana

L Energia Geotermica 1

Geotermia e Pompe di Calore Con excursus su applicazione di Gemmi

Le Fonti Rinnovabili d Energia

Determinazione e confronto delle prestazioni di impianti geotermoelettrici

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

Ciclo di Seminari: La Sfida del Geologo nel XXI Secolo nelle Strategie di Sviluppo Sostenibile

applicazioni a Pompa di Calore e quadro generale della Tecnologia

La fattibilità della geotermia nel settore edilizio

Riscaldamento e raffrescamento da idrotermia e geotermia: il Palaghiaccio di Pontebba e l ospedale di Leoben (A)

Qualchenuovaidea per lo sviluppo dellageotermia

Le centrali a combustibile

LA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA

Teleriscaldamento geotermico: L ESPERIENZA DI FERRARA. Milano, 24/10/2017

In rosso il circuito del fluido geotermico, in blu il circuito di raffreddamento.

La Geotermia in chiave SMART

Energia Termica G E N E R A T O D A L M O T O D E G L I A T O M I E D E L L E M O L E C O L E A L L ' I N T E R N O DI U N C O R P O.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTROTECNICA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE GEOTERMICA:

IL PROGETTO DI TELERISCALDAMENTO DI RADICONDOLI Una soluzione ecosostenibile. A cura dell ing. Sergio Borgioli

La geotermia infatti è una delle possibili risorse, forse la più interessante, per garantire uno sviluppo sostenibile in quanto rappresenta una

Il teleriscaldamento geotermico in Toscana: il caso GES S.p.A

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE

ALLA RICERCA DEL TELERISCALDAMENTO L'ENERGIA

Carlo Piemonte APPLICAZIONI E POTENZIALITA DI SVILUPPO DI POMPE DI CALORE AD ALTA TEMPERATURA PER IMPIANTI DI TELERISCALDAMENTO

Energia geotermica. Centrale geotermoelettrica sul Monte Amiata, la più grande al mondo.

LA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA. Nuove opportunità per uno sviluppo sostenibile il ruolo del geologo. Patti 15 marzo 2013 Sala Comunale ex Tribunale

Guida all acquisto. Pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria

Potenzialità di utilizzo della fonte geotermica

Regione Umbria DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE, FINANZIARIE E STRUMENTALI

La geotermia nel veronese

La Geotermia a Basso Impatto Ambientale

CICLI TERMODINAMICI 1

ENERGIA GEOTERMICA. Impianti geotermoelettrici e usi diretti. Ing. Maurizio Vaccaro

L ENERGIA GEOTERMICA 1 PREMESSA

Ing. Giulia Armezzani Corso Fonti Rinnovabili di Energia a.a. 2014/2015 Università degli Studi di Roma Tor Vergata

VIGOR in Campania Adele Manzella CNR-Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l Ambiente

Progetto unificato AEM a pompa di calore. Convegno FIRE "La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto" Rho - 2 marzo 2006

Introduzione alla Geotermia

Tecnologie geotermico/idroelettrico

Componenti impianto frigorifero. Certificazione Frigoristi Regolamento CE n.842/2006

A (DM 6/7/2012) 145 MW,

Lo stato delle conoscenze sulla geotermia, con particolare riferimento alla bassa entalpia

Panel Specialistico : L energia della Terra Modulo/Sottomodulo: La Geotermia. Docente: Dott. Geol. Alessandro Murratzu Data 10/01/2014

Il teleriscaldamento

Percorso sull energia

La geotermia in Italia e gli impianti geotermici pilota

Prof. Bruno Della Vedova Vice Presidente Unione Geotermica Italiana

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

Centrale di Moncalieri 2 G T

Guarda la nostra presentazione!

Tecnologie Energia dal mare

Il contributo della risorsa geotermica all obiettivo 2020 per le rinnovabili nei consumi per riscaldamento/raffreddamento (direttiva 2009/28/CE)

L uso razionale dell energia negli ospedali: esempi di utilizzo di gruppi ad assorbimento e pompe di calore da falda

La centrale Termoelettrica

Energia termica dal sottosuolo: storia, tecnica, bufale e potenzialità Geol. Michele Ambrosio AF Geoscience and Technology Consulting srl

Tipologie e caratteristiche degli impianti di produzione ed utilizzo di energia geotermica

DECRETO MSE ( BOZZA, 30 Novembre 2011)

Elementi per una buona progettazione

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

LA GEOTERMIA PER IL RISCALDAMENTO: IL CASO TOSCANA

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico

Termotecnica Pompe di Industriale. Milano, 27 giugno 2013!

air protection technology

Campo so s nde geote t rmich c e ed impianti realizzati Venerdì 05 Marzo 10 Sala Santa Caterina, Forlì

Varenna - Villa Monastero 28 Aprile 2011 Mario Raimondi

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa

POLITECNICO DI TORINO

Concetti di base dell energia

L energia geotermica. Andrea D Oriano, Emanuela Petruccione* Ergasum S.r.l. Convegno CAI 5 marzo 2016 Napoli

2.3 Rinnovabili: la geotermia

VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw

prepresidente Alessandro Bozzoli e Marco Cozzini UNITÀ DI RICERCA FBK - REET REET - 1 -

Consulenza e progettazione termotecnica. Installazione degli impianti chiavi in mano. Soluzioni chiavi in mano con i seguenti servizi:

Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia

Regione Umbria DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE, FINANZIARIE UMANE E STRUMENTALI

Scheda dati tecnici E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43 E61 E62 E63

Impianti a turbogas. Scheda riassuntiva 8 capitolo 15. Il ciclo ideale di riferimento. Impianto a turbogas. Volume 2 (cap. 15) Impianti a turbogas

L Energia: Soffermandoci sull osservazione semplice della vita di tutti i giorni, si consuma energia, anche senza saperlo. Analizzando aspetti

SOMMARIO. Cos è e come funziona una pompa di calore. Tipologie di pompe di calore. Efficienza di una pompa di calore. Utilizzo delle pompe di calore

Kit ibrido a pompa di calore

Esperienze nell impiego di pompe di calore acqua/acqua di media e grossa taglia

COS E L ENERGIA TERMICA

calore per la diffusione degli usi della risorsa Bruno Bellò Presidente COAER Exhibiton and Conferences

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE

Realizzare il miracolo dell efficienza. Il refrigeratore azionato dal calore.

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

LO SCAMBIO DI CALORE NELLE AREE A BASSA ENTALPIA

Una risorsa è qualunque bene esistente in natura utilizzabile dall uomo, come ad esempio l aria, il suolo, l acqua e l energia. Esistono vari tipi di

Corso di FISICA TECNICA I

Obiettivi dell attività

Gli impianti geotermici e relative leggi. Ing Alessandro Clerici

ENERGIA RINNOVABILE Norme ed obblighi per la produzione di energia pulita in edifici sostenibili.

CICLO COMBINATO CON SPILLAMENTO IN TURBINA E RIGENERATORE DI TIPO CHIUSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori Sistemi Motori a Vapore. Roberto Lensi

Transcript:

ENERGIA DAL MARE Maree onde correnti, gradiente termico tra superficie e fondali

MAREE -Si sfrutta il dislivello tra alta marea e bassa marea -raggiungono ampiezze superiori ai 10 m; (baia di Fundy) sfiorano i 20 m. -In Italia le maree hanno ampiezza praticamente irrilevante,

foce del fiume Rance

13 metri di dislivello 18.000 metri cubi al secondo Soddisfa il 3% del fabbisogno energetico di tutta la Bretagna

Impianto off shore

Correnti si producono attraverso canali che uniscono regioni di mare a diverso regime (es. stretto di Messina, stretto di Gibilterra). la velocità dell'acqua, variabile con la quota, può raggiungere anche alcuni metri/s.

Le forti correnti marine che attraversano lo Stretto di Messina hanno una potenzialità energetica pari a quella prevista dalla grande centrale idroelettrica in costruzione in Cina sul Fiume Azzurro: circa 15 Gw.

Turbina asse orizzontale

turbina Kobold

Piattaforma Ponte di Archimede sullo stretto di Messina P=40 KW

turbina

gradiente termico

gradiente termico

ENERGIA GEOTERMICA GEOTERMIA geo = terra thermos = calore Energia contenuta sotto forma di calore nell'interno della terra

99% della terra t>1.000 C 0.1% t<100 C

ENERGIA GEOTERMICA gradiente geotermico è in media di 3 C 3 ogni 100 m di profondità In alcune zone è nettamente superiore per la presenza di masse magmatiche fluide o già solidificate ma calde L'energia termica accumulata in queste zone viene resa disponibile da fluidi geotermici (acqua meteorica).

-oltre all'acqua in fase liquida, può essere presente vapore ad elevato contenuto energetico -Se i fluidi caldi rimangono entro il serbatoio si possono avere concentrazioni di energia termica di interesse industriale a fini di produzione di energia.

INDIVIDUAZIONE DEL SERBATOIO -censimento di manifestazioni geotermiche eventualmente presenti: geyser, getti di vapore, fumarole, sorgenti calde. -indagini geologiche, geochimiche, geofisiche -perforazione di pozzetti esplorativi (profondità di ca. 100 m) per misurare il gradiente geotermico

1. -perforazione di pozzi profondi qualche km, che accertino l'effettiva esistenza e la consistenza di fluidi 2. -sviluppo del campo geotermico, con la perforazione di un numero di pozzi sufficiente a portare in superficie quantità di fluido adeguate al suo sfruttamento

RISORSE GEOTERMICHE EUROPEE

MAPPA GEOTERMICA DELL'ITALIA

UTILIZZO DEI BACINI stato fisico del fluido profondità del serbatoio temperatura dei fluidi geotermici

l'utilizzazione principale di tale energia è la generazione di energia elettrica dal vapore naturale, significato economico anche gli usi diretti del calore geotermico nella balneoterapia, nel riscaldamento di edifici, serre o in processi industriali.

CENTRALI GEOTERMOELETTRICHE La tipologia degli impianti varia in funzione del tipo di sistema idrotermale disponibile vapore dominante acqua dominante ad alta temperatura acqua dominante a bassa temperatura

IMPIANTI a vapor secco, a singolo o doppio flash, a ciclo binario impianti ibridi impianti a ciclo combinato

CENTRALI VAPORE DOMINANTE vapore saturo vapore surriscaldato

Se il vapore e' ad alta temperatura (150-250 C), viene convogliato in tubazioni, (vaporodotti) inviato alla turbina, dove la sua energia viene trasformata in energia meccanica di rotazione infine trasformata dall alternatore in corrente alternata

CENTRALI A "VAPORE SECCO" In questo caso si parla di centrali a vapore secco (dry-steam plants), in quanto il fluido geotermico è solamente vapore.

CENTRALE GEOTERMOELETTRICA

CENTRALI ACQUA DOMINANTE quando il fluido estratto rimane nello stato liquido con un certa parte di vapore, il sistema viene denominato ad acqua dominante ad alta temperatura. acqua dominante a bassa temperatura

CENTRALI A "SINGOLO FLASH" L'acqua, la cui temperatura varia da circa 180 a 370 C, arriva in superficie e poiché passa rapidamente dalla pressione del serbatoio a quella dell'atmosfera, si separa (flash) in una parte di vapore, che è mandato in centrale, e una parte di liquido che è reiniettato in serbatoio.

CENTRALE A "SINGOLO FLASH"

CENTRALI A DOPPIO FLASH" Se il fluido geotermico arriva in superficie con temperature particolarmente elevate, allora può essere sottoposto per due volte ad un processo di "flash"

CENTRALI A CICLO BINARIO" Per acqua a temperature moderata (tra i 120 e i 180 C), viene utilizzata la tecnologia del ciclo binario. il fluido geotermico viene utilizzato per vaporizzare, attraverso uno SCAMBIATORE DI CALORE, un secondo liquido (ad esempio isopentano), con temperatura di ebollizione più bassa rispetto all'acqua.

CICLO BINARIO"

CENTRALI A "CICLO COMBINATO" accoppiati un ciclo binario ed uno a singolo flash. dal fluido geotermico iniziale si ottiene, dopo il flash, una parte di vapore (che va in turbina) ed una parte liquida; la parte liquida a sua volta serve per vaporizzare il fluido secondario (es. isopentano) del ciclo binario.

TELERISCALDAMENTO -Il teleriscaldamento è uno dei modi più interessanti per usare direttamente i fluidi geotermici a bassa temperatura (80-100 C). -tali fluidi possono essere usati solo localmente, perché non possono essere trasportati facilmente lontano dalle zone di estrazione

TELERISCALDAMENTO FERRARA --serve 14.000 appartamenti --utilizza acqua calda a 102 C a 4 km dalla città a 1.300 m di profondità --Estraendo 250 m³/h di acqua, si risparmiano circa 12.000 TEP/anno

GEOTERMICO SERRICOLO IN TOSCANA il vapore di scarico di una centrale geotermoelettrica, anziché scaricarsi liberamente in atmosfera, viene fatto condensare. L'acqua calda così prodotta a 90 C viene usata per il riscaldamento di 230.000 m² di serre, il risparmio di combustibili fossili è di 68.000 TEP/anno.

ROCCE CALDE SECCHE" (hot dry rock)

POMPA DI CALORE La pompa di calore è costituita da un circuito chiuso, percorso da uno speciale fluido (frigorigeno) che, a seconda delle condizioni di temperatura e di pressione in cui si trova, assume lo stato di liquido o di vapore.

POMPA DI CALORE fornendo energia con il compressore, al fluido frigorigeno assorbe calore dal mezzo circostante e, tramite il condensatore, lo cede al mezzo da riscaldare.

POMPA DI CALORE

POMPA DI CALORE GEOTERMICA