DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI BERCHIDDA (Prov. di Olbia Tempio) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALBAREDO PER SAN MARCO Provincia di Sondrio

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

Comune di Mola di Bari

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. N. 43 /G del 26/02/2015 ( CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE)

OGGETTO: DETERMINAZIONE ED APPROVAZIONE TARIFFE TASSA RIFIUTI TARI

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI PIETRACUPA Provincia di Campobasso

COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo

COMUNE DI MONTELLO PROVINCIA DI BERGAMO. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta Pubblica

C O M U N E D I I T R I

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

Comune di San Vito al Tagliamento Provincia di Pordenone

COMUNE DI SCIGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

Comune di Palena Provincia di Chieti

Comune di Bordano. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 11 del Reg. Delibere

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

copia N 23 del APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE TARI (TASSA RIFIUTI) ANNO

COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO ADOTTATA EX ART. 48 DEL TUEL N. 267/2000. N. 49 /G del 24/11/2014

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI

Repubblica Italiana CITTA' DI BOJANO. Provincia di Campobasso CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA. n. 25 del

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI GRAGLIA PROVINCIA DI BIELLA

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Provincia di Firenze)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015.

Provincia di Caserta

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti, 9 C.A.P cod Fisc: Partita IVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 47 del 14/07/2015

COMUNE DI CASALNOCETO Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 14 *********** COPIA

COMUNE DI PLESIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: AZZERAMENTO ALIQUOTE TASI ANNO 2014.

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

DONATIELLO ELISABETTA

Numero 69 Del Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI "TARI" ANNO 2014

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E. OGGETTO: Approvazione determinazioni in materia di IMU e TASI. Anno 2017.

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

C O M U N E D I T A V E R N A (PROVINCIA DI CATANZARO)

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

Comune di San Vito al Tagliamento Provincia di Pordenone

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

Comune di Monastero di Vasco Provincia di Cuneo

Città di Tortona Provincia di Alessandria

CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 16/07/2014 Seduta ordinaria di 2ª convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI VALLE LOMELLINA Provincia di Pavia

COMUNE DI BRUMANO (Provincia di Bergamo)

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

COMUNE DI CASALE LITTA Provincia di Varese

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FAVRIA Provincia di Torino

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASTELNOVETTO PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n 29 del Registro. Seduta del 29/05/2014 Oggetto: Approvazione dei Regolamenti per l`applicazione dell`imposta Unica Comunale- Imposta Municipale Propria (IMU), Tributo per i servizi indivisibili (TASI ) e Tributo servizio rifiuti (TARI). L anno duemilaquattordici il giorno ventinove del mese di maggio alle ore diciotto nella Sala delle Adunanze Consiliari della Residenza Municipale, a seguito di avvisi diramati dal Presidente del Consiglio, si é riunito il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione. Presiede la seduta il Presidente Luca Sgroia Consiglieri assegnati n. 31-In carica n. 31. Presenti n 30 Assenti n 1 COGNOME E NOME Presente COGNOME E NOME Presente 1) Melchionda Martino - SINDACO SI 17) Marotta Cosimo SI 2) Petrone Antonio SI 18) Di Cosmo Tarcisio SI 3) Mazzini Pietro SI 19) Cillo Alfonso SI 4) Vastola Mauro SI 20) Del Masto Mauro SI 5) Salviati Pasquale SI 21) Fido Santo Venerando SI 6) Marisei Salvatore NO 22) Masala Emilio SI 7) Rotondo Vincenzo SI 23) Rizzo Francesco SI 8) Sgroia Luca SI 24) Lettera Pasquale SI 9) Taglianetti Vito SI 25) Marra Arturo SI 10) Campagna Carmine SI 26) Cariello Massimo SI 11) Cicalese Armando SI 27) Busillo Vito SI 12) Di Donato Mario SI 28) Caprarella Carmine SI 13) Vecchio Fausto SI 29) Lamanna Gerardo SI 14) Lenza Lazzaro SI 30) La Brocca Giuseppe SI 15) Cardiello Damiano SI 31) Domini Mario SI 16) Palladino Roberto SI Partecipa il Segretario Generale Dr. Domenico Gelormini. Il Presidente, constatato il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti alla trattazione dell argomento in oggetto.

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con i commi dal 639 al 704 dell articolo 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014), è stata istituita l Imposta Unica Comunale (IUC), con decorrenza dal 1 gennaio 2014, basata su due presupposti impositivi : - uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore - l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC (Imposta Unica Comunale) è composta da : - IMU (imposta municipale propria) componente patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali - TASI (tributo servizi indivisibili) componente servizi, a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile, per servizi indivisibili comunali - TARI (tributo servizio rifiuti) componente servizi destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell utilizzatore. Visto l art. 1, comma 703 della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, il quale stabilisce che l istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l applicazione dell IMU; VISTO il comma 704 art.1 della legge 27 dicembre 2013 n. 147, il quale stabilisce l abrogazione dell articolo 14 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, di istituzione della TARES ; Preso atto che per quanto concerne l imposta municipale propria le norme regolamentari attualmente in vigore, approvate con delibera consiliare 47 del 06/09/2012, non risultano corrette rispetto alle modifiche intervenute nel frattempo al quadro normativo per cui vengono riviste in ambito I.U.C.; TENUTO CONTO pertanto della necessità di coordinamento normativo e regolamentare riguardante la disciplina dell IMU con la legge 27 dicembre 2013 n. 147, che stabilisce, tra l altro, l istituzione dell Imposta Unica Comunale IUC dal 1 gennaio 2014 e delle sue componenti ; Rilevata quindi l opportunità di adottare, in questa fase di incertezza normativa per quanto concerne la disciplina fiscale dei tributi locali, un regolamento con il quale disciplinare la componente IMU sulla base delle novità intervenute, la nuova componente TASI negli aspetti essenziali ed obbligatori nonché il la nuova componente TARI; Visto che l'amministrazione comunale ha deciso di approvare separati regolamenti per le suddette componenti della IUC al fine di rendere il più agevole possibile, per i contribuenti, la lettura e la comprensione della complessa disciplina che caratterizza il nuovo coacervo di tributi comunali; Visti i commi da 639 a 704 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013, che nell'ambito della disciplina della IUC contengono diversi passaggi caratterizzanti la specifica fattispecie della TASI e TARI; Visto in particolare il comma 682 della predetta norma, secondo cui il Comune determina, con regolamento da adottare ai sensi dell'articolo 52 del decreto legislativo n. 446/1997, la disciplina per l'applicazione della IUC, concernente tra l'altro: a) per quanto riguarda la TARI: 1) i criteri di determinazione delle tariffe; 2) la classificazione delle categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione di rifiuti; 3) la disciplina delle riduzioni tariffarie; 4) la disciplina delle eventuali riduzioni ed esenzioni, che tengano conto altresì della capacità con-

tributiva della famiglia, anche attraverso l applicazione dell ISEE; 5) l individuazione di categorie di attività produttive di rifiuti speciali alle quali applicare, nell obiettiva difficoltà di delimitare le superfici ove tali rifiuti si formano, percentuali di riduzione rispetto all intera superficie su cui l attività viene svolta; b) per quanto riguarda la TASI: 1) la disciplina delle riduzioni, che tengano conto altresì della capacità contributiva della famiglia, anche attraverso l applicazione dell ISEE; 2) l individuazione dei servizi indivisibili e l indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla cui copertura la TASI è diretta. Vista la delibera di Giunta Comunale n.169 del 15/05/2014 con cui è stato nominato il funzionario responsabile della IUC Visto l art. 52 del D.Lgs. 446/1997, richiamato con riferimento alla IUC dal comma 702 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013, secondo cui le province ed i comuni possono disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti; Vista la bozza di regolamento comunale IMU predisposta dal Servizio Tributi comunale, allegata alla presente delibera di cui costituisce parte integrante e sostanziale; Vista la bozza di regolamento comunale TASI predisposta dal Servizio Tributi comunale, allegata alla presente delibera di cui costituisce parte integrante e sostanziale; Vista la bozza di regolamento comunale TARI predisposta dal Servizio Tributi comunale, allegata alla presente delibera di cui costituisce parte integrante e sostanziale; TENUTO CONTO che per quanto non specificamente ed espressamente previsto dagli allegati Regolamenti si rinvia alle norme legislative inerenti l'imposta unica comunale (IUC) ed alla Legge 27 Luglio 2000 n. 212 Statuto dei diritti del contribuente, oltre a tutte le successive modificazioni ed integrazioni della normativa regolanti la specifica materia ; Visto l art. 27, c. 8, della Legge n. 448/2001, secondo cui: - il termine per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; - i regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento; CONSIDERATO che a decorrere dall anno d imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione ; Visto il D.M. 29 aprile 2014, che ha stabilito, per l'anno 2014, l ulteriore differimento al 31 luglio 2014 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione da parte degli enti locali; Visto l art. 42 del D.Lgs. n. 267/2000, che sancisce la competenza del Consiglio Comunale all approvazione del presente atto; Visto lo Statuto Comunale; ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile dei responsabili dei servizi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs n. 267 del 18/08/2000 Visto l allegato parere dell organo di revisione dell ente, acquisito in ottemperanza all articolo 239, comma 1, lettera b, numero 7, del D.Lgs. n. 267/2000;

PROPONE di DELIBERARE 1) di dare atto che in base a quanto disposto dall art. 1 della Legge 27 dicembre 2013 n. 147, è istituita nel Comune di Eboli a far data dal 1 gennaio 2014 l'imposta Unica Comunale (IUC), che si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore; 2) di adottare tre distinti regolamenti per la disciplina dell imposta unica Comunale uno che riguarda l IMU, l altro che riguarda la TASI e l altro ancora che riguarda la TARI 3) di approvare, per i motivi meglio espressi in premessa, l allegato A Imposta Unica Comunale - Regolamento per la disciplina dell imposta Municipale Unica IMU, costituito da n.25 articoli, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente delibera; 4) di approvare, per i motivi meglio espressi in premessa, l allegato B Imposta Unica Comunale Regolamento per l applicazione del Tributo sui servizi indivisibili TASI, costituito da n. 25 articoli, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente delibera; 5) di approvare, per i motivi meglio espressi in premessa, l allegato C Imposta Unica Comunale Regolamento per l applicazione del Tributo Comunale sui Rifiuti TARI, costituito da n. 41 articoli e due allegati, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente delibera; 6) di dare atto che i regolamenti di cui ai precedenti punti entreranno in vigore a far data dal 1 gennaio 2014; 7) di delegare il Responsabile del Servizio Tributi a trasmettere copia della presente delibera e dei regolamenti in oggetto al Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento delle finanze, nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente; 8) di dichiarare, con separata votazione, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, c. 4, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.

Il Presidente apre i lavori del Consiglio alle ore 19.00. Il Segretario procede all appello, con 18 presenti (Melchionda, Sgroia, Mazzini, Salviati, Rotondo, Taglianetti, Cicalese, Di Donato, Palladino, Marotta, Di Cosmo, Del Masto, Lettera, Marra, Vecchio, Lamanna, Rizzo, La Brocca) e 13 assenti la seduta è valida per deliberare; Il Presidente passa al 1 punto all O.d.G. Approvazione dei Regolamenti per l applicazione dell Imposta Unica Comunale Imposta Municipale Propria ( IMU), Tributo per i servizi indivisibili ( TASI) e Tributo servizio rifiuti ( TARI); Il Presidente prima di passare la parola all Assessore al Bilancio, dr. Adolfo Lavorgna, propone, se non vi sono obiezioni formali, la trattazione congiunta delle proposte deliberative e, quindi una discussione unica per tutti i quattro punti all ordine del giorno afferenti le imposte municipali. Accertato che tutti i presenti sono concordi, il Presidente stabilisce in minuti 20 la durata di ogni intervento. Relaziona l Assessore Lavorgna, atto riportato integralmente in separato verbale. Alle ore 19.30 entrano i Consiglieri : Fido, Cardiello, Cariello, Domini, Lenza, Petrone, Caprarella, Masala, Campagna; Prende la parola il Presidente della Commissione al Bilancio, Consigliere Lettera e riferisce all Assise i lavori eseguiti in Commissione; Interviene il Consigliere Rotondo; Interviene il Consigliere Cardiello, Interviene il Consigliere Petrone; Interviene il Consigliere Vecchio; Interviene il Consigliere Busillo; Gli interventi dei suindicati Consiglieri sono riportati integralmente in separato verbale; Il Presidente chiede chi vuole intervenire, non essendoci altri interventi passa la parola al Sindaco per la chiusura del dibattito, il cui intervento viene riportato integralmente in separato verbale; Il Presidente procede alle dichiarazioni di voto per i punti discussi: TARI TASI e IMU. I seguenti Consiglieri anticipano il loro voto: Cons. Cardiello per Forza Italia: voto contrario; Cons. Campagna per il gruppo Misto : voto contrario; Cons. Caprarella per il SEL : voto contrario Cons. Cariello per il Nuovo PSI MCD : voto contrario Cons. Palladino per il P.D. : voto favorevole Cons. Vecchio PER IL GRUPPO Misto Indipendente: voto favorevole Il Presidente passa alla votazione della proposta deliberativa : Approvazione regolamento dell Imposta Unica Comunale ( IMU) Il Segretario procede alla votazione per appello nominale;

Consiglieri favorevoli 19 (Melchionda, Sgroia, Mazzini, Salviati, Rotondo, Taglianetti, Cicalese, Di Donato, Palladino, Marotta, Di Cosmo, Cillo, Del Masto, Lettera, Marra,Vecchio, Lamanna, Rizzo, La Brocca); Consiglieri contrari 11 ( Petrone, Vastola, Campagna, Lenza, Cardiello, Fido, Masala, Domini, Cariello, Busillo, Caprarella); La delibera è approvata e, con successiva votazione, che reca lo stesso esito, viene votata anche l immediata esecutività. INDI

IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art. 48 del T.U.E.L. 267/2000; RITENUTA le proposta meritevole di approvazione senza alcuna prescrizione; DATO ATTO che, in ordine alla proposta deliberativa di cui sopra, sono stati resi i prescritti pareri ex art. 49 D.Lvo 267/2000; DATO ATTO che la presente proposta deliberativa riveste carattere d urgenza per cui si rende necessario l imprimatur della immediata esecutività ex art. 134, 4 comma, del D.Lvo 267/2000; D E L I B E R A 1) di dare atto che in base a quanto disposto dall art. 1 della Legge 27 dicembre 2013 n. 147, è istituita nel Comune di Eboli a far data dal 1 gennaio 2014 l'imposta Unica Comunale (IUC), che si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore; 2) di adottare tre distinti regolamenti per la disciplina dell imposta unica Comunale uno che riguarda l IMU, l altro che riguarda la TASI e l altro ancora che riguarda la TARI 3) di approvare, per i motivi meglio espressi in premessa, l allegato A Imposta Unica Comunale - Regolamento per la disciplina dell imposta Municipale Unica IMU, costituito da n.25 articoli, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente delibera; 4) di approvare, per i motivi meglio espressi in premessa, l allegato B Imposta Unica Comunale Regolamento per l applicazione del Tributo sui servizi indivisibili TASI, costituito da n. 25 articoli, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente delibera; 5) di approvare, per i motivi meglio espressi in premessa, l allegato C Imposta Unica Comunale Regolamento per l applicazione del Tributo Comunale sui Rifiuti TARI, costituito da n. 41 articoli e due allegati, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente delibera; 6) di dare atto che i regolamenti di cui ai precedenti punti entreranno in vigore a far data dal 1 gennaio 2014; 7) di delegare il Responsabile del Servizio Tributi a trasmettere copia della presente delibera e dei regolamenti in oggetto al Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento delle finanze, nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente; 8) di dichiarare, con separata votazione, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, c. 4, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.

In ordine alla proposta deliberativa di cui innanzi si formulano i seguenti pareri istruttori ex art. 49 T.U.E.L. n. 267/00: Il Responsabile Settore f.to Cosimo Marmora formula parere di regolarità tecnica Favorevole data 12/05/2014 Il Responsabile Settore Finanze f.to Cosimo Marmora formula parere di regolarità contabile Favorevole data 12/05/2014 Il Segretario Generale formula, ai sensi del Decreto Sindacale del 22 luglio 2010, parere di conformità alle leggi, allo statuto e al regolamento. favorevole Segretario Generale f.to Dr. Domenico Gelormini

IL PRESIDENTE f.to Luca Sgroia IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dr. Domenico Gelormini CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Certificasi che copia della presente delibera è stata pubblicata all albo Pretorio il / / per la prescritta pubblicazione di quindici giorni consecutivi e vi rimarrà fino al / /, n. di pubblicazione Il Responsabile del servizio f.to dr.ssa Anna Masci ESECUTIVITA Il sottoscritto Segretario Generale, sulla scorta degli atti d ufficio, ai sensi dell art. 134 del T.U.E.L. 18.08.2000 N. 267, certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno / / [X] Perché dichiarata immediatamente eseguibile; (art. 134 comma 4 ) [ ] Perché decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione; (art. 134 comma 3 ) Lì, / / IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dr. Domenico Gelormini