Firmato Da: FERRARI FEDERICA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: f68cd

Documenti analoghi
Il giudice del lavoro

Graduatoria interna d istituto Scuola dell infanzia e primaria Docenti soprannumerari

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE LAVORO

Istanza di Conciliazione ex art. 135 CCNL vigente

MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 Aprile 2016 PERSONALE DOCENTE. LE PREFERENZE ESPRIMIBILI NELLE FASI B, C e D

Tribunale di Ferrara - Sez. Lavoro. Istanza di sospensione cautelare ex art. 700 cpc

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D L ORDINE DELLE OPERAZIONI ALLEGATO 1

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2017/18 CCNI 31 gennaio 2017 L INDIVIDUAZIONE E IL TRATTAMENTO DEI SOPRANNUMERARI

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI

scadenza domande di mobilità

Assegnazione di sede di titolarità Assegnazione di sede di servizio (Mobilità professionale)

ALLEGATO C ORDINE DELLE OPERAZIONI NEI TRASFERIMENTI E NEI PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO - EFFETTUAZIONE DELLA PRIMA FASE

Tribunale di Firenze - Sez. Lavoro. Istanza di sospensione cautelare ex art. 700 cpc

ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI

Ist. n. 1 dep. 28/09/2017

MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA a.s. 2016/2017 (scheda riepilogativa elaborata dalla Segreteria Nazionale dell Ugl Scuola)

Bruna FIORE Da: Inviato: Oggetto: Allegati:

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA. Ipotesi di CCNI per l a.s. 2016/17

Gilda degli Insegnanti di Bologna

MOBILITÀ DOCENTI 2016/2017 FASI e SEQUENZE

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER LA SCUOLA PRIMARIA - ANNO SCOLASTICO 2010/2011

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DELLA SCUOLA 2017/2018 DOCENTI NUMERO SEDI

MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 PERSONALE ATA

R.G. N 4022/10 CONTRO *** *** *** Il Giudice. Letti gli atti, sciogliendo la riserva che precede;

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA

ART.7 - SISTEMA DELLE PRECEDENZE COMUNI

MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 IPOTESI DI CCNI 31 gennaio 2017 L INDIVIDUAZIONE E IL TRATTAMENTO DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI

Mobilità scuola 2017/2018 Le principali novità contenute nella pre-intesa sul nuovo contratto

La sottoscritta Mariella Simona CANNONE(di seguito per brevità "l'istante") nata ad Andria il 13/04/1972 C.F. :CNNMLL72D53A285Z

Vademecum sulle utilizzazioni e sulle assegnazioni provvisorie:

LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Fasi A1, A2, A3

Dott. Adolfo Rauco Area Contabile CONSULENTI DELLO STUDIO MICHELE BONETTI AVVOCATO & PARTNERS. Arch. F. La Serra Dott. A. Nirchi Relazioni peritali

REGOLAMENTO del 11/02/2011, n. 1

MIUR.AOOUSPGR.REGISTRO UFFICIALE(I)

MOBILITÀ DOCENTI 2016/2017 FASI E SEQUENZE

REGOLAMENTO per le iscrizioni degli alunni alla Scuola dell Infanzia Comune di Suzzara.

USB P.I. Scuola MOBILITA A.S.2017/18

Mod. U1 DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA - ANNO SCOLASTICO 2010/2011

RICHIESTA DI TENTATIVO DI CONCILIAZIONE AI SENSI DELL ART. 135 DEL CCNL DEL 29 NOVEMBRE 2007 AVVERSO GLI ESITI DELLA MOBILITA PER L A.S.

Interregio nale/regi onale. Ordine di. Data di invio Prot Data Cognome Nome data Nascita

MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ANNO SCOLASTICO 2006/2007

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA

IL BONUS ATTENZIONE!!

Sottoscritto il CCNI per la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l'a.s. 2017/ Al via le domande

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA CCNI 29 FEBBRAIO 2012

Firmato Da: MARINO PAOLA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: a65bd - Firmato Da: CIVILETTI FABIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 5bec3

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO - ANNO SCOLASTICO 2004/05

1.MOLISE Ambito Territoriale 0001; 2. MOLISE Ambito Territoriale 0002; 3.MOLISE Ambito Territoriale 0003; 4.MOLISE Ambito Territoriale 0004;

DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PER L A.S. 2012/2013 H I E stata prevista, al comma 2, una specifica tutela per il personale docente

ATTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA VOLONTARIA

Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Ragusa, dott. Giovanni Giampiccolo ha emesso la seguente ORDINANZA

Mod. U2 DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER LA SCUOLA PRIMARIA - ANNO SCOLASTICO 2017/2018

MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I)

I provvedimenti di istruzione preventiva: presupposti e procedimento

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016;

GUIDA alla PRESENTAZIONE delle DOMANDE di MOBILITA del PERSONALE della SCUOLA per l A.S /2011

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA

Utilizzazioni Assegnazioni Provvisorie Nota tecnica Uil scuola

A chi va presentata la domanda di utilizzazione e di assegnazione provvisoria nella provincia di titolarità?

MOBILITA PER A.S. 2016/2017. IPOTESI DI CCNI 10 febbraio 2016 DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PERSONALE DOCENTE

Raccomandata a/r e Trasmessa via PEC stero della Pubbl Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale dell'abruzzo

CRITERI DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE STATALI Per anni scolastici 2017/ / /20. Criteri generali

COMUNICATO AL PERSONALE

DICHIARAZIONE PERSONALE AI SENSI DELL ART SISTEMA DELLE PRECEDENZE ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA INTERNA D ISTITUTO CCNI 2016/17 DICHIARO


R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania. (Sezione Quarta) ORDINANZA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER L'UMBRIA PERUGIA SENTENZA. omissis. presso. omissis. contro

F.L.P.SCUOLA SEGRETERIA NAZIONALE

Per le immissioni in ruolo del personale docente viene accantonato il 60% delle disponibilità determinate al termine dei trasferimenti provinciali.

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA

MOBILITÀ AS 2016/2017- PRESENTAZIONE DOMANDE

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BIELLA ORDINANZA

MIUR.AOOUSPSA.REGISTRO UFFICIALE(U)

Gilda degli Insegnanti di Napoli

Requisiti essenziali per l impiego del procedimento di ingiunzione (art. 633 c.p.c.) sono:

AL M.I.U.R.

Ministero della Pubblica Istruzione

fino al 23 maggio 2016

PROFESSIONE INSEGNANTE

IPOTESI CCNI mobilità 2017/ gennaio 2017

MOBILITA. La scheda di lettura della Uil Scuola. Quali sono le quattro fasi della mobilità? Le quattro fasi, riferite al personale docente, sono:

sul ricorso numero di registro generale 983 del 2012, proposto da:

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI SUL PROCESSO TRIBUTARIO: CENNI STORICI

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(U)

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

ASSOC1AZIOh"E PROFESSIO~ SDIDACALE

Firmato il contratto integrativo sulla mobilità Si prevedono oltre domande

Il MIUR ha pubblicato nuove FAQ (dalla 18 alla 24) rispetto a quelle pubblicate il 28 luglio.

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA

REGOLAMENTO SULLE PROCEDURE E I CRITERI PER L ATTIVAZIONE DELLA MOBILITÀ INTERNA

INDICE SOMMARIO. Presentazione...


Transcript:

REG. GEN.1416/2016 Il Giudice del lavoro sciogliendo la riserva formulata all udienza del 9.11.2016 osserva: Con ricorso cautelare ai sensi dell art. 700 c.p.c., depositato unitamente a ricorso ex 414 cpc in data 11.10.2016 ROSSI LOREDANA VINCENZA premesso di essere stata assunta a tempo indeterminato in data 01/12/2015 ai sensi dell art. 1, comma 98, lettera c), della legge n. 107/2015.8; di aver partecipato alle operazioni di mobilità in ambito nazionale su posto comune in base alle previsioni di cui alla l. n. 107/2015, di cui all O.M. n. 241/2016 e di cui al CCNL Mobilità Scuola 8.4.2016 al fine di ottenere la sede definitiva in una scuola, ovvero in un ambito territoriale ricomprendenti più scuole presso lo stesso comune ovvero su comuni diversi inseriti in tale abito; di aver presentato domanda di trasferimento per l a.s. 2016/2017, per la classe di concorso Scuola Primaria, posto comune, all Ufficio Scolastico Provinciale di Perugia, richiedendo come ambito di assegnazione, in primis, alcuni Ambiti della Campania e, poi, a seguire i ambiti del Molise e del Lazio; di essere stata assegnata a Lombardia Ambito 0029, con punti 19.; di nelle province di Campobasso e Roma, risultano trasferiti, senza alcuna precedenza, docenti vantanti un punteggio inferiore al suo. Chiedeva in via d urgenza, anche inaudita altera parte, dichiararsi il diritto al trasferimento presso nella provincia di Campobasso o, in subordine, nella provincia di Roma. Argomentava a sostegno del fumus boni iuris e del periculum in mora. Nessuna delle parti convenute si costituiva in giudizio, sicchè ne va dichiarata la contumacia. Il riferimento normativo è al contenuto del CCNL dello 08.4.2015, che all art. 6 comma 1 disciplina le fasi dei trasferimenti e dei passaggi, e che per la fase C), ossia per quella pacificamente in rilievo, prevede che La mobilità avverrà secondo un ordine di preferenza tra tutti gli ambiti territoriali. L ordine di preferenza è indicato nella istanza ovvero determinato o completato di ufficio. A seguito della mobilità i docenti saranno assegnati ad un ambito, anche nel caso in cui sia il primo tra quelli indicati secondo l ordine di preferenza.

Il comma 2 dell art. 6 prevede che le operazioni di cui alle fasi del comma 1 sia per la mobilità professionale che per la mobilità territoriale avvengono secondo l ordine definito dall allegato 1. L allegato 1 prevede che la fase c) prevede che l ordine delle operazioni dei movimenti sarà il seguente: a. trasferimenti, a domanda, dei docenti beneficiari delle precedenze nell'ordine di cui al punto 111)-1)- 2) e 3) dell'art. 13 del presente contratto; b1. trasferimenti, a domanda, dei docenti beneficiari della precedenza di cui al punto V) dell'art. 13 del presente contratto: genitori di disabile; b2. trasferimenti, a domanda, dei docenti beneficiari della precedenza di cui al punto V) dell'art. 13 del presente contratto: assistenza familiari; c. trasferimenti, a domanda, dei docenti beneficiari delle precedenze di cui al punto VI) dell'art. 13 del presente contratto; d. trasferimenti a domanda dei docenti beneficiari della precedenza di cui al punto VII) dell'art. 13 del presente contratto; e. trasferimenti dei docenti che non usufruiscono di alcuna precedenza. Per ciascuna delle operazioni l'ordine di graduatoria degli aspiranti è determinato, per ciascuna preferenza, sulla base degli elementi di cui alla tabella di valutazione dei titoli allegata al presente contratto. L'ordine in cui vengono esaminate le richieste è dato dal più alto punteggio. A parità di punteggio e precedenza, la posizione in graduatoria è determinata dalla maggiore anzianità anagrafica. I docenti dovranno indicare tutti gli ambiti nazionali anche attraverso preferenze sintetiche provinciali, nel qual caso l'assegnazione all'ambito avverrà secondo la tabella di vicinanza allegata alla prevista OM. Qualora non vengano indicate tutte le provincie, la domanda verrà compilata automaticamente a partire dalla provincia del primo ambito indicato. I docenti che non dovessero presentare domanda saranno trasferiti d'ufficio con punti O e verranno trattati a partire dalla provincia di nomina Il punteggio, attribuito dallo stesso Ministero resistente sulla base dei titoli e dei servizi, è pari a 19. Dall analisi del Bollettino dei trasferimenti pubblicati dall Ambito Territoriale per la Provincia di Campobasso, ha riscontrato la presenza di molti docenti con un punteggio inferiore, e segnatamente: - Antenucci Monia, nata il 28/06/1971 con punti 13 ha - Bollella Antonella, nata il 02/01/1982 con punti 16 ha 2

- Ciafardini Mario, nata il 8/03/1967 con punti 17 ha - Di Lisa Giuseppina, nata il 13/04/1967 con punti 15 ha - Pucci Rossana, nata il 1/01/1968 con punti 14 ha ottenuto l Ambito: Molise Ambito 0002 (Campobasso); Tra i trasferimenti pubblicati dall Ambito Territoriale per la Provincia di Roma, ha riscontrato la presenza dei seguenti docenti con un punteggio inferiore: - Battaglia Salvina, nata il 5/03/1955 con punti 9 ha ottenuto l Ambito: Lazio Ambito 0001 (Roma); - Gorga Maria Carmela, nata il 19/01/1972 con punti 3 ha ottenuto l Ambito: Lazio Ambito 0001 (Roma); - Longo Valentina, nata il 30/09/1987 con punti 6 ha ottenuto l Ambito: Lazio Ambito 0004 (Roma); - Lorini Arianna, nata il 07/07/1980 con punti 9 ha ottenuto l Ambito: Lazio Ambito 0015 (Roma); - Sirufo Annunziata, nata il 20/120/1963 con punti 3 ha ottenuto l Ambito: Lazio Ambito 0002 (Roma); Il MIUR non ha contestato che alla ricorrente fossero stati assegnati 19 punti e nulla ha dedotto in ordine alle docenti testé indicate ( per esempio se le stesse fossero state trasferite nelle precedenti fasi A o B) mentre, come emerge dalle disposizioni del CCNI sopra richiamato, nell ambito di ogni FASE occorre aver riguardo ai criteri di precedenza ex art. 13 e nell ambito di ogni criterio di precedenza l ordine è dato dal punteggio mentre l ultima operazione concerne coloro che non hanno precedenze, sempre nell ordine di punteggio, ed in ogni caso a parità di punteggio e precedenza, prevale la maggior anzianità anagrafica. Ad avviso del Giudicante l onere della prova grava sul MIUR, il quale unico ha la disponibilità dei dati, considerando anche il principio di vicinanza della prova. Del resto, il Ministero rimasto contumace -, con il proprio comportamento processuale, ha omesso di fornire qualsivoglia giustificazione in merito alla posposizione della ricorrente rispetto ad altri docenti rientranti nella fase C. 3

Ne consegue che, nel caso di specie, nei limiti della sommarietà propria della cognizione della presente fase, ed in assenza di qualsivoglia ragione giustificatrice fornita al riguardo dall amministrazione (che ha preferito, lo si ribadisce, rimanere contumace), sussiste il fumus di fondatezza della domanda, per violazione dell art. 1, comma 108, l. n.107/2015, dell art. 6 CCNL mobilità scuola dell 8.4.2015 e dell O.M. n. 241/2016. Sussiste anche il periculum in mora, rendendosi apprezzabile il paventato pregiudizio che i tempi di un giudizio di merito possano significativamente incidere su diritti della lavoratrice espressione di valori costituzionali, quali il diritto-dovere dei genitori di mantenere, istruire ed educare i figli (art.30 Cost.), la tutela della maternità e dell infanzia (art. 31 Cost.) ed il ruolo della donna lavoratrice, cui va consentito l adempimento dell essenziale funzione familiare (art. 37 Cost.). Rafforza tale conclusione anche l allegata necessità di assistenza della suocera disabile. Va considerato che, notoriamente, il trasferimento di un componente della famiglia, nella specie la ricorrente, madre di un figlio in età scolare, comporterebbe un vulnus non altrimenti riparabile alla vita coniugale e familiare. Il tutto risulta ulteriormente complicato dal fatto che l assegnazione de quo non consentirebbe in alcun modo alla ricorrente di viaggiare giornalmente tra il luogo di residenza familiare (Campania) e la sede di insegnamento (Lombardia), al fine di poter assicurare la sua presenza in famiglia, stante la notevole distanza tra le due regioni. In altri termini, il mancato subitaneo accoglimento della presente domanda, pregiudicherebbe irrimediabilmente, non solo lo status di lavoratore e la libertà di esercizio della professione, ma anche la vita personale e familiare dell istante, danni, come tali, non suscettibile di ristoro per equivalente. Sussistendo i presupposti per l accoglimento della domanda proposta, va pertanto ordinato ai convenuti, ciascuno per le proprie competenze, di provvedere al trasferimento della ricorrente in una scuola primaria sita all interno dell ambito 2 della Regione Molise, ovvero, nel caso in cui nel predetto ambito non sussistano posti disponibili, neppure in soprannumero, in ambito della Regione Lazio secondo l ordine di preferenza indicato nella domanda di mobilità. Visto l art. 700 c.p.c., PQM 4

ordina ai convenuti di provvedere al trasferimento della ricorrente in una scuola primaria sita all interno dell ambito 2 della Regione Molise, ovvero, nel caso in cui nel predetto ambito non sussistano posti disponibili, nell ambito della Regione Lazio secondo l ordine di preferenza indicato nella domanda di mobilità. Fissa ex art 414 cpc per la discussione del giudizio di merito l udienza del 28.3.2017 ore 930. Si comunichi Pavia 11.11.2016 Il Giudice del lavoro Federica Ferrari 5