Pastorale Giovanile: Con il CSI alleanza per crescere insieme

Documenti analoghi
TROFEO TOKENS CSI Vallecamonica - Bigliardino 2016/17

124 A.S.D. Cimbergo Sias SPA Cimbergo 125 Bar Parco Dosso Bienno Globals Def Pisogne Berzo Inferiore 126 Riposa: A.S. Beata

Palloni d oro al contrario

Carlo cerca adulti buoni maestri. Francesco: sono felice anche se non gioco. Il CSI Vallecamonica sperimenta l uso del defibrillatore

Espulsione temporanea: la Fifa segue il CSI

Chiamati ad educare i nostri giovani

La fiaccola della speranza per una società migliore

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 07/12/2016 ore 12:00 Ragazze/i (Under 14)

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Allieve. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 15 del 25/01/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Pallavolo 2016/17

PROGRAMMI REGOLAMENTI

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

R E G O L A M E N T O

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

Buon 2017, facciamo che sia l anno dell attività giovanile

Profonde radici per costruire la comunità del futuro

CALENDARIO INDOOR 2009 Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri 41

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

Prima Tappa: Riserva Naturale Valle dell'aniene. Domenica 23 novembre. Seconda Tappa: Parco di Tor Tre Teste

4 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2012/2013

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE. 24 ore di Pallavolo PRO

COMMISSIONE PER L ATTIVITA di ATLETICA

Domenica 28 maggio 2017 Loc. San Giuseppe di Giungano (SA)

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

invitarvi al 5 TROFEO CITTA DI VIGEVANO La Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Nuoto è lieta di

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

YOUNG VOLLEY CIRCUIT U12

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO

CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA 2017 MODALITÀ PROVVISORIE

XI^ MANIFESTAZIONE SPORTIVA MEMORIAL ALESSIO BARDANI 2 Giugno 2011

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

PROGETTO TROFEO CONI 2016

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

COMITATO PROVINCIALE DI SIENA 1 TORNEO ARCOBALENO PROVINCIALE DI TENNISTAVOLO

Associazione Sportiva Dilettantistica GS Cagliari TORNEO Memorial Jemma Delfino & Baccigotti Regolamento

Centro Sportivo Italiano Comitato di Verona CAMPIONATO PROVINCIALE CSI VERONA "SAND VOLLEY" 2016

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016

Memorial di Gregorio, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2016

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

CATEGORIA TORNEO 2 5 APRILE2016 REGOLAMENTO

CAMPAGNA TESSERAMENTO

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 140/2016. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 06 affisso all albo il 30 settembre 2016

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

Molinella (B0) La Vallazza. Città di Molinella. Domenica 9 Novembre Campionato Italiano UISP di corsa su strada e Rassegna Nazionale Giovanile

Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open. Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO

Nuoto programmazione attività estiva 2010

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese.

Centro Sportivo Italiano Comitato Regionale Veneto Direzione Tecnica Regionale

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 DEL

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

Predazzo, 29 settembre 2009 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA

MEETING DI NUOTO C.S.E.N.

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

17 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO

Acqui Terme 7 agosto 2012

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

INVITO TORNEO DI CALCIO A 7 PER LA CATEGORIA PULCINI (NATI NEL ) E PULCINI (NATI NEL ) SI GIOCA NELLE SERATE DI MAGGIO 2010

COMITATO REGIONALE PUGLIESE

Comunicato 5 del 29 novembre 2012

A.S.D. CIRCOLO NUOTO LUCCA

PALLAVOLO Terreno di gioco:

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI:

Mundialito, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLO SPORT

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY

Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova

Transcript:

Pastorale Giovanile: Con il CSI alleanza per crescere insieme Un ponte tra l ordinario e lo straordinario Il febbraio della Polisportiva Alla ricerca della neve per concludere il campionato 2017 28 Febbraio 2017

IL CONVEGNO NAZIONALE DELLA PASTORALE GIOVANILE Pastorale Giovanile: «Con il Csi alleanza per crescere insieme» L o sport può rivelarsi una formidabile agenzia educativa, a patto di mettere in campo non solo le capacità tecniche ma anche i valori etici». Così Don Alessio Albertini, consulente ecclesiastico del Csi nazionale, ad Avvenire a margine del 15 convegno nazionale di Pastorale Giovanile La cura e l attesa svoltosi a Bologna. La cultura del risultato non può e non deve schiacciare la dimensione formativa propria delle realtà oratoriali. «Lo sport porta con sé passione e grandi numeri: è un grande catalizzatore per i ragazzi. Ma spesso ci si dimentica delle responsabilità educative che si hanno nei confronti dei piccoli atleti. La pastorale giovanile può aiutare a prendere piena coscienza di questo importantissimo ruolo». In sostanza, sostiene don Albertini, chi opera in oratorio deve dialogare continuamente con chi guida e coordina l attività sportiva. «Il ragazzo frequenta entrambi gli ambienti, che quindi non devono mai restare due mondi separati. Tra educatori e allenatori ci dev essere un canale sempre aperto. Si lavora tutti per lo stesso obiettivo». Che non è quello di vincere, semmai di migliorare se stessi e il rapporto con gli altri. «Bisogna intendersi su cosa intendiamo per risultati: significa solo rimpinguare la classifica o far crescere chi è affidato alle nostre cure? Riuscire a far comprendere l importanza del rispetto delle regole e degli avversari, ad esempio, è un grande risultato. Da questo infatti derivano buoni comportamenti che si riflettono anche nella vita quotidiana». Secondo don Albertini, «Csi e pastorale giovanile devono andare a braccetto per sviluppare una riflessione comune su questi temi. Sta al prete o agli altri operatori pastorali coinvolgere gli allenatori, che spesso provengono da altre esperienze, e farli sentire parte di un progetto più ampio. Occorre ripartire dalle parole di papa Francesco: il tempo è superiore allo spazio. Non si tratta infatti di occupare semplicemente un campetto, ma di avviare processi educativi che si sviluppino nei mesi e negli anni. Si semina non per produrre campioni, anche se il Csi ne ha visti nascere tanti, ma per veder sbocciare le persone». Don Albertini indica un possibile modello, ovvero gli incontri tra allenatori ed educatori promossi nella diocesi di Milano per volontà dell arcivescovo Angelo Scola: «Non si tratta di istituire un gruppo in più, ma semplicemente di far sedere attorno allo stesso tavolo tutte le figure che rivestono un ruolo formativo all interno dell oratorio. Il mandato educativo, in questo modo, viene consegnato non solo ai catechisti ma anche agli allenatori». Perché, sorride don Albertini, «non si vive di solo spirito, ma nemmeno di solo pallone». Poi, ovvio, anche i genitori devono mettersi in gioco. «L oratorio non è un centro che eroga servizi, semmai un luogo di condivisione. Papà e mamme devono chiedersi: perché ho iscritto mio figlio a questa società? Se l obiettivo è farlo diventare un professionista forse si è sbagliato indirizzo. Inoltre non basta stare a guardare, i genitori devono soprattutto partecipare: anche loro fanno parte della squadra educativa». 2 28 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA L APPELLO DEL PRESIDENTE REGIONALE CSI ABRUZZO Facciamo ripartire lo sport e anche lo sport aiuterà a ripartire L a prima tentazione, nello scrivere di questo argomento, è stata quella di fare un titolo facile, attribuendo allo sport la capacità di cambiare le cose su tutta la linea. Siamo sportivi, ci lasciamo trascinare dalla passione, dalle emozioni ma siamo anche terribilmente razionali e la complessità di quello che abbiamo vissuto e stiamo vivendo non può, anche se dovrebbe, fare concentrare la mia attenzione sullo sport e non dalle qualità umane dalle quali, secondo me, è importante ripartire. Ripartire dal coraggio. Perché quelli che in questi mesi hanno perso una casa, un lavoro o addirittura una persona cara non ne possono proprio fare a meno. Ripartire dalla coscienza. Perché se si può fare veramente qualcosa di più per prevenire, intervenire, evitare traumi e salvare vite, questo può scaturire solo dall onestà e dal desiderio profondo di fare il massimo di chi ricopre ruoli di responsabilità. Non potevo titolare questo testo ripartire dallo sport perché tutto deve ripartire, anche dallo sport, ma in un quadro complessivo dove ogni componente della società civile faccia la sua parte. Le impraticabilità dei campi, l inagibilità delle palestre, l impercorribilità delle strade sono state e continuano ad essere spine nel fianco con cui dobbiamo fare i conti. Facciamo ripartire lo sport e anche lo sport ci aiuterà a ripartire. Lo sport che è da sempre metafora e ricchezza di spunti per la vita mi fa pensare a questo momento dell Abruzzo come una fase di transizione attiva. Dopo aver incassato diverse azioni offensive abbiamo stoppato il nostro avversario invisibile e ci troviamo in possesso della palla pronti a ripartire. Se il nostro atteggiamento non sarà quello di chi pensa che ha subito troppi gol per recuperare, se la regia delle nostre azioni sarà affidata a mani o a piedi responsabili, se tutti noi saremo pronti al sacrificio in una rimonta possibile i nostri luoghi saranno più belli e le nostre vite saranno più significative di prima. Ognuno nel suo campo, ciascuno con le proprie capacità, anche con lo sport, pronti a ripartire. Angelo De Marcellis Presidente Regionale CSI Abruzzo Palio degli oratori Domenica 5 marzo nell Oratorio di Corti è in programma la prova di tennistavolo e biliardino con inizio alle ore 14. 3

VIA LIBERA DELLE SOCIETA SPORTIVE AL BILANCIO 2016 L assemblea del CSI valorizza le radici e il senso di appartenenza S i è svolta venerdì scorso, 24 febbraio, l assemblea annuale dei soci del CSI Vallecamonica. L appuntamento era fissato alle ore 20,00 presso la palestra della Scuola Materna della Sacca di Esine. Presenti 18 società sportive, il consigliere nazionale Piero Albanese oltre a numerosi consiglieri di Comitato. Insediata la Commissione Verifica Poteri formata da Chiara Filippi Pioppi, Renato Tomasoni e Cristian Salvetti, l assemblea è iniziata con il saluto del presidente Giuliano Ganassi che ha ringraziato l U.S. Sacca per l ospitalità ed ha dettato un po il tema della serata associativa un ponte tra passato e futuro. Ha preso la parola inizialmente don Battista Dassa, consulente ecclesiastico del CSI Vallecamonica, preceduto dal canto dell inno nazionale del CSI. La riflessione di don Battista ha preso il via dal messaggio di papa Francesco del 7 giugno 2014, sulla parrocchia e sul gruppo sportivo. Il don ha chiesto più volte dove vogliamo andare come educatori attraverso lo sport?. Ed ha chiesto di vivere sempre meglio il senso di appartenenza all Associazione, anche attraverso una canzone di Giorgio Gaber sempre interpretata Lucia. Sempre don Battista ha poi presentato i pellegrinaggi del 2017 concludendo con la preghiera corale del Padre Nostro. Il Presidente del Comitato Giuliano Ganassi ha poi dichiarato aperta l Assemblea portando i saluti di Oliviero Valzelli e Claudio Cavagnoli presidente e assessore allo sport della Comunità Montana di Vallecamonica. È presente e porta i saluti dell Amministrazione di Esine l assessore allo sport. Si è passati poi all analisi del bilancio 2016. Il vice presidente Tomaso Bottichio, su delega dell Amministratore Antonio Petroboni, ha letto la relazione amministrativa relativa al conto consuntivo 2016, così come la relazione del revisore dei conti. Sono stati nel frattempo presentati alcun grafici relativi ai costi dell attività sportiva, dei singoli tesserati, dell economia dell associazione e a titolo sperimentale è stata presentata dal responsabile Massimiliano Scarsi l attività del Bigliardino e dal presidente Ganassi le novità sportive del 2017 la Vallecamonica Cup e il Palio degli Oratori. È poi intervenuto il revisore dei Conti Fabio Conticelli, precisando alcuni punti della relazione e non essendoci stati interventi sul bilancio, la votazione all unanimità ha deliberato il Conto Consuntivo 2016. La successiva parte dell assemblea è stata dedicata alla consegna dei discoboli d oro (massimo riconoscimento per un tesserato o per una società sportiva) al tesserato ed alla società: per la persona viene premiato don Mario Prandini, da sempre presente nell associazione in molteplici vesti (responsabile calcio, allenatore, consulente ecclesiastico, atleta, arbitro) che a 77 anni si è rimesso in gioco facendo l allenatore di una squadra Under 12. Per problemi di salute, don Mario non era presente all assemblea ma tramite il Consulente don Battista il meritato riconoscimento è stato poi consegnato a don Mario. Per le società sportive è stata premiata la società U.S. Sacca, una delle società 4 28 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA fondatrici del CSI Vallecamonica nel 1979 per l impegno a favore dell Associazione e per la proposta sportivo-educativa. E così intervenuto il primo presidente dell US Sacca Valerio Chiarolini che ha raccontato gli inizi della società sportiva: bisogna tornare indietro nel 1968, quando il CSI arrivò in Vallecamonica grazie a don Marco Trombini, io seguivo il CSI già da anni grazie alla Voce del Popolo. Partecipai alla riunione, abbiamo spianato il terreno di gioco vicino all attuale Oratorio ed abbiamo iniziato l attività di calcio, poi l atletica e il tennistavolo, i Centri Olimpia. Era un CSI che dipendeva ancor da Brescia E via via raccontando aneddoti sulla storia del CSI nei primi anni di vita, dall atletica al calcio. Sono poi stati presentati gli attuali dirigenti che hanno attualizzato la proposta sportiva della società US Sacca ringraziando i tanti collaboratori volontari. Il presidente Giuliano Ganassi e il vice presidente Tomaso Bottichio hanno poi consegnato all U.S. Sacca il meritato Discobolo d Oro dell Associazione. È quindi intervenuto il parroco della Sacca, don Redento Tignonsini. Il tema dell intervento è partito dall obiettivo fondamentale del CSI, cioè educare attraverso lo sport. Il fine primario non è quindi vincere ha detto don Redento -, perché alla base ci deve essere il rapporto umano attraverso lo sport, che deve essere divertimento e gioco. Divertimento per la salute, per rilassarsi, per vincere. Il resto è lo sport che vediamo tutti i giorni, economia e guerra. Nel CSI (associazione di ispirazione cristiana cattolica) non vincono i migliori ma chi gioca meglio. Non è questione dei più bravi ma dei più abili. I bravi producono scarti, se devo vincere non chiamo i meno abili che rimangono sempre ai margini, rimangono ultimi. Nelle fabbriche c era il tempista, colui che fissava i tempi di produzione, chi era abile ne faceva lentamente 30 e chi correndo ne faceva 25 e veniva scartato. Può accadere anche nello sport: nello sport non bisogna vincere, ma educare attraverso lo sport. L assemblea si è poi conclusa con la lettura da parte del Presidente della relazione relativa all attività associativa e sportiva impostata nel 2016 e oggetto di revisione nel 2017. Nel corso del dibattito è intervenuto Tomaso Bottichio che, confermando la relazione del presidente, ha sottolineato la passione che accomuna tutto il CSI Vallecamonica evidenziando anche il gran lavoro del volontariato nel comitato. Gigliola Frassa presidente della Polisportiva Disabili Valcamonica ha ringraziato il CSI per il supporto alla sua società, quest anno in particolare con il baskin. Alfredo Moratti, dell Oratorio di Breno, ha detto grazie al Presidente e a tutto il Comitato per le novità e per l attenzione agli ultimi, soprattutto con l esperienza della Vallecamonica Cup con la squadra dei rifugiati, auspicando anche una riflessione con le nostre società, con le nostre squadre, con i nostri atleti per sensibilizzare su questa partecipazione, su questa attenzione agli ultimi per educare davvero attraverso lo sport, alla luce anche di precedenti esperienze. Il presidente Ganassi ha fatto propria l idea di Moratti proponendo anche il terzo tempo nel calcio, sottolineando ancora una volta l iniziativa del Palio degli Oratori per legare Oratorio e attività sportiva. Dopo l approvazione unanime della relazione del Presidente, tutti i convenuti hanno potuto usufruire di un gustoso terzo tempo offerto dall U.S. Sacca. Marco Filippi Pioppi 5

LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALL ASSEMBLEA 2017 Un ponte tra ordinario e straordinario per il CSI del futuro Un anno fa abbiamo presentato un programma molto impegnativo in venti punti per il CSI del futuro. In dodici mesi, rileggendolo, siamo riusciti a realizzare solo alcune di queste idee ma, con grande impegno e grazie all aiuto dei numerosi volontari dell associazione, abbiamo proposto un azione propedeutica al nostro progetto. Ci siamo presentati a tutti chiedendo semplicemente fiducia, Fidatevi del CSI. Alle società sportive prima di tutto proponendo alcune novità, sforzandoci di far capire che la nostra proposta sportiva è diversa dalle altre, è più faticosa da vivere, ci sono regole e comportamenti da seguire e spesso non coincidono con i desideri dei più. Abbiamo chiesto agli allenatori di fidarsi di noi quando sosteniamo che la formazione è fondamentale nell attività sportiva. Abbiamo chiesto alle parrocchie di fidarsi di questo progetto educativo e di camminare insieme per realizzarlo. Ci siamo confrontati con gli enti, le amministrazioni comunali e alcune aziende per cercare di far capire il valore aggiunto del CSI sul territorio. La stessa richiesta l abbiamo rivolta ad una parte del mondo scolastico camuno perché pensiamo di avere qualcosa da dire in un mondo, quello giovanile, dove siamo abbondantemente presenti con le nostre proposte. Siamo andati da chi si occupa delle persone disabili e abbiamo chiesto, ed ottenuto, la loro fiducia per utilizzare insieme lo strumento potente di integrazione rappresentato dallo sport. Ci siamo rivolti anche al CSI regionale e nazionale chiedendo fiducia nei nostri confronti sulla capacità di promuovere eventi sul territorio. Il bilancio di questa campagna promozionale dei nostri valori? Pur con qualche limite, tante difficoltà, alcuni ritardi, alla fine lo ritengo positivo. Non abbiamo inventato niente, la nostra storia, e due esempi saranno riconosciuti con il Discobolo d oro questa sera, ci consente di essere credibili in questa richiesta di fiducia. Ma come dice qualcuno la storia, pur importante, non è il futuro, dobbiamo aggiungere qualcos altro. La ricchezza delle società sportive e delle persone che compongono lassociazione ci consentono di pensare e progettare questo qualcosa in più. Il testo della canzone di Jovanotti Mi fido di te chiede ad un certo punto Cosa sei disposto a perdere?, noi abbiamo chiesto cosa siete disposti a guadagnare o ad investire, non certamente in termini economici, dalla condivisione delle idee e delle proposte del CSI Vallecamonica. Interrogativo che continueremo a porre anche nella prossima stagione ma con una sicurezza in più: quella di avere la fiducia di tanti. Non ci si può fermare però all ordinario. Bisogna pensare a tutti quelli 6 28 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA esclusi dalla nostra attività; in Vallecamonica ci sono ancora tante persone e altrettanti gruppi alla ricerca di qualcuno a cui affidarsi. A questa richiesta dobbiamo rispondere ancora più convinti: C è il CSI Vallecamonica e dobbiamo quindi impegnarci per far incontrare l ordinario a tutto lo straordinario che c è intorno a noi. Impegnarci per le società sportive in difficoltà perché non hanno i mezzi, le strutture, le persone, dobbiamo essere pronti a dare una mano. Pensare agli atleti che non hanno i talenti sportivi e rimangono ai margini dell attività, dobbiamo offrire l opportunità di diventare a loro modo protagonisti. Le discipline sportive in affanno non vanno lasciate per ultime, come associazione dobbiamo fare uno sforzo per promuoverle. Alle persone disabili dobbiamo offrire le stesse opportunità date ai nostri ragazzi per integrarli non solo a parole nella società. A chi sta con fatica dentro le regole dobbiamo proporre modelli sportivi che rispondono ai loro desideri. A chi è ospite nel nostro territorio siamo chiamati a dare l opportunità di integrarsi perché lo sport è uno strumento importante per aiutare queste persone e lo scambio di esperienze arricchisce non rende più povera la nostra associazione. Alle richieste di aiuto dai paesi più poveri abbiamo dato e dobbiamo continuare a dare risposte perché con i valori dello sport possiamo davvero aiutarli a casa loro. Parafrasando don Milani se lo sport del CSI perde gli ultimi non è più il nostro sport. È un ospedale che cura i sani e respinge i malati. È un compito facile? Certamente no, anzi è probabilmente una missione impossibile ma abbiamo il dovere di provarci; è questo il momento davvero di interrogarci su cosa possiamo fare noi per la società, per il nostro territorio e non voltare lo sguardo dall altra parte ed aspettare che siano gli altri a fare le cose al nostro posto. Se si perde loro (i ragazzi più difficili) la scuola non è più scuola. É un ospedale che cura i sani e respinge i malati. Don Milani 7

L ASSEMBLEA ELETTIVA DEI SOCI LUNEDI 6 MARZO Il Febbraio della Polisportiva: corsi nuoto, sci, atletica e assemblea É tempo di Assemblea per la Polisportiva Disabili Valcamonica: si terrà infatti lunedì 6 marzo presso la sede di Breno l Assemblea dei soci della Polisportiva con il resoconto dell attività svolta, l approvazione del bilancio 2016, l elezione dei componenti del Consiglio per il biennio 2017-2018, il tesseramento, i programmi per la nuova stagione. Nel contempo si sono avviate le diverse attività sportive. Corso di Nuoto Il Corso di nuoto è iniziato mercoledì 22 febbraio 2017 e prevede dieci lezioni settimanali. Si svolge presso la Piscina Comunale di Darfo Boario Terme, tutti i mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 17:00. Il costo complessivo è di 25,00. Per informazioni contattare Angelo Martinoli - 0364.533791 Corso di Ippoterapia Il corso di Ippoterapia si terrà presso il circolo ippico Wakinyan Ranch con l istruttrice Noemi Canini, che potete contattare per qualsiasi informazione e per l eventuale iscrizione - 339.3750225. La Polisportiva Disabili Valcamonica ha deciso anche per quest anno di farsi carico di un piccolo contributo per ogni ragazzo che deciderà di partecipare, infatti per ogni lezione darà un sostegno di 5,00 ad ogni iscritto; questa quota vi verrà detratta dall Istruttore stesso al momento dell iscrizione Corso di Tennis C è anche il corso di Tennis, per chi fosse interessato a partecipare o ad avere informazioni in merito è pregato di contattare il responsabile Marco Castelli - 340.1869254 Corso di Tiro con l Arco Per il corso di tiro con l arco si tengono allenamenti tutti i martedì per portatori di disabilità fisica, dalle ore 20:30 presso l ex Consolata di Boario Terme. Per ulteriori informazioni potete contattare la responsabile sig.ra Santina Pertesana - 348.4460381 Corso di Sci di Fondo Inizierà anche il Corso di Sci di Fondo in collaborazione con lo Sci Club di Darfo B.T presso le piste di Schilpario. Per ulteriori informazioni potete contattare il responsabile sig. Pietro Felloni 335.7189662 Corso di Ginnastica Artistica Il Corso di Ginnastica Artistica si svolgerà presso la palestra di Boario in collaborazione con la Ginnastica Artistica Camuna. Per ulteriori informazioni potete contattare la sig.ra Gigliola Frassa - 334.6797762 Atletica Leggera: la Polisportiva al Meeting di Padova Si è svolto nello scorso week end a Padova al Palaindoor un Meeting di atletica leggera al quale hanno partecipato alcuni atleti della Polisportiva Disabili Valcamonica che 8 28 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA peraltro hanno ottenuto importanti risultati tecnici. In particolare Fernando Gaioni ha vinto la gara dei 60m piani con 8 44 (miglior risultato tecnico dell intera manifestazione) e anche i 400m piani in 1 01 64, un tempo molto promettente. Diara Fall ha vinto con il nuovo record italiano la gara del salto in alto (m. 1,28) migliorando di 8cm il suo precedente record; ha gareggiato poi nei 200m con un buonissimo 31 96 e infine nei 400m con 1 27 16. Fabio Bertoni all esordio assoluto in pista è giunto terzo nella gara degli 800m (2 37 60) e quarto posto nei 400m ( 1 08 12). Un esordio davvero positivo e promettente. Yermoune Jounes è giunto al secondo posto nei 60m (in 9 e 10) e terzo nella gara del salto in lungo (con la misura di 4m e 3cm). Davide Federici nella categoria C21 è giunto al secondo posto nei 60 m. con 9 e 57 e terzo nei 200 metri in 36 e 31. Ora gli atleti FISDIR della Polisportiva Disabili Valcamonica sono attesi all appuntamento con i Campionati Italiani Indoor in programma ad Ancona il 25 e 26 marzo p.v. Davide Bendotti bene in Coppa Europa Le gare di Coppa Europa per Davide Bendotti svoltesi a Kraniska Gora in Slovenia e a Zagabria hanno portato un brillante quinto posto nello Slalom Gigante con conseguente abbassamento del suo punteggio di merito e un quarto posto a Zagabria nello Slalom Speciale di Coppa Europa. Giuseppe Romele in gara a Varese Il nuotatore della Polisportiva Disabili Valcamonica Giuseppe Romele ha partecipato ad una gara regionale a Tradate (VA). E stato un buon test di verifica che ha confermato come il tipo di allenamento iniziato quest anno sia corretto e ben strutturato. La stagione per l atleta di Pisogne sarà intensa e prevede la partecipazione ad eventi nazionali ed internazionali (Berlino) e sarà finalizzata ad ottenere la difficile qualificazione ai prossimi Mondiali di Messico 2017. Le gare disputate da Romele sono state i 100 dorso chiuso in 1 23 78, poi i 100 misti ed infine 100rana, che è la sua gara, dove si è ben comportato fino ai 75m come era stato chiesto dai tecnici, chiudendo poi in 1 36 54 che, ottenuto in vasca da 25m, è considerato un risultato promettente. Il prossimo impegno per Giuseppe Romele sarà a Bergamo (in vasca da 25 m) il 19 marzo p.v. Marco Filippi Pioppi 9

VITTORIA DEI PADRONI DI CASA NELL INCONTRO ALLIEVI Nel derby cittadino il Darfo soffre il ritorno finale dell Oratorio Erbanno C oncludono il riposo invernale anche gli allievi che iniziano la seconda fase del loro campionato; mentre le prime sei della classifica si giocano la parte altra del tabellone le restanti sei nel girone B si contendono gli ultimi due posti disponibili. Tra quest ultime anche Darfo e Erbanno che inaugurano la fase eliminatoria con il derby cittadino disputato sul terreno di gioco di Montecchio. Le due formazioni hanno concluso il girone all ottavo (Erbanno) e nono posto (Darfo) lontani dalla zona promozione ma con ottime chance per giocarsi il titolo entrando nel tabellone eliminatorio. L Erbanno affronta la breve trasferta con qualche assenza, prima fra tutte quella del portiere titolare mentre la squadra di casa è al completo. Il primo squillo è dei padroni di casa con una rete spettacolare di Giorgio Chiudinelli che al settimo infila la palla, imprendibile, nell angolino alto. Gli ospiti, dopo aver colpito un palo, pareggiano al decimo minuto con un altro gol spettacolare di Giacomo Ferrari. Dopo un inizio incerto con il passare dei minuti il G.S.O. Darfo attacca con maggiore continuità creando alcune buone opportunità, più coperto l Erbanno si affida a rapide azioni di rimessa che mancano di incisività. Allo scadere della prima frazione di gioco arriva il vantaggio dei padroni di casa siglato, con un azione personale, da Alberto Sigala. Nella ripresa per venti minuti il Darfo legittima il vantaggio e domina la partita; dopo aver sciupato alcune occasioni in tre minuti i darfensi fanno tripletta e mettono al sicuro il risultato. Il gol al sedicesimo di Giovanni Antonioli è seguito da quelli di Alberto Sigala e Paolo Ducoli. Negli ultimi cinque minuti però la bella reazione dell Erbanno mette un po di pepe nella partita; anticipate da alcune belle azioni concluse malamente nei minuti finali gli ospiti vanno a segno con Luca Barbieri e Marco Troletti. Cambia il distacco ma non cambia il risultato che vede quindi il Darfo conquistare con merito i primi tre punti in palio e superare in classifica i più giovani avversari. 10 28 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA DOPO UN OTTIMO INIZIO CALA NELLA RIPRESA L ERBANNO Alla Polisportiva Gianico il derby camuno degli Juniores D erby camuno nel campionato bresciano della categoria Juniores; ad affrontarsi ad Erbanno sono la squadra di casa e la Polisportiva Gianico che quest anno militano nel girone B del torneo organizzato dal CSI Brescia. È un campionato pazzo per le due formazioni della Vallecamonica che alternano partite incredibili a passi falsi inaspettati, è comunque un esperienza positiva ricca di soddisfazioni. Con queste premesse non poteva quindi mancare l imprevedibilità in questo confronto. La partenza sprint del Gianico in gol dopo soli due minuti con Luca Belafatti blocca gli ospiti che nella parte restante della prima frazione di gioco subiscono gli avversari più attenti e determinati. Dopo aver sciupato almeno due occasioni incredibili l Erbanno pareggia al dodicesimo grazie a Giovanni Barbieri e un minuto più tardi mette la freccia con il gol di Rumi Barbieri. Il sigillo al bel primo tempo della squadra di casa lo mette ancora Rumi Barbieri allo scadere. Nella ripresa la situazione cambia radicalmente; l Erbanno rinuncia ad attaccare e il Gianico ne approfitta per occupare stabilmente la metà campo avversaria; ridotte di distanze al terzo minuto con Mykyta Kovalov gli ospiti insistono fino al pareggio ottenuto, al sedicesimo, con lo stesso giocatore. Rare le incursioni dell Erbanno nel campo avversario; la forza fisica dei giocatori del Gianico fa la differenza nei minuti finali. Gli ospiti passano in vantaggio al 22 con Enrico Richiedei e mettono al sicuro il risultato con un preciso colpo di testa di Luca Belafatti. Rivincita quindi della Polisportiva Gianico, sconfitta di misura all andata, che dopo aver sofferto nel primo tempo finisce in crescendo e vince con merito. Erbanno benissimo nei primi venticinque minuti e in sofferenza nella ripresa dove è sono mancate la grinta e la velocità dell inizio. 11

FACILE SUCCESSO SULLE AVVERSARIE DELL ONO S. PIETRO Un invasione di campo insolita non ferma la marcia delle Vecchie Glorie L a parte più movimentata del confronto tra le Vecchie Glorie e la Q5 - Effe2 Nadro è stata l invasione di campo di un cagnolino che si è preso la scena nella parte finale del primo tempo e nell intervallo del match di calcio femminile disputato a Terzano. Una volta risolta la situazione divertente è stato un monologo della squadra di casa; troppo ampio il divario tecnico tra le due compagini per sperare in una partita equilibrata ed emozionante. Unica assenza di rilievo dell Angolo il portiere, per il resto rosa quasi al completo; qualche assenza anche tra le fila delle ospiti che affrontano la partita con l obbiettivo principale di ridurre al minimo il passivo. Per una decina di minuti la tattica sembra funzionare, le Vecchie Glorie hanno costantemente in mano le redini del gioco, schiacciano le avversarie nella propria metà campo ma sono imprecise nelle conclusioni a rete. Nulle le incursioni nel campo avversario della compagine di Nadro con il portiere di casa che soffre solo per il freddo e l umidità. Dopo aver sbloccato il risultato in avvio con Roberta Bonicelli il raddoppio arriva solo al dodicesimo con Chiara Tagliaferri. La difesa ordinata del Nadro regge bene agli attacchi delle avversarie fino al diciassettesimo quando arriva la terza rete siglata da Anita Moscardi; l ultima parte del primo tempo è una sofferenza per le ospiti con l Angolo che va a segno cinque volte. Dopo lo show canino la ripresa non presenta grandi differenze; sono ancora le Vecchie Glorie a far girare palla con pazienza in attesa del varco giusto. A siglare il primo gol della ripresa, al settimo minuto, è Anita Moscardi poi la doppietta di Anna Morandini, il gol del capitano Vivien Pendoli e il sigillo finale di Roberta Bonicelli. In totale sono dodici le reti all attivo delle campionesse in carica. Un po meno rinunciataria la formazione ospite nella ripresa ma senza creare opportunità da rete; ad un discreto pressing le ragazze di Nadro non riescono ad abbinare l incisività in attacco e il portiere dell Angolo resta disoccupato anche nella ripresa. Non era questa l occasione per fare punti, il Nadro deve concentrarsi sulle prossime sfide per mantenere il quinto posto e giocarsi la stagione nella fase ad eliminazione diretta. 12 28 FEBBRAIO 2017

ATTIVITA SPORTIVA LA SERIE A OPEN A SETTE INIZIA LA FASE FINALE DEL TORNEO Nel confronto al vertice pari tra Beata e Cividate Iunaited D ivisa in due la Serie A del campionato di calcio open a sette entra nella seconda fase; nel gruppo AA giocano le sette già qualifica per il tabellone finale mentre nel gruppo AB si confrontano le restanti sette formazioni per l ultimo posto disponibile. Nel secondo girone si parte subito con un confronto al vertice tra le due squadre che per un soffio sono rimaste fuori della qualificazione diretta. Sul terreno di gioco della Beata la squadra di casa e il Cividate Iunaited i testa alla graduatoria parziale del girone. Le premesse per una belle ed equilibrata partita sono state rispettate sul campo e alla fine il pareggio è il risultato giusto. Cividate Iunaited subito in partita e avanti al quarto minuto grazie alla rete messa a segno da Francesco Bonomi. La squadra di casa replica ma senza la necessaria lucidità; il pareggio arriva comunque al nono minuto su calcio di punizione battuto da Omar Martinelli. La prima frazione di gioco prosegue poi con continui cambi di fronte, qualche occasione da gol e le difese sempre molto attente e brave a neutralizzare gli attaccanti avversari. L inizio della ripresa è favorevole alla Beata che dopo due minuti passa in vantaggio grazie ancora a Omar Martinelli; immediata la reazione degli ospiti a segno due minuti più tardi con un calcio di punizione imprendibile. Cala un po il ritmo nel finale e diminuiscono le occasioni da rete anche se c è la sensazione che possa succedere di tutto in qualsiasi momento. È la squadra di casa ad attaccare con più insistenza ma il risultato non si sblocca. Il pareggio finale può accontentare le due squadre che rimandano agli altri confronti la conquista del passaggio del turno. 13

LA TERZA PROVA DEL CAMPIONATO 2017 DISPUTATA A TEMU Alla ricerca della neve per concludere il campionato di sci L a mancanza di precipitazioni nevose di una certa consistenza in questo inverno anomalo non poteva che ripercuotersi negativamente sul campionato di sci del CSI Vallecamonica edizione 2017. Si può sciare con una certa sicurezza solo sulle piste dell Altavallecamonica dove però l accumularsi delle richieste di gare rinviate nelle altre località montane ha provocato difficoltà nel trovare date libere; nella media e bassa valle invece ci sono enormi difficoltà ad avere piste praticabili. Così dopo il rinvio della prima prova per mancanza di neve e per la pioggia della quarta gara stagionale domenica si è potuta disputare la quinta tappa del circuito camuno, in realtà la terza manifestazione della stagione sciistica. Appuntamento a Temù per lo slalom organizzato sulla pista Roccolo Ventura dal CSI di Vallecamonica. Le incertezze nel calendario hanno influito anche sulla partecipazione che, dopo due gare con oltre duecento iscritti, in questa occasione scende a 150. A recitare la parte del leone in questa terza gara della stagione è lo Sci Cai Edolo che si aggiudica dieci prove individuali; a salire sul gradino più alto del podio sono Isonni Alessandro, Bonariva Chiara, Zeri Massimo, Vitali Federica, Belotti Alessandro, Mineo Massimo, Galimberti Alessandra, Rizzi Giulia, Mariotti Severino e Sassi Mattia. L altro squadrone dello sci camuno, lo Sci Club Free Mountain, piazza al primo posto delle diverse categorie Colin, Pezzotti Gaia, Cristinelli Alessia, Vaerini Giulia e Mendeni Roberto. C è gloria anche per lo Sci Club Rongai che ottiene vittorie di categoria grazie a Baiguini Matteo e Mazzola Maxime. L ultima medaglia d oro di giornata è stata assegnata al portacolori del Montorfano Ski Team Brescia Bignotti Simone, primo nella prova riservata ai Master maschili. La graduatoria di società premia anche in questa occasione lo Sci Cai Edolo che precede di 450 punti lo Sci Club Free Mountain, a seguire Sci Club Rongai e Montorfano Ski Team. Stessa situazione nella classifica del campionato 2017 con gli edolesi saldamente al comando davanti a Free Mountain e Rongai. Domenica 5 marzo è previsto il recupero di una delle due manifestazioni rinviate, la commissione tecnica è al lavoro per riuscire a trovare una pista libera dove disputare lo slalom gigante che concluderà, con le premiazioni, il campionato 2017. Poi diventerà protagonista lo sci nazionale con l appuntamento a Falcade dove la Ski Area San Pellegrino ospiterà dal 16 al 19 marzo il 19 Campionato nazionale di sci del Centro Sportivo Italiano con la novità dello snowboard. Palio degli oratori Domenica 5 marzo nell Oratorio di Corti è in programma la prova di tennistavolo e biliardino con inizio alle ore 14. 14 28 FEBBRAIO 2017

COMUNICATI Con il patrocinio ORATORIO DON BOSCO GORZONE Organizza IV Giro delle Santelle Domenica 5 marzo 2017 ore 9,30 Corsa Podistica e Camminata aperta a tutti Valevole per la Coppa Camunia 2016/17 Città di Darfo Boario Terme PROGRAMMA Ore 8,30: Ritrovo presso l Oratorio di Gorzone via don Pennacchio 11 Darfo Boario Terme (BS) Ore 9,20: chiusura delle iscrizioni Quote iscrizioni: Cuccioli gratuita - Esordienti/m/f - Ragazzi/e - Cadetti/e Allievi/e 2,00 Adulti 5,00 con riconoscimento. Ore 9,30: Partenza Cat. Cuccioli m/f sul percorso di km 0,400 circa A seguire: Partenza Cat. Esordienti m/f sul percorso di circa km 0,700 circa A seguire: Partenza Cat. Ragazzi/e sul percorso da km 1,200 circa A seguire: Partenza Cat. Allievi/e Cadetti/e sul percorso di km 3,00 circa A seguire: Partenza Cat. Senior, Amatori/A, Amatori/B, Veterani m/f sul percorso di km 8,600 circa Percorso misto su strada, sterrato, asfalto, collinare, panoramico, storico e tante Santelle Ristoro: a metà percorso della km 8,600 e all arrivo per tutti Premiazioni Saranno premiati i primi 5 maschi assoluti & le prime 5 femmine assolute del percorso km 8,600 circa Cuccioli m/f 2008-2009 -tutti premiati Senior m/f dal 1999 al 1982 i primi 3 Esordienti m/f -2006-2007 i primi 5 Amatori/A m/f dal 1981 al 1972 i primi 3 Ragazzi m/f -2004-2005 i primi 5 Amatori/B maschile dal 1971 al 1962 i primi 3 Cadetti m/f -2003-2002 i primi 5 Amatori/B femminile dal 1971 e precedenti le prime 3 Allievi/m/f - 2001-.2000 i primi 5 Veterani maschile dal 1961 e precedenti i primi 3 N.B.: I premi non sono cumulabili Per informazioni: REBOLDI FRANCESCO Cell. 339 7649262 e-mail: francescoreboldi@virgilio.it -- TABONI FABRIZIO Cell 392 6623693 Con l iscrizione i partecipanti dichiarano la propria idoneità fisica per questa attività sportiva, ed esonerano pertanto gli organizzatori sulla tutela sanitaria e della richiesta obbligatoria del certificato medico, ed esonerano l organizzazione da responsabilità civile e penale per danni a persone o cose causate prima, durante e dopo la manifestazione. Il ricavato della Manifestazione sarà devoluto in BENEFICENZA 15

16 28 FEBBRAIO 2017

COMUNICATI Commissione tecnica biliardino Comunicato N 16 del 27 Febbraio 2017 Serie A 16 a Giornata Piamborno B Le Motoseghe Dany Bar 3-24 Balanders La Roca Noa 11-16 Pub La Syesta Edolo Autodemolizione Green 11-16 Cope All Stars 5 SOS 24-3 Team Spazza Cral Tassara NV 24-3 Classifica 1 Cope All Stars 347 2 Le Motoseghe Dany Bar 267 3 Team Spazza 267 4 La Roca Noa 247 5 5 SOS 230 6 Pub La Syesta Edolo 218 7 Autodemolizione Green 171 8 Balanders 152 9 Cral Tassara NV 143 10 Piamborno B 109 Serie B 16 a Giornata Bar Pizzeria Pio & Jonny White Pearl 23-4 Bar Sbaraglio Bar Moleri 8-19 Oratorio Cogno Falchi All Black n.d. Campolungo Bar City Breno 5-22 I Bollicine Dinamo Vezzoli 19-8 Classifica 1 Bar Moleri 321 2 I Bollicine 308 3 Bar Pizzeria Pio & Jonny 283 4 Bar City Breno 251 5 Campolungo 231 6 Dinamo Vezzoli 221 7 Bar Sbaraglio 158 8 White Pearl 128 9 Falchi All Black 116 10 Oratorio Cogno 107 17

18 28 FEBBRAIO 2017

COMUNICATI Commissione tecnica calcio Comunicato N 20 del 27 Febbraio 2017 Allievi Girone A Risultati 1ª Giornata G.S. Ceto Nadro G.S.O. Piamborno 7-2 Oratorio DonBosco Gorzone U.S. Sacca Priuli 6-6 Allievi Corteno Golgi G.S.O. Breno N.D. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S G.S. Ceto Nadro 31 12 10 1 1 77 34 U.S. Sacca Priuli 29 12 9 1 2 102 37 G.S.O. Piamborno 26 12 8 2 2 59 36 Oratorio DonBosco Gorzone 25 12 8 3 1 75 41 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S. Ceto Nadro 2,46 31,0 12 0 0 2,5 1,5 Oratorio DonBosco Gorzone 2,01 25,0 12 0 0 1,5 0,9 G.S.O. Piamborno 1,97 26,0 12 0 0 4 2,4 U.S. Sacca Priuli 1,92 29,0 12 0 0 10 6 Allievi Corteno Golgi 1,70 19,0 11 0 0 0,5 0,3 G.S.O. Breno 1,43 16,0 11 0 0 0,5 0,3 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Girone B Risultati 1ª Giornata Polisportiva Gianico Albergo Rist. Rio Blanco N.D. Pizzcamì G.S.O. S. Zenone 6-1 G.S. Darfo Oratorio Erbanno 5-3 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S G.S. Darfo 12 12 3 6 3 41 56 Pizzcamì 11 12 3 7 2 44 76 Oratorio Erbanno 10 12 3 8 1 40 62 G.S.O. S. Zenone 6 12 2 10 0 35 77 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Albergo Rist. Rio Blanco 1,34 15,0 11 0 0 0,5 0,3 G.S. Darfo 0,95 12,0 12 0 0 1 0,6 Pizzcamì 0,87 11,0 12 0 0 1 0,6 Oratorio Erbanno 0,78 10,0 12 0 0 1 0,6 G.S.O. S. Zenone 0,45 6,0 12 0 0 1 0,6 Polisportiva Gianico -0,09 2,0 11 0 0 5 3 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Open a sei Risultati 11ª Giornata Amici di Pescarzo Bar Gatto Nero - US Monno 5-3 Risultati 13ª Giornata Vecchie Glorie Bar Gatto Nero - US Monno 4-7 Punto Sport Sonico On. Funebri Chiappini 3-5 Galacticos Novelle AIDO Artogne 5-4 Amici di Pescarzo Cai Santicolo 5-1 Sole Luna Malonno Coget Impianti Spa 5-1 U.S. Pescarzo G.G. Ono S.Pietro - Eden 3-4 Forneria Gheza Esine Pol. Oratorio Piancamuno 6-0 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Galacticos Novelle 34 13 11 1 1 63 31 Forneria Gheza Esine 29 13 9 2 2 59 33 Punto Sport Sonico 27 13 9 4 0 63 36 On. Funebri Chiappini 26 13 8 3 2 44 30 Sole Luna Malonno 25 13 8 4 1 48 37 Amici di Pescarzo 18 13 6 7 0 50 41 G.G. Ono S.Pietro - Eden 18 13 6 7 0 47 54 AIDO Artogne 17 13 5 6 2 65 62 Cai Santicolo 15 13 5 8 0 47 63 U.S. Pescarzo 14 13 4 7 2 41 50 Coget Impianti Spa 13 13 4 8 1 46 62 Bar Gatto Nero - US Monno 12 13 4 9 0 45 66 Pol. Oratorio Piancamuno 10 13 3 9 1 23 59 Vecchie Glorie 9 13 3 10 0 38 55 14 ª Giornata Girone A 2241 Galacticos Novelle Forneria Gheza Esine Ve 03/03/17 20.30 19

2242 On. Funebri Chiappini Punto Sport Sonico Do 05/03/17 19.00 14 ª Giornata Girone B 2243 G.G. Ono S.Pietro Sole Luna Malonno Sa 04/03/17 16.00 2244 Amici di Pescarzo AIDO Artogne Sa 04/03/17 16.00 2245 Riposa: Cai Santicolo 14 ª Giornata Girone C 2246 U.S. Pescarzo Coget Impianti Spa Sa 04/03/17 17.00 2247 Pol. Or. Piancamuno Bar Gatto Nero Ve 03/03/17 20.30 2248 Riposa: Vecchie Glorie 15 ª Giornata Girone A 2249 Galacticos Novelle On. Funebri Chiappini Ve 10/03/17 20.30 2250 Forneria Gheza Esine Punto Sport Sonico Sa 11/03/17 18.00 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Forneria Gheza Esine 2,07 29,0 13 0 0 3,5 2,1 Galacticos Novelle 2,04 34,0 13 0 0 12,5 7,5 Punto Sport Sonico 1,98 27,0 13 0 0 2 1,2 Sole Luna Malonno 1,90 25,0 13 0 0 0,5 0,3 On. Funebri Chiappini 1,70 26,0 13 0 0 6,5 3,9 Cai Santicolo 1,08 15,0 13 0 0 1,5 0,9 G.G. Ono S.Pietro - Eden 1,06 18,0 13 0 0 7 4,2 Amici di Pescarzo 1,04 18,0 13 0 0 7,5 4,5 Bar Gatto Nero - US Monno 0,78 12,0 13 0 0 3 1,8 Pol. Oratorio Piancamuno 0,75 10,0 13 0 0 0,5 0,3 Coget Impianti Spa 0,70 13,0 13 0 0 6,5 3,9 Vecchie Glorie 0,69 9,0 13 0 0 0 0 U.S. Pescarzo 0,68 14,0 13 0 0 8,5 5,1 AIDO Artogne 0,59 17,0 13 0 0 15,5 9,3 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Open Femminile Risultati 11ª Giornata Sporting Team Osteria al Cantinì 5-5 Risultati 12ª Giornata Treguerrieri - Ledybug Col Arcobaleno-Bar Candy 0-5 C.B.C. Scavi Srl Osteria al Cantinì 4-0 Le Vecchie Glorie C.Vitae Q5 - Effe2 Nadro 12-0 Sporting Team Tana da Mario 6-2 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S C.B.C. Scavi Srl 33 12 11 1 0 70 17 Le Vecchie Glorie C.Vitae 30 12 10 2 0 90 18 Col Arcobaleno-Bar Candy 30 12 10 2 0 92 25 Osteria al Cantinì 17 12 5 5 2 33 40 Q5 - Effe2 Nadro 11 12 3 7 2 28 79 Sporting Team 9 12 2 7 3 34 81 Tana da Mario 6 12 2 10 0 14 57 Treguerrieri - Ledybug 4 12 1 10 1 21 65 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP C.B.C. Scavi Srl 2,75 33,0 12 0 0 0 0 Le Vecchie Glorie C.Vitae 2,50 30,0 12 0 0 0 0 Col Arcobaleno-Bar Candy 2,48 30,0 12 0 0 0,5 0,3 Osteria al Cantinì 1,39 17,0 12 0 0 0,5 0,3 Q5 - Effe2 Nadro 0,92 11,0 12 0 0 0 0 Sporting Team 0,75 9,0 12 0 0 0 0 Tana da Mario 0,50 6,0 12 0 0 0 0 Treguerrieri - Ledybug 0,33 4,0 12 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Open a sette Serie A Risultati 14ª Giornata A.S. Beata Cividate Iunaited 2-2 On. Funebri La Scalvina Bar Parco Dosso Bienno 5-3 Amici di Teo e Rami Rebaioli Spa 4-2 Sias Spa Angolo T. Mobili Bottanelli 4-2 U.S. Malegno Baraonda Party Gianico 3-3 Amici di Fede Ivan Team 2-9 CLASSIFICA Girone A Squadra P.ti G V P N F S Rebaioli Spa 31 14 10 3 1 56 37 Bar Oratorio Pisogne 29 13 9 2 2 57 33 Amici di Teo e Rami 29 14 9 3 2 78 55 U.S. Malegno 23 14 6 3 5 69 58 Mobili Bottanelli 22 14 6 4 4 61 52 Sias Spa Angolo T. 21 14 6 5 3 57 53 Baraonda Party Gianico 18 14 5 6 3 50 48 20 28 FEBBRAIO 2017

COMUNICATI CLASSIFICA Girone B Ivan Team 19 14 5 5 4 58 49 Cividate Iunaited 18 14 5 6 3 44 49 A.S. Beata 18 14 5 6 3 49 58 On. Funebri La Scalvina 15 14 5 9 0 52 67 Bar Parco Dosso Bienno 12 14 3 8 3 36 54 Baraonda Daer Gianico 9 13 2 8 3 42 55 Amici di Fede 8 14 2 10 2 44 85 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Rebaioli Spa 2,04 31,0 14 0 0 4 2,4 Amici di Teo e Rami 1,94 29,0 14 0 0 3 1,8 Bar Oratorio Pisogne 1,45 29,0 13 0 0 17 10,2 Mobili Bottanelli 1,25 22,0 14 0 0 7,5 4,5 U.S. Malegno 1,11 23,0 14 0 0 12,5 7,5 On. Funebri La Scalvina 0,96 15,0 14 0 0 2,5 1,5 Sias Spa Angolo T. 0,86 21,0 14 0 0 15 9 Ivan Team 0,61 19,0 14 0 0 17,5 10,5 Baraonda Party Gianico 0,56 18,0 14 0 0 17 10,2 Baraonda Daer Gianico 0,55 9,0 13 0 0 3 1,8 Cividate Iunaited 0,41 18,0 14 0 0 20,5 12,3 A.S. Beata 0,39 18,0 14 0 0 21 12,6 Bar Parco Dosso Bienno 0,26 12,0 14 0 0 14 8,4 Amici di Fede 0,16 8,0 14 0 0 9,5 5,7 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Serie B1 Risultati 12ª Giornata Bar Roby Demo G.S. Dalignese PonteLegno 7-2 Risultati 15ª Giornata Valgrigna La Piazzetta Coop. Agricola Onlus 4-4 ASD Valgrigna Berzo Bar Roby Demo 5-3 West Eden OLC Molly Malone s 3-6 G.S. Sonico Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 7-3 EG Perforazioni Valle Contrada Mezzarro 7-7 Ceto Nadro Bar Giallo F.lli Trentini Srl 1-5 G.S.O. Breno Lady Bug 2-8 Sold Out G.S. Dalignese PonteLegno 4-1 Cevosport U.S. Grevo Forno D Alice 4-3 A.S. Cimbergo Garden Rose Baraonda 6-3 Quisisana Arte E Ricordi CMM F.lli Rizzi 4-7 Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 1573 (G.S.O. Breno - ASD Valgrigna Berzo) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Breno) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 03/03/2017 alle ore 20.00 presso il campo di Breno CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Cevosport 39 14 13 1 0 81 41 ASD Valgrigna Berzo 35 15 11 2 2 80 49 Lady Bug 34 15 11 3 1 69 49 Contrada Mezzarro 33 15 10 2 3 82 55 Sold Out 30 15 10 5 0 69 53 Bar Roby Demo 29 15 9 4 2 61 48 Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 28 15 8 3 4 74 56 A.S. Cimbergo 27 15 9 6 0 67 60 OLC Molly Malone s 26 15 8 5 2 80 72 Coop. Agricola Onlus 24 15 7 5 3 73 63 G.S. Sonico 22 15 7 7 1 68 55 G.S. Dalignese PonteLegno 22 14 7 6 1 73 77 F.lli Trentini Srl 20 15 6 7 2 54 65 CMM F.lli Rizzi 18 15 6 9 0 67 80 Valgrigna La Piazzetta 17 15 5 8 2 51 54 EG Perforazioni Valle 15 15 4 8 3 76 76 Garden Rose Baraonda 15 15 5 10 0 49 66 West Eden 10 15 3 11 1 63 86 U.S. Grevo Forno D Alice 10 15 3 11 1 43 77 Quisisana Arte E Ricordi 9 15 3 12 0 57 91 G.S.O. Breno 7 15 2 12 1 63 90 Ceto Nadro Bar Giallo (-1) 6 15 2 12 1 57 94 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Cevosport 2,61 39,0 14 0 0 4 2,4 ASD Valgrigna Berzo 2,01 35,0 15 0 0 8 4,8 Lady Bug 1,95 34,0 15 0 0 8 4,8 Contrada Mezzarro 1,80 33,0 15 0 0 10 6 Sold Out 1,66 30,0 15 0 0 8,5 5,1 Bar Roby Demo 1,59 29,0 15 0 0 8,5 5,1 A.S. Cimbergo 1,30 27,0 15 0 0 12,5 7,5 F.lli Trentini Srl 1,25 20,0 15 0 0 2 1,2 G.S. Dalignese PonteLegno 1,21 22,0 14 0 0 8,5 5,1 G.S. Sonico 1,17 22,0 15 0 0 7,5 4,5 OLC Molly Malone s 1,15 26,0 15 0 0 14,5 8,7 Coop. Agricola Onlus 1,14 24,0 15 0 0 11,5 6,9 Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 1,09 28,0 15 0 0 19,5 11,7 Garden Rose Baraonda 0,68 15,0 15 0 0 8 4,8 EG Perforazioni Valle 0,56 15,0 15 0 0 11 6,6 Quisisana Arte E Ricordi 0,52 9,0 15 0 0 2 1,2 CMM F.lli Rizzi 0,44 18,0 15 0 0 19 11,4 U.S. Grevo Forno D Alice 0,43 10,0 15 0 0 6 3,6 West Eden 0,41 10,0 15 0 0 6,5 3,9 Valgrigna La Piazzetta 0,31 17,0 15 0 0 20,5 12,3 G.S.O. Breno -0,11 7,0 15 0 0 14,5 8,7 Ceto Nadro Bar Giallo -0,74 7,0 15 0 1 28,5 17,1 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 21

Serie B2 Risultati 12ª Giornata Caffè del Corso Boario La Frainese Calcio 3-5 Risultati 15ª Giornata U.S. Bessimo la Vicinia Partizan Degrado 5-9 Pol. Gratacasolo Lollio AIDO Artogne 5-6 Mec World Srl Caffè del Corso Boario 2-4 SS Montecchio Ristorante le Betulle 7-4 Oratorio Pisogne Lollio La Frainense Lollio AF 6-2 Kamunia Paranoika C.G. Rogno BessimoStorico 4-3 New Team Gorzone Panchester United 4-6 Zenti Scavi La Pizza dello Zio Sem 4-2 Panificio Aurora La Frainese Calcio 8-0 Damecomm & MKZ Pol. Grata Bar Portico 3-4 Lages Spa Concessionaria Missarelli 1-2 Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 1750 (Panchester United - Partizan Degrado) è stato spostato su richiesta della squadra (Partizan Degrado) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 05/03/2017 alle ore 20.00 presso il campo di Sacca CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Panificio Aurora 43 15 14 0 1 102 32 Panchester United 40 15 13 1 1 98 39 Partizan Degrado 33 15 10 2 3 94 56 New Team Gorzone 31 15 9 2 4 82 58 Oratorio Pisogne Lollio 30 15 9 3 3 96 42 SS Montecchio 26 15 8 5 2 78 89 Pol. Grata Bar Portico 24 15 8 7 0 79 77 Concessionaria Missarelli 23 15 6 4 5 59 50 AIDO Artogne 22 15 7 7 1 58 77 U.S. Bessimo la Vicinia 21 15 6 6 3 53 53 Mec World Srl 20 15 5 5 5 57 56 Caffè del Corso Boario 20 15 6 7 2 56 57 Damecomm & MKZ 20 15 6 7 2 65 69 C.G. Rogno BessimoStorico 18 15 6 9 0 43 64 Pol. Gratacasolo Lollio 17 15 5 8 2 67 69 Kamunia Paranoika 15 15 4 8 3 55 79 Ristorante le Betulle 14 15 3 7 5 43 58 La Pizza dello Zio Sem 13 15 4 10 1 49 76 La Frainese Calcio 12 15 3 9 3 48 81 Lages Spa 11 15 3 10 2 42 64 La Frainense Lollio AF 8 15 1 9 5 48 81 Zenti Scavi 7 15 2 12 1 51 96 Comunicazioni Il limite del 40% di incontri da disputare per partecipare alla fase finale del campionato, si applica solo ai giocatori che disputano due campionati CSI, CSI-FIGC oppure CSI-UISP. CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Panificio Aurora 2,47 43,0 15 0 0 10 6 Panchester United 2,15 40,0 15 0 0 13 7,8 Partizan Degrado 2,06 33,0 15 0 0 3,5 2,1 Oratorio Pisogne Lollio 1,82 30,0 15 0 0 4,5 2,7 New Team Gorzone 1,81 31,0 15 0 0 6,5 3,9 Pol. Grata Bar Portico 1,42 24,0 15 0 0 4,5 2,7 SS Montecchio 1,25 26,0 15 0 0 12 7,2 Caffè del Corso Boario 1,07 20,0 15 0 0 6,5 3,9 AIDO Artogne 1,07 22,0 15 0 0 10 6 Mec World Srl 1,03 20,0 15 0 0 7,5 4,5 Pol. Gratacasolo Lollio 0,91 17,0 15 0 0 5,5 3,3 Damecomm & MKZ 0,85 20,0 15 0 0 12 7,2 U.S. Bessimo la Vicinia 0,80 21,0 15 0 0 15 9 Kamunia Paranoika 0,74 15,0 15 0 0 6,5 3,9 Ristorante le Betulle 0,73 14,0 15 0 0 5 3 Concessionaria Missarelli 0,73 23,0 15 0 0 20 12 La Pizza dello Zio Sem 0,71 13,0 15 0 0 4 2,4 La Frainese Calcio 0,68 12,0 15 0 0 3 1,8 C.G. Rogno BessimoStorico 0,52 18,0 15 0 0 17 10,2 Zenti Scavi 0,43 7,0 15 0 0 1 0,6 La Frainense Lollio AF 0,41 8,0 15 0 0 3 1,8 Lages Spa 0,29 11,0 15 0 0 11 6,6 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Top Junior Girone A Risultati 3ª Giornata U.S. Pescarzo FC Cividate 4-4 Servizi & Sistemi Artogne Baraonda Junior Gianico 7-6 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S FC Cividate 32 13 10 1 2 76 27 U.S. Pescarzo 27 13 8 2 3 74 46 Baraonda Junior Gianico 27 12 9 3 0 61 38 Servizi & Sistemi Artogne 22 12 7 4 1 66 70 G.S.O. Pianborno 21 12 6 3 3 48 35 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP FC Cividate 2,16 32,0 13 0 0 6,5 3,9 U.S. Pescarzo 1,87 27,0 13 0 0 4,5 2,7 Baraonda Junior Gianico 1,78 27,0 12 0 0 9,5 5,7 G.S.O. Pianborno 1,23 21,0 12 0 0 10,5 6,3 Servizi & Sistemi Artogne 1,03 22,0 12 0 0 16 9,6 22 28 FEBBRAIO 2017

COMUNICATI Girone B Risultati 3ª Giornata G.S.O. Breno PSC Amm.ni Condominiali 3-3 C.G. Rogno La Pergola 2-6 G.S.O. Piamborno Junior Vecchia Hosteria Malegno 8-1 Vallecamonica CUP Semifinali 9-12 posto mercoledì 1 marzo 2017 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PSC Amm.ni Condominiali 22 13 7 5 1 74 57 G.S.O. Breno 15 13 4 6 3 40 54 G.S.O. Piamborno Junior 12 13 3 7 3 50 82 C.G. Rogno 9 13 2 8 3 51 67 La Pergola 8 13 2 9 2 40 61 Vecchia Hosteria Malegno 3 13 0 10 3 32 76 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP PSC Amm.ni Condominiali 0,95 22,0 13 0 0 16 9,6 G.S.O. Piamborno Junior 0,58 12,0 13 0 0 7,5 4,5 La Pergola 0,38 8,0 13 0 0 5 3 C.G. Rogno 0,37 9,0 13 0 0 7 4,2 G.S.O. Breno 0,16 15,0 13 0 0 21,5 12,9 Vecchia Hosteria Malegno 0,00 3,0 13 0 0 5 3 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 1827 Concessionaria Missarelli La Scalvina Sacca Me 01/03/17 20.30 1828 EG Perforazioni Valle Sacca Vecchie Glorie Sacca Me 01/03/17 21.30 Quarti di Finale martedì 7/mercoledì 8 marzo 2017 1831 Amici di Teo e Rami Baraonda Gianico Nadro Ma 07/03/17 20.30 1830 Galacticos Novelle AIDO Artogne Nadro Ma 07/03/17 21.30 1829 Bar Oratorio Pisogne Caritas Pisogne Me 08/03/17 20.30 1832 Mobili Bottanelli Proloco Sonico Capodiponte Me 08/03/17 20.30 Comunicazioni Si precisa che il limite del 40% di incontri da disputare per partecipare alla fase finale del campionato, si applica solo ai giocatori che disputano due campionati CSI, CSI-FIGC oppure CSI-UISP. Si precisa inoltre che la fase finale coincide con l inizio degli incontri ad eliminazione diretta. 23

Commissione attività giovanile Comunicato N 20 del 27 Febbraio 2017 Under 10 - Minivolley Risultati 10ª Giornata Smartys ASD Bienno Lady Bug 1-2 61-75 0-0 Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 2007 (Lady Bug - Bar Stazione Badetto) è stato spostato su richiesta della squadra (Lady Bug) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 08/03/2017 alle ore 19.00 presso la palestra di Capodiponte CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Lady Bug 26 5,0 5,0 10 15 0,0 51,0 Bunny Girl 2007 26 4,5 4,5 9 15 0,0 50,0 Smartys ASD Bienno 25 5,0 5,0 10 15 0,0 50,0 G.S.O. Breno Rossa 25 4,5 4,5 9 15 0,0 49,0 G.S.O. Unica Volley 29 5,0 5,0 10 9 0,0 48,0 Centro Giovanile Rogno 23 4,5 4,0 9 15 0,0 46,5 AIDO Artogne 20 4,5 4,5 9 15 0,0 44,0 U.S.O. Angolo Terme 22 4,5 5,0 10 12 0,0 43,5 U.S. Sacca 20 3,5 4,5 9 14 0,0 42,0 Pol. Oratorio Piancamuno 16 4,5 4,5 9 15 0,0 40,0 G.S.O. Breno Blu 17 4,5 4,5 9 14 0,0 40,0 Idrogeo Capo di Ponte 14 4,5 4,5 9 15 0,0 38,0 G.S. Borno 23 3,5 4,5 9 3 0,0 34,0 G.S.O. Darfo 13 4,5 5,0 10 11 0,0 33,5 Arnica Bio 16 4,5 0,0 10 13 0,0 33,5 Polisportiva Gianico 8 5,0 5,0 10 12 0,0 30,0 Ceto Nadro Smile 6 4,5 3,5 9 15 0,0 29,0 Baby Pink 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0 G.S.O. Breno 2008 7 1,5 0,0 3 5 0,0 13,5 Bar Stazione Badetto 4 1,5 1,5 3 4 0,0 11,0 AIDO Artogne Stars 1 1,5 1,5 3 5 0,0 9,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari Palio degli oratori Domenica 5 marzo nell oratorio di Corti è in programma la prova di tennistavolo e biliardino con inizio alle ore 14. Under 12 - Pallavolo Risultati 9ª Giornata PAC spa Arnica Bio 2-1 70-48 0-0 Anti Corrosioni Camune G.S. Ceto Nadro 0-3 46-76 0-0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S. Ceto Nadro 27 4,5 4,5 9 15 3,0 54,0 Ceto Nadro Stars 26 4,5 4,5 9 15 2,7 52,7 Pol. Oratorio Piancamuno 23 4,5 4,5 9 15 2,8 49,8 DMF Damioli 23 4,5 4,5 9 15 2,7 49,7 Piccole Pesti Asd Bienno 23 4,5 4,5 9 14 1,5 47,5 Anti Corrosioni Camune 22 4,0 4,5 9 14 2,2 46,7 G.S.O. Breno 2005/2006 22 4,5 4,5 9 14 1,5 46,5 PAC spa 22 4,5 4,5 9 14 1,2 46,2 C.G. Rogno 18 3,5 4,5 9 13 1,8 40,8 Pink 14 4,5 4,5 9 15 1,7 39,7 Mano s Children 14 4,5 4,5 9 14 2,3 39,3 U.S.O. Angolo Terme 11 4,5 4,5 9 14 2,0 36,0 Polisportiva Gratacasolo 17 4,0 4,5 9 7 1,0 33,5 G.S. Borno 20 3,5 4,5 9-3 0,0 25,0 Arnica Bio 17 4,0 4,5 9-3 0,0 22,5 Edil Scavi SelleroNovelle 11 4,5 3,5 9-3 0,0 16,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari 24 28 FEBBRAIO 2017

25 COMUNICATI

Commissione disciplinare Comunicato N 20 del 27 Febbraio 2017 Incontri non omologati CALCIO 1835 Allievi Corteno Golgi - G.S.O. Breno Allievi (Girone A) Non Disputato 1850 Polisportiva Gianico - Albergo Rist. Rio Blanco Allievi (Girone B) Non Disputato Provvedimenti CALCIO Allievi Squalifica Berberi Bayram (U.S. Sacca Priuli) [ Inc. n. 1834] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento scorretto Open a sei Ammonizione Blanchetti Michele (On. Funebri Chiappini) [ Inc. n. 1291] Bornatici Maurizio (Punto Sport Sonico) [ Inc. n. 1291] Gheza Mauro (G.G. Ono S.Pietro - Eden) [ Inc. n. 1289] Giorgi Andrea (G.G. Ono S.Pietro - Eden) [ Inc. n. 1289] Espulsione Temporanea cartellino azzurro Moranda Daniele (Cai Santicolo) [ Inc. n. 1287] Squalifica Florio Paolo (AIDO Artogne) [ Inc. n. 1286] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento scorretto Morgani Francesco (Galacticos Novelle) [ Inc. n. 1286] Squalifica di 3 gg - Espulso per comportamento antisportivo Open a sette Ammonizione Abondio Enea (Partizan Degrado) [ Inc. n. 1740] Barbieri Aldo (Caffè del Corso Boario) [ Inc. n. 1741] Bassanesi Diego (Sias Spa Angolo T.) [ Inc. n. 2217] Bazzana Luca (G.S. Dalignese PonteLegno) [ Inc. n. 1566] Beatrici Claudio (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 2221] Bernardi Lorenzo (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 1559] Bertola Alessandro (Caffè del Corso Boario) [ Inc. n. 1704] Bonzi Mauro (Sias Spa Angolo T.) [ Inc. n. 2217] Cominassi Fabio (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 1559] Demarie Matteo (A.S. Cimbergo) [ Inc. n. 1558] Dumbra Cristian (La Frainese Calcio) [ Inc. n. 1735] Federici Roberto (Panchester United) [ Inc. n. 1737] Fenaroli Michel (Pol. Grata Bar Portico) [ Inc. n. 1734] Fontana Fabio (G.S. Sonico) [ Inc. n. 1561] Frassi Paolo (Concessionaria Missarelli) [ Inc. n. 1742] Gaioni Marco (Sias Spa Angolo T.) [ Inc. n. 2217] Gorini Nicolo (Damecomm & MKZ) [ Inc. n. 1734] Hasa Arian (La Frainese Calcio) [ Inc. n. 1704] Maggiori Daniel (New Team Gorzone) [ Inc. n. 1737] Marazzani Marco (ASD Valgrigna Berzo) [ Inc. n. 1559] Marchetti Gabriele (Lages Spa) [ Inc. n. 1742] Missarelli Nicola (Concessionaria Missarelli) [ Inc. n. 1742] Mondini Simone (La Pizza dello Zio Sem) [ Inc. n. 1736] Moustatraf Mohammed (La Frainese Calcio) [ Inc. n. 1735] Pedersoli Giampietro (Caffè del Corso Boario) [ Inc. n. 1704] Pelamatti Sergio (Ristorante le Betulle) [ Inc. n. 1733] Quinbita Arias Jhair Omar (SS Montecchio) [ Inc. n. 1733] Rizzi Mattia (CMM F.lli Rizzi) [ Inc. n. 1557] Rizzieri Davide (Sold Out) [ Inc. n. 1566] Ruggeri Gian Battista (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 1560] Sacristani Roberto (Ristorante le Betulle) [ Inc. n. 1733] Savoldi Marco (New Team Gorzone) [ Inc. n. 1737] Serioli Ettore (Lages Spa) [ Inc. n. 1742] Zanardini Daniel (Oratorio Pisogne Lollio) [ Inc. n. 1739] Zanardini Simone (La Frainense Lollio AF) [ Inc. n. 1739] Espulsione Temporanea cartellino azzurro Chianese Pasquale (Coop. Agricola Onlus) [ Inc. n. 1560] Riva Andrea (CMM F.lli Rizzi) [ Inc. n. 1557] Squalifica Bassi Stefano (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 1560] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Beatrici Claudio (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 2221] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Bianchini Roberto (Coop. Agricola Onlus) [ Inc. n. 1560] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Bonomi Andrea (C.G. Rogno BessimoStorico) [ Inc. n. 1738] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento offensivo Missarelli Nicola (Concessionaria Missarelli) [ Inc. n. 1742] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Zuritti Paolo (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 1560] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione 26 28 FEBBRAIO 2017

COMUNICATI Top Junior Ammonizione Cotti Cometti Francesco (Servizi & Sistemi Artogne) [ Inc. n. 1870] Rago Domenico (FC Cividate) [ Inc. n. 1869] Squalifica Cotti Cometti Francesco (Servizi & Sistemi Artogne) [ Inc. n. 1870] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Visan Robert Florin (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1884] Squalifica di 2 gg - Espulso per proteste Sanzioni CALCIO Allievi U.S. Sacca Priuli (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 1834 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Open a sei AIDO Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 1286 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Cai Santicolo (U.S. Corteno ASD) [ Inc. n. 1287 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Galacticos Novelle (U.S. Sellero Novelle ASD) [ Inc. n. 1286 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Open a sette C.G. Rogno BessimoStorico (C.G. Rogno ASD) [ Inc. n. 1738 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Cividate Iunaited (A.S.D. Cividate Iunaited) [ Inc. n. 2221 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione CMM F.lli Rizzi (U.S. Vezza D Oglio ASD) [ Inc. n. 1557 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Concessionaria Missarelli (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 1742 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Coop. Agricola Onlus (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 1560 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione somma di ammonizioni Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Valgrigna La Piazzetta (A.S.D. Valgrigna) [ Inc. n. 1560 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione somma di ammonizioni Ammenda di euro 10,00 - Espulsione somma di ammonizioni 27