Jet-Weld TE-200 Adesivo termoindurente

Documenti analoghi
Jet-Weld TE-430 Adesivo termoindurente

Scotch-Weld DP 810 Adesivo acrilico bicomponente EPX

Scheda Tecnica Data: Gennaio 2009 Sostituisce: Nuovo

Sistemi flessografici

Materiale poliuretanico in rotolo, provvisto di un sistema adesivo molto tenace. Disponibile in diversi spessori e versioni. Prodotti.

Adesivo Polimerico DESCRIZIONE

VHB Nastri biadesivi in schiuma acrilica pag. 1 di 5

Adesivo sigillante poliuretanico rapido per cristalli

Scotch-Weld DP 105 Adesivo epossidico trasparente

Kit in cartucce ADH Adesivo epossiacrilato medio rapido, ottima resistenza al peeling

DIRT TRAP Sistema di protezione per cabine di verniciatura

Alcune considerazioni sulla scelta dell adesivo giusto:

Bumpon preformati Serie SJ5000 SJ5200 SJ5300 SJ5400 SJ5500 SJ5700 SJ6100 pag. 1 di 7

3M VHB. Nastri biadesivi in schiuma acrilica per assemblaggi permanenti. Da oltre 30 anni la migliore alternativa a viti, rivetti e saldature

Scotch-Weld DP-8005 Adesivo strutturale per plastiche

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

7945MPL-7952MPL-7953MPL-7955MPL 7956MPL-7957MPL-7959MPL-7961MPL. Prodotti per tastiere a membrana con liner MPL

Araldite La guida selettiva degli adesivi

Scotch-Weld DP-805 Adesivo acrilico

Soluzioni tesa per l industria del mobile L efficienza incontra il design FOLDER APPLICAZIONI

Industry. Sika Italy. Istruzioni operative per l incollaggio di vetri minerali su imbarcazioni da diporto

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

Scheda tecnica RP MARRONE

Poliestere per trasferimento termico

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

pinta ADESIVI Consulenza [1/5]

11000 LAMPO A RAPIDA ESSICCAZIONE

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC

LOCTITE 243 LOCTITE 270

5242/C. Indice. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

SCHEDA TECNICA TCM042 MELAMMINICA CK42 INDURITORE

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

Prova di taglio diretto

WINGUM PLUS H2O REFLEX

Tinte basi Aquabase Plus

Adesivo poliuretanico per cristalli HMLC 1 ora Alto Modulo Bassa Conducibilità

Dow Corning Sistema PanelFix. Guida applicativa. Fissare con. Fiducia

Adesivo trasparente poliuretanico bi-componente. Proprietà Componente A (resina) Componente B (indurente) 6 minuti

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

Primer a basso contenuto di sostanze organiche volatili

Indice Bostik SIL-Universale Nero Cartuccia 280 ml IT (2620) Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

SISTEMI DI ISOLAMENTO ELETTRICO 09. GUAINE TERMORETRAIBILI

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

>IO-12 ISTRUZIONE OPERATIVA PER LE PROVE TECNICHE SU BOTTONI

ISTRUZIONI DI POSA E MANUTENZIONE PER PAVIMENTO MATE

carico di rottura N/cm allungamento a rottura %

MARISEAL 420 VERNICIATURA POLIURETANICA PROTETTIVA RESISTENTE AI UV SUPERFICI DI INTENSO TRAFFICO DOMESTICO DI PEDONI

ATTENZIONE: S e PSA 1.6HDi TURBOS 2004+

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO

Selac EP-PE / PH EP-PE Epossipoliesteri XFC

3M Adesivi e Nastri. Adesivi 3M Scotch-Weld EPX. Uniti. per Vincere. Adesivi strutturali ed applicatori

FORNITURA DI VARI LOTTI DI ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI ALLEGATO 9 SPECIFICA TECNICA VERNICIATURA

3 Durabilità dei nastri VHB

ACRISINTER. Scheda Tecnica

3 Nastri in Schiuma Acrilica VHB TM La vostra alternativa a rivetti, viti e saldature

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

Ugelli di spruzzo standard e conici

3M Adesivi e Nastri Guida alla scelta. La Soluzione. Vincente. Nastri per mascheratura

Istruzioni per l'installazione Films Alta Tenuta

CENTRO TESSILE COTONIERO e ABBIGLIAMENTO S.p.A. INDUMENTI DI PROTEZIONE AL CALORE

Schede Tecniche. SINERsrl

5242/C INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1

carico di rottura N/cm allungamento a rottura %

Guarnizioni liquide Sigillatura di flange

Saldature a Resistenza

Scheda Tecnica ENVIROBASE HIGH PERFORMANCE

PROFILI E TUBI IN PLASTICA

Tecnologie Adesive e Nastri: Soluzioni Innovative per il Mercato del Mobile MERCATO DEL MOBILE

GREEN ISOPHONE Descrizione: La giusta soluzione per l solamento acustico e termico di tutti i tipi di pareti e. soffitti. Specifiche tecniche: Dimensi

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

POLISINTER U. Scheda Tecnica

INDUMENTI PER LA PROTEZIONE CONTRO IL CALORE E LA FIAMMA

F.L.V. lucida o satinata REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 4 PAGINE F.L.V.

Adesivi hotmelt Soluzioni per applicazioni rapide

dissimili come legno, carta, plastica, e

Fa parte del sistema d incollaggio Sika Acoubond.

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

DELTA -LIQUIXX FX. Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto.

FILTRAZIONE. Pagina 1 CANDELE FILTRANTI CANDELE FILTRANTI AD IMMERSIONE CANDELE FILTRANTI MICRO. Porosità ø ø filtro tubo

Piastra di cottura elettrica

TRASPARENTE OPACO e TRASPARENTE SEMI-LUCIDO

ETICHETTE ADESIVE MG VYB

Scheda prodotto GRS Deltron D800

Ottobre 2007 Scheda Tecnica Trasparente UHS GRS Deltron D8130 PRODOTTI DESCRIZIONE DEL PRODOTTO PREPARAZIONE DEL SUPPORTO GLOBAL REFINISH SYSTEM

2. Mascheratura. mascheratura 3M in carozzeria

SCHEDA TECNICA RESINA FP9222

EHS Turbo Plus linea P498 e P494 V0930V. EHS Turbo Plus. Linea P498 e P494

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

GIUNTO DILATAZIONE ANGOLO PVC CON RETE

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

CP 678 & CP 679A Guida d applicazione vernice prottettiva per cavi

Film 3M Vikuiti TM per la Retroproiezione

Profilati in PVC per giunti di costruzione e di dilatazione.

Scheda Tecnica. Gennaio 2011 FONDO SPRAY POLIESTERE A712 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO PREPARAZIONE DEL SUPPORTO. Catalizzatore SHA307 Diluente A714

Prove su impermeabilizzante in pasta e su guaina liquida. - Estratto del rapporto di prova n del 19/01/2009 -

METAL MARBLE FIBERGLASS. Stucca qualsiasi tipo di carrozzeria, macchinari ed imbarcazioni.

RAPPORTO di PROVA : /

LO STUCCO CERAMICO THERMEEZ

Transcript:

3 Jet-Weld TE-200 Adesivo termoindurente pag. di 5 Bollettino tecnico Data: Gennaio 2000 Descrizione Prodotto monocomponente a base poliuretanica che polimerizza con l umidità e viene applicato a caldo. Questo adesivo a bassa viscosità ha un lungo tempo aperto ed è ideale per l incollaggio del legno. Produce spessori molto sottili di colla. Caratteristiche 00% di solidi - monocomponente - bassa viscosità - lungo tempo aperto - incremento rapido della tenuta - legame molto robusto su legno - aderisce su plastiche specifiche. Proprietà fisiche (non polimerizzato) Temperatura di applicazione Viscosità (a 2 C) Colore (solido) Tempo aperto 2,4 Tempo di polimerizzazione 3,4 Peso specifico (fuso g/ml) Durata di magazzino 2 C 3200 cps Bianco panna 4 minuti 6 minuti.06 Contattare il Servizio tecnico 3M per avere dati aggiornati riguardo la durata del prodotto Misurato con viscosimetro Brookfield con Thermosel che usa spindle n 27 2 Valore per un cordolo da 3,2 mm di adesivo fuso su una superficie non metallica. 3 Tempo minimo richiesto tra il momento dell assemblaggio e quando questo esprime una resistenza a trazione di 35 kpa. 4 Tempo aperto e tempo di polimerizzazione sono valutati a temperatura ambiente. Le alte temperature allungano questi tempi, mentre le basse temperature li abbreviano. Proprietà fisiche (polimerizzato) Durezza Shore D Modulo 2 Resistenza a trazione (a rottura) Allungamento a rottura 2 60 66,80 MPa 27,56 MPa 625 % Misurazioni su provini da 2,3 2,8 mm di spessore 2 ASTM D-638, Die C, misurazioni su film di spessore tra 280 µm e 305 µm dopo 7 giorni di polimerizzazione a 25 C e 50% di umidità relativa

Jet-Weld TE-200 - Adesivo termoindurente pag. 2 di 5 Applicatori Applicatore per cartucce: Le cartucce di adesivo Jet-Weld da 295 ml possono essere applicate mediante il Jet-Weld Adhesive Applicator. L adesivo deve essere pre-riscaldato nel Jet-Weld II Adhesive Preheater prima di essere caricato nel dispenser. Importante: l adesivo mantenuto alla temperatura di applicazione per più di 6 ore deve essere scartato. Applicatore per confezioni grandi: le confezioni di adesivo da gallone, 5 galloni e 55 galloni possono essere usate solo tramite attrezzature appositamente studiate per l uso con adesivi reattivi poliuretanici a caldo (PUR). Tutte le attrezzature devono essere utilizzate rispettando e seguendo le raccomandazioni d uso del fabbricante. I consigli che seguono devono essere rivisti con il fabbricante dell attrezzatura prima dell uso. La maggior parte delle attrezzature hanno punti di controllo temperatura separati per il serbatoio, il tubo (o tubi) flessibile e l erogatore. I bidoni da 5 e da 55 galloni che utilizzano un serbatoio riscaldato, dovrebbero avere tutti i punti tarati su 2 C durante le normali operazioni. Se attrezzata, l unità riscaldante dovrebbe essere tarata per ridurre le temperature di tutti i punti a 7 C 82 C se non operativi per oltre ora. Per sistemi invertiti da, 5 e 55 galloni, il serbatoio dovrebbe essere tarato a 93 C e tutti gli altri punti a 2 C. Se l intero bidone di adesivo viene applicato nell arco di una giornata, si può allora tarare la temperatura del serbatoio a 2 C Primo avviamento e lunghi fermi macchina: Per il primo avviamento e dopo lunghi periodi di fermo dell attrezzatura (oltre le 2 settimane) si consiglia l uso del pulitore 3M EC-3756 per spurgare il sistema erogatore. Il prodotto EC-3756 è un materiale non reattivo che scorre e viene erogato come gli adesivi Jet-Weld. Fermi macchina brevi: Per periodi di fermo inferiori alle 2 settimane, si dovrebbe applicare a tutte le raccorderie grasso per alte temperature. Questo agisce da barriera all umidità ed aiuta quindi nel prevenire o ridurre la polimerizzazione negli erogatori. Modalità d uso e applicazione Applicazione: Applicare su superfici pulite ed asciutte. Rimuovere oli, grassi e altre sostanze contaminanti usando alcool isopropilico. Per vetroresina ed altri materiali che sono spesso contaminati da agenti distaccanti, si suggerisce di pulire la superficie con solventi, abradere e poi pulire nuovamente con solventi*. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Preparazione delle superfici nelle pagine seguenti. *Nota: Quando si maneggiano solventi, eliminare tutte le fonti di calore o fiamme libere nella zona di lavoro e seguire scrupolosamente le istruzioni e le precauzioni d uso dettate dal fabbricante. Dopo averlo portato alla temperatura di 2 C, stendere un adeguata quantità di Jet-Weld su una delle superfici da assemblare. Unire i substrati entro i tempi aperti previsti e bloccare le parti finché l adesivo non si è adeguatamente indurito. Non usare questo adesivo per metallo e vetro su se stessi o tra di essi, poiché la polimerizzazione non può avvenire a causa della bassa trasmissione di umidità dei substrati. Pulizia: Lasciare solidificare il prodotto. Rimuovere il materiale residuo non polimerizzato (generalmente entro i primi 20 minuti dopo l applicazione) con una spatola o attrezzo simile. Per il materiale polimerizzato, rimuovere mediante taglio o sabbiatura. Non utilizzare calore o fiamma per rimuovere l adesivo. Tempo di polimerizzazione: Varia in funzione della temperatura dell aria, dell umidità relativa del tipo di substrato e dello spessore della massa adesiva applicata. I tempi sono più veloci su legno (substrato ricco di umidità ) che non su plastica.

Jet-Weld TE-200 - Adesivo termoindurente pag. 3 di 5 Caratteristiche Resistenza al taglio Prove a 23 C MPa Legno d acero Policarbonato PMMA Polistirene ABS PVC 3,43 24,0 5,5 8,6 4,48 8,6 4,80 Resistenza al taglio Prove a 82 C MPa Legno d acero 4,27 0,68 rottura coesiva Resistenza a pelatura 80 Prove a 23 C N/cm Policarbonato PMMA Polistirene ABS PVC 40 57,5 80,5 5,7 40 40 rottura coesiva

Jet-Weld TE-200 - Adesivo termoindurente pag. 4 di 5 Procedure di prova Resistenza al taglio Determinazioni su campioni larghi 25 mm e sovrapposti per 2,5 mm I provini sono stati preparati singolarmente utilizzando campioni rettangolari da 25 mm x 0,6 mm. Lo spessore della linea di incollaggio è tra 75 µm e 50 µm Gli spessori dei substrati utilizzati sono: plastica 3,2 mm legno d acero 9,5 mm Tutte le prove e le misurazioni sono state effettuate a 23 C tranne indicazioni particolari. La velocità di separazione delle ganasce è stata tarata a 50 mm/minuto Pelatura a 80 Misurazioni effettuate su campioni da 25 mm x 203,2 mm di tessuto di cotone fissato ad un substrato rigido da 25 mm x 0,6 mm I substrati rigidi hanno uno spessore di circa 3,2 mm e la velocità di separazione delle ganasce è stata tarata a 50 mm/minuto. Tutte le prove sono state effettuate a 23 C Ciclo di polimerizzazione Tutti i fissaggi sono stati lasciati polimerizzare per un periodo minimo di 7 giorni a 25 C e 50% di R.H. prima delle prove. I fissaggi sono stati preparati seguendo le procedure suggerite per i singoli substrati utilizzati. Preparazione delle superfici Plastica: Pulire con garza imbevuta di isopropanolo. Lasciare evaporare bene il solvente. Nota: gli adesivi Jet-Weld non sono adatti per l uso su poliolefine non trattate. Plastiche contaminate da agenti distaccanti Pulire con garza imbevuta di isopropanolo, abradere usando grana fine e ripulire con isopropanolo. Lasciare evaporare bene il solvente., gomma e alluminio (non trattato) Pulire con metiletilchetone (MEK), abradere usando grana fine e ripulire ancora con MEK. Lasciare evaporare bene il solvente prima di procedere al fissaggio. Può rendersi necessario dare un preparatore (primer) sull alluminio, se questo sarà soggetto a condizioni di umidità o di calore. Vetro Pulire con MEK. Lasciare evaporare bene il solvente. Può rendersi necessario dare un preparatore (primer) sul vetro, se questo sarà soggetto a condizioni di umidità o di calore. *Nota: Quando si usano solventi, eliminare tutte le fonti di fiamme libere ed attenersi alle norme di utilizzo e alle precauzioni suggerite dal produttore sull uso di questi materiali.

Jet-Weld TE-200 - Adesivo termoindurente pag. 5 di 5 Condizioni di magazzino Per garantire la massima durata, conservare il prodotto a temperature tra 6 C e 27 C, al chiuso e non a contatto di umidità. Contattare il Servizio tecnico 3M per avere dati aggiornati riguardo la durata del prodotto. Avvertenza importante per l acquirente Tutte le informazioni, i dati tecnici e le raccomandazioni contenute nel presente fascicolo sono basate su prove affidabili ma comunque non riferibili all intera casistica dei possibili utilizzi del prodotto. Quanto segue deve pertanto essere inteso come sostitutivo di ogni garanzia, espressa o implicita. Il venditore e il produttore saranno responsabili unicamente di sostituire quelle quantità di prodotto di cui sia stato provato il carattere difettoso. Eventuali reclami per merce difettosa devono essere notificati per iscritto alla Società venditrice entro 8 giorni dal ricevimento. Né il venditore né il produttore saranno perseguibili per qualunque infortunio, perdita o danno, diretti o indiretti, derivati dall uso o dal non corretto uso del prodotto. Prima dell utilizzatore, il cliente dovrà determinare se il prodotto è adatto all uso che intende farne verificando altresì la corrispondenza dei dati qui riportati alle prove dallo stesso effettuate ed assumendosi ogni rischio e responsabilità del venditore e del produttore. Nessuna affermazione o raccomandazione che non sia contenuta nel presente fascicolo avrà valore o effetto a meno che non compaia un accordo firmato da rappresentanti del venditore e del produttore. Poiché il fabbricante del prodotto descritto nel presente prospetto tecnico non ha alcuna possibilità di controllare l utilizzatore finale del prodotto stesso da parte del cliente, è all acquirente immediato e al venditore o venditori intermedi che compete la responsabilità di informare il cliente degli usi a cui tale prodotto risulta adatto e delle sue proprietà, incluse le precauzioni che debbono essere prese per garantire la sicurezza di chi lo utilizza, di terzi e di beni. 3 Tecnologie Adesive 3M Italia S.p.A. 20090 Segrate (MI) Loc. S. Felice - Via S. Bovio, 3 Tel. 02/7035.207 - Fax 02/7035.2262 3M e Jet-Weld sono marchi commerciali della 3M Company