IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

Documenti analoghi
1712 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte II

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del

CITTA' DI GOITO PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A D E T E R M I N A Z I O N E D E L S E T T O R E : A R E A T E C N I C A IL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Decreto del Presidente

ORDINANZA N. 836/25 DEL 10 maggio 2017

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

C I T T A DI M O L F E T T A

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

Il giorno VENTISEI del mese di MARZO dell anno 2014

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Ordinanza del Commissario Straordinario Delegato ai sensi dell'art. 10 del D.L. 24 giugno 2014, n. 91

IL COMMISSARIO ST RAORDINARIO DELEGAT O

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

NUMERO REGISTRO GENERALE

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n.

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 660 DEL 03/08/2016

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A

D E T E R M I N A Z I O N E

SETTORE COORDINAMENTO PROCESSI E INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO DEI MUNICIPI MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

Comune di MOLAZZANA (Provincia di Lucca)

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città di Minerbio Provincia di Bologna

DETERMINAZIONE N. 77 DEL 25/03/2016

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi Valandro/33099 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Manutenzione Rete Stradale I L FUNZIONARIO TITOLARE DI P.O.

UNIONE DEI COMUNI TERRE DI VINI E DI TARTUFI

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 16/2013

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

COMUNE DI PIGNATARO MAGGIORE Provincia di Caserta SERVIZIO TECNICO

DECRETO COMMISSARIALE n.250 del 13 luglio 2013 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE. Privacy No Pubblicazione integrale Si No. N. _514 di repertorio 01/07/2011 Codice Cifra 064/DIR/2011/0514

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro)

ELENCO DECRETI DEL 12 NOVEMBRE 2012 DIRETTORE F.F.

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Relaziona il RUP Ing. Michele Di Lecce: Premesso:

C O M U N E D I B O R U T T A PROVINCIA DI SASSARI

DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST. DECRETO N del 21/03/2016

DETERMINA n. 323/ST del 14 DICEMBRE 2015

COMUNE DI ARCUGNANO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

REGISTRO GENERALE N. 273 DEL

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 537 del 27 febbraio 2017

CORPO INTERCOMUNALE DI POLIZIA MUNICIPALE PORDENONE-ROVEREDO IN PIANO DETERMINAZIONE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto a controllo contabile e di legittimità. n 349 del 24/07/2014. Oggetto:

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO TECNICO

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C. Anno 2014

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

CITTA DI ALESSANDRIA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

VERBALE DI DETERMINA

Burc n. 9 del 9 Febbraio 2015

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

C O M U N E D I I G L E S I A S

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 73 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

IL RESPONSABILE U.O.C. PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

DETERMINAZIONE N 702 DEL 14/03/2017 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO CENTRALE DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

DETERMINAZIONE N. 181 DEL

Centrale Unica di Committenza Comuni di Numana e Sirolo Provincia di Ancona

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 60 DEL 23/03/2016

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Tecnica

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore PUGLIESE FRANCESCO. Responsabile del procedimento PIERDOMINICI CESARE

Ordinanza n. 82 del 15 Dicembre 2014

Repubblica Italiana CITTÀ DI BOJANO. Provincia di Campobasso. Numero Registro Generale 484

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

L'ASSESSORE "SICUREZZA TERRITORIALE. DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA. PROTEZIONE CIVILE"

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

COMUNE DI ROSETO VALFORTORE PROVINCIA DI FOGGIA UFFICIO TECNICO TERZO SETTORE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

Transcript:

COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO "per l'attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Sicilia previsti nell'accordo di Programma siglato il 30.03.2010" Ex DPCM 10 dicembre 2010 Via Costantino Nigra, 5 - Palermo DECRETO COMMISSARIALE n. 477/14 del 21/07/2014 ME089/5 A Messina "Opere di consolidamento localita' Santo Stefano". CUP: J49D14000210001 - CIG: 5818274F94. Aggiudicazione definitiva. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO VISTO l Accordo di programma finalizzato alla programmazione ed al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico, sottoscritto il 30 marzo 2010 tra il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e l Assessorato del Territorio e dell Ambiente della Regione Siciliana, registrato alla Corte dei Conti il 3 maggio 2010 - Ufficio controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del territorio, reg. n. 4 - fg. 297; VISTO l art. 5, comma 1, di tale Accordo, in base al quale, per l attuazione degli interventi di cui all Accordo stesso, i soggetti sottoscrittori si avvalgono di uno o piu' commissari straordinari di cui all art. 17, comma 1, del D.L. 30 dicembre 2009, n. 195, convertito con modificazioni dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26; VISTA l Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3886 del 9 luglio 2010, "Disposizioni Urgenti di Protezione Civile", con la quale, il Commissario Straordinario Delegato - nominato ai sensi dell art. 17 del Decreto Legge 30 dicembre 2009, n. 195, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010 n. 26 - provvede ad accelerare i necessari interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio della Regione Siciliana, previsti nell Accordo di programma sopra citato; VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 Dicembre 2010, con il quale, ai sensi dell art. 17 del Decreto Legge 30 dicembre 2009, n. 195, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26, il Dott. Maurizio Croce e' stato nominato Commissario Straordinario Delegato per il sollecito espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, individuati nell allegato 1 all Accordo di Programma sopra citato, da effettuarsi nel territorio della Regione Siciliana; VISTO l art.21 dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3916 del 30 dicembre 2010 con il quale sono stati ulteriormente dettagliati i compiti e i poteri del Soggetto Attuatore - Commissario Straordinario Delegato per la sua attuazione, nominato ai sensi dell art. 17 del Decreto Legge 30 dicembre 2009, n. 195, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26; VISTO l art. 1 c. 111 della legge 27 dicembre 2013, n 147, con il quale all'articolo 17, comma 1, primo periodo, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 195, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26, le parole "non oltre i tre anni" sono state sostituite dalle seguenti: "non oltre i sei anni"; Pag. 1

VISTO l art. 6 c. 1 della legge 6 febbraio 2014, n 6, con il quale all'articolo 17, comma 1, primo periodo, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 195, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26, le parole "non oltre i sei anni" sono state sostituite dalle seguenti: "non oltre i cinque anni"; VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 gennaio 2014, registrato in data 03 marzo 2014 alla Corte dei conti al n. 636, con il quale viene prorogato l incarico di commissario straordinario delegato al dott. Maurizio Croce, conferito con il citato DPCM del 10 dicembre 2010, per la durata di un biennio a far data dalla cessazione del precedente incarico; VISTO l art. 10 del decreto legge 21 giugno 2014, n. 91 - pubblicato nella GURI n. n.144 del 24-6-2014 - con il quale i Presidenti della regioni subentrano relativamente al territorio di competenza nelle funzioni dei commissari straordinari delegati per il sollecito espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico individuati negli accordi di programma sottoscritti tra il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e le regioni ai sensi dell'articolo 2, comma 240, della legge 23 dicembre 2009, n. 191; VISTA la nota prot. n. 3399 del 9 luglio 2014, con la quale il Presidente della Regione Siciliana on. Crocetta Rosario, nelle more della definizione degli adempimenti correlati al passaggio di consegne, invita il Commissario dott. Croce Maurizio ad assicurare la continuita' gestionale ed amministrativa della struttura commissariale, al fine di non pregiudicare le attivita' in corso di svolgimento e la stessa positiva definizione degli interventi in itinere; VISTO il parere rilasciato dall Ufficio legale della Struttura Commissariale in data 13 luglio 2014 e acquisito agli atti con il prot. n. 3468 del 16 luglio 2014, con il quale - preso atto della citata nota a firma del Presidente della Regione - si ritiene che, per poter assicurare la continuita' gestionale e amministrativa senza pregiudicare le attivita' in corso di svolgimento, il dott. Croce Maurizio e' legittimato ad emanare tutti gli atti necessari a garantire il regolare funzionamento della struttura oltre a quelli funzionali ad assicurare l adempimento delle obbligazioni riferite a crediti certi, liquidi ed esigibili; PRECISATO che il Commissario Straordinario, a tal fine, deve provvedere alle opportune azioni di indirizzo e di supporto promuovendo le occorrenti intese tra i soggetti pubblici e privati interessati e, se del caso, emanando gli atti e i procedimenti e curando tutte le attivita' di competenza delle amministrazioni pubbliche necessarie alla realizzazione degli interventi, nel rispetto delle disposizioni comunitarie, avvalendosi, ove necessario, dei poteri di sostituzione e di deroga di cui all articolo 17 del citato decreto-legge n. 195 del 2009 e delle norme ivi richiamate; VISTO il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione alle direttive nn. 2004/17 e 18/CE", e ss.mm.ii.; VISTO il D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 "Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE"; CONSIDERATO che, nell ambito degli interventi elencati nel citato allegato 1 all Accordo di Programma con codice di identificazione contraddistinto dalla lettera A, e' compreso l intervento individuato con il codice ME089_Messina - "Opere di consolidamento localita' Galati, Mili San Marco, Mili San Pietro, Santa Margherita e Santo Stefano" per un importo complessivo pari a 4.000.000,00 CONSIDERATO che nel corso della riunione del Comitato di Indirizzo e Controllo del 24 Febbraio 2011 l'intervento originario dell'apq di 4.000.000,00 e' stato suddiviso in 5 stralci tra cui e' compreso l intervento individuato con il codice ME089_5A_Messina - "Opere di consolidamento localita' Santo Stefano" per un importo complessivo di 550.000,00; CONSIDERATO che Pag. 2

con Determina Municipale settore urbanizzazioni primarie e secondarie, indagini geognostiche e arredo urbano prot. n. 235623 del 20.9.2010 con la quale e' stato nominato il geom. Domenico Curro', in servizio presso l Ufficio Tecnico Comunale di Messina, quale RUP dell intervento; la Delibera di giunta comunale n.100 del 22 febbraio 2011 con la quale si affida al Dott. Massimiliano Silvestro, l incarico per lo studio geologico, direzione lavori di carattere geologico, per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, opere di consolidamento in, localita' Santo Stefano Briga; con la Delibera di giunta comunale n.100 del 22 febbraio 2011 con la quale si affida al Dott. Massimiliano Silvestro, l incarico per lo studio geologico, direzione lavori di carattere geologico, per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, opere di consolidamento in, localita' Santo Stefano Briga; con nota acquisita al protocollo del Comune di Messina al n. 111045 del 19 aprile 2011 con la quale il Dott. Massimiliano Silvestro rinuncia all incarico per lo studio geologico direzione dei lavori di carattere geologico, per improcrastinabili cause di forza maggiore; con la Delibera di giunta comunale n.673 del 26 maggio 2011 con la quale viene revocato l incarico al Dott. Massimiliano Silvestro, e viene affidato un nuovo l incarico per lo studio geologico, direzione lavori di carattere geologico al Dott. Geol. Salvatore Maio; con la Determina Municipale settore urbanizzazioni primarie e secondarie, indagini geognostiche e arredo urbano prot. n. 56 del 13.2.2012 con la quale e' stato individuato progettista il geom. Domenico Curro', in servizio presso l Ufficio Tecnico Comunale di Messina; con il decreto Commissariale n. 380 del 20 luglio 2012 con il quale e' stato confermato il geom. Domenico Curro' dell Ufficio Tecnico del Comune di Messina quale Responsabile Unico del Procedimento ed e' stato conferito il nuovo incarico di Supporto al R.U.P. all Ing. Alberto Peligra componente del Gruppo di lavoro in servizio presso la Struttura del Commissario Straordinario Delegato; con la nota n.308322 del 20.12.2012 acquisita al protocollo dell Ufficio del commissario straordinario delegato al n.5490 del 20.12.2012 con la quale il RUP dell intervento chiede se e' confermata l integrazione delle somme sullo intervento in oggetto che ammonterebbero ad 735.000,00; con la nota prot. n. 643/UC del 31 gennaio 2013 con la quale il Supporto Al RUP Ing. Alberto Peligra si e' dimesso dall incarico; con la nota prot. n. 33980 dell 11.02.2014 con la quale il Comune di Messina ha trasmesso il progetto "Lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico, Opere di consolidamento in localita' Santo Stefano Briga - Messina" cod. intervento ME089_5, e con la quale si chiede altresi', la nomina di un nuovo RUP, individuando a tal riguardo l Ing. Salvatore Bartolotta gia' calcolista del progetto suddetto ed in servizio presso l UTC di Messina; VISTO il decreto Commissariale n. 144 del 21 marzo 2014 con il quale e' stato revocato l incarico di R.U.P. al geom. Domenico Curro' dell Ufficio Tecnico del Comune di Messina ed e' stato conferito il nuovo incarico di R.U.P. all Ing. Salvatore Bartolotta dell Ufficio Tecnico del Comune di Messina; VISTO il Verbale della Conferenza di Servizi del 09 aprile 2014; VISTO che sul progetto in argomento sono stati espressi i sottoelencati pareri: la nota prot. n. 63959 del 07.04.2014 del Genio Civile di Messina, assunta al protocollo della Struttura commissariale al n. 1726 del 09.04.2014, con la quale si dichiara la conformita' del progetto de quo al dettato delle norme tecniche per l edilizia antisismica ex L. n. 64/1974; la nota prot. n. 1889 del 17/04/2014 con la quale il Servizio 3 PAI Assetto del Territorio e difesa del suolo dell ARTA ha rilasciato il proprio parere di coerenza al PAI; VISTI i verbali di verifica e validazione del progetto esecutivo, resi in data 28/05/2014 dal Responsabile Unico del Procedimento Ing. Salvatore Bartolotta, ai sensi degli artt. 52-53-54-55 del D.P.R. 207/2010, con cui il progetto e' stato definito soddisfacente; Pag. 3

V I S T O il decreto n. 309 del 21/05/2014 con il quale si e' proceduto al parziale definanziamento della somma di 100.000,00 derivante da parte delle economie relative alle somme finanziate con Decreto Commissariale n.593 del 8.11.2012 relativo ai lavori di "Opere di consolidamento localita' Galati" - Cod. Intervento ME 089_1 A, previsti nell ambito dell intervento generale ME089A Messina "Opere di consolidamento localita' Galati, Mili San Marco, Mili San Pietro, Santa Margherita e Santo Stefano" di importo complessivo pari a 4.000.000,00; CONSIDERATO che il presente intervento come si evince dal Q.T.E. inserito nel verbale di validazione riporta un importo complessivo di 795.000,00; PRESO ATTO di dovere utilizzare la somma definanziata di cui al gia' citato DC 309/2014 per il presente intervento; PRESO ATTO che il progetto prevede occupazioni temporanee e di urgenza ed espropriazioni in quanto gli interventi interesseranno anche aree private; PRESO ATTO che tra le somme a disposizione dell amministrazione sono previste anche quelle per occupazioni temporanee e definitive di aree o di immobili e pertinenti indennizzi; CONSIDERATO urgenza; che bisogna procedere alla dichiarazione di pubblica utilita', indifferibilita' e RITENUTO che l approvazione del progetto equivale a dichiarazione di pubblica utilita', ai sensi dell art. 12 comma 1 DPR 327/2001, dell art. 98 D. Lgs 163/2006 e di particolare urgenza ed indifferibilita' delle opere nello stesso previste, ai sensi dell art. 22bis DPR 327/2001; VISTO il Decreto Commissariale n. 383 del 18 giugno 2014 con il quale, tra l altro, e' stato disposto di approvare finanziare e dichiarare di pubblica utilita', urgenza e indifferibilita' il progetto esecutivo relativo all intervento codificato ME089_5 A Messina - "Opere di consolidamento localita' Santo Stefano", nel Comune di Messina, per l importo complessivo di per un importo complessivo di 795.000,00, di cui 563.465,85 per lavori comprensivo del costo della manodopera oltre ad 27.034,15 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, ed 204.500,00 per somme a disposizione dell Amministrazione. VISTO il Decreto Commissariale n. 262 del 29 aprile 2014 con il quale, tra l altro, e' stato disposto di istituire per l anno 2014 presso l Ufficio del Commissario Straordinario Delegato per la mitigazione del rischio idrogeologico l Albo delle imprese per la partecipazione alle gare senza pubblicazione di bando di gara secondo le vigenti disposizioni legislative in materia nonche' di approvare lo schema di Bando integrale per la costituzione dell Albo, di pubblicare integralmente il Bando sul sito del Commissario Straordinario www.ucomidrogeosicilia.it e di inviare il Decreto in questione con il relativo all allegato elenco delle imprese all Osservatorio istituito presso l Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per gli adempimenti previsti dal comma 13 dell art.123 del D.lgs.163/2006 e s.m.i.. VISTO il suddetto Bando per l istituzione dell Elenco delle imprese pubblicato sul sito web www.ucomidrogeosicilia.it in data 06 maggio 2014; VISTA la Determinazione n. 8 del 14 dicembre 2011 dell Autorita' di Vigilanza sui contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture che ha fornito Indicazioni operative inerenti la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara nei contratti di importo inferiore alla soglia comunitaria dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito in legge dalla legge 12 luglio 2011, n. 106; VISTO il Decreto Commissariale n. 389 del 20 giugno 2014 con il quale, tra l altro e' stata approvata la lettera di invito predisposto dalla Struttura Commissariale e vistata dal RUP, relativo alla procedura negoziata ai sensi dell art. 122 del D.lgs 163/2006 e s.m.i. per l intervento codificato ME089/5 A Messina "Opere di consolidamento localita' Santo Stefano" nel Comune di Messina (ME); Pag. 4

VISTA la lettera d invito prot. n. 36 del 20 giugno 2014 inviata per via telematica con la quale sono state invitate le seguenti imprese: N IMPRESA 1 3F COSTRUZIONI SRL 2 C. G. COSTRUZIONI S.R.L. 3 C.A.E.C. SOC.COOP. 4 C.S.T. COSTRUZIONI S.R.L. 5 CIESSECI S.R.L. 6 CONSORZIO STABILE CONCORDIA SOCIETA CONSORTILE A R.L. 7 CHIOFALO COSTRUZIONI S.R.L. 8 COSTRUZIONI SAN GIUSEPPE DI LANZA V.ZO & C. S.A.S. 9 I.CO.SER S.R.L. 10 ITINERA S.R.L. 11 INGEO S.R.L. 12 INJECTOSOND ITALIA S.R.L. 13 MATINA GEOM. GIOVANNI 14 NA.SA. COSTRUZIONI S.R.L. 15 PROGETTO CONTRACT SPA 16 PELLEGRINI FABRIZIO 17 SICULA COSTRUZIONI SOC. COOP 18 BELLIA SALVATORE 19 EMMECCI SRL 20 GEA S.R.L. Individuate nell Albo delle imprese istituito per l anno 2014 presso l Ufficio del Commissario Straordinario Delegato per la mitigazione del rischio idrogeologico e che hanno dichiarato di possedere idonea iscrizione alla categoria ed alla classifica richiesta dagli allegati progettuali dell intervento in oggetto; VISTA La lettera d invito prot. n. 36 del 20 giugno 2014 inviata per via telematica con la quale sono state invitate n. 20 imprese iscritte all Albo delle imprese istituito per l anno 2014 presso l Ufficio del Commissario Straordinario Delegato per la mitigazione del rischio idrogeologico; CONSIDERATO che ai sensi della Lettera d Invito prot. n. 36/2014 paragrafo 8 "Termine per il ricevimento delle offerte la data di scadenza e' stato fissato entro e non oltre le 15.00 del giorno 30 giugno 2014; CONSIDERATO che con Decreto n 416 del 01 Luglio 2014 del Commissario Straordinario Delegato, e' stata nominata, in ragione della specifica competenza, la Commissione per la valutazione delle offerte pervenute; CONSIDERATO che la commissione ha preso che sono pervenute per via telematica entro il termine del 30 Giugno 2014 alle ore 15,00, fissato a pena di esclusione dal bando di gara, n 14 offerte delle imprese sotto indicate: N IMPRESE 1 CIESSECI SRL 2 MATINA GEOM. GIOVANNI 3 BELLIA SALVATORE 4 EMMECCI SRL 5 3F COSTRUZIONI SRL 6 CHIOFALO COSTRUZIONI S.R.L. 7 C. G. COSTRUZIONI S.R.L. 8 PELLEGRINI FABRIZIO 9 PROGETTO CONTRACT SPA 10 GEA SRL 11 I.CO.SER SRL 12 C.S.T. COSTRUZIONI S.R.L. 13 CONSORZIO STABILE CONCORDIA SOCIETA CONSORTILE A R.L. 14 NA.SA. COSTRUZIONI SRL Pag. 5

VISTO il verbale della Commissione di gara, dal quale si evince che e' stato disposto l ammissione a gara delle seguenti offerte: N IMPRESE 1 CIESSECI SRL 2 MATINA GEOM. GIOVANNI 3 BELLIA SALVATORE 4 EMMECCI SRL 5 CHIOFALO COSTRUZIONI S.R.L. 6 C.G. COSTRUZIONI S.R.L. 7 PROGETTO CONTRACT SPA 8 GEA SRL 9 I.CO.SER SRL 10 C.S.T. COSTRUZIONI S.R.L. CONSORZIO STABILE CONCORDIA SOCIETA CONSORTILE A 11 R.L. 12 NA.SA. COSTRUZIONI SRL e formulando la seguente graduatoria: IMPRESE Ribasso % MATINA GEOM. GIOVANNI 35,0913 CIESSECI SRL 35,0514 BELLIA SALVATORE 34,9741 GEA SRL 34,9428 I.CO.SER SRL 34,9213 CHIOFALO COSTRUZIONI S.R.L. 34,8934 CONSORZIO STABILE CONCORDIA SOCIETA CONSORTILE A 34,6500 R.L. EMMECCI SRL 34,4771 C.S.T. COSTRUZIONI S.R.L. 34,2813 NA.SA. COSTRUZIONI SRL 34,2131 PROGETTO CONTRACT SPA 34,1789 C.G. COSTRUZIONI S.R.L. 33,7171 *********** CONSIDERATO che in base all art. 86 comma 1 del D.Lgs. 163/2006 e' stato escluso il dieci percento delle imprese, arrotondato all'unita' superiore, che hanno presentato offerte di maggior ribasso elencate nella tabella seguente: N IMPRESE Ribasso % 1 MATINA GEOM. GIOVANNI 35,0913 2 CIESSECI SRL 35,0514 CONSIDERATO che in base all art. 86 comma 1 del D.Lgs. 163/2006 e' stato escluso il dieci percento delle imprese, arrotondato all'unita' superiore, che hanno presentato offerte di minor ribasso, elencate nella tabella seguente: N IMPRESE Ribasso % 1 PROGETTO CONTRACT SPA 34,1789 2 C.G. COSTRUZIONI S.R.L. 33,7171 CONSIDERATA la soglia di anomalia delle offerte ammesse pari al 34,9329%, individuata ai sensi dell'articolo 86 del D.Lgs. 163/2006, essendo il numero delle offerte ammesse superiore a dieci; ai sensi dell'art. 122 comma 9 del Dlgs. 163/2006 e s.m.i. la Commissione di gara ha proceduto all esclusione automatica dalla gara delle offerte che hanno presentato una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia escludendo le imprese che hanno presentato un ribasso pari o superiore alla percentuale del 34,9329%; L Impresa prima classificata risulta quindi essere I.CO.SER S.R.L. con un ribasso percentuale del 34,9213 % corrispondenti ad 259.094,48 (euro duecentocinquantanovemilazeronovantaquattro/48) oltre a 164.580,00 Pag. 6

(centosessantaquattromilacinquecentottanta/00) per costo del personale non soggetto a ribasso d asta, 27.034,15 (ventisettemilatrentaquattro/15) per costi di sicurezza aziendali non soggetti a ribasso d asta 761,00 (settecentosessantuno/00) per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d asta, per un totale di 451.469,63 (quattrocentocinquantunomilaquattrocentosessantanove/63), oltre IVA. VISTE le proprie note n. 47 del 02 luglio 2014 con la quale e' stata disposta l aggiudicazione provvisoria in favore dell Impresa prima classificata I.CO.SER S.R.L.; VISTA la documentazione richiesta all aggiudicatario provvisorio e presentata dall Impresa I.CO.SER S.R.L. entro i termini richiesti; VISTA la richiesta del documento di regolarita' contributiva dell impresa I.CO.SER S.R.L. alla Cassa Edile di Palermo del 03/07/2014 Codice Identificativo Pratica (C.I.P.) 20141544936587 - Protocollo n 30802378; RITENUTO che, nelle more dell acquisizione delle informazioni antimafia e del ricevimento dei DURC, richiesti dal Commissario e comunque su dichiarazione resa dall aggiudicataria, che ha trasmesso il certificato di regolarita' contributiva in corso di validita', ed a fronte delle successive verifiche espletate di poter procedere alla aggiudicazione definitiva e successivamente, a valle dell espletamento degli adempimenti previsti all art. 92 del D.P.R. n.159/2011, alla immediata stipula del Contratto ed alla consegna dei lavori; Tutto cio' premesso e considerato, ai sensi delle norme di legge e di regolamento vigenti in materia di contabilita' di Stato, avvalendosi delle deroghe di cui all art. 20 comma 4 del decreto legge 185/09, come richiamato dall art. 17 del citato decreto leggo 195/09 e riportate nel D.P.C.M. del 10.12.2010 DECRETA Articolo 1 Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente Atto. Articolo 2 Di prendere atto del verbale della Commissione di valutazione delle offerte pervenute relative all intervento ME089_5 A Messina - "Opere di consolidamento localita' Santo Stefano", nel Comune di Messina; Di disporre, fatte salve le comunicazioni di cui al D.L.vo 159/2011, l aggiudicazione definitiva della procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, ai sensi ai sensi dell art. 122 del d.lgs 163/2006 e s.m.i., per l affidamento dei lavori per la realizzazione ME089_5 A Messina "Opere di consolidamento localita' Santo Stefano", nel Comune di Messina a favore della I.CO.SER S.R.L. con un ribasso percentuale del 34,9213 % corrispondenti ad 259.094,48 (euro duecentocinquantanovemilazeronovantaquattro/48) oltre a 164.580,00 (centosessantaquattromilacinquecentottanta/00) per costo del personale non soggetto a ribasso d asta, 27.034,15 (ventisettemilatrentaquattro/15) per costi di sicurezza aziendali non soggetti a ribasso d asta 761,00 (settecentosessantuno/00) per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d asta, per un totale di 451.469,63 (quattrocentocinquantunomilaquattrocentosessantanove/63), oltre IVA; Articolo 3 Di demandare al RUP la determinazione del QE Economico definitivo per la successiva approvazione a valere sulle risorse finanziarie di cui al Decreto Commissariale n. Commissariale n. 383 del 18 giugno 2014. Articolo 4 Pag. 7

Di procedere alla stipula del Contratto a valle dell ottemperanza relativa alle comunicazioni antimafia di cui al D.Lgs 159/2011 e del ricevimento dei DURC richiesti, nonche' a valle dell espletamento degli adempimenti previsti dall art.106 comma 3 del DPR 207 del 05 ottobre 2010 e pertanto di dare immediata comunicazione al RUP ed all aggiudicataria I.CO.SER S.R.L. dell aggiudicazione definitiva. Articolo 5 1. Di disporre, anche nelle more della definizione del QE definitivo di cui al precedente art. 3, la pubblicazione dei risultati della presente procedura, ai sensi del D.lgs 163/2006 e s.m.i.,, mediante pubblicazione: sul sito www.ucomidrogeosicilia.it e sul web dedicato alle gare telematiche del Commissario Straordinario https://appalti.ucomidrogeosicilia.it/imprese/vendor/ (di cui all ALLEGATO N. 1); s u l l a G.U.R.I. (di cui all ALLEGATO n. 2) e sul sito informatico del Ministero delle infrastrutture, di cui al Decreto del Ministro dei lavori pubblici del 6 aprile 2001 n.20; 2. Di disporre altresi' la pubblicazione dei risultati della presente procedura (di cui all ALLEGATO N. 3), su n. 2 quotidiani a tiratura nazionale e su n. 2 quotidiani a tiratura Regionale nonche' sul sito informatico presso l Osservatorio dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture; 3. Di disporre l impegno della somma necessaria per le spese di pubblicazione di cui ai precedenti punti, sulle risorse destinate all intervento dell intervento ME089_5 A Messina "Opere di consolidamento localita' Santo Stefano", nel Comune di Messina. Articolo 6 Il presente decreto sara' trasmesso al RUP e in Sede Commissariale al Responsabile del Servizio di Monitoraggio, al Responsabile dell Ufficio di Ragioneria, al Responsabile dell Area Gestione Amministrativa Interventi, per quanto di competenza. Il Commissario Straordinario Delegato (dott. Maurizio Croce) Pag. 8