Ravenna, 18/07/2016. Fascicolo n 2016/03.14/ Classifica: ID Documento:

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE [E8/ 2015]

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE [E8/ 2015]

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE [E8/ 2015]

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1373

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 10 Del 13/01/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-08 / 1274 del 15/11/2012 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale

Comune di Cavezzo Provincia di Modena

Servizio Proponente: U.O. PROVVEDITORATO Dirigente Responsabile: DOTT. RUGGERO STABELLINI Cod. punto terminale: PROVV

DETERMINAZIONE N. 223 DEL 22/07/2016

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO PO GESTIONE GIURIDICA, AFFARI GENERALI, RELAZIONI SINDACALI E FORMAZIONE INTERNA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE D7 del 10 febbraio 2016 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO PER L'AREA ISTRUZIONE E INFANZIA

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1219

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-08 / 243 del 26/02/2013 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

Determinazione Dirigenziale

IMPEGNO DI SPESA PER ACQUISTO COMPUTER E MONITOR. VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO CONTRATTI GARE LOGISTICA E SPORT. DETERMINAZIONE N del 18/07/2017

al Museo Genti d Abruzzo di Pescara la concessione in uso dell Auditorium Leonardo Petruzzi per un importo di 366,00 IVA inclusa;

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI LASTRA A SIGNA (Prov. di Firenze)

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Determinazione Dirigenziale

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

D E T E R M I N A Z I O N E

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

CITTÀ DI IMPERIA CORPO POLIZIA MUNICIPALE E SICUREZZA URBANA AMMINISTRAZIONE

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 0 approvata il 5 maggio 2014

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 801 SETTORE Settore Affari Generali - U.A. Comando Polizia Municipale NR. SETTORIALE 34 DEL 31/07/2014

COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano

Determinazione Dirigenziale N. 618 del 04/05/2015

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

CITTA' DI LADISPOLI Città Metropolitana di Roma Capitale

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

SETTORE POLITICHE SOCIALI,ISTRUZIONE, SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO ISTRUZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE DI LIQUIDAZIONE DI SPESA

DECRETO DEL DIRETTORE

C O M U N E D I I G L E S I A S

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-08 / 864 del 10/08/2013 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 688

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 394 del 10/05/2016

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Direzione Generale /129 Ufficio del Portavoce del Sindaco, Rapporti con il cittadino e Ufficio stampa

Biblioteca Comunale degli Intronati (Istituzione del Comune di Siena)

Comune di. Provincia di Servizio/Settore.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 24/08/2015

CITTA DI ALESSANDRIA

SETTORE IV - URBANISTICA ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 944

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE N. 181 DEL

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. N. atto DN-11 / 44 del 10/01/2013 Codice identificativo

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.846 DEL 15/12/2016 PROPOSTA N. 889 IL DIRIGENTE

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

COMUNE DI VIADANA. (Provincia di Mantova) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 323 DEL 02/08/2014

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 12/08/2016

Determinazione Dirigenziale. N del 15/09/2016

DETERMINAZIONE N 5/24 DEL 18/02/2016 INDICE CRONOLOGICO GENERALE N 126/2016

Determinazione Dirigenziale

Comune di Marcaria Provincia di Mantova

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE N. 393 DEL 23/12/2016

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 678 DEL

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

DETERMINA DIRIGENZIALE IL DIRIGENTE

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

COMUNE DI VILLARICCA

CITTA DI ALESSANDRIA

Determinazione dirigenziale numero 959 data:

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Determina Bilancio/ del 16/06/2016

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Istruzione

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

Transcript:

Comune di Ravenna Area: Direttore Generale Servizio Proponente: Risorse Umane e Qualità Dirigente Responsabile: Dott.ssa Maria Brandi Cod. punto terminale: PERS Ravenna, 18/07/2016 Fascicolo n 2016/03.14/00004 Classifica: 03.14 ID Documento: 992339329 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. /E8 del 2016 OGGETTO: impegno della spesa e affidamento alla Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale di Modena dell organizzazione e svolgimento del corso Corso di prima formazione per Agenti di Polizia Locale anno 2016 Premesso che: IL DIRIGENTE - con deliberazione di G.C. n.177582/763 del 29.12.2015, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il piano esecutivo di gestione triennale 2016/2018; - il Dirigente è autorizzato ad adottare tutti i necessari atti finanziari, tecnici ed amministrativi connessi agli obiettivi ed alle dotazioni assegnate al Servizio Risorse Umane e Qualità, quali il continuo aggiornamento del personale dell'ente in merito alle tematiche connesse all'espletamento delle proprie attività; - il Piano della formazione del 2016 del Comune di Ravenna, approvato con Provvedimento dirigenziale n.30/r8 dell 24/02/2016 P.G. 27351/2016, comprende, tra gli altri, gli interventi necessari alla preparazione professionale del personale del Comando della Polizia Municipale; Considerato che: - il Consiglio Comunale, con propria deliberazione del 6 luglio 1999, P.G. n. 27550/ 108, così come modificata con successiva propria deliberazione del 21/03/2000 P.G. n. 14798/47, ha approvato, ai sensi dell art. 22 comma 3 lettera e) della Legge 142/90, la partecipazione del Comune di Ravenna nella società consortile a responsabilità limitata denominata Scuola Regionale Polizia Locale - Costituzione Società consortile a responsabilità limitata denominata S.P.L. soc. cons.r.l., partecipando alla stessa con una quota del capitale sociale iniziale e approvando contestualmente gli schemi di atto costitutivo, di statuto e di patti parasociali (depositati agli atti); - l oggetto della società consiste nella gestione della Scuola Specializzata di Polizia Locale con lo scopo di formare gli addetti delle polizie locali e di sviluppare nuove professionalità in grado di rispondere alle esigenze delle politiche locali legate ai temi della sicurezza e della prevenzione, consolidando il patrimonio tecnico-scientifico tipico della categoria e assicurando omogeneità di intervento su tutto il territorio regionale e che la Società è stata legata da una convenzione con la Regione Emilia Romagna scaduta il 25/1/2007; - a seguito della scadenza della convenzione, la Regione Emilia Romagna ha espresso la volontà di entrare a far parte della Scuola specializzata di Polizia Locale e pertanto è stata individuata la forma giuridica della Fondazione di partecipazione come più consona alle finalità individuate;

- il Consiglio Comunale con delibera del 19/03/2007 P.G. n. 24757/45 ha approvato, quindi, la trasformazione in Fondazione della Scuola Regionale Specializzata di Polizia Locale S.r.l., nonché l adesione del Comune in qualità di partecipante sostenitore e lo Statuto della Fondazione; - nell'ottobre 2008 con l estensione della propria azione all'intero ambito nazionale e della propria compagine sociale a tutti i capoluoghi di provincia emiliano - romagnoli e ad altri importanti Comuni, la Fondazione è stata denominata Scuola Interregionale di Polizia Locale delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Liguria (SIPL), con sede a Modena; - l art. 18, comma 1, del Capo III Bis della L.R. n. 24/2003, recita che la Regione Emilia-Romagna, ai sensi dell'articolo 64 dello Statuto, è autorizzata a partecipare quale socio fondatore alla costituzione della fondazione denominata "Scuola interregionale di Polizia locale" delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Liguria, con sede a Modena ed al successivo comma 2: La Regione Emilia-Romagna, assumendo come propri fini la formazione e l'aggiornamento del personale della polizia locale, considerate imprescindibili condizioni per la qualificazione del servizio, si avvale della Fondazione per: a) programmare e realizzare le attività formative obbligatorie ai sensi dell'articolo 16, comma 3; b) realizzare altre iniziative formative di diretto interesse regionale; c) promuovere, coordinare e sostenere le attività ordinarie di formazione e aggiornamento professionale degli appartenenti alla polizia locale ; - la collaborazione pregressa del Corpo della Polizia Municipale di Ravenna con la Scuola è risultata positiva e ha portato alla realizzazione, negli anni scorsi, di importanti e articolati progetti formativi; Valutato che: - il Comando, conformemente alla Direttiva regionale n. 278 del 14/02/2005, applicativa della L.R. 24/2003, ha la necessità, per l anno 2016, di effettuare un intervento di prima formazione obbligatoria per 3 agenti neo-assunti di Cat. C con l'obiettivo di fornire le conoscenze/competenze di base necessarie per svolgere il ruolo di operatore di Polizia Locale, gestendo le principali criticità per ogni materia di intervento; - l'u.o. Organizzazione, Qualità e Formazione, tramite mail, in data 17/03/2016. ha manifestato alla Scuola Interregionale di Polizia Locale di Modena il proprio fabbisogno formativo; - la Scuola Interregionale di Polizia Locale di Modena in data 12 luglio 2016, tramite mail (depositata agli atti della pratica) ha comunicato la realizzazione del Corso di Prima Formazione per Agenti di Polizia Locale rivolto a neoassunti di Cat.,C per una quota (considerato che la Regione Emilia-Romagna eroga un contributo pari al 70% del Corso complessivo del corso) a carico del Comune di Ravenna pari a. 650,00 (seicentocinquanta/00) procapite, per un totale complessivo per 3 agenti pari a. 1.950,00 (millenovecentocinquanta/00) I.V.A. esente per fatturazione ad Enti Pubblici, ai sensi dell art. 14, comma 10, della L. 537/93; - il percorso prevede un incontro di presentazione fissato per il giorno 10 ottobre 2016, a cui seguirà una settimana a regime residenziale ad Anita di Argenta (FE), le restanti lezioni si svolgeranno a Modena presso SIPL e il percorso si concluderà con esame finale; - il programma didattico proposto è adeguato agli obiettivi formativi da perseguire per lo sviluppo della professionalità necessaria agli operatori interessati della Polizia Locale di Ravenna e la spesa richiesta è congrua e in linea con il costo medio di riferimento del mercato; Viste le seguenti disposizioni normative:

art. 36, comma 2 lettera a) del D.Lg. 50/2016 Nuovo Codice dei Contratti (affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 euro) Ritenuto pertanto: di affidare il percorso formativo, in relazione a quanto sopra espresso, alla Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale delle Regioni Emilia - Romagna, Toscana e Liguria (SIPL), con sede a Modena, Via Busani, 14, P.Iva 02658900366; di approvare la spesa complessiva per il corso di. 1.950,00 (millenovecentocinquanta/00), esente IVA ai sensi dell art. 14, comma 10, Legge n. 537/93; che la spesa complessiva di. 1.950,00 (millenovecentocinquanta/00), esente IVA ai sensi dell art. 14, comma 10, Legge n. 537/93, va imputata al cap. di spesa 6970 art. 097 relativo al MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI DELLA POLIZIA MUNICIPALE -D.LGS.285/92 ART.228, CO.6 - Spese di formazione generica del PEG riguardante il Bilancio 2016. - tale affidamento non è soggetto all obbligo di acquisizione del codice CIG e CUP in quanto riconducibile alle fattispecie descritte al punto 3.6 della determinazione dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici n. 4 del 07 luglio 2011, trattandosi di pagamento ad una Fondazione interamente partecipata da Enti Pubblici Territoriali Territoriali (vedi loro dichiarazione Prot. nr.1052/cv/2014 acquisita al Prot. Generale n. 86654/2014 e depositata agli atti della pratica) per un servizio di addestramento e formazione professionale coperto da esclusiva a favore di tale Scuola e pertanto rientrante nel campo di applicazione dell art. 19, comma 2, del Codice dei Contratti; Preso atto della dichiarazione sostitutiva unica ai sensi delle disposizioni di cui al D.P.R. n. 445/2000, depositata agli atti dell U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione, con la quale la Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale delle Regioni Emilia - Romagna, Toscana e Liguria (SIPL), con sede a Modena, Via Busani, 14, P.Iva 02658900366, ha dichiarato: - di possedere i requisiti di ordine generale di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016; - di non trovarsi in situazioni che, ai sensi della vigente normativa, inibiscano la possibilità di partecipare a gare di appalto pubbliche (come a titolo esemplificativo, l esclusione di cui all art.1- bis, comma 14 della legge n.383/2001 e successive modifiche ed integrazioni) e che nei propri confronti non sono state emesse sentenze e/o applicate sanzioni che comportano il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione (compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del D.Lgs.81/2008); Ritenuto, in considerazione dell'entità dell importo e della tipologia della spesa di poter attestare l'efficacia del presente affidamento ai sensi dell'art. 32 c. 7 D.Lgs. n. 50/2016 sulla base della sopraddetta autocertificazione; - si è proceduto ad effettuare la consultazione dei dati risultanti dal casellario informatico istituito presso l Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC ( ex Vigilanza sui Contratti Pubblici) dalla quale risulta che non sono state riscontrate annotazioni; - si è provveduto inoltre alla visura presso il Registro Imprese Locale Parix - l'acquisizione del DURC avverrà al momento della liquidazione del corrispettivo (L.98/2013) Dato atto che la sottoscrizione del presente atto ha altresì valore di attestazione circa la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000 così come modificato dalla Legge 213 del 07/12/2012; Vista la Determinazione dirigenziale 54/E6 del 07/11/2014 (PG 137727/2014) avente per oggetto Approvazione nuova modulistica 'Determinazione' e Provvedimenti in ordine alle determinazioni dirigenziali con firma digitale ;

Dato atto che alla presente determinazione è stata data, ai sensi della suddetta Determinazione, preventiva informazione all Assessore e al Capo Area di competenza; Visti gli artt. 107 e 183 del D.Lgs. 267/2000, lo Statuto del Comune di Ravenna, il Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, il Regolamento di Contabilità, il Regolamento per la disciplina dei Contratti; DETERMINA 1. di affidare, per le motivazioni esposte in premessa, alla Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale delle Regioni Emilia - Romagna, Toscana e Liguria (SIPL), con sede a Modena, Via Busani, 14, P.Iva 02658900366, l organizzazione e lo svolgimento del Corso di prima formazione per Agenti di Polizia Locale rivolto a n. 3 agenti di Cat. C neoassunti presso il Corpo di Polizia Municipale per un costo complessivo di. 1.950,00 (millenovecentocinquanta/00) I.V.A. esente per fatturazione ad Enti Pubblici, ai sensi dell art. 14, comma 10, della L. 537/93, secondo le modalità previste nell offerta economica; 2. di approvare, per l intervento formativo di cui al punto precedente, la spesa di. 1.950,00 (millenovecentocinquanta/00), comprensiva di ogni onere e costo, esente IVA ai sensi dell art. 14, comma 10, Legge n. 537/93; 3. di impegnare la somma di. 1.950,00 (millenovecentocinquanta/00) I.V.A. esente ai sensi dell art. 14, comma 10, Legge n. 537/93, al cap. di spesa 6970 art. 097 relativo al MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI DELLA POLIZIA MUNICIPALE -D.LGS.285/92 ART.228, CO.6 - Spese di formazione generica del PEG riguardante il Bilancio 2016 come da allegato modulo del Servizio Finanziario, facente parte integrante del presente atto, a favore di Scuola Interregionale di Polizia Locale delle Regioni Emilia - Romagna, Toscana e Liguria (SIPL), con sede a Modena, Via Busani, 14, P.Iva 02658900366; 4. di dare atto che la spesa suddetta è esigibile secondo lo schema sottoriportato: ANNO DATA SCADENZA IMPORTO 2016 31/12/2016 2.600,00 9. di far fronte al pagamento di. 1.950,00 (millenovecentocinquanta/00) I.V.A. esente ai sensi dell art. 14, comma 10, Legge n. 537/93, alla Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale delle Regioni Emilia - Romagna, Toscana e Liguria (SIPL), con sede a Modena, Via Busani, 14, P.Iva 02658900366, mediante provvedimenti dirigenziali di liquidazione, sulla base di regolare fattura emessa a conclusione del rispettivo percorso formativo, a 30 gg. dalla data di ricevimento delle stesse; 10. di dare atto che tale affidamento non è soggetto all obbligo di acquisizione del codice CIG e CUP in quanto riconducibile alle fattispecie descritte al punto 3.6 della determinazione dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici n. 4 del 07 luglio 2011, trattandosi di pagamento ad una Fondazione interamente partecipata da Enti Pubblici Territoriali Territoriali (vedi loro dichiarazione Prot. nr.1052/cv/2014 acquisita al Prot. Generale n. 86654/2014 e depositata agli atti della pratica) per un servizio di addestramento e formazione professionale coperto da esclusiva a favore di tale Scuola e pertanto rientrante nel campo di applicazione dell art. 19, comma 2, del Codice dei Contratti; 11. di dare atto che ad avvenuta esecutività si procederà alla pubblicazione di cui all'art.1, c. 32 della Legge n. 190/2012 (c.d. legge anticorruzione ); 12. di dare atto che ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 33/2013 come modificato dall'art. 31 del D.Lgs. 97/2016, si provvederà alla pubblicazione del presente atto sul sito istituzionale del Comune di Ravenna; 13. di nominare quale responsabile del procedimento la dott.ssa Grazia Domenichini.

Il Dirigente