Prot. A/2 n Firenze, 29 ottobre 2012 IL DIRETTORE DISPONE. Art. 2 Tipologia e finalità della borsa

Documenti analoghi
Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

Università degli Studi di Ferrara

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016

Università degli Studi di Ferrara


LA RETTRICE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO. Art. 2 REQUISITI

Università degli Studi di Ferrara

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

Università degli Studi di Ferrara

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA AVVISO

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

Pubblicato all Albo della Fondazione al n.1 del 14/01/2016 In esecuzione del provvedimento del Direttore Generale n. 495 del 29/12/2015 è indetto

Allegato A al D.R. n del (DOMANDA)

(da compilare in stampatello in modo leggibile) Il/La sottoscritto/a. Data di nascita (giorno, mese, anno) / / Comune di nascita Prov.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 03/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

Domanda di partecipazione. Concorso pubblico, per titoli ed esame, a diciannove posti di primo tecnologo secondo livello professionale

Ministero Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 19/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DISPONE

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

Il Direttore di Direzione Medica Ospedaliera ( Dott. Luigi Rizzo) AZIENDA OSPEDALIERA di Reggio Emilia V.le Umberto 1, Reggio Emilia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, RUFINA (FI) TEL 055/ FAX C.F

Oggetto: Definizione, specifica, progetto, e simulazione di un packet manipulation processor.

IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA

ALLEGATO A (MODELLO DI DOMANDA)

Università degli Studi di Ferrara

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

_l_ sottoscritt. nat a il prov. codice fiscale residente a prov.

ALLEGATO A Schema di domanda

Prot. n. 45 Vidor, lì

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

Università degli Studi di Ferrara

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Requisiti: - Laurea in Biologia Costituirà titolo preferenziale la competenza nella gestione dei Trials Clinici in Reumatologia

IL PRESIDE DELLA PRIMA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

DOMANDA ANTICIPO ESAME CANDIDATO PRIVATISTA RICORSISTA (Vecchio Ordinamento) (Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Agenzia Provinciale per l Energia e l Ambiente

D) pubblicazioni in originale o copia autenticata; E) elenco (firmato)delle pubblicazioni. Data, Firma...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

Art. 1 - Ammissione al primo anno

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Il/la sottoscritto/a geometra, con la presente; C H I E D E

ALLEGATO A. Al Direttore Amministrativo della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant Anna Via S. Cecilia, n.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

BANDO DI SELEZIONE N. 13 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

Avviso pubblico per la formazione dell Albo dei Volontari del Comune di Loria

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

BANDO PER N. 5 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA ARABA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE

È INDETTA ART. 1 ART. 2

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONSERVATORIO PER L A.A. 2015/2016 CORSI PROPEDEUTICI JAZZ E MUSICA ELETTRONICA - SCADENZA 15/06/2015.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Università degli Studi di Ferrara

IACPCATANIA Istituto Autonomo Case Popolari EnteStrumentale della Regione Siciliana

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

COMUNE DI PARMA SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

COGNOME (per le donne coniugate il cognome da nubili)

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016. Il Sottoscritto. in qualità di. del minore (cognome) nato il. residente in.

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

BANDO N. 23/ Visto il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

RUOLO AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE DOMANDA D ESAME

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Agenzia regionale per la protezione dell ambiente del Friuli Venezia Giulia - Arpa FVG - Palmanova (UD)

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

ENTE DI FORMAZIONE REGIONE CAMPANIA. Ministero del Lavoro E delle Politiche Sociali COMUNE DI AVERSA. I.T.C. Paritario V. ALFIERI UNIONE EUROPEA

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

Transcript:

Prot. A/2 n. 4690 Firenze, 29 ottobre 2012 IL VISTA la delibera n. 98 del Consiglio Accademico nella seduta del 22-10-12 inerente l'istituzione di una borsa di studio riservata agli studenti iscritti al Conservatorio, per Addetto ai servizi musicali per orchestra e coro ; VISTA l'urgenza di attivare l'attività sopra citata; DISPONE Art. 1 Oggetto della selezione E' indetta una selezione, per titoli ed esami, finalizzata alla assegnazione di una borsa di studio, riservata esclusivamente agli studenti iscritti al Conservatorio L. Cherubini di Firenze per Addetto ai servizi musicali per orchestra e coro. La borsa è finanziata con risorse dell Istituto. Art. 2 Tipologia e finalità della borsa La borsa di studio è finalizzata a creare un supporto per le attività didattiche di produzione di Formazione Orchestrale e Corale e in particolare per: 1. Effettuare le chiamate per gli studenti interni del coro e dell orchestra 2. Dare disposizioni al responsabile degli aggiunti dell orchestra e del coro 3. Verificare, assieme ai docenti di Formazione orchestrale, di Formazione corale, Direzione d orchestra, Direzione di Coro, Direzione d orchestra di fiati il materiale d orchestra e coro prima di ogni prova e di ogni concerto 4. Verificare la necessità di noleggio di strumenti previsti in partitura e non disponibili in Conservatorio 5. Predisporre assieme ai coadiutori i leggii e le sedie per le prove e concerti, su piantina concordata con i docenti di riferimento, con debito anticipo sull inizio della prova e del concerto 6. Posizionare il materiale sui leggii, con debito anticipo sull inizio delle prove e del concerto 7. Consegnare, quando necessario, eventualmente anche in digitale, il materiale agli strumentisti, con presa nota dei nominativi di coloro ai quali sono date in consegna le parti, con responsabilità del materiale stesso dato in consegna 8. Coordinare l ingresso e l uscita degli strumentisti sulla scena delle prove e del concerto 9. Essere presente alle prove d orchestra e coro e ai concerti

10. Attendere durante le prove e concerti degli spostamenti sul palco di leggii e strumenti, sia per variazioni d organico sia per l inserimento di solisti 11. Seguire il carico e lo scarico degli strumenti per concerti esterni al conservatorio e sorvegliare il trasporto degli strumenti e delle parti 12. Essere sul luogo della trasferta assieme al furgone degli strumenti con debito anticipo per il montaggio prima di ogni assestamento 13. Sorvegliare lo smontaggio dell orchestra ogni qualvolta sia necessario 14. Raccogliere il materiale e archiviarlo o renderlo disponibile per la restituzione alle case editrici Il lavoro del borsista sarà supervisionato da un delegato del Direttore del Conservatorio Art.3 Durata e importo della borsa La borsa avrà la durata fino al 31 ottobre 2013 Il corrispettivo lordo della borsa è stabilito in 2.500,00 euro. Detto corrispettivo è assoggettato a tutte le ritenute e agli obblighi di legge vigenti al momento dell erogazione della borsa di studio. L erogazione della borsa è subordinata all'effettivo svolgimento dell'attività prevista. Il corrispettivo di cui sopra deve intendersi forfettario e omnicomprensivo. Art. 4 Requisiti per l'ammissione alla selezione La borsa di studio è riservata agli studenti ordinari, regolarmente iscritti ai vari cicli di studio del Conservatorio L.Cherubini. I candidati inoltre devono aver compiuto il diciottesimo anno di età all'atto di presentazione della domanda, non devono svolgere alcuna attività lavorativa in modo continuativo e/o autonomo, occasionale e/o coordinata e continuativa, non devono godere di altre borse di studio. Art. 5 Domande di ammissione: modalità per la presentazione Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta semplice secondo lo schema di cui all'allegato A, dovranno pervenire direttamente o tramite raccomandata al Direttore del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, P.zza delle Belle Arti, 2 50122 Firenze

Italia, entro il termine del 19 novembre 2012. I candidati portatori di handicap ai sensi della legge n. 104 del 5 febbraio 1992, dovranno fare esplicita richiesta, nella domanda di partecipazione alla selezione, in relazione alle proprie esigenze personali di idoneo ausilio, segnalando altresì l'eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l'espletamento dell esame, ai sensi della legge suddetta. Nella domanda dovrà essere indicato il domicilio che il candidato elegge ai fini della selezione. Ogni eventuale variazione dello stesso dovrà essere comunicata al Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, P.zza delle Belle Arti, 2 50122 Firenze Italia. Il Conservatorio non assume alcuna responsabilità per eventuali comunicazioni non pervenute al candidato, se questi non ha provveduto a comunicare tempestivamente l'eventuale variazione di domicilio. Ai sensi dell'art. 3, punto 5, della legge 15 maggio 1997, n. 127 non è richiesta l'autenticazione della sottoscrizione della domanda. Gli aspiranti dovranno allegare alla domanda: 1) curriculum studi, comprendente anche la conoscenza di lingue straniere; 2) elenco di tutti i documenti e titoli che si ritengono utili ai fini della selezione; 3) Copia del documento di identità in corso di validità. Ai sensi della normativa vigente, i certificati di cui ai punti 1) potranno essere sostituiti da una dichiarazione sostitutiva di certificazione (vedi allegato B). Art. 6 Lo studente assegnatario della borsa in oggetto, si impegna a svolgere la collaborazione sulla base delle indicazioni concordate con i rispettivi docenti interessati. La suddetta collaborazione non comporta alcuna ipotesi di rapporto subordinato. Art. 7 Commissione esaminatrice La Commissione esaminatrice è nominata con provvedimento del Direttore del Conservatorio Luigi Cherubini ed è composta da tre membri.

Nella prima riunione la commissione elegge al proprio interno il Presidente e stabilisce il componente che svolgerà le funzioni di Segretario. Art. 8 Modalità di selezione e graduatoria La Commissione esaminatrice procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli e una prova di carattere pratico. La valutazione comparativa è per titoli, colloquio e prova pratica ed è intesa ad accertare l idonea qualificazione e competenza del candidato rispetto alle funzioni proprie dell attività richiesta. La Commissione giudicatrice avrà a disposizione 100 punti, di cui 40 sono riservati ai titoli e 60 al colloquio e prova pratica. Sono valutabili i titoli, purché dichiarati, posseduti alla data di scadenza del presente bando e appartenenti alle seguenti categorie: Titoli di studio fino ad un massimo di 20 punti Esperienze lavorative e di ricerca fino ad un massimo di 10 punti Altri titoli fino ad un massimo di 10 punti Colloquio e prova pratica (60 punti): Colloquio finalizzato alla verifica della conoscenza degli strumenti dell orchestra e loro disposizione, così come delle disposizioni del coro Prova pratica di disposizione in base ad un organico classico dell orchestra e del coro Verifica delle motivazioni per l affidamento dell incarico L'avviso e la data di convocazione alla prova di carattere pratico è comunicato ai candidati, mediante affissione all albo elettronico del Conservatorio Luigi Cherubini entro i 10 giorni successivi alla scadenza del bando medesimo. Per essere ammessi alla prova pratica i candidati devono presentare un valido documento di identità personale. I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova pratica nel giorno fissato sono automaticamente dichiarati decaduti dalla selezione. Il Conservatorio Luigi Cherubini non prevede il rimborso di nessuna spesa sostenuta dai candidati per la partecipazione alla prova pratica. Al termine di tutte le sedute relative alla prova pratica, la Commissione compila un elenco di tutti i candidati esaminati con l'indicazione del punteggio in decimi da ciascuno riportato dalla valutazione dei titoli e nella prova pratica stessa. Art. 9 Restituzione dei documenti e delle pubblicazioni

Entro un mese dalla data di approvazione della graduatoria, i candidati possono chiedere alla Direzione del Conservatorio Luigi Cherubini la restituzione, con spese di spedizione a proprio carico, dei documenti e delle pubblicazioni presentate. Trascorso tale termine, l'istituto disporrà del materiale secondo le proprie esigenze, senza alcuna responsabilità. IL (M Paolo Biordi)

(da inviarsi su carta semplice) ALLEGATO A Al Direttore del Conservatorio Statale di Musica "Luigi Cherubini" di Firenze P.zza delle Belle Arti, 2 50122 FIRENZE ITALIA _l_ sottoscritt (cognome, nome) nat_ a provincia di il / /(gg/mm/aaaa) e residente in provincia di Via n. c.a.p. Tel. Cell. email: chiede, di essere ammesso alla selezione per l'assegnazione di una borsa di studio per : Addetto ai servizi musicali per orchestra e coro.

Il sottoscritto allega alla presente domanda: 2) curriculum studi e della propria attività professionale, datato e sottoscritto; 3) elenco di tutti i documenti e titoli che ritiene utili ai fini della selezione, datato e sottoscritto; Il sottoscritto richiede che ogni comunicazione riguardo la presente selezione sia inviata: indirizzo e- mail telefono fax Luogo e data FIRMA

ALLEGATO B FAC-SIMILE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art. 2 legge n. 15/68 e art. 1 D.P.R. n. 403/1998) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 4 legge n. 15/68 e art. 2 D.P.R. n. 403/1998) barrare accanto alla dichiarazione che interessa Il sottoscritto COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME CODICE FISCALE_ NATO A PROVIL / /(gg/mm/aaaa) SESSO ATTUALMENTE RESIDENTE A_PROV. INDIRIZZO C.A.P. TELEFONO Consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia DICHIARA:

Luogo e data Il dichiarante