Stagione Sportiva 2006/2007 Comunicato Ufficiale N 30 del 07/02/2007

Documenti analoghi
TITOLO II LE FUNZIONI A. FUNZIONI TECNICHE

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2006/2007 Comunicato Ufficiale N 28 del 24/01/2007

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

1) COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 8 del 27/08/2014

Federazione Sport Sordi Italia

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Campionato Nazionale Juniores

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA

MEMORIAL RENATO FAITELLA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 "GOLD EDITION"

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Comunicato Ufficiale N. 436

Comunicato Ufficiale N. 28

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N 05 del 23/08/2016

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A.

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

Stagione Sportiva 2007/2008 Comunicato Ufficiale N 26 del 10/01/2008

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI CERVIGNANO DEL FRIULI COMUNICATO UFFICIALE N 23 DEL

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 22 DICEMBRE 2016

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 Comunicato Ufficiale N 26 SGS del 6/11/2014

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

COMUNICATO UFFICIALE N 57 DEL 19 MAGGIO 2006

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

Roma, 05/02/2014. Alla Lega Nazionale Dilettanti

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Lega nazionale pallacanestro Uisp

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 13 del 30/09/2015

COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

mailbox: NUMERO COMUNICATO 60 DATA COMUNICATO 17/11/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICAZIONI

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

Comunicato Ufficiale N. 29

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

BANDO CORSO DI PREPARAZIONE ESAME PER AGENTE DI CALCIATORI

COMITATO REGIONALE UMBRIA

tel fax COMITATO PROVINCIALE FORLI CESENA

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

COMITATO REGIONALE CALABRIA

Comunicato Ufficiale N 134 /bis del 06/06/2012

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 12 del 18/09/2013

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

Comunicato Ufficiale N 71

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

Stagione Sportiva 2016/2017. Comunicato Ufficiale N 35 del 02/12/2016 COMUNICAZIONI

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

COMUNICATO UFFICIALE N.20 DEL 19/08/2016

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque STRADA DI PREPO N.1 = PERUGIA (PG) CENTRALINO: FAX: /34

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Alla fase Locale sono ammesse:

ESORDIENTI FAIR PLAY PRO ANNATA 2003 PREMIO LIAM CASTILLO ASPETTANDO IL GIRO FORLI 17 MAGGIO 2015

Stagione Sportiva 2005/2006

2) Sono escluse le Società già riammesse alla Categoria superiore nella scorsa stagione sportiva.

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

COMITATO REGIONALE LAZIO

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS

CAMPIONATO ITALIANO UISP Nuoto di Fondo 2012

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Giuoco Calcio 8.

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 9 del 31/08/2011

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 54 del 24/06/2016

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMUNICAZIONI

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Comunicato Ufficiale n. 42 del Comitato Provinciale di Roma - Settore Giovanile e Scolastico

A.S.D G.S. Basket Paderno Dugnano

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

Transcript:

www.figcforli.it e-mail info@figcforli.it tel. 0543 783159 fax 0543 787476 COMITATO PROVINCIALE FORLI CESENA VIA P. DANDI, 2 47100 FORLI Stagione Sportiva 2006/2007 Comunicato Ufficiale N 30 del 07/02/2007 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. (nessuna comunicazione) 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. A SEGUITO DELLE COMUNICAZIONI EFFETTUATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO LUCA PANCALLI SI DISPONE LA NORMALE RIPRESA DI TUTTE LE ATTIVITA CALCISTICHE DI OGNI LIVELLO E DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA L.N.D. A PARTIRE DA DOMANI 08/02/07 COME DA CALENDARIO. LE GARE ANNULLATE VERRANNO RECUPERATE IN DATA DA DESTINARSI. Messaggio del Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Consentitemi di rivolgere a tutti voi un sentito pensiero per la ripresa delle nostre attività calcistiche, dopo i tragici fatti di Catania e la morte dell agente di Polizia Filippo Raciti, preceduti dalla drammatica scomparsa del dirigente della Sanmartinese, Ermanno Licursi. La situazione che abbiamo dovuto fronteggiare, sostenuta all esterno anche da una inevitabile onda mediatica, ci impone di condividere una riflessione, che deve sostenerci senza esitazioni in un impegno comune contro la violenza. Nelle ultime settimane, infatti, sono stati certo più i fatti dolorosi e negativi che non quelli sereni e positivi: prima la morte di Licursi a seguito di una violenta rissa, poi la tragedia di Raciti, che aveva posto la sua vita e la sua professione al servizio dello Stato. Non ho dubbi sul fatto che si sia trattato di atti di violenza che hanno mortificato la nostra tradizione di civiltà e che, purtroppo, hanno offerto esempi desolanti di una crisi sempre più profonda dei valori morali della società civile. Ma sarebbe ancora più dannoso se il normale momento di sconforto avesse il sopravvento. E questo è un compito che appartiene a tutti noi, nei nostri diversi ruoli, affinchè tutta l attività calcistica possa riprendere nel segno dei valori calcistici, umani e sociali che fanno parte del mondo dilettantistico. E un nostro preciso dovere educare allo sport, fondamento essenziale dei comportamenti e di una cultura sportiva che sia soprattutto formativa nelle condotte dentro e fuori dal campo. La regola, quindi, varrà per tutti: non solo partecipazione e senso di responsabilità ma, soprattutto, fermezza nella condanna. Mai come adesso, è necessaria una grande unità di intenti per stroncare ogni fenomeno di violenza o di intolleranza, senza atteggiamenti di sufficienza o di giustificazionismo. Le azioni ghettizzanti che hanno caratterizzato le tragiche vicende di Licursi e di Raciti sono state portate avanti da gruppi isolati, ma purtroppo hanno prodotto il risultato di disseminare paura e confusione anche nel calcio dilettantistico.

301 Come tutti sapete, il nostro è un movimento che comprende oltre 13.000 società e mette in moto 700.000 partite all anno e vi gioca oltre un milione di tesserati. Ragion per cui non possiamo indebolire le nostre fila, anzi abbiamo il dovere di proseguire nella nostra opera educativa, difendendo e rispettando il mondo dilettantistico contro chi vuole diffondere messaggi estremistici che non appartengono alla nostra cultura. Con sentimenti di sincera amicizia vi saluto e affido queste considerazioni alla vostra riflessione, con la consapevolezza che tutte le persone che operano nel calcio dilettantistico contribuiscono, con il loro sacrificio quotidiano, a sostenere l attività sportiva e sociale di tanti ragazzi e ad offrire loro una importante alternativa di vita. Il vostro compito è anche quello di saper creare nei giovani una cultura della non violenza e ribadire con forza che la violenza si può combattere con l onestà morale, intellettuale e con l impegno di tutti, ma anche attraverso una presa di coscienza collettiva capace di individuare una impronta seria e riconoscibile nei comportamenti concreti. Carlo Tavecchio Si allega al presente C.U. (di cui costituisce parte integrante) la Circolare N. 15 nella quale si ribadiscono le disposizioni relative all ordine pubblico ed alle persone ammesse nel recinto di giuoco. 2.1. Comunicazioni del Consiglio Direttivo (nessuna comunicazione) 3. DELIBERE DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE DEFERIMENTI DEFERIMENTO DISPOSTO DAL SIGNOR PROCURATORE FEDERALE a carico calc.donatini GIONATA, tess.a.c.cabana e A.C.CABANA camp.ii^ cat. Con nota 28 dicembre 2006, prot.n 742/182pf/SP/en, il Procuratore Federale, - esaminati gli atti relativi ad una denuncia sporta dai sigg.vestrucci Edmondo, Presidente del C.P. di Forlì-Cesena e Misirocchi Maurizio, G.S. presso il medesimo Comitato, riguardante pretesi comportamenti antiregolamentari posti in essere dal sig.donatini GIONATA, calciatore tesserato per la società A.C.CABANA, denuncia pervenuta tramite il C.R.E.R. il 26.10.2006; - rilevato che il suddetto sig.donatini ha inviato una e-mail in data 16.3.2006 alla presidenza@figcforlì.it nella quale, fra l altro, scrive : quest anno me ne avete fatte di tutti i colori e sono sempre stato zitto, ma questa volta la cosa mi puzza proprio, è uno scandalo ed ancora aspetto notizie immediate, questa volta non lo accetto e ne pagherete le conseguenze, non è una minaccia, non mi permetterei mai, però penso che qualcosa ci sia che non va... ; - ritenuto che i fatti, così come sopra succintamente descritti integrano gli estremi della violazione di cui all'art.1 e 3 commi 1 e 4 del C.G.S., ascrivibile al sig.donatini GIONATA, calciatore tesserato per la società A.C.CABANA, nonché, a titolo di responsabilità oggettiva, ai sensi dell art.2 comma 4 del C.G.S. alla società A.C.CABANA; - visto l'art.28 comma 4 lett.b) del C.G.S.; - ha deferito a questa C.D. le parti in indirizzo, perché rispondano : - il sig.donatini GIONATA della violazione di cui all'art.1 e 3 commi 1 e 4 del C.G.S., per quanto succintamente descritto nella parte motiva; - la società A.C.CABANA della violazione di cui all art.2, comma 4, del C.G.S., per responsabilità oggettiva per quanto ascritto al proprio tesserato. Ritualmente notificato al calc.donatini ed all A.C.CABANA l atto di contestazione, nulla è pervenuto da parte degli stessi. Il rappresentante della Procura Federale, avv.massimiliano IOVINO, dopo ampia disamina del fatti contestati, conclude la sua requisitoria chiedendo che debbasi affermare la responsabilità del calc.donatini e, conseguentemente, dell A.C.CABANA in ordine alle contestazioni di cui in premessa, con la squalifica per giorni 15 per il calc.donatini GIONATA e I ammenda di 300 a carico dell A.C.CABANA. La Commissione, - letto il deferimento; - sentite le richieste avanzate dal rappresentante della Procura Federale ; - valutato che il comportamento messo in atto dal calc.donatini GIONATA integra la violazione dell art.1 comma 1 del C.G.S., con conseguente violazione da parte dell A.C. CABANA dell art.2 comma 4 del C.G.S. per responsabilità oggettiva in relazione agli addebiti contestati al proprio tesserato; - visti gli artt. 13 e 14 del C.G.S., d e l i b e r a

302 - di infliggere al calc.donatini GIONATA la squalifica per giorni 15 ed all A.C.CABANA una ammenda di 200. Manda alla Segreteria del Comitato per le comunicazioni di rito. CAMPIONATO DI II^ CATEGORIA RECLAMO PROPOSTO DA A.C. FRATTA TERME per presunta irregolarità gara BERTINORO FRATTA TERME del 21.1.2007 L A.C.FRATTA TERME eccepisce in ordine alla gara sopra indicata in quanto il tesserato PACI BASILIO, inserito nella distinta di gioco del BERTINORO CALCIO con il n. 6 risultava squalificato per una gara per recidiva in ammonizione IV infr., come da C.U. n. 27 del 17.1.2007 C.P.Forì-Cesena, stagione sportiva 2006/2007. La Commissione, - visti gli atti ufficiali; - accertato che, con provvedimento pubblicato sul C.U.n. 27 del C.P. di Forlì, datato 17.1.2007, il calc.paci BASILIO, fra i calciatori non espulsi, risulta squalificato per 1 gara per recidiva in ammonizione 4^ infrazione; - valutato, pertanto, che il calc.paci BASILIO ha partecipato, nelle file dell A.S.BERTINORO CALCIO, alla gara di cui all'oggetto (terminata con il risultato : BERTINORO 0 FRATTA 0) senza averne titolo, in quanto squalificato; - visti gli artt. 12 comma 5 e 14 comma 1 del C.G.S., d e l i b e r a - di infliggere all A.S.BERTINORO CALCIO la punizione sportiva della perdita per 0-3 della gara BERTINORO - FRATTA del 21.1.2007 ed al calc.paci BASILIO 1 giornata di squalifica. Nulla dispone per la tassa non versata. 4. COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE A TUTTE LE SOCIETA LE GARE DEI CAMPIONATI DI 2 CATEGORIA 5 giornata - 3 CATEGORIA 3 giornata JUNIORES 3 giornata RIPRENDERANNO REGOLARMENTE SABATO E DOMENICA 10/ 11/ 02/07 COME DA CALENDARIO CAMPIONATO JUNIORES VARIAZIONE CAMPO GARA PINARELLA - REAL SARSINA DEL 17/02/07 Si autorizza la disputa della gara alle ore 15,30 sul campo comunale via Tamigi, 11 Savio di Cervia CAMPIONATO SERIE D CALCIO A 5 RETTIFICA AL C.U. N 29 DEL 31/01/07 A SEGUITO SUPPLEMENTO ARBITRALE ALLA VOCE GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER TRE GIORNATE DEVE LEGGERSI: CASO TONY E NON BERTONI PAOLO SOCIETA PRO MARINA. RIPRESA CAMPIONATO 1 giornata di ritorno Dal 15.02.07 al 17/02/07 5. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

6. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STATUTO APPROVATO IN ROMA IL 22.01.2007 ART.12 RIGUARDANTE S.G.S. 303 Al fine rendere edotte le Società di quanto approvato a Roma in data 22.01.2007 circa l attività del SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO, si pubblica di seguito la normativa prevista dall Art. 12 del nuovo Statuto Federale : 1. La F.I.G.C. di concerto con il CONI e con i competenti organi pubblici, promuove, disciplina ed organizza, con finalità tecniche, didattiche e sociali, l attività dei giovani calciatori in età compresa tra i cinque e i sedici anni attraverso un apposito Settore per l attività giovanile e scolastica, dotato di autonomia organizzativa di scelte gestionali, sotto il controllo amministrativo preventivo e consuntivo della Federazione, nel rispetto delle contabilità di bilancio e dei regolamenti federali. 2. I giovani calciatori possono essere tesserati per le società associate alle Leghe ovvero che svolgono attività esclusiva nel Settore per l attività giovanile e scolastica. Queste ultime partecipano, ricorrendone le condizioni, alle votazioni per l Assemblea Federale nell ambito della L.N.D. 3. Al Settore per l attività giovanile e scolastica è preposto un Presidente, nominato per un quadriennio sulla base di un programma per obiettivi, dal Consiglio Federale su proposta del Presidente Federale. Il Presidente del Settore per l attività giovanile e scolastica è responsabile di fronte al Consiglio Federale del funzionamento del Settore e del perseguimento degli obiettivi programmatici determinati all atto della nomina e sottoposti a verifica biennale. A tale scadenza il Consiglio può eventualmente provvedere alla nomina di un nuovo Presidente. 4. I componenti del Consiglio Direttivo del Settore per l attività giovanile e scolastica sono nominati dal Presidente Federale, d intesa con il Presidente del Settore, sentito il Consiglio Federale, assicurando la rappresentanza del Settore Tecnico, delle Leghe e delle Componenti tecniche. 5. Il Settore per l attività giovanile e scolastica ha competenza per la definizione del rapporto con la scuola dell obbligo, per la fissazione di regole e parametri nell attività di reclutamento e formazione, per la determinazione di obiettivi di qualità tecnica ed agonistica, e per la tutela morale, sportiva e sociale dei giovani calciatori. 6. Il Consiglio Federale detta gli indirizzi per l attività del Settore per l attività giovanile e scolastica e per la sua cooperazione con la L.N.D., in particolare al fine di ottimizzare l efficienza organizzativa dei campionati giovanili e contenere gli adempimenti delle società. Il Presidente Federale, sentito il Presidente per il Settore per l attività giovanile e scolastica, nomina un Coordinatore Federale per l attività giovanile e scolastica per ciascuna regione e per ciascuna provincia. Il Coordinatore Federale partecipa alle riunioni del corrispondente Comitato Regionale o Delegazione Provinciale della L.N.D. 7. Per l organizzazione dell attività dei giovani calciatori in età compresa tra i cinque e i sedici anni, ilsettore per l attività giovanile e scolastico deve cooperare con le Leghe. CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI E OPERATORI DI CALCIO GIOVANILE un ruolo importante nel nostro Settore e nel calcio dilettantisticouna competenza professionale di dirigente oggi fondamentale per le società Il Comitato Regionale Emilia Romagna S.G.S. ORGANIZZA un corso di formazione per dirigenti che ha per oggetto:

304 LA GESTIONE DELLA SOCIETÀ SPORTIVA DI CALCIO CON SETTORE GIOVANILE Bologna 24 Febbraio 2007 31 Marzo 2007 Aree tematiche: le finalità istituzionali e la struttura organizzativa della società; ambiente sportivo, relazioni umane e gestione dei gruppi; la comunicazione all interno e all esterno della società sportiva; le motivazioni allo sport e gli aspetti psicologici delle varie fasce d età; strategie societarie per l incremento delle risorse; ordinamento e legislazione sportiva sotto l aspetto legale e fiscale; l organizzazione e la gestione dell impianto sportivo; tutela sanitaria sicurezza nello sport; sport e internet: sviluppo e gestione di un sito prospettive e opportunità. Gli argomenti saranno trattati sia dal punto di vista concettuale che pratico, verrà comunque privilegiato l aspetto ed il carattere tecnico-pratico. Gli obiettivi: Il Corso si propone di fornire le conoscenze e competenze organizzative, normative e gestionali necessarie a tutte quelle figure professionali che operano nelle società sportive di calcio. La caratteristica del corso, indirizza i partecipanti a pensare al sistema sport, alla sua analisi ed organizzazione, in modo strategico ed integrato. I destinatari: Il Corso si rivolge a quanti, già investiti di ruoli dirigenziali in Società di Calcio con Settore Giovanile od aspiranti tali, desiderino sviluppare ulteriormente competenze manageriali in campo sportivo e nelle tecnologie ad esso collegate. Il titolo conseguito: A conclusione del Corso, a tutti coloro che avranno completato il programma formativo verrà consegnato un Attestato di Frequenza. Con carattere facoltativo e per meglio documentare le competenze acquisite, i corsisti che lo vorranno, potranno sostenere un esame di profitto che, qualora superato, darà loro diritto ad ottenere un ulteriore e relativo Attestato di Profitto. L articolazione organizzativa: Il Corso prevede un numero massimo di 50 studenti, con 6 giornate di lezione, nei mesi di Febbraio/ Marzo, per complessive 24 ore. La selezione dei candidati: Il Presidente Regionale del Settore Giovanile e Scolastico nominerà un apposita Commissione che formerà, con giudizio insindacabile, una graduatoria di idonei in base alla valutazione del curriculum professionale e delle più significative esperienze maturate in ambito di lavoro e di studio nel settore dello sport calcistico giovanile. A parità di titoli, avranno la precedenza le Società che presenteranno Dirigenti, o aspiranti tali, Under 35. Docenza: L insegnamento del Corso è affidato a relatori di provata esperienza, coadiuvati da dirigenti di società e organizzazioni sportive, giornalisti, imprenditori e professionisti di aziende legate al mondo sportivo e delle nuove tecnologie. Iscrizioni e quota di partecipazione: Le domande di ammissione, di cui si allega fac-simile al presente C.U., vanno presentate entro e non oltre il 15 Febbraio 2007. La quota di partecipazione è fissata in 250. La sede del Corso: Le lezioni si terranno presso i locali del Centro Studi dell Isokinetic Via Casteldebole, 8/4 - Bologna Il calendario didattico: Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si svolgeranno nella giornata di Sabato - dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Non sono ammesse assenze per più del 20% delle ore del corso, pena l esclusione. Per informazioni dettagliate è possibile rivolgersi: Responsabile Segreteria Corso Dott.ssa Caterina Sandolo Tel. 051/3143812 e-mail: emiliaromagna.sgs@fig.it POLIZZA INFORTUNI E ASSISTENZA AIG EUROPE n 730273 STAGIONE SPORTIVA 2006/2007 Facendo seguito a quanto pubblicato in materia sul precedente C.U. n 18, SI RAMMENTA che il NUMERO VERDE da utilizzare in caso di infortunio è il seguente: 800 08 96 44, Si ricorda, inoltre, che prima di spedire il modulo per raccomandata A/R al: CENTRO GESTIONE SINISTRI F.I.G.C. c/o INTER PARTNER ASSISTENZA SERVIZI S.P.A.

Via Antonio Salandra n 18 00187 ROMA 305 OCCORRE contattare il NUMERO VERDE sopra indicato per farsi comunicare il NUMERO DI DOSSIER che dovrà essere riportato sul modulo di denuncia. 7. COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA GIOVANISSIMI 2006 2007 In previsione delle gare del Torneo Giovannini per rappresentative Giovanissimi 1993, il selezionatore Sig. Castori Cristian ha convocato i sottoelencati giocatori, per un allenamento, mercoledì 14 febbraio 2007 - Ore 14.30, presso il Campo del Centro Sportivo Romagna Centro Via Calcinaro, Martorano di Cesena. Società BAKIA CAVA DUE EMME EDELWEISS NEW TEAM Calciatori SAVADORI PIETRO BEDEI ANDREA POLIDORI STEFANO AMORUSO NICOLA HERNANDEZ MANUEL PIANTA GIULIANINI NICOLA LAGHI FILIPPO REAL FORLIMPOPOLI RRPAS KLAYEDED ROMAGNA CENTRO SANTUCCI MARCO VENTURI ANDREA COLOMBO GIUSEPPE RUMAGNA MANUZZI DANIELE SAMMAURESE DOMENICONI ANDREA PISCAGLIA THOMAS SAMPIERANA ENSINI ANDREA SAVIGNANESE NERI ANDREA BIONDI LORENZO SPORTING FORLI' RICCI NICOLO' FILLIPPELLI LEONARDO TORRE DEL MORO VALBIDENTE VENTURI MATTIA BERGAMASCHI LUCA VALLESAVIO VENTURINI FEDERICO VANNELLA MICHELE I giocatori convocati sono pregati di presentarsi muniti degli indumenti di gioco, e saranno a disposizione dell allenatore della Rappresentativa Sig. Castori Cristian ( tel. 3393887578). Inoltre si ricorda che i tesserati sono obbligati a rispondere alla convocazione per non incorrere in provvedimenti disciplinari come da art. 76 comma 2 delle N.O.I.F. (nel caso di impedimenti inderogabili si prega di avvisare tempestivamente il responsabile Sig. Resta Renzo tel. 0543/783159 orario 15,00-18,00.) RAPPRESENTATIVA GIOVANISSIMI GIOVEDI 15 FEBBRAIO 2007 1 INCONTRO RAPPRESENTATIVA FORLI /CESENA - RAPPRESENTATIVA RAVENNA ORE 16,00 COMUNALE VIA ORIANI, 1 VILLANOVA DI BAGNACAVALLO I giocatori saranno convocati al termine dell allenamento di mercoledì 14/02/07 e informati sulla partenza dell autobus dall uscita Autostradale di Cesena Nord per la zona di Cesena e Casello Autostradale di Forlì per la zona di Forlì.

CAMPIONATO ALLIEVI 306 GIRONE A RIPRESA CAMPIONATO 1 giornata di ritorno SABATO E DOMENICA 10. 11. 02.07 GIRONE B RIPRESA CAMPIONATO 3 giornata di ritorno SABATO E DOMENICA 10. 11. 02.07 CAMPIONATO GIOVANISSIMI GIRONE A - B RIPRESA CAMPIONATO 1 giornata di ritorno SABATO E DOMENICA 10. 11. 02.07 CAMPIONATO ALLIEVI GIRONE B GIRONE B VARIAZIONE DATA 3 GIORNATA GARA ASAR RICCIONE EDELWEISS DEL 11/02/07 Causa concomitanza con altra gara di categoria superiore, si autorizza la disputa della gara sabato 10 febbraio 2007 alle ore 17,00 stesso campo. TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY GIRONE A B INIZIO TORNEO 1 giornata di ANDATA SABATO E DOMENICA 10. 11. 02.07 -ATTIVITA DI BASE- OGGETTO: - Pubblicazione gironi tornei fase di primavera e modalità di gioco. - Pubblicazione delle modalità e del gioco della fase provinciale del Sei Bravo a scuola di calcio 2007. - Pubblicazione gioco pre-partita cat. Piccoli amici 1999-2000 Si comunicano i gironi Pulcini ed Esordienti, relativo regolamento di gioco e date di inizio attività: Esordienti Fair Play: Gir. A - B..11 Febbraio 2007 Esordienti Fair Play: Gir. C. 25 Febbraio 2007 Esordienti 1995 a 9 gioc.: Gir. A-B-C..25 Febbraio 2007 Pulcini 1996 a 7 gioc.: 4 Marzo 2007 Pulcini 1997 e misti a 6 gioc.: 4 Marzo 2007 Pulcini 1998 e 1999 a 5 gioc.: 4 Marzo 2007 Piccoli amici 1999-00 a 5 gioc.:.4 Marzo 2007 Modalità specifiche: 1. Esordienti Fair Play Girone A: distinta gara specifica per fair play controfirmata dai dai due istruttori o dirigenti, per il punteggio fair play ai punti gara vanno aggiunti nell ordine: da 0 a 14 giocatori (0 punti), 15 giocatori (1 punto), da 16 a 18 giocatori (2 punti). 2. Esordienti 1995 a 9: si gioca da area ad area e, ove possibile, utilizzare porte dimensioni 5\6mt. x 2. 3. Pulcini 1996 a 7: Le gare dei gironi B e D devono essere precedute dalla disputa del gioco valevole per il Sei bravo a scuola di calcio fase provinciale in allegato al presente C.U.; al termine dello stesso, le suddette partite, verranno disputate con 2 tempi da 15 minuti. Alle società verrà inviata una distinta specifica che sostituisce la distinta prevista per la

307 cat. Pulcini che riporterà l elenco dei giocatori (min.14), il risultato del gioco e quello della gara. Seguirà il dettaglio delle gare con le relative giornate. 4. Pulcini 1997 e misti: Considerate le distanze eccessive che si generavano componendo i gironi dei MISTI, si è provveduto ad incorporare le squadre miste, evidenziandole in grassetto, nella categoria 1997, come peraltro accaduto nella fase autunnale. 5. Piccoli amici 1999-00: Si comunica che prima della gara della suddetta categoria, considerata la giornata festosa che coincide con la minipartita fra società e data la tenerissima età dei giocatori, deve essere disputato un semplice gioco a confronto (allegato al c.u.) elaborato dall attività di base, in modo che realmente l incontro diventi un occasione per stare insieme e giocare nel vero senso del termine. Si invierà una distinta gara specifica ove tuttavia non sarà necessario esprimere il risultato della gara. N.B. Comunicare agli istruttori delle categorie di base che al di fuori della graduatoria per quanto riguarda il girone A degli Esordienti Fair play ed i gironi B e D dei pulcini 1996 (valevoli per il Sei Bravo a ), uniche manifestazioni che prevedono una fase successiva, NON VERRANNO STILATE CLASSIFICHE O GRADUATORIE DI MERITO, pertanto, alla manifestazione finale denominata Vallata del Bidente da disputarsi nello stadio di Galeata al termine della corrente stagione sportiva, è allo studio dei Delegati federali in collaborazione con l A.S.D. Valbidente, l invito di tutte le società del comitato provinciale di Forlì-Cesena. TORNEI ESORDIENTI - PULCINI PICCOLI AMICI COMPOSIZIONE GIRONI GIRONE A GIRONE B GIRONE C SPORTING FORLI PIANTA CASTROCARO VECCHIAZZANO VAL BIDENTE PREDAPPIO EDELWEISS MELDOLESE CAVA NEW TEAM ROCCHIGIANA RUBICONE MONTIANESE BAKIA B GAMBETTOLA JUNIOR GATTEO SAVIGNANESE ROMAGNA CENTRO VALLESAVIO B NUOVA RUMAGNA BAKIA A ROMAGNA CENTRO B SAMMAURESE SCOT DUE EMME PONTE ABBADESSE REAL FORLIMPOPOLI GAMBETTOLA B GRANATA VALLESAVIO SAVIGNANESE B SAVIGNANESE C TORRE DEL MORO REAL SARSINA SAMPIERANA Esordienti a 9 \ 1995...25 squadre ( 3 tempi da 18 min.) GIRONE A GIRONE B GIRONE C 1 Bakia A Colonna Castrocaro 2 Cesena Due Emme Scot Edelweiss 3 Gambettola New Team A Forlimpopoli 4 Nuova Rumagna Pianta A New Team B 5 Romagna Centro A Romagna Centro B Pianta B 6 Savignanese A Sampierana Sammartinese 7 Savignanese B Savignanese C Val Bidente 8 Torre del Moro A Torre del Moro B Vecchiazzano 9 Vallesavio Pulcini a 7 \ 1996 37 squadre ( 3 tempi da 15 min.) GIRONE A GIRONE B (Sei Bravo a ) GIRONE C 1 Bakia B Bakia A Bakia C 2 Castelvecchio Gambettola A Romagna Centro C 3 Gambettola B Vallesavio A Forlimpopoli 4 Romagna Centro B Romagna Centro A Ponte Abbadesse 5 Sammaurese Nuova Rumagna Real Sarsina 6 Savignanese C Savignanese A Romagna Centro D 7 Savignanese B Torre del Moro Vallesavio B 8 Due Emme scot

308 GIRONE D (Sei bravo a ) GIRONE E 1 Cava A Castrocaro 2 Meldolese Cava B 3 New Team A Colonna 4 Pianta A New Team B 5 Edelweiss Pianta B 6 Sammartinese Vecchiazzano B 7 Vecchiazzano A Val Bidente 8 Predappio Rocchigiana Pulcini a 6 \ 1997 e misti 47 squadre (3 tempi da 15 min.) GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D 1 Bakia A Bakia B Forlimpopoli B Castrocaro A 2 Gambettola Savignanese C (misti) Vallesavio C New Team A 3 Romagna Centro A Sammaurese B New Team B Pianta A 4 Sammaurese A Savignanese B Nuova Rumagna B Predappio A 5 Savignanese A Villamarina (misti) Torre del Moro B Edelweiss A 6 Junior Gatteo A (misti) Granata (misti) Predappio B (misti) Vecchiazzano A 7 Rubicone A (misti) Junior Gatteo B (misti) Meldolese (misti) Val Bidente GIRONE E GIRONE F GIRONE G 1 Castrocaro B Nuova Romagna A Vallesavio A 2 Cava Torre del Moro A Ponte Abbadesse (misti) 3 Edelweiss B Romagna Centro B Vallesavio B 4 Pianta B Torre Dismano (misti) Rubicone B (misti) 5 Sporting Forlì Colonna Sampierana A (misti) 6 Vecchiazzano B Forlimpopoli A Sampierana B (misti) 7 Buscherini (misti) Romagna Centro C Pulcini a 5 \ 1998-99 44 squadre (3 tempi da 15 min.) GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D 1 Bakia A Bakia B Bakia C Colonna A 2 Castelvecchio Gambettola B Nuova Rumagna A Due Emme Scot 3 Gambettola A Romagna Centro B Romagna Centro C Forlimpopoli A 4 Romagna Centro A Savignanese B Romagna Centro D Nuova Rumagna B 5 Sammaurese Savignano C.d.r. Torre del Moro A Ponte Abbadesse 6 Savignanese A Vallesavio A Vallesavio B Torre del Moro B 7 Nuova Rumagna C Villamarina Vallesavio C GIRONE E GIRONE F GIRONE G 1 Colonna B New Team B Castrocaro 2 Edelweiss A Pianta A Cava 3 Forlimpopoli B Predappio Edelweiss B 4 Meldolese Sporting Forlì Piantas B 5 New Team A Val Bidente B Rocchigiana 6 Val Bidente A Vecchiazzano A Vecchiazzano B PICCOLI AMICI \ 1999-00 35 squadre (Gioco pre-partita e 3 tempi da 10 min.) GIRONE A GIRONE B GIRONE C 1 Bakia A Bakia B Colonna 2 Gambettola Nuova Rumagna Due emme Scot 3 Junior Gatteo Romagna Centro A Forlimpopoli A 4 Sammaurese A Sammaurese B Ponte Abbadesse 5 Savignanese A Savignanese B Romagna Centro B 6 Villamarina Savignanese C Torre del Moro

309 GIRONE D GIRONE E GIRONE F 1 Forlimpopoli B Edelweiss Buscherini 2 Meldolese Forlimpopoli C Castrocaro 3 New Team A Meldola Cava 4 Sporting A New Team B Pianta B 5 Val Bidente A Pianta A Predappio 6 Val Bidente B Sporting B "SEI BRAVO A..SCUOLA DI CALCIO" Come emerge dal Comunicato n.1, l attività denominata Sei bravo a Scuola di Calcio è organizzata nella seconda parte della stagione sportiva ( periodo primaverile ) L attività è OBBLIGATORIA per le squadre pulcini delle scuole calcio e delle scuole calcio qualificate ; i centri calcistici di base al termine delle iscrizioni risultano essere New Team e Meldolese. Ogni Comitato Provinciale provvederà all organizzazione degli incontri all interno del Torneo federale Pulcini 1996 a 7 giocatori o Pulcini a 6 misti con la disputa del gioco sottoriportato e della gara valevole per la graduatoria del sei bravo e, limitatamente al risultato dello stesso torneo federale. Al termine della fase preliminare il Comitato organizzerà la Festa Finale Provinciale a tre o quattro squadre che dovrà svolgersi al più tardi entro il II week-end di Maggio presumibilmente presso lo stadio di Forlimpopoli. I giochi da utilizzare in queste fasi in tutte le Provincie sono il gioco a confronto e il gioco-partita ( 7 contro 7 ) di seguito riportati. Il 3 o 4 week-end di Maggio si terrà la Festa Regionale alla quale verranno invitate le squadre distintesi nei raggruppamenti Provinciali ( 1 per ogni Provincia ). Il programma dettagliato della Manifestazione Regionale e tutte le informazioni logistiche verranno pubblicate sul Comunicato Regionale e inviate alle Società interessate Nel 2 week-end di Giugno circa, la squadra rappresentante l Emilia Romagna verrà invitata presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano per la Manifestazione Finale Nazionale Sei bravo a Scuola di Calcio con le società rappresentanti tutte le Regioni. Nel rispetto delle norme indicate dal Comunicato N.1 sia nel gioco a confronto che durante la partita dovrà essere assicurata la totale partecipazione di tutti i bambini. Le formazioni possono essere composte da soli calciatori, da sole calciatrici o anche miste L identificazione dei calciatori deve avvenire esclusivamente tramite tessera Federale. Nell elenco da presentare ed inviare al termine della giornata allo scrivente, vanno iscritti 14 bambini che risulteranno essere i convocati per quella gara calendariata nel torneo federale ed indicata come valevole della fase intersocietaria del Sei bravo a. nell elenco generale gare che sarà pubblicato nel Comunicato Ufficiale Provinciale. La squadra che si presenterà con meno di 14 giocatori e sino a 12 subirà, nel gioco a confronto, la penalità di 2 goal per ogni bambino mancante, a favore della squadra avversaria. La squadra che si presenterà con meno di 12 giocatori può prendere parte alla gara ma non partecipare alla graduatoria finale. I limiti d età per partecipare alla Manifestazione sono gli stessi fissati per la categoria Pulcini: età minima : 8 anni anagraficamente compiuti età massima : nati l 1-1-96 Si invitano i Tecnici e i Dirigenti delle Società a fare in modo che i bambini si salutino ad inizio e al termine delle gare e a collaborare tra loro per lo svolgimento corretto della Manifestazione ricordando, come emerge dalla CARTA DEI DIRITTI E DEI DOVERI dell Attività di Base e Scolastica, che la partita è per i bambini e non per gli adulti ed il risultato non è l aspetto più importante. Ai genitori un invito a considerare il proprio figlio come una persona da educare e non un campione da allevare, ad avere fiducia nell operato degli educatori sportivi lavorando in sinergia con loro,ad essere un tifoso rispettoso, incoraggiando in modo leale non solo la propria squadra ma anche quella avversaria. Al termine del gioco a confronto e del gioco-partita verrà considerata vincente la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di punti che saranno così attribuiti:

310-3 punti per la vittoria nel gioco a confronto o nel gioco-partita - 1 punto in caso di pareggio - 0 punti nel caso di sconfitta Le società iscritte e partecipanti sono: 1 PIANTA 8 VALLESAVIO 2 SPORTING FORLI 9 SCOT DUE EMME 3 EDELWEISS 10 BAKIA 4 CAVA 11 RUMAGNA 5 MELDOLESE 12 ROMAGNA CENTRO 6 SAVIGNANESE 13 GAMBETTOLA 7 TORRE DEL MORO 8. COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE GIRONE B VARIAZIONE DATA 3 GIORNATA GARA ASAR RICCIONE EDELWEISS DEL 11/02/07 Causa concomitanza con altra gara di categoria superiore, si autorizza la disputa della gara sabato 10 febbraio 2007 alle ore 17,00 stesso campo. 9. RISULTATI GARE CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA DATA GIORNATA 28/01/07 3/R BERTINORO ITALTEX 3-1 CAMPIONATO SERIE D CALCIO A 5 DATA GIORNATA 01/02/07 12/R ONLY SPORT JUNIOR CORIANO 1-0 CAMPIONATO ALLIEVI GIRONE B 28/01/07 1/R GAMBETTOLA EDELWEISS 0-1 10. GIUSTIZIA SPORTIVA Il Giudice Sportivo Avv. Maurizio Misirocchi, assistito dal rappresentante A.I.A. Sig. Giovanni ZOPPELLI, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano: CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GARE DEL 28/ 1/2007 A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR GIORGINI GIUSEPPE (ITALTEX) CAMPIONATO SERIE D CALCIO A 5 A CARICO DI SOCIETA' AMMENDA- EURO 15,00 ONLY SPORT A RIPRISTINARE IL SERVIZIO DI ACQUA CALDA NELLO SPOGLIATOIO DELL'ARBI TRO, RECIDIVA. CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA

311 *==============================================================================* Societa' Punti PG PV PN PP RF RS DR Pen *--------------------------------------- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---* 1 A.C. CABANA 41 16 13 2 1 34 12 22 0 2 A.S.D.REAL FORLIMPOPOLI 40 16 13 1 2 36 9 27 0 3 A.S.D.PIANTA 29 16 9 2 5 28 19 9 0 4 A.S. CUSERCOLESE 26 16 7 5 4 23 13 10 0 5 A.S.D.IMEC GROUP RONCO 23 16 6 5 5 23 16 7 0 6 A.C. CARPINO 23 16 5 8 3 22 23 1-0 7 F.C. CIVITELLA 19 16 5 4 7 21 23 2-0 8 A.C.D.FRATTA TERME 19 16 5 4 7 12 19 7-0 9 S.D. MELDOLESE 17 16 5 2 9 15 28 13-0 10 A.S. BERTINORO CALCIO 16 16 5 1 10 22 32 10-0 11 G.A.M.ITALTEX 16 16 4 4 8 12 22 10-0 12 F.C. REAL DOVADOLA 14 16 3 5 8 17 24 7-0 13 VIRTUS PREMILCUORE 14 16 3 5 8 14 22 8-0 14 POL. CAVA SAIV CALCIO A.S.D. 12 16 2 6 8 17 34 17-0 *------------------------------------------------------* CAMPIONATO SERIE D CALCIO A 5 *==============================================================================* Societa' Punti PG PV PN PP RF RS DR Pen *--------------------------------------- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---* 1 A.S.D.CTC.OSTERIADELBORGOMARINA 28 13 9 1 3 88 57 31 0 2 A.S.D.PRO MARINA 28 12 9 1 2 64 46 18 0 3 A.S.D.STUOIE DILETTANTI 25 12 8 1 3 50 40 10 0 4 A.S. ALTEA 24 13 8 0 5 86 69 17 0 5 SPORTIVA BAGNESE 22 13 6 4 3 76 59 17 0 6 A.C.D.CAGNONA CALCIO A 5 21 13 6 3 4 82 79 3 0 7 A.S.D.MISANO 18 13 4 6 3 64 63 1 0 8 A.S.D.FLAMINIA CALCIO A 5 17 13 5 2 6 55 51 4 0 9 A.S.D.ONLY SPORT 16 13 4 4 5 40 45 5-0 10 POL. JUNIOR CORIANO A.D. 14 13 4 2 7 39 64 25-0 11 A.S.D.FUTSAL BELLARIA 12 13 3 3 7 69 87 18-0 12 A.S.D.LONGOBARDA ALFONSINE CA5 11 13 2 5 6 44 58 14-0 13 A.C. AUDAX FORLIVESE 11 13 3 2 8 47 67 20-0 14 S.S.D.EVER GREEN 6 13 2 0 11 39 58 19-0 *------------------------------------------------------* CAMPIONATO ALLIEVI GIRONE B *==============================================================================* Societa' Punti PG PV PN PP RF RS DR Pen *--------------------------------------- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---* 1 A.S.D.A.S.A.R. RICCIONE 33 13 10 3 0 58 10 48 0 2 A.S.D.PIANTA 29 13 9 2 2 47 12 35 0 3 A.S.D.SAVIGNANESE 28 13 9 1 3 32 21 11 0 4 A.S.D.JUNIOR DEL CONCA 27 13 8 3 2 44 14 30 0 5 A.S.D.SANTARCANGELO 23 13 7 2 4 24 20 4 0 6 A.POL.STELLA 16 13 5 1 7 19 36 17-0 7 A.S.D.ACS TORRE DEL MORO FUTSAL 16 13 5 1 7 14 33 19-0 8 POL. SAN LORENZO A.S.D. 16 13 5 1 7 20 42 22-0 9 A.S.D.ROMAGNA CENTRO 14 13 4 2 7 15 20 5-0 10 VALLEVERDERICCIONE FC SRL 14 13 4 2 7 18 24 6-0 11 U.S. EDELWEISS JOLLY 12 13 4 0 9 14 31 17-0 12 S.S.D.DELFINI RIMINI 8 12 2 2 8 12 27 15-0 13 A.C.D.GAMBETTOLA 6 13 2 0 11 5 32 27-0 *-------------------------------------------------------* In allegato si inviano: calendari gare esordienti 1995 a 9 Pubblicato in FORLI ed affisso all albo. il 07/02/2007. Il Segretario (Romano Zita) Il Presidente (Edmondo Vestrucci )