Contessa Duo. Original-Gebrauchsanleitung V6/0616

Documenti analoghi
I/CH. Manuale di utilizzo. Piastra elettrica riscaldante per GN 1/1 V1/0916

IF-92. Original-Gebrauchsanleitung V1/1115

I/CH. 3. Trasporto, imballaggio e immagazzinamento Controllo della fornitura Imballaggio Immagazzinamento 42

I/CH. Manuale di utilizzo. Vetrina riscaldante A A V3/0914

I/CH. ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali. Indice

I/CH. ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali. Indice

IV V3/0914

Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro!

2000D I. Original-Gebrauchsanleitung V5/0916

Deli Compact V1/0311

Piastra di cottura elettrica

I/CH. Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro!

NT NT NT NT NT 622VS NT NT

I/CH. ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali. Indice

I/CH. Manuale di utilizzo. Macchina per ghiaccio a cubetti Compact Ice A Il manuale di utilizzo deve essere sempre accessibile!

Manuale di utilizzo Frullatore per bar

Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro!

European standard quality

V2/0314

Z6 Informazioni in breve

CE-5700A Manuale d uso

Panini A V1/0813

Manuale di utilizzo Tostapane a nastro

A A V4/0111

GP V1/1211

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro!

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Original-Gebrauchsanleitung V1/0116

I/CH. ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali. Indice

NT NT NT NT NT 622VS NT NT

86L G. Original-Gebrauchsanleitung V1/1115

E6/E60/E600 Informazioni in breve

Manuale di utilizzo. Forno compatto a convezione/vapore I/CH V5/0413

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L1101

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/ Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel Fax

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127

J6/J600 Informazioni in breve

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/

Bartscher Panorama 550L

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF

MANUALE D'ISTRUZIONE

Pulizia degli iniettori Diesel

Manuale d uso Macinacaffè. Kaffeemühle / Coffee grinder CM 70 Serie

Pulizia degli iniettori Benzina

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

/ BF 16E / BF 30E

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

Istruzioni per l uso SCALDINO SCALDINO TYPE M2701

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type I6501

Service Information 13800_127_SI_

I/CH. ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali. Indice

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/ Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel Fax

MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO

IT Bollitore elettrico

G-Scooter. Sea Scooter

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

CA-NANO (SKPM 7073) MACCHINA PER CAFFE ESPRESSO ISTRUZIONI PER L USO

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Raccordo di carico acqua

Istruzioni per l uso Caffettiera moka elettrica ESPRESSOKOCHER

L U X DATI TECNICI. Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro Capacità nominale caldaia. Ingombro cm 35 x 24 x 27

IMPRESSA C50 Informazioni in breve

ice crusher FROZY Manuale di istruzioni Art Libretto istruzioni FROZY 145x210.indd :57:05

Manuale d utilizzo Riscaldatore elettrico da esterno

IT Bollitore elettrico a temperatura variabile

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI

WATER KETTLE WK5040. Product code

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

COMPONENTI E COMANDI INSTALLAZIONE E PRIMO UTILIZZO

SERIE AU Manuale d uso

Aroma Perfection System.

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Scarico acqua. Raccordo di carico

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

PIONEER PET RAIN DROP FOUNTAIN IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

maxi FR EN IT PT ES EL TR DA NO SV FI PL CS HR SK SR RO BG HU RU UK ET LT LV AR FA NL DE SL

4.4 Decalcificazione M A N U T E N Z I O N E

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

Istruzioni per l'uso. 1 Panoramica elemento di comando. Elemento di comando Selettore girevole

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Scarico acqua

Sicurezza dell utente

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

istruzioni per l uso MODELLATORE AD ARIA MODELLATORE AD ARIA IT pagina Type E6506

Attacco acqua a seconda del modello

RIBER FC

Top Juicer V1/0811

European standard quality

MANUALE D ISTRUZIONI

Transcript:

Contessa Duo 190049 Original-Gebrauchsanleitung V6/0616

2 1 2 1 3 5 4 6 3 4 5 6 7 8 8 9 9 10 10 11 12 12

I/CH ITALIANO Indice 1. Sicurezza... 56 1.1 Indicazioni riguardanti la sicurezza... 56 1.2 Spiegazione dei simboli... 59 1.3 Uso conforme alla destinazione... 60 2. Informazioni generali... 61 2.1 Responsabilità del produttore e garanzia... 61 2.2 Difesa dei diritti d'autore... 61 2.3 Dichiarazione di conformità... 61 3. Trasporto, imballaggio e stoccaggio... 62 3.1 Controllo della fornitura... 62 3.2 Imballaggio... 62 3.3 Stoccaggio... 62 4. Parametri tecnici... 63 4.1 Dati tecnici... 63 4.2 Presentazione dei sottogruppi dell impianto... 64 5. Installazione e utilizzo... 65 5.1 Installazione... 65 5.2 Utilizzo... 66 6. Pulizia e decalcificazione... 68 7. Possibili guasti... 71 8. Smaltimento... 72 Bartscher GmbH Franz-Kleine-Str. 28 D-33154 Salzkotten Tél.: +49 (0) 5258 971-0 Germany Fax: +49 (0) 5258 971-120 - 55 -

Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro! Il presente manuale di utilizzo contiene la descrizione dell'installazione dell'apparecchiatura, il suo funzionamento e la manutenzione, ed è una fonte importante di informazioni e consigli. Per usare correttamente e in piena sicurezza l'apparecchiatura è necessario conoscere e rispettare tutte le indicazioni sulla sicurezza e sul funzionamento in esso contenute. Inoltre vanno rispettate le norme locali riguardanti la prevenzione degli incidenti e i principi di igiene e sicurezza sul lavoro. Il manuale di utilizzo è parte integrante dell'apparecchiatura, e va conservato nei pressi dell'apparecchiatura, affinché le persone che installano l'apparecchiatura, che effettuano lavori di manutenzione, che utilizzano e puliscono l'apparecchiatura, possano avervi accesso. Qualora l apparecchiatura sia trasmessa a terze persone, sarà necessario conferirgli anche le presenti manuale di utilizzo. 1. Sicurezza L'apparecchiatura è stata realizzata secondo lo stato dell'arte nel settore della tecnologia. Tuttavia l'apparecchiatura può essere fonte di rischi, se viene usata in modo scorretto o non conforme con la sua destinazione d'uso. Tutte le persone che utilizzeranno l apparecchiatura dovranno prendere in considerazione le raccomandazioni e le indicazioni contenute nelle presenti manuale di utilizzo. 1.1 Indicazioni riguardanti la sicurezza L apparecchiatura potrà essere utilizzata da bambini di età superiore a 8 anni, nonché da persone con capacità motorie, sensoriali e intellettuali limitate. L'oggetto potrà essere usato anche da individui non esperti e privi di conoscenze particolare, a condizione che siano sotto la supervisione di una persona adeguatamente preparata, siano state istruite relativamente all'utilizzo sicuro dell'apparecchiatura ed abbiano compreso i possibili rischi. I bambini non potranno giocare con l apparecchiatura. Le operazioni di pulizia e manutenzione non potranno essere realizzate da bambini, sempre che non abbiano compiuto 8 anni e non siano sotto la supervisione di una persona adeguatamente preparata. I bambini di età inferiore a 8 anni non potranno soggiornare nelle vicinanze dell apparecchiatura e del cavo di collegamento. Durante l utilizzo dell apparecchiatura, non lasciarla mai senza supervisione. - 56 -

L apparecchiatura potrà essere utilizzata unicamente in ambienti chiusi. L apparecchiatura non prevede la possibilità di funzionamento con un timer esterno o un comando a distanza. L'apparecchiatura può essere utilizzata solamente quando non vi siano riserve circa il suo stato tecnico, il che permette di lavorare in sicurezza. Impedire ai bambini l accesso ai materiali di imballaggio, quali ad es.: sacchi di plastica ed elementi in polistirolo. Rischio di soffocamento! I lavori di manutenzione e riparazione devono essere eseguiti da personale qualificato utilizzando pezzi di ricambio e accessori originali. Non cercare mai di riparare da soli il dispositivo! Non vanno utilizzati accessori o parti di ricambio diversi da quelli consigliati dal produttore. Questo può portare a situazioni pericolose per l'utilizzatore, l'apparecchiatura può danneggiarsi, o provocare danni alla salute e rischio per la vita delle persone, ed inoltre questo provoca la perdita della garanzia. Senza il consenso espresso del produttore, è vietato realizzare qualsiasi variazione o modifica dell'apparecchiatura, per evitare eventuali pericoli e per assicurare il funzionamento ottimale. PERICOLO! Rischio di fulminazione elettrica! Per prevenire gli effetti dei fattori di rischio, rispettare le seguenti indicazioni di sicurezza. Evitare il contatto del cavo di alimentazione con fonti di calore e spigoli taglienti. Il cavo di alimentazione non dovrà pendere dal tavolo o da un altro piano di lavoro. Fare attenzione, affinché nessuno pesti il cavo o si inciampi su di esso. Il cavo di alimentazione non deve essere piegato, schiacciato, attorcigliato, deve essere sempre completamente disteso. Non appoggiare mai l apparecchio o alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posare il cavo di alimentazione sulla moquette o su altri materiali infiammabili. Non coprire il cavo di alimentazione. Il cavo di alimentazione non deve essere posato nell area di lavoro e non deve essere immerso in acqua o altri liquidi. - 57 -

Il cavo di alimentazione andrà verificato regolarmente per rilevare eventuali danni. Non usare mai l'apparecchiatura con il cavo di alimentazione danneggiato. Qualora il cavo sia danneggiato, per evitare pericoli, richiedere la sua sostituzione a un centro assistenza autorizzato o ad un elettricista qualificato. Per staccare il cavo di alimentazione dalla presa, tirare la spina. Non trasportare, non spostare e non sollevare l apparecchiatura tirando il cavo di alimentazione. Non aprire mai l involucro esterno dell apparecchiatura. In caso di interventi sui raccordi elettrici o di modifiche elettriche o meccaniche, si presenterà il rischio di fulminazione elettrica. Non immergere mai il cavo di alimentazione e la spina in acqua o altri liquidi. E' vietato utilizzare detergenti aggressivi, e va fatto attenzione che l'acqua non entri all'interno dell'apparecchiatura. Non utilizzare mai l apparecchiatura con mani umide o con i piedi su un pavimento bagnato. Estrarre la spina dell'apparecchiatura dalla presa, - quando l apparecchiatura non è usata, - in presenza di disturbi durante il funzionamento, - prima di pulire l apparecchiatura. SUPERFICIE ROVENTE! Pericolo di ustione! Per evitare questo fattore di rischio, attenersi alle indicazioni di sicurezza riportate a seguire: L attivazione delle piastre scaldanti superiori con il commutatore le rende molto calde. Per evitare ustioni, non toccare queste superfici. Anche dopo lo spegnimento, le piastre scaldanti superiori restano calde per un certo periodo. Prima di iniziare la pulizia dell apparecchiatura, lo spostamento o il trasferimento in un altro luogo, attendere che si raffreddi sufficientemente. - 58 -

AVVERTIMENTO! Rischio di ustioni dovute al vapore e all acqua calda! Per evitare questo fattore di rischio, attenersi alle indicazioni di sicurezza riportate a seguire: Durante il processo di cottura, l'apparecchiatura emette una piccola quantità di vapore caldo. Per evitare ustioni, mantenere le dovute cautele durante la rimozione del thermos dalla base di appoggio. L acqua potrà essere versata dal serbatoio solo quando il liquido e l apparecchiatura si saranno raffreddati a sufficienza. Richiudere correttamente la vite di scarico. Onde evitare l eventuale danneggiamento dell'apparecchiatura, seguire le indicazioni riportate a seguire. Non lavare mai l apparecchiatura e le sue parti in lavastoviglie. Per pulire la superficie, non utilizzare oggetti affilati o detergenti abrasivi. Non usare l apparecchiatura qualora il serbatoio sia vuoto. 1.2 Spiegazione dei simboli Le indicazioni importanti riguardanti la sicurezza e questioni tecniche, sono state evidenziate nel presente manuale con opportuni simboli. Tali indicazioni vanno assolutamente rispettate, per evitare eventuali incidenti, con danni per la salute delle persone e danni per le cose. PERICOLO! Questo simbolo indica un pericolo diretto, tale da provocare gravi lesioni corporee o la morte. AVVERTIMENTO! Questo simbolo indica situazioni pericolose, tali da provocare gravi lesioni corporee o la morte. - 59 -

SUPERFICIE ROVENTE! Il simbolo segnala la presenza di una superficie rovente durante il funzionamento dell apparecchio. Il mancato rispetto dell avvertenza può essere causa di ustioni! Questo simbolo indica la possibile comparsa di situazioni pericolose, tali da provocare lesioni leggere, il danneggiamento, il malfunzionamento e/ o la rottura dell'apparecchiatura. INDICAZIONE! Questo simbolo indica i consigli e le informazioni a cui attenersi per garantire un utilizzo dell'apparecchiatura privo di problemi ed efficace. 1.3 Uso conforme alla destinazione La sicurezza di utilizzo dell apparecchiatura è garantita soltanto in caso di uso conforme alla destinazione, nel rispetto delle indicazioni contenute nelle istruzioni per l'uso. Qualsiasi operazione tecnica, compreso il montaggio e la manutenzione, dovrà essere realizzata da personale qualificato. La macchina per caffè è destinata solamente per la preparazione del caffè utilizzando il caffè macinato e l acqua fredda. La macchina per caffè non può essere utilizzata per: - riscaldare o bollire liquidi che contengono zucchero, sostanze dolcificanti, acidi, liscivie o alcol; - riempire e riscaldare liquidi o sostanze facilmente infiammabili, nocive per la salute, volatili e simili. L'utilizzo dell'apparecchiatura per scopi diversi dalla sua normale destinazione d'uso è vietato, ed è considerato un utilizzo non conforme con la destinazione d'uso. Si esclude qualsiasi richiesta di risarcimento verso il produttore e/o i suoi rappresentanti, per danni insorti in conseguenza di un utilizzo dell'apparecchiatura non conforme con la destinazione d'uso. La responsabilità per i danni insorti durante l'utilizzo dell'apparecchiatura in modo non conforme con la sua destinazione d'uso è esclusivamente a carico dell'utilizzatore. - 60 -

2. Informazioni generali 2.1 Responsabilità del produttore e garanzia Tutte le informazioni contenute nel presente manuale sono state raccolte rispettando le norme in vigore, lo stato attuale delle conoscenze di progettazione e costruzione, le nostre conoscenze e la nostra esperienza pluriennale. Anche le traduzioni del presente manuale sono state realizzate nel modo il più corretto possibile. Non ci assumiamo tuttavia la responsabilità per eventuali errori di traduzione. La versione che fa fede è il manuale di utilizzo allegato in lingua tedesca. Nel caso di ordine di modelli speciali o con opzioni supplementari, o nel caso di applicazione degli ultimi risultati del progresso tecnico, l'apparecchiatura fornita può essere difforme dalle descrizioni e dai disegni contenuti nel presente manuale di utilizzo. Prima di iniziare qualsiasi operazione legata all apparecchiatura, ed in particolar modo al suo avviamento, leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso! Il fabbricante non sarà ritenuto responsabile di danni e malfunzionamenti dovuti a: - mancato rispetto delle indicazioni relative all uso ed alla pulizia; - utilizzo non conforme alla destinazione; - modifiche apportate dall'utente; - utilizzo di pezzi di ricambio non autorizzati; Ci riserviamo il diritto di introdurre delle modifiche tecniche nel prodotto, al fine di migliorare le caratteristiche funzionali dell'apparecchiatura e di migliorarla. 2.2 Difesa dei diritti d'autore Il presente manuale di utilizzo e i testi, i disegni, le foto e gli altri elementi in esso contenuto sono soggetti alle leggi di difesa dei diritti d'autore. E' vietato riprodurre il contenuto del manuale di utilizzo in qualunque forma e in qualunque modo (anche parzialmente) ed è vietato l'utilizzo e/o la trasmissione del suo contenuto a terze persone senza l'assenso scritto del produttore. La violazione di quanto sopra produrrà l'obbligo del pagamento di un risarcimento. Ci riserviamo il diritto di rivendicare ulteriori risarcimenti. INDICAZIONE! I dati, i testi, i disegni, le foto e le descrizioni contenute nel presente manuale sono soggette alle leggi di difesa del diritto d'autore, e alle norme di protezione della proprietà industriale. Ogni utilizzo non permesso verrà punito. 2.3 Dichiarazione di conformità L'apparecchiatura rispetta le norme ed indicazioni dell'unione Europea attualmente in vigore. Confermiamo quanto sopra nella Dichiarazione di Conformità CE. In caso di necessità Vi inviamo volentieri l'opportuna Dichiarazione di Conformità. - 61 -

3. Trasporto, imballaggio e stoccaggio 3.1 Controllo della fornitura Alla ricezione della fornitura va immediatamente controllato che l'apparecchiatura sia completa e che non sia stata danneggiata durante il trasporto. Nel caso si rilevino danneggiamenti visibili dovuti al trasporto, va rifiutata l'accettazione dell'apparecchiatura, o va eseguita un'accettazione condizionale. L'ambito dei danneggiamenti va riportato sui documenti di trasporto/lettera di trasporto dello spedizioniere. Successivamente va fatto il reclamo. I danni non visibili vanno comunicati immediatamente dopo la loro rilevazione, in quando le richieste di risarcimento possono essere presentate solo entro i termini di reclamo in vigore. 3.2 Imballaggio Vi preghiamo di non gettare l'imballaggio dell'apparecchiatura. Può essere necessario per conservare l'apparecchiatura, durante un trasloco o durante l'invio dell'apparecchiatura al nostro punto di assistenza nel caso si presenti un'eventuale danneggiamento. Prima di avviare l'apparecchiatura è necessario eliminare completamente da essa ogni materiale di imballaggio interno ed esterno. INDICAZIONE! Nello smaltimento dell'imballaggio vanno rispettate le norme in vigore in un dato paese. I materiali di imballaggio riciclabili vanno riciclati. Vi preghiamo di controllare che l'apparecchiatura e gli accessori siano completi. Se mancasse una qualsiasi parte, Vi preghiamo di contattare il nostro Reparto Servizio Clienti. 3.3 Stoccaggio L'imballaggio va mantenuto chiuso fino al momento dell'installazione dell'apparecchiatura, e durante la conservazione vanno rispettate le marcature riguardanti il modo di posa ed immagazzinamento dell'imballaggio. L'imballaggio dell'apparecchiatura va sempre conservato secondo le seguenti condizioni: - non immagazzinare all'aperto, - conservare in un ambiente asciutto, proteggendo dalla polvere, - non esporre all'azione di mezzi aggressivi, - proteggere dall'azione dei raggi solari, - evitare gli urti, - nel caso di immagazzinamento per un tempo prolungato (oltre i tre mesi), controllare regolarmente lo stato di tutte le parti e dell'imballaggio, in caso di necessità rinfrescare e rinnovare l'apparecchiatura. - 62 -

4. Parametri tecnici 4.1 Dati tecnici Nome Macchina per caffè Contessa Duo N art.: 190049 Materiale: Potenza allacciata: Temperatura di ebollizione: Quantita di caffe minima: Capacità oraria: Misure: Accessori: Peso: Si riserva il diritto a introdurre cambiamenti tecnici! Accessori supplementari (non forniti nel set) acciaio al cromo-nichel 3,3 kw / 230 V 50 Hz circa 8 minuti per thermos circa 0,5 litri per thermos circa 30 litri larghezza 430 x spessore 400 x altezza 520 mm 2 thermos in acciaio pregiato: capienza di ogni thermos 2,0 litri 14,2 kg Filtro di carta a cestino Bartscher (1000 filtri nella confezione) Filtro di carta a cestino Bartscher (250 filtri nella confezione) N art.: 190014 N art.: 190015250 Thermos 2L capienza: circa 2,0 litri N art.: A190122 Bartscher Anticalcare per macchine per caffè (30 bustine da 15 g) N art.: 190065-63 -

4.2 Presentazione dei sottogruppi dell impianto INDICAZIONE! Sulla pagina apribile del presente manuale d uso sono stati collocati i sottogruppi principali della macchina per caffè. Durante la lettura del manuale d uso bisogna mantenere aperta questa pagina. 1 Piastra riscaldante superiore 2 Coperchio del foro per il riempimento di acqua calda 3 Spia luminosa rossa (indicatore di alimentazione) 4 Interruttore di accensione/spegnimento principale della macchina per caffè 5 Interruttore di accensione/spegnimento della piastra riscaldante 6 Cestino del filtro con membrana inseribile 7 Recipiente per l acqua 8 Thermos in acciaio pregiato 9 Piastra inferiore 10 Interruttore RESET 11 Filo di rete 12 Valvola di scarico dell acqua - 64 -

5. Installazione e utilizzo 5.1 Installazione Posizionamento Estrarre l apparecchiatura dalla confezione ed eliminare completamente il materiale di imballaggio. Non rimuovere mai la targhetta nominale ed i cartelli di avvertimento dall'apparecchiatura. Posizionare l apparecchiatura su una superficie stabile e piana, pulita ed asciutta, resistente alle alte temperature. Non posizionare mai l'apparecchiatura sul bordo di un tavolo, in modo tale da evitare il rischio di inclinazione e di caduta. Non posizionare mai l apparecchiatura in una zona umida o bagnata. Non posizionare mai l'apparecchiatura sul bordo di un tavolo, in modo tale da evitare il rischio di inclinazione e di caduta. Collocare l apparecchio in modo tale da che la presa di corrente sia a portata di mano, per poter scollare l apaprecchio dalla rete elettrica, in caso d emergenza. Collegamento PERICOLO! Rischio di fulminazione elettrica! In caso di installazione errata, l'apparecchiatura potrà provocare lesioni! Prima di installare l apparecchiatura, verificare i parametri della rete elettrica locale con i dati tecnici dell'apparecchiatura (vedasi targhetta nominale). Collegare l apparecchiatura solo in caso di piena conformità! L apparecchiatura potrà essere collegata unicamente a prese singole con contatto di protezione. L impianto elettrico al quale è collegata la presa di corrente di alimentazione deve essere assicurato per una portata minima di 16A. Collegare l apaprecchio solo ad una presa diretta da parete, è vietato l uso di prese multiple o ciabatte elettriche. - 65 -

5.2 Utilizzo Prima del primo impiego Non bisogna riempire mai il serbatoio dell acqua con l acqua bollente. Non aggiungere l acqua quando l attrezzo è scotto prima deve essere raffreddato. Prima del primo impiego della macchina per caffè bisogna far passare per 2-3 volte l acqua senza il caffè macinato, per sciacquare l apparecchio ( Preparazione del caffè Fasi 1-8). Per cause strutturali dopo la prima messa in funzione rimane sempre un po d acqua nel recipiente per l acqua. Bisogna prendere in considerazione questo fatto durante il prossimo riempimento con acqua. Versare nel contenitore solo la quantità d acqua contenuta nel termos fornito in dotazione con l apparecchio. Il caffé che verrà preparato sarà pari alla quantità dell acqua versata. Qualora inavvertitamente versiamo una quantità eccessiva d acqua nell apposito contenitore, l acqua in eccesso verrà fatta fuoriuscire dal tubo di scarico. Tubo di scarico Prima dell impiego bisogna lavare accuratamente con acqua calda e con un detergente delicato il thermos e il filtro a cestello con membrana inseribile, in seguito sciacquare con acqua calda. Infine asciugare accuratamente. Membrana Durante il lavaggio si deve prendere cura di estrarre la membrana inseribile dal fondo del filtro a cestello. Dopo il lavaggio reinserire la membrana all interno del filtro a cestello in modo tale che aderisca bene al fondo onde non eliminarla per errore assieme alla polvere di caffé residua. Preparare il caffé senza la membrana potrebbe causare un intasamento dell apertura del filtro a cestello da parte del filtro di carta e ostacolare così l afflusso del caffé nella caraffa. Filtro a cestello Pulire l incapsulazione dell apparecchio con un panno umido e asciugare con un panno asciutto. - 66 -

Collegare l apparecchio all apposita sede di alimentazione singola. La macchina per caffè è pronta all impiego. Ambedue le stazioni della macchina per caffè possono essere utilizzate in base alle esigenze, singolarmente o contemporaneamente. Preparazione del caffè 1. Estrarre il filtro a cestello con membrana inseribile (6) e inserire al suo interno un adeguato filtro di cartone Bartscher (N. art. 190014 o 190015250). 2. Riempire il filtro di carta con una quantità adeguata di caffè macinato. Bisogna utilizzare da 35 a 50 g di caffè per 1 litro d acqua, in base ai gusti. 3. Sistemare il cestino del filtro a cestello con membrana inseribile (6) nella guida e spostare indietro, fino a sentire un click. 4. Riempire il recipiente per l acqua (7) con acqua fredda in quantità adeguata, al massimo 2,0 litri. Bisogna prestare attenzione alla quantità minima consentita, pari a circa 0,5 litri. Riempire il contenitore solo con acqua potabile fresca! Non introdurre mai zucchero, caffé, té, né latte nella fessura di riempimento dell apparecchio. 5. Sistemare il thermos (8) senza coperchio sulla piastra inferiore (9), in modo che il foro del thermos sia collocato sotto il foro del cestino del filtro a cestello con membrana inseribile (6), dal quale fuoriesce il caffè. 6. Accendere la macchina per caffè con l interruttore di accensione/spegnimento principale (4). Si accende la spia luminosa rossa (indicatore di alimentazione) (3). 7. Inizia il processo di ebollizione. Dopo un istante il caffè caldo inizia a fuoriuscire nel thermos. 8. Alla fine del processo di ebollizione, la macchina per caffè si spegne automaticamente e la spia luminosa rossa (3) si spegne. Il caffè è pronto da servire. 9. Rimuovere il thermos (8) dalla piastra inferiore (9) e avvitare il coperchio sul thermos (8). - 67 -

6. Pulizia e decalcificazione AVVERTIMENTO! Prima di procedere alla pulizia, staccare l apparecchiatura dalla rete elettrica (tirare la presa!). L apparecchiatura non è predisposta per il risciacquo con getti d acqua diretti. Per questo motivo, le operazioni di pulizia non potranno essere effettuate con getti d'acqua sotto pressione! Impedire l'accesso dell'acqua all'interno dell'apparecchiatura. Pulizia regolare Sempre, prima di eseguire la pulizia, lo spostamento o il trasporto della macchina per caffè, bisogna svuotare il recipiente per l acqua. o Per motivi strutturali nei cavi, nel recipiente dell apparecchio ecc. rimane un po d acqua, nel caso in cui l apparecchio non deve essere utilizzato per un lungo periodo, bisogna sempre versare i resti d'acqua o farla fuoriuscire tramite gli apparecchi situati sulla parete posteriore dell apparecchio (in basso) della valvola di scarico (12), in seguito pulire l apparecchio. Valvola di scarico dell acqua o Nel caso in cui la pausa nell utilizzo sia breve, è sufficiente il processo di sciacquatura in acqua fresca senza l impiego di caffè macinato. o Nel caso in cui l apparecchio non sia stato utilizzato per un periodo lungo, bisogna ripetere le fasi 1-8 ( Preparazione del caffè ) non utilizzando il caffè. o Il thermos e il cestino del filtro dovrebbero essere sciacquati dopo ogni utilizzo. o Bisogna utilizzare esclusivamente un panno morbido. Non usare mai nessun tipo di fibre abrasive che potrebbero graffiare il metallo. o Dopo la pulizia bisogna utilizzare un panno morbido ed asciutto per asciugare e lucidare la superficie esterna. - 68 -

Impiego regolare di anticalcare Per mantenere la funzionalità dell apparecchio e la qualità del caffè, la macchina per caffè deve essere regolarmente pulita dal calcare. Nel caso in cui il calcare sia regolarmente rimosso- come descritto nel manuale d uso, i reclami non sono presi in considerazione. Questo tipo di reclami non sono soggetti a garanzia! o Durante il funzionamento della macchina per caffè, in base alla durezza dell acqua, sulle parti interne dell apparecchio si forma il deposito. Per mantenere l apparecchio nel migliore stato e assicurarsi, che ogni processo di ebollizione abbia gli ottimi risultati, bisogna procedere alla rimozione del calcare dall apparecchio. o Per rimuovere gli oli, Le macchie di caffè e i residui resistenti, in caso di utilizzo intenso l apparecchio deve essere adeguatamente pulito e bisogna rimuovere il calcare ogni due settimane. o Per la pulizia bisogna utilizzare prodotti di pulizia disponibili in commercio per le macchine per caffè industriali. o Il processo di rimozione del calcare descritto in seguito deve essere eseguito anche nel caso in cui la preparazione del caffè abbia una durata superiore al normale, i rumori bi ebollizione siano più intensi o nel caso in cui la macchina per caffe si spenga, nonostante nel recipiente per l acqua sia ancora presente l acqua (ad es. nel caso di acqua molto calcarea). o Per la rimozione del calcare dall apparecchio consigliamo il prodotto da noi verificato Bartscher Anticalcare per macchine per caffè : N art.: 190065; Confezione: 30 bustine da 15 g). o Sciogliere il contenuto di una bustina (15 g) in circa 1-2 litri di acqua. o Versare la soluzione con il prodotto anticalcare nel recipiente per l acqua della macchina per caffè. o Inserire il cestino del filtro nella guida (senza caffè). o Collocare il thermos vuoto sulla piastra inferiore, sotto il cestino del filtro. o Accendere l interruttore dell apparecchio come durante il funzionamento normale. o Dopo la fuoriuscita di una piccola quantità di soluzione nel thermos, spegnere l apparecchio. o Attendere 5-6 minuti, in modo che la restante parte della soluzione possa interagire sui residui di calcare, in seguito accendere nuovamente l apparecchio. o Dopo il passaggio della soluzione attraverso l apparecchio, spegnere l interruttore di spegnimento e rimuovere la soluzione. o Dopo la rimozione del calcare ripetere il processo di ebollizione solamente con l acqua ancora per 2-3 volte. In seguito rimuovere dalla macchina per caffè l acqua residua tramite lo svitamento della valvola di sfogo sulla parete posteriore (in basso) dell apparecchio. o Sciacquare più volte il thermos con l acqua calda. - 69 -

o L apparecchio è nuovamente pronto per la preparazione del caffè. o Dopo la rimozione del calcare bisogna lavare accuratamente le mani. Durante il processo di rimozione del calcare non bisogna lasciare la macchina per caffè senza sorveglianza! Durante il processo di rimozione del calcare bisogna utilizzare guanti di protezione e occhiali di protezione! Pulizia del thermos L acqua dura può lasciare nel thermos un deposito minerale bianco. Il caffè generalmente colora questo deposito e lascia un deposito di colore marrone. Per rimuovere questi depositi bisogna procedere nel modo seguente: 1. Preparare una soluzione calda di acqua e aceto in proporzione 50%. 2. Lasciare la soluzione nel thermos per circa 20 minuti, in seguito svuotare. 3. Sciacquare accuratamente il thermos e asciugarlo con un panno morbido. Non utilizzare nessun tipo di sostanze abrasive, poiché possono graffiare la superficie. Il thermos non è adattato al lavaggio in lavastoviglie! Conservazione dell apparecchiatura o Qualora l apparecchiatura non debba essere usata per un lungo periodo, pulirla nel modo indicato, conservarla in un luogo asciutto, pulito, protetto dal gelo e fuori dalla portata dei bambini. Non collocare mai oggetti pesanti sull'apparecchiatura. - 70 -

7. Possibili guasti In caso di malfunzionamento, staccare l apparecchiatura dalla rete elettrica. In base alla tabella riportata a seguire, verificare se esiste la possibilità di eliminare i malfunzionamenti prima di chiamare il servizio assistenza o avvertire il rivenditore. PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE L apparecchio è acceso, la spia luminosa (alimentazione) non si accende. L apparecchio è acceso, tuttavia non funziona. L apparecchio si spegne. L apparecchio è acceso, la spia luminosa si accende, ma non fuoriesce l acqua calda. L apparecchio è acceso, la spia luminosa non si accende, non fuoriesce l acqua calda. Durante l accensione si stacca il fusibile Spina inserita in modo non corretto. Il fusibile ha interrotto il flusso della corrente. Spia luminosa di controllo. Interruttore di accensione guasto. L apparecchio è pieno di calcare. Si è attivata la protezione contro il riscaldamento eccessivo. Termostato guasto. Riscaldatore principale guasto. Termostato guasto. Piastra d comando guasta. Interruttore di accensione del livello di riempimento guasto. Cortocircuito elettrico. Inserire correttamente la spina. Controllare il fusibile, collegare l apparecchio ad un'altra spina. Contattare il rappresentante commerciale. Contattare il rappresentante commerciale. Rimuovere la spina e raffreddare l apparecchio, premere l interruttore RESET nella parte posteriore dell apparecchio. Rimuovere il calcare dall apperecchio. Rimuovere la spina e raffreddare l apparecchio, premere l interruttore RESET nella parte posteriore dell apparecchio. Contattare il rappresentante commerciale. Contattare il rappresentante commerciale. Contattare il rappresentante commerciale. Contattare il rappresentante commerciale. Contattare il rappresentante commerciale. Contattare il rappresentante commerciale. - 71 -

Qualora non sia possibile eliminare i malfunzionamenti: - Non aprire il corpo esterno, - Avvisare il punto servizio clienti o contattare il rivenditore, fornendo le seguenti informazioni: Tipo di malfunzionamento; Numero e serie dell articolo (conformemente a quanto riportato sulla targhetta nominale applicata sulla parte posteriore dell'apparecchiatura). 8. Smaltimento Apparecchiature usate Al termine del periodo di utilizzo, le apparecchiature usate vanno smaltite, secondo le norme in vigore nel dato paese. Consigliamo di contattare ditte specializzate o le strutture delle autorità locali responsabili dello smaltimento dei rifiuti. AVVERTIMENTO! Per evitare un eventuale utilizzo non autorizzato e i rischi ad esso connessi, prima di smaltire l'apparecchiatura bisogna assicurarsi che non sia possibile riattivarla. A tal fine va sconnessa l'apparecchiatura dall'alimentazione e va tagliato il cavo di alimentazione. Durante lo smaltimento dell'apparecchiatura, vanno rispettate le opportune norme statali o regionali. Bartscher GmbH Franz-Kleine-Straße 28 D-33154 Salzkotten Tel.: +49 (0) 5258 971-0 Germania Fax: +49 (0) 5258 971-120 - 72 -