Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICHI DI PROGETTAZIONE AI SENSI DEL Dlgs 163/2006 e DEL DPR 554/99.

Documenti analoghi
PROVINCIA DI BRESCIA AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI E VIABILITA SETTORE PROGETTAZIONE FABBRICATI E MANUTENZIONE IMMOBILI SCOLASTICI * * *

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITÀ (Provincia di Napoli) 2 AREA DI P.O. SETTORE TECNICO SERVIZIO LL.PP.

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

MODELLO. Dichiarazione di cui al paragrafo del Disciplinare di gara

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

Il Comitato di Gestione. Seguono modalità di partecipazione

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi

Il sottoscritto (cognome e nome). nato a Prov..., il e residente a Prov... in via/piazza...n. CAP Cod. fiscale

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (Provincia di Siracusa) Tel. 0931/ Fax 0931/779264

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

DISCIPLINARE DI GARA

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI BOBBIO. Il sottoscritto nato il. A... in qualità di... dell impresa... con sede in... telefono n.. telefax n...

RETTIFICA AL BANDO E AL DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE S.p.A Via A. Picco 22 La Spezia

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE

FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Servizio Tecnico Lavori Pubblici

Oggetto: istanza di ammissione alla gara per servizio di installazione ponteggi per lavori in quota

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

Il sottoscritto (cognome) (nome) nato il a residente a Via codice fiscale in qualità di dell Associazione/ società sportiva/altro

Il servizio dovrà essere espletato entro 15 giorni naturali e consecutivi.

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

COMUNE DI TERNI. Corso del Popolo Terni, Tel. 0744/ Fax. 0744/549966, P.I ,

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Paragrafo 1e-f - DATI GENERALI (Società di Professionisti/Società di Ingegneria)

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PIANO DI SVILUPPO URBANO AVVISO PUBBLICO. Aumento della competitività e della produttività strutturale dei sistemi economici territoriali.

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

FONDAZIONE TEATRO REGIO DI TORINO Piazza Castello, Torino tel. 011/88151 fax 011/ AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto

SCHEMA ISTANZA. Al Comune di Naso Ufficio Protocollo Via G. Matteotti n Nocera Superiore (SA)

ALLEGATO A : MODULO DI DOMANDA Spett.le PROVINCIA DI LATINA Via Costa LATINA

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

Prot.n /9/1 lì 19/11/2012 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE III AVVISO (INTEGRAZIONI DATE)

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

COMUNE DI PIETRACAMELA Provincia di Teramo

IMPORTO DEL SERVIZIO esclusi. AMMISSIONE ALLA GARA IVA,CNPAIA, tasse e rimborso spese

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI. Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

COMUNE DI CASSANO IRPINO

AVVISO PUBBLICO. EDiSU (Ente per il diritto allo studio Universitario)- Via Sant Ennodio, Pavia.

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

AVVISO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO PROFESSIONISTI

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il sottoscritto.., nato a..., il... C.F...in qualità di...dell Impresa.con sede legale in..., P. I.V.A... Codice INPS... Codice INAIL...

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

REGIONE BASILICATA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE A.T.E.R. MATERA Ufficio Tecnico Via B. Croce n. 2 Matera

Spett. (come da elenco professionisti)

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA DI DELLA DITTA

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione Cultura Sport

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

TIMBRO E FIRMA. componente capo incaricato, mandatario, di RTI formalmente costituito o da costituirsi: Sig. nato a il

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Il sottoscritto, nato a il Residente a Via In qualità di (titolare, legale rappresentante, institore, procuratore) dell Impresa avente sede a Via

Città Metropolitana di TORINO

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

AZIENDA OSPEDALIERA COSENZA Via S. Martino Cosenza U.O.C. Attività Tecniche e Patrimonio

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

Istanza di ammissione alla gara. Il sottoscritto nato il. a.. nella qualità di.. libero professionista, con codice fiscale n. e con partita IVA n...

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Modello per dichiarazione imprese concorrenti

Transcript:

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICHI DI PROGETTAZIONE AI SENSI DEL Dlgs 163/2006 e DEL DPR 554/99. La scrivente Stazione Appaltante intende procedere, ai sensi del combinato disposto degli artt. 55 e 91 comma 2 del Dlgs 163/2006, all affidamento dell incarico professionale per la progettazione definitiva, esecutiva, coordinatore sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione - laddove necessario direzione lavori, misura e contabilità riguardanti i seguenti interventi: 1. Realizzazione di nuova fognatura in via Monte Grappa (tratto via Cilea - via Machiavelli) (Importo totale progetto: euro 400.000,00) Incarico per la progettazione definitiva, esecutiva, direzioni lavori, contabilità e misura dei lavori, responsabile per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione Importo lavori: euro 326.486,00 Classe VIII^ Tempo massimo per l espletamento dell incarico di progettazione: 60 giorni, naturali e consecutivi, per progetto definitivo 30 giorni, naturali e consecutivi, per progetto esecutivo Stima presunta dell onorario professionale: euro 73.691,19 (IVA e oneri esclusi) Progetto preliminare approvato con Delibera di G.C. n. 410 del 12.12.2007 2. Realizzazione di nuova illuminazione pubblica nel vicolo Bellini, via Catalani (tratto via Monte Grappa via Cilea), via 1

Copernico, via Matteotti, via Monte Grappa (tratto via Cilea via Macchiavelli) (Importo totale progetto: euro 484.000,00) Incarico per la progettazione definitiva, esecutiva, direzioni lavori, contabilità e misura dei lavori, responsabile per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione Importo lavori: euro 345.000,00 Classe III^ - Categoria C Tempo massimo per l espletamento dell incarico di progettazione: 60 giorni, naturali e consecutivi, per progetto definitivo 30 giorni, naturali e consecutivi, per progetto esecutivo Stima presunta dell onorario professionale: euro 45.854,20 (IVA e oneri esclusi) Progetto preliminare approvato con Delibera di G.C. n. 410 del 12.12.2007 I Professionisti interessati dovranno presentare, a mano o a mezzo raccomandata, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 16/07/2008 all Ufficio Protocollo Generale di Piazza Confalonieri, 5, un plico per ogni singolo incarico, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura recanti all esterno l intestazione: Affidamento incarichi di progettazione ai sensi del Dlgs 163 del 12-04-2006 e s.m.i. con l oggetto dell incarico per il quale si vuole partecipare e il mittente. Dovrà, altresì, essere apposta in modo chiaro e ben visibile, la dicitura NON APRIRE. Non si darà corso al plico pervenuto senza le suddette diciture. Il plico dovrà contenere, a pena di esclusione, al suo interno n. 3 buste contrassegnate rispettivamente: a) documentazione amministrativa, b) offerta tecnico-organizzativa, c) offerta economica. a) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA La suddetta busta, chiusa su tutti i lati e con la dicitura documentazione amministrativa, dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione: 1a. Domanda di partecipazione, in bollo sottoscritta dal 2

professionista, ai sensi dell art. 46 e/o 47 del DPR 445/2000 e successive modificazioni, attestante: Dati anagrafici del professionista o legale rappresentante dello studio; Impegno a presentare, prima della redazione del progetto, idonea polizza di responsabilità civile professionale, ai sensi dell art. 111, comma 1, del Dlgs 163/2006 e art. 105 del DPR 554/99; Di non trovarsi nelle condizioni previsti dagli artt. 51 e 52 del DPR 554/99; Di non trovarsi nella situazione prevista dagli art. 90 commi 4 e 8 del Dlgs 163/2006; Di non trovarsi in alcuna della cause di esclusione di cui all art. 38 del Dlgs 163/2006; Di non trovarsi in situazioni di controllo o collegamento, ai sensi dell art. 2359 del Codice Civile, con altre società/professionisti concorrenti alla stessa gara; Di non trovarsi in condizioni di incompatibilità per l espletamento degli incarichi per i quali viene presentata la domanda di partecipazione; Di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di amministrazione controllata o di concordato preventivo o che non è o sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; Che nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 1423/56, ovvero non sussiste divieto temporaneo a stipulare contratti con la Pubblica Amministrazione ai sensi del D.LGS. 231/2001; Che nei propri confronti e di alcuno dei soci o direttore tecnico in caso di società di professionisti ovvero degli amministratori muniti di potere di rappresentanza e del direttore tecnico se si tratta di società di ingegneria,non è stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale; 3

Di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei dipendenti o dei collaboratori coordinati o continuativi; Di non avvalersi dei piani individuali di emersione del lavoro sommerso, di cui all art. 1 comma 14 del D.L. 25/9/02 n 210 oppure si è avvalsa degli stessi,ma il periodo di emersione si è concluso; Di essere in regola con gli obblighi previsti dalle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla L. 68/99; Di non aver reso false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara; Di accettare incondizionatamente tutte le clausole del bando di gara e del disciplinare d incarico; Di essere in possesso di tutte le abilitazioni ed autorizzazioni per lo svolgimento dell incarico, se previste dalla normativa vigente, e di impegnarsi a comunicare immediatamente all Ente le eventuali sospensioni o revoche dalle autorizzazioni di cui sopra; Di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 98 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 Di non partecipare in caso di conferimento dell incarico, all appalto dei lavori, nonché agli eventuali subappalti o cottimi, per i quali abbia svolto la progettazione stessa; Di non partecipare alla gara in oggetto in più di un associazione temporanea, ovvero in proprio e quale componente di un associazione temporanea; Di non partecipare alla presente gara contemporaneamente quale libero professionista e quale amministratore, socio, dipendente o collaboratore coordinato e continuativo di società di professionisti o di ingegneria; Di tenere conto per la formulazione dell'offerta degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori, nonché delle condizioni di lavoro; Di autorizzare la Stazione Appaltante, nella sua qualità di 4

Committente, ai sensi del D.Lg. n. 196/2003, all utilizzo dei dati personali del professionista singolo o associato, ovvero della Società di Professionisti/Ingegneria, che si rendano firmatari della presente dichiarazione, ai soli fini istituzionali e nell ambito delle attività previste dalla normativa sugli incarichi. La dichiarazione deve essere sottoscritta da: o in caso di domanda presentata da singolo professionista, dal professionista medesimo; o in caso di Studio professionale associato, da tutti i professionisti; o in caso di Società di professionisti/ingegneria di cui all art. 90 comma 1, lett. e) ed f) del Dlgs 163/2006, dal Legale Rappresentante della Società; o in caso di raggruppamento temporaneo dal Mandatario e dalla/e Mandante/i, (nel caso deve contenere anche l impegno a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza al soggetto indicato come Capogruppo). 2a. Fotocopia (non autenticata) di un documento di identità del rappresentante legale che firma la domanda di partecipazione. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà nei limiti previsti dall art. 46 del Dlgs 163/2006 di invitare i concorrenti a completare o a fornire chiarimenti in merito al contenuto delle dichiarazioni presentate. b) OFFERTA TECNICO-ORGANIZZATIVA A pena di esclusione il concorrente dovrà inserire nella busta, chiusa su tutti i lati e con la dicitura b) offerta tecnicoorganizzativa, i seguenti documenti oggetto di valutazione: 1b. documentazione comprovante la qualità progettuale e la professionalità composta da quanto sottoindicato. Al fine di valutare la professionalità si chiede la compilazione dei modelli A1 e A2 nei quali si evidenzia in sintesi l attività professionale, svolta nell ultimo decennio, relativa alle opere pubbliche e private, in conformità all art.73 del D.Lgs.163/06. Inoltre, una documentazione grafica, descrittiva o fotografica, di un numero massimo di 3 (tre) progetti, anche per quanto concerne 5

i raggruppamenti temporanei, i GEIE e i consorzi, relativi ad interventi ritenuti dal concorrente significativi della propria capacità progettuale, scelti fra interventi qualificabili affini a quello del presente affidamento, realizzati direttamente dal concorrente nell ultimo decennio. Tale documentazione dovrà essere composta al massimo da n.1 foglio formato A4 (n. 2 facciate carattere Arial 11) e un massimo di n 4 formato A3 relativi ad elaborati grafici e/o particolari esecutivi riferiti ai progetti (compresa la documentazione fotografica). 2b. Documentazione comprovante la capacità tecnicoorganizzativa e procedurale con riferimento alla normativa su Lavori Pubblici, composta da relazione e risposta a quesito tecnico, formulato nel Modello A3 per l incarico relativo alla realizzazione di nuova fognatura in via Monte Grappa (tratto via Cilea - via Machiavelli) e nel Modello A4 per l incarico relativo alla realizzazione di nuova illuminazione pubblica nel vicolo Bellini, via Catalani (tratto via Monte Grappa via Cilea), via Copernico, via Matteotti, via Monte Grappa (tratto via Cilea via Macchiavelli) Tale relazione dovrà essere composta da massimo da n. 1 foglio formato A4 (n. 2 facciate carattere Arial 11). La mancanza, nella relazione, anche solo di uno degli elementi contenutistici sopra indicati; l inosservanza del limite di pagine sopraindicato e delle modalità di redazione determineranno l esclusione del concorrente alle altre fasi della gara. Tutti i documenti, 1b, 2b, dovranno essere sottoscritti dall offerente. In particolare in caso di documentazione presentata da singolo professionista, dal professionista medesimo; in caso di Studio professionale associato, da tutti i professionisti; in caso di Società di professionisti/ingegneria di cui all art. 90 comma 1, lett. e) ed f) del Dlgs 163/2006, dal Legale Rappresentante della Società; in caso di raggruppamento temporaneo dal Mandatario e dalla/e Mandante/i, (nel caso deve contenere anche l impegno a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza al soggetto indicato come Capogruppo). 6

c) OFFERTA ECONOMICA A pena di esclusione il concorrente dovrà inserire nella busta, chiusa su tutti i lati e con la dicitura c) offerta economica i seguenti documenti: 1c. offerta economica redatta su carta legale da euro 14,62, o resa legale, contenente, ai sensi della L. 248 del 4 agosto 2006, il ribasso unico percentuale, espresso in cifre e lettere, da applicarsi sia all onorario che alle spese accessorie, quantificate nello schema di parcella allegato al presente avviso. L offerta dovrà comunque indicare anche le singole percentuali di ribasso specifiche, relative rispettivamente all onorario e alla voce rimborso spese e oneri accessori, al fine di consentire il calcolo esatto dell importo offerto. Dovrà, inoltre, essere dichiarato che l offerta presentata è remunerativa e competitiva e benché disciplinata dalle vigenti tariffe professionali, rimane fissa e invariata. La dichiarazione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente, ovvero, nel caso di concorrente costituito da soggetti riuniti o consorziati oppure da riunirsi o da consorziarsi, dai legali rappresentanti di tutti i soggetti che costituiranno il concorrente. Il tutto conformemente al Disciplinare di incarico allegato al presente avviso. In caso di discordanza tra l indicazione in cifre e in lettere, sarà considerata valida, ai fini dell aggiudicazione, quella più vantaggiosa per la stazione appaltante ex art. 72, comma 2 R.D. 827/24. A titolo puramente esemplificativo si riporta di seguito il prospetto per il calcolo degli onorari ai fini della determinazione del ribasso unico, da indicare nell offerta economica: esempio: a) sconto 20% sul solo onorario onorario 25.000,00= sconto 20% 5.000,00= onorario scontato 20.000,00= esempio: b) sconto 80% sulle spese spese 5.000,00= 7

sconto 80% 4.000,00= spese scontate 1.000,00= il tutto corrisponde ad un ribasso unico percentuale del 30% ricavato dall applicazione della seguente formula: 5.000,00 + 4.000,00 x 100= 30% 30.000,00 2c. offerta sulla riduzione dei tempi di consegna degli elaborati progettuali relativi al progetto definitivo/esecutivo rispetto a quelli previsti nel presente bando di gara. 3c. disciplinare d incarico allegato al presente avviso, debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto per accettazione. MODALITA DI AGGIUDICAZIONE DEGLI INCARICHI DI PROGETTAZIONE La Stazione Appaltante procederà, all individuazione del soggetto cui affidare l incarico nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza. La commissione di gara procederà in una o più sedute alla valutazione delle offerte sulla base dei seguenti fattori ponderali: ELEMENTI Merito tecnico-professionale desunto dalla documentazione di cui al punto 1b dell offerta tecnico-organizzativa Caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche ricavate dalla relazione tecnicoorganizzativa e procedurale di cui al punto 2b dell offerta tecnico-organizzativa Riduzione dei tempi di consegna degli elaborati progettuali relativi al progetto definitivo/esecutivo di cui al punto 2c Prezzo offerto mediante ribasso percentuale di cui al punto 1c dell offerta economica PUNTI Pa= 40 Pb= 30 Pc= 5 Pd= 25 L attribuzione dei punteggi alle singole offerte avverrà applicando la seguente formula: Ki=Ai*Pa+Bi*Pb+Ci*Pc+Di*Pd 8

Dove Ki è il punteggio totale attribuito al concorrente esimo Ai, Bi, Ci, Di sono coefficienti compresi tra 0 ed 1, espressi in valori centesimali, attribuiti al concorrente iesimo. I coefficienti Ai= merito tecnico-professionale e Bi= caratteristiche qualitative e metodologiche saranno determinati mediante l applicazione del metodo aggregativi compensatore attraverso la media dei coefficienti, variabili da 0 a 1, attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari, come previsto nell allegato B del DPR 554/99. Per la valutazione degli elementi quantitativi Ci= tempo e Di= prezzo si applicheranno le seguenti formule: Ci = (Tc-Tx)/(Tc-Tmin) Tx = tempo, espresso in giorni naturali e consecutivi, indicato dal concorrente in sede di offerta per l espletamento dell incarico di progettazione definitiva/esecutiva Tc = tempo, espresso in giorni naturali e consecutivi, previsto nel bando Tmin = tempo, espresso in giorni naturali e consecutivi, minore tra quelli di tutte le offerte pervenute. Per la determinazione del coefficiente Di si applicherà la seguente formula: Di= Ri/Rmax Dove Di è il coefficiente attribuito al concorrente esimo Ri è il ribasso offerto dal concorrente esimo Rmax è il ribasso massimo offerto. Le informazioni amministrative e tecniche possono essere richieste al Settore 5 LL.PP. (tel. 02/66.023.447) nei giorni di apertura al pubblico: lunedì dalle ore 9,00 alle 11,00 e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18,20. Possono partecipare alla gara, soggetti di cui all articolo 90, comma 1, lettera d), e), f), g), e h) del Dlgs 163/2006 (liberi professionisti singoli o associati nelle forme di cui alla legge 23 Novembre 1939 n 1815 e s.m., società di professionisti, società di 9

ingegneria, raggruppamenti temporanei e consorzi stabili) nonché soggetti appartenenti a qualsiasi paese dell Unione Europea in possesso dei titoli professionali, riconosciuti nel paese di appartenenza, abilitati allo svolgimento dei servizi tecnici, ai quali poter conferire, ai sensi dell art. 91, comma 2 del Dlgs 163/2006, incarichi di progettazioni, direzione lavori ed attività accessorie, di importo stimato inferiore a 100.000,00 euro. E previsto espressamente il divieto di cui all art. 90, comma 8, del Dlgs 163/2006 e di cui all art. 51 del Regolamento di Attuazione. Le spese contrattuali sono a carico del contraente privato. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di affidare tutti o in parte gli incarichi oggetto del bando nel caso le offerte non risultino convenienti e/o idonee. Inoltre la S.A. si riserva, altresì, di parzializzare le prestazioni del singolo incarico, qualora si rendessero disponibili risorse proprie, all interno dell amministrazione, per l espletamento di parte di esso. Il servizio potrà essere aggiudicato anche in presenza di una sola offerta purché ritenuta valida. L affidamento dell incarico professionale è subordinato all effettiva possibilità di utilizzo delle fonti di finanziamento previste nel Bilancio dell Amministrazione Comunale. I dati personali dei richiedenti saranno oggetto di trattamento, con o senza l ausilio di mezzi elettronici, limitatamente e per il tempo necessario agli adempimenti relativi alla procedura. Il diritto degli interessati alla riservatezza dei dati sarà assicurato in conformità a quanto previsto dagli artt. 7, 8, 9 e 10 del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003, ai quali si fa espresso rinvio. Il titolare del trattamento dei dati in questione è il Comune di Cinisello Balsamo ed il Responsabile è l arch. Mauro Papi. Il Responsabile Unico del Procedimento è il Geom. Giancarlo Meneghetti Il Responsabile del procedimento (L. 241/94) è l arch. Mauro Papi Si allegano al presente documento: schema disciplinare d incarico modello A1 10

modello A2 modello A3 modello A4 preventivi di parcella per ogni singolo incarico Cinisello Balsamo, 27/06/2008 Il Dirigente del Settore 5 Lavori Pubblici - Arredo Urbano Patrimonio e Demanio Servizio Prevenzione e Protezione (Arch. Mauro Papi) Il Capo Servizio OO.UU. 1^: Geom. Giancarlo Meneghetti Il Funzionario Responsabile: Rag. Antonella Villa Il Tecnico Referente: Archj. Roberto Galli Pratica trattata da: Rosangela Verdino v:\archivio 2008\incarichi professionali oo.uu\oo.uu. 1^\bando prof fino 100000_2008.doc 11