Seconda Università degli Studi di Napoli

Documenti analoghi
Seconda Università degli Studi di Napoli

Seconda Università degli Studi di Napoli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Università degli Studi di Milano Bicocca

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

Seconda Università degli Studi di Napoli

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

Bando per il conferimento di n. 1 incarico di Collaborazione

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

(Rif. Bando DiSTAR_EDISON) AVVISO PUBBLICO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

Seconda Università degli Studi di di Napoli Dipartimento di di Matematica e Fisica

BANDO N. 14/2017 VISTO

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

Dipartimento Scienze della Vita e dell Ambiente

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI

Prot. n del 02/04/2015

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI Dipartimento di Matematica e Fisica. AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Il Direttore

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E DEL BENESSERE

BANDO N. 23/ Visto il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

AVVISO PUBBLICO. Prot. n. 1872/U del 26/11/2014

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via Mazzocchi (Palazzo Melzi) S.Maria Capua Vetere (CE) Il Direttore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

BANDO DI SELEZIONE (14-16) VISTO

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N. 33 Autorizzato con nota del 05/10/2012

BANDO DI SELEZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLA ATTIVITÀ DI TRADUZIONE IN LINGUA INGLESE DEL TESTO LA TEORIA DELLE PASSIONI IN PIERRE-SYLVAIN RÉGIS

la disciplina in materia di prestazioni professionali ed in particolare gli Artt C.C. e seg.;

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N.

IL DIRETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via Mazzocchi (Palazzo Melzi) S.Maria Capua Vetere (CE) Il Direttore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

Università Politecnica delle Marche

BANDO PER CONTRATTO DI CO.CO.CO.

(già avviso 209 VII.1)

AVVISO PUBBLICO COLLABORAZIONE OCCASIONALE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

Prot. n. 1100/2011 VISTO

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia AVVISO PUBBLICO

AREA DEL PERSONALE SETTORE TRATTAMENTI ECONOMICI UFFICIO ATTIVITA E COLLABORAZIONI ESTERNE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Scienze Politiche Dipartimento di Ricerche Europee DIRE

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N. 26 Autorizzato con nota del 28/09/2012

Bando per procedura comparativa n 30 del

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

Dipartimento di Giurisprudenza

AVVISO DI SELEZIONE Autorizzato con D.R. n. 637 del

Università degli Studi di Napoli Federico II

DEAMS Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Bruno de Finetti

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

AVVISO PUBBLICO COLLABORAZIONE OCCASIONALE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica. Bando di Selezione

UNIVERSITA DEGLI STUDI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

REGIONE PIEMONTE BU39 29/09/2016

Università degli Studi di Milano Bicocca

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA

Selezione comparativa Codice di procedura n. 39/2011 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

AVVISO PUBBLICO (Rif. Prestazione Occasionale DISMET/03/2017) DECRETA

UNIVERSITA DEGLI STUDI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI

CONFERIMENTO INCARICO LAVORO AUTONOMO PRESTAZIONE OCCASIONALE AVVISO PUBBLICO Rif. DMCC/OCCASIONALE/11/2016

Prot. n. 942/2013 VISTO

Martedì 9 IL DIRETTORE

PROFILO B: "ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO DI APPLICAZIONI MECCANICHE PER PROTOTIPI DA IMPIEGARE NELL'ATTIVITA' DI RICERCA SVOLTA IN

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA

e) elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata.

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE

REGIONE PIEMONTE BU26 29/06/2017

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Studi Politici e Sociali

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

INCARICO LAVORO AUTONOMO PRESTAZIONE OCCASIONALE AVVISO PUBBLICO

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa. Articolo 2 Durata e corrispettivo della collaborazione. Articolo 3 Modalità di svolgimento

BANDO. Gli aspiranti che avranno fatto pervenire le domande oltre i termini suindicati non saranno ammessi alle procedure selettive.

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E FILOLOGICI

BANDO N. 11/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA VISTO

IL DIRETTORE DELL AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE

AVVISO PUBBLICO 12/2015

Transcript:

Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE DI NATURA TECNICO-SCIENTIFICA, PER ESIGENZE DELLA RICERCA, AVENTE PER OGGETTO: IMPLEMENTAZIONE ATTIVITA CARCERE PROT. N. 90 DEL 10/01/2014 lo Statuto della Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN), emanato con D.R. n. 171 del 24.02.2012; il Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità della SUN, emanato con D.R. 1526 del 05/06/08 ed in particolare l art. 129 che disciplina i contratti per prestazione d opera a tempo determinato; il Decreto Legge n. 223 del 04/07/06 all articolo 32 comma 6) convertito con L. 248/06 prevede che le amministrazioni pubbliche, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di provata competenza in presenza delle condizioni previste alle lettere a), b), c) del citato articolo; l art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2/2008 del 11/03/2008 avente ad oggetto Legge 24 Dicembre 2007 n. 244, disposizioni in tema di collaborazioni esterne ;

l art. 3, comma 1, lettera f bis) della legge 14 gennaio 1994, n. 20, così come modificato dalla L. 340/2000 art. 27 comma 1, in materia di controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti; VISTA la richiesta presentata, in data 10/12/2013, dalla Prof.ssa Anna Costanza Baldry di indizione di una procedura di valutazione comparativa finalizzata al conferimento di n. 1 incarico di prestazione d opera occasionale avente ad oggetto Implementazione attività carcere, da svolgersi nell ambito del Progetto di ricerca IARA: Interventi di Ampliamento della Rete Antiviolenza di cui la Prof.ssa A.C. Baldry è il Responsabile scientifico; CONSIDERATA l oggettiva impossibilità di utilizzare le risorse umane disponibili all interno del Dipartimento e distrarre il personale già in servizio dall assolvimento delle attività e funzioni cui è preposto; VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento n. 15 del 10/12/2013 punto n. 10.2 all ordine del giorno; E INDETTA una procedura di valutazione per il conferimento di N. 1 incarico di prestazione d opera occasionale da svolgersi nell ambito del Progetto di ricerca IARA: Interventi di Ampliamento della Rete Antiviolenza di cui la Prof.ssa A.C. Baldry è il Responsabile scientifico;. Art. 1 La procedura di valutazione comparativa, per titoli, è intesa a selezionare n. 1 soggetto disponibile a stipulare un contratto di diritto privato per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d opera occasionale di natura tecnico-scientifica avente per oggetto: Implementazione attività carcere da realizzarsi nell ambito del Progetto di ricerca innanzi detto. Le attività da svolgersi prevederanno la sperimentazione presso la Casa circondariale di S.Maria C.V. del servizio RR Rispetto nelle Relazioni, basato su un modello socio-educativo con componenti cognitivo-comportamentali Dall isolamento al trattamento: percorsi di sostegno per detenuti autori di reati di maltrattamento, atti persecutori e di violenza sessuale finalizzato al trattamento dei singoli soggetti e mirata al superamento della negazione del

reato e al processo di elaborazione dei vissuti emotivi e degli agiti per ridurre/eliminare la recidiva. Art. 2 La collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato, in piena autonomia e senza vincoli di subordinazione, né di orario ed in via non esclusiva. I requisiti di ammissione sono: - cittadinanza italiana o di altro Stato dell Unione Europea; - Diploma di laurea magistrale LM (da intendersi laurea specialistica LS ovvero conseguita secondo le modalità precedenti all entrata in vigore del D.M. n 506/99) in Psicologia; - curriculum da cui si evincano conoscenze specifiche e abilità tecniche rientranti nell ambito delle attività previste dal progetto; - Esperienza documentata presso strutture universitarie in attività di ricerca ed analisi dei dati; - Esperienza documentata presso strutture universitarie in Progetti nazionali ed Europei. Art. 3 La collaborazione di cui al presente contratto avrà la durata di 4 (QUATTRO) mesi. La decorrenza del contratto sarà specificata nel provvedimento con il quale il Direttore del Dipartimento attesterà il positivo esperimento del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti ai sensi delle disposizioni di cui all'art.3, comma 1, lett f) e lett f-bis) della legge n. 20/1994 e s.m.i. Qualora il progetto, per il quale verrà stipulato il contratto di cui al presente bando, sia completato nelle more del procedimento di cui al comma 1 del presente articolo, il contratto potrà essere risolto con effetto retroattivo alla data di sottoscrizione. Nulla sarà dovuto al contraente. La collaborazione prevede un compenso complessivo di euro 3.000/00 (Tremila/00 ) - al lordo delle ritenute e/o imposte previste per Legge, a carico sia del collaboratore che dell Amministrazione da corrispondersi in un unica soluzione alla conclusione delle attività contrattualmente previste, dietro presentazione di una notula redatta dal prestatore d opera in riferimento al compenso da ricevere ed attestazione di regolare esecuzione da parte del responsabile scientifico della ricerca - prof. ssa A.C. Baldry. Il collaboratore avrà l obbligo di depositare presso la Segreteria Amministrativa del Dipartimento, prima dell'inizio delle attività, una polizza assicurativa, stipulata, a proprio nome, per la copertura dei rischi di "infortunio personale" e "responsabilità civile verso terzi".

Art. 4 La selezione dei candidati avverrà per titoli. Il punteggio riservato ai titoli è così ripartito: - titolo di studio richiesto (laurea): fino a 20 punti, così ripartiti: voti 110/110 e lode = punti 20 voti 110/110 = punti 18 voti da 106 a 109 = punti 16 voti da 100 a 105 = punti 14 voti da 95 a 99 = punti 12 voti da 90 a 94 = punti 10 - curriculum da cui si evincano conoscenze specifiche e abilità tecniche rientranti nell ambito delle attività previste dal progetto: fino a 15 punti; - esperienza documentata presso strutture universitarie in attività di ricerca ed analisi dei dati: fino a 30 punti; - esperienza documentata presso strutture universitarie in Progetti nazionali ed Europei: fino a 15 punti; - pubblicazioni scientifiche: fino a 20 punti. Ogni pubblicazione potrà ricevere un punteggio massimo pari a 5. Il Dipartimento si riserva la facoltà di revocare il presente bando, di sospendere o rinviare le prove concorsuali ovvero di sospendere o non procedere al conferimento dell incarico, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili. Art. 5 La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente avviso ha la valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo nonché della conoscenza e di accettazione delle norme vigenti. Art. 6 La domanda di partecipazione alla procedura di valutazione, redatta in carta semplice, deve essere consegnata a mano, con esclusione di qualsiasi altro mezzo - in busta chiusa, con l indicazione del nome, cognome ed indirizzo del candidato, controfirmata dallo stesso sui lembi di chiusura - alla Segreteria del Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli, sito in Caserta, Viale Ellittico 31, entro e non oltre le ore 12:00 del 27/01/2014.

Sulla busta deve essere riportata, a pena di esclusione, oltre al nome/cognome ed indirizzo del mittente, la seguente dicitura: SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO PROT. N. 90 DEL 10/01/2014. La domanda di partecipazione, redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all allegato A, dovrà essere corredata, a pena di esclusione, da: dichiarazione di cui all allegato D ; copia di idoneo documento di identità in corso di validità, debitamente controfirmato; copia del tesserino del Codice Fiscale; curriculum vitae debitamente sottoscritto e in duplice copia; ogni altra documentazione utile ai fini del concorso; rinuncia ad ogni pretesa nel caso in cui il conferimento del contratto non abbia esito positivo; elenco dei documenti prodotti. Per la valutazione dei titoli il candidato è tenuto a presentare i relativi documenti in carta semplice in originale o autocertificati ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni, mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui all allegato B ovvero dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà allegato C, riportante le esperienze documentate. Saranno escluse dalla selezione le domande degli aspiranti non in possesso dei requisiti previsti dal presente bando. Il Dipartimento, in ogni fase della procedura, si riserva l accertamento della veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. A tal fine il candidato è tenuto ad indicare tutte le informazioni necessarie alla verifica. Le dichiarazioni di cui al curriculum vitae, si intendono rese in sostituzione delle normali certificazioni, ai sensi della vigente normativa in materia di autocertificazione (DPR n. 445/2000 e successive modificazioni). L Amministrazione, in ogni fase della procedura, si riserva la facoltà di accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atti di notorietà rese dai candidati, ai sensi del DPR n. 445/2000 e successive modificazioni. I candidati devono inoltre dichiarare di acconsentire, o di non acconsentire, alla diffusione ed alla comunicazione dei propri dati personali a soggetti estranei alla procedura, ai sensi della vigente Legge sulla tutela dei dati personali (Privacy). Art. 7 La Commissione di valutazione, nominata con successivo Decreto del Direttore del Dipartimento, sarà composta da 3 Docenti, di cui uno con funzione di Presidente ed uno facente funzioni di Segretario Verbalizzante.

La Commissione istruttoria, decorso il termine di scadenza stabilito per la presentazione delle relative domande, procederà alla selezione valutando comparativamente i titoli presentati dai candidati di cui all Art. 4 del presente Bando di selezione. La Commissione stilerà la graduatoria di merito dei candidati secondo l ordine decrescente dei punti della valutazione complessiva attribuita a ciascun candidato. Il giudizio della Commissione è insindacabile nel merito ed ai fini del conferimento degli incarichi. La graduatoria, redatta dalla Commissione, sarà approvata definitivamente dal Direttore del Dipartimento e sarà resa pubblica mediante affissione all Albo del Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli, nonché sul sito web della S.U.N. all indirizzo www.pubblicazioni.unina2.it. A parità di punteggio la preferenza sarà determinata nell ordine: 1) dalla minore età; 2) dall'aver prestato lodevole servizio presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Il candidato risultato vincitore, decorsi 10 g dalla pubblicazione della graduatoria, dovrà presentarsi presso la Segreteria del Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli, sito in Caserta, Viale Ellittico 31, per la stipula del contratto e se dipendente di altra Pubblica Amministrazione dovrà presentare il nullaosta allo svolgimento dell incarico rilasciato dall Amministrazione di appartenenza. In caso di mancato adempimento decorsi 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, il Dipartimento si riserva il diritto di scorrimento della graduatoria e di stipulare il relativo contratto con l idoneo successivo. Ai sensi del D.L. n. 201 del 06/12/2011, art. 12, comma 2) il vincitore del presente bando dovrà presentarsi munito del codice IBAN per l accreditamento del compenso su conto corrente a lui intestato. Trascorsi 60 giorni dall approvazione degli atti concorsuali, i candidati interessati alla restituzione dei titoli e delle pubblicazioni, eventualmente inviati unitamente alla domanda di partecipazione al concorso, hanno due mesi di tempo per ritirarli. Successivamente il Dipartimento potrà procedere allo scarto e all eliminazione della predetta documentazione. Caserta, 10.01.2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA prof.dario Grossi