Comune di Pergine Valsugana

Documenti analoghi
Comune di Pergine Valsugana

Comune di Pergine Valsugana

Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia G.B. Chimelli

Comune di Pergine Valsugana

Comune di Pergine Valsugana

COMUNE DI DIMARO FOLGARIDA PROVINCIA DI TRENTO

3) età non inferiore ad anni 18; 4) patente di guida cat. A e B o solo B se conseguita prima del 26 aprile 1988;

Comune di Pergine Valsugana

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

Comune di Pergine Valsugana

DOMANDA DI AMMISSIONE

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI UN POSTO NELLA SEGUENTE FIGURA PROFESSIONALE:

Comune di Pergine Valsugana

Il/La sottoscritto/a nato/a a: prov il Codice Fiscale residente a: prov cap in via/piazza: n. tel. fisso: cellulare: pec:

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE (CAT. C)

IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE

CONCORSO Per l assunzione di n 1 dipendente a tempo determinato 24 mesi con funzioni amministrative e di segreteria aziendale.

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

IPAB OASI CRISTO RE ACIREALE. Selezione pubblica per titoli e prova d idoneità per. assunzioni a tempo determinato, pieno e/o parziale, di

PIO SODALIZIO DEI FORNAI RESIDENTI IN ROMA CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO VACANTE DI CUSTODE DELLA CHIESA

Al Comune di Trieste. Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue: COGNOME NOME

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

Dirigente tecnico chimico

... ( cognome e nome ) NAT... A...(PROV...) IL... presa visione dell'avviso di selezione del , prot. gen. n ordine n.

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

*** RIVIERA TRASPORTI S.P.A. VIA NAZIONALE IMPERIA ***

Comune di Todi Provincia di Perugia

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA ( PROVINCE E CITTA METROPOLITANE) SI RENDE NOTO

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

ASPAM Srl Uninominale di Castiglione delle Stiviere (MN)

Consorzio Polizia Locale Valle Agno Distretto Polizia Locale - VI 4 B Corso Italia n. 63/D, Valdagno (VI) - C.F

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI FINANZIARI ED ECONOMICI

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA IL SEGRETARIO DELLA COMUNITÀ

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

CHIEDE. di partecipare alla selezione in oggetto indetta da codesto Comune e, a tal fine, DICHIARA. di essere nato a... il. Città...C.A.

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n. 18

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

CITTA di GINOSA Provincia di Taranto

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari SERVIZIO PERSONALE

IL DIRETTORE GENERALE

(barrare, siglare e compilare in stampatello in modo leggibile)

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza Brianza

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax

Attenzione: prima di compilare il modulo di richiesta di partecipazione, leggere attentamente il bando di concorso

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como

CUSTODE FORESTALE Categoria C livello Base 1^ posizione retributiva

ASSISTENTE TECNICO categoria C livello BASE a tempo determinato e parziale di 18 ore settimanali

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

Prot Fondo, 11 maggio 2016

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il/La sottoscritto/a CHIEDE DICHIARA. 1. NASCITA di essere nato/a il a (c.a.p. - Prov. )

"AGENTE DI POLIZIA LOCALE"

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI. CAT. C livello base - S I N D A C O

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO. Si comunica che in data sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 76

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

Regione Lombardia AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA. Sede legale e amministrativa: Via Stelvio, SONDRIO

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

Spett.le COMUNE DI GIAVENO (TO) Ufficio PROTOCOLLO. P.za Papa Giovanni XXIII NR. 1

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 11 ottobre 2004

AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA C

SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L.

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

CONCORSO PUBBLICO ======================

Dipartimento Istituzionale Direzione Regionale Organizzazione e Personale Area Datore di lavoro Centro Antimobbing 1B/15

Art. 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

COMUNE DI PALMA CAMPANIA

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Ambiti disciplinari TABELLA A

Il sottoscritto/a... (cognome e nome) Sesso: M F. codice fiscale... di essere nato/a a... il... di essere residente in... Via... n... C.A.P...

DA COMPILARE A MACCHINA O IN STAMPATELLO

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

Articolo 1 Requisiti per l ammissione. Per la partecipazione alla presente procedura concorsuale è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 9 UNITA FULL-TIME A TEMPO INDETERMINATO

IL RESPONSABILE P.O. DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PART-TIME TIME DI UN

IL PRESIDENTE RENDE NOTO IL SEGUENTE AVVISO

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Transcript:

Comune di Pergine Valsugana PROVINCIA DI TRENTO Codice fiscale e Partita IVA 00339190225 38057 Pergine Valsugana P.zza Municipio nº 7 www.comune.pergine.tn.it Prot. n. 20090041267/3-1-0 di data 30 novembre 2009 Il Dirigente della Direzione Generale in esecuzione della propria determinazione n. 159 di data 30 novembre 2009; rende noto che è indetto concorso pubblico per esami a n. 3 posti di agente di Polizia Municipale Cat. C livello base presso il Corpo Intercomunale di Polizia Locale Requisiti di ammissione Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana; 2. non essere esclusi dall elettorato politico attivo; 3. non essere destituiti dall impiego presso una pubblica Amministrazione; 4. immunità da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all assunzione ai pubblici impieghi; 5. idoneità fisica all impiego con esenzione da difetti o imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio; 6. regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari; 7. età non inferiore ai 18 anni; 8. diploma di maturità; 9. attestato di frequenza e superamento del corso di preparazione ai concorsi per assunzione di personale addetto alla polizia municipale inquadrato nel profilo professionale di agente, nell'ambito del "Progetto Sicurezza del Territorio", oppure, in alternativa aver maturato un esperienza di almeno due anni di servizio di ruolo e/o non di ruolo nella figura professionale di agente di polizia municipale ; 1

L art. 46 del regolamento speciale del Corpo di Polizia Municipale Alta Valsugana prevede inoltre che gli addetti al Corpo, che non devono aver dichiarato di essere contrari all uso personale delle armi per imprescindibili motivi di coscienza, siano in possesso dei seguenti requisiti particolari: patente di guida Cat. B ; normalità del senso cromatico e luminoso; normalità della funzione uditiva sulla base di un esame audiometrico tonaleliminare; apparato dentario tale da assicurare una regolare funzione masticatrice; avere un visus di dieci decimi per ciascun occhio anche con correzioni di lenti. L eventuale vizio di rifrazione non potrà superare i seguenti limiti: - miopia ed ipermetropia: 2 diottrie in ciascun occhio; - astigmatismo regolare, semplice o composto, miopico ed ipermetrope: 2 diottrie quale somma dell astigmatismo miopico ipermetrope in ciascun occhio; essere immuni da qualsiasi malattia ed indisposizione fisica che possa comunque ridurre il completo ed incondizionato espletamento del servizio (sono comunque da considerarsi indisposizioni fisiche quelle specificate dall art. 2 del D.P.R. 23.12.1983, n. 904). I candidati all atto dell assunzione dovranno certificare, sottoponendosi a visita medica presso l Ufficio Igiene dell Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, il possesso dei requisiti fisici di cui sopra. Il riscontrato difetto dei requisiti soggettivi psico-fisici od attitudinali comporterà la mancata nomina in servizio. La partecipazione al concorso obbliga i concorrenti all accettazione incondizionata delle disposizioni del presente bando, nonché l accettazione delle disposizioni delle norme che regolano lo stato giuridico (ivi compreso l uso dell arma individuale in dotazione) ed economico del personale del Corpo Intercomunale di Polizia Locale, in quanto disposto dal vigente C.C.P.L. e dal vigente Regolamento speciale del Corpo di Polizia Municipale; Possono partecipare alla procedura selettiva i cittadini degli Stati membri dell Unione Europea in possesso dei seguenti requisiti: godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; adeguata conoscenza della lingua italiana. E garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al posto di lavoro, ai sensi della Legge 10.04.1991, n.125. Ai sensi dell art. 15, comma 7, della Legge 08.07.1998, n. 230, non possono partecipare al concorso coloro che hanno prestato sevizio civile nell esercizio del diritto di obiezione di coscienza al servizio militare e che si dichiarino contrati all uso delle armi. 2

I candidati devono inoltre essere in possesso dei requisiti richiesti dalla Legge 7 marzo 1986 n. 65, art. 5, 2 comma, per ottenere la qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza, ossia tra l altro: godere dei diritti civili e politici; non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposta a misura di prevenzione; non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di cui al punto successivo. Domanda di ammissione data di scadenza La domanda di ammissione alla procedura concorsuale, redatta su apposito modulo, in carta libera, ai sensi della Legge 23.08.1988 n. 370, firmata dall aspirante, dovrà essere presentata presso lo Sportello Polifunzionale del Comune al primo piano del Palazzo ex Filanda in P.zza Garibaldi, in orario di apertura pena l esclusione dalla selezione. entro il giorno 18 gennaio 2010 Le domande di ammissione al concorso si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell Ufficio postale accettante. Il candidato dovrà garantire l esattezza dei dati relativi al proprio indirizzo e comunicare tempestivamente per iscritto con lettera raccomandata o mediante fax, gli eventuali cambiamenti di indirizzo o di recapito telefonico avvenuti successivamente alla presentazione della domanda, fino alla conclusione della procedura selettiva e qualora utilmente collocato nella graduatoria, per tutta la durata della graduatoria stessa. L Amministrazione non avrà responsabilità alcuna qualora il candidato non comunichi quanto sopra né qualora si verifichino disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per mancata restituzione dell avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata. Dichiarazione che devono essere contenute nella domanda I concorrenti devono dichiarare nella domanda, sotto la propria personale responsabilità: 1. il cognome e il nome, la data ed il luogo di nascita; 2. il preciso recapito dell'aspirante ai fini del concorso (anche diverso dal domicilio); dovranno essere rese note, con lettera raccomandata, le variazioni che si verificassero fino all'esaurimento del concorso; 3. il possesso della cittadinanza italiana o quella di uno degli Stati membri dell Unione Europea; 3

4. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 5. le cause di risoluzione di eventuali precedenti rapporti di pubblico impiego; 6. l immunità da procedimenti penali o le condanne penali riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso; 7. il possesso del titolo di studio previsto dal bando, la data e la Scuola/Istituto presso cui è stato conseguito; 8. il possesso della patente di abilitazione alla guida di autoveicoli (categoria B) 9. per i concorrenti di sesso maschile, la posizione nei riguardi degli obblighi militari; 10. di non avere esercitato il diritto di obiezione di coscienza al servizio militare ai sensi dell art. 2 della L. 230/98, o di avere rinunziato allo status di obiettore di coscienza ai sensi del comma 7-ter della stessa L. 230/98; 11. di aver preso atto che in fase di assunzione dovrà essere certificato, sottoponendosi a visita medica presso l Ufficio Igiene dell Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, il possesso dei requisiti fisici di idoneità previsti dall art. 46 del Regolamento Speciale del Corpo di Polizia Municipale Alta Valsugana; 12. il possesso dell attestato di frequenza e superamento del corso di preparazione ai concorsi per assunzione di personale addetto alla Polizia Municipale inquadrato nel profilo professionale di agente, nell'ambito del Progetto Sicurezza del Territorio. oppure, in alternativa: esperienza di almeno due anni di servizio di ruolo e/o non di ruolo nella figura professionale di agente di polizia municipale ; 13. il possesso dei requisiti richiesti dalla Legge 7 marzo 1986 n. 65, art. 5, 2 comma, per ottenere la qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza; 14. gli eventuali titoli che danno diritto alla preferenza a parità di merito nell assunzione ai sensi art. 5, c. 4 del D.P.R. 487/94; Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, non è richiesta l autentica della firma in calce alla domanda. Saranno esclusi dalla selezione, gli aspiranti che risulteranno in difetto dei requisiti prescritti. L amministrazione procederà ad idonei controlli per verificare la veridicità delle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione alla selezione. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato, oltre a rispondere ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000, decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000. Documenti da presentare con la domanda Alla domanda deve essere allegata la ricevuta del versamento di 10,00.= a titolo di tassa concorso che potrà essere effettuato indicando obbligatoriamente la causale Tassa concorso funzionario informatico : - direttamente presso lo Sportello Polifunzionale del Comune (al primo piano del Palazzo ex Filanda in P.zza Garibaldi n. 4); - in contanti presso la Cassa Rurale Pergine Valsugana; - mediante bonifico su c/c bancario della Cassa Centrale delle Casse Rurali Trento intestato a: Tesoriere del Comune di Pergine Valsugana con il seguente codice IBAN: IT 84 D 03599 01800 000000107213; 4

- mediante bollettino postale sul conto corrente Bancoposta n. 12438388 intestato a Comune di Pergine Valsugana servizio di Tesoreria. La tassa di concorso non è rimborsabile. Alla domanda deve inoltre essere allegata fotocopia semplice di un documento in corso di validità (qualora le dichiarazioni contenute nella domanda non siano sottoscritte alla presenza del dipendente addetto). Programma d esame I candidati ammessi al concorso saranno sottoposti ad una prova scritta e ad una prova orale sugli argomenti qui di seguito elencati: nozioni di diritto penale con riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione e la fede pubblica; nozioni di procedura penale con riferimento all attività di polizia giudiziaria; nozioni generali sull ordinamento costituzionale ed amministrativo dello Stato; norme di depenalizzazione e procedimento sanzionatorio amministrativo; codice della strada e relativo regolamento di esecuzione; norme di polizia urbana, annonaria, edilizia, igienico-sanitaria, ambientale; testo unico delle leggi di pubblica sicurezza con riferimento ai pubblici esercizi e spettacoli; elementi di procedura civile con particolare riguardo alle notifiche; ordinamento dei comuni nella Regione Trentino Alto Adige; nozioni sul rapporto di lavoro dei dipendenti dei comuni della Regione Trentino- Alto Adige; conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova scritta potrà consistere nella stesura di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, di quesiti a risposta sintetica, di test bilanciati da risolvere in un tempo predeterminato, nella redazione di schemi di atti amministrativi o tecnici, in quesiti a risposta multipla, con un minimo di tre ed un massimo di cinque alternative di risposte già predisposte tra le quali il concorrente dovrà scegliere quella ritenuta esatta in un tempo predeterminato. Le prove d esame potranno inoltre prevedere l accertamento delle capacità relazionali dei candidati e dei profili motivazionali di partecipazione al concorso. Il calendario delle prove d esame sarà comunicato ai candidati mediante invio di raccomandata con ricevuta di ritorno, con un preavviso di almeno 20 giorni (dalla prima prova). Il punteggio minimo per il superamento delle prove e quindi per il conseguimento dell idoneità finale, saranno stabiliti dalla Commissione giudicatrice nella prima seduta di insediamento. L assenza registrata nel giorno di svolgimento di una delle prove sarà considerata a tutti gli effetti rinuncia alla partecipazione. 5

Assunzione in servizio Sulla base della graduatoria di merito formata dalla Commissione giudicatrice ed approvata dall organo comunale competente sarà stipulato contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato con inquadramento nella figura professionale di agente di Polizia Municipale Cat. C livello base. L Amministrazione, prima di procedere alla stipulazione del contratto individuale di lavoro ai fini dell assunzione a tempo indeterminato, invita il vincitore a presentare entro il termine di giorni 30 dalla comunicazione di nomina la seguente documentazione: certificato medico attestante l idoneità fisica allo svolgimento dell attività di cui al presente bando e quindi il possesso dei requisiti previsti dall art. 46 del Regolamento speciale del Corpo di Polizia Municipale rilasciato dall Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (di data non anteriore a sei mesi); fotocopia della patente di guida Cat. B autocertificazione, ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, dei seguenti stati, qualità personali e fatti (o in alternativa i corrispondenti certificati): 1. data e luogo di nascita; 2. residenza; 3. cittadinanza italiana o quella di uno degli Stati membri dell Unione Europea; 4. posizione agli effetti degli obblighi militari; 5. godimento dei diritti politici; 6. stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero; 7. stato di famiglia; 8. di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di sicurezza e di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 9. titolo di studio (data conseguimento e Istituto scolastico); Il termine sopra indicato potrà essere comunque prorogato per il tempo contrattualmente previsto per le dimissioni dall impiego eventualmente ricoperto, e comunque per un periodo non superiore ai tre mesi. Il rapporto di lavoro si costituirà all atto della sottoscrizione del contratto individuale, contestualmente all ammissione in servizio. La mancata presentazione in servizio senza giustificato motivo alla data stabilita è condizione risolutiva del contratto individuale di lavoro. L assunzione diventerà definitiva dopo il periodo di prova secondo la disciplina del contratto collettivo provinciale di lavoro vigente. 6

Trattamento economico Il rapporto di lavoro sarà regolato dal vigente contratto collettivo provinciale di lavoro del comparto Autonomie locali area non dirigenziale. Il trattamento economico, per la figura professionale di agente di polizia municipale Cat. C livello base, sarà quello previsto dal vigente Contratto collettivo provinciale di lavoro del personale comparto Autonomie Locali area non dirigenziale. Sarà corrisposto l assegno per il nucleo familiare, se ed in quanto spettante, nella misura di legge. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati esclusivamente per la gestione della selezione. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione previsti dal D.P.Reg. 01.02.2005 n. 2/L, pena l esclusione dalla procedura di concorso. Il trattamento riguarda anche dati sensibili e/o giudiziari. Il titolare del trattamento è il Comune di Pergine Valsugana. Ognuno può esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 della Legge sopracitata. Per quanto non previsto dal presente avviso si fa riferimento alle disposizioni contenute nel D.P.Reg. 01.02.2005 n. 2/L, nel vigente regolamento per le procedure di assunzione del personale, nei relativi contratti collettivi di lavoro. Per chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno contattare il Corpo Intercomunale di Polizia Locale al numero telefonico 0461 502589/0461 502581. Per quanto non previsto dal presente avviso si fa riferimento alle disposizioni contenute nel D.P.Reg. 01.02.2005 n. 2/L, nel vigente regolamento per le procedure di assunzione del personale, nei relativi contratti collettivi di lavoro. Pergine Valsugana, 30 novembre 2009 IL DIRIGENTE F.to - Giuseppe Dolzani - 7