Archivio di Stato di Bergamo Via F.lli Bronzetti 24, 26 e Bergamo

Documenti analoghi
Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

COMUNE DI GORIZIA. Bilancio di previsione OBIETTIVI E INDICATORI DI PEG. (riclassificati per Centro di Responsabilità)

L AMBITO VALLE BREMBANA SERVIZI RISORSE E OPPORTUNITÀ PER LA PROGETTAZIONE LOCALE

ARCHIVIO DI STATO VERCELLI

Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016

COMUNE NAVE Archivio Storico

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO

LO SPOPOLAMENTO DELLA VALLE ( ) Si spopolano soprattutto i comuni dell Alta Valle e quelli più distanti dalla strada di fondovalle -13% +8%

COMUNE DI MARNATE Provincia di Varese. N. 2/13/BIC - G.C. 1/13 del 29/04/2013

ENTE NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI LAVORATORI ITALIANI (ENAOLI)

LA PRODUZIONE PROCAPITE DEI RIFIUTI URBANI NEI COMUNI BERGAMASCHI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Beni culturali Soprintendenza per i beni librari ed archivistici

COMUNE NAVE Archivio Storico

IMPIANTI IMPIANTI RADIOBASE

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA AREA AMMINISTRATIVA - SOCIO CULTURALE

Pag. 1 di 15 All. RIFERIMENTO:

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA AREA AMMINISTRATIVA - SOCIO CULTURALE RESPONSABILE DOTT.SSA GRAZIA LOMBARDO

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

Rapporti con i parlamentari. I Rapporti interni Altri servizi. Segretario generale e Vice Secr. gen. Rapporti interni. Direttore del Servizio RCI

COMUNE SAREZZO Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

Regione Lombardia. Provincia di Bergamo. Proposta di Piano Cave In attuazione della Sentenza TAR BS n. 611/2013

Albero delle strutture

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

VERBALE CONSIGLIO CAI SEZIONE PIAZZA BREMBANA ALTA VALLE BREMBANA 04 maggio ore 21,00

Fondo Movimento politico dei lavoratori - Mpl (già Associazione di cultura politica - Acpol)

Produzione comunale rifiuti urbani Provincia Comune Abitanti PCdie(kg)

RISULTATI PRIMARIE REGIONALI 2012 Ambrosoli Kusterman Di Stefano

NOTE PER LA RENDICONTAZIONE FINALE DEL PROGETTO

- Vilminore di Scalve, 9 maggio 1966 Ricordi autobiografici di Angelo Bonicelli: il lavoro nei boschi e in miniera Dat 10 / 8

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE

Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n /05/2014. Bonate Sotto approvato (Variante 3, BURL n.

- UNA RAGAZZA o UN RAGAZZO tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti - CITTADINO ITALIANO e SENZA CONDANNE PENALI

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

COME PRESENTARE UN PROGETTO

Bilancio Consuntivo 2015

Indice ARCHIVIO STORICO COMUNALE. Introduzione p. Avvertenze per la consultazione p. x. Antico regime (ARE, )

F O R M A T O E U R O P E O

CONSIGLIO NOTARILE SEDE IN BOLOGNA - VIA SAN DOMENICO N. 11 CODICE FISCALE: BILANCIO PREVENTIVO DELL' ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

COMUNE NAVE Archivio Storico

Al Responsabile dell'ufficio Tecnico di:

INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI

Costi Materiali ferrosi

COMUNE DI ARCENE

ATTIVITA' UFFICIO DELL ORDINE

CARTE ELDA FEZZI Cremona, aprile Aggiornato al gennaio 2010

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre

Piano esecutivo di gestione

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica

Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione. programma 1 ORGANI ISTITUZIONALI

pr z gr-g alt comune BG E Adrara San Martino BG E Adrara San Rocco BG E Albano Sant'Alessandro BG E Albino

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

ARCHIVIO STORICO DEL LICEO GINNASIO MARIANO BURATTI DI VITERBO INVENTARIO

Strade Statali- Regionali-Provinciali e Comunali e Raccordi. ANAS Lombardia. 15 novembre al 15 aprile. di ogni anno solare

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI SOCIO-EDUCATIVI E/O SOCIO- OCCUPAZIONALI PER GIOVANI DISABILI ANNO 2016/2017 Premesse

... sapere di essere

Indice delle tavole statistiche

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

CONSORZIO MESTIERI: Progetti in corso & rapporti con la rete territoriale per uno sviluppo delle politiche attive del lavoro in Valle Brembana

Funzioni di istruzione pubblica. Gestione Associata in Unione di comuni. QUADRO B Funzioni di Istruzione pubblica gestite in forma associata

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNUALE DPR 97/2003

COMUNITA MONTANA N.10 VALLE BREMBANA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DI UN FONDO CASSA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

COMUNE DI PISTOIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI PRINCIPALI SERVIZI. Servizi Indicatore Tempi medi di erogazione

In particolare le principali attività del Settore produzione e promozione sono state:

AREA BIBLIOTECA E CULTURA

PG. N /07 LA GIUNTA PREMESSO:

Elenco Contributi a rimborso

FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO

Rapporto annuale Monitoraggio dei flussi e dell evoluzione turistica sul territorio bergamasco

A M B I T O T E R R I T O R I A L E V A L L E B R E M B A N A

Nuova procedura amministrativo-contabile per l acquisto e l inventariazione patrimoniale del materiale bibliografico in formato cartaceo

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli

Estratto da: CARTA DEI SERVIZI -UNITÁ MUSEI STORICI PALAZZO MORIGGIA- Comune di Milano

1.800 o 500 ore di lavoro ordinario nei 12 o nei 3 mesi precedenti la data della fattura

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO. Michele Gargantini Sede Territoriale di Bergamo

Albero delle strutture

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.):

CONVENZIONE SISTEMA BIBLIOTECARIO VALLE SERIANA. Approvata da con atto n nella seduta del CONVENZIONE SISTEMA BIBLIOTECARIO VALLE SERIANA

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

COMUNE DI LAGOSANTO REGOLAMENTO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA Approvato con delibera di C.C. n 42 del 28/06/2010 1

COMITATO PROVINCIALE PER LA ZOOTECNIA DI BRESCIA

MANGIALONGA 1^ EDIZIONE

Documento di valutazione degli Istituti da finanziare SUORE MISSIONARIE DELL INCARNAZIONE 9/20/2015

COMUNE POLAVENO Archivio Storico

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

ARCHIVIO STORICO DELL ISTITUTO MAGISTRALE SANTA ROSA DA VITERBO

CITTA' DI SPOLTORE PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE I - SERVIZI ALLA PERSONA

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 INDICAZIONI OPERATIVE

PROSPETTO DI RIPARTIZIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE PER TITOLI, CATEGORIE E CAPITOLI TAB. B ENTRATE. Previsione definitiva 2010 (euro)

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona a) Rette utenti

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO. Responsabile del Settore : Dott. Antonio Potente (tel 0882/

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

Transcript:

Archivio di Stato di Bergamo Via F.lli Bronzetti 24, 26 e 30 24124 Bergamo Inventario e digitalizzazione a cura di Stefano Muratori

Indice interattivo dell'inventario 1 Gestione e attività dell'ente 1.1 Gestione dei Campi base 1.1.1 Centro base di Bondione 1.1.2 Centro base di Bossico 1.1.3 Centro base di Ca' San Marco Mezzoldo 1.1.4 Centro base di Carona 1.1.5 Centro base di Chignolo 1.1.6 Centro base di Cornello 1.1.7 Centro base di Cusio 1.1.8 Centro base di Dossena 1.1.9 Centro base di Foppolo 1.1.10 Centro base di Gorno 1.1.11 Centro base di Lizzola 1.1.12 Centro base di Piazzatorre 1.1.13 Centro base di Schilpario 1.1.14 Centro base di Valbondione 1.1.15 Centro base di Vilminore 1.1.16 Centro base di Zambla 1.1.17 Centro base di Gorno 1.1.18 Gestione del prestito librario e dei capi di vestiario 1.2 Attività per i pastorelli 1.2.1 Locandina e documenti del concorso per pastorelli 1.2.2 Diario del pastorello 1.2.3 Invito alla festa del pastorello 2 Corrispondenza 2.1 Corrispondenza con l'aai 2.1.1 Corrispondenza con la sede dell'aai di Roma 2.1.2 Corrispondenza con il presidente dell'aai, il sen. Montini 2.2 Corrispondenza con istituzioni bergamasche 2.2.1 Corrispondenza tra l'enpmf e l'amministrazione provinciale bergamasca 2.2.2 Corrispondenza tra l'enpmf e la Banca Popolare di Bergamo 2.2.3 Corrispondenza tra l'enpmf e il BIM 2.2.4 Corrispondenza tra l'enpmf e la Camera di Commercio di Bergamo 2.2.5 Corrispondenza tra l'enpmf e l'enpi 2.2.6 Corrispondenza tra l'enpmf e personalità della provincia di Bergamo 2.3 Corrispondenza tra l'enpmf e il campo base di Bossico 2.4 Corrispondenza tra l'enpmf e case editrici 2.5 Lettere inviate dall'enpmf per la richiesta di fondi 2.6 Corrispondenza tra l'enpmf e il campo base di Foppolo 2.7 Promemoria per la stesura di lettere 2.8 Corrispondenza tra l'enpmf e i campi base 2.9 Corrispondenza tra l'enpmf e l'assessorato Assistenza della Regione Lombardia 2.10 Lettere redatte dall'enpmf per ringraziare i donatori 2.11 Invito a riunione 2.12 Lettera per la richiesta di fondi 2.13 Corrispondenza tra dipendenti dell'enpmf e dell'aai di Bergamo

3 Contabilità 3.1 Bolle di consegna recapitate all'enpmf 3.2 Consuntivi di bilancio dell'enpmf 3.3 Donazioni pervenute all'enpmf 3.4 Fatture 3.5 Promemoria di pagamenti 3.6 Preventivo per Colonia cure marine 3.7 Ricevute di pagamento 3.7.1 Ricevute biglietti trasporto pubblico 3.7.2 Ricevute di acquisti di cancelleria 3.7.3 Ricevute per servizi di ristorazione 3.8 Bollettini di pagamento 4 Direttive ricevute dall'enpmf 4.1 Direttive AAI 4.2 Direttive Provveditorato agli Studi di Bergamo e Ministero della Pubblica Istruzione 5 Relazioni 5.1 Relazioni per gli interventi consuntivi 5.1.1 Relazione del 5 e del 6 intervento 5.1.2 Relazione del 7 intervento 5.1.3 Relazione dell'8 intervento 5.1.4 Relazione del 9 intervento 5.1.5 Relazione del 12 intervento 5.1.6 Relazione del 13 intervento 5.1.7 Relazione ENPMF 5.1.8 Relazione attività d'assistenza ai minori Pastorelli per l'anno 1973 5.1.9 Relazione attività d'assistenza e di protezione sociale ai minori Pastorelli 5.1.10 Relazione attività Pastorelli Val Brembana 5.2 Relazione dell'assessore della Sanità 5.3 Attività educativa-assistenziale in favore dei minori pastorelli: consuntivo 1971 5.4 Relazioni sui pastorelli di Peghera 5.4.1 Relazione sui pastorelli di Peghera 1965 5.4.2 Relazione sui pastorelli di Peghera 1966 5.5 Relazione sui pastorelli bisognosi di cure marine 5.6 Relazione sulla scuola estiva per pastorelli 5.7 Relazione sui pastorelli della zona di Serina 5.8 Impressioni dalla visita dei pastorelli di Contedoldo e Gambetta 5.9 Relazione sui pastorelli di Valcanale 5.10 Relazione sui pastorelli di Valtaleggio 5.11 Visita alle baite e alle famiglie dei pastorelli di Valserina 5.12 Relazione sui pastorelli di Vedeseta

6 Certificati personali 6.1 Certificati di nascita 6.2 Certificati di povertà 6.3 Richieste di cure mediche 6.3.1 Richieste di cure mediche avanzate dai comuni 6.3.2 Richieste di cure mediche avanzate da medici 6.3.3 Richieste di cure mediche avanzate da patronati scolastici 7 Raccolta di articoli di quotidiani e periodici sui pastorelli 7.1 Periodici 7.1.1 La Domenica del Popolo 7.1.2 La Gazza 7.1.3 La Tenda 7.2 Miscellanea di articoli tratti da quotidiani 8 Opuscoli informativi 8.1 Consigli per la salute 8.2 Consigli per il primo soccorso 9 Sezione fotografica 9.1 Fotografie contenute nelle relazioni 9.1.1 Relazione sui pastorelli della zona di Serina 9.1.2 Visita alle baite e alle famiglie dei pastorelli 9.1.3 Relazione sui pastorelli di Vedeseta 9.1.4 Relazione sui pastorelli di Valtaleggio 9.1.5 Relazione sui pastorelli di Peghera 9.1.6 Colonia marina "Istituto Santa Zita 9.2 Fotografie allegate alla corrispondenza 9.2.1 Colonia marina "Istituto Santa Zita" 9.2.2 Corrispondenza tra l'enpmf e il campo base di Foppolo 9.3 Fotografie non collegate a documenti 9.3.1 Pastorelli di Trasaghis 9.3.2 Scolaresca 9.3.3 Attività pastorelli 9.3.4 Immagini del visitatore Del Medico don Pietro 9.3.5 Pastorelli di Chiusaforte 9.3.6 Pastorelli di Remedello 9.3.7 Campo scout 9.3.8 Convegno AAI 9.3.9 Pastorelli di Gandellino 9.3.10 Pastorelli di Averara 9.3.11 Cartoline con auguri 9.4 Cliché tipografici 9.4.1 Cliché utilizzati per la pubblicazione della "Relazione del IX intervento - Estate 1964"

Inventario Sezione documentaria 001 "Centro base di Bondione" 1973-1976 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Bondione Classificazione: 1.1.1 Segnatura: 1/001 002 "Centro base di Bossico" 1974-1975 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Bossico Classificazione: 1.1.2 Segnatura: 1/002 003 "Centro base di Ca' San Marco - Mezzoldo" 1974-1976 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Ca' San Marco - Mezzoldo Classificazione: 1.1.3 Segnatura: 1/003 004 "Centro base di Carona" 1974-1976 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Carona Classificazione: 1.1.4 Segnatura: 1/004 005 "Centro base di Chignolo" 1973-1975 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Chignolo Classificazione: 1.1.5 Segnatura: 1/005 006

"Centro base di Cornello" 1973-1975 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Cornello Classificazione: 1.1.6 Segnatura: 1/006 007 "Centro base di Cusio" 1975 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Cusio Classificazione: 1.1.7 Segnatura: 1/007 008 "Centro base di Dossena" 1976 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Dossena Classificazione: 1.1.8 Segnatura: 1/008 009 "Centro base di Foppolo" 1974-1976 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Foppolo Classificazione: 1.1.9 Segnatura: 1/009 010 "Centro base di Gorno" 1975 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Gorno Classificazione: 1.1.10 Segnatura: 1/010 011 "Centro base di Lizzola" 1974-1975 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Lizzola Classificazione: 1.1.11

Segnatura: 1/011 012 "Centro base di Piazzatorre" 1975 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Piazzatorre Classificazione: 1.1.12 Segnatura: 1/012 013 "Centro base di Schilpario" 1974-1975 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Schilpario Classificazione: 1.1.12 Segnatura: 1/013 014 "Centro base di Valbondione" 1970 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Valbondione Classificazione: 1.1.13 Segnatura: 1/014 015 "Centro base di Vilminore" 1974-1975 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Vilminore Classificazione: 1.1.14 Segnatura: 1/015 016 "Centro base di Zambla" 1974-1975 Gestione delle presenze e del vettovagliamento del campo base di Zambla Classificazione: 1.1.15 Segnatura: 1/016 017 "Centro base di Gorno" 1967-1975

Consuntivi della gestione delle presenze e del vettovagliamento dei campi base Classificazione: 1.1.16 Segnatura: 1/017 018 "Gestione del prestito librario e dei capi di vestiario" 1974-1975 Gestione del prestito di libri e della distribuzione dei capi di vestiario nei campi base Classificazione: 1.1.17 Segnatura: 1/018 019 "Locandina e documenti del concorso per pastorelli" 1968 Locandina, invito, corrispondenza e materiali per il Concorso del Pastorello Classificazione: 1.2.1 020 "Diario di pastorello" 1968 Pagine di diario scritte per partecipare al Concorso pastorelli Classificazione: 1.2.2 021 "Invito alla festa del pastorello" 1967 Invito ufficiale alla Festa del Pastorello dell'anno 1967 Classificazione: 1.2.3 Segnatura: 1/019 Segnatura: 1/020 Segnatura: 1/021 022 "Corrispondenza tra l'enpmf e l'aai" 1972-1977 Corrispondenza tra la sede dell'enpmf di Bergamo e la sede AAI di Roma Classificazione: 2.1.1 Segnatura: 1/022 023 "Corrispondenza tra l'enpmf e il sen. Montini"

1968-1976 Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza e il presidente dal'aai, il sen. Ludovico Montini Classificazione: 2.1.2 Segnatura: 1/023 024 "Corrispondenza tra l'enpmf e l'amministrazione provinciale bergamasca" 1969-1974 Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza e l'amministrazione provinciale bergamasca per la richiesta di opuscoli e fondi Classificazione: 2.2.1 Segnatura: 1/024 025 "Corrispondenza tra l'enpmf e la Banca Popolare di Bergamo" 1970-1975 Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza la Banca Popolare di Bergamo per la richiesta di fondi Classificazione: 2.2.2 Segnatura: 1/025 026 "Corrispondenza tra l'enpmf e il BIM" 1970-1975 Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza il Bacino Imbrunifero Montano per la richiesta di fondi Classificazione: 2.2.3 Segnatura: 1/026 027 "Corrispondenza tra l'enpmf e la Camera di Commercio di Bergamo" 1972-1975 Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza la Camera di Commercio di Bergamo per la richiesta di fondi Classificazione: 2.2.4 Segnatura: 1/027 028

"Corrispondenza tra l'enpmf e l'enpi" 1972-1975 Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza l'ente Nazionale di Bergamo per la richiesta di fondi e volumi Classificazione: 2.2.5 Segnatura: 1/028 029 "Corrispondenza tra l'enpmf e personalità della provincia di Bergamo" 1972-1975 Corrispondenza inviata dal presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza allla farmacia Rolla, alla Clinica S. Pellegrino e a varie personalità della provincia Classificazione: 2.2.6 Segnatura: 1/029 030 "Corrispondenza tra l'enpmf e il campo base di Bossico" 1970-1971 Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza e i responsabili del campo base di Bossico per l'organizzazione e le presenze del campo Classificazione: 2.3 Segnatura: 1/030 031 "Corrispondenza tra l'enpmf e case editrici" 1966-1975 Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza e case editrici per la fornitura di libri per i Pastorelli Classificazione: 2.4 Segnatura: 1/031 032 "Lettere inviate dall'enpmf per la richiesta di fondi" 1973-1976 Lettere inviate all'enpmf di Bergamo per la richiesta di fondi Classificazione: 2.5 033 "Corrispondenza tra l'enpmf e il campo base di Foppolo" 1965 Segnatura: 1/032

Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza e i responsabili del campo base di Foppolo per l'organizzazione e le presenze del campo con fotografie Classificazione: 2.6 Segnatura: 1/033 034 "Promemoria per la stesura di lettere" 1971-1976 Promemoria per la stesura delle lettere di raccolta fondi e per le richieste di materiali consumabili Classificazione: 2.7 Segnatura: 1/034 035 "Corrispondenza tra l'enpmf e i campi base" 1971-1976 Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza e i responsabili dei campi base sulla loro organizzazione interna Classificazione: 2.8 Segnatura: 1/035 036 "Corrispondenza tra l'enpmf e l'assessorato Assistenza della Regione Lombardia" 1973-1975 Corrispondenza tra il presidente dell'enpmf di Bergamo On. Leando Lanza e l'organo assistenziale della Regione Lombardia Classificazione: 2.9 Segnatura: 1/036 037 "Lettere redatte dall'enpmf per ringraziare i donatori" 1971-1976 Lettere inviate all'enpmf di Bergamo per la richiesta di Classificazione: 2.10 Segnatura: 1/037 038 "Invito a riunione" 1970 Invito per l'enpmf alla riunione sulle Colonie estive tenutasi a Sorisole il 25/05/1970

Classificazione: 2.11 Segnatura: 1/038 039 "Lettera per la richiesta di fondi" S.D. Lettera inviata da Pio Rodigari per la richiesta di fondi Classificazione: 2.12 Segnatura: 1/039 040 "Corrispondenza tra dipendenti dell'enpmf e dell'aai di Bergamo" 1971-1975 Corrispondenza tra Pio Rodigari e Pietro Zuffada, direttore AAI di Bergamo Classificazione: 2.13 Segnatura: 1/040 041 "Bolle di consegna recapitate all'enpmf" 1970-1976 Bolle di consegna relative a beni acquistati dall'enpmf per lo svolgimento delle proprie attività Classificazione: 3.1 Segnatura: 1/041 042 "Consuntivi di bilancio dell'enpmf" 1966-1971 Consuntivi di bilancio annuali dell'enpmf Classificazione: 3.2 Segnatura: 1/042 043 "Donazioni pervenute all'enpmf" 1970-1976 Ricevute e dichiarazioni di donazioni pervenute all'enpmf Classificazione: 3.3 Segnatura: 1/043 044

"Fatture" 1970-1976 Fatture delle spese effettuate dall'enpmf per lo svolgimento delle proprie attività Classificazione: 3.4 Segnatura: 1/044 045 "Promemoria di pagamenti" 1970-1971 Promemoria per la redazione dei consuntivi di spesa e per il pagamento delle fatture Classificazione: 3.5 Segnatura: 1/045 046 "Preventivo per Colonia cure marine" 1962 Preventivo di spesa per Cure marine inviate dall'istituto Santa Zita di Bocca di Magra all'enpmf 2 fotografie Classificazione: 3.6 047 "Ricevute biglietti trasporto pubblico" 1975 Biglietti di mezzi pubblici utilizzati per le missioni del personale dell'ente Classificazione: 3.7.1 Segnatura: 1/046 Segnatura: 1/047 048 "Ricevute di acquisti di cancelleria" 1970-1977 Scontrini fiscali di materiale acquistato dall'ente e fornito ai Pastorelli per attività ludiche Classificazione: 3.7.2 Segnatura: 1/048 049 "Ricevute per servizi di ristorazione" S.D. Scontrini degli esercizi in cui il personale dell'ente si è ristorato durante le missioni Classificazione: 3.7.3 Segnatura: 1/049

050 "Bollettini di pagamento" 1970 Versamenti effettuati dall'enpmf per lo svolgimento delle proprie attività Classificazione: 3.8 Segnatura: 1/050 051 "Direttive AAI" 1970 Direttive dell'aai in merito al trattamento economico dei dipendenti e agli interventi per i portatori di handicap Classificazione: 4.1 Segnatura: 1/051 052 "Direttive Provveditorato agli Studi di Bergamo e Ministero della Pubblica Istruzione" 1974-1977 Direttive redatte dal Provveditorato agli Studi di Bergamo e dal Ministero della Pubblica Istruzione relativamente all'assistenza medico-psichica e al trattamento dei portatori di handicap Classificazione: 4.2 Segnatura: 1/052 053 "Relazione del 5 e del 6 intervento" 1961 Relazione sull'attività svolta dall'enpmf nel biennio 1960-1961 Classificazione: 5.1.1 054 "Relazione del 7 intervento" 1962 Relazione sull'attività svolta dall'enpmf nell'anno 1962 Classificazione: 5.1.2 Segnatura: 1/053 Segnatura: 1/054 055 "Relazione dell'8 intervento" 1962 Relazione sull'attività svolta dall'enpmf nell'anno 1962

Classificazione: 5.1.3 056 "Relazione del 9 intervento" 1964 Relazione sull'attività svolta dall'enpmf nell'anno 1964 Classificazione: 5.1.4 057 "Relazione del 12 intervento" 1967 Relazione sull'attività svolta dall'enpmf nell'anno 1967 Classificazione: 5.1.5 Segnatura: 1/055 Segnatura: 1/056 Segnatura: 1/057 058 "Relazione del 13 intervento" 1968 Relazione sull'attività svolta dall'enpmf nell'anno 1968 Classificazione: 5.1.6 Segnatura: 1/058 059 "Relazione ENPMF" 1973 Relazione sull'attività svolta dall'enpmf nell'anno 1973 Manca la prima pagina Classificazione: 5.1.7 Segnatura: 1/059 060 "Relazione attività d'assistenza e di protezione sociale ai minori Pastorelli " 1976 Relazione sull'attività svolta dall'enpmf nell'anno 1976 Classificazione: 5.1.8 061 "Relazione attività d'assistenza e di protezione sociale ai minori Pastorelli " S. D. Relazione sull'attività svolta dall'enpmf nell'anno solare Segnatura: 1/060

Classificazione: 5.1.9 Segnatura: 1/061 062 "Relazione attività Pastorelli Val Brembana" 1966 Relazione sui pastorelli della Val Brembana redatta dal sindaco di Valtorta Classificazione: 5.1.10 Segnatura: 1/062 063 "Relazione dell'assessore della Sanità" 1961 Relazione sulle attività dell'assessorato della Sanità del Comune di Bergamo Classificazione: 5.2 Segnatura: 1/063 064 "Attività educativa-assistenziale in favore dei minori pastorelli: consuntivo 1971" 1971 Relazione sulle attività estive proposte dall'enpmf per i pastorelli Classificazione: 5.3 Segnatura: 1/064 065 "Relazione sui pastorelli di Peghera" 1965 Relazione della Giornata del pastorello svoltasi presso la località Madonna della neve In Peghera con fotografie Classificazione: 5.4.1 Segnatura: 1/065 066 "Relazione sui pastorelli di Peghera" 1966 Relazione sulle condizioni dei pastorelli di Peghera con fotografie Classificazione: 5.4.2 Segnatura: 1/066

067 "Relazione sui pastorelli bisognosi di cure marine" S.D. Relazione sui singoli pastorelli segnalati come bisognosi di cure marine Classificazione: 5.5 Segnatura: 1/067 078 "Relazione sulla scuola estiva per pastorelli" 1966 Relazione sui singoli pastorelli segnalati come bisognosi di cure marine Classificazione: 5.6 Segnatura: 1/068 069 "Relazione sui pastorelli della zona di Serina" 1962 Relazione e interviste ai pastorelli della zona di Serina con fotografie Classificazione: 5.7 Segnatura: 1/069 070 "Impressioni dalla visita dei pastorelli" 1966 Incontro con i pastorelli sul monte Contedoldo e Gambetta durante l'alpeggio Classificazione: 5.8 Segnatura: 1/070 071 "Relazione sui pastorelli di Valcanale" 1974 Relazione di Siro Ferrari sui pastorelli di Valcanale Classificazione: 5.9 Segnatura: 1/071 072 "Relazione sui pastorelli di Valtaleggio" 1964 Relazione sulle condizioni dei pastorelli e delle loro famiglie

Classificazione: 5.10 Segnatura: 1/072 073 "Visita alle baite e alle famiglie dei pastorelli" 1963 Relazione sui pastorelli della Valserina con fotografie Classificazione: 5.11 Segnatura: 1/073 074 "Relazione sui pastorelli di Vedeseta" 1964 Relazione sulle condizioni sanitarie ed economiche dei pastorelli di Vedeseta con fotografie Classificazione: 5.12 Segnatura: 1/074 075 "Certificati di nascita" 1970 Certificati di nascita emessi dal comune di Schilpario Classificazione: 6.1 Segnatura: 1/075 076 "Certificati di povertà" 1970 Certificati di povertà emessi dai comuni di Schilpario, Valbondione e Vilminore Classificazione: 6.2 Segnatura: 1/076 077 "Richieste di cure mediche avanzate dai comuni" 1970 Richieste di cure mediche ai pastorelli avanzate dai comuni di Schilpario, Averara e S. Giovanni Bianco Classificazione: 6.3.1 Segnatura: 1/077

078 "Richieste di cure mediche avanzate da medici" 1970 Richieste di cure mediche ai pastorelli avanzate dai medici curanti Classificazione: 6.3.2 Segnatura: 1/078 079 "Richieste di cure mediche avanzate da patronati scolastici" 1970 Richieste di cure mediche ai pastorelli avanzate dai patronati scolastici di Vilminore, Lizzola e Schilpario Classificazione: 6.3.3 Segnatura: 1/079 080 "La Domenica del popolo" 1976 Settimanale contenete articoli sui pastorelli bergamaschi Classificazione: 7.1.1 081 "La Gazza" 1965 Mensile degli ex allievi dell'orfanotrofio maschile di Bergamo Classificazione: 7.1.2 Segnatura: 1/080 Segnatura: 1/081 082 "La Tenda" 1967 Mensile contenete articoli sui pastorelli bergamaschi Classificazione: 7.1.3 Segnatura: 1/0842 083 "Miscellanea di periodici" S.D. Miscellanea di articoli sui pastorelli bergamaschi tratti da periodici locali

Classificazione: 7.1.4 Segnatura: 1/083 084 "La Scivilade" S.D. Periodico redatto dall'empf Classificazione: 7.1.5 Segnatura: 1/084 085 "Miscellanea di quotidiani" S.D. Miscellanea di articoli sui pastorelli bergamaschi tratti da quotidiani locali Classificazione: 7.2 Segnatura: 1/085 086 "Consigli per la salute" S.D. Opuscolo redatto dall'enpmf con informazioni sul primo soccorso e sulla gestione delle emergenze mediche Classificazione: 8.1 Segnatura: 1/086 087 "Consigli per il primo soccorso" 1968 Opuscolo redatto dall'enpi con informazioni sul primo soccorso in attesa del medico Classificazione: 8.2 Segnatura: 1/087 Sezione fotografica 088 "Relazione sui pastorelli della zona di Serina" 1962/08 Fotografie allegate alla Relazione sui pastorelli della zona di Serina (segn. 1/071) con negativi Classificazione: 9.1

Segnatura: 2/001-054 089 "Visita alle baite e alle famiglie dei pastorelli" 1963/08-09 Fotografie allegate alla relazione sulla visita alle baite e alle famiglie dei pastorelli della zona di Valserina (segn. 1/076) Classificazione: 9.1 Segnatura: 2/055-060 090 "Relazione sui pastorelli di Vedeseta" 1964 Fotografie allegate alla relazione sui pastorelli di Vedeseta (segn. 1/077) Classificazione: 9.1 Segnatura: 2/061-064 091 "Relazione sui pastorelli di Valtaleggio" 1964 Fotografie allegate alla relazione sui pastorelli di Valtaleggio (segn. 1/075) Classificazione: 9.1 Segnatura: 2/065-073 092 "Relazione sui pastorelli di Peghera" 1965/08-09 Fotografie allegate alla Relazione sui pastorelli di Peghera (segn. 1/068) Classificazione: 9.1 Segnatura: 2/074-085 093 "Colonia marina "Istituto Santa Zita"" 1960 ca Fotografie allegate ad un preventivo di cure presso la Colonia marina "Istituto Santa Zita" (segn. 1/047) Classificazione: 9.2 Segnatura: 2/086-087 094 "Corrispondenza tra l'enpmf e il campo base di Foppolo" 1965/10/02 Fotografie allegate alla corrispondenza tra l'enpmf e il campo base di Foppolo (segn. 1/034)

Classificazione: 9.2 Segnatura: 2/088-090 095 "Pastorelli di Trasaghis" 1968 Fotografie dei pastorelli di Trasaghis (UD) Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/091-094 096 "Scolaresca" 1959 Ritratto di gruppo di una scolaresca Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/095 097 "Attività pastorelli" 1959/04/09 Attività svolta presso l'orfanotrofio maschile di Bergamo Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/096-101 098 "Immagini del visitatore Del Medico don Pietro" 1959/07/02 Immagini del visitatore Del Medico don Pietro eseguite presso Socchieve Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/102-104 099 "Pastorelli di Chiusaforte" 1959/08 Pastorelli di Chiusaforte trasporto delle provviste Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/105-108

100 "Pastorelli di Remedello" 1968 Incontro con i pastorelli di Remedello Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/109-111 101 "Campo scout" 1960 ca Attività del campo scout di Roncola Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/112-129 102 "Convegno AAI" 1960 ca Fotografie del convegno AAI di Bergamo Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/120-126 103 "Pastorelli di Gandellino" 1960 ca Fotografie dei pastorelli di Gandellino Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/127-128 104 "Pastorelli di Averara" 1966/07 Rifornimenti per pastorelli di Averara Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/129-130 105 "Cartoline con auguri" 1967-1969 Cartoline con auguri di fine anno

Classificazione: 9.3 Segnatura: 2/132-134 106 "Cliché tipografici" 1964 ca Cliché utilizzati per la pubblicazione della "Relazione del IX intervento - Estate 1964" (segn. 1/058) Classificazione: 9.4 Segnatura: 2/135-143